Posts Tagged ‘seminario’

Seminario: “Percorsi e strumenti normativi per l’integrazione dei cittadini stranieri in Italia”

25 marzo 2014

” Si è svolto il 24 marzo, presso la sala Falcone Borsellino della Provincia di Perugia, il Seminario dal titolo “Percorsi e strumenti normativi per
l’integrazione dei cittadini stranieri in Italia”. Il seminario è stato organizzato dall’associazione SWI Sviluppo, Welfare ed Innnovazione
per l’Umbria, insieme alla società di consulenza Alba Services di Perugia, all’associazione Domina Perugia e ad Aidp Umbria.
Nell’intenzione della società organizzatrice, rappresentata dalla titolare Angela Longo, insieme al Presidente dell’associazione SWI, Aviano Rossi,
il Seminario nasce come rivolto alla comunità, per approfondire alcuni concetti e “termini propri dell’immigrazione”, che spesso sentiamo distrattamente in TV, ma che ci riguardano.
Ha aperto i lavori la Prof.ssa Alessandra Lanciotti, titolare della cattedra di Diritto internazionale e dell’Unione europea della Facoltà di Giurisprudenza di Perugia, che
ha presentato una panoramica sul ruolo del diritto internazionale e del diritto europeo nella tutela dei migranti e dei richiedenti asilo. A seguire la dott. avv. Angela Longo ha parlato del diritto di ingresso e soggiorno per un cittadino extracomunitario e per i rifugiati, evidenziando i termini da conoscere, visto, permesso, accordo di integrazione, permesso Ce di lungo periodo. Ha chiuso i lavori l’intervento dell’avv. Silvia Toma che la parlato della libera circolazione dei cittadini comunitari e dei loro familiari e del diritto all’unità familiare per i cittadini extracomunitari regolari. I presenti, rappresentati da Studenti delle scuole superiori e dell’università, insieme a qualche docente, e a persone straniere residenti in italia, hanno partecipato attivamente alla discussione chiedendo conferma su alcuni argomenti e dimostrandosi interessati a partecipare ad altri incontri sul tema, ed hanno ritirato l’attestato di partecipazione valido anche ai fini curriculari”

 

(more…)

SEMINARI SUL TEMA “ORIENTE & OCCIDENTE” AL LICEO “JACOPONE DA TODI”

21 settembre 2013

L’importante iniziativa culturale sul tema “Oriente & Occidente”, prevede due Incontri seminariali nei giorni lunedì 23 e martedì 24 (more…)

Seminario: “Anatocismo ed Usura: come affrontarli?”.

10 Maggio 2013

Mercoledì 8 maggio 2013, presso il Cinema Teatro “Cesare Caporali” di Castiglione del Lago, si è tenuto un Seminario Informativo dal titolo: (more…)

Credito: gli strumenti per crescere anche con la crisi

29 gennaio 2013

Confindustria-300x300Seminario Confindustria Umbria – venerdì 1 febbraio ore 15.00

sede Confindustria Perugia

Nell’ambito delle iniziative in materia di credito e finanza, Confindustria Umbria organizza un seminario per illustrare alcuni degli strumenti finanziari utili alle imprese che intendono affrontare le fasi di sviluppo e di crescita. Durante l’incontro “I partner e gli strumenti finanziari per il sostegno alla crescita” in programma venerdì 1° febbraio alle 15.00 a Perugia nella sede di Confindustria, saranno presentati alcuni casi di aziende che hanno (more…)

Castiglione del Lago: Seminario sui pericoli della rete

13 dicembre 2012
Francesco Caccetta

Francesco Caccetta

Sarà il dottor Francesco Caccetta, conosciuto e stimato Criminologo, Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri, Laureato in Scienze per l’investigazione e la sicurezza, Grafologo della consulenza peritale, esperto di Criminologia e tecniche investigative avanzate uno dei relatori del seminario che si svolgerà sabato 15 dicembre 2012, alle ore 16, presso la Sala Consiliare del Comune di Castiglione del Lago dal titolo “Internet e i minori – come difenderli dai pericoli di internet”. L’evento è organizzato dall’AISIS – Associazione Italiana (more…)

Perugia, concluso il seminario sull’affido “Una famiglia in +”

1 giugno 2012

Un vero successo di partecipazione con circa 150 presenze, il seminario che si è tenuto sabato 26 maggio  a Perugia sul tema dell’affido familiare. Amministratori degli enti locali, assistenti sociali, educatori di comunità, famiglie, studenti hanno risposto all’invito, per riflettere insieme sull’affido familiare, un tema che già da anni è stato promosso e sostenuto dai servizi sociali, quale forma privilegiata di accoglienza di un minore che vive situazioni di difficoltà nella sua famiglia d’origine “Una  famiglia in +” ha detto Gabriella Marino, presidente dell’associazione Aquila, pensando alle famiglie affidatarie che accogliendo un minore in casa, acquistano non una croce, come potrebbe essere letto il segno +, ma veramente qualcosa in +” (more…)

Seminario sul tema: La Mediazione Familiare

12 marzo 2012

Maria Rita Valentini

martedì 20 marzo 2012 ore 18.00

Libreria C.L.U., via Ponchielli 5, Ellera Perugia

…un’alternativa all’auto aiuto, a chi può essere somministrata e chi può farne uso…Una nuova figura professionale, indiscutibilmente utile e ancora poco pubblicizzata nella nostra società

Organizzazione di  Dott.ssa Maria Rita Valentini, laureata in Sociologial Mediazione Familiare è nata negli USA , ad Atalanta esattamente nel 1974 per opera dell’Avvocato e Psicologo statunitense James Coogler. Nel 1975 sempre ad opera di Coogler nasce la Family Mediation Association che offre un servizio di mediazione alle coppie in via di separazione o divorzio. Saranno trattati  infatti questi argomenti con  accenni sulla nuova proposta di legge sul divorzio breve.

per informazioni: 331 372 4223

Perugia: Seminario L’altro ritmo del Jazz

1 luglio 2011

 4 luglio 2011 ore 15.30

Palazzo della Provincia, Sala Consiliare – Piazza Italia, 11

Marco Vinicio Guasticchi, Presidente della Provincia di Perugia

Donatella Porzi, Assessore alle Attività Culturali e Sociali, Provincia di Perugia

interventi: Stefania Guerra Lisi, Università Popolare di MusicArTerapia, Roma – Gino Stefani, Università Popolare di MusicArTerapia, Roma – Rossella Cestini, ASL 1 dell’Umbria Alessandra Faina, ASL 2 dell’Umbria – Anna Toni, ASL 3 dell’Umbria –  Stefania Bellillo, Cooperativa “La Locomotiva”, Foligno – Giuseppe Antonucci, “Centro Speranza”, Fratta Todina – Adelaide Colombo, Cooperativa sociale “Il Cerchio”, Spoleto – Annalisa Morganti, Università degli Studi di Perugia, Facoltà Scienze della Formazione – Floriana Falcinelli, Università degli Studi di Perugia, Facoltà Scienze della Formazione

Coordina : Laura Zampa, Consigliere della Provincia di Perugia