Posts Tagged ‘scritte’

Scritte fasciste sul ritratto di Paolo Vinti, Pd di Perugia: “Gesto vile e violento. È tempo di contrastare l’intolleranza e l’odio

6 febbraio 2018

pd-umbria1“Chi ha imbrattato il ritratto di Paolo Vinti nel cuore della nostra città, culla del pacifismo capitiniano e di una cultura della tolleranza e del confronto, ha compiuto un gesto di una violenza e di una gravità inaudite. Di fronte a tanta viltà, consiliare, insieme al circolo di Monteluce Raffaele Rossi, esprimono la più ferma condanna e rinnovano dopo i terribili fatti di Macerata, il Pd di Perugia e il gruppo l’impegno per una società dell’accoglienza, della tolleranza, della conoscenza, dell’antifascismo costituzionale, valori costituenti il Dna della città e che Paolo Vinti, insieme a tanti perugini perbene, al di là delle proprie idee politiche, ha contribuito a coltivare e ad alimentare”. (more…)

TODI: IL BLOCCO STUDENTESCO RIPULISCE I MURI DELLA CITTA’

23 aprile 2011

“Ripuliamo le Città” è lo slogan con il quale i ragazzi del Blocco Studentesco Todi hanno firmato la loro ultima azione, un’opera di tinteggiatura di alcune mura di Todi e Marsciano deturpate da scritte di vario genere. “Le scritte sui muri, sono l’emblema di quel degrado urbano che abbiamo intenzione di combattere – riferisce una nota del Blocco – Siamo talmente abituati alla loro presenza ormai, che quasi non ci facciamo più caso, ma le frasi scritte con la vernice sono tantissime e sparse quasi ovunque. I loro ‘autori’ che si sentono proprietari delle cose altrui ed autorizzati a poterne fare ciò che vogliono, sono ispirati dai più svariati sentimenti, ma senza dubbio sono la politica, l’amore, e gli insulti personali gli argomenti più gettonati. Non scendiamo in merito alle argomentazioni che le scritte trattano, ma vogliamo che esse abbiano
uno sfondo più consono che non un muro di un palazzo, magari appena restaurato”.
“La nostra azione – conclude il comunicato – è pertanto finalizzata a ricoprire qualsiasi genere di scritta, senza esclusioni di sorta, ma ci rendiamo conto che rappresenta  solo una goccia nell’oceano. Speriamo dunque sia di monito a chi, nell’esecuzione delle proprie funzioni, potrebbe fare sicuramente molto di più”