Posts Tagged ‘rotaract’

“A cena con l’Arte” alla Galleria Nazionale dell’Umbria

9 marzo 2016
maceoDopo il successo dell’ultima edizione, torna a Perugia sabato 19 marzo a “A cena con l’arte”, la serata aperta a tutti, dedicata alla tutela ed alla riscoperta del nostro patrimonio artistico, organizzata dal Rotaract Club Perugia Est con la preziosa e generosa collaborazione della Galleria Nazionale e in particolare del dott. Giovanni Luca Delogu e del Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria dott. Marco Pierini.

(more…)

“A cena con l’Arte” alla Galleria Nazionale dell’Umbria: quasi il tutto esaurito

19 febbraio 2015

Cena artistica (2)Pochi giorni ancora per prenotare gli ultimi posti rimasti. Nel programma una mostra spiegata da un grande artista, un concerto alla Sala dei Notari e una cena fra opere preziose nelle stanze del Palazzo dei Priori, il tutto contribuendo insieme al Rotaract Club Perugia Est a tutelare e valorizzare il nostro patrimonio culturale

Dopo il successo dell’ultima edizione, torna a Perugia sabato 21 febbraio a “A cena con l’arte”, la giornata aperta a tutti, dedicata alla tutela ed alla riscoperta del nostro patrimonio artistico, organizzata dal Rotaract Club Perugia Est in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria. L’evento ha registrato quasi il tutto esaurito e restano ormai pochi posti da prenotare.  (more…)

Il Rotaract Club Perugia Est pronto con la seconda edizione del Gran Ballo di Perugia

1 aprile 2014

balloRiprende il conto alla rovescia per il GRAN BALLO DI PERUGIA in programma per SABATO 12 APRILE 2014 presso PALAZZO GALLENGA STUART prestigiosa sede dell’Università per Stranieri, organizzato dal Rotaract Club Perugia Est, associazione giovanile, patrocinata dal Rotary International, e guidata dal dott. Errico Biagioli. (more…)

Rotaract, una grande iniziativa per un grande progetto

4 febbraio 2014

Il Rotaract Club Perugia Trasimeno, sulla scia del motto “servire divertendosi”, propone anche quest’anno un Torneo di Burraco a scopo di beneficenza. I giovani rotaractiani di  Perugia sono impegnati nella raccolta fondi da destinare al progetto di service DREAMbox, che coinvolge tutti i Rotaract Club d’Italia, Malta, Principato di Monaco e San Marino, e a cui sarà devoluto l’intero ricavato dell’evento.
DREAMbox è un “cofanetto dei sogni”, un messaggio di solidarietà, vicinanza familiare e supporto morale nei confronti dei bambini ospedalizzati, in particolare dei reparti di oncoematologia pediatrica. Il cofanetto contiene una serie di oggetti (libri di fiabe, matite, pastelli, album da disegno, dvd, cartoni animati, ed altro..) Volti a restituire un sorriso a quell’infanzia nella difficoltà della malattia, ridando quella forza e conforto che ci auguriamo l’apertura di un cofanetto “magico” e fantasioso può donargli!
Il Rotaract Club Perugia Trasimeno invita la cittadinanza a partecipare numerosa a quello che ha tutte le carte in regola per essere un pomeriggio di divertimento e amicizia! L’evento è aperto sia agli appassionati di burraco , sia a tutti coloro che hanno piacere di trascorrere una domenica in serena compagnia ed al contempo dare un sostegno a questa interessante iniziativa.
L’appuntamento è per domenica, 9 Febbraio, ore 16,00 nei rinnovati ed eleganti locali del A.S.D. “Gli Sport della Mente” di Piazza dei Navigatori 26 (Ferro di Cavallo, Perugia).
Per le prenotazioni, si prega di rivolgersi a 3286377730 e 3473409365.

Galleria Nazionale dell’Umbria “Una notte al Museo” 25 gennaio 2014

24 gennaio 2014

galLa Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria, con l’intento di promuovere e valorizzare il proprio patrimonio, ha da tempo deciso di sostenere le iniziative in programma per gli anni 2013-2014 del Rotaract Club Perugia Est (associazione patrocinata dal Rotary International), finalizzate al restauro dell’opera “Eterno ed angeli”, già facente partedella Pala Baglioni di Raffaello, custodita in Galleria Nazionale dell’Umbria. (more…)

Rotaract Club Assisi, l’impegno continua

12 dicembre 2013
il Presidente Filiberto Franchi, l'RRD Distretto 2090 Francesca Roscini, Valeria Altobelli, Simone Venier

il Presidente Filiberto Franchi, l’RRD Distretto 2090 Francesca Roscini, Valeria Altobelli, Simone Venier

Il “Sedici” è un numero speciale. Chissà, forse perché è bello da vedere, magari perché cade a metà esatta dell’adolescenza, tra la magia dell’infanzia e la realizzazione d’una vita adulta, o sarà perché è più di tre lustri e (more…)

Perugia: convegno sul tema “Congiuntura economica locale e prospettive di ripresa”

29 novembre 2013

Il Rotaract Perugia-Trasimeno organizza  Sabato pomeriggio all’Hotel Gio in Perugia un convegno sul tema della particolare congiuntura economica locale e sulle prospettive di ripresa, analizzate dal punto di vista di varie (more…)

Il sangue del Borgia – processo storico a Cesare Borgia, “il Valentino”

27 novembre 2012

Rivive alla Sala dei Notari, dopo oltre 500 anni, la “Congiura della Magione”. Il Pubblico

Presunto ritratto di Cesare Borgia eseguito da Altobello Melone

Ministero sarà il Dott. Sergio Sottani (Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Forlì); il difensore dell’imputato sarà l’Avv. Franco Libori (Presidente della Camera Penale di Perugia).

Sabato 1 dicembre, alle ore 16.30, nella Sala dei Notari, verrà processato Cesare Borgia (1475-1507), detto il Valentino, figlio del Papa Alessandro VI. Il processo giudicherà la feroce vendetta che il Valentino, famoso per aver ispirato a Niccolò Machiavelli la figura del Principe, operò verso i cospiratori della cosiddetta “Congiura della Magione”. Un complotto ordito ai danni di Cesare Borgia nel 1502, dai suoi capitani e alleati, fra cui Vitellozzo Vitelli, Paolo Orsini e Giampaolo Baglioni signore di Perugia, per fermarne l’espansione in Italia centrale. La congiura deve il suo nome al luogo dove fu organizzata, il castello di Magione, nella Provincia di Perugia.

Si tratta ormai di un appuntamento fisso per i cittadini di Perugia, un modo di riscoprire la propria storia (more…)

Gemellaggio fra il Rotaract Club Perugia Est e il Rotaract Club di Assisi

24 febbraio 2011

Domenica 27 febbraio alle ore 20,30 presso l’Hotel Colle della Trinità (Via delle Rose, 38 – Loc. Fontana – Corciano) si terrà la serata in occasione della quale verrà sancito il gemellaggio fra il Rotaract Club Perugia Est e il Rotaract Club di Assisi. Ospite d’eccezione della serata il Dott. Renato Berardinelli, Segretario Nazionale della Onlus Ce.R.S. (Centro Ricerche e Studi, il cui testimonial a livello nazionale è Paolo Bonolis) che, con il progetto “Adotta un angelo” sostiene la ricerca e l’assistenza domiciliare gratuita ai bambini diversamente abili. Le forze dei due Club si uniranno per la raccolta di fondi destinati alla Onlus già dal pomeriggio, quando, a partire dalle 15.00, si terrà la XIV edizione del RotaRisiKo!, una reinterpretazione ‘in chiave rotaractiana’ del tradizionale gioco di strategia avente come tabellone invece dei cinque continenti il Distretto Rotaract 2090 (composto da Umbria, Marche, Abruzzo, Molise ed Albania) ed al posto degli stati da conquistare i Club Rotaract del territorio.  L’appuntamento per questo particolare evento è domenica 27 febbraio alle ore 15:00 presso l’Hotel Colle della Trinità.

MAURIZIO MASTRINI, “l’unico pianista al mondo che suona al contrario” alla sala dei Notari

22 gennaio 2011

Domenica 23 gennaio, alle ore 16:30

A Perugia, presso la Sala dei Notari, in Piazza IV Novembre, il Maestro Maurizio Mastrini si esibirà nel recital pianistico “Contrario”, sostenendo, con questo concerto, organizzato dal ROTARACT CLUB PERUGIA EST, con il patrocinio del Comune di Perugia, l’Associazione Volontariato Oncologico Onlus – AVO Onlus e della Rotary Onlus per la ricostruzione della Facoltà di Ingegneria dell’Università de L’Aquila.

Il Maestro Mastrini, pianista poliedrico ed eclettico, definito il “fenomeno” dalla stampa internazionale, nell’anno appena trascorso ha entusiasmato il pubblico ed i media con concerti

Maurizio Mastrini

live nelle più prestigiose sale da concerto in giro per il mondo, l’ultima nazione toccata dal tour, alla fine di dicembre 2010, è stata la Cina. Il pianista rasta, cosi come alcuni lo definiscono, è oggi uno dei principali pianisti e compositori della nuova musica classica contemporanea, nelle sue composizioni riesce a rappresentare in musica la sua vita, le sue sensazioni, i suoi viaggi, le sue esperienze. Con Mastrini, ci troviamo di fronte ad un artista anticonformista, che vive da eremita nella campagna umbra, porta le treccine ed i rasta, suona scalzo, ma rigorosamente in frac nero, ed è assolutamente semplice sul palco come nella vita quotidiana, tanto che tra un’esecuzione e l’altra colloquia con il pubblico descrivendo i brani prima di eseguirli. L’8 gennaio inoltre ha debuttato a teatro con “Processi Inversi”, un recital di poesia e musica, nel quale si alternano sapientemente momenti dedicati alle sue composizioni musicali e quelli dedicati alle produzioni poetiche del giovane poeta umbro Diego Maria Porena, recitate dall’attore Massimiliano Varrese. Uno spettacolo che vede la consulenza nella regia del grande Maestro Giorgio Albertazzi.

Per maggiori informazioni,

www.mauriziomastrini.com