“Ringraziamo Gesenu per aver accolto la proposta di collocare gli uffici della Tari in una zona centrale e nevralgica della città” ha detto il Sindaco Romizi, proseguendo: “L’obiettivo è da un lato favorire la logistica e la fruibilità dei servizi pubblici avvicinandoli al cuore della vita cittadina, dall’altro garantire in questa zona, che è sotto la lente dell’Amministrazione, la presenza di uffici in grado di assicurare elevata frequenza di pubblico. Quello di oggi è un ulteriore tassello in quel quadro di riqualificazione del quartiere intrapreso sin dall’inizio del nostro mandato”. (more…)
Posts Tagged ‘sede’
Inaugurata dal Sindaco Andrea Romizi la nuova sede della Tari a Perugia
21 marzo 2016Tracchegiani (F.I.): “L’Umbria è al collasso per l’immigrazione: adesso basta!”
15 Maggio 2015L’Umbria, stando agli ultimi dati delle prefetture, dovrebbe accogliere più di 1000 profughi. Ad oggi sono attualmente 756 in Umbria suddivisi tra I 17 comuni della provincia di Perugia e I 6 di quella di Terni. Lo scenario internazionale ci impone una profonda riflessione sull’eventuale accoglienza di cui i nostri territori devono farsi carico, con l’auspicio che gli arrivi siano distribuiti tra i Comuni in modo equo e sostenibile. “L’Umbria non possiede più mezzi per accogliere nessuno – dichiara Aldo Tracchegiani (FI), candidato al consiglio (more…)
A Perugia un successo l’inaugurazione del comitato elettorale di Aldo Tracchegiani (FI)
12 Maggio 2015Aldo Tracchegiani inaugura con successo il comitato elettorale di Perugia.
Tracchegiani è candidato per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Umbria per la carica di consigliere regionale con Forza Italia. Una serata con un numero di presenti che ha superato ogni più rosea aspettativa considerando il giorno, un sabato e l’orario, le 17, in Via F.lli Pellas 15 in pieno centro a Perugia. (more…)
“FOCUS SU PERUGIA – IL PUNTO DELLA SITUAZIONE PERUGINA – LE DENUNCE, LE PROPOSTE E LE ASPETTATIVE DEI GIOVANI
11 marzo 2014Alla presenza del Prefetto Reppucci, del Sindaco Boccali, dell’assessore Casciari e di altre personalità interessate, saranno esposti i risultati e le analisi del Questionario di analisi sociologica rivolto a 500 studenti dell’Università degli studi di Perugia volto ad effettuare un analisi sulla vivibilità e potenzialità del territorio e dell’Università perugina al fine di dare un reale peso alle criticità e alla (more…)
Il “CONSORZIO DI TUTELA DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA D.O.P. UMBRIA SI SPOSTA A VILLA FABBRI
1 novembre 2013Il Consorzio di Tutela dell’olio extra vergine di Oliva DOP Umbria cambia sede e si sposta a Trevi. La nuova sede, che verrà inaugurata oggi, sabato 2 novembre, sarà operativa presso Villa Fabri, la dimora cinquecentesca restaurata e riaperta al (more…)
Tribunale Civile a Balanzano, l’ennesima vergogna!
18 settembre 2013Riceviamo e pubblichiamo
L’ordine degli avvocati è sul piede di guerra contro la nuova sede del Tribunale civile unico a Balanzano, che dovrebbe accorpare i Tribunali di Assisi, Città di (more…)
Roma: Si alzano le luci sul Festival Internazionale dell’Arte per il Dialogo e la Pace tra i Popoli e le Religioni
4 giugno 2012La mostra sarà ufficialmente inaugurata mercoledì 13 giugno alle ore 18,00 all’Ambasciata dell’Iraq presso la Santa Sede
Si alzano finalmente le luci su una delle manifestazioni più attese nel panorama dell’arte contemporanea: è la seconda edizione del Festival Internazionale dell’Arte per il Dialogo e la Pace tra i Popoli e le Religioni. La kermesse sarà ufficialmente inaugurata mercoledì 13 giugno alle ore 18,00, su invito e cena di gala, all’Ambasciata dell’Iraq presso la Santa sede in Via della Camilluccia 355 a Roma. Durante la serata si terrà un intrattenimento musicale patrocinato dal Comune di Greccio mentre le riprese televisive ed il (more…)
GIOVENTU’ ITALIANA: SIANO LE BANCHE A PAGARE LA CRISI. IN TUTTA ITALIA PROTESTE DAVANTI ALLE SEDI DI BANKITALIA
7 novembre 2011Bankitalia vuole far tornare gli italiani a pagare una tassa ingiusta e odiosa come l’Ici? Nulla di
nuovo sotto il sole: è tipico del sistema della banche e dell’alta finanza vivere sulle spalle di cittadini ignari e tartassati di sacrifici e ingiustizie.
Noi pensiamo invece che i sacrifici debba iniziare a farli proprio il sistema delle banche, a partire dalla “nostra” Banca d’Italia: è per questo che questa notte Gioventù Italiana ha provocatoriamente affisso volantini e striscioni in tutta Italia, di fronte alla sedi locali della Banca d’Italia, anche a Terni, nonostante la sede locale della Banca d’Italia abbia da qualche giorno, chiuso i battenti. I volantini distribuiti, recano, tra le altre cose, l’elenco di tutti i soci privati di una banca che dovrebbe essere “di Stato”, e quindi pubblica, come in tanti pensano. Si va dall’11,5% di Capitalia al 2,8% della Bnl, dal 27,2% del Gruppo Intesa al 2,5% della Monte Paschi di Siena, ecc. ecc. ecc.!
Di fatto, la nostra banca “di Stato” – così come tantissime altre filiali europee, Bce compresa – è tutto fuorché pubblica, con tutte le conseguenze del caso, vale a dire interessi privati che cozzano inevitabilmente con quelli pubblici e collettivi: il risultato? 1.911.807 miliardi di Euro di debito pubblico raggiunti nello scorso luglio (il 118,4% del nostro Pil) dal nostro Paese! Per avere un’idea di ciò che è oggi il nostro debito pubblico, basti osservare un dato in particolare: ogni bambino che nasce in Italia, ha già qualcosa come 31.000 Euro di debito a proprio carico!
Questo anche a causa del signoraggio bancario, che è la prima e fisiologica causa del debito pubblico: sono le banche a stampare i nostri soldi, con costi tra l’altro irrisori, e non lo Stato; quest’ultimo è costretto quindi ad acquistarli dalle banche a un prezzo maggiore del loro effettivo valore: ne deriva che il debito pubblico non si estinguerà mai, almeno finché non sarà lo Stato stesso a battere moneta.
Quello che vi abbiamo descritto è un sistema iniquo, che riduce popoli e stati alla fame: ma scendere in piazza non basta, serve riaccendere il cervello, servono proposte concrete, serve seguire l’esempio della rivoluzione islandese, della quale i media nostrani non hanno mai parlato, che ha nazionalizzato le banche ed azzerato il debito pubblico di un Paese che era sul lastrico, soffocato da speculatori e usurai avversi all’interesse nazionale.
Chiediamo più sacrifici per le banche, più lotta ai grandi evasori, e meno tasse sui cittadini! A pagare siano i veri colpevoli della crisi economica: banche private e alta finanza!
Mayla Peretti – Segretario Regionale Umbria – Gioventù Italiana con La Destra
—
Spello. Alle ore 16 inaugurazione della nuova sede di 6mila metri quadri della Pasta Julia
23 ottobre 2010Oggi 23 ottobre alle ore 16, in occasione della presentazione dell’area Pip, inaugurerà la sua struttura di 6mila metri quadri in via del Pastificio nella zona artigianale ed industriale di Spello, alla presenza l’assessore regionale alle Politiche agricole ed agroalimentari, del sindaco Sandro Vitali e dell’assessore alle attività produttive, commerciali e turistiche del Comune di Spello Antonio Luna.
L’azienda attualmente occupa 50 dipendenti con una capacità produttiva del nuovo stabilimento, a pieno regime, che si attesta intorno ai 1000/1500kg l’ora, mirando alla valorizzazione della filiera locale per l’approvvigionamento delle materie prime e dei servizi. L’azienda mira ad espandere la propria clientela all’estero, compresi gli Stati Uniti, coltivando il legame stretto tra prodotto e territorio. Tra i progetti più importanti, c’è quello di realizzare un impianto fotovoltaico che consenta naturalmente risparmio energetico nel rispetto dell’ambiente.