Posts Tagged ‘romano’

Barbarano Romano (Viterbo), I sentieri etruschi del Parco Marturanum

13 Maggio 2017

Sentieri-Etruschi-e1494402856885

Ogni anno al Parco Regionale Marturanum si svolge la festa dell’Attozzata organizzata dalla Pro loco di Barbarano Romano.

Per l’occasione Antico Presente  organizza visite guidate gratuite alla scoperta dei sentieri etruschi del Parco. La festa dell’Attozzata nasce come una festa tipicamente agreste e pastorale, dove la protagonista è la ricotta, che viene servita calda su tozzi di pane casareccio in piccole ciotole di terracotta. (more…)

TURISMO: Firenze Romana Prima che Palazzo Vecchio ingoiasse tutto

23 ottobre 2015

FIdomenica 1 novembre 2015

Visita guidata a cura di Nicoletta Bernardini

“E guardate la città turrita, con le sue mura e il fiume: è l’unico testimone superstite di una Firenze che fu cuore della civiltà occidentale”

L’ASSOCIAZIONE MATAVITATAU invita a scoprire la Firenze romana meno conosciuta emersa nei sotterranei di Palazzo Vecchio, direttamente sotto al cubo del palazzo del potere di Arnolfo di Cambio, dove lo scavo archeologico concluso nel 2010 ha riportato alla luce i resti di alcune parti del teatro romano di Florentia.
L’itinerario romano di Firenze permette di scoprire le tracce della città romana attraverso quelli che furono i luoghi simbolici della città Medievale e Rinascimentale: l’anfiteatro che ha lasciato memoria di se nel perimetro e nel nome di via Tòrta e del Parlascio, il Palazzo dell’Arte dei Giudici e Notai che offre ai visitatori affreschi e resti archeologici in uno straordinario insieme di arte e storia di Firenze dall’età romana al Rinascimento. (more…)

Infiorate di Spello 2015, vince l’infiorata del gruppo “Arco Romano”

7 giugno 2015
1° classificato

1° classificato

Il vincitore  assoluto del 54esimo concorso delle Infiorate di Spello è il gruppo “Arco Romano” con l’infiorata n. 12. A cedergli l’ambito trofeo Properzio è stato il gruppo vincitore dell’edizione 2014, “Filippo Petrucci”, che però non abbandona il podio e si aggiudica il secondo posto della categoria quadri (infiorata n.17), seguito dal gruppo “Borgo” (infiorata n. 18). Il gruppo “Aisa”, invece, (infiorata n. 19) si è conquistato il premio speciale Daniele Ciampetti, assegnato, sempre per la categoria quadri, da una giuria popolare composta dagli stessi infioratori. (more…)

L’associazione Rugby Gubbio 1984 apre le porte anche alle ragazze

11 febbraio 2014

rugby gubbioDa mercoledì 12 febbraio inizieranno le attività di allenamento, avvicinamento, approfondimento della realtà rugbistica presso la palestra di Mocaiana di Gubbio. Gli incontri sono rivolti, intanto, alle ragazze dai 12 ai 14 anni. Anche il rugby femminile sta prendendo sempre più piede nel mondo, in Italia, ed anche in Umbria. le ragazze del Rugby Umbria hanno ottenuto e stanno ottenendo sempre più e migliori risultati sul panorama regionale e nazionale. Già mercoledì si è tenuto un  primo (more…)

Arte: Andy Warhol, il grande maestro della Pop Art,in mostra a Città di Castello

27 agosto 2013

marPiù di 70 opere in mostra

La mostra proporrà uno sguardo sulle opere che rappresentano, sia intellettualmente che artisticamente, la parte più intima ed esteticamente più vicina alle radici europee di Andy Warhol. Di varie dimensioni, ritraggono i soggetti più rappresentativi degli anni Sessanta e Settanta, tra cui i Mao, le Marylin, i Mick Jagger, le Liza Minnelli oltre all’autoritratto e a molti altri soggetti famosi o inediti come gli Space Fruits. (more…)

Le strenne di Natale a Trevi: Mercato del Contadino e Mercato delle “Pulci”

22 dicembre 2012

Domenica 23 dicembre 2012, in Piazza Garibaldi a Trevi, dalle ore 9 fino al tramonto, ci sarà il Mercato delle Pulci, in Piazza Mazzini, invece, il Mercato del Contadino – Farmer’s Market.

Quale migliore idea per comprare le ultime strenne natalizie, se non ceste di ottimi prodotti a “Km 0” acquistate direttamente dai produttori? Sarà possibile domenica prossima in Piazza Mazzini sotto il portico comunale, dove saranno presenti i tanti produttori del territorio con i loro (more…)

Il ministro Romano in Umbria

11 ottobre 2011

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

Il ministro dell’agricoltura Romano avrebbe fatto bene, vista la presenza in Umbria, a non soffermarsi solo sui massimi sistemi ma rispondere sulla situazione drammatica del comparto, particolarmente in Umbria, con la tabacchicoltura in fase di dismissione, gli allevamenti suinicoli quasi tutti chiusi, con una Agea che “dimentica” reiteratamente di liquidare i contributi legati alla Pac, con i prezzi dei carburanti agricoli ormai non più sostenibili. Gli agricoltori umbri sono certo interessati agli ogm, alla green economy, all’eco sostenibilità, ma molto di più alla sopravvivenza delle loro aziende a meno parate e a più risposte.

Maurizio Ronconi

POVERO BERSANI, POVERA SINISTRA!

29 settembre 2011

Veltroni e D'Alema

Il commento di Ciuenlai

D’Alema parla e Veltroni risponde, intervenendo su questioni vitali per il paese e per i lavoratori. Torna la linea del “nuovismo”. I suoi vogliono Casini che è un nuovo di zecca, un nuovo congresso, un nuovo segretario o (in subordine) un nuovo (e loro) candidato alle primarie. Questo alza il Pil, aiuta la ripresa, favorisce la crescita, sistema il bilancio dello stato e risolve la crisi.

P.S. – I radicali si sono astenuti nella votazione contro il Ministro Romano. I cattolici moderati (pardon i democristiani) del Pd, fregandosi le mani, hanno immediatamente approfittato dello scivolone dei pannelliani per chiederne l’espulsione, che, tra le altre cose, in caso di elezioni, libera 10 posti. Un grido “democratico” si è levato a Montecitorio : “bisogna cacciarli subito”. Solo loro?

 

Economia Terni, Basell convocata dal ministro Romani

10 dicembre 2010

La notizia della convocazione della Basell da parte del Ministro Romani conferma – come ci è stato sempre detto – un interessamento diretto del Governo Berlusconi alla vicenda della chimica ternana. Ciò è il frutto di una spinta forte dei parlamentari PdL, e di tutto il gruppo dirigente regionale ma anche di una positiva unità istituzionale che va mantenuta per evitare che la Basell approfitti della debolezza che deriverebbe da una divisione istituzionale. Per parte nostra continueremo a seguire giornalmente la vicenda e lunedì parteciperemo al vertice in Regione convocato dall’Assessore Rossi.

Dott. Raffaele Nevi – Presidente Gruppo PdL Regione Umbria