Posts Tagged ‘ronconi’

Inchiesta sanità: nota di Maurizio Ronconi

13 aprile 2019

Assoluta presunzione di innocenza nei confronti degli indagati e dei costretti del Pd Umbro, fiducia nella magistratura ma altrettanta, fino a prova contraria degli indagati, non una parola di presunta colpevolezza e fastidio per chi sentenzia pur avendo in casa propria questioni penali grandi come una casa.
E tuttavia se i sospetti, alla fine fossero, confermati sarà da girare pagina invitando alla porta chi non si è mostrato degno della fiducia della gente.

On. Maurizio Ronconi –Movimento per l’Umbria

Vitalizi, Maurizio Ronconi querela Di Maio

11 ottobre 2018

Come preannunciato, questa mattina ho presentato alla Stazione dei Carabinieri di Spello, luogo di mia residenza, denuncia nei confronti del Vice Presidente del Consiglio e Ministro del Lavoro, Onorevole Luigi Di Maio. (more…)

Assisi: dipendente del Comune licenziata? Non è un comportamento che si richiami alla “pietas cristiana”

23 settembre 2017

tauL’amministrazione comunale di Assisi avrà avuto certamente tutte le ragioni per contestare l’illegittimo comportamento della dipendente comunale, le nuove disposizioni permettono interventi immediati e drastici nei confronti di dipendenti sleali e dei così detti “furbetti del cartellino”, (more…)

FOLIGNO: SFREGIO ALLA TELA DELL’ALUNNO, TUTTO TACE?

20 settembre 2017
vandalitrinci72-320x320

Particolare del dipinto sfregiato

Dopo lo sfregio alla tela dell’Alunno a Palazzo Trinci, dopo la notizia che il luogo non era protetto né all’interno né all’esterno da un sistema di videosorveglianza, che era stata disposta l’apertura notturna, in concomitanza di eventi cittadini, dello stesso centro museale, nonostante queste gravi e colpevoli carenze, sulla vicenda è calato un silenzio tombale con il conseguente e scontato esito che i responsabili di queste gravi mancanze non saranno mai identificati.

Questa è mala politica, la volontà di non garantire trasparenza e offrire ai cittadini di Foligno, vera parte lesa, la certezza  che episodi di questo tipo non si verificheranno più in futuro, una vera e propria omissione di verità.

Maurizio Ronconi

Amministrative di Assisi, il Centro Democratico di Ronconi prende le distanze dal Pd

22 marzo 2016

centrodemocratico-300x205[1]Non è scontato , al di là di poco concludenti confronti a livello regionale, che Il Centro Democratico  sostenga una qualsiasi candidatura proposta dal Pd di Assisi.

Al di là delle formali dichiarazioni di convergenza verso le parole del vescovo di Assisi, e per altro non ci potrà essere indifferenza vero le scelte dei cattolici,   la questione della accoglienza sarà dirimente per la scelta del candidato da appoggiare e altrettanto lo sarà nel non convergere con  quei partiti e con i candidati da loro appoggiati  che delle pulsioni xenofobe fanno una bandiera.

Il candidato di Assisi dovrà essere oltre che segno di forte  discontinuità, altrettanto moderato e in grado di far convergere sulla sua persona e sul suo schieramento gran parte dei moderati che pure rappresentano la maggioranza degli elettori di Assisi.

Maurizio  Ronconi

Ronconi: Anche se tardiva, condivisibile la contrarietà del sindaco di Foligno della chiusura delle Comunanze agrarie

1 marzo 2016

centrodemocratico-300x205[1]Stupisce come la Regione dell’Umbria, nel tempo in cui sono state praticamente sciolte le Comunità Montane, il governo ha decretato l’assorbimento del Corpo delle Guardie Forestali a quello dei carabinieri, decreti un ulteriore impoverimento delle associazioni di comunità da secoli impegnate nella cura e nella coltivazione dei territori montani. (more…)

La nomina dei nuovi Direttori generali della sanità Regionale non doveva segnare la svolta della novità?

13 febbraio 2016

centrodemocratico-300x205[1]Ad oggi l’unica novità è che non c’è novità ma solo i soliti rinvii che sanno tanto di trattative spartitorie.

Dispiace questo comportamento da parte di una Giunta regionale che dovrebbe invece impegnarsi per recuperare spazi politici ed autorevolezza  politica.

Almeno questo era  il progetto dei centristi che pure  hanno sostenuto il centro sinistra e che contrariamente agli altri continueranno a sottolineare ritardi ed incertezze. Senza sconti.

Maurizio Ronconi

No presidente Marini, questo non ci piace

23 gennaio 2016
maurizio ronconi

Maurizio Ronconi

Riceviamo e pubblichiamo

Un errore l’adesione e la partecipazione della Presidente della Regione alla manifestazione “Svegliati  Italia” a sostegno del testo di legge “Cirinnà”.

E’ fuori dubbio che ognuno è libero di pensare quello che vuole  ma sarebbe altrettanto doveroso da parte della Presidente, eletta  con i voti determinanti dei cattolici, esercitare prudenza e rispetto verso i cattolici umbri che pure, insieme a tutti gli altri, rappresenta. (more…)

Ronconi:Chiudiamo i punti nascita che non hannorequisiti della O.M.S.

5 gennaio 2016

maurizio ronconi

Maurizio Ronconi

Le drammatiche morti di giovani madri e dei nascituri verificatesi in questi giorni nel Paese, obbligano anche la Regione dell’Umbria a razionalizzare  senza ripensamenti  la rete dei punti  nascita del territorio regionale.

Chiudere  subito tutti i punti nascita che non rispettano i requisiti indicati dalla Organizzazione Mondiale della Sanità. E in Umbria non sono pochi.

Ormai non ci sono  più scuse ma solo grandi e drammatiche responsabilità.

Se anche in Umbria, in un punto nascita senza requisiti, dovesse in modo malaugurato avvenire un incidente, la politica non potrebbe sottrarsi a gravi responsabilità.

Deve essere chiaro che il rischio per la donna e il nascituro è ben superiore se il parto avviene in punti nascita che non hanno i requisiti riconosciuti. Questo va spiegato alla popolazione ma soprattutto assunto da chi ha la responsabilità di governo.

Ronconi: si è persa di vista la realtà sociale di una regione ormai prima solo per gli atti di violenza

28 dicembre 2015

L’ennesimo omicidio domestico in Umbria è il segno più chiaro del grave malessere sociale che ha permeato una regione un tempo tranquilla e serena. Non è più sufficiente imprecare contro il femminicidio ma interrogarsi  sulla involuzione sociale e culturale che non può più essere esorcizzata da una comunicazione politica e sociale non veritiera ma dedita solo a propagandare quello che di buono  le istituzioni ed anche le associazioni farebbero. La verità è che si è persa di vista la realtà sociale di una regione ormai prima solo per gli atti di violenza.

Ronconi: Umbricellum va modificato

19 dicembre 2015

Le legge elettorale della regione dell’Umbria merita una rivisitatina anche alla luce di quanto è avvenuto nella interpretazione della stessa con  la conseguente sostituzione di un consigliere eletto.

Non è per altro da motivo di grande soddisfazione che con il 35% un partito, in questo caso il PD,  riesca a guadagnare la maggioranza assoluta  dei consiglieri regionali.

Per altro ben  poco  credibili le critiche di oggi provenienti da un centro destra che con alcuni suoi esponenti autorevoli  non si oppose con il voto a questa legge  elettorale che dunque è figlia di un chiaro inciucio tra sinistra e destra.

Ora dovrebbe essere un avveduto  PD a proporre una modifica della legge elettorale regionale che favorisca aggregazioni e coalizioni  anche perché il gioco dei tre bicchieri una volta può riuscire ma la successiva certamente no.

Ronconi: cosi si affossano le infrastrutture umbre

17 novembre 2015

ronconiMaurizio Ronconi

L’amministrazione comunale di Foligno, unitamente a quelle di Valtopina, Nocera Umbra e Gualdo Tadino,  assumano immediatamente posizione, anche in ossequio a precedenti deliberati consiliari, contro  il cervellotico e autolesionista emendamento presentato  in Commissione dei Consiglieri regionali, Ricci, Smacchi (PD), Fiorini(Lega Nord) e Biancarelli (Umbria più Uguale) . (more…)

Ronconi: Si alle aggregazioni tra regioni ma no all’unione dell’Umbria con la Toscana.

6 novembre 2015
Maurizio Ronconi

Maurizio Ronconi

E’ singolare che il Presidente dalla Giunta regionale della Toscana  continui ad insistere su una aggregazione della Toscana con l’Umbria e le Marche quando queste hanno una storia, radici culturali, interessi sociali, rivolti verso il Lazio e gli interessa a costruire una macro regione del Centro e dei Due Mari. Questo si fa con il Lazio e non con la Toscana.

Sarà probabilmente necessario che la nostra Presidente ricordi a quello della Toscana che i progetti si costruiscono con tutti i possibili contraenti e non con bislacche idee personali.

Il sospetto è che al di là delle evidenze, il Presidente della Toscana sia troppo influenzato  dall’insano retro pensiero di costruire la regione rossa per eccellenza.

Domanda: A che servono le commissioni di inchiesta in Umbria?

28 ottobre 2015

Alla luce  della inquietante vicenda  della  GESENU, oggi c’è da chiedersi come abbia lavorato la Commissione Regionale di Inchiesta sulla infiltrazioni malavitose.

Dopo alcuni anni di lavoro di questa Commissione del  Consiglio Regionale non si è accorta di nulla,  la società umbra nulla è venuta a sapere di quanto in realtà accadeva in una delle più importanti realtà aziendali della regione.

La sensazione è che questa ignoranza sia stata anche della Commissione stessa, istituita per indagare sulla mafia, ma incapace di percepire infiltrazioni che si verificavano sotto il suo naso.

Un altro elemento per valutare il significato, il ruolo, la necessità di questa pur costose Commissioni di Inchiesta  regionali e, volendo, anche la vigilanza che esercitano le stesse Istituzioni.

Maurizio Ronconi

Ronconi: non è condivisibile usare la case prefabbricate post sisma per ospitare migranti

20 ottobre 2015

caseQuella di offrire l’agibilità di alcuni prefabbricati di legno siti a Casenove e  a Belfiore di Foligno, residuati della ricostruzione post sismica, non è una soluzione idonea e neppure condivisibile.

Con questa soluzione si fa un torto ai migranti vietandone l’integrazione e confinandoli in prefabbricati ma anche ai cittadini di quelle frazioni che in un ambito ristretto dovranno convivere con i migranti provenienti da altri paesi e con necessità e abitudini assai diverse.

A Foligno vi sarebbero molte altre soluzioni meno sciatte, più propositive  e meno affrettate.

Il problema vero è che è necessario dimostrare capacità di accoglienza e però anche rispetto per i residenti.

Ronconi: Il senatore Giovanardi Ricci non se lo fila nemmeno

17 ottobre 2015

Qualcuno avverta  il senatore Giovanardi , appena uscito dal Nuovo Centro Destra  ed intenzionato, dice lui, a ripartire dai territori e in Umbria da Ricci, che il candidato perdente di centro destra alla regione  a Giovanardi non se lo fila neppure, impegnato com’è a consolidare alleanze con la destra di Salvini, della Meloni, con Forza Italia, ovvero con quella parte politica che Giovanardi ha abbandonato.

La verità è che quando di parla dell’Umbria i politici romani si fanno prendere la mano tentando di strumentalizzare tutto quello che c’è oppure, vengono avvolti da una inestricabile confusione.

Sanità: chirurgia robotica a Spoleto? no meglio a Terni

4 settembre 2015

Sarebbe bene che gli spoletini sulla gestione sanitaria e particolarmente sul servizio di chirurgia robotica si guardino dai consiglieri regionali del M5S.

Quando in un atto ispettivo alla giunta regionale, il capogruppo del M5S avanza  la costatazione che la chirurgia robotica si attua anche all’ospedale di Terni che dista pochi chilometri da quello di Spoleto, il sospetto che avanzi l’intenzione della proposta di favorire il centro di Terni, peraltro città di residenza dello stesso consigliere regionale, è più che concreta.

Il rischio è che nell’agitarsi nel difendere i servizi dell’Ospedale di Spoleto  si perda d’occhio chi invece  già intravede una soluzione, finale.

Maurizio Ronconi

Elezioni, Ronconi risponde duramente a Claudio Ricci

27 Maggio 2015
locandina

locandina contestata

Singolare la protesta  del candidato presidente Claudio Ricci sullo sfondo della basilica di Assisi sfruttato in una manifestazione elettorale  dalla Marini.

Non sono accettabili polemiche  di questo tipo da chi sta consegnando le chiavi del centro destra umbro ai leghisti, ad un partito xenofobo e alleato alle frange della estrema destra.

Al di là delle chiacchiere questo è il tema politico delle prossime elezioni. L’ambizione personale di poter fare il consigliere regionale, sia pure di opposizione, per Ricci giustifica  la demolizione di una opposizione di centro destra democratica e liberale per consegnarla ad aspiranti lepennisti di provenienza celtica.

Ronconi: Comunicato alla Nazione di Perugia con particolare attenzione a Cristina Belvedere

24 Maggio 2015

udc logoIn riferimento alla intervista a Sandra Monacelli pubblicata dalla Nazione nei giorni scorsi e a firma di Cristina Belvedere, per una corretta informazione chiedo che sia pubblicata, anche per fatto personale, con eguale visibilità, la mia seguente nota.

Non interloquendo sulle scelte di Sandra Monacelli che pure alla vigila della presentazione delle liste ebbe un lungo colloquio con la Presidente Marini probabilmente per esperire un ultimo tentativo per rendere (more…)

Politica: Maurizio Ronconi risponde a Sandra Monacelli

2 Maggio 2015

Nessuna polemica con Sandra Monacelli ma  il rilievo che solo in Umbria i moderati sono alleati con la Lega di Salvini che li considera alleati impresentabili e che regioni importanti come la Puglia e le Marche, l’UDC è alleata con il Pd proprio per sottolineare la strategicità dell’alleanza di centro sinistra che sorregge il governo. La politica dei due forni è finita e è il tempo della assunzione delle responsabilità anche a livello locale.

D’altra parte esponenti umbri che oggi dichiarano di appoggiare il candidato di centro destra, hanno avuto nelle scorse settimane approcci politici con il centro sinistra non escludendo possibili alleanze che poi non si sono concretizzate per questioni non di ordine politico.

Ronconi: Nessuna alleanza con partiti xenofobi

17 marzo 2015

saC’è ancora qualche giorno  perché il candidato di centro destra, Claudio Ricci, risolva una incompatibilità non solo politica ma anche morale conseguente alla alleanza con la Lega.

I popolari o chi si definisce tale, non si alleano né in Umbria né in alcuna parte con un partito xenofobo e lepennista. (more…)

Foligno: Elezione a Consigliere comunale di Lorenzo Schiarea

13 marzo 2015

di Maurizio Ronconi

Lorenzo Schiarea

Lorenzo Schiarea

Soddisfazione per l’accoglimento del ricorso con contestuale proclamazione di Lorenzo Schiarea a consigliere comunale di Foligno.

Si chiude così una vicenda che per quasi un anno ha tenuto fuori dal consiglio comunale il rappresentante del Movimento per Foligno che pure, come dimostrato, aveva conquistato sul campo il diritto di essere consigliere comunale.

Un anno in cui il Movimento per Foligno, in solitudine, ha continuato la battaglia per garantire la legittima e democratica presenza nel consesso comunale. (more…)

La legge elettorale dell’Umbria “ducesca e incostituzionale”?

10 marzo 2015
Maurizio Ronconi

Maurizio Ronconi

Lo dice un parlamentare nazionale di Forza Italia.

Allora c’è da capire perché  consiglieri regionali di Forza Italia, Nuovo Centro Destra e Fratelli d’Italia, si sono affrettati ad accodarsi con quelli che hanno votato in Consiglio regionale quella legge.

Anche che il candidato del centro destra, Claudio Ricci, esprima una posizione in merito perché è evidente che questa ora travalicherebbe il giudizio sulla legge elettorale per chiarire il ruolo che invece  vorrà affidare  al suo  schieramento. Dalla chiacchiere si passerebbe ai fatti. (more…)

In disaccordo con le alleanze per le elezioni regionali, Ronconi si dimette da Coordinatore Regionale UDC -Umbria

5 marzo 2015
Maurizio Ronconi

Maurizio Ronconi

La presenza, non annunciata, in Umbria del Coordinatore nazionale del Nuovo Centro Destra, Senatore Gaetano Quagliariello che, pur in assenza di una comune definizione della questione tra lo stesso NCD e l’UDC, anche a nome di Area Popolare, sottoscrive un accordo con il candidato di Centro Destra, Claudio Ricci, prendendo atto che all’incontro ha partecipato, pur senza alcun mandato, anche la consigliera regionale dell’UDC, considerando non sufficientemente ponderata e scarsamente coerente con il quadro politico nazionale una alleanza dei Popolari con la Lega, mi obbliga a rassegnare, per ogni dovuta considerazione da parte del Segretario nazionale On Lorenzo Cesa, le dimissioni da Coordinatore Regionale dell’UDC.

Il presidente Agis Umbria Claudio Lepore saluta il maestro Ronconi

23 febbraio 2015
Luca Ronconi

Luca Ronconi

Tutto il mondo della cultura e dello spettacolo italiano devono molto a Luca Ronconi scomparso sabato scorso. Anche l’Umbria dove Ronconi ha vissuto e operato per anni offrendoci autentici capolavori teatrali. Ronconi – sottolinea Agis Umbria, la sezione regionale dell’Associazione generale italiana dello spettacolo – ha collaborato innanzitutto con il Teatro Stabile dell’Umbria, ma anche con il Festival dei Due Mondi e con il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto oltre che seguire costantemente la sua scuola di Santa Cristina di Gubbio. Il presidente di Agis Umbria Claudio Lepore e tutto il Consiglio Direttivo esprimono i più sinceri sentimenti di cordoglio per la scomparsa del grande artista. “Un artista geniale – ha detto il (more…)

Sanità: prima della fecondazione eterologa pensiamo alle liste di attesa

3 settembre 2014

Prima di improbabili e non urgenti impegni sulla fecondazione eterologa, la regione dell’Umbria si impegni sull’abbattimento delle liste di attesa. (more…)

Spoleto: Ancora un suicidio, ma il ponte delle torri rimane senza sicurezza

25 agosto 2014

L’ennesimo suicidio dal Ponte delle Torri di Spoleto, oltre alla disperazione dei parenti, lascia a tutti noi la grande amarezza che genera l’indifferenza a tanti appelli.

Proposte e propositi di intervenire sono stati disattesi in tanti anni sia dalle amministrazioni comunali che si sono succedute sia da quelli preposte alla cura dei monumenti. Non è stato sufficiente neppure un esposto in materia presentato alcuni anni fa dal sottoscritto.

Ora c’è da sperare solo che la nuova amministrazione comunale abbia la sensibilità di intervenire per mettere in sicurezza il Ponte

Maurizio Ronconi

Non è più il tempo per i pacifisti professionisti

21 agosto 2014

Riceviamo e Pubblichiamo

Il tempo dei pacifisti di professione è finito ed anche quello di un pacifismo di maniera strumentalizzato solo a vantaggio di una certa sinistra. Siamo tutti per la pace ma è troppo comodo esercitare questa consapevolezza con fondi pubblici particolarmente in un tempo come questo di gravi difficoltà.

Un segno di cambiamento sarà proprio quello di favorire un vero pacifismo ritirando ogni contributo pubblico a manifestazioni apprezzabili e condivisibili ma da riconsegnare per intero al volontariato.
Una cesura rispetto ad un passato in cui troppo spesso manifestazioni sedicenti pacifiste si trasformavano in sfilate di bandiere rosse o con immagini di Che Guevara, alimentate da contributi pubblici.
Si facciano senza alcun contributo delle istituzioni e riacquisteranno quella genuinità che negli anni hanno perso

.Maurizio Ronconi

RONCONI (UDC): La Provincia riconsegni a Spello la collezione Stracca Coppa

25 luglio 2014

A Villa Fidelia si faccia pure la sede della Fondazione intitolata a Sergio Piazzoli ma prima la Provincia di Perugia riconsegni la collezione Stracca Coppa che, immotivatamente, da anni e nella acquiescenza dell’allora Amministrazione comunale di Spello, fu trasferita tutta intera nella sede della Provincia di Perugia. (more…)

Ronconi: risponde all’Assessore Provinciale De Marinis

22 luglio 2014

Una polizia provinciale che continua a comminare multe quando la Provincia non c’è più e dunque non si sa per conti di chi, un assessore provinciale, mai candidatosi e mai eletto ma solo nominato da un Presidente oggi in prorogatio per gli affari correnti e (more…)

Ronconi: Esentare la Polizia provinciale dal comminare le multe

22 luglio 2014

La Polizia provinciale è un corpo di una Istituzione che non c’è più, è in via di estinzione e che sarà sostituita da un nuovo organo di tipo amministrativo. E’ (more…)

Mario Mauro: Renzi inconcludente in economia

14 luglio 2014

Non infondate le preoccupazioni di Mario Mauro riguardo l’inconcludenza, particolarmente in materia economica, del governo Renzi.

Continuare a contrabbandare riforme costituzionali per altro, mal concepite, come panacea per i mali italiani, non solo è inutile ma perfino pericoloso. (more…)

Lavoro che non c’è più, dopo Indesit anche la Antonio Merloni?

12 luglio 2014

Con la vendita da parte della famiglia Merloni della Indesit si chiude un’epoca straordinaria e gloriosa che con l’intuizione della molteplicità dei siti produttivi (more…)

Scandalo falsi ricoveri… serve una riflessione ampia e approfondita

28 giugno 2014

Riceviamo e pubblichiamo

Sarebbe inaccettabile se sulla vicenda del “falsi ricoveri” si addossassero tutte le responsabilità sugli operatori evitando di approfondire le vere cause di una vicenda dai confini troppo ampi per individuare responsabilità singole e non di sistema. (more…)

Ronconi (U.d.C) legge elettorale regionale simile a quella dei comuni

26 giugno 2014

Prendendo per buono quanto dice Renzi sulla legge elettorale, non sarebbe male se i consiglieri regionali valutassero in sede di redazione della nuova legge elettorale (more…)

Bufera sul prefetto di Perugia

21 giugno 2014

Dopo le incaute dichiarazioni “”se una madre non si accorge che il figlio si droga ha fallito, si deve solo suicidare” il ministro dell’interno Angelino Alfano annuncia provvedimenti nonostante le puntuali precisazioni del prefetto Reppucci che dichiara: “Spero di incontrare al più presto il procuratore Duchini per chiarire che nel merito c’è in realtà totale accordo su quanto sostiene. Se qualcuno si è offeso per la forma, per le parole che ho usato verso le famiglie, mi scuso. Il mio intento non era certo offendere ma provocare, scuotere, svegliare, lanciare un accorato appello a lavorare tutti insieme nella stessa direzione, famiglie comprese, senza scaricare, magari, sulla scuola o sulle possibili risposte repressive il problema della droga. Ho pur sempre parlato da nonno e genitore, da persona convinta che, se i problemi sociali non si affrontano, si trasformano in problemi di ordine pubblico.”Aiutateci ad aiutarvi’, questo volevo soprattutto dire”.

——————————————————-

Dura la  reazione  del presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi che in un tweet dà “piena e totale solidarietà a tutte famiglie che vivono dramma tossicodipendenza. Inaccettabili dichiarazioni prefetto Perugia”.

Commento di Maurizio Ronconi: Stupefacenti ed inaccettabili, nonostante il goffo tentativo di rettifica, le affermazioni del Prefetto di Perugia sul ruolo dei genitori di giovani drogati. Solo superficialità e pressapochismo  possono indurre a considerazioni così sommarie che turbano e preoccupano anche per il ruolo di rappresentante di governo del Prefetto. Condivisione  invece delle preoccupazioni del Procuratore della repubblica che ha avuto il coraggio e la determinazione di contestare affermazioni tanto sciagurate.

 

La Provincia non c’è più ma la polizia provinciale si?

11 giugno 2014

Il Consiglio provinciale di Perugia è stato sciolto, si va con una specie di gestione commissariale per gli affari correnti del Presidente e della giunta alla revisione completa delle competenze della provincia che sarà comunque solo un ente (more…)

Bocci confermato sottosegretario, le congratulazioni di Maurizio Ronconi

1 marzo 2014

Nell’esprimere le congratulazioni e l’augurio di buon proseguimento di lavoro a Gianpiero Bocci, riconfermato Sottosegretario di Stato, dispiace per la mancata riconferma di Rocco Girlanda al Ministero delle Infrastrutture, presenza che pure sarebbe stata utile alla nostra regione.

Si conferma, purtroppo, che i partiti  che sorreggono il governo Renzi abbiano affidato una specie di appalto di rappresentanza dell’Umbria al Pd. E’ un dato non di oggi ma che si ripete e consegue alla scarsa consistenza di proposta e di compattezza dei moderati dell’Umbria più dediti a difendere postazioni di parte che non ad un gioco di squadra.

commento: La redazione di Goodmorningumbria esprime al neo sottosegretario Bocci, unitamente agli auguri di buon lavoro, le più vive felicitazioni e si associa al rammarico di Maurizio Ronconi per la mancata conferma di Rocco Girlanda.

Finanziamenti lavori pubblici in Umbria, ma sono solo meriti?

18 febbraio 2014

Singolare ed anche un po’  pietosa la corsa tra la regione e il sottosegretario ai lavori pubblici a rivendicare i meriti per i finanziamenti a favore di alcune opere infrastrutturali in Umbria.

Di chiunque sia il merito quello che è certo è che i demeriti sono molto di più anche in considerazione dei ritardi che comunque si sono dovuto scontare.

A questo si aggiunga una buona dose di scarsa eleganza che certo sarà facilmente percepita dai cittadini

Maurizio Ronconi

Morte di Alberto Provantini, politica umbra in lutto

25 gennaio 2014

Con la morte di Alberto Provantini scompare un politico di grande spessore, un uomo che , al di là della

Alberto Provantini

Alberto Provantini

appartenenza si è impegnato sempre per la sua terra, lontano da sciocchi campanilismi ma sempre convinto regionalista e per una visione unitaria dell’Umbria. Alberto è stato uno degli ultimi comunisti di vecchio stampo, fiero della sua appartenenza ma anche rispettoso nei confronti degli avversari mai considerati nemici. Alberto Provantini ha da sempre teorizzato e lavorato per una collaborazione politica con i cattolici, ha considerato l’esperienza della Democrazia Cristiana fondamentale  per una complessiva crescita sociale ed economica della nostra gente.

Un uomo di cui si sentirà la mancanza perché ha segnato profondamente non solo tante scelte nella nostra regione ma soprattutto ha favorito un modo di pensare e comportamenti di collaborazione che da oggi, senza di lui sarà più difficile riscoprire.

Maurizio Ronconi

Cultura: Esposizione della Madonna di Foligno per pochi intimi

20 gennaio 2014

La sciatteria non ha limiti

MadonnaDiFolignoSolo l’insipienza di chi ha organizzato la straordinaria esposizione della Madonna di Foligno poteva immaginare una inaugurazione ufficiale a porte chiuse, ad invito, con inviti non si sa fatti da chi e a chi. A Palazzo Trinci sono entrati solo gli invitati mortificando così tanti folignati che si sono visti sbarrare l’ingresso.

Un inizio davvero da dimenticare per una manifestazione dalla valenza storica che purtroppo viene gestita da dilettanti. Quello che stupisce è che lo sponsor principale, l’ENI, azienda di Stato perché proprietà del Tesoro, abbia condiviso modalità organizzative davvero singolari che vietano, invece di incoraggiare, la partecipazione popolare. (more…)

Ronconi (Udc): Don Matteo mostra i borghi più belli dell’Umbria

16 gennaio 2014

Condivisibilisima l’intuizione di favorire finanziamenti pubblici per la fiction di Don Matteo. La promozione dell’Umbria passa anche attraverso strumenti (more…)

La Provincia di Perugia ha raggiunto il patto di stabilità?

10 gennaio 2014

di Maurizio Ronconi

Nonostante le rassicurazioni, permangono coni d’ombra fatti di mezze parole che circolano negli ufficio preposti riguardo una supposta irregolarità contabile che, se non corretta, potrebbe vietare il (more…)

Commissariato il comune di Gualdo Tadino

27 dicembre 2013

L’ennesimo commissariamento di una  giunta governata dal centro destra dimostra quanto in questo schieramento sia scarsa la cultura di governo ed elevata l’incapacità nella gestione dei rapporti con gli alleati. Non è certo motivo di compiacimento la fine della esperienza di governo anche a (more…)

Strada Tre Valli, niente promesse a vuoto, il governo trovi davvero le risorse

20 dicembre 2013

Se è positivo l’impegno del governo a reperire le somme necessarie per il completamento della Tre Valli, anche in considerazione delle inevase (more…)

Curioso. Gli Enti locali piangono per mancanza di liquidità, impongono nuovi balzelli e poi prestano soldi

16 dicembre 2013

La Provincia di Perugia ha indebitato anche gli amministratori che verranno. Il nuovo prestito per 3,6 milioni di euro concesso ad Umbria Mobilità, ricadrà su chi amministrerà l’Ente dal prossimo anno e, dato che con alta probabilità la Provincia  finirà di esistere per come è oggi, la situazione creditoria ricadrà con alta probabilità sui sindaci che saranno chiamati ad amministrarla.

Correttezza avrebbe voluto che il prestito fosse stato concesso dalla Regione anche nella considerazione che l’azienda di trasposto è oggi regionale. Si è preferito il sacrificio della Provincia per continuare ad esercitare il più classico irresponsabile scarica barile tra gli Enti della regione.

Maurizio Ronconi

Ronconi (Udc) alla Regione: Basta tassare i soliti noti

20 novembre 2013

La Giunta regionale dell’Umbria ci pensi bene prima di rimodulare, nel senso proposto, le addizionali IRPEF. Non è più purtroppo il tempo di torchiare il ceto medio e neppure quelli che già pagano le tasse sino all’ultimo centesimo  evitando nel contempo qualsiasi iniziativa tesa a recuperare (more…)

Ronconi (UDC): E45 – no al pedaggio regionale

16 novembre 2013

L’imposizione del pedaggio sulla nuova autostrada Orte Mestre e particolarmente sul tratto umbro rappresenterebbe una iattura e un peso (more…)

Ronconi Udc: auguri al nuovo rettore dell’Università di Perugia

26 ottobre 2013
Prof. Franco Moriconi

Prof. Franco Moriconi

Auguri di buon lavoro al nuovo Magnifico Rettore dell’Università di Perugia, Franco Moriconi.

Non mancheranno motivi di impegno per favorire un rilancio dell’ateneo che per storia e tradizione merita di essere riportato tra le eccellenze nazionali.

Franco Moriconi con la sua moderazione e capacità di impegno saprà interpretare bene il nuovo, prestigioso ruolo a cui è stato chiamato. (more…)

Ronconi: perseguire le responsabilità amministrative e politiche che hanno determinato la grave crisi di Umbria Mobilità

21 ottobre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Intorno alle sorti di Umbria Mobilità si svolgono macabri balletti politici tesi non a salvare la società di trasporto ma a proporre inutili e dannose speculazioni politiche. Se sono accertate le responsabilità (more…)