Sabato 28 e Domenica 29 settembre 2013 il Castello di Pieve del Vescovo a Corciano (PG) ospiterà la IV edizione di “Herbae Volant, Fructus Manent. Memorie, Profumi e Sapori delle erbe e della frutta”, promosso dall’Associazione (more…)
Posts Tagged ‘sapori’
Corciano: Memorie, profumi e sapori delle erbe e della frutta Castello di Pieve del Vescovo di Migiana
25 settembre 2013La Rassegna degli Antichi Sapori di Rivotorto e Tordandrea in Festa nell’elenco regionale delle EcoFeste
2 luglio 2013È uscito l’elenco unico regionale delle EcoFeste della Regione dell’Umbria, che individua le manifestazioni regionali che hanno aderito al marchio regionale Ecofesta. Due sono gli obbiettivi che questa iniziativa si prefigge:
– contenere la produzione di rifiuti mediante l’esclusivo utilizzo di stoviglie riutilizzabili e/o riciclabili (more…)
NOTTE BIANCA TERNI – SAPORI….IN MUSICA
22 settembre 2011ore 20:00 – Performance musicali a cura della scuola “Sintonie”
ore 23:00 – Esibizione della tribute band “The Dangerous”, cover di Michael Jackson
ore 24:00 – Degustazione gratuita primi piatti realizzati dalla “Chef Academy” e assaggio gratuito di vini di qualità offerti dalla cantina “Castello delle Regine”
ore 01:00 – Degustazione gratuita di dolci tipici napoletani offerti dal Ristorante “Anema e Core”
Massa Martana, “Magie d’Oriente – ritmi e sapori dal Medio Oriente al Mediterraneo”
9 luglio 2011Cena con spettacolo. Percussioni, danze etniche e mangiafuoco Sabato 16 luglio 2011, ore 20.30
Il Comune di Massa Martana, nell’ambito della programmazione estiva “L’emozione degli eventi”, propone una serata tra musica etnica e sonorità mediterranee: un viaggio alla scoperta di ritmi e contaminazioni. Piazza Umberto I diventerà lo scenario di un magico evento Eatshow, in cui l’arte si esprimerà attraverso la musica e la danza in un incontro di suoni, colori e sapori dal Medio Oriente al mediterraneo. Il tam tam delle percussioni accompagnerà l’intera serata che inizierà alle 20.30 con l’aperitivo e la prima esibizione di danza del ventre. Durante la cena irromperà la spettacolarità dei mangiafuoco, che si esibiranno con bolas e acrobazie con torce infuocate. La serata si snoderà poi in un crescendo di musiche e danze: dalla tribal fusion alla pizzica, fino alla taranta e le tammurriate delle “Terre del Sud”. In scena 12 elementi che si esibiranno con la regia di Graziano Sirci: 8 ballerine della compagnia umbra Hawa Dance Troupe, 2 percussionisti e un violinista del gruppo etno-melodico-tribale Groowa Circus ed infine due mangiafuoco a formare uno spettacolo articolato e denso di emozioni in un susseguirsi di illuminazioni, coreografie e ritmi coinvolgenti da ballare e ascoltare, immersi nella suggestiva atmosfera della notte estiva nel borgo umbro. Una serata di grande suggestione che unisce differenti culture anche attraverso la contaminazione dei sapori. La sapienza culinaria di Marco Lazzari delizierà i palati degli ospiti con una cena del tutto speciale iniziando con un antipasto dai “Sapori del Mediterraneo”, per proseguire con dei primi di “Perle d’Oriente” e “Boccoli di Venere ai sapori del Salento”, passando per i “Bocconcini dello stivale al profumo di bacco” e terminando con le “Delicatezze dell’Andalusia”.
Biglietteria e Prenotazioni:
Bar Centrale di Massa Martana – tel. 0758947872
Comune di Massa Martana – tel. 075 8951706
Segreteria Eatshow – mob. 331 5385083- 334 9796339
Organizzazione Associazione Culturale “Italian Art Promotion”
Paciano, festa “tra i sapori e sport”
17 giugno 2011Paciano, 17 giugno 2011
A Paciano fino a domenica 19 giugno “scende in campo” la terza edizione della festa “Tra i sapori e lo sport”, a cura della locale Società Polisportiva Dilettantistica. Per i palati più esigenti tutte le sere le cene a base dei prodotti tipici del territorio presso la tendostruttura allestita a La Valle. Tra le specialità la fresca panzanella, i vellutati umbrichelli tirati a mano e conditi con il “sugo d’oca” preparato dalle provette cuoche del paese, annaffiati dal corposo “Pacus” della locale azienda La Saporita o dal Duca della Corgna dei Colli del Trasimeno, pizza espressa cotta nel forno a legna e molte altre leccornie ancora per la gioia del palato di grandi e bambini.
E per concludere tutti “a veglia” in piazza Santa Maria, a ballare con musica dal vivo e per quattro chiacchiere al fresco della sera all’Heineken Bar”.
Sabato 18 alle 21 musica e spettacolo con l’Orchestra “Orient Express”. Domenica 19, sempre alle 21, ballo liscio con l’Orchestra “Blue Band” e alle ore 23.30 estrazione della lotteria di sottoscrizione a premi.
Informazioni:
Facebook Tra i sapori e lo sport
Ufficio turistico: 075.830430
Paciano fa parte della rete dei “Borghi più belli d’Italia” ed è stato nominato dalla rivista Airone “Villaggio ideale d’Italia”. Molte sono le strutture turistiche diffuse sul territorio, pronte ad accogliere in ogni periodo dell’anno un turista attento all’ambiente, che desidera vivere una vacanza nella natura, ricca di esperienze culturali, sportive, eno-gastronomiche e ludiche. Molti gli sport che si possono praticare nelle strutture sportive ben attrezzate: calcio, calcetto, tennis, ginnastica al “percorso vita”, equitazione. Info: 075.830430.