Posts Tagged ‘rossi’

Cosa resta del PD sia in termini di programma che di percorsi, nel nuovo partito?

12 settembre 2017

Rifiuto  dei partiti e discredito della classe dirigente sono fenomeni intaccano la credibilità e che investe larga parte del ceto politico, per effetto della perdita di rappresentatività sociale, del distacco dal territorio, dell’ arroccamento  autoreferenziale.

Da questa considerazione emersa a margine dell’incontro organizzato da Antonello Chianella, coordinatore regionale Sinistra Pd Laburisti e che ha visto ospiti Enrico Rossi, presidente regione Toscana, e Cesare Damiano, presidente Commissione Lavoro della Camera dei Deputati il 5 settembre scorso presso il circolo Arci La Piroga.

Ma la domanda è: Il PD può  dare una risposta a questa sfiducia ormai diffusa nel paese?

Se si esclude il voto alle europee è stata una continua sconfitta, le ultime elezioni amministrative addirittura una vera disfatta.
La base Democratica appare prevalentemente anziana. Un “popolo dai capelli grigi” , il 42% dei votanti, infatti, ha 65 anni e oltre. Un ulteriore 21% supera  i 55 anni. All’opposto, i giovani (fra 16 e 34 anni) sono una quota ridotta: il 15%. Non è una sorpresa. Fra gli elettori, infatti, come mostrano i sondaggi, altri partiti attraggono maggiormente i giovani.

dav

Che fare? A questo proposito sembra interessante conoscere le voci che circolano all’interno del partito che sembrano indicare la fine della scelta politica dell’Uomo solo al comando”  e dei suoi circoli magici, proponendo una Segreteria Politica che si occupi realmente del partito, dei territori e iscritti  che ultimamente sono andati altrove.

“I nostri valori stanno in un centro sinistra dove pari opportunità, lavoro, stato sociale, accoglienza, cultura, ambiente mal si coniugano con idee e politiche di gruppi o partiti di centro destra” e voci di corridoi annunciano battaglia da parte della Sinistra Pd Laburisti, che vorrebbe  riportare il partito verso un programma che affronti come primo obiettivo il: (more…)

Libri: “Rivoluzione Socialista” sarà presentato a Perugia

24 gennaio 2017

chian

Sospensione Guasticchi, Rossi (Pd): “Siamo in presenza di una valutazione in itinere. Si è dato spazio a una polemica che non c’è”

21 novembre 2016

pd“In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa riguardo a dei provvedimenti disciplinari attinenti al consigliere regionale Pd Marco Vinicio Guasticchi è doveroso puntualizzare come sia stato considerato ufficialmente esistente ciò che non è”.

Così, in una nota, il segretario provinciale del Pd di Perugia Dante Andrea Rossi, che spiega: “Le istanze che vengono sottoposte agli organi di garanzia del Partito Democratico seguono un iter, che coinvolge tutti i livelli preposti e competenti in merito e alla fine del quale maturano provvedimenti definitivi e ufficiali. Rispetto a quanto attiene alla vicenda del tesseramento presso il circolo del Pd di Montone, che coinvolgerebbe Marco Vinicio Guasticchi e dove si contesta non l’esistenza, ma la modalità con la quale sono state fatte 12 iscrizioni, si è in presenza di una valutazione in itinere che, per espressa richiesta dello stesso Guasticchi, coinvolgerà gli organi di garanzia regionali, i quali dovranno espletare i dovuti approfondimenti e adottare le scelte che riterranno opportune. La richiesta del consigliere Guasticchi nasce anche alla luce del fatto che due membri degli organi di garanzia provinciali hanno sottoscritto un appello per il no in vista della prossima consultazione referendaria del 4 dicembre e ritenendo che ciò abbia fatto venir meno le condizioni di terzietà all’interno dell’organo e le condizioni per una reale imparzialità di giudizio. Ci sarà, dunque, spazio per un chiarimento nel merito della vicenda e sono certo che l’esito dei riscontri non potrà che essere positivo. Nel frattempo mi preme sottolineare che si è dato spazio a una polemica che non c’è e che il Pd a tutti i livelli è impegnato positivamente nella campagna referendaria in vista del voto del 4 dicembre”.

ARRIVA IN UMBRIA LA NUOVA MERCEDES-BENZ CLASSE “E” CHE “GUARDA AL FUTURO”

6 aprile 2016

Nuova Classe ESi preannuncia come “un grande passo avanti nel futuro” la nuova Mercedes-Benz Classe E che sabato 9 e domenica 10 aprile farà il suo debutto in Umbria negli showroom della concessionaria Rossi a Perugia, Terni, Foligno, Corciano e Città di Castello. Non a caso il porte aperte organizzato in concomitanza nazionale con tutte le concessionarie Mercedes-Benz d’Italia prende il nome di ‘Future days’.

nuova Classe E interniNella berlina tedesca, giunta alla decima generazione, troveranno posto in anteprima internazionale numerose innovazioni tecniche che dovrebbero aprire nuovi orizzonti a una guida sempre più sicura e senza stress che Mercedes-Benz ha definito Intelligent drive. Classe E metterà così in mostra per tutti i curiosi una cabina decisamente tecnologica unita a una nuova linea altamente aerodinamica.

ROSSI LANCIA NEL MERCATO AUTO UMBRO LA NUOVA GAMMA SUV MERCEDES-BENZ

28 settembre 2015
Da sinistra Alessio Grilli, Roberto Rossi, Lorenzo Carlini, Luca Cantone

Da sinistra Alessio Grilli, Roberto Rossi, Lorenzo Carlini, Luca Cantone

Inizialmente ne esisteva un unico modello caratterizzato da una sola lettera, la G, iniziale di fuoristrada in tedesco. A distanza di 36 anni, sabato 26 settembre, tramite la concessionaria Rossi, Mercedes-Benz ha lanciato nel mercato automobilistico umbro ben cinque modelli contemporaneamente, eredi ed evoluzione di quello storico Classe G nato nel 1979. E lo ha fatto con un evento, in programma anche domenica 27 settembre, andato in scena nei saloni di San Sisto di Perugia, Foligno e Narni. Un porte aperte intitolato ‘Suv attack’, durante il quale è stata presentata l’intera gamma del segmento Suv del marchio tedesco. Insieme all’ultima versione della Classe G e alla Gla Enduro sono stati lanciati anche tre nuovissimi modelli: la Glc, la Gle e la Gle Coupé. “Auto – ha spiegato Luca Cantone, responsabile della filiale di Perugia di Mercedes-Benz Rossi – che vanno a sostituire precedenti modelli come la Glk e la Ml, o vere e proprie new entry come la Gle Coupé, macchina di grande sportività, con una linea e uno stile eccezionale. Un (more…)

Il XII Convegno dei Cavalieri d’Italia premia il prof. Brunangelo Falini

8 settembre 2015
...

Claudio Ricci, Filippo Maria Stirati, Andrea Romizi, Brunangelo, Falini, Elio Carletti, seduto Marcello Annoni

Una bella giornata di amicizia , di allegria e di riflessione si è svolta ieri a Gubbio per il XII Convegno dei Soci dell’Unci Cavalieri d’Italia della sezione di Perugia .

Ad attendere i soci, i familiari,  gli ospiti e le autorità sono stati il Presidente Comm. Elio Carletti, il Vicepresidente Cav. Marcello Cavicchi e per il Consiglio Direttivo il Cav. Massimo Alunni Proietti , il Cav. Alberto Panfili e il Cav. Giampiero Minelli.

Appuntamento alla chiesa Santa Lucia , ospiti di Madre Dorotea Mangiapane e delle sue consorelle dove don Angelo Fanucci ha celebrato la Messa in cui sono stati ricordati gli scomparsi Francesco Filippo Cipolloni  e Corrado Cesauri e nella quale ha ricordato quei valori di solidarietà , altruismo che un cavaliere dovrebbe esplicare nella vita sociale per rendere onore ai nobili titoli ricevuti dallo Stato.

Poi il gruppo si è spostato nelle eleganti sale del Park Hotel ai Cappuccini , un’eccellenza dell’accoglienza turistica in Umbria, dove nella sala Capogrossi ha preso avvio il Convegno nel quale per prima cosa è stata rievocata la bellissima giornata del XX giugno 2015 in cui l’Unci di Perugia è stata iscritta all’Albo d’Oro del Comune di Perugia per meriti sociali e culturali . Il sindaco di Perugia , avv. Andrea Romizi, ospite al Convegno, ha letto le motivazioni del riconoscimento rendendo tutti orgogliosi del lavoro intrapreso dalla nostra associazione nel territorio  in questi 12 anni .

i premiati

i premiati

Un diploma di socio onorario è stato consegnato al Sindaco Romizi , mentre il diploma di socio simpatizzante è stato consegnato al Dr. Carmine Camicia, consigliere del Comune di Perugia e membro della commissione Albo d’Oro che ha presentato e sostenuto la nomina della sezione perugina Unci.

Si sono avvicendati a salutare la platea il sindaco di Gubbio prof. Filippo Maria Stirati , il consigliere regionale Silvano Rometti, il consigliere regionale Claudio Ricci, il presidente nazionale Marcello Annoni, la rappresentante femminile nazionale Tina Mazza, il console regionale dei Maestri del Lavoro Giampaolo Censini, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Mantignana e Perugia Antonio Marinelli.

Tutti in maniera diversa hanno ricordato i valori fondanti dell’Unci e i doveri di donare con generosità da parte di un ‘cavaliere’ in momenti così particolari , quello che il destino ci ha concesso in meriti e opportunità. Tutti hanno evidenziato i problemi per gli amministratori di dare risposte alle istanze di chi è in difficoltà e del bisogno di trovare nel volontariato un aiuto prezioso per sopperire a mancanze e carenze di risorse. Tutti hanno avuto parole di lode verso Elio Carletti e al suo stile elegante nel gestire la sezione e organizzare i lavori rendendo questi incontri un luogo di socializzazione e amicizia.

Carmine Camicia ed il sindaco di perugia consegnano il diploma a Francesco La Rosa

Carmine Camicia ed il sindaco di perugia consegnano il diploma a Francesco La Rosa

Sono stati concessi le distinzioni onorifiche Onore e Merito Unci a Marcello Cavicchi e Giampiero Minelli per il lavoro prezioso e discreto a favore dell’Unione , una distinzione particolare di socio benemerito a Francesco La Rosa , direttore di GoodmorningUmbria.it e del nuovo sito nazionale Goodmorning Magazine, aperto a tutte le collaborazioni, una persona disponibile a dare spazio alle iniziative pubbliche dei Cavalieri d’Italia.

Il diploma di Socio Onorario è stato concesso alla Dr.ssa Marinella Ambrogi, direttore generale della Fondazione culturale – Umbria – che con il dr. Ugo Mancusi ha illustrato un progetto artistico che dovrebbe svolgersi a Tuoro sul Trasimeno il prossimo anno.

Sono stati poi chiamati a ricevere i diplomi di Soci ordinari i cavalieri Sergio Brozzi, Guglielmo Gallerani e Riccardo Maria Gradassi e di Soci simpatizzanti Angelo Rossi, Luciano Pierleoni, Matteo Giannetti, Carlo Lemma, Ugo Mancusi e Chiara Panfili dalle mani di ospiti e autorità e tra gli applausi dei presenti.

Infine un riconoscimento speciale , il Baiocco d’Oro , è stato offerto ,a nome della città di Perugia ,dal sindaco Romizi e dal consigliere Camicia al sovraintendente di polizia Cav. Eugenio Patacca per i suoi meriti professionali e di servizio.

Infine gli applausi più calorosi sono stati rivolti al Professor Brunangelo Falini , direttore della struttura di Ematologia al Silvestrini di Perugia , ricercatore negli Stati Uniti e a Oxford , autore di 400 pubblicazioni, e docente della scuola di Specializzazione, un perugino conosciuto in tutto il mondo per scoperte e terapie innovative nel campo dei linfomi e delle leucemie acute, a cui è stato consegnato il Premio della Bontà – Citta di Perugia 2015 ( pergamena e medaglia d’oro)   il quale, con modestia, nel suo ringraziamento , ha voluto ricordare l’apporto prezioso della sua équipe e dell’Associazione Daniele Chianelli di Perugia che ha supportato in questi anni il reparto e i suoi pazienti.

Ci si è trasferiti poi nella sala del Mappamondo dove è stato servito un elegante pranzo a buffet con le raffinatezze culinarie del Ristorante concluso da una varietà di dolci tra cui spiccava quello con lo stemma dell’Unci  offerto dalla pasticceria Le Delizie di Gubbio .

A testimoniare l’evento sono intervenuti giornalisti amici di Tef Channel che manderà in onda sulla propria emittente un servizio a breve e Roberto Marchesi di Radio Perusia , web radio di protezione civile, che ha mandato in onda in voce e video in streaming l’evento in diretta .

Infine un appello a favore dell’Aisla , una onlus a favore dell’assistenza e la ricerca per contrastare la Sla , la terribile degenerazione neurologica che l’Unci nazionale sostiene : c’è tempo fino al 14 settembre per donare 2 euro al numero 45502 …. fatelo subito con un messaggio anche senza parole . Grazie di cuore .

Castel Rigone in un libro dedicato al Relais La Fattoria e la sua cucina

17 Maggio 2015

IMG_0062Il 16 maggio è stato presentato nel teatro della Filarmonica di Castel Rigone un’istituzione ultracentenaria , un libro che rappresenta un pezzo importante della storia di questo piccolo borgo .

Antonio Andreani dell’Università dei Sapori di Perugia e Maurizio Pescari hanno animato un pomeriggio di ricordi ricreato dal libro scritto da Lidia Castellani e la sorella Vera ” Una vita sfondo lago ” della Bertoni editore in cui le (more…)

Metoo, progetti per diversamente abili utili a tutti

5 Maggio 2015
nella foto i fondatori di metoo.it professor Pasqualoni e dottor  Rossi

nella foto i fondatori di metoo.it professor Pasqualoni e dottor Rossi

Si chiama “Metoo” il gruppo di professionisti che rivoluziona il modo di progettare: al contrario delle normali associazioni o gruppi di lavoro, Metoo parte prima dalle esigenze delle persone diversamente abili per andare a creare il progetto che sarà, ovviamente, accessibile a tutti.

Fondato dal professore e designer Franco Pasqualoni  e dall’architetto Matteo Rossi, il gruppo si avvale  dell’intervento di diverse figure professionali come ad esempio ingegneri, architetti, geometri e di varie associazioni di disabili. (more…)

ELEZIONI REGIONALI, AL VIA LA CAMPAGNA ELETTORALE DI ROMETTI

2 Maggio 2015
Silvano Rometti, Claudia Bastianelli, Adriano Ciani, Paolo Rossi, Silvana Moretti

Silvano Rometti, Claudia Bastianelli, Adriano Ciani, Paolo Rossi, Silvana Moretti

“Cinque idee per una regione più giusta, più competitiva e più innovativa”.

A dirlo, Silvano Rometti, assessore regionale uscente e candidato al consiglio regionale dell’Umbria con la lista “Socialisti Riformisti Territori per l’Umbria”, durante l’apertura della campagna elettorale. L’appuntamento, che si è tenuto giovedì pomeriggio 30 aprile, all’Etruscan Chocohotel, a Perugia, ha visto la presenza anche dei candidati Paolo Rossi, Silvana Moretti e Adriano Ciani, della segretaria comunale del Psi di Perugia, Claudia Bastianelli, e di 300 persone, tra iscritti e simpatizzanti del Psi umbro. Il capolista Rometti, durante il suo intervento, ha sottolineato quale sarà il (more…)

NEGLI SMART CENTER ROSSI IN UMBRIA ARRIVA LA NUOVA FORTWO

7 novembre 2014

smart-fortwoSabato 8 e domenica 9 novembre porte aperte alla concessionaria Mercedes & Smart Rossi

È pronta per mostrarsi al pubblico la nuova Smart Fortwo, quarta serie della nota citycar che ha rivoluzionato il traffico urbano e che si reinventa ancora una volta. La biposto del gruppo tedesco farà il suo esordio sabato 8 novembre e domenica 9 negli showroom del Gruppo (more…)

Incidenti manifestazione Ast, Leonelli: “Vicini ai lavoratori feriti”

29 ottobre 2014

ast roma

Il Pd dell’Umbria è vicino ai lavoratori delle acciaierie e ai loro rappresentanti sindacali che questa mattina sono rimasti feriti durante la mobilitazione per Ast a Roma”. Così il segretario regionale dei democratici Giacomo Leonelli, che aggiunge: “Quanto accaduto ci colpisce e ci preoccupa. Nell’attesa che si faccia maggiore chiarezza, è nostro dovere attestare un impegno forte a seguire la strada del dialogo e del confronto e ad ascoltare le ragioni dei lavoratori che vedono compromesso il proprio futuro. Anche alla luce dei fatti di pd umbriaoggi, diventa fondamentale trovare rapidamente, come ho ribadito nel corso dell’incontro tra il premier Renzi e i lavoratori a Firenze, una positiva soluzione a una vicenda drammatica per Terni, per l’Umbria e per il Paese. Senza correre il rischio che vengano alimentate pericolose tensioni”.

“Solidarietà e vicinanza ai lavoratori delle acciaierie ternane rimasti feriti oggi durante la manifestazione davanti all’ambasciata tedesca a Roma” arriva dal segretario provinciale del Pd di Perugia Dante Andrea Rossi insieme all’auspicio che “si faccia chiarezza quanto prima sull’accaduto”. “Terni e l’Umbria – sottolinea Rossi – vivono un momento drammatico legato alla vertenza Ast e non serve alimentare un clima di tensione ma ascoltare i lavoratori e perseguire una strada di confronto verso una positiva soluzione della vicenda”.

Il segretario di un partito parcheggia al posto dei disabili, all’arroganza non c’è limite

18 settembre 2014

sediaApprendiamo che il segretario del maggior partito ternano nei giorni scorsi ha parcheggiato per lungo tempo la sua autovettura in un parcheggio per disabili mentre era invece intento a lunghe riunioni politiche con il senatore Gianluca Rossi ed il sindaco Di Girolamo all’interno di Palazzo Spada. Purtroppo per lui è stato casualmente smascherato dal suo acerrimo nemico giurato Francesco Bartoli che lo ha visto parcheggiare nel posto riservato ai disabili, esporre il dispositivo giallo che permette il parcheggio per i disabili, recarsi quindi da solo al Caffè Pazzaglia e ritornare in compagnia del senatore a Palazzo Spada. Questo è l’antefatto, adeguatamente documentato dal Bartoli tanto che anche il Messaggero di Terni ha pubblicato un bell’articolo con tanto di foto dell’autovettura del Delli Guanti nel parcheggio riservato ai disabili. Preme precisare che l’imputato (more…)

Il Sottosegretario di Stato alla Difesa Onorevole Domenico ROSSI visita il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito

6 Maggio 2014

aOggi 5 maggio, il Sottosegretario di Stato alla Difesa Onorevole Domenico ROSSI, ha visitato il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (CSRNE) che ha la propria sede nella Caserma “GONZAGA DEL VODICE FERRANTE” in Foligno.
Presente il Generale di Divisione Paolo GEROMETTA (Capo del I° Reparto Affari Giuridici ed Economici del Personale dello Stato Maggiore dell’Esercito), l’Onorevole è stato accolto dal (more…)

Politica, Mov 139 si presenta in Umbria

1 aprile 2014

mov139È iniziata venerdì 28 marzo l’esperienza di Coordinatore provinciale di Mov139 Umbria da parte di Tania Fasciani, attuale Consigliere comunale a Bevagna. Il primo coordinamento provinciale, costituito dai coordinatori comunali di Mov139 della Provincia di Perugia, è stato infatti convocato per ratificare l’incarico a lei conferito, nonché per pianificare gli impegni elettorali in attesa delle prossime (more…)

Umbria da Oscar grazie al film “La Grande Bellezza”

4 marzo 2014

la Umbria da Oscar grazie a Giovanna Vignola, l’attrice perugina che con la sua partecipazione a “La grande Bellezza” ha certamente contribuito all’incoronazione hollywoodiana del capolavoro di Paolo Sorrentino. Appena appresa la notizia, la Provincia di Perugia, nelle persone del presidente Marco Vinicio Guasticchi e del vice Aviano Rossi, si è apprestata a contattare Giovanna per esprimerle congratulazioni e profondo apprezzamento per questo eccezionale riconoscimento. “Da tempo conosco Giovanna Vignola, anche personalmente – sono le parole di Guasticchi – e ho già avuto modo di sperimentarne le doti umane, prima ancora che professionali. La Provincia di Perugia è onorata di averla come ‘compagna di viaggio’, vista la (more…)

“Chi ha votato il Fiscal Compact lo spieghi ai cittadini! Oggi è necessario alleggerire i vincoli imposti dall’UE”

15 gennaio 2014

In aula al voto la mozione cinquestelle sul patto di bilancio europeo

movimento 5 stelle“Agire immediatamente sul Fiscal Compact si può, basta appellarsi all’articolo 62 della Convenzione di Vienna in quanto le circostanze essenziali esistenti nel Paese al momento della stipulazione della ratifica sono mutate: la crisi economica italiana non ha fatto altro che aggravarsi e la disoccupazione ha ormai toccato il 12,5%”. Lo dichiarano i deputati (more…)

Gli auguri di Natale di Claudia Travicelli alla “Casa di riposo Andrea Rossi” di Assisi

22 dicembre 2013

travLa presidente della III Commissione Consiliare di Assisi, Claudia Travicelli, si è recata in visita alla “Casa di Riposo Andrea Rossi” per gli auguri natalizi agli anziani ospiti ed al personale di servizio, e per incontrarsi con il nuovo Consiglio Direttivo, insediatosi di recente. Impegnata da sempre nel sociale, Claudia Travicelli si è (more…)

Il Codacons denuncia i senatori per aver approvato l’emendamento sulle slot machine

20 dicembre 2013
I Senatori umbri che hanno votato a favore della legge, Gianluca Rossi, Nadia  Ginetti, Miguel Gotor

I Senatori umbri che hanno votato a favore , Gianluca Rossi, Nadia Ginetti, Miguel Gotor

Istigazione al gioco d’azzardo e concorso in lesioni psichiche. Con queste accuse il Codacons ha deciso di denunciare i 140 senatori di Pd, Sc, Ncd e Gal che hanno votato l’emendamento “grazie al quale il governo (more…)

Convegno: Celiachia oltre i confini

20 novembre 2013

LogoAIC_UmbriaDomenica 24 novembre dalle ore 10:00 presso Hotel Giò in via Ruggero D’Andreotto a Perugia si svolgerà un importante appuntamento organizzato da AIC Umbria aperto a tutta la (more…)

Perugia SEMINARIO “La grande bellezza” a palazzo della Provincia

24 ottobre 2013

Un’occasione per riflettere sul tema dell’Acondroplasia

Giovanna Vignola e Pamela Villoresi

Giovanna Vignola e Pamela Villoresi

A sostegno del progetto Giornata Mondiale delle Persone di bassa statura 2013 la Provincia di Perugia in collaborazione con l’Associazione Acondroplasia  – insieme per crescere e l’Associazione SWI Sviluppo Welfare Innovazione, organizza un SEMINARIO dal titolo “La grande bellezza” – Un’occasione per riflettere sul tema dell’Acondroplasia.

Durante il seminario saranno proiettate delle scene del film “la grande bellezza” di Paolo Sorrentino che verranno commentate e approfondite con testimonianze dirette.

Parteciperanno all’incontro il Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, il Vice Presidente della Provincia di Perugia e Presidente dell’Associazione SWI Aviano Rossi, Giovanna Vignola, protagonista del film e Coordinatrice regionale per l’Umbria dell’Associazione Acondroplasia insieme per crescere, le attrici del film Pamela Villoresi e Giusi Merli, Nicola Donti filosofo.

Al termine del seminario, a tutti i partecipanti, sarà offerto un buffet dall’Associazione Acondroplasia  – insieme per crescere.

LA COMICITA’ DI PAOLO ROSSI, GLI APPROFONDIMENTI DI BARANES E RIVAS, LE PROIEZIONI DI MISTRATI E TANTO CACAO ARTIGIANALE: A CITTA’ DI CASTELLO L’EDIZIONE 2013 DI ALTROCIOCCOLATO

15 ottobre 2013

tortaciocc“Verso un futuro equo e più dolce per tutti” è lo slogan coniato per l’edizione numero 13 di Altrocioccolato, la manifestazione organizzata da Umbria Equosolidale che, quest’anno e per i prossimi due, sarà ospitata a Città di Castello. La kermesse, che si svolgerà dal 18 al 20 ottobre in contemporanea con le Giornate regionali del commercio equosolidale, arriva nell’Alta Valle del Tevere dopo i successi riscossi a Castiglione del Lago e a (more…)

Jane Goodall in Umbria, Francesca Rossi: Tutti la devono conoscere!

14 Maggio 2013
Jane Goodall

Jane Goodall

di Vanna Ugolini

L’evento Jane Goodall in Umbria, (Terni primo giugno, Perugia 2 giugno prossimi), la presenza in Italia della grande scienziata di fama internazionale, non è nato per caso. Dietro c’è altra passione e altra curiosità, quella di Francesca Rossi, violinista perugina, insegnante di musica che fortemente ha voluto questo avvenimento e per mesi ha lavorato creando contatti, arricchendone i contenuti e lavorando con centinaia di bambini perchè l’incontro con Jane diventi un vero e proprio evento per tutti quelli che la incontreranno. Jane Goodall sarà in Umbria il primo e due giugno, incontrerà i bambini e i ragazzi di Terni e Perugia, presenterà il suo spettacolo al teatro (more…)

Terni: il Parco Ciaurro in abbandono

14 aprile 2013

parcoriceviamo e pubblichiamo

Ho capito mi sono rovinato la Domenica!… : ( Bellissima domenica di Primavera..finalmente un po di sole.. si fa un giro nel parco centrale, e’ veramente assurdo come in questa città non ci si vergogni di lasciare un bellissimo e centralissimo spazio verde come il “parco Ciaurro” in queste condizioni.. vedere persone sdraiate sui prati,altri in bicicletta, altri correre tra cosi tanti rifiuti e’ incredibile ed ignobile…la spazzatura è ovunque non solo a ridosso degli stracolmi cestini (peraltro non da fazzolettini ma da rifiuti di continui bivacchi!).. ma è anche nei prati.. ho rabbia per l’ennesima promessa non (more…)

Cascia – Valnerina Life e Goodmorningumbria interrogano i candidati politici sul futuro del territorio

13 febbraio 2013
Aviano Rossi

Aviano Rossi

Lalli: “La sinergia per il ricircolo democratico di idee”

Insieme per garantire alla Valnerina l’apertura, il ricambio ideologico e la vera democrazia: è l’appello lanciato ieri pomeriggio in collaborazione con Goodmorningumbria, dalla presidente della Confesercenti Valnerina Maria Cristina Lalli durante il tavolo di confronto sul futuro del territorio che presso la sede della “Civitas Cassie” di Cascia, ha visto riuniti alcuni (more…)

Perugia, incontro con Flavio Lotti per la Rivoluzione Civile

1 febbraio 2013

rivoluzione civile logoMercoledì 6 febbraio 2013  – ore 17,00

Perugia, Palazzo della Provincia, Sala del Consiglio

Intervento introduttivo di Aviano Rossi, in qualità di portavoce regionale dell’Italia dei Valori

Conduce e Modera Maria Cristina Lalli – Segretaria IdV Cascia e Coord. Provinciale la Rete 2018

 

Terni: polemiche sulla mostra di Dalì

24 gennaio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Quanto accaduto in relazione alla mostra di Salvador Dalì sulla Divina Commedia ha dei contorni assolutamente comici e pesanti. Abbiamo a che fare con dei dilettanti della pubblica (more…)

LE CONTRADDIZIONI DEL TECNICO POLITICANTE MONTI

19 gennaio 2013

E’ possibile ridurre l’Irpef, è auspicabile modificare l’Imu ed è probabile che l’aumento dell’Iva già programmato sia bloccato. Non si tratta ancora di buone notizie, ma di semplici slogan elettorali.

Parole che in campagna elettorale non possono non trovare l’approvazione della quasi (more…)

Rossi (Udc): “Il coperchio è stato sollevato”se è così siamo certi che la giustizia farà il suo corso.

18 gennaio 2013

Riceviamo e pubblichiamo Non pronunciamo sentenze che non ci spettano, anzi ci auguriamo che le persone coinvolte dimostrino la non fondatezza delle accuse e la loro completa estraneità; questo per il bene dell’Ente e per la politica tutta. Non possiamo però non evidenziare quelli che sembrano alla luce di quanto sta emergendo gli aspetti più (more…)

TERNI: ALLA PASSEGGIATA C’E’ ANCORA LA PIZZERIA DELLA “FESTA DELL’UNITA’”

29 novembre 2012

riceviamo e pubblichiamo

I casi di incuria e degrado in questa città si sommano di giorno in giorno, senza trovare soluzione. L’ultima segnalazione riguarda il Parco Pubblico della Passeggiata e in particolare l’area a ridosso dell’antico Anfiteatro Romano. Sembra incredibile ma qui a distanza di ben tre mesi dal loro ultimo utilizzo sono ancora presenti, montate ed abbandonate, le strutture che rendevano quello spazio una funzionale, (more…)

LE PRIMARIE, LE ELEZIONI, I RIMPASTI DI GIUNTA, IL NUOVO CENTROSINISTRA, L’ASSE PD – PSI E I GUAI DEGLI ALLEATI. LE GRANE DELLA MAGGIORANZA DA QUI ALLE AMMINISTRATIVE

19 novembre 2012

di Darko Strelnikov

Che ci riserva il futuro? Nella nostra regione sembra tutto filare liscio in un mare di tranquillità. Ma si tratta solo di una semplice tregua, perché il quadro politico nazionale sta cambiando in (more…)

Terni: Convegno del Comitato “Giù le mani dalle acciaierie”

25 ottobre 2012

Un convegno che servirà a rilanciare il dibattito sul futuro del polo siderurgico ternano a mantenere alta l’attenzione su una vertenza che è ancora aperta e per la quale l’intera comunità di (more…)

L’aumento dell’IVA sulle prestazioni delle cooperative sociali è la certificazione del fallimento delle politiche di governo.

14 ottobre 2012

Gestire lo Stato come un’azienda, tagliando i rami più deboli, è la certificazione del fallimento totale delle politiche di questo Governo. Lo Stato deve essere gestito come una famiglia, dove si (more…)

ROSSI SPA RINNOVA L’APPUNTAMENTO CON LA NUOVA MERCEDES CLASSE A

19 settembre 2012

Si ripete l’appuntamento con la Nuova Mercedes Classe A. Dopo il grande successo di pubblico,

Niente più monovolume, ma linea sportiva

riscontrato in occasione del debutto umbro della nuovo auto, Rossi Spa concessionaria ufficiale di vendita e assistenza Mercedes-Benz e Smart, infatti, riproporrà, sabato 22 e domenica 23 settembre, un weekend “porte aperte”, nei propri showroom, interamente dedicato all’ultimo modello della casa tedesca. Dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, negli autosaloni di Perugia, in via Gerardo Dottori 60, Foligno, sulla S.S. Flaminia al km 151+500, e Narni Scalo, in via Tuderte 480, gli automobilisti avranno, ancora una volta, la possibilità di conoscere la Nuova Mercedes Classe A, informarsi e provarla su strada.

LA NUOVA MERCEDES “CLASSE A” DEBUTTA NELLE CONCESSIONARIE ROSSI SPA

15 settembre 2012

“Con la nuova Classe A, un modello compatto e dinamico di nuova generazione, completamente rivisitato rispetto al precedente, Mercedes-Benz si è posta all’avanguardia, nel settore automobilistico, sia nel design che nella motoristica, per quanto riguarda funzionalità e tecnologie”. Queste le parole usate da Luca Cantoni, responsabile della filiale di Perugia della concessionaria Rossi Spa Mercedes-Benz, per descrivere la nuova auto della casa tedesca, in (more…)

IN HOC SIGNO: La Croce nell’arte, nella cultura e nella fede

7 settembre 2012

La visio di Costantino del 312, aldilà dei risvolti storico-politici, costituisce un evento simbolico di straordinaria importanza per la storia della fede cristiana, per la cultura europea, per la storia dell’arte in generale e dell’arte sacra in particolare. Dopo quell’evento e quello dell’anno (more…)

Erika Barbetti di Gubbio è Miss Umbria 2012

1 agosto 2012

Grande successo di pubblico e di consensi per la Finale Regionale di Miss Deborah Umbria del concorso di miss Italia 2012 organizzato dalla gestione del Bar Shangaj in via Madonna di (more…)

Intreccio di Emozioni e Colori sulle tele di Flavio Rossi

7 giugno 2012

Flavio Rossi

Sarà ufficialmente inaugurata sabato 9 giugno alle ore 17,00, presso la galleria l’Arte Reale di Bettona, in provincia di Perugia, la mostra personale di Flavio Rossi. “Intreccio di colori e di emozioni” questo il titolo dell’esposizione di arte contemporanea curata dalla giornalista e critica d’arte Sonia Terzino. In mostra alcune opere del creativo che per la prima volta si propone al grande pubblico. “E’ un’esplosione di luce e di colori il tratto distintivo delle opere di Flavio Rossi – scrive Sonia Terzino– il creativo,  nativo del capoluogo umbro, è stato prima allievo del Maestro Marco Giacchetti e poi del pittore di fama internazionale Fausto Minestrini. In modo particolare da quest’ultimo ha appreso la pulizia della forma e quel felice connubio di incontri cromatici. Ed è proprio il colore sapientemente diluito e poi impresso sulle tele il tratto distintivo della pittura del nostro creativo, che ha saputo (more…)

TERNI: “VILLA PALMA… FINALMENTE IL PRIMO IMPORTANTE PASSO PER LA MESSA IN SICUREZZA”

31 Maggio 2012

Apprendiamo che il Consiglio di amministrazione della SCS – Gestioni immobiliari, proprietaria della struttura di Villa Palma, ha nei giorni scorsi deliberato di intervenire per la messa in (more…)

Michele ROSSI : “Lascio il PDL perché voglio continuare a fare opposizione”

17 Maggio 2012

Nel corso degli anni non mi sono mai risparmiato nel denunciare i tanti problemi della città insieme a chi diceva di volere una Terni diversa e migliore. Oggi sono fortemente deluso perché sento di aver pagato tutti i miei vari distinguo e soprattutto l’iperattività di tutti questi anni. Un’attività che ha infastidito chi sembra aver fatto dell’opportunistico immobilismo e silenzio il suo stile politico. Ho provato a fare la mia battaglia all’interno del partito per renderlo aperto (more…)

I CAMPIONI DEL RUGBY GUBBIO AL NETWORKING DAY DI RIMINI

8 Maggio 2012

Emmanuele Bianco, Alessio Merangola, Marco Merangola, Joe Mc Donnel e Francesco Rossi

Applausi a scena aperta dopo l’”Haka” a termine della performance eugubina

Che lo sport crei emozione lo sappiamo tutti, che possa anche essere preso a modello di vita e applicato ai valori che regolano il mondo del lavoro era ancora da scoprire. Domenica 6 maggio u.s., quattro giocatori del Rugby Gubbio, guidati dal loro capitano Joe Mc Donnel, ex pilone dei Newcastle Falcons (premiership Inglese) e Higlanders di Otago, degli Hurricanes di Wellington (super 14) e numero 1045 dei famosi  campioni del mondo di Rugby All Blacks – la nazionale neozelandese, oggi direttore tecnico del Rugby Gubbio e della mischia del Rugby Rovigo hanno “letteralmente incantato” gli oltre duecento spettatori riuniti all’interno del Teatro Novelli di Rimini per il Networking Day. L’evento, di livello Nazionale, dedicato interamente al Networking (chiamato anche mercato di rete), ha permesso l’incontro e lo sviluppo di sinergie tra manager, imprenditori, liberi professionisti tutti accomunati dalla stessa visione del mondo, dagli stessi valori e atteggiamento mentale. E’ proprio in questo contesto, importante e decisivo per emergere in un periodo considerato da tutti di “crisi”, in cui ospiti e testimonianze hanno permesso ai partecipanti di apprendere nuove tecniche e strategie di lavoro. Sul palco insieme ai giocatori di Rugby è salito l’eugubino Marco Merangola, Formatore, Consulente & Business Coach da oltre 25 anni (www.leadershiplab.it). In un’intensa ora ricca di contenuti, Marco ha spiegato i valori che contraddistinguono lo sport del Rugby e che, se applicati nella propria attività lavorativa e soprattutto nella vita di tutti i giorni, permette di raggiungere con successo i propri obiettivi. Il rugby, più di ogni altro sport, ha un patrimonio di valori eccezionalmente ricco. Uno sport che trae dalle proprie radici e dalla propria cultura la spinta al rinnovamento e al miglioramento. Nobiltà, lealtà, senso di responsabilità, rispetto dell’avversario, spirito di sacrificio, disinteresse, altruismo, amicizia, impegno, gioco di squadra, determinazione, coraggio, sono solo alcuni dei valori del rugby e vengono condivisi tutti i giorni da giocatori, tecnici, dirigenti e tifosi. Per far capire e soprattutto provare da vicino agli oltre duecento imprenditori l’emozione delle fasi di gioco del Rugby e soprattutto mettere in pratica ciò che il Coach umbro aveva appena spiegato, presentati da Marco Merangola, i giocatori del Rugby Gubbio, Joe Mc Donnell, Alessio Merangola, Francesco Rossi e Emmanuele Bianco sono saliti sul palco accolti dagli applausi. Tra touch, alzate, mischie e passaggi tra le file degli spettatori, hanno fatto spettacolo divertendo e “passando al pubblico” gli importanti messaggi di questo meraviglioso sport. Al termine, in religioso silenzio, il capitano ha condotto la famosa “HAKA”, conosciuta da appassionati del Rugby e non, in quanto eseguita dalla nazionale neo zelandese prima di ogni incontro sportivo.

 

Sport: tiro a volo a Massa Martana

23 aprile 2012

Sono arrivati da tutta Italia i 227 concorrenti che ieri si sono sfidati, nella splendida cornice della campagna umbra di Massa Martana, nel 2 Gran Premio Settore Giovanile del Tiro a Volo, per la qualificazione alla finale di Campionato Italiano del Settore Giovanile, organizzato dalla Federazione Italiana Tiro a Volo. Le specialità per le quali si gareggiava: Tiro di Fossa Olimpica, Skeet, Double Trap. Erano presenti Luciano Rossi, Presidente FITAV, Federazione Italiana Tiro a Volo, il dottor Valentino Conti, Presidente CONI Umbria, il dottor Ermanno Cicioni, Presidente Regionale FITAV, il Professor Alberto di Santolo, Coordinatore Nazionale Settore Giovanile, Federica Petrucci, Presidente Settore Giovanile Umbria, Domenico Ignozza Presidente Comitato Provinciale Coni. Ospite d’onore la signora Amalia Mastrangelo. I risultati generali vedono al primo posto, per la Fossa Olimpica, Valerio Grazini; per lo skeet primo assoluto Vincenzo Grizi, per la categoria Double Trap Simone Vedovelli. Ottimo il piazzamento degli umbri: per la Fossa Olimipica, categoria esordienti, secondo posto è andato a Luca Roscini; Categoria Junior, secondo posto: Mirko Amici, quarto posto Diego Meoni; Categoria Junior femminile: quinto posto Federica Aquilini; Specialità Double Trap, categoria Junior maschile, secondo posto Lorenzo Belei, quarto posto Andrea Vescovi

PDL di Terni: prove tecniche di dittatura? benservito a Rossi e Francesconi lascia il partito

5 aprile 2012

Il ben servito al vecchio coordinatore comunale del Pdl Michele Rossi doveva essere discusso con la classe dirigente del partito –  è quanto afferma Niccolò Francesconi Ex delegato nazionale al congresso fondativo e componente del Direttivo Regionale del PDL in Umbria  – che attacca i vertici del Pdl e invita i cittadini a riflettere . Villa Palma secondo il mio parere e’ stato un pretesto per cambiare coordinatore e per questo le nomine non si sono fatte attendere. E’ giusto nominare nuovi coordinatori comunali senza sentire la classe dirigente ? Come mai nessuno di questi nostri coordinatori si è mai permesso di attaccare i nostri parlamentari del PDL che con battute hanno offeso milioni di cittadini ? Perchè una decisione così affrettata per nominare nuovi coordinatori comunali ? Quante riunioni sono state fatte in tre anni da parte del coordinamento regionale del PDL che parla di classe dirigente e big ? Come mai anche i congressi provinciali sono stati contestati anche con toni accesi ? Questo comportamento deve fare capire molte cose soprattutto alle persone che nonostante in disaccordo con i vertici del Partito continuano a stare in silenzio per paura . L’abolizione dell’art 18 tanto richiesto dal Pdl serviva per non fare reintegrare il Coordinatore Comunale del PDL Michele Rossi ? Come mai in questi anni molti ragazzi si sono persi per strada e sono usciti dal Partito ? De Sio e Nevi perchè invece di difendere la nomina di Guardalben e Cecconi non incominciano a fare opposizione come nonostante tutto faceva il Coordinatore Michele Rossi ? Non trovandomi daccordo con il partito e con il comportamento della classe dirigente che prende decisioni senza sentire i direttivi mando le mie dimissioni dal Partito e dal Coordinamento Regionale del PDL invitando lo stesso Michele Rossi a riflettere per come è stato trattato nostante anni di duro impegno che non può essere negato per il partito .

 

 

Snow Tracking al Parco Nazionale Delle Foreste Casentinesi Monti Falterona Campigna

24 febbraio 2012

Domenica 26 febbraio 2012

Escursione sulle tracce di animali selvatici, con ciaspole e sci escursionismo, nei boschi innevati casentinesi dall’Eremo di Camaldoli al Passo Fangacci (Poppi, Ar), accompagnati da Luca Fanelli.

Punto di ritrovo: Perugia ore 8.00 c/o Palasport di Pian di Massiano

Equipaggiamento: Set Racchetteneve e Sciescursionismo oltre a zaino, abbigliamento completo da montagna invernale, (occhiali, guanti, cuffia, ghette, etc). Cibarie e bevande – ferma stomaco e muovi gambe – ricambio vestiario completo.

Percorso: Dislivello 250 mt ca. – Distanza 10 km circa su strada forestale innevata chiusa al traffico. La salita è estremamente dolce, un’occasione per chi vuole cimentarsi con gli sci. La partecipazione all’escursione è libera ed implica la non responsabilità degli organizzatori per danni a cose e/o persone.

Per info:

Luca Fanelli 347-4553919 – Gian Luca Rossi 393-9452394

Prenotazioni entro sabato mattina:

Ciclismo Sport / SportLand 075-5052531

Noleggio ciasplole, sci e bastoncini.

 

 

Monti cede alle multinazionali, con il nuovo accordo sul corridoio verde

20 febbraio 2012

È stato siglato il rinnovo accordo con il Marocco, il cosiddetto (corridoio verde), un accordo fatto a suo tempo dall’ex Ministro dell’agricoltura Gianni Alemanno, l’attuale Sindaco di Roma. Questo intreccio tra politica internazionale, banche e multinazionali, prevede l’importazione di prodotti non solo dal Marocco, ma tutto il Nord Africa dove i regolamenti europei nel rispetto dei fitofarmaci sono “un miraggio”. A questo punto sorge spontanea una domanda: come mai noi in Europa ci dobbiamo attenere alle regole quando poi arrivano sui tavoli dei consumatori prodotti trattati con pesticidi a noi vietati? L’accordo del Parlamento europeo in sede ( con 369 si, contro i 225 no, e 31 astenuti), prevede il contrario di quanto noi abbiamo richiesto al Governo e alle nostre Regioni, in materia di corridoi verdi. Tutto ciò va a scapito di una leale concorrenza, a queste condizioni, con queste Leggi non potremmo mai più essere competitivi, ciò si tradurrà nella chiusura definitiva della aziende agricole. Sarà un disegno di qualcuno? Oppure sotto ci sono compromessi economici? Si parla di filiera agroalimentare poi invece si fanno accordi per importazioni selvagge. Questi buon temponi del Governo tecnico hanno ridotto le tariffe doganali per l’importazione del Marocco dal 55% al 33% sui prodotti importati. Niente da dire, sono dei veri geni!! A questo punto, ci farebbe piacere che la Finanza, ossia le Fiamme Gialle, togliessero gli occhi dai scontrini fiscali per puntarli su intrallazzi molto più grandi, dove il tornaconto per i nostri politicanti e assai più grande degli scontrini fiscali?! Vediamo sempre scattare i blitz per i pomodori cinesi venduti in Italia, per le scarpe o altri prodotti che al momento non vengono in mente: dov’è la differenza tra un pomodoro cinese e uno marocchino o tra una scarpa fatta dai cinesi o fatta in Cina? Si perché per chi ancora non lo sapesse le multinazionali si sono spostate nei paesi dove la manodopera non costa nulla, non ci sono le normative europee, però poi i prodotti li vendono in Europa, quindi anche in Italia È proprio vero: si vede la pagliuzza nell’occhio del vicino, ma non si vede la trave davanti al proprio! Basta ormai la cosa è chiara, quando si vanno ad intaccare le multinazionali allora scattano i blitz della Guardia i Finanza verso i poveri cinesi? Si spera che la Procura della Repubblica, almeno una volta si attivi per la tutela degli agricoltori e dei consumatori e non solo per i Ruby o per Schettino, continuando di questo passo l’Italia affonda da sola non servono manovre azzardate.

Dino Rossi – Movimento dei Forconi

Provincia di Perugia. Formazione – Presentati 7 percorsi integrati per l’inserimento lavorativo di oltre 100 disoccupati

8 febbraio 2012

Aviano Rossi (IDV) “Corsi altamente specializzanti per rispondere alle esigenze delle imprese”

Entra nel vivo il nuovo piano del lavoro e della formazione professionale della Provincia di Perugia: a pochi mesi dalla presentazione di “Provincia Life”, con la formazione di nuove professionalità arrivano le prime risposte concrete alle esigenze delle imprese e del sistema produttivo locale. A presentare questa mattina in occasione di una conferenza stampa svoltasi presso la Sala Pagliacci i sette percorsi formativi appena finanziati dalla Provincia di Perugia attraverso il Fondo Sociale Europeo, erano presenti il vice presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi con delega alle politiche del lavoro e servizi alle imprese, formazione professionale ed il dirigente provinciale del servizio politiche attive del lavoro, formazione e istruzione Michele Fiscella. I lavori, coordinati dal direttore dell’Area lavoro formazione scuola e politiche comunitarie e culturali Adriano Bei, hanno visto anche la partecipazione delle agenzie formative impegnate nell’attuazione dei progetti, che hanno illustrato obiettivi, percorsi formativi e i destinatari dei relativi bandi. “Con questo primo intervento si concretizzano le linee di indirizzo assunte nell’intenzione di fornire risposte concrete alle imprese formando le professionalità a loro necessarie – ha affermato il vice presidente Rossi – in questi sette progetti sono contenuti tutte i componenti necessarie al rilancio dell’economia locale come la formazione di manodopera specializzata, l’artigianato ed il marketing. Si tratta di corsi altamente professionalizzanti e, come tali, di elevata efficacia nella possibilità di inserimento lavorativo – ha continuato – l’obiettivo non è tuttavia quello di non fermarci a tale risultato, ma di pensare anche a formare figure in grado di intraprendere un’attività produttiva imprenditoriale”.

Rossi ha inoltre evidenziato “l’elevato standard qualitativo dei percorsi per i quali saranno selezionate le migliori attitudini al fine di alimentare un’attenzione verso la formazione professionale nel suo complesso, unica strada ad oggi efficace per contrastare la grave situazione di disoccupazione”. Nel dettaglio, come spiegato da Fiscella, questo primo intervento che riguardava percorsi anche pluriennali di formazione professionalizzante e stage con indennità oraria destinati a disoccupati con età superiore a 18 anni e iscritti ai Centri per l’Impiego di Perugia, rientra nell’ambito dell’Avviso pubblico per la realizzazione di percorsi formativi integrati per l’inserimento lavorativo – Anno 2011 – Por Umbria FSE 2007-2013 obiettivo “Competitività regionale e occupazione” – Asse II Occupabilità”. Le proposte progettuale pervenute sono state 26 e, come da Avviso, ne sono state finanziate sette, i profili e le relative agenzie formative sono: Addetto alla cucina (Università dei Sapori s.c.a.r.l.), Addetto all’amministrazione e all’organizzazione (ATS – Ecipa Umbria – Associazione Centro Studi città di Foligno), Addetto marketing e comunicazione (Innovazione Terziario s.c.a.r.l.), Manutentore di macchine e impianti industriali (Associazione Cnos Fap Regione Umbria), Operatrice di maglieria (SFCU- Servizi formativi Confindustria Umbria Soc. Cons. a.r.l.), Maestro liutaio-archettaio (Gubbio Cultura e Multiservizi s.r.l.), Qualificazione acconciatore (Futuro Consorzio Formazione Artigianato e Piccola Impresa). Entro trenta giorni nel portale della Provincia di Perugia saranno disponibili tutti gli Avvisi relativi ai vari percorsi formativi.

 

 

Carla Spagnoli: Il PDL annuncia l’ennesimo “assalto”…peccato che poi batta sempre in ritirata !!!

6 febbraio 2012

Carla Spagnoli

Alla vigilia dei Congressi Provinciali di Terni (svoltosi sabato) e di Perugia che si terrà l’11 e 12 febbraio, il Coordinatore Regionale del PDL Luciano Rossi annuncia “l’assalto finale del 2015” al potere delle sinistre nella nostra Regione. E’ soltanto l’ennesimo proclama a cui il PDL ci ha abituati ed al quale seguiranno azioni, comportamenti e scelte che spegneranno sul nascere ogni timida velleità di cambiamento o è un vero cambio di rotta, la fine di una politica “consociativa” che ha fin qui privato gli umbri dell’auspicata alternanza? Il dubbio è lecito e fondato perché un passato interpretato “a voler perdere”, a non preparare una valida e credibile alternativa al regime asfissiante imposto dalla sinistra, ad accontentarsi di accaparrarsi le poltrone della minoranza (non dell’opposizione) per i soliti ed inamovibili personaggi, non si cancella facilmente. Non lo si fa esibendo il numero record di tessere realizzato occasionalmente per la “guerra congressuale”, ma costruendo nel tempo e per tempo una valida alternativa. Soprattutto non abdicando scientemente al ruolo di opposizione che l’elettorato ha affidato, lasciandolo interpretare in maniera indubbiamente equivoca da esponenti della stessa maggioranza che governa la Regione (Dottorini dell’Idv). Oggi, Luciano Rossi rivendica la buona amministrazione nei Comuni governati dal centro-destra. Dovrebbe però spiegare come mai tanti fra questi rischino seriamente di tornare in mano alle sinistre. Frutto del “buon governo”? O risultato dell’incapacità a rispondere alle aspettative dei cittadini che con fiducia avevano chiesto e ottenuto il cambiamento? Deruta, Assisi sono alcune positive eccezioni, frutto di competenze, capacità e prestigio personali dei Sindaci e di alcuni amministratori, non certamente di una linea politica di rinnovamento dettata dal PDL. Quando si incensa, come esempio di buon governo, il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, si dimentica di spiegare perché non si è scelto di contrapporlo alla Marini alle ultime elezioni regionali. Forse perché avrebbe avuto concrete possibilità di vittoria e non si voleva rischiare di vincere ?! Oggi il PDL umbro è un partito “autoreferenziale, difensore e amplificatore di privilegi personali e con le idee confuse”. Non sono parole nostre, ma la dura denuncia del Coordinatore Comunale del PDL di Terni, Michele Rossi, omonimo del Coordinatore Regionale, ma evidentemente con le idee molto più chiare sullo stato di quella forza politica. Un partito fermo, bloccato, refrattario ad aprirsi al contributo di persone che non appartengano alla attuale nomenclatura, strenuamente impegnato come è a difendere “il fortino” dei privilegi dei propri “eterni” vertici, quanto disinteressato alle problematiche dei territori e chiuso di fronte alle istanze di rinnovamento che provengono dalla società regionale. Qualora dovesse permanere questo quadro, l’unica speranza per chi auspica il cambiamento non può essere riposta nella volontà e nella capacità del centro-destra di vincere, quanto in una sinistra che – sempre più profondamente divisa – decida di perdere.

Commento di Renato Orsini

Carissima Carla, condivido la tua analisi e quella dell’amico Rossi di Terni per una “rifondazione” di un partito liberaldemocratico Italiano che si riorganizzi privilegiando le risorse umane più avanzate e responsabili,si ponga sulle linee di sviluppo sostenibile e condiviso di un Europa che per salvarsi deve seppellire le nostalgie,i nazionalismi e gli egoismi sia individuali che collettivi,in particolare quelli ereditati da un post-fascismo,un post-comunismo, un immobile clericalismo ed un retrogrado separatismo. Per fare questoo dobbiamo agire “tutti insieme appassionatamente” in un partito nuovo,libero da portaborse e capibastone nominati chissà da chi ma con le caratteristiche dei vecchi “famigli” conventuali poco puliti ma servizievoli,poco onesti ma furbi e soprattutto scaricabili facilmente perchè nessuno ne ha considerazione. Sono le cellule della lebbra che imputridì il corpaccione della Balena Bianca, di cui non vogliamo essere eredi, ma sta a noi di dire questo e di attuarlo superando le resistenze interessate e gattopardesche:io ci ho provato a Massa Martana ma i “bravi” di quelli che tu e Rossi avete contestato non me lo hanno consentito ma non sono riusciti a farmi stare zitto e sono pronto a riprendere la strada per arrivare al monte della Libertà, dove spira aria pura e da dove si domina tutto alla luce calda del Sole d’Italia.

Renato Orsini della Gente Martana di stirpe Europea millenaria

TUTTO PRONTO PER LA 19ª EDIZIONE DI “PREMIO NESTORE, MARSCIANO PER LO SPORT”

3 febbraio 2012

Sarà una serata di sport e spettacolo quella dedicata alla 19ª edizione del “Premio Nestore, Marsciano per lo sport”, che si svolgerà al teatro Concordia di Marsciano, lunedì 6 febbraio a partire dalle 21. Ospite d’eccezione della manifestazione, che si propone di valorizzare le realtà sportive locali e di premiare i sani valori legati a sacrificio, impegno e lealtà agonistica, il pallone d’oro Paolo Rossi. Nel corso della serata saranno conferiti i tradizionali riconoscimenti, il “Premio comunale” e il “Premio regionale”, che andranno rispettivamente all’Usd Castiglionese e all’Ac Perugia per gli ottimi risultati ottenuti nel 2011. Novità di quest’anno, l’istituzione di due riconoscimenti, nati dall’idea di gratificare e riconoscere l’importanza dei settori giovanili e delle attività sportive appartenenti al passato, ma ancora praticate. Sono il ‘Premio giovanissimi’, che andrà a “Giovanissimi Nestor”, e il ‘Premio sport tradizionali’, assegnato aa Alessandro Ferraldeschi, campione italiano di ruzzolone. La serata, a cui parteciperanno anche il direttore sportivo della Roma, Walter Sabatini, e l’inviato di Tuttosport, Marco Bernardini, proseguirà con la consegna, da parte dello storico giornalista Beppe Conti del “Premio Sandro Ciotti” al telecronista sportivo Auro Bulbarelli e del “Premio Franco Delli Guanti” che Marcello Nicchi, presidente dell’Associazione italiana arbitri, consegnerà a Giuseppe Repace, miglior arbitro umbro del settore giovanile.

Lutto nel mondo della cultura. Addio a Paolo Rossi Monti Storico della scienza

15 gennaio 2012

E’ morto a Firenze Paolo Rossi Monti, uno dei più importanti studiosi italiani della storia e della

Paolo Rossi

filosofia della scienza del dopoguerra. Ottantanove anni, Rossi Monti era stato ricoverato pochi giorni fa all’ospedale di Careggi per l’aggravarsi improvviso di una malattia senile del sangue. Lascia la moglie e due figli. Domani la salma sarà esposta nella sua abitazione fiorentina fra le 14 e le 19. La cerimonia funebre avrà luogo lunedì a Città di Castello (Perugia).

Regione, Assessore Rossi: “quest’anno potremmo discutere della riarticolazione della fiscalità regionale in vista del 2013”

14 gennaio 2012

Vedo che l’Assessore Rossi ciurla nel manico cercando di dare lezioncine nel tentativo di confondere le acque. È a tutti noto (tranne a IDV e PRC) che per questo anno le aliquote non si possono modificare perché sono state appena confermate dal Consiglio Regionale ma io mi riferivo alla sue dichiarazioni in cui testualmente dice : “quest’anno potremmo discutere della riarticolazione della fiscalità regionale in vista del 2013”. Questo contestiamo in modo netto e ci appare irresponsabile che si possa pensare di aumentare le tasse anche se questo avverrà dal 1 Gennaio 2013. Invece di attaccare l’opposizione l’Assessore Rossi farebbe bene a fare una seria revisione della spesa al fine di mettere in sicurezza i conti e liberare più risorse per la crescita.

Raffaele Nevi – Presidente gruppo PdL Regione Umbria

Nota di redazione: Una volta si diceva “rimodulare le tariffe e i costi” e sapevamo benissimo che sottosotto c’era la fregatura per i contribuenti, adesso “riarticolazione”, che ci sarà sotto?

Bastia, “Architettura e Musica” Mostra di pittura e scultura di Gerardo Zei

10 gennaio 2012

Gerardo Zei

14 – 28 gennaio 2012

Inaugurazione sabato 14 gennaio, ore 18.30 Studio d’architettura Rossi Falcinelli –  Bastia, via Firenze, 115

Arte, architettura e jazz. Una quarantina di dipinti e alcune sculture, per suggellare la prima volta in Umbria di un giovane artista che si sta distinguendo nella storia dell’arte contemporanea. Miles Davis, Mingus, Chet Baker e John Coltrane sono solo alcuni dei grandi protagonisti del jazz che rivivono nelle tele di Gerardo Zei, accanto ai luoghi di questo genere musicale. Un collage di ambientazioni che crea vere e proprie città immaginarie

dal lunedì al venerdì ore 10.00 – 13.00 / 15.30 – 18.00  – Informazioni: tel.  075 8000577