Posts Tagged ‘rossini’

FILATELIA: TODI, VIAGGIO DEL TEMPIO DELLA CONSOLAZIONE INTORNO AL MONDO

26 Maggio 2015

francMercoledì 27 maggio alle ore 17.00 a Todi cerimonia di presentazione del nuovo francobollo dedicato al Tempio rinascimentale emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico

Inizia mercoledì 27 maggio 2015 un vero e proprio “viaggio intorno al mondo” del Tempio della Consolazione di Todi; mezzo di trasporto utilizzato: lettere e cartoline postali! Un viaggio che porterà l’immagine della “perla del Rinascimento italiano, il tempio tuderte della Consolazione, anche nei più lontani e sperduti luoghi del nostro pianeta, con un messaggio di soave e insuperabile bellezza. Infatti mercoledì 27 maggio, alle ore 17, proprio all’interno del Tempio, si svolgerà la cerimonia di presentazione e lo speciale annullo filatelico del francobollo che raffigura il Tempio della Consolazione, emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico. (more…)

Spese eccessive a Todi, i dipendenti comunali dovranno rimborsare il comune, ecco la gestione Marini!

5 novembre 2013

Vergogna, presidente Marini! La Corte dei Conti ha rilevato che negli anni 2003-2007 il comune di Todi, di cui lei era allora primo cittadino, ha subìto un danno erariale quantificato in 630.420 euro, cifra che adesso il comune deve recuperare. Chi ha provocato questo danno? Stando (more…)

Tribunale: il Sindaco Rossini replica al Sindaco di Spoleto

29 agosto 2013

riceviamo e pubblichiamo

Ritengo le dichiarazioni del Sindaco di Spoleto Daniele Benedetti e quelle del Pd spoletino sulla nuova geografia giudiziaria, apparse ieri sulla stampa, assolutamente non condivisibili e fuori luogo.

E sento di doverlo affermare pubblicamente, nello spirito di franchezza e stima (more…)

La beatificazione di Madre Speranza rinnova e richiama la spiritualità della nostra terra umbra

7 luglio 2013

La città di Todi si unisce con gioia alla Famiglia dei Figli e delle Ancelle dell’Amore Misericordioso per la notizia della firma da parte del Santo Padre Francesco del decreto di Beatificazione con il quale viene elevata agli onori (more…)

Signori… la crisi è per tutti, fa tendenza adesso il “funerale low cost”

2 luglio 2013

mazzidifiori.it_mSiamo in tempo di crisi, ormai questo è il ritornello che ogni giorno ci sentiamo ripetere da tutti i mezzi di comunicazione. Una crisi che negli anni si è progressivamente impossessata di ogni settore della nostra economia. In questo scenario, dove anche le onoranze funebri non fanno eccezione, sempre di più le famiglie tentano di contenere le spese per le esequie dei loro cari. Ed allora anche in Umbria prende vita una attività che fa tendenza e che nel Nord Italia è già una realtà affermata: il funerale low cost. (more…)

GIU’ LE MANI DAL BIOGAS. LETTERA APERTA A DOTTORINI IDV

19 settembre 2012

Carissimo Oliviero Dottorini IDV Perugia,

sono Luciano Rossini (Casalini – zona BIOGAS ) fondatore del Comitato Proteggiamo il Territorio di Casalini. Comitato nato e sorto SOLO contro il biogas, e anche per questo ti scrivo (more…)

Luciano Rossini: Inizia il tam tam? Si … compriamo italiano

25 luglio 2012

LETTERA In risposta ad un commento ad un articolo di Goodmorning Umbria: “COMPRIAMO  ITALIANO”

di Luciano Rossini

Certo che bisogna comperare italiano,  assolutamente italiano e tutte quelle aziende italiane che producono fuori Italia o fuori eurolandia con in soldi di eurolandia, dovrebbero pagare i (more…)

SE IN UMBRIA VENISSE REPLICATA LA VALLE ELETTRICA DI PANICALE, AVREMMO ENERGIA SUFFICIENTE PER TUTTA L’EUROPA

23 luglio 2012

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

Se al governo ci sono coalizioni differenti fra loro, quale male c’è ad unirsi per salvaguardare una valle ? Faremmo bene ad unirci anche per rimandare al mittente le egemonie europee di un (more…)

Pd Todi, niente gossip la scelta della giunta spetta al neo sindaco Rossini

24 Maggio 2012

In questi giorni abbiamo letto varie notizie riguardanti la futura squadra di governo del Sindaco Carlo Rossini. Ovviamente comprendiamo la curiosità e l’attesa per queste scelte ma per quanto ci riguarda dobbiamo chiarire che ciò che abbiamo letto è frutto solo di libere interpretazioni giornalistiche che non (more…)

Amministrative, il centro destra faccia tesoro di questa sconfitta

8 Maggio 2012

Il risultato delle elezioni comunali, molto negativo, deve essere preso come monito per il PDL e per tutto il centro- destra. E’ meglio che sia maturato oggi, in una consultazione amministrativa, perché se vi sarà la capacità di analizzarlo attentamente e di farne tesoro, vi sarà anche lo spazio per elaborare una presenza politica capace di porsi al fianco dei cittadini e di interpretarne le effettive esigenze in vista delle politiche del prossimo anno. Se il centro-destra esce sconfitto da questa consultazione elettorale, neppure il PD può cantare vittoria anche se – come sempre – è restio ad ammettere le proprie sconfitte. La disfatta del PDL è sotto gli occhi di tutti: anche un Sindaco che ha ben amministrato, come Antonino Ruggiano a Todi, ha pagato pesantemente “l’etichetta” PDL. Il candidato del centro-sinistra Rossini – per quanto sbiadito – ha ottenuto un risultato inaspettato ai più, per l’appoggio incondizionato e potente della Presidente della Regione. Il risultato è ancora aperto. Vedremo se Claudio Serafini con la sua “Aria Nuova per Todi” e Alberto Leoni dell’Unione di Centro, al ballottaggio, si vorranno assumere la responsabilità di consegnare di nuovo Todi nelle mani della “sinistra”. Per contro, registriamo con enorme soddisfazione il grande successo ottenuto a Deruta dal Sindaco Alvaro Verbena che abbiamo convintamente sostenuto.

Carla Spagnoli – Coordinatore Regionale di Futuro e Libertà Umbria

Amministrative a Todi, CARLO ROSSINI AL BALLOTTAGGIO CON IL 48,7%,

8 Maggio 2012

Carlo Rossini

Carlo Rossini ha politicamente già vinto la propria battaglia per dare alla città un’amministrazione stabile e rinnovata. Ora si tratta di affrontare con la stessa serietà e sobrietà che ha contraddistinto la prima parte della campagna elettorale, il turno di ballottaggio del 20 e 21 maggio prossimo. La coalizione di centrosinistra, con il 47,2%, distanzia di 11 punti percentuali la coalizione di centrodestra e conquista la maggioranza assoluta dei Consiglieri comunali.

Si tratta quindi anche di un’affermazione personale derivante anche dalla sua serietà, competenza, sobrietà e concretezza mostrate durante tutta la campagna elettorale.

VELTRONI: “UN SINDACO UNISCE E NON DIVIDE”

13 aprile 2012

“Ci sono due cose fondamentali che un Sindaco deve fare: unire ed aprire la città. Il percorso di partecipazione e condivisione attuato da Carlo Rossini sia nelle primarie che in questa campagna elettorale rappresenta un passo nella giusta direzione”. È uno dei passi salienti del discorso dell’On. Walter Veltroni nell’incontro pubblico sul tema “L’Italia e i giovani” organizzato dal Partito Democratico di Todi svoltosi giovedì 12 aprile all’Hotel Tuder. “Abbiamo chiuso – ha sottolineato Carlo Rossini nel suo intervento – con la stagione delle furbizie, dei tradimenti e dei ricatti. La città, ed il nostro paese, hanno bisogno di un impegno serio e costruttivo. In questi anni a Todi abbiamo coinvolto molte persone, spesso giovani, attente e competenti, che oggi si mettono a disposizione nelle liste del centrosinistra. Siamo certi che il percorso di partecipazione con i cittadini e di proposte fatte senza sterili polemiche non ci tradirà. Torneremo a governare Todi e ci metteremo tutti noi stessi”.

 

Presentata la lista dei candidati consiglieri del PD collegata a Carlo Rossini

30 marzo 2012

“Innovativa, competente e aperta alla società civile. Una squadra che tiene insieme energie nuove ed esperienza”. Così Maria Rita Bosi, coordinatrice del PD di Todi, ha sintetizzato le caratteristiche della lista dei 16 candidati consiglieri del Partito Democratico collegata a Carlo Rossini, candidato Sindaco del centrosinistra (Pd, FdS,Sel,Psi,Idv,Mre) alle elezioni amministrative del 6-7 maggio 2012, presentata venerdì 30 marzo nella sede elettorale di via Angelo Cortesi 69. “La lista – ha sottolineato la Bosi – è innovativa in molti aspetti, a partire dal tratto generazionale: l’età media è di 39 anni e 6 candidati sono under 30. Ed ancora: ci sono 5 donne, 4 candidati indipendenti, 11 si presentano per la prima volta e degli otto consiglieri uscenti solo uno è presente come capolista. Il primo dato è perciò il totale rinnovamento della classe dirigente del partito tuderte, frutto del lavoro portato avanti in questi ultimi anni da Carlo Rossini nel ruolo di coordinatore comunale del PD”.

LA LISTA DEI 16 CANDIDATI

1. BOSI MARIA RITA, 44 anni, casalinga, coordinatrice PD Todi

2. ALVI MARIA FRANCESCO, 29 anni, dottore in Giurisprudenza

3. BACCARELLI DANIELA, 36 anni, impiegata

4. BATTISTINI MARCO, 30 anni, impiegato

5. BERRETTONI SIMONE MATTIA, 21 anni, studente universitario, coordinatore GD Todi

6. CARLETTI DIEGO, 37 anni, operaio, indipendente

7. GIOFFRÉ MASSIMILIANO, 44 anni, ingegnere, docente universitario, indipendente

8. MASSETTI CATIA, 48 anni, impiegata, portavoce Donne Democratiche Todi

9. MAZZONI LAURA, 29 anni, ostetrica, indipendente

10. ORLANDONI MARCELLO, autista

11. PEPI CHIARA, 27 anni, dottore in Ingegneria

12. SARGENTI ALVIERO, 64 anni, professore in pensione

13. SARTI MAURIZIO, 48 anni, tecnico operaio

14. TROIANIELLO GENNARO, 59 anni, pediatra, indipendente

15. VALENTINI MANUEL, 37 anni, operaio, laureato in Economia

16. VANNINI ANDREA, 29 anni, laureando in Economia, coordinatore territoriale Ecodem

 

TODI: PRESENTAZIONE LISTA CANDIDATI CONSIGLIO COMUNALE PARTITO DEMOCRATICO

29 marzo 2012

Venerdì 30 Marzo 2012, ore 17.00 Via Angelo Cortesi 69, Todi  presso la sede elettorale di Carlo Rossini Sindaco, in via Angelo Cortesi 69 a Todi, sarà presentata la lista dei candidati al Consiglio comunale del Partito Democratico alle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012.

All’incontro saranno presenti i 16 candidati consiglieri della lista del Partito Democratico insieme a Carlo Rossini, candidato Sindaco di Todi per la coalizione di centrosinistra (PD,FdS,Mre,Sel,Psi,Idv).

PD, alle primarie di Todi vince Carlo Rossini, ma sarà tutta gloria?

30 novembre 2011

I dati che fanno riferimento alle primarie del Centro Sinistra tuderte non sono poi cosi confortanti . 1889 votanti, questo è il numero complessivo che nella giornata di ieri, domenica 27 novembre, si è recato a votare, per eleggere il candidato a Sindaco di Centro Sinistra, che si scontrerà con Antonino Ruggiano, candidato a Sindaco del Centro Destra, fra circa 7 mesi. Se analizziamo in maniera del tutto oggettiva il risultato, ci accorgiamo che siamo di fronte ad una disfatta della Sinistra tuderte, che da anni ha perso quel grande carisma elettorale, che aveva acquisito in maniera del tutto trasparente e pulita, durante i 60 anni di governo. Nel numero complessivo di votanti bisogna tenere conto che potevano andare a votare ragazzi di 16 anni, che fra poco più di sei mesi non possono recarsi nelle urne per la loro minore età. Oltre questo dato, che non deve essere sottovalutato, bisogna tenere conto che anche qualche elettore di Centro Destra ha voluto manifestare la propria preferenza, per un motivo molto semplice, che è quello per cui queste primarie non avevano nessun vincolo di voto, cioè poteva andare a votare chiunque avesse avuto un’età superiore, o uguale, ai 16 anni e risiedesse in Italia. Quindi in questo insieme di votanti potevano esprimere la loro preferenza anche cittadini extra comunitari, risiedenti nel nostro paese. Se poi, in tutta questa analisi, ci mettiamo anche il fatto che è stata realizzata una campagna elettorale vera e propria, girando casa per casa, creando una serie di eventi cittadini con la partecipazione costante della Presidente della Regione, e distribuendo volantini e manifesti in giro per tutta Todi, possiamo pervenire ad una conclusione molto semplice, che è quella per cui questo risultato conferma la disfatta della Sinistra locale. Fatta questa analisi del tutto riduttiva, colgo l’occasione per fare le mie congratulazioni a Carlo Rossini, ed augurargli un grande in bocca al lupo.

Roberto De Vivo – Responsabile giovani Pdl-Todi

TODI: L’assessore Ugo Todini risponde al consigliere Rossini sulla raccolta differenziata

29 ottobre 2011

Carissimo consigliere Carlo Rossini, sono amareggiato. Amareggiato, deluso e, se me lo consente, anche un po’ preoccupato dalle Sue affermazioni e dalle Sue deduzioni in merito alla raccolta differenziata, basate sulla tabella che Lei ha pubblicato e della quale per chiarezza, Le riproporrò alcuni dati. La mia delusione è ancor più grande se solo penso che Lei è il candidato del principale partito di opposizione, dato anche per favorito alle prossime ed imminenti primarie della coalizione di centro sinistra. Questa mia amarezza si può ricondurre a due ragioni fondamentali. La prima ragione è di ordine strettamente etico. Come cittadino di Todi ritengo che da parte Sua sia poco elegante e soprattutto non Le fa di certo onore bearsi dei dati che “spaccia” per poco edificanti sull’andamento della raccolta differenziata a Todi, peraltro incorrendo in un errore marchiano da matita blu. Se io fossi stato nei suoi panni non avrei perso invece l’occasione
per farmi promotore e paladino verso i miei concittadini e nello spronarli a differenziare i rifiuti il più possibile spiegando, come il sottoscritto ha avuto modo di fare nelle innumerevoli riunioni esplicative nelle frazioni, l’importanza e la necessità della raccolta differenziata. La seconda ragione, è, invece, più allarmante. Evidentemente lei, che si candida a diventare Sindaco della Città, non è in grado di comprendere i documenti della amministrazione. Mi consentirà di dire, che non è un bello spettacolo. Proverò, con la massima umiltà, a spiegarglieli, anche se avrebbe potuto consultarli, chiedendoli all’ufficio ed evitando di incorrere in una così clamorosa figuraccia. Todi ha raggiunto, nel settembre 2011, la percentuale di differenziata del 42%. Il dato di partenza (fino al dicembre 2010) era del 24,47%. L’incremento (che vede una raccolta quasi raddoppiata in meno di nove mesi) è dovuta alla politica della Amministrazione Ruggiano, che ha deciso di investire fortemente nella raccolta differenziata. La amministrazione precedente (quella per cui lei è schierato), invece, ci aveva lasciato nel disastro più totale, senza alcun serio
programma di sviluppo della raccolta differenziata, che, praticamente, non esisteva. La raccolta si limitava alla predisposizione di alcune campane lungo le vie. Adesso, il grandissimo lavoro svolto, permette, a partire dal gennaio 2011, di avere il “porta a porta” a Pantalla,  Ponterio, Pian di Porto, Pian di San Martino, Pontecuti, Casemasce, Collevalenza, Quartiere Europa (settembre 2011). La terza fase coprirà le restanti frazioni (zona Vasciano e a salire Montenero, Pesciano, Camerata, Torregentile, Romazzano, Izzalini ecc.) e, in ultimo, ad essere interessato sarà il centro storico. Di fronte a questi risultati, i commenti servono a poco. Grazie a chi amministra adesso, siamo il Comune con il trend migliore della Regione. Se avesse controllato i dati GEST (e come Consigliere ne ha facoltà e diritto) anziché riprendere una tabella che si basa sulla media gennaio-settembre 2011, avrebbe evitato una magra figura, e reso merito, non tanto a questa Amministrazione, ma alla sensibilità ed alla buona volontà dei Suoi e miei concittadini che ci rendono onore coi risultati a questo programma ambientale. Augurandole le migliori fortune per le imminenti primarie, spero che si la “grigia” in cui è incorso le sia di consiglio e possa cominciare a studiare i dati, come dovrebbe fare qualsiasi amministratore di buon
senso”.

TODI TRA LE “PENE” DELLA MARINI E I “VANTAGGI” DI RUGGIANO

29 ottobre 2011

di Ciuenlai

Le elezioni di Todi si tingono di giallo. Dentro una vicenda tutta locale, si innestano, in questo preciso momento, anche eventi politici regionali, che potrebbero determinare scosse superiori al settimo grado della scala Richter. La partita è tutta interna al centrosinistra. Si comincia con le primarie. Il favorito è il Piduino Carlo Rossini, sostenuto da Catiuscia Marini. Voci di corridoio dicono che il leader dei socialisti, il Consigliere Regionale Massimo Buconi, abbia cercato di aiutare il “bambino” della Presidente mettendo in campo Emilio Costanzi, che non godrebbe del favore dell’ampio, storico e consolidato elettorato socialista della patria di Iacopone. E Costanzi è l’unico concorrente che, sulla carta, ha qualche possibilità di giocarsi la partita. Lo strano è che Rossini non ha ancora superato lo scoglio delle primarie ed è già dato come “sicuro perdente” nei confronti dell’attuale primo cittadino Antonino Ruggiano. Una voce suicida, ma insistente, che secondo personaggi politici “molto al dentro” delle vicende tuderti verrebbe messa in giro da una parte del Pd, “interessato” ad usare la vicenda come arma nei confronti della Marini. Anzi come “la mazzata definitiva”. Per il momento sono solo voci maligne, ma qualche segnale che induce al sospetto c’è. Sono mesi che i detrattori della Presidente vanno ripetendo in tutta l’Umbria, che Todi è stato l’unico comune nel quale non si è raggiunto il quorum per i recenti referendum. Non è quindi difficile immaginare cosa potrebbe succedere qualora “il pupillo” di Catiuscia venisse sconfitto alle elezioni o peggio alle primarie. E l’aria che tira è densa di pericoli. Abbiamo detto che la componente più importante del centrosinistra, i socialisti, sembrano orientati ad aiutare il “ragazzo democratico”. Ma il Psi non si presenterà alle elezioni in maniera granitica. L’eretico Floriano Pizzichini, eletto nel centrosinistra ma passato alla destra dopo essere diventato Presidente del Consiglio Comunale, sembrerebbe orientato a fare una lista di socialisti in appoggio a Ruggiano. Del resto, non sarebbe una novità, il Vicesindaco Moreno Primieri viene da quelle parti e anche lui “mangia” su quel piatto. E’ in questo contesto che potrebbe maturare un atteggiamento “punitivo” nei confronti della Marini anche di settori dei democratici. Un atteggiamento che verrebbe favorito dai tanti mugugni interni suscitati dalle presunte manovre del “vecchio burattinaio” del Pd tuderte : Getulio Petrini, da sempre considerato vicinissimo a Catiuscia. Dunque Il rischio che il povero Rossini finisca in un tritacarne più grande di lui, è più di una eventualità; è una concreta possibilità. Ho più volte detto che le prossime amministrative sono elezioni molto importanti perché la sinistra le gioca fuori casa, in comuni che la destra ha strappato ai “rossi” 5 anni fa. Mantenerli vorrebbe dire radicarsi, perderli significherebbe mettere in soffitta qualsiasi sogno di gloria per un eventuale sfondamento nel 2014. Ma, purtroppo per il centrosinistra, oltre a Todi le notizie che rimbalzano da Deruta e da Bettona non sono affatto rassicuranti. Anzi sono sconfortanti, talmente sconfortanti da far pronunciare a qualche dirigente del Pd che segue la pratica elezioni frasi del tipo : “per vincere ci vuole un miracolo”. E il miracolo si chiama abbinamento con le eventuali “politiche”. La paura è che questo non si avveri e che a primavera si debba ascoltare un annuncio di questo genere : “Signori e signore, avete assistito all’ennesima puntata della serie “facciamoci del male”, prodotta dal Pd umbro”.

 

LIRICA: “L’OCCASIONE FA IL LADRO” DI ROSSINI AL TEATRO SECCI DI TERNI

28 ottobre 2011

L’Associazione InCanto annuncia il programma della XXIII edizione di  Opera InCanto e di OperaScuola, la manifestazione di lirica ternana  che si svolge dal 29 ottobre al 11 novembre presso il Teatro Comunale  “S.  Secci” di Terni e il Teatro Sociale di Amelia. Quest’anno la  stagione propone due opere che in qualche modo si rifanno al cinema  degli anni trenta. La prima è una rilettura de “L’occasione fa il ladro”  di Gioachino Rossini sulla falsa riga della sophisticated comedy del  cinema americano di Ernst Lubitsch e Howard Hawks o dei “telefoni  bianchi” di casa nostra. La seconda è la trasposizione in opera di un  film ormai considerato un classico, il King Kong di Merian C. Cooper e  Ernest B. Schoedsack del 1933, con Fay Wray nel ruolo della bella  concupita dal mostro. Il King Kong, composto da Fabrizio de Rossi Re  su libretto di Luis Gabriel Santiago, è stato commissionato  appositamente per il Festival e viene presentato in anteprima assoluta  al pubblico italiano. Gli allestimenti, come per le passate edizioni,  sono sempre all’insegna dell’innovazione e della sperimentazione.