“Lo sviluppo edilizio e l’incremento di servizi hanno da tempo reso la frazione di S. Marco un polo d’attrazione per le zone circostanti, a partire dai quartieri di Montegrillo e dell’Oliveto. A questo sviluppo – sostiene Varasano in un apposito ordine del giorno – non è però corrisposto il necessario adeguamento delle strutture viarie e dei percorsi pedonali. Il marciapiede realizzato a ridosso del supermercato Pam finisce in una sorta di binario morto. Spostarsi a piedi dall’Oliveto a S. Marco è praticamente proibitivo, causa la cronica mancanza di un percorso pedonale completo che permetta di camminare in sicurezza. I rischi, come confermano i numerosi incidenti, anche gravi, verificatisi in quel tratto viario, sono reali e quotidiani. Circa 300 cittadini hanno pertanto sottoscritto e inoltrato al sindaco una petizione popolare in cui denunciano la situazione e chiedono provvedimenti. Di ipotesi ne sono state fatte molte, ivi compresa l’apertura di un camminamento sulla collina che unisce Montegrillo al Pam, ma nessuna opera ha finora trovato realizzazione concreta. Dalle ipotesi è ora di passare ai fatti. Bisogna ascoltare le esigenze dei cittadini. È opportuno – aggiunge il consigliere del Pdl – che il Comune s’impegni a completare il collegamento pedonale tra la zona dell’Oliveto e San Marco”.