Posts Tagged ‘rosa’
24 ottobre 2017

Giovanna Vignola, Gemma Bracco, Jean Luc Bertoni
Presentata questa mattina in conferenza stampa la seconda edizione del Premio “Umbria in Rosa” 2017, organizzato dalla Consigliera di Parità della Provincia di Perugia Gemma Bracco in collaborazione con l’associazione Europa Comunica e rivolto a tutte le donne che in Umbria si sono distinte nel campo del sociale, sanitario, imprenditoriale, culturale e artistico, musicale, sportivo, così come negli ambiti dell’innovazione, dell’agricoltura e dell’istruzione. (more…)
Tag:Bertoni, bracco, Gemma, giovanna, in, jean, luc, perugia, premio, rosa, umbria, vignola
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
14 settembre 2017
L’associazione “Fabbrica del Pensiero Creativo” e lo Studio Legale Petruccelli Rosa organizzano a Perugia, a Palazzo Priori, un doppio appuntamento sulla tematica “ Narcisismo patologico e dipendenza affettiva”.
Il 26.09.2017, ore 21:00, spettacolo “Al di là dell’amore”, testo dell’avvocato Rosa Petruccelli, esperta di narcisismo patologico;
Il 27.09.2017, ore 17:30, convegno giuridico e psicologico “Narcisismo patologico e dipendenza affettiva: profili giuridici e psicologici della manipolazione mentale”. (more…)
Tag:convegno, narcisismo, patologico, petruccelli, rosa
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
22 giugno 2017
N
Prossimamente presentato a Perugia

Beppe Briganti
Talsano, uno dei quartieri più popolosi di Taranto. La sua tranquillità viene turbata da una serie di stupri e dal ritrovamento del cadavere di Elviro Gratta, personaggio dai molti lati oscuri. Intanto, tra alti e bassi, incomprensioni e litigi, assistiamo alla turbolenta storia d’amore fra Bo e Mariella. Una storia ostacolata dal padre della ragazza, ma anche dalle perfide macchinazioni di Samantha e Filippo, pronti a tutto pur di mandare a monte la relazione fra i ragazzi. Questa, in sintesi, la traccia di un (more…)
Tag:beppe, briganti, intervista, la, libro, rosa, violata
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
26 febbraio 2016

dipinto di Mariella Cutrona
… Là dove il verde dell’erba si fondeva con l’azzurro di un cielo terso…
Ti Ho Scelto
Un’Entità che la emozionava, che all’occorrenza sapeva asciugare le sue lacrime. Un angelo che non aveva bisogno di cambiare, che non aveva bisogno di una seconda possibilità…un’entità che le porgeva la mano e che non fuggiva alle prime difficoltà, ma che aspettava anche le seconde per sfidarle. Un’entità che camminava insieme a chi aveva deciso di amare, e nonostante il periodo nero vedeva sempre tutto a colori. Un’Entità che non cancellava una donna difficile e complicata come lei, ma esaltava gli aspetti più intimi, cercava di migliorare la vita anche quando la vita l’aveva peggiorata. Una vera entità che non chiedeva nulla in cambio, perché aveva deciso di donarsi, di regalare il suo cuore perché contava solo lei. (more…)
Tag:cutrona, della, il, mariella, mistero, racconto, rosa, viola
Pubblicato su POESIE E RACCONTI | Leave a Comment »
14 ottobre 2015

Rosa Magnifico, Teresa Severini, Pietro Caccia Dominioni e Giuseppina Panza
Mostra a cura di Giuseppina Panza di Biumo e Fabio De Chirico
Galleria Nazionale dell’Umbria / Museo civico di Palazzo della Penna
20 giugno – 8 novembre 2015
Info
Galleria Nazionale dell’Umbria Corso Vannucci, 19
da giugno a ottobre: tutti i giorni 9.30 | 19.00
novembre: martedì | domenica 9.30 | 19.00
Museo Civico di Palazzo della Penna
Via Podiani, 11 – Perugia
giugno, luglio, settembre, ottobre: martedì | domenica 10.00 | 19.00
agosto: tutti i giorni 10.00 | 19.00
http://www.sistemamuseo.it http://turismo.comune.perugia.it
Sistema Museo tel. 075 5716233 (more…)
Tag:Arte, caccia, civico, collezione, dell'Umbria, della, dominioni, galleria, giuseppina, magnifico, museo, nazionale, palazzo, panza, penna, perugia, pietro, rosa, severini, teresa, umbria
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
21 Maggio 2015
L’esordio di Beppe Briganti racconta una storia d’amore, fatta di gelosie, intrighi, aggressioni e un delitto presentato a Perugia domenica 24 maggio presso La Casa delle Culture, via della Sposa 1/E ore 18,00
Intervista all’autore di Maria Anna Chimenti
Beppe Briganti, nato a Taranto il 5 giugno del 1969. Vive in Toscana, nel comune di Montalcino in provincia di Siena. Di professione fa il meccanico, restauratore di mobili per passione, nel tempo libero ama scrivere raccontando storie. Il suo libro, con i suoi personaggi, spesso di origine contadina, tra una modernità che attrae e lusinga, tra progresso e tradizione, con problemi e disastrose sconfitte. Parte dei dialoghi sono in un dialetto talsanese non troppo stretto. Nelle vicende degne della peggior cronaca nera, anche personaggi e situazioni che fanno sorridere. Non mancano momenti di esaltanti emozioni permeati di male. (more…)
Tag:anna, beppe, briganti, casa, chimenti, culture, delle, la, libro, maria, rosa, violata
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
17 aprile 2015
MEDULLA 18 Aprile 2015
Ore 19,00 @ OFFICINA 34 RETRòSCENA
via Borghetto 34 Foligno
tel. 0742 – 357365
Medulla nasce dal dualismo dell’essere razionale e irrazionale ed è in quest’ultima sfera che si sofferma, nei sentimenti più interiori.
L’anima e la fragilità di Medulla è nascosta da sovrastrutture, masse.
L’abito diventa una maschera e la sua forma il contenuto di un’ essenza profonda.
Bianco e nero, struttura e destrutturazione coesistono diventandone le linee guida.
Roberta Rotoloni dopo importanti esperienze lavorative nel settore moda (Tod’s e Fendi), inaugura nel 2009 Officina 34 Retròscena, un negozio di ricerca sull’abbigliamento che si trasforma in diverse situazioni anche in spazio performativo. La passione per il suo lavoro e il costante impegno nel proporre sempre prodotti di qualità’, la portano all’ ambiziosa realizzazione di un nuovo brand, unico ed esclusivo nel suo genere, che si chiamerà’ Medulla. Il progetto nasce dalla collaborazione con la giovane stilista Azzurra Angeli, la cui passione e creatività unite ad uno stile inconfondibile, la porta ad iniziare il suo percosso come designer passando per il NID Nuovo Istitudo Design di Perugia, fortificando le sue potenzialità e continuando a ricercare sempre nuovi stimoli, tutt’ora forte collaboratrice del marchio Le Muria. L’incontro delle due personalità e il grande felling, ha caratterizzato l’ideazione di questo nuovo marchio. È un’avventura che si basa sulla cura dei dettagli, ottima qualità dei tessuti, ricerca continua e profonda attenzione ai desideri più intimi, all’intima essenza. Forme e sartorialità sono il l’anima di una capsule collection dal carattere ben definito, un progetto che guarda avanti con positività, l’emozione e la passione sono la nostra forza, la collezione rispecchia un anima determinata e coraggiosa. Non ci sono etichette che possono descrive Medulla, non c’è uno stile unico, tutto è il contrario di tutto, la maschera che svela l’essenza, la forza che si abbandona alla bellezza, un’anima fragile che decide di essere.
Tag:angeli, azzurra, foligno, medulla, moda, officina 34, rosa, rotoloni
Pubblicato su moda | Leave a Comment »
18 marzo 2015
Riceviamo e pubblichiamo
Claudio Ricci (candidato presidente della Regione) continua “con piena operatività” e raccordo con tutta la coalizione (tre liste civiche e Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia) il cammino per il cambiamento dell’Umbria (la prossima settimana saranno in visita Giorgia Meloni e Matteo Salvini, in attesa – ci auguriamo – del presidente Silvio Berlusconi). In relazione ai “dinamici commenti stampa” (anche odierni) Claudio Ricci (dopo la conferenza stampa di presentazione della coalizione) “non entrerà più su alcun tema politico già definitivo a livello nazionale e con il raccordo dei responsabili politici regionali”: ora (per chi lo desidera) tutti dobbiamo essere al servizio dei cittadini dell’Umbria per vincere e cambiare.
Sul piano amministrativo entro qualche giorno Claudio Ricci inizierà, con la coalizione, a ridefinire l’organizzazione della Regione (con il relativo programma) in 15 deleghe assessorili (rispetto alle circa 70 attuali) che poi dovranno essere assegnate ai cinque Assessori in modo da rendere più “semplice, efficace ed efficiente” la struttura e semplificare i tempi di attuazione dei progetti e rilascio delle autorizzazioni.
Per quanto attiene alla “lista del presidente” (lista civica Ricci presidente) sarà “rosa tutta al femminile” con ben 12 donne (il massimo consentito) lasciando solo le “quote celesti” (8 uomini) con prevalenza di giovani e tutti alla prima esperienza da candidati consiglieri regionali.
Dal 21 marzo Claudio Ricci comincerà anche gli “incontri all’aperto” (anticipando i comizi) per impiegare “tutto il tempo” vicino alle persone (come fatto nei già 18 mesi di campagna elettorale). Visto il “gran numero di richieste” (decine e decine) di confronto fra i candidati presidente e considerando che mancano poco più di due mesi alle elezioni Claudio Ricci (pur disponibile a dialogare con tutte le categorie) impiegherà il tempo solo per “incontri diretti personali con cittadini, imprese e categorie socio economiche e culturali”.
Tag:elezioni, lista, presidente, regionali, ricci, rosa, tutta
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 ottobre 2014
Festa di Halloween Bara Party il ritorno, siete pronti anche quest’anno a subire un divertimento da paura?
Venerdì 31 ottobre alle 23:00 presso La Rosa Disco (ex Transilvania) a Rivotorto di Assisi, l’Associazione fotografica Contrasti ripropone, in collaborazione con Dj Lucho Camacho e il Dj Fabio Dedà Degli Esposti, la festa di halloween. Ingresso direttamente in discoteca a 10€ con drink incluso, sono (more…)
Tag:assisi, disco, festa, halloween, la, perugia, rivotorto, rosa, transilvania
Pubblicato su Locali notturni | Leave a Comment »
25 luglio 2014

Maria Rosi
“Piena soddisfazione per la sentenza del Coniglio di Stato che ha bocciato la Giunta di Assisi tutta al maschile”. È quanto dichiara il consigliere regionale del Nuovo centrodestra, Maria Rosi, secondo cui “dopo questa importante decisione anche la legge elettorale regionale dovrà prevedere la preferenza di genere”.
“Nell’Italia di oggi – spiega Rosi – per vedere rispettata la rappresentanza di genere non si dovrebbe ricorrere ai tribunali. Quella della Giunta comunale di Assisi era una (more…)
Tag:assisi, comune, consiglio, di, maria, quote, rosa, rosi, sentenza, stato
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
17 giugno 2014

Mercoledì 18 Giugno 2014 alle ore 18.30
nella Libreria del Cinema in Via dei Fienaroli, 31 (Trastevere) a Roma delle opere editoriali
L’ultimo Guardiano” di Maria Grazia Catanzani e Gabriel Villon De Montcorbier è un libro di grande impatto che fa sorgere più domande: dove sono finiti i simboli della cristianità? E soprattutto, l’Ultimo Guardiano riuscirà a proteggerli? L’opera si apre conducendo direttamente il lettore all’interno del libro.
Un uomo, Arthur, impreca in preda alla disperazione, poiché enigmi e misteri, da quando sono entrati nella sua vita, gli hanno profondamente cambiato l’esistenza. (more…)
Tag:catanzani, d'egitto, De Montcorbier, Gabriel, gerardo, grazia, guardiano, l'ultimo, Libri, lo russo, maria, roma, rosa, Villon
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
12 marzo 2014
di Costanza Bondi
… ovvero, l’alternanza uomo-donna nella composizione delle liste elettorali, per seggi paritariamente sessuati.
Alias, quote rosa stabilite per legge, al fine di abbattere quegli atteggiamenti ritenuti retrogradi, secondo i quali la (more…)
Tag:costanza bondi, elettorali, genere, gravidanza, liste, parità, questione femminile, quote, rosa, welfare
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 luglio 2013

Fernando Grillo
di Francesco La Rosa
Muore in maniera tragica Fernando Grillo, grande compositore e straordinario artista del contrabbasso. La notizia ha lasciato sgomenti tutti coloro che lo conoscevano e gli amici in particolare, che a poche ore dall’evento ancora si interrogano sui motivi che hanno devastato la mente di Fernando fino a spingerlo all’insano gesto. Ne parliamo con Franco Valentini, amico e più volte partner nella preparazione di spettacoli e concerti con Grillo.
Franco, sono stato il primo a darti la notizia per telefono, puoi dirmi adesso quale è il tuo stato d’animo?
Dal momento in cui ho appreso la notizia dalla tua voce ho nel cuore un sentimento tristissimo e quasi incredulo per (more…)
Tag:antal, bene, carmelo, castello, di giomici, dorati, fernando, francesco, franco, grillo, karl, la, luciano, rosa, stokenauer, vagni, valentini
Pubblicato su cronaca, Musica | 4 Comments »
27 giugno 2013
Si trova solo a dieci minuti da Perugia, attraversata dal fiume Tevere, Ponte Valleceppi e come per altre frazioni sorelle del Comune , la parola indica il (more…)
Tag:della, petalo, ponte, rosa, sagra, tagliatella, valleceppi, veg, video
Pubblicato su Eventi, fotografia | Leave a Comment »
28 Maggio 2013
Botta e risposta tra l’assessore regionale alle Attività produttive Vincenzo Riommi, e l’avvocato Rosa Federici. Riommi nel rispondere ad un’interrogazione del consigliere Maria Rosi sulle procedure di vendita dell’ex (more…)
Tag:fabriano, federici, gaifana, inail, lavoratori, merloni, piazzo, riommi, rosa, stefania
Pubblicato su Economia e lavoro | 1 Comment »
19 aprile 2013
Due bombe sul cielo umbro. La prima: alcuni “delfini” dell’ex proprietario del gruppo, impiegati e dirigenti di Fabriano e Nocera Umbra, avrebbero contattato alcuni membri del Comitato lavoratori Merloni per preannunciare un progetto: il rientro del vecchio titolare, al posto di Porcarelli. Merloni (more…)
Tag:ancona, federici, merloni, piazzo, rosa, stefania, tribunale
Pubblicato su Economia e lavoro | 1 Comment »
17 aprile 2013
L’avv. Federici: temo attacchi alla mia persona
di Stefania Piazzo
Sembra non esserci pace per la storia dell’ex Merloni. Che accade negli stabilimenti in attesa della sentenza del 23 maggio sull’annullamento della vendita? Un po’ di tutto. Ma anche in tribunale non si scherza…
Per cominciare, al Tribunale fallimentare di Ancona, cerca e ricerca… sembra manchi qualcosa… “Non si ha traccia in particolare di una delega, per il (more…)
Tag:egitto, federici, merloni, piazzo, rosa, stefania
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
8 novembre 2012
“La Rosa per l’Italia” riunisce sabato 10 novembre ad Assisi al Centro Congressi “Il Cenacolo” i suoi quadri in Assemblea nazionale straordinaria aperta.
L’incontro del movimento politico presieduto dall’on. Savino Pezzotta ha una duplice finalità. Protagonista assieme all’UDC delle iniziative volte a (more…)
Tag:assisi, congresso, l'italia, la, per, pezzotta, rosa, Savino, udc
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 luglio 2012
“Leggo un attacco alla mia persona da parte del consigliere Apostolico (ex AN) rispetto alla giusta posizione presa dalle opposizioni sul mancato rispetto da parte del sindaco di quanto deliberato (more…)
Tag:apostolico, assisi, bartolini, comune, giorgio, imu, quote, ricci, rosa, tar
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 2 Comments »
10 luglio 2012

Chiesa di Rosslyn
di Diego Antolini (www.thexplan.net)
Poche miglia a sud di Edimburgo, Scozia, si erge una delle cappelle medievali del XV sec. con piu’ decorazioni su pietra di tutta l’Europa. Gli enigmatici simboli delle incisioni di Rosslyn, in particolare il Green Man e la Colonna dell’Apprendista – continuano a suscitare un enorme interesse ancora oggi. La Cappella di Rosslyn e’ sata oggetto di numerose ricerche attraverso i secoli, e si pensa che possa contenere dei segreti a lungo perduti: l’Arca dell’Alleanza, la testa di Cristo mummificata, il Sacro Graal, una Madonna (more…)
Tag:antolini, chiesa, croce, di scozia, diego, edimburgo, Frammassoneria, graal, inghilterra, loggia, massoni, rosa, Rosslyn, sacro, scozia, templari
Pubblicato su 1 HOME PAGE, TEMPLARI Ed Esoterismo | 1 Comment »
26 giugno 2012
di Anila Marchetti
Si trova solo a dieci minuti da Perugia, attraversata dal fiume Tevere, Ponte Valleceppi e come per altre frazioni sorelle del Comune , la parola “ponte” indica il ponte stesso, già presente (more…)
Tag:anila, della, dello, festa, marchetti, petalo, ponte, rosa, sagra, sporto, tagliatella, valleceppi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Tradizioni Popolari | 1 Comment »
11 giugno 2012
“Durante l’Era dell’Acquario verrà instaurata la fratellanza universale e saranno eliminate le barriere del pregiudizio sociale che attualmente sono una causa di lotta e spargimento di sangue”.
Ne parliamo con Andrea Giubboni, studioso di scienze esoteriche ed astrologiche
di Francesco La Rosa
L’Acquario ha una forte influenza spirituale, mistica, scientifica, altruistica e religiosa, cosa può significare per il genere umano?
L’Era dell’Acquario è portatrice di grandi cambiamenti, e coloro che saranno capaci di avvertirne i prodromi coglieranno risultati importanti nella loro vita, chi invece sentirà disagio certamente lo vivrà come un peso. (more…)
Tag:andrea, dei, dell'aquario, disastri, era., francesco, giubboni, la, pesci, rosa, terremoto
Pubblicato su 1 HOME PAGE, ASTROLOGIA TAROCCHI | 2 Comments »
8 giugno 2012
Costume Datch Beachwear 2 pezzi rosa a quadri bianchi in lycra, slip vita bassa con rouge
reggiseno con ferretto e coppe imbottite sempre con rouge.
Potete trovarlo a Ponte Valleceppi via Volturno 7 tel. 075/5928662
Petalo Rosa di Milena Alfisi
Tag:alfisi, costumi, datch, intimo, milena, petalo, rosa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, moda | Leave a Comment »
4 giugno 2012
di Diego Antolini (www.thexplan.net) – Los Angeles
L’enorme benessere e l’influenza che l’Ordine dei Cavalieri del Tempio aveva acquisito nel corso degli anni fu uno dei motivi che portarono all’opposizione feroce della Chiesa e dei Monarchi Europei. Filippo il Bello, Re di Francia, era uno dei molti nobili che si era profondamente indebitato con i Templari e, in gioventù, aveva tentato di entrare nell’Ordine ma era stato respinto. Di conseguenza egli aveva piu’ di un motivo di risentimento e attendeva solo l’occasione buona per distruggere i Templari e appropriarsi delle loro ricchezze.
Per la Chiesa Romana, i Templari rappresentavano la minaccia peggiore, in quanto essi si permettevano di pregare direttamente con Dio senza usare la Chiesa come intermediario. I Templari furono accusati da Re Filippo e dal Papa di crimini atroci come negare Cristo, omicidi rituali, e l’adorazione di Baphomet, demone (more…)
Tag:Bannockburn, bello, Bruce, caduta, catari, cavalieri, clemente, colombo, Cristoforo, croce, de, dei, filippo, Frammassoneria, Hugues, il, inquisizione, Jacques, Molay, ospitalieri, papà, Payens, robert, rosa, Rosslyn, sinclair, templari, Teutonici, the, V
Pubblicato su 1 HOME PAGE, TEMPLARI Ed Esoterismo | 1 Comment »
19 Maggio 2012
LA CITTA’ ATTENDE DECINE DI MIGLIAIA DI PERSONE
E’ tutto pronto per la sesta edizione della Notte Rosa 2012, in realtà inizia da questo pomeriggio. Una manifestazione notturna che non solo terrà sveglie decine di migliaia di Folignati ma che porterà nella Città della Quintana un elevato numero di curiosi, appassionati alla manifestazione, amanti dello shopping e degli sconti. In effetti chiunque vestirà “qualcosa” “di rosa” durante l’evento notturno potrà usufruire degli sconti all’interno delle attività commerciali che partecipano alla manifestazione e che rimarranno aperte negli orari notturni. GoodMorningUmbria.it Augura un Buon Divertimento ed un Buon Shopping “Notturno all’insegna del colore Rosa”.
Tag:foligno, notte, rosa, shopping
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Eventi | Leave a Comment »
18 Maggio 2012
Costume Datch Beachwear 2 pezzi rosa a quadri bianchi in lycra, slip vita bassa con rouge
reggiseno con ferretto e coppe imbottite sempre con rouge.
Potete trovarlo a Ponte Valleceppi via Volturno 7 tel. 075/5928662
Petalo Rosa di Milena Alfisi
Tag:alfisi, milena, petalo, rosa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, moda | Leave a Comment »
18 aprile 2012
Passeggiare per le vie di Spello e rapiti dalla splendida architettura dei sui suoi tesori a volte può trasformarsi in n una piacevole sorpresa, se ti capita di posare gli occhi su una vetrina con oggetti veramente particolari, oggetti preziosi e semipreziosi che hanno acceso la mia curiosità. Entrare e chiedere informazioni è stato un attimo, ed ho avuto il piacere di conoscere Catia Giovannini, la titolare che si è prestata volentieri a rispondere alle mie domande.
Come le è venuto in mente di usare la pietra rosa del Subasio per creare monili?
Dal 2003 ho sentito l’ispirazione ed il desiderio di voler lavorare questa pietra, una pietra carica di significato e che può accostarsi all’oro all’argento ed altre pietre preziose.
Eseguite il lavori su disegni originali?
I soggetti realizzati hanno un’origine molto francescana e non poteva essere altrimenti vista l’origine della pietra stessa, tau, collane, corone, rosari, ma sono molto apprezzati anche soggetti della ritualità religiosa come calici croci o riproduzione di immagini sacre.
Ma realizzate solo oggetti con immagini sacre?
No, a noi interessa creare un prodotto qualificato per il turismo e non solo, ma non solo gioielli, ma anche oggettistica, infatti mi piace ricordare un oggetto che abbiamo realizzato in occasione della 50° edizione della festa dell’olio utilizzando la pietra rosa e legno di ulivo, due materiali nobili del territorio.
Laboratorio Orafo Catialorefice via Consolare 10 06038 spello (pg) tel. 0742652713
Tag:catia, di assisi, giovannini, oggetti, pietra, regalo, rosa, sacri
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Artigiani d'arte | Leave a Comment »
6 aprile 2012
“ARIA NUOVA è un movimento apartitico, nato dalla libera iniziativa di alcuni valtopinesi stanchi della situazione di immobilità in cui è piombata Valtopina nel corso degli anni. Ognuno di noi ha un proprio lavoro e non abbiamo nessun interesse alla carriera politica personale, e lo scopo del movimento è quello di portare a Valtopina una ventata di novità nel modo di amministrare la cosa pubblica: noi pensiamo che l’amministrazione comunale sia il luogo dove vengono formalizzati i desideri dei cittadini, compatibilimente con le risorse disponibili, non i desideri personali degli amministratori, e per questo ci impegnamo ad indire pubbliche riunioni dove sentire di volta in volta la voce dei
cittadini, col massimo della trasparenza. Noi vogliamo creare turismo nel paese,vogliamo creare una rete con le aree limitrofe e quindi opportunità di lavoro in loco, vogliamo far tornare Valtopina un posto in cui è piacevole vivere, ricreando una comunità e soprattutto un senso di appartenenza. Il nostro gruppo aperto su facebook è il primo timido passo in tal direzione. Come ben saprete ormai abbiamo presentato una nostra lista civica, ma vogliamo che siano i Valtopinesi a dirci cosa vogliono, vogliamo essere indirizzati e criticati perchè non abbiamo la pretese di sapere in anticipo cosa è meglio per voi, ma vogliamo anzi essere solo un mezzo di comunicazione nelle vostre mani”.
capolista e candidato sindaco:
Cesare Ninassi
consiglieri:
Christian Bazzucchi
Andrea Frasconi
Bellani Massimiliano
Bianca Rosa Gallina
Laura Rocchi
Tag:andrea, aria, Bazzucchi, bellani, bianca, candidato, cesare, christian, Frasconi, gallina, laura, lista civica, massimiliano, ninassi, nuova, Rocchi, rosa, sindaco, valtopina
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
24 marzo 2012
Il Liceo Scientifico “Ettore Majorana” di San Giovanni La Punta al centro di una nuova sfida per la legalità. Inaugurato il 12 Marzo il nuovo presidio antimafia dell’associazione “Libera” dedicato a Rita Atria, testimone di giustizia italiana durante gli anni novanta. Per la prima volta la lotta alla mafia sbarca in una scuola etnea. «Il nostro percorso è iniziato 2 anni fa – ha affermato il giovane Fabio La Rosa, referente e presidente del nuovo presidio – grazie al contributo attivo nel riutilizzo dei terreni confiscati alla mafia e concessi in gestione all’associazione Libera». «La lotta antimafia – continua nell’intervento – non ha colore politico, ma è una battaglia esclusivamente culturale». «Un punto di partenza per riempire il divario sempre più preoccupante che si è venuto a creare tra i giovani e la giustizia» ha dichiarato invece la presidentessa dell’ASAAE, Associazione Antiracket e Antiusura Etnea, Gabriella Guerini.
Tra gli altri interventi: Dario Montana, fratello del commissario Beppe Montana (ucciso dalla mafia); Gianni Notari, ex direttore del Centro Arrupe di Palermo, adesso parroco di Catania; Giuseppe Strazzulla , coordinatore provinciale di “Libera”. Alla fine dell’incontro offerti i prodotti di “Terra Libera“, realizzati grazie al lavoro di tanti giovani nei terreni confiscati ai boss mafiosi e dati in gestione all’associazione “Libera”. Si apre ufficialmente una nuova pagina ricca di contenuti, progetti e sogni portati avanti da un gruppo di ragazzi, quelli del Liceo “Ettore Majorana”, che intendono avviare una svolta culturale incisiva nel territorio e nella scuola etnea.
Tag:antimafia, associazione, dario, fabio, gabriella, gianni, giuseppe, guerini, la, legalità, libera, mafia, montana, notari, rosa, sicilia, strazzulla
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
16 marzo 2012

Torneremo cosi?
di Francesco La Rosa
Sorpresa, un sedicente Islamik Ghosts Team con una ardita, subdola e intimidatoria opera di Hakeraggio blocca e oscura un noto blog politico http://www.italia-poltica.it. dell’amico Stelio Bonsegna al quale esprimiamo solidarietà piena. Per carità sul web ormai succede di tutto, e dobbiamo essere sempre pronti al peggio, ti spiano, ti controllano, ti oscurano, di fatto entrano a casa tua senza permesso. La firma può essere autoreferenziale o forse depistante, ma di fatto ci tocca assistere ad attacchi di sedicenti gruppi islamici,. Ma ci viene di fare delle domande: Cosa ha fatto Italia Politica per meritare l’altare dell’oscuramento? A chi fa scomodo? Questo atto può essere prodromo dell’imbarbarimento della politica italiana? Forse non avremo mai una risposta a queste domande, ma se qualcuno pensa che con questi sistemi si possa eliminare il blogger dal mondo dell’informazione spontanea e fuori dagli interessi mediatici consolidati viene da pensare che non ha capito nulla della rete oppure cerca di ispirarsi a quelle “democrazie” che puntano sull’oscurantismo mediatico per poter esercitare un dominio totale sui cittadini liberi.
Tag:blog, bonsegna, francesco, italia, la, oscurato, POLITICA, rosa, stelio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | Leave a Comment »
14 marzo 2012

Elisabetta Cirilli
Formazionedesign e’ un Centro Studi che opera in vari settori, dal Design d’Interni all’Ambiente & Ecologia, dalla Fotografia Professionale all’Arte della Cucina. La Scuola eroga Corsi di Formazione Professionale con percorsi didattici mirati, metodo di studio efficace e tutta l’esperienza di docenti formatori sempre attenti alle esigenze dei partecipanti,
di Francesco La Rosa
Per saperne di più chiediamo a Elisabetta Cirilli, responsabile del progetto.
Vogliamo parlare di cucina?
Arte della Cucina propone corsi on line di cucina utilizzando anche dispense e video ricette, con argomenti stimolanti, divertenti, adatti a coloro che vogliono conoscere e imparare ad eseguire ricette, ideali per ogni occasione. Molto interessante è il corso per celiaci e intolleranti al lattosio, spesso succede nelle famiglie di avere delle persone con questi problemi e quindi questo corso può essere un aiuto importante per chi deve inventarsi tutti i giorni un menù adatto. Durante il corso mettiamo a disposizione on line uno chef per eventuali chiarimenti o perfezionamenti.
Anche i corsi di Architettura di Interni sono on line?
Si , li facciamo sia in sede che a distanza, e ci occupiamo di formazione per progettisti sia in ambito civile che commerciale, questo è sicuramente un settore privato, infatti le qualifiche sono rilasciate da enti privati che si avvalgono di specialisti di alta professionalità. La didattica nei corsi in sede è mirata alla pratica, compresi sopralluoghi nei cantieri oltre alla teoria in aula, per i corsi on line invece, un tutor segue gli alunni in tutte le loro esigenze.
Chi sono i corsiti ideali per voi?
Tutti quei giovani che intendono iniziare una nuova professione con una preparazione di base adeguata.
Interessante mi sembra anche il corso di fotografia, come lo proponete?
E’ un corso organizzato esclusivamente in sede, coloro che amano la fotografia da privati o che intendono perfezionarsi per accedere ad una professione, imparano ad eseguire foto digitali e fotoritocco, ci affidiamo alla collaborazione di un docente che invita i corsisti nel proprio laboratorio e studio di posa, e mette a disposizione anche modelle per foto di moda.
Ultimo, ma sicuramente non meno interessante e molto attuale è il corso di Educazione Ambientale…
La nostra mission è quella di formare Ecomanager, dei veri consulenti ambientali per le aziende, una nuova figura professionale per la gestione dei rifiuti….
Può specificare meglio?
Sono corsi che mirano ad insegnare il rispetto e l’educazione ambientale, la gestione dei rifiuti, protocolli di legge da rispettare, e quindi essere aggiornati sulle normative di settore.
A chi è rivolto?
I corsisti ideali sono neolaureati e giovani, ma anche dipendenti di aziende che hanno questo problema specifico da risolvere.
Per la gestione dei rifiuti c’è anche una forte necessità di conoscenza da parte dei privati, avete corsi specifici per questo?
Si certo, il corso Donna e Ambiente intende rispondere alla domanda sempre più forte di informazioni per la gestione della casa rispettando le regole dell’ecologia, e ovviamente si rivolge alle donne, ma aggiungerei anche corsi per l’educazione ambientale rivolti alle scuole medie ed elementari sulle problematiche di inquinamento aria, acqua ecc. Anche per i corsi sull’ambiente mettiamo a disposizione un tutor al quale tutti i partecipanti si possono rivolgere per tutte le problematiche che possono emergere.
Chi fosse interessato come può contattarvi?
Presso la nostra sede di Ponte San Giovanni via Manzoni 82 o telefonando al 075 39 43 44
Tag:Ambiente, architetura, cirilli, corsi, cucina, desidùgn, di, elisabetta, formazione, fotografia, francesco, interni, la, rosa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Ambiente, Cucina, le ricette della tradizione umbra e italiana, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
13 febbraio 2012
NIENTE DI PERSONALE
di Francesco La Rosa
Capita a volte che le bugie abbiano le gambe corte, chi di voi non ci è cascato almeno una volta nella vita? Ma nessuno, con ragionevolezza, può pensare che le bugie abbiano gambe cortissime. Voi di direte ma di che si parla? Presto detto. Ieri finalmente il Pdl ha consumato il suo congresso provinciale, novità ci si aspettava e novità ci sono state, Massimo Monni è il neo coordinatore provinciale ed a lui e alla sua squadra voglio fare gli auguri di buon lavoro. Ma non sono passati tanti giorni dall’arrivo del segretario nazionale Angelino Alfano che alla sala dei Notari davanti a tutto il Pdl umbro dichiarava che “la musica era finalmente cambiata e che il partito avrebbe goduto di nuove regole e nuova organizzazione nel tentativo accreditarsi agli iscritti ed agli elettori di centro destra come un movimento nuovo e capace di rinnovarsi al suo interno”.
Ricordate ? Era il messaggio forte di Alfano, “ho lavorato per cambiare le regole, da oggi non saranno più consentite cariche multiple all’interno del Pdl, e sarà ammesso solo un culo per poltrona” in sintesi brutale era stato questo il suo messaggio.
Detto, fatto e smentito. Si dà il caso che a nuovo coordinatore provinciale, un giovane ambizioso e capace, e che personalmente stimo, viene democraticamente eletto secondo statuto, Massimo Monni consigliere regionale in carica, e qui mi si confonde il conteggio sulle poltrone. Ma come? Monni ha già una poltrona e importante anche, e la seconda? Boh. Non si capisce. L’unica cosa che mi viene in mente è “cambiare tutto per non cambiare nulla” di gattopardiana memoria, cosi doveva essere e cosi è stato con buona pace di chi sognava dei culi di formula 1 (monoposto).
Commento di Stelio Bonsegna: Grazie Francesco, involontariamente hai espresso il mio giudizio. Effettivamente, l’allontanamento sempre più numeroso della gente dalla politica, è dovuto anche a questo grosso difetto dei partiti, cioè quello di essere una casta impenetrabile.
Impenetrabile perfino dagli iscritti al partito stesso. Tra il dire ed il fare, c’è di mezzo non il semplice mare, ma nel caso dei politici navigati, l’oceano.
Tag:alfano, angelino, congresso, francesco, la, massimo, monni, pdl, poltrone, rosa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 3 Comments »
13 febbraio 2012

Muriel Mamusi
Conversazione con Muriel Mamusi
di Francesco La Rosa
Dolce, timida e intrigante quanto basta, ma insieme aggressiva e decisa a raggiungere i suoi obiettivi, fa del lavoro il suo must, il perfezionamento professionale quasi maniacale, insegue il successo ma senza farsene travolgere più di tanto, è Muriel Mamusi, proviamo a conoscerla meglio? E’ nata a Perugia 25 anni, cantante e animatrice fa parte di un duo “Sogno Fantastico” specializzato in musiche dal vivo, feste private, di piazza, e cerimonie. Genere musica pop internazionale e leggera anni 70 e 80.“Ho avuto esperienze anche in televisioni come All Music, Umbria Tv, e Tef channel, ma sempre trasmissioni di intrattenimento musicale. Ma mi sono divertita molto a partecipare a Veline in Tour e Miss Calendario del Perugia Calcio in serie A”. Ovviamente non poteva mancare la partecipazione a Miss Italia per la regione Toscana seguita da una esperienza come Miss Hair model, “prestando” i capelli ad una azienda di San Giustino, la Kemon,
Cominciamo con una domandina facile facile, ti sei lasciata coinvolgere dai tatuaggi?
In effetti ne ho uno, che rappresenta le cose più importanti per me, l’amore e la musica.
Allora parlami dell’amore …
Premetto che a causa della mia attività professionale non mi è facile avere una relazione fissa, giro spesso l’Italia, ma in questo periodo riesco a coltivarne una importante.
Cosa apprezzi di un uomo?
Sicuramente la lealtà, la sincerità, e che sia capace di ascoltare
E tu ti senti capace di ascoltare?
Ci provo con tutta me stessa, penso sia fondamentale saper ascoltare anche per capire meglio chi ti sta accanto.
Hai un modello di uomo come riferimento?
Per Raoul Bova sarei disposta a fare “pazzie” lo considero il massimo come uomo, anche se mi rendo conto alle volte di averlo troppo idealizzato, ma la vita con me non è stata matrigna, ho trovato davvero una persona speciale.
Ammettilo, ti muovi in un ambiente delicato….
Vero, le resistenze a difesa della mia persona forse mi hanno impedito di avere più successo ed essere inserita nei giri che contano in ambito musicale, purtroppo nel mondo dello spettacolo è quasi la norma, e spesso mi sono trovata davanti al dilemma…”mettermi in discussione o rinunciare”, e quindi diciamo che ho rinunciato.
Tu sei un po’ sarda e un po’ umbra, riesci a darti un profilo caratteriale ?
Mi sento umbra perché qui ci sono nata e cresciuta, sento Perugia come la mia città, ne ho acquisito i ritmi di vita e conoscenze legate alla mia gioventù, è qui che ho conseguito la mia maturazione artistica.
E di sardo cosa pensi di avere?
Sicuramente i caratteri, sono cocciuta, possessiva, gelosa, amici o nemici senza via di mezzo, la mia origine è di Nuoro, terra forte, dura e molto legata alle tradizioni, certo nei miei tratti somatici mi vedo e mi sento molto sarda.
Cosa ti aspetti dalla vita? Riesci a vederti “a 45 anni” ?
Ecco in questo si che mi vedo molto sarda, immagino nel mio futuro una famiglia e tanti figli, e magari trovare modo di viaggiare con loro e condividere la mia curiosità verso il mondo. Però non starei mai lontana dalla musica, perché per me è una ragione di vita.
Forse più il canto che la musica no?
Ho studiato canto moderno da Erretimusica e attualmente mi sto perfezionando presso la scuola “La Maggiore” di Perugia, mi sento affascinata dalla black music e dal gospel e sogno di partecipare ad un grande spettacolo.
Hai mai pensato di registrare un Cd?
Si, una volta mi è capitato, ho inciso un cd con etichetta Juke Box, genere Pop italiano con testi inediti.
E’ in vendita?
Non è è stato mai messo in vendita, però chi lo desidera può ascoltarlo dal sito http://www.sognofantastico.it , alla sezione Muriel cantante, ma abbiamo pensato di cambiare gli arrangiamenti utilizzando strumenti moderni e classici contemporaneamente e riproporlo dopo l’estate.
Ultima domanda… come ti vedi al mattino allo specchio?
Ammetto di piacermi, il viso, la bocca, i capelli lisci, mi regalano un profilo netto ed espressivo, certo la sera i capelli diventano più ribelli, ma forse dipende da questo il mio….fascino?
(sorride ammiccando ed esprime tutta la sua solarità e penso che sia il modo più bello per chiudere questa conversazione)
Tag:francesco, intervista, la, mamusi, muriel, rosa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Donne in primo piano | Leave a Comment »
30 novembre 2011
La solidarietà è uno degli scopi del Lionismo che conta nel mondo oltre un milione e quattrocentomila soci, oltre 40.000 in Italia, oltre 4.000 nel Distretto 108 L, di cui fa parte l’Umbria insieme con Lazio e Sardegna. In Umbria i lions sono circa 1.200 suddivisi in una trentina di club che compongono la 8^ e 9^ Circoscrizione. La solidarietà dei Lions si sposa con la cultura e lo spettacolo ogni anno con la collaborazione offerta a Rhà Eventi di Foligno nell’organizzare la Rosa dell’Umbria, una manifestazione, giunta alla 7^ edizione, nata per premiare gli umbri “eccellenti” che si sono distinti nei vari settori in cui operano: cultura, cinema, giornalismo, teatro, medicina, televisione, sport, economia, musica, scienza. Nomi importanti sono saliti a ritirare il premio sul palcoscenico del Lyrick di Assisi. Nomi importanti dello spettacolo a dar vita allo spettacolo di contorno con cantanti, musicisti, ballerini, attori, comici coinvolti in un evento che riesce a richiamare un migliaio di persone, quante ne può contenere il Lyrick messo a disposizione dal Comune di Assisi.
I premiati: Romeo Conti di Terni per l’economia, Roberto Battiston per la Scienza; Barbara Alberti per la letteratura; Ilario Castagner, ex allenatore di calcio e opinionista televisivo, per lo Sport; Marco Bocci, emergente attore di Marsciano, per cinema e fiction; Marco Casciari delle Iene, perugino, per la Televisione. Tutti hanno un legame con l’Umbria: infatti requisito necessario è quello di essere nati o abitare in Umbria o di operare nella nostra regione.
La solidarietà è quella di raccogliere fondi (l’incasso dei biglietti della serata), da parte dei Lions, da destinare, tramite la propria Fondazione Internazionale LCIF, a progetti di solidarietà umanitaria e di pronto intervento nelle calamità naturali. Nel 2007 il Lions International è stato classificato come migliore organizzazione non governativa del mondo.
A consegnare i premi saranno chiamate sul palcoscenico del Lirick le cariche istituzionali della Regione e della Provincia di Perugia e il sindaco di Assisi Claudio Ricci che certamente coglierà l’occasione per annunciare al pubblico una notizia sportiva di rilievo: l’arrivo ad Assisi di una tappa del prossimo giro d’Italia.
Tag:alberti, assisi, barbara, battiston, bocci, casciari, castegnaer, claudio, conti, dell'Umbria, iene, ilario, lions, Lirick, marco, mauro, paola, ricci, roberto, romeo, rosa, Teatro
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO, Eventi | Leave a Comment »
21 settembre 2011

Claudia Maria Travicelli
Ad auspicare “che un giorno le quote rosa non siano più necessarie, che avere donne in giunta e in posti di responsabilità sia una cosa naturale”, ieri l’altro in conferenza stampa ad Assisi, insieme ad alcune rappresentanti del gentil sesso sono stati i maschietti dell’opposizione (Giorgio Bartolini, Carlo Cianetti, Simone Pettirossi, Emidio Fioroni), con la clamorosa assenza di Claudia Travicelli, non invitata perché “percepita come un’esponente della maggioranza”. Senza ripetermi sui motivi che mi hanno indotto a suo tempo a prendere le distanze da certi colleghi dell’opposizione, non dalla pratica dell’opposizione nella quale tuttora mi sento impegnata in maniera costruttiva, secondo la mia coscienza critica, a sorprendermi di tanta incoerenza e demagogia sono io che ho sempre denunciato la protervia, l’arroganza e l’opportunismo politico di certi personaggi allorché erano al potere, nell’amministrazione comunale, o nei ranghi di partito, quando si ordivano accordi sottobanco per escludere le quote rosa nel proprio partito, in campagna elettorale. Le mie scelte non sono state quelle di entrare in maggioranza, dalla quale sono sicuramente lontana anche e soprattutto idealmente, ma quelle di rimanere ancorata al rispetto ed al servizio dei valori che ho sempre rappresentato ed onorato con assoluto rigore, riconosciutomi da un consenso straordinario anche in occasione dell’ultima tornata elettorale. Consenso da cui ha tratto vantaggio anche qualche mio attuale detrattore, tenendo conto che io sono stata candidata capolista del PD, lista che appoggiava la candidatura a Sindaco di Cianetti. Travicelli conferma che sta con la gente, Ricci o Bartolini, (anzi hanno scelto Bartolini) è un problema di Cianetti e Pettirossi, io credo che nessuno abbia mai dimostrato grande sensibilità per le donne. Come donna, insieme alle compagne e amiche continuerò ad adoperarmi ad affrontare tutte le tematiche e problematiche, in questo momento non posso sicuramente sentirmi estranea ad una iniziativa come quella riguardante le “quote rosa”, che andrà verificata, approfondita ed, eventualmente, onorata. Anziché continuare a perdere tempo usando impropriamente il mio nome per proseguire in una opposizione inutile, inefficacie e sterile, nonché piena di contraddizioni, i miei “concorrenti”, dovrebbero dimostrare maggiore coerenza e soprattutto maggiore intelligenza, concentrando, come fa da anni la sottoscritta, la loro azione di contrasto sui reali problemi della gente e del territorio.
Claudia Maria Travicelli (Consigliere Comunale Indipendente) Assisi
Tag:bartolini, cianetti, fioroni, pettirossi, quote, ricci, rosa, travicelli
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
12 settembre 2011
Cari compagni quanto scalpore hanno suscitato le quote rosa nel nostro comune ! Ce ne siamo accorti solo adesso? Cosa vi serve? Sbanderiamo queste povere donne che hanno subito questo affronto, siete tutti solidali con le donne … ora … ma quando ce ne era veramente bisogno? Non avete creduto in noi …e lo avete dimostrato… e lo dimostrano i vostri silenzi, non abbiamo bisogno di una campagna mediatica, di titoloni sui giornali … abbiamo bisogno di spazio e rispetto!!!!!
Cristina Farnesi
Tag:assisi, cristina, donne, farnesi, pd, quote, rosa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
9 marzo 2011

Gianfranco Chiacchieroni e Maria Rosa Bartoloni
Il presidente della seconda Commissione consiliare, Gianfranco Chiacchieroni ha incontrato stamani a Palazzo Cesaroni l’imprenditrice Maria Rosa Bartoloni, titolare dell’omonima cantina di Giano dell’Umbria che ha ricevuto, nello scorso fine settimana, un importante
riconoscimento (5 corone) a Bologna nell’ambito della quarta Rassegna Internazionale di Vini Passiti, organizzata dall’Accademia della Muffa Nobile. Tredici i Paesi partecipanti alla rassegna. Maria Rosa Bartoloni ha raggiunto la votazione più alta e vedrà la sua cantina inserita nella guida ufficiale dei passiti. Chiacchieroni, nell’esternarle la sua soddisfazione per il prestigioso riconoscimento, non ha mancato di sottolineare che “questo incontro organizzato proprio nel giorno della Festa della donna, vuole significare un gesto di rispetto e di gratitudine a tutta l’imprenditoria femminile che in Umbria rappresenta una importante eccellenza”.
Tag:bartoloni, chiacchieroni, dell'Umbria, gianfranco, giano, internazionale, maria, passiti, premio, rosa, vini
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
23 febbraio 2011
Intervista di Francesco La Rosa
Chi è Silvia Bartolini?
Sono una giovane donna che da sempre ha delle aspirazioni, partendo dalla curiosità di

Silvia Bartolini
conoscere più aspetti possibili della vita, e delle cose mi circondano.
In effetti di cos ti occupi?
Sono una beauty advisor….
Cioè?
Sono consulente cosmetica e truccatrice.
E dove le proponi queste consulenze?
Lavoro nei negozi di profumeria e consiglio i clienti sui prodotti da usare e spesso li trucco anche.
Quindi ti rivolgi a uomini e donne?
Si spesso capita perché esistono prodotti di make up anche per gli uomini.
Possiamo dire che è più una consulenza di immagine?
In effetti le persone si affidano volentieri a me perché riesco a trasmettere informazioni per il benessere psicologico oltre che per l’estetica.
Ci sono particolari prodotti che abitualmente proponi?
Ovviamente io conosco quasi tutti i prodotti esistenti in commercio, però faccio riferimento a delle aziende specifiche che sono nel portafoglio dell’agenzia per cui lavoro, e grazie a queste aziende ho avuto la possibilità di maturare esperienze nel settore specifico dell’alta cosmetica per quanto riguarda il trattamento estetico ed il benessere personale.

Silvia Bartolini
In futuro pensi di continuare su questo percorso o ti aspetti altre esperienze?
Mi aspetto molto sinceramente, anche perché non sono mai soddisfatta, tanto è vero che presto sarò coinvolta in un importante progetto a livello nazionale attraverso Helena Rubinstein.
Che progetto è? Puoi dire qualcosa di più?
Helena Rubinstein è una linea di lusso di L’Oreal che intende riproporre e riaffermare sul mercato il brand e riprendersi il posto che le compete per tradizione e qualità di prodotti.
Quale sarà il tuo compito?
Sono stata selezionata insieme ad altre 10 persone per rinforzare l’organico già esistente per competere in maniera adeguata con una concorrenza agguerrita.
Beh immagino che ti sarà richiesto un grande impegno, ma come farai a conciliare il lavoro con la famiglia?
Ho due figlie, Arianna e Margherita, e sono consapevole di dover richiedere a loro un grande sacrificio, anche perché sono ancora piccole ed hanno bisogno di avere accanto la madre il più possibile, per fortuna ho un partner che approva quello che faccio e spesso quando è possibile ed io sono fuori sede, le accompagna da me per rendere il distacco meno duro.però ammetto di avere a volte dei sensi di colpa nei loro confronti, mi conforta però la consapevolezza che una donna non può rinunciare ai suoi sogni perché smettere di sognare è un po’ come morire.
Pensi che l’aspetto economico giustifichi tutto questo?
No, infatti non è solo un problema economico, ma questo lavoro mi permette di crescere come persona, come donna psicologicamente libera e desidero che le mie figlie crescano con questa apertura mentale perché il mondo che troveranno sarà pieno di incertezze e ferocemente competitivo.
A che punto ti senti della tua vita?
Posso dire di essere una donna con molti progetti non realizzati e molte aspettative per il futuro, una donna che in passato ha fatto molti errori, dai quali però ho imparato molte cose, ma posso affermare di avere rimorsi ma non rimpianti, anche perché non ho paura di vivere e farò di tutto perché il futuro sia mio e piace pensare che sia cosi anche per tutte le donne.
Vuoi dire che quello che stai facendo possono realizzarlo a loro modo tutte le donne?
Io credo molto nella donna nella società moderna, sono convinta che le donne abbiano le carte in regola per affermarsi e rimanere comunque fedeli al proprio ruolo e viverlo con orgoglio, senza aver la necessità di essere “aiutate” per far carriera.
Tag:bartolini, elena, francesco, la, loreal, rosa, rubinstein, silvia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Donne in primo piano | 1 Comment »
14 febbraio 2011
di Francesco La Rosa

Roberta Raspa
Non lasciatevi ingannare dall’aspetto dolce e gentile, la tipa è tosta, sa quello che vuole e come ottenerlo, anni di lavoro in una azienda agricola le hanno dato consapevolezza di se e la capacità di confrontarsi nel quotidiano anche con problemi difficili e apparentemente non risolvibili, senza mai perdere il contatto con la terra, che come una Dea Madre la assiste e le da coraggio e determinazione.
E’ donna, un volto nuovo, piena di entusiasmo tipico delle novizie e a 37 anni ha deciso di mettersi in discussione e provare a mettere a disposizione dei suoi concittadini le esperienze di donna imprenditrice proponendo un nuovo modo di fare politica con la gente e per la gente.
Roberta, ma chi te lo ha fatto fare?
So bene che per una imprenditrice è complicato partecipare ad elezioni, ma sento forte il desiderio di dare un contributo nella gestione della cosa pubblica del mio comune.
Perché hai scelto la lista Futuro per Assisi?
Innanzitutto per la stima e affetto che ho per Giorgio Bartolini, che mi ha voluto accogliere fra i suoi sostenitori, e poi perché penso che in una lista civica c’è la possibilità reale di mettere in pratica idee concrete di cambiamento, specialmente nel rapporto con le frazioni del territorio, che negli ultimi tempi ho visto trascurate sia sul piano delle infrastrutture che nei servizi verso i cittadini.
Idee concrete di cambiamento?
Beh, in questo sono aiutata dal mio essere donna e imprenditrice, tutti i giorni infatti sono costretta, per mandare avanti l’azienda, a pensare e realizzare idee utili per la gestione e anche per la riuscita dell’impresa, quindi metto la mia esperienza a disposizione di coloro che desiderano darmi il consenso in questa campagna elettorale, e ai quali dico fin da oggi che sarò sempre a disposizione per ascoltarli ed accettare suggerimenti per la soluzione di problematiche di singoli o delle nostre frazioni.
Tag:amministrative, assisi, bartolini, elezioni, francesco, futuro, la, raspa, roberta, rosa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
21 novembre 2009

di Rossella Cau – studiosa di scienze esoteriche
Non si può ricevere in dono una rosa, senza leggere nel suo colore l’intenzione di chi la offre. Non si può vederla senza pensare alla perfezione ed alla magnificenza della Natura, e magari alla vita e alla morte. Anche inconsciamente, nelle nostre menti si accumulano simbolismi e significati: per esempio, rosa bianca amore puro spirituale, rosa rossa amore passionale.
Nell’esoterismo occidentale questo splendido fiore rappresenta, in primo luogo, l’archetipo della Madre Cosmica, significato che in Oriente è indicato dal loto. Infatti, studiando la sua struttura e la conseguente raffigurazione grafica, vediamo che la corolla della rosa da un centro si allarga, espandendosi verso l’esterno in una gloria di numerosi petali. Ci vuole poca fantasia, per ravvisarvi l’emblema della Creazione stessa: della Madre (Mater-ia) fecondata dal Padre (profumo = essenza) che fiorisce e si espande in innumerevoli forme, frutto ed espressione della perfezione di quest’Unione, il Figlio, Figlio, Figlio, amoroso Giglio piange la Vergine Addolorata in Iacopone da Todi. Sempre ritorna il simbolo del fiore, questa volta il Giglio, in relazione con il Figlio. Ma nel Figlio i significati di Morte e Resurrezione, di Creazione e Rigenerazione sono indissolubili, poiché sono i cicli stessi dell’Evoluzione, in cui inevitabilmente uno segue l’altro all’infinito. E allora il “Calice” della Rosa diventa, in relazione al piano umano, la “Coppa”, il Sacro Graal , che raccoglie il Sangue del Signore, versato per salvare l’uomo e per riportarlo al suo ruolo di figlio di Dio. Ma, sul livello cosmico, la Coppa richiama alla mente sempre la Madre che accoglie lo Spirito Divino e che genera. Sotto quest’accezione, l’iconografia ecclesiastica ha fatto della rosa, regina dei fiori, il simbolo della Regina Celeste, Maria, della sua verginità e del suo essere tramite privilegiato di salvazione. Nella raffigurazione grafica della rosa esiste però anche un altro elemento estremamente importante: è il cerchio che racchiude la moltitudine dei petali e che ne conferma l’appartenenza all’Uno. Il fiore arriva così a rappresentare la Trinità stessa, l’Uno e il Trino. La rosa come simbolo di iniziazione e rigenerazione spirituale è stata usata da moltissime correnti spirituali. In alchimia una rosa bianca ed una rossa indicano il sistema della dualità, mentre la rosa a cinque petali messa al centro di una croce, che rappresenta i quattro elementi, è il simbolo della Quintessenza ( quinta essenza), ovvero lo Spirito. Un simbolo rosacrociano raffigura cinque rose (il cinque è il numero dell’uomo) una al centro della croce, il Sacro Cuore di Gesù Cristo, ed una su ogni braccio. Le rose della manifestazione salgono sulla croce, le prove della vita, nella loro ricerca spirituale. Anche la Massoneria utilizza simbolicamente la rosa durante lo svolgimento di diversi riti, come, ad esempio, in occasione dei funerali di un “fratello” vengono gettate nella sua tomba tre rose, dette le “rose di S. Giovanni”, che significano Luce Amore Vita. La rosa viene raffigurata con un numero variabile di petali, secondo cui cambia il significato del simbolo. Nel Rosone, elemento architettonico in pietra traforata o in vetro colorato delle Chiese cristiane medioevali, sono presenti tutti i significati di cui abbiamo già parlato. Innegabile la somiglianza con i Mandala della tradizione simbolica tibetana, che può far pensare che queste grafiche archetipiche facciano parte dell’inconscio collettivo dell’Umanità. A questo proposito Jung aveva osservato nei suoi studi su patologie psichiche come i pazienti in via di guarigione tendono a disegnare istintivamente figure assimilabili ai mandala, come a simboleggiare l’integrazione armonica nell’unità della personalità di parti prima dissociate. Nella sua rappresentazione di ricerca interiore, di viaggio iniziatico, il rosone è posizionato nelle Cattedrali medioevali sulla facciata sopra l’ingresso, come punto di raccordo fra il sacro e il profano, ad indicare il punto di partenza della coscienza umana che, entrando nella casa di Dio, volge le spalle al mondo materiale guardando al punto di arrivo, l’altare, dove avverrà il ricongiungimento col Divino, del Figlio col Padre.
Amici di Goodmorningumbria
————————————————————————————————————————
HOTEL RISTORANTE LA ROSETTA****
Centro Storico di Perugia p. Italia tel. 075 5720841
larosetta@perugiaonline.com
OTTO Abbigliamento Donna
di Maurizio Giorgelli
via Bonazzi 8 Perugia tel. 075 5729084
————————————————————————————————————————
PARAFARMACIA EMALFARMA
di Emanuela Coreno e C.
via Settevalli 208/b tel. 075 5004777
————————————————————————————————————————
Tag:amore, calice, cattedrali, chiesa, coppa della rosa, creazione, divino, gesù cristo, jacopone da todi, jung, luce, madre cosmica, mandala, massoneria, medioevo, regina celeste, rosa, rosacroce, rose di san giovanni, rosone, rossella cau, sacro cuore, sacro graal, sangue del signore, spirito divino, TEMPLARI Ed Esoterismo, umanità, vergine addolorata, vita
Pubblicato su 1 HOME PAGE, TEMPLARI Ed Esoterismo | 1 Comment »