Posts Tagged ‘roma’
26 novembre 2017

Gaudenzi: Donne con due vassoi
Inaugurata giovedì 23 novembre al Casino dei Principi di Villa Torlonia la mostra Disegni smisurati del ‘900 italiano.
I disegni smisurati del titolo sono cartoni preparatori di affreschi, arazzi, vetrate eseguiti in un’epoca segnata dal ritorno alle antiche tecniche di decorazione e dall’attivismo della grande committenza pubblica.
I curatori della mostra, Marco Fabio Apolloni e Monica Cardarelli, hanno avuto l’idea (more…)
Tag:gaudenzi, museo, roma, torlonia, villa
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
20 novembre 2016
Umbria Convention & Events Bureau, il consorzio di promozione turistica regionale che si occupa di congressi ed eventi, organizza un incontro per far conoscere agli operatori di settore e alla stampa specializzata l’offerta turistica umbra nella sua interezza.
L’appuntamento è per il 21 novembre all’Hotel degli Artisti a Roma.
(more…)
Tag:concention, life, roma, style, Turismo, umbria
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
11 settembre 2016
Se Roma non firma si proponga la rete delle citta e delle regioni del centro Italia.
L’Italia non può perdere l’occasione delle Olimpiadi 2024 perché “siamo favoriti nella candidatura” e sarebbe, molto più dell’Expo 2015, una grande opportunità di riqualificazione urbana, ambientale e promozione, nel mondo, della cultura e del turismo (che deve diventare, sempre più, una nostra “industria” preminente).
Il Governo, su questo punto strategico, non può essere “solo spettatore”, di quello che deciderà il Sindaco di Roma, in quanto è evidente, a tutti, l’interesse nazionale che, cita Claudio Ricci (consigliere regionale dell’Umbria), può determinare specifici provvedimenti nazionali.
(more…)
Tag:2024, centro, claudio, diffusa, italia, olimpiadi, regioni, rete, ricci, roma
Pubblicato su Sport | Leave a Comment »
7 settembre 2016
Premetto di non avere voglia (non ne sono più capace) di invischiarmi in dibattiti a sfondo politico, di quella politica “politicante” che trova ampia ospitalità nel gossip televisivo diurno e notturno. Una considerazione però urge prepotente, stando dalle notizie che giungono da Roma e dalle stanze segrete della “grillinità” (definizione di fulminante chiarezza anche se orrendo neologismo). Annoto, con un certo divertito disagio, che la teoria (more…)
Tag:boia, capacciola, concorde, de, grillini, la, massimo, place, POLITICA, roma, sanson
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 giugno 2016
“La storia serve ad educare l’anima di un popolo”
Si avvicina la data del 21 giugno e nello stesso giorno del 217 a.C. in una località imprecisata, situata tra il territorio di Tuoro sul Trasimeno e Monte del Lago, entrambi in provincia di Perugia, si svolse una battaglia fondamentale per lo sviluppo delle relazioni burrascose tra Cartagine e Roma durante la seconda guerra punica per il predominio politico e militare sul mar Mediterraneo. La storia, soprattutto narrata da due celebri storici romani, Polibio e Tito Livio, riporta, enfatizzandoli, molti particolari dell’evento, disastroso per Roma, e da quei resoconti (more…)
Tag:annibale, battaglia, capacciola, cartagine, cartaginesi, del, impero, lago, massimo, roma, romani, Storia, trasimeno
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
22 gennaio 2016
Visita guidata a cura di Nicoletta Bernardini
domenica 31 gennaio 2016

In occasione del decennale associativo (2006-2016) Matavitatau propone un itinerario alla scoperta delle capacità conoscitive dei sensi.
Il primo appuntamento, dedicato alla vista, sorprende l’incontro di sguardi tra l’antico e il contemporaneo e scopre la rovina, efficace dispositivo plastico per riflettere sulla storia scagliandoci sulla via dell’esistenza.
(more…)
Tag:di, guidata, matavitatau, museo, nazionale, roma, visita
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
2 ottobre 2015
L’UNPLI (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) in collaborazione con il Comune di Assisi, l’UNPLI – UMBRIA, il Comitato UNPLI Assisano e la Pro Loco Assisi, ha organizzato la staffetta “da Francesco a Francesco” come l’anno scorso, dal Santo di Assisi a Papa Francesco a Roma. Questo percorso inizierà alle ore 12.30 del 4 ottobre ad Assisi dalla Piazza Inferiore di San Francesco, dopo le cerimonie protocollari previste per la cerimonia del Patrono d’Italia. Francesco Fiorelli, presidente dell’Unpli Umbria dichiara: “questa, come anche quella dell’anno scorso, è una staffetta che attraversando tutta l’Umbria, valicando il confine Laziale, era già chiamata storicamente ‘cerniera d’Italia’, la nostra intenzione è proprio quella di farla percorrere tutti gli anni (more…)
Tag:assisi, festa, francesco, papà, roma, san, staffetta
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
30 settembre 2015

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE
Pellegrini provenienti da ogni parte d’Europa e del mondo attraverseranno anche le terre di confine tra Umbria, Toscana e Lazio per raggiungere Roma, dove il 14 Ottobre saranno ricevuti dal Papa. Questo lungo pellegrinaggio frutto della collaborazione tra le associazioni dei Comuni di cinque stati europei, è partito da Trondheim in Norvegia, il 22 Aprile scorso e si è diretto verso sud, attraversando lo stato di partenza, la Danimarca, la Germania, l’Austria e l’Italia per concludersi il prossimo 14 Ottobre a Roma, con il ricevimento da parte del Santo Padre. Si chiama “The pilgrim crossing borders: un pellegrinaggio che unisce da Nord a Sud l’Europa”, e nei giorni compresi tra il 1 e il 5 Ottobre si troverà a passare nei Comuni di Cortona, Castiglione del Lago, Paciano, Città della Pieve, Fabro, Ficulle e Orvieto e costituisce un primo grande tentativo non solo di unire l’Europa da nord a sud, ma anche di definire nella sua totalità il tracciato della nuova strada nei tre paesi europei.
L’itinerario del percorso non è stato casuale, ma dal nord della Germania ha seguito il tracciato indicato in un documento conservato in Sassonia, redatto da un abate della cittadina di Stade (Amburgo), durante il suo viaggio compiuto dal luogo di residenza a Roma intorno al 1200. Anche se ancora restano da definire alcune parti del suo tracciato italiano, nelle regioni del nord-est, ad oggi, la Via Romea Germanica rappresenta una delle vie culturali più importanti che attraversa l’Italia da nord a sud, tagliandola nella sua parte centrale e diventando così, per un lungo tratto, parallela alla via Francigena. (more…)
Tag:castiglione, città, cortona, del, della, europa, fabro, ficulle, francigena, giubileo, lago, nord, norvegia, orvieto, paciano, papà, pellegrini, pieve, roma, romea, sud, trasimeno, via
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
17 settembre 2015
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2015
« Roma ha la ventura di apparire interamente aperta, interamente visibile e presente; fin dal momento in cui si arriva, Roma è lì, come pronta per essere percorsa, per essere vista, per essere abbracciata. Ma, quando il viaggiatore o il passeggero – o piuttosto il pellegrino- si ferma, comincia a rendersi conto che Roma è ermetica e segreta, e guardarla, come di solito si fa, così tutta intera, presente, significa in realtà vederla come una fotografia, che a volte si apre. E di fronte al turista distratto o anche al romano sicuro di sé, che crede di conoscere e di vivere la propria città, può aprirsi una crepa, un interstizio, un vuoto. Roma ha anche la ventura di essere una città labirintica. Le città del Mediterraneo sono di solito sensuali, presenti, attive, risvegliano i sensi prima che possa formarsi il pensiero […] In Roma si dà tutto questo. È, insieme, aperta e labirintica.
Bisognerebbe vederla in senso orizzontale, perché non è possibile rifiutare il suo abbraccio e la sua presenza, né è possibile liberarsi della sensualità del suo Cielo e della sua aria. Un’aria commestibile si direbbe, perché a volte a Roma ci si sente come dentro un frutto; dentro una pesca, direi, per quel colore dorato che esiste anche in altre città »
Maria Zambrano, Roma, città aperta e segreta (more…)
Tag:aperta, città, itinerari, labirintica, matavitatau, roma, todi, Turismo, visita
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
7 settembre 2015
Mercoledì 9 Settembre 2015, ore 20.30, Roma, Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra
Il Giubileo straordinario recentemente indetto da Papa Francesco si aprirà il prossimo 8 Dicembre 2015 e sarà dedicato al tema della Misericordia: sarà un evento centrale per tutto il mondo cristiano e non solo, un appuntamento storico e mediatico che attraverserà tutto il 2016 costellato da eventi importanti sia sul piano religioso che sociale, culturale e artistico.
Tra gli eventi di anteprima del Giubileo, il Concerto di UmbriaEnsemble, un grande onore ed un importante riconoscimento per il suo “Progetto Viotti” che Mercoledì 9 settembre farà il suo debutto a Roma, nella splendida Sala Accademica del Pontificio Istituito di Musica Sacra con il Concerto inaugurale delle attività del progetto IMD MUSIC & WEB in occasione del Giubileo 2016. Sita in Piazza S. Agostino, nel cuore storico di Roma, la Sala Accademica è nota per la sua eccellente acustica e per i grandi eventi musicali che tradizionalmente ospita in un calendario di grande prestigio. (more…)
Tag:concerto, ensemble, giubileo, quartetto, roma, umbria, viotti
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
19 Maggio 2015
Scadono il 19 giugno i termini per iscriversi al concorso di idee organizzato dall’ordine degli architetti di Roma e Beidea per ABITA DESIGN. Il concorso, con partecipazione a titolo gratuito ed integralmente online, è aperto ad architetti, ingegneri e designer che vogliono dare forma a nuove idee per il design. Ai partecipanti si richiede l’ideazione e la realizzazione di una panchina, per aree pubbliche, piazze o parchi e un tavolo da interno dove il materiale prevalente ma non (more…)
Tag:abita, architettura, concorso, design, roma
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
3 dicembre 2014

On. Mirko Coratti – Pd
di Ciuenlai
Fanno finta di niente , ma dopo il terremoto che ha colpito l’on. Piduino Di Gennaro, a Roma in una “retata” di estrema destra sono rimasti impigliati nella rete un sacco di uomini del maggior partito italiano, che, a sentire il premier, sarebbe di sinistra.
Parliamo di pezzi da 90 come il Presidente del Consiglio Comunale di Roma Coratti, l’assessore della Giunta Marino Ozzimo e il Consigliere Regionale Patanè, tutti ex Bersaniani che si stavano progressivamente spostando verso Renzi, seguendo il motto del “faccendiere rosso” Buzzi (anche lui della partita) “Gli affari sono affari” e non hanno colore. Ma il più inquietante è un certo Odevaine. Un soggettino che dopo due condanne per “disciplina degli stupefacenti” ed emissione di assegno a vuoto, nel 1989 e nel 1991, viene premiato per l’onorata carriera e nominato vicecapo prima e direttore poi del Sindaco Oulter, in arte Walter Veltroni e nel 2008 direttore della Polizia Provinciale di Zingaretti (quando era Presidente della Provincia). Adesso era da novembre Presidente di una associazione che “promuove i diritti dei migranti”. E, stando ai giudici, anche dei suoi dirigenti, visto che una delle accuse riguarda il “business dell’accoglienza”. Ma Renzi e il Nazareno non hanno tempo per occuparsi di queste cosette. Loro sono impegnati con altri galantuomini (Verdini, Berlusconi e soci) a fare accordi per a sbranare la Costituzione e la democrazia. La questione morale non ha bisogno di essere riformata, va bene così, altrimenti addio accordi. E hanno ragione perché se fossero costretti ad affrontarla, il Pd potrebbe anche non resistere ad un simile colpo.
Tag:ciuenlai, coratti, di, di gennaro, diritti, mezzo, migranti, mondo, morale, operazione, pd, questione, roma, zingaretti
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 novembre 2014

Guido Lanzo
Riceviamo e pubblichiamo
Un video sul web mostrerebbe cosa sia successo mercoledì a Roma: gli operai sfondano il cordone, i poliziotti reagiscono.
Insomma un video che arginerebbe almeno in parte le furibonde polemiche divampate il giorno successivo.
Tutto o quasi. Quel che viene difficile da sopportare è lo sbraitare a caldo di Maurizio Landini, pronto a (more…)
Tag:ast, camusso, civati, cuperlo, forza, guido, italia, landini, lanzo, manifestazione, operai, renzi, roma, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 ottobre 2014
Al corteo di Roma in difesa dei lavoratori Ast tre manifestanti sono stati colpiti dalle cariche degli agenti. Il premier Renzi telefona al ministro dell’Interno Alfano. Bersani attacca: «Ministro riferisca in Parlamento»
Momenti di tensione a Roma tra la polizia e le centinaia di operai dell’Acciaieria di Terni (Ast) giunti nella Capitale per manifestare contro ilpiano industriale della ThyssenKrupp che prevede licenziamenti(mobilità per oltre 500 persone). (more…)
Tag:acciaierie, ast, delrio, feriti, guidi, krupp, landini, manifestazione, operai, renzi, roma, terni, tyssen
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 ottobre 2014

“Il Pd dell’Umbria è vicino ai lavoratori delle acciaierie e ai loro rappresentanti sindacali che questa mattina sono rimasti feriti durante la mobilitazione per Ast a Roma”. Così il segretario regionale dei democratici Giacomo Leonelli, che aggiunge: “Quanto accaduto ci colpisce e ci preoccupa. Nell’attesa che si faccia maggiore chiarezza, è nostro dovere attestare un impegno forte a seguire la strada del dialogo e del confronto e ad ascoltare le ragioni dei lavoratori che vedono compromesso il proprio futuro. Anche alla luce dei fatti di
oggi, diventa fondamentale trovare rapidamente, come ho ribadito nel corso dell’incontro tra il premier Renzi e i lavoratori a Firenze, una positiva soluzione a una vicenda drammatica per Terni, per l’Umbria e per il Paese. Senza correre il rischio che vengano alimentate pericolose tensioni”.
“Solidarietà e vicinanza ai lavoratori delle acciaierie ternane rimasti feriti oggi durante la manifestazione davanti all’ambasciata tedesca a Roma” arriva dal segretario provinciale del Pd di Perugia Dante Andrea Rossi insieme all’auspicio che “si faccia chiarezza quanto prima sull’accaduto”. “Terni e l’Umbria – sottolinea Rossi – vivono un momento drammatico legato alla vertenza Ast e non serve alimentare un clima di tensione ma ascoltare i lavoratori e perseguire una strada di confronto verso una positiva soluzione della vicenda”.
Tag:andrea, ast, giacomo, incidenti, leonelli, manifestazione, pd, roma, rossi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 settembre 2014
Sono numeri impressionanti quelli preannunciati per la manifestazione di mercoledì 24 settembre alle ore 11, tanto che la Digos di Roma ha contattato gli organizzatori per spostare i numerosi partecipanti da Piazza Montecitorio a Piazza dei Santi Apostoli. C’è chi parla della “carica dei 50mila”.
Un’adesione volontaria ed indipendente senza alcuna sigla che promotrice, se non un gruppo di facebook e la forza di volontà dei migliaia di aderenti. (more…)
Tag:blocco, guido, lanzo, poliziotti, proteste, roma, stipendi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
17 giugno 2014

Mercoledì 18 Giugno 2014 alle ore 18.30
nella Libreria del Cinema in Via dei Fienaroli, 31 (Trastevere) a Roma delle opere editoriali
L’ultimo Guardiano” di Maria Grazia Catanzani e Gabriel Villon De Montcorbier è un libro di grande impatto che fa sorgere più domande: dove sono finiti i simboli della cristianità? E soprattutto, l’Ultimo Guardiano riuscirà a proteggerli? L’opera si apre conducendo direttamente il lettore all’interno del libro.
Un uomo, Arthur, impreca in preda alla disperazione, poiché enigmi e misteri, da quando sono entrati nella sua vita, gli hanno profondamente cambiato l’esistenza. (more…)
Tag:catanzani, d'egitto, De Montcorbier, Gabriel, gerardo, grazia, guardiano, l'ultimo, Libri, lo russo, maria, roma, rosa, Villon
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
23 aprile 2014

Alla scoperta di un passato fatto di acqua, inondazioni e canali navigabili che trasformavano la città in una piccola laguna, rendendola il centro più ricco d’Europa.
Un passato storico, quello di Rieti, legato al mercato del sale, oro bianco dell’antichità, essenziale per la conservazione del cibo, indispensabile per pagare i soldati, un vero e proprio genere di lusso per chi abitava lontano dalle coste. I romani furono i primi a capirne la necessità e il valore tant’è che costruirono la più antica via consolare, la via Salaria, che congiungeva Roma a Porto d’Ascoli per il trasporto del prezioso alimento. La strada passava per la città di Rieti dove i romani dovettero fare i conti con un elemento oggi ancor più prezioso del sale: l’acqua. “Croce e delizia” del (more…)
Tag:associazione, canali, escursione, guidata, matavitatau, navigabili, rieti, roma, salaria, todi, Turismo, visita
Pubblicato su Escursioni | Leave a Comment »
25 marzo 2014
Giovedì 27 Marzo 2014 presso Auditorium Antonianum (viale Manzoni, 1 – Roma) si svolgerà una nuova politica cultural – musicale.
Anche Montefalco (PG) e Collescipoli (TR) presenti alla Conferenza Stampa di Roma
L’Editore e Direttore di Jazzit – Luciano Vanni – interverrà alla Conferenza Stampa per la quale si riporta l’invito:
Siamo lieti di invitarLa alla conferenza stampa di presentazione della rete nazionale dei Jazzit Club (Roma, Milano, Montefalco (PG), Rovereto (TN) e Matera) del Jazzit Fest – Italian Jazz Expo #2 (Collescipoli TR, 27-29 giugno 2014) dell’Unesco Jazz Day @ Jazzit Club Roma (Auditorium Antonianum, 30 aprile 2014) della rassegna The Art Of Conversation: jazz meets Anish Kapoor (Latronico PT, maggio 2014) del protocollo d’intesa per la nascita del marchio di qualità FIZ Festival a Impatto Zero.
Interverrà Luciano Vanni (editore e direttore di Jazzit)
JAZZIT non è più solo e soltanto una piattaforma editoriale ma un promoter che ha prodotto un meeting di settore (il Jazzit Fest – Italian Jazz Expo) e stagioni concertistiche jazz su scala nazionale (attraverso la rete dei Jazzit Club) con una nuova logica economica di sostenibilità sociale, a impatto zero e senza far riferimento al doping dei contributi pubblici per la musica dal vivo.
(more…)
Tag:collescipoli, jazz, jazzit, luciano, montefalco, nazionale, roma, vanni
Pubblicato su Musica | 4 Comments »
27 gennaio 2014
DISOBBEDIENZA CIVILE… E’ ORA
di Riccardo Maria Gradassi
Il 14 Dicembre 2013 presso il Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo (PG) – durante l’incontro sulla Sacralità della Vita – l’On. Europeo Magdi Cristiano ALLAM annunciava che in un periodo in cui la crisi economica Europea si trova in netto peggioramento, l’Italia è l’unico Paese al Mondo per la tassazione più alta. Situazione inaccettabile ed (more…)
Tag:allam, amo, civile, cristiano, della, disobbedienza, gandhi, io, king, l'italia, Luther, magdi, manifestazione, martin, petizione, procura, repubblica, roma, tasse
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
14 gennaio 2014
Anche l’Umbria, con militanti e simpatizzanti, parteciperà al congresso nazionale fondativo del Partito Comunista che si svolgerà a Roma dal 17 al 19 gennaio, al Centro congressi Frentani, in via dei Frentani, 4. “È, in particolar modo, in un momento storico come questo – commentano dal Coordinamento regionale umbro del Partito comunista –, in cui milioni di lavoratori, abbandonati e delusi (more…)
Tag:comunista, congresso, fondativo, fondazione, marco, nuovo, partito, rizzo, roma, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 dicembre 2013
di
Ciuenlai
La vicenda del decreto salva Roma si presta ad evidenti e lapalissiane considerazioni che nessun commentatore politico, però, osa raccontare.
Primo – Al di là dei contenuti del Dl, l’intervento di Napolitano è, ancora una volta, “oltre”. Il Presidente della Repubblica può ravvisare (more…)
Tag:ciuenlai, decreto, letta, napolitano, POLITICA, renzi, roma, salva
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
18 novembre 2013
di Francesco La Rosa
La redazione di www.goodmorningumbria.it in collaborazione con www.goodmorningromanews.wordpress.com segnala la pubblicazione di una interessante biografia di Betty Page, la pin-up più popolare dell’America puritana degli anni cinquanta: “Betty Page. La vita segreta della regina delle pin-up” (Perrone Editore).
L’autrice, la giornalista e scrittrice romana Lorenza Fruci, ci racconta in modo mirabile l’esistenza della regina delle modelle, che in poco più di cinque anni di carriera è riuscita a sconvolgere i costumi di un’epoca, a fare la fortuna dei fotografi (more…)
Tag:betty, bondage, capo, della, delle, denise, editore, fetish, fruci, la, libro, Lorenza, massimiliano, maurizio, page, perrone, pin, rana, rebuzzini, regina, roma, segreta, up, vita, zou, zouzou
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
15 novembre 2013

REGNUM SICILIAE 1139 – 1861 e successive Sofferenze. 240 pagine tutte interessanti con trenta brani di versi che, oltre la parola, trasmettono emozioni.
Una stretta di mano, una parola data da Garibaldi, avviato da Mazzini ai sublimi misteri della Patria ed assertore della necessità del Risorgimento Politico Unitario d’Italia, in buona fede, in risposta alle “false verità” apprese dalle due volpi : Cavour (il ragno) e Vittorio Emanuele (il re minore) fece l’Unita’ d’Italia – Per un galantuomo (Garibaldi), quella stretta di (more…)
Tag:aletti, briganti, cavour, claudio, d'italia, di salvatore, economico, editore, emanuele, emigranti, garibaldi, II, libro, meridionale, piemonte, questione, regno, regnum, risorgimento, roma, sicilia, siciliae, unità, vittorio
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
13 novembre 2013
di S. L. J.
Non è solo una frase estratta dal film “Blade Runner”. E’ anche, soprattutto, la realtà di quei posti che si chiamano “pubbliche amministrazioni” dove tutto dovrebbe funzionare, secondo i canoni della semplificazione amministrativa, e dove invece lo stesso “tutto” di rallenta, si incaglia e si arena invariabilmente contro quei grandi scogli che si chiamano “Gerarchia”, “Prosopopea” e (more…)
Tag:amministrazione, arcipelago, burocrazia, della, farraginosità, governo, ministeri, pubblica, roma, slj
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
1 novembre 2013
16/10/2013 12/01/2014
In occasione del centenario della nascita di Emilio Greco, Londra, Roma e Catania rendono omaggio al Maestro con una serie di eventi organizzati dagli Archivi Emilio Greco in collaborazione con Il Cigno GG Edizioni di Roma. (more…)
Tag:catania, e, emilio, forme, greco, i, le, londra, mostra, roma, segni
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
31 ottobre 2013
di Francesco La Rosa
Sono aperte le iscrizioni alla 4° edizione del Master Universitario Internazionale Biennale di II livello in Medicina Estetica e Terapia Estetica dell’Università di Camerino anno accademico 2013/2015 con stages pratici a Roma. Molte sono le novità e prima tra tutte la sede. Le lezioni frontali si terranno nel nuovo Centro (more…)
Tag:Amenta, camerino, cirm, di, estetica, francesco, master, medicina, roma, stage, università, Varlaro, vincenzo
Pubblicato su ESTETICA E CURA DEL CORPO | Leave a Comment »
11 settembre 2013

Benedetta Tintillini
di Benedetta Tintillini
Il prossimo appuntamento con il nostro passato avrà luogo il prossimo 29 Settembre a Roma. L’Associazione Culturale Matavitatau ha in programma l’attività dal titolo: ABITARE A ROMA: DOMUS DI PALAZZO VALENTINI, COLONNA TRAIANA E DOMUS ROMANE DEL CELIO. (more…)
Tag:Archeologia, associazione, benedetta, bernardini, celio, colonna, del, domus, matavitatau, Nicoletta, palazzo, roma, romana, romane, tintillini, traiana, valentini
Pubblicato su Archeologia, Turismo | Leave a Comment »
12 giugno 2013
Text written and edited by Chiara Condello
English version by Benedetta Tintillini
The Way of Saint Francis is a journey of the history and of the heart, a way that follows and passes through many places connected with of St. Francis of Assisi’s life. You move through lush and green landscapes, on the same roads and paths where Francis passed by crossing the plains, hills and (more…)
Tag:assisi, castello, città, di, ecologico, francis, gubbio, la, of, rieti, roma, saint, spoleto, the, tours, umbria, verna, way
Pubblicato su ENGLISH VERSION | 1 Comment »
5 giugno 2013
di Chiara Condello
La Via di San Francesco è un itinerario della storia e del cuore, una via maestra che ripercorre e passa per molti luoghi legati alla vita del Santo di Assisi. Ti muovi attraverso paesaggi rigogliosi e verdeggianti, su strade e sentieri su cui passò Francesco e che attraversano pianure, colline e montagne; incontri alberi, rocce e fiumi sinuosi mentre intorno a te c’è pace… solo il (more…)
Tag:assisi, bicicletta, città di castello, di, ecologico, francesco, gubbio, la, la verna, piedi, pietro, rieti, roma, san, sentieri, spoleto, tours, vacanze, via
Pubblicato su Turismo | 2 Comments »
9 aprile 2013

Suor Clara Boni
Una “Figlia di Obbedienza” che dedicava la vita alla Società ed ai Giovani.
di RMG
Suor Clara Boni si è spenta a Roma all’età di 84 anni. La religiosa era entrata giovanissima nell’ordine delle Suore Dorotee di Santa Paola Frassinetti, presso il Convento sito all’epoca a Montefalco (dove (more…)
Tag:boni, clara, dorotee, montefalco, morte, roma, suor, suore
Pubblicato su Spiritualità | 4 Comments »
4 aprile 2013
Da Marzo sono aperte le iscrizioni per la Discesa Internazionale del Tevere che si svolgerà dal 25 aprile al 1° maggio.
In canoa, a piedi o in bici l’importante è attraversare l’Umbria ed il Lazio per arrivare a Roma.
L’appuntamento è a Città di Castello da dove la colorata carovana fluviale percorrerà la valle fluviale con tappe giornaliere di circa 20 chilometri. Il percorso sia in canoa sia a piedi è guidato. Si dorme in strutture comuni (ad esempio palestre) ma è anche possibile dormire nei numerosi alberghi e B&B che si trovano in prossimità delle tappe. Nel corso della Discesa si visiteranno siti archeologici importanti come la Città romana di Otriculum.
Per poter partecipare all’evento è importante prenotare per tempo e per chi volesse sono attivi corsi di introduzione alla canoa dedicati organizzati tra marzo ed aprile.
In diverse tappe, inoltre, è possibile partecipare anche in bicicletta.
La Discesa Internazionale del Tevere è organizzata dal Coordinamento DIT e Federtrek
Per informazioni
scrivi@discesadeltevere.org tel. 347 2439715
Tag:bicicletta, canoa, castello, città, di, discesa, piedi, roma, tevere
Pubblicato su Escursioni | Leave a Comment »
27 marzo 2013

di Amu.Art
Immaginate un set fotografico: modelle, luci, flash. Trasferite tutto quanto in un’altra dimensione. Un luogo di mistero in cui le donne stesse, nelle loro pose ed espressioni, si trasformano in magneti da cui è difficile staccare lo sguardo. È l’erotismo urbano di Helmut Newton, fotografo rivoluzionario del XX secolo. E’ così che il messaggero annuncia la mostra romana del fotografo Helmut Newton: “White Women, Sleepless Nights, Big Nudes” Dal 6 marzo fino al 21 aprile al Palazzo delle Esposizioni in via Nazionale. (more…)
Tag:amu, art, fotografica, helmut, mostra, newton, roma
Pubblicato su fotografia | 1 Comment »
24 marzo 2013
12mila candidati in 8 giorni, e l’ultimo giorno di prova mette in tilt le ferrovie
Io, le consultazioni, se fossi Bersani, le farei in stazione, a Foligno. Vada lì, tra i 12mila giovani che in otto giorni da tutta Italia hanno fatto avanti e indietro per sperare di superare in una delle più (more…)
Tag:bersani, concorso, ferrovie, foligno, militare, perugia, primarie, roma, tilt
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 marzo 2013
Museo di palazzo Eroli in Narni – sabato 23 marzo 2013, ore 18.00
La società cooperativa Sistema Museo e il Museo di Narni in Palazzo Eroli, sono liete d’invitarvi ad un appuntamento per famiglie particolarissimo e divertente dedicato completamente al mondo dell’antica Roma.
“Quello che nessuno ha mai osato raccontarvi”, la frase è solo un breve (more…)
Tag:antica, eroli, museo, narni, racconto, roma
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
16 gennaio 2013
Un libro dal quale i giovani avranno da trarre molti spunti per la propria vita. Chiaro, essenziale e senza fronzoli, racconta la realtà che si vive nei luoghi che non sono le grandi metropoli, il tutto raccontato da un giovane che in una grande metropoli è nato e cresciuto: Milano.
Giampietro Barletta è nato Milano nel 1973, ma vive e lavora in Umbria, ha da sempre la passione per la letteratura e per ogni forma d’arte. Attraverso dolorosi trascorsi di vita, matura una forte sensibilità verso tematiche di profonda attualità, particolarmente indirizzate all’introspezione, concepita come adeguato strumento per una maggiore consapevolezza del tessuto sociale nel quale egli stesso si trova inserito. Persona dinamica trasferisce in questo suo primo romanzo uno stile proprio che risulta poetico ma ugualmente di facile comprensione narrativa
MGC EDIZIONI – via Frattina 89 Roma
tel. 06 933 87 610 – fax 06 993 67 403
www.mgcedizioni.eu
Tag:Barletta, casa, corte, della, di, edizioni, giampietro, Libri, libro, mgc, nel, roma, silenzio, umbria
Pubblicato su Libri | 7 Comments »
30 dicembre 2012
La rivista di letteratura contemporanea Avanguardia di Roma definiva il poetare della giovane

Laura Ricci
Laura Ricci, umbra, residente a Terni, “un naturale sentimento in disaccordo con la moderna realtà”. Ed in effetti questa nuova realtà letteraria è entrata a far parte della letteratura contemporanea – seppur in punta di piedi – ottenendo critiche di tutto rispetto, per opere che “portano in seno una forte personalità” (rif.to articolo Avanguardia), quindi discutibili in ambito cultural-letterario. Alla Fiera del Libro di Roma – svoltasi il 9 Dicembre scorso prezzo il Palazzo dei Congressi della Capitale – la Ricci ha desiderato ringraziare la Casa Editrice MGC Edizioni di Maria Grazia Catanzani per aver dato spazio – con la sua prima esperienza – ad un autore emergente in campo poetico ed al poeta e scrittore Riccardo Maria Gradassi per la prefazione “donata” al suo (more…)
Tag:altrove, catanzani, del, di, edizioni, fiera, gradassi, grazia, laura, libro, lo., maria, mgc, riccardo, ricci, roma, sguardo
Pubblicato su Libri | 8 Comments »
26 ottobre 2012
“Il prossimo 27 e 28 ottobre prenderò parte al tanto contestato convegno ‘Marciare su Roma’ che si terrà all’Hotel Brufani in occasione del novantesimo anniversario della marcia che partì da Perugia nel 1922”. È quanto fa sapere, attraverso una nota, il consigliere regionale Rocco (more…)
Tag:foibe, marcia, pdl, rocco, roma, su, valentino, voltaire
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 ottobre 2012
di Costanza Bondi
Verace sin dai colori della copertina – chi scrive, al derby, è seduta dall’altra parte degli spalti – ROMA PER SEMPRE, Edizioni della Sera, è un libro che ci fa ridere e piangere allo stesso tempo, descrivendoci con commozione tutto il sapore di quei pezzi di vita, che altrimenti non emanerebbe se l’autore stesso non li avesse esaltati tramite un preciso stile narrativo, ben caratterizzato dalla scelta di utilizzo di un determinato gergo.
Scritto da Marco Proietti Mancini, romanaccio DOC classe ’61, il libro si snoda in trentuno racconti corti ed essenziali, i quali, a mo’ di stoccate, ci presentano tutta una serie di spaccati di vita che solo un autore che li abbia realmente vissuti, mangiati e assaporati, divorati e su se stesso (more…)
Tag:bondi, costanza, della, edizioni, mancini, marco, per, proietti, roma, sempre, sera
Pubblicato su Libri | 2 Comments »
25 ottobre 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Non leggiamo nessuna dietrologia o apologia del Fascismo dietro il convegno organizzato per la celebrazione del 90° anno della marcia su Roma. Perugia è stata la città da cui la stessa marcia è (more…)
Tag:destra, la, marcia, roma, stefania, su, verruso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 ottobre 2012

di Giampiero Tasso
Dunque far saltare tutto il piano operativo del sindaco di Roma Alemanno nella catastrofica previsione di Cleopatra, il tanto temuto nubifragio della capitale, è stato PL Bersani da Piacenza.
I dettagli saranno resi noti questa mattina in una confereza stampa convocata dal segretario del PD alle 12 nella sala Alberto Sordi della Galleria Colonna, a due passi dal Parlamento. (more…)
Tag:bersani, cleopatra, giampiero, nubifragio, pd, roma, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
4 giugno 2012

il secondo da sinistra l’ambasciatore Habeeb Mohammed Hadi Ali Al Sadr
La mostra sarà ufficialmente inaugurata mercoledì 13 giugno alle ore 18,00 all’Ambasciata dell’Iraq presso la Santa Sede
Si alzano finalmente le luci su una delle manifestazioni più attese nel panorama dell’arte contemporanea: è la seconda edizione del Festival Internazionale dell’Arte per il Dialogo e la Pace tra i Popoli e le Religioni. La kermesse sarà ufficialmente inaugurata mercoledì 13 giugno alle ore 18,00, su invito e cena di gala, all’Ambasciata dell’Iraq presso la Santa sede in Via della Camilluccia 355 a Roma. Durante la serata si terrà un intrattenimento musicale patrocinato dal Comune di Greccio mentre le riprese televisive ed il (more…)
Tag:al, ali, ambasciatore, Arte, dialogo, fra, Habeeb, Hadi, iraq, Mohammed, mostra, pace, popoli, religioni, roma, Sadr, santa, sede, sonia, terzino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Mostre | Leave a Comment »
23 Maggio 2012
Si invitano tutte le organizzazioni di disabili il 7 giugno, a partire dalle ore 10.30, ad essere presenti dinanzi il ministero dell’Economia, in Roma, per chiedere il ripristino del fondo non autosufficienza finalizzato al sostegno dell’assistenza domiciliare e all’erogazione degli assegni di cura.
Chiediamo con urgenza quanto segue: (more…)
Tag:disabili, governo, monti, presidio, roma
Pubblicato su 1 HOME PAGE, sanità | 4 Comments »
20 marzo 2012
Il prossimo mese dovrebbe finire la gestione, da parte dalla Cooperativa Sociale “Il Cammino”, della Comunità di tossicodipendenza di Città della Pieve a causa di un bando di gara indetto dal Comune di Roma, di cui è la proprietà, il cui esito vede vincitrice un’altra associazione. Tutto ciò potrebbe sembrare lineare sennonché riteniamo necessario ricordare che “Il Cammino” gestisce la Comunità dal 1982 e ha raggiunto ottimi risultati nel processo di disintossicazione e reinserimento nella società delle oltre 1600 persone che vi sono state in cura e che sono riuscite a riappropriarsi della propria esistenza. In tutti questi anni la struttura è stata sempre ben integrata nel tessuto sociale del Comune ospitante con costanti rapporti di cooperazione, tant’è che diverse sono le persone che, una volta uscite dal centro, hanno deciso di rimanere nel territorio pievese e nei paesi limitrofi, aprendo attività e mettendo su famiglia. Ciò che a noi sembra strano è come non si tenga conto dei tanti anni di lavoro svolto e degli ottimi risultati raggiunti. Non sarà che dietro a un bando di gara sui generis ci sia una decisione politica stabilita a tavolino per spazzare via realtà indesiderate da tempo in una sorta di epurazione? Inoltre come non rilevare con estrema preoccupazione le nuove regole per la gestione della struttura. In primo luogo per accedere alla Comunità non sarà più necessario un periodo di preparazione e di analisi della domanda di accesso in concerto con il Ser.T., ma sarà sufficiente un’autodichiarazione di tossicodipendenza, facendo venir meno un processo di accertamento della volontà del paziente e abolendo ogni forma di controllo da parte del servizio pubblico sull’utenza accolta, con la conseguenza che l’accesso nella Comunità potrebbe facilmente divenire una scorciatoia per chi deve scontare reati o situazioni poco chiare. Sempre nel bando, inoltre, viene specificato che la gestione dovrà avere un profitto economico (ben maggiore dell’attuale vendita di frutta e verdura), ma come coordinare finalità di recupero sociale ad attività remunerative di ampio respiro? È facile prevedere come la Comunità di tossicodipendenza verrà totalmente stravolta e saranno messi a repentaglio i percorsi delle persone attualmente ospitate nella struttura. In conclusione vorremo sottolineare che ad oggi a “Il Cammino” non è ancora stato concesso di accedere agli atti concorsuali, nonostante il tempo per far ricorso stia arrivando al termine, un caso o una strategia ben studiata dall’amministrazione di Alemanno?
Circolo PRC Città della Pieve e Circolo PRC Alto Orvietano
Tag:alemanno, cammino, città, comune, cooperativa, della, di, epurazione, orvieto, pieve, prc, roma, scomoda, tossicodipendenza
Pubblicato su 1 HOME PAGE, ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
5 marzo 2012
“Anche nella provincia di Perugia, a partire dal comune capoluogo di regione e dando seguito al congresso, occorre intraprendere un percorso politico comune che porti alla definizione della Federazione della Sinistra in tutto il territorio. Non è una mera questione organizzativa, bensì una precisa responsabilità politica di fase per aggregare un polo della sinistra di alternativa. In questo senso proprio da Perugia proponiamo l’avvio di questo percorso unitario. Avanziamo questa proposta a tutte le formazioni politiche della sinistra, così come alle compagne e ai compagni dei movimenti che, variamente organizzati, si pongono la necessità politica di costruire una sinistra ancora più forte ed incisiva nel nostro territorio Per questo ci poniamo anche l’obiettivo di allargare la Federazione stessa, qualificandone il lavoro politico sui contenuti. Pensiamo alle esperienze de “La Sinistra per Gualdo”, capace di rappresentare una forte ed efficace opposizione al governo delle destre locali, de “La Sinistra per Castello”, progetto che ha inteso unire la sinistra locale raccogliendo un ottimo risultato alle ultime elezioni comunali, de“La Sinistra per Todi”, un percorso di unità tra la Federazione della Sinistra, associazioni locali, sindacato che all’interno del centro-sinistra ha accettato la sfida delle primarie con un ottimo risultato del proprio candidato, de “La Sinistra per Castiglione” che sta iniziando a mettere insieme associazioni culturali, forze sociali, esponenti del mondo del lavoro. Anche e soprattutto nell’ambito della necessaria discussione su come la nostra regione possa affrontare la crisi e le misure antipopolari di Monti, partendo dal fatto che in Umbria la priorità resta il lavoro, ci rivolgiamo a tutte quelle forze della sinistra che saranno in piazza a Roma il 9 marzo e che si battono con la Fiom contro le scelte di Marchionne e del governo, che si sono confrontate a Napoli sui beni comuni, che difendono il sistema d’istruzione pubblico e di stato, che lottano per sottrarre i servizi pubblici locali alla mercificazione, non solo per far crescere nel paese l’opposizione a Monti, ma anche per definire una piattaforma unitaria di proposte per essere maggiormente incisivi nell’azione riformatrice del governo regionale”
Fabrizio Cerella
Tag:alternativa, congressi, elezioni, fiom, governo, manifestazione, monti, polo, primarie, roma, sinistra, unità
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
22 febbraio 2012
Sarà inaugurata oggi la sezione “Margherita di Savoia e la Biblioteca del Quirinale” all’interno della mostra “Il Quirinale dall’unità d’Italia ai nostri giorni”, e tra i pezzi esposti c’è il lenzuolino per culla dei Savoia appartenente alla Collezione Museale Arnaldo Caprai.
La mostra, aperta al pubblico fino al 17 marzo, giorno di chiusura delle celebrazioni del 150° anniversario, intende, da una parte, illustrare il patrimonio artistico, la politica di costante acquisizione di opere d’arte da parte dei sovrani di casa Savoia, e il successivo impegno dei Presidenti della Repubblica volto allo studio, al restauro, alla scoperta, alla gestione degli edifici, dei giardini e dei tesori d’arte custoditi nel Palazzo. Dall’altra, sotto il profilo storico-istituzionale, la riflessione parte dal ruolo svolto dai Savoia (e dalle consorti dei sovrani, in particolare dalla regina Margherita alla quale è dedicata un’apposita sezione relativa alla sua Biblioteca conservata presso il Quirinale) per poi approfondire l’attività dei Presidenti della Repubblica.
La presenza di un pezzo della Collezione Museale Arnaldo Caprai all’interno di una mostra così importante è un ulteriore testimonianza del grande valore culturale di quest’ultima che, attualmente, sta riscuotendo un grande successo anche a Mosca dove, oltre 120 pezzi sono esposti al «Museo centrale di Stato Della storia contemporanea russa» all’interno della mostra “I Secoli d’oro del Merletto Italiano”, prorogata, a grande richiesta, fino al 18 giugno 2012.
Lenzuolo per culla dei Savoia – Ricamo in bianco – 1869 – Cotone(120 x 81 cm)
Foto: Il lenzuolo ha un raffinato ricamo di genere figurato. Si ritiene facesse parte del corredo neo natale di Vittorio Emanuele III, Principe di Napoli, erede al trono d’Italia. Il principe ereditario, unico figlio di Umberto e Margherita di Savoia, nacque nella città partenopea L’undici novembre 1869. Batista di cotone finemente ricamata in cotone bianco nei punti pieno, pittura, stuoia, cordonetto obliquo, svariati retini, sfilature a giorno. L’ornato si sviluppa lungo le linee ricciolute di ampi tralci carichi di fogliette piumate, margherite e fiorellini di campo. I due girali al centro della riversino sorreggono lo scudo crociato dei Savoia, sovrastato dalla corona sostenuta da due angioletti alati. Bandiere e cartigli sorretti da personaggi emblematici riportano le iscrizioni: S.P.Q.N.; Salve; Dormi angioletto del sovran desio e dell’Italia intera giusto a Dio.
Tag:caprai, d'italia, italiano, lenzuolo, merletto, mostra, quirinale, roma, savoia, unità
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Artigiani d'arte, Mostre | Leave a Comment »
11 febbraio 2012
Rifondazione comunista e i Giovani Comunisti di Perugia aderiscono e partecipano alla Manifestazione Nazionale indetta dalla Fiom per il prossimo 18 febbraio a Roma. Partiremo da Perugia alla volta della capitale perchè crediamo che quello che sta accadendo in Fiat sia di una gravità inaudita, con il rischio aggiuntivo che possa rappresentare per il capitalismo italiano un modello generalizzato da estendere a tutte le imprese metalmeccaniche e all’intero mondo del lavoro. Il “modello Marchionne” infatti sta determinando che le lavoratrici e i lavoratori non potranno più eleggere i loro rappresentanti sindacali. Così la Fiom, il più grande sindacato metalmeccanico, non potrà più rappresentare le lavoratrici e i lavoratori, indire assemblee, svolgere la sua democratica azione sindacale. E tutto questo perchè la Fiom si è opposta ai ricatti e ai diktat di Marchionne contro il contratto nazionale e il diritto di sciopero. Nello stesso tempo il governo Monti sta continuando, in perfetta continuità con le politiche di Berlusconi, a scaricare la crisi del liberismo e della speculazione finanziaria su lavoratori, giovani, precari, artigiani, pensionati: dalla controriforma sulle pensioni all’aumento dei carburanti, dalla reintroduzione dell’ICI alle nuove privatizzazioni dei servizi. Non solo. Il governo si accinge ad attaccare nuovamente l’articolo 18 e a proporre la drastica riduzione degli ammortizzatori sociali. In altri termini, mentre il 2012 sarà per il paese un anno di recessione con il rischio di una nuova ondata di licenziamenti, il governo sta continuando a mettere in campo le stesse politiche che hanno prodotto la crisi. Saremo dunque in piazza con la Fiom il 18 febbraio non solo contro Marchionne, ma anche contro Monti, con l’auspicio che da questo appuntamento di lotta si possa anche iniziare un percorso unitario della sinistra politica capace di proporre al paese una seria e credibile alternativa prima che i “tecnici” nostrani completino l’opera di distruzione dei diritti dei lavoratori.
Enrico Flamini – Segretario Provinciale Prc-FdS Perugia
Andrea Ferroni – Coordinatore Provinciale Giovani Comunisti Perugia
Tag:andrea, comunista, comunisti, enrico, ferroni, flamini, giovani, manifestazione, perugia, rifondazione, roma
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
13 gennaio 2012
Rifondazione comunista di Perugia parteciperà il 20 gennaio prossimo alla manifestazione di protesta di Roma in concomitanza con il vertice tra Merkel, Sarkozy e Monti. Ci saremo per dire chiaramente che le politiche europee perpetrate dai tre principali responsabili della speculazione, della privatizzazione dei servizi pubblici, della demolizione dello stato sociale e dei diritti dei lavoratori, sono oggi a fondamento della crisi e della recessione che nel 2012 produrrà in Europa e nel nostro paese milioni di nuovi disoccupati. Ci rivolgiamo a tutte le forze della sinistra politica e sociale del nostro territorio, così duramente colpito dalle politiche liberiste europee, per partecipare unitariamente a questa manifestazione ed avviare così la costruzione di un fronte ampio di opposizione al governo Monti.
Enrico Flamini
Tag:comunista, contro, enrico, flamini, monti, protesta, rifondazione, roma
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
7 gennaio 2012
ASSOCIAZIONE FILARMONICA UMBRA
Terni – Auditorium Gazzoli – Sala Rossa
Prima del concerto: Domenica 8 gennaio – ore 16.15 – CONFERENZA Antonìn Dvoràk: “Un europeo a New York” – Dario Oliveri, relatore
CONCERTO – ore 17.30
Quartetto d’Archi Roma Classica – musiche di MENDELSSOHN , BEETHOVEN, DVOŘÁK
Quattro artisti di fama internazionale, vincitori di importanti concorsi, collaboratori di alcune tra le più importanti realtà sinfoniche italiane e europee, attivi come solisti e cameristi, si incontrano in quartetto per presentare un meraviglioso programma tutto ottocentesco. I tre autori del programma hanno scritto per questo organico capolavori che in maniera differente hanno dato un contributo fondamentale al repertorio quartettistico; possiamo citare tra questi il famoso Quartetto “Americano” di Dvorak.
Tag:associazione, classica, concerto, d'archi, filarmonica, Musica, roma, umbra
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Musica | Leave a Comment »