Posts Tagged ‘sant’angelo’

Perugia, Il “ Regalo di Natale “ dell’Amministrazione Comunale agli abitanti di Porta Sant’Angelo

24 dicembre 2010

LETTERA A GOODMORNINGMBRIA

A partire dal giorno 3  Dicembre 2010  gli abitanti del Rione di Porta Sant’Angelo si sono trovati improvvisamente a vivere in una condizione al limite del sopportabile.

L’amministrazione Comunale ha deciso di far multare, con raid giornalieri , tutte le autovetture, con o senza permesso, in sosta  lungo Corso Garibaldi.

Sono tanti anni che noi  residenti del Borgo sollecitiamo le varie Amministrazioni che si sono succedute affinché vengano risolti i problemi di viabilità del quartiere nell’unico modo possibile: controllo degli accessi e realizzazione di parcheggi pertinenziali.

Per il primo punto l’attuale Amministrazione ha invero provveduto ad installare un varco SITU  che è già attivo , ma con effetti sanzionatori a partire da Gennaio.

Per quanto riguarda il problema  dei parcheggi pertinenziali  le Amministrazioni  Comunali passate e quella attuale non hanno  realizzato assolutamente nulla se si esclude la risistemazione del parcheggio ex Penna Ricci del tutto insufficiente ed  hanno sempre disatteso  agli impegni presi in materia di vivibilità e agibilità , parole  spesso pronunciate  dai nostri amministratori.

Noi residenti di Porta  Sant’ Angelo  siamo indignati ed esasperati per aver subito da   anni un vero “Far West” viario e dover ora pagare , nel senso letterale del termine,  la  mancanza di un serio piano per la viabilita’ e i parcheggi .

L’ Associazione “ Vivi il Borgo”  ha più volte fornito all’Amministrazione una dettagliata pianta in cui vengono identificati, nel rispetto di criteri civico-stradali (spazio per il passaggio delle ambulanze etc), un certo numero di posti auto , ha indicato aeree possibili da sistemare  a parcheggi ed ha avuto nei confronti dei vari assessori,  durante le numerose riunioni tenute presso la sede dell’Associazione, un atteggiamento collaborativo e costruttivo

Noi cittadini chiediamo, anzi richiediamo per l’ ennesima volta ,  che finisca questa persecuzione  giornaliera ,  che si faccia un censimento attento di tutti  posti macchina  nel quartiere in relazione ai permessi erogati, che si studi una più razionale organizzazione degli spazi per la sosta e si cambino di conseguenza i cartelli di divieto, che si programmino e si realizzino,  nel più breve tempo possibile,   dei parcheggi all’ esterno del Cassero,  che si stipulino convezioni agevolate con il  parcheggio di via Sant’Antonio.

Inoltre, per dare un senso alla parola “ agibilità”,  vogliamo ribadire il diritto ad una accessibilità del quartiere da parte non solo dei residenti, ma di tutti i cittadini, degli studenti italiani e stranieri che qui abitano, di coloro che hanno attività commerciali   e dei   turisti.   Corso  Garibaldi, con un adeguato parcheggio nella zona nord,   potrebbe essere  infatti  una direttrice privilegiata  per accedere al Centro a piedi sia per gli  abitanti delle zone limitrofe che per i  turisti,  con una conseguente  valorizzazione delle sue risorse storico-artistiche  e una rivitalizzazione degli esercizi commerciali ed artigianali.  Invece una politica colpevolmente poco oculata sta  ghettizzando e spopolando il quartiere e  rischia anche di vanificare gli interventi positivi che sono stati realizzati.

Noi  abitanti  saremmo ben felici di avere Corso Garibaldi sgombro dalle macchine, ma chiediamo  di risolvere prioritariamente il problema dei parcheggi prima di essere “ puniti”  con multe indiscriminate  per la  nostra caparbietà  di  voler continuare a vivere, in  mezzo a tante difficoltà, in Centro Storico.  Gli amministratori  sappiano  che ormai il tempo delle parole e delle riunioni amichevoli è finito , li richiamiamo al loro dovere istituzionale e a  dimostrare  con fatti concreti la loro capacità di “ buon governo” non solo a noi residenti, ma a tutti i cittadini che hanno  a cuore la conservazione e la fruibilità  del Centro Storico della nostra bella  Città.

L’Associazione “ Vivi il borgo”

Perugia, il Mercatino delle Pulci a Porta Sant’Angelo

2 ottobre 2010

Domenica 3 ottobre appuntamento con il Mercatino delle Pulci di Porta Sant’Angelo. La tipologia di questo mercatino, che si svolge ogni prima domenica del mese in Via del Canerino (traversa di Corso Garibaldi), è unica nel suo genere nella città di Perugia. Questa è una delle iniziative promosse dall’Associazione Vivi il Borgo, che da tempo si impegna per far sì che si riporti maggiore vivibilità nel Rione di Porta Sant’Angelo, uno dei più bei rioni della città da un punto di vista storico.

Info e prenotazioni stand: 348 2945333, http://viviilborgo.blogspot.com/

Bastia, “Le Sfilate del Palio de San Michele”

20 settembre 2010

21 – 24 settembre, ore 22Piazza Mazzini, Bastia Umbra

Quattro suggestivi spettacoli teatrali da domani fino a venerdì 24 settembre trasformeranno la piazza di Bastia Umbra in un grande palcoscenico di luci, suoni e colori. Inizia con le Sfilate la prima prova del Palio de San Michele, rappresentazioni a tema libero in cui ogni componente dello spettacolo, dalla sceneggiatura ai costumi e accessori di scena, è realizzato dai rionali di tutte le età, in mesi di lavoro. L’impegno più oneroso risulta la realizzazione dei “carri”, le grandi strutture scenografiche fisse e mobili che animeranno la piazza, vera tradizione della creatività bastiola. Nella passata edizione la Sfilata fu vinta dal rione Sant’Angelo.

21 settembre, ore 22 RIONE SANT’ANGELO

Rione Sant'Angelo

“L’ultimo pedone”

Da una scacchiera, un giorno la Regina Bianca fugge: nessuna partita potrà più essere giocata. Passa molto tempo durante il quale i pezzi, sia bianchi sia neri, reagiscono in maniera diversa a questa inattività: chi si annoia, chi si arrabbia, chi gioisce. Finalmente la Regina Bianca ritorna, si può ricominciare a giocare. Ma c’è un problema… che farà affiorare la parte migliore e peggiore dei diversi pezzi. Una metafora per affrontare il difficile tema dell’inclusione sociale e che attraverso le leggi che regolano il mondo degli scacchi mette in scena la discriminazione umana.

22 settembre, ore 22 RIONE MONCIOVETA

Rione Moncioveta

“Le rane che si credevano pesci”

Uno stagno tranquillo, il posto ideale dove vivere: cibo in abbondanza, clima ottimo e nessun predatore. Gli abitanti non hanno bisogni, non sentono stimoli, vivono ogni giorno uguale all’altro fossilizzati nei loro ruoli, non si rendono nemmeno conto di essere delle rane e vivono come se fossero pesci. Lara, una rana curiosa e impavida, smette di accontentarsi della “solita” vita e decide di intraprendere un viaggio verso il Grande lago salato. Conoscerà realtà diverse che le faranno capire che cambiare la propria vita e migliorarla è più facile di quanto si immagini.

23 settembre, ore 22 RIONE PORTELLA

Rione Portella

“Il sognatore di nulla”

Anche il più bel giovane, intriso di purezza ed ingenuità, può essere facilmente “contaminato” dall’orazione ammaliante della società. La vita immorale incanta e rapisce secondo i suoi letali strumenti inibitori. Siamo pronti a vendere l’anima al demonio pur di cedere al suo culto estetico e lussurioso. Apparenza, dominio dei sensi ed esperienza estetica implicheranno al “sognatore di nulla” la ricerca del piacere in tutte le sue forme. Le sue passioni e sentimenti tormentati vivranno in un “ritratto” parallelo di se stesso, che avrà il compito di sostenere il peso del suo cambiamento.

24 settembre, ore 22 RIONE SAN ROCCO

Rione San Rocco

“O”

Il delicato confine tra Bene e Male, tra inizio e fine, vita e morte. Elementi opposti ma indivisibili, dove l’uno non può esistere senza l’altro ed ognuno esiste all’interno dell’altro. Qualunque cosa contiene radice e seme del suo opposto, sono interdipendenti e complementari, si consumano e si sostengono a vicenda, mantenendosi costantemente in equilibrio. Come la luce e il buio, si trasformano l’uno nell’altro. È su questo tema che si basa la storia dello spettacolo, ambientata in un mondo lontano ma per certi aspetti molto simile al nostro.

Informazioni e biglietteria

Ente Palio de San Michele (via Sant’Angelo, 6 – Bastia Umbra)

tel. 075. 8011525 – 338.4222377 – 347.5419881

Prevendita on-line: www.paliodesanmichele.it