Per Uil Fpl Perugia Umbria “non è condivisibile” la posizione assunta da una parte della Rsu del Comune di Perugia (Cgil, Dicap e Usb) a seguito dell’intervento del consigliere comunale Nilo Arcudi sulle politiche di gestione del personale. “Quella parte della Rsu – spiega Jacky Mariucci, segretario regionale Uil Fpl Perugia Umbria con delega al Comune di Perugia – ha preso, a nostro avviso, una posizione politica quando eventualmente (more…)
Posts Tagged ‘rsu’
Elezioni sindacali ASL2, vince Fials, sconfitta Rsu
19 febbraio 2012Fials da anni è in pratica l’unico Sindacato che non ha mai accettato compromessi con l’azienda ed ha sempre portato avanti iniziative atte a tutelare i diritti dei dipendenti e i bisogni dei Cittadini Utenti. L’ RSU uscente, esce sconfitto, perché in questi anni non solo non è stato capace di rappresentare le reali esigenze dei Lavoratori, ma ha badato a tutelare prevalentemente gli interessi dei rappresentanti dell’organismo stesso. Si rende noto che la maggior parte dei membri della RSU uscente, pendevano e pendono dalle labbra dell’azienda, perché ottenendo vari benefici personali, coordinamenti passaggi verticali, consulenze, posizioni organizzative ecc., difficilmente riescono a esercitare le funzioni di veri rappresentanti dei lavoratori, i quali avevano posto in loro fiducia e speranza. La Fials, attraverso i propri eletti e dirigenti in questi anni ha messo in essere tante vertenze e battaglie sia nei confronti della Direzione ASL due sia nei confronti della Regione dell’Umbria. Molte vertenze sono andate in porto, altre sono ancora in itinere, ma i diritti dei lavoratori grazie alla Fials sono stati tutelati, nonostante i veti di alcune OOSS. La fials con le sue iniziative è riuscita a far cambiare atti che penalizzavano il Personale e in particolar modo le DONNE. Si ricorda che l’ultimo regolamento sull’orario di lavoro prevedeva che le donne che operavano in reparti a rischio, in caso di gravidanza dovevano abbandonare il posto di lavoro utilizzando giorni di ferie, oggi grazie alla FIALS quella norma vessatoria nei confronti delle donne è stata cambiata dall’Azienda ridando i diritti lesi alle Neo Mamme. Si ricorda che la FIALS ha presentato un ricorso al TAR sui concorsi lampo del 2009, e nell’udienza del 25/01/2012 la discussione è stata terminata e si aspetta a giorni la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale. Si ricorda che anche in quell’occasione molti rappresentanti delle RSU firmatari di quell’accordo, ottennero passaggi Verticali e poi in seguito anche quelli Orizzontali. I candidati FIALS si sono impegnati, una volta eletti a non accettare da parte dell’azienda nessun tipo di vantaggi come posizione organizzativa, coordinamenti e consulenze varie, ma di difendere esclusivamente gli interessi di tutto il Personale del Comparto.
Carmine Camicia
ININTERMAGNETICS: “ELEZIONI RSU, UGL UNICO SINDACATO”
7 novembre 2011Nei giorni scorsi, il 4 novembre 2011, presso lo stabilimento INTERMAGNETICS Srl sito in località Castiglion del Lago, si è tenuto lo spoglio elettorale per le elezioni delle 3 RSU che ha visto una partecipazione massiccia di circa il 95% dei dipendenti del INTERMAGNETICS Srl, azienda italiana specializzata nella progettazione e nella realizzazione di trasformatori e reattanze per l’elettronica industriale. Di seguito i risultati:
UGL-METALMECCANICI voti pari al 94% – 3 RSU
FIOM-CGIL 0 – FIM-CISL 0 – UILM 0
RSU UGL METALMECCANICI ELETTI
1) Stollo Denio
2) Mele Elisabetta
3) Profili Romeo
Maurizio Maggi, Segretario Provinciale UGL-Metalmeccanici Perugia:
“Netta è stata l’affermazione dell’UGL-Metalmeccanici conquistando la totalità delle RSU e quindi avrà tre delegati su tre, elemento che caratterizza l’assoluta condivisione nelle politiche sindacali che l’UGL Metalmeccanici in questi anni sta portando avanti nell’azienda. Ora il nostro unico compito sarà quello di preservare questa importante realtà industriale dovrà rappresentare un’opportunità di crescita e di consolidamento del business aziendale e dei livelli occupazionali, preservando i diritti e le istanze di tutti i lavoratori che ringrazio per averci dato piena fiducia che non tradiremo mai”.
Enzo Gaudiosi, Segretario Regionale Confederale UGL: “Abbiamo ottenuto un risultato assolutamente straordinario, infatti la riconferma di scegliere tutti i delegati dell’UGL, è evidente che questi operai con questo voto hanno voluto riconoscere l’impegno coerente e costante dell’UGL e delle sue Rsu in difesa dei diritti e degli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori, ed in particolare, l’impegno in generale. Questo voto dimostra ancora una volta quale modello sindacale si vuole, un sindacato democratico che fa del rapporto con le lavoratrici e i lavoratori l’asse portante della sua azione. Questo voto dimostra ancora una volta che quando il voto è libero, e non è condizionato, i candidati e le candidate dell’UGL vengono scelti dalla stragrande maggioranza dei dipendenti. In queste tornata elettorale delle RSU nell’Intemagnetics, con l’elezione di Mele Elisabetta, troviamo la conferma che le “donne” in UGL sono lavoratrici che hanno voglia di partecipare attivamente in un sindacato democratico, coerente e costante che si pone come vero soggetto contrattuale in grado di rappresentare al meglio le istanze dei lavoratori nei confronti dell’impresa….
Comune di Foligno: fermento tra i dipendenti sulla destinazione del salario accessorio
7 ottobre 2010Fermento ed attesa, tra i dipendenti del Comune di Foligno, per la trattativa che vede di fronte Amministrazione comunale da un lato e Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) ed Organizzazioni Sindacali dall’altro.
Erano anni che l’attività sindacale non vedeva una così grande partecipazione da parte dei lavoratori come in questi giorni. I primi di Settembre si sono riuniti in Assemblea 170 lavoratori dei 368 in forza nell’Ente, pari a quasi il 50% dell’organico: un dato storico per il Comune di Foligno. In quella sede, la mozione proposta dai componenti della RSU Frasconi, Piermarini, Balducci (eletti nella lista UIL), Russo (eletto nella lista CSA), Beltrame (eletto nella lista CISL) e Fratino (eletta nella lista CGIL), tesa a rendere stabili e certe le maggiori risorse economiche possibili per tutti i lavoratori (in una situazione di grande incertezza economica e finanziaria), ha ottenuto 118 voti favorevoli, rispetto ai 33 ottenuti dalla mozione presentata dalla CGIL aziendale.
In base a quel mandato, parte della RSU ha inoltrato una proposta dettagliata all’Amministrazione, chiedendo nel contempo la convocazione di un tavolo tecnico. Il 30 Settembre l’Amministrazione ha comunicato di non poter accogliere la proposta della RSU e di ritenere non necessaria la convocazione del tavolo tecnico.
Vedendo il rischio di una divisione all’interno del Sindacato, numerosi lavoratori hanno pubblicamente ribadito, utilizzando l’e-mail aziendale, la volontà già espressa in assemblea, chiedendo alla RSU di perseguire, unita, il mandato assembleare. Tale è stato il clamore suscitato da tale prorompente espressione democratica, che il dirigente al personale è addirittura giunto, in questa occasione, a richiamare i lavoratori tutti e, implicitamente, la stessa RSU ad utilizzare l’e-mail aziendale esclusivamente per comunicazioni inerenti i compiti d’ufficio e le attività di carattere istituzionale.
In merito a tale richiamo, CSA e UIL non possono non domandarsi come mai un simile intervento c’è stato soltanto ora, quando in passato l’e-mail aziendale è stata utilizzata ripetutamente, da alcuni lavoratori, per inviare a tutti i dipendenti, dirigenti inclusi, messaggi che nulla avevano a che vedere con l’attività lavorativa o la libertà d’espressione sindacale.
Domani 8 Ottobre, è previsto un nuovo incontro tra Amministrazione e Sindacati. Visto il clima, forte è il rischio di una rottura delle trattative.
Il Coordinatore Aziendale CSA Il Segretario Territoriale UIL-FPL
Roberto Antonini – Andrea Russo