Posts Tagged ‘serafini’

Don Ottavio Posta , parroco dell’Isola Maggiore ,testimone d’amore e di coraggio

28 gennaio 2015
Don Ottavio Posta

Don Ottavio Posta

Una bella storia , commovente e fonte di riflessione e tutto un paese che si mobilita per raccontarlo : è accaduto ieri a Passignano Sul Trasimeno.

Un evento che nasce lontano ,quando il prof. Gianfranco Cialini appassionato bibliofilo e ricercatore dell’Università di Perugia sente parlare dal dr. Gustavo Reichenbach di un salvataggio di ebrei durante l’ultima guerra al lago Trasimeno.

Rintraccia discendenti dei protagonisti di questa vicenda e trova un testimone e attore della vicenda Agostino Piazzesi e conosce quindi la storia di prima mano che ruota attorno ad una nobile figura , quella del parroco dell’Isola Maggiore negli anni della guerra .

Don Ottavio Posta, nativo di Passignano sarà parroco all’Isola dal 1915 fino alla sua morte nel 1963.

...

Persona altruista, umile e generosa spese la sua vita tra gli umili pescatori del luogo spogliandosi dei suoi beni per contribuire alla costruzione dell’Asilo Infantile di Passignano e per soccorrere le necessità dei suoi parrocchiani più poveri.

Ma l’episodio che della sua vita viene rievocato è quello successo nel giugno del 1944.

In piena guerra il lago pullulava di tedeschi in ritirata sotto la spinta degli Alleati che risalivano la penisola. Un gruppo di ebrei era stato confinato sull’Isola al castello Guglielmi e  era fondato il rischio che nella ritirata li portassero con sé per internarli nei campi di concentramento dai quali solo una piccola parte sarebbero sopravvissuti.

Ma gli Alleati erano arrivati a Sant’Arcangelo  sull’altra sponda del lago . (more…)

Amministrative, il centro destra faccia tesoro di questa sconfitta

8 Maggio 2012

Il risultato delle elezioni comunali, molto negativo, deve essere preso come monito per il PDL e per tutto il centro- destra. E’ meglio che sia maturato oggi, in una consultazione amministrativa, perché se vi sarà la capacità di analizzarlo attentamente e di farne tesoro, vi sarà anche lo spazio per elaborare una presenza politica capace di porsi al fianco dei cittadini e di interpretarne le effettive esigenze in vista delle politiche del prossimo anno. Se il centro-destra esce sconfitto da questa consultazione elettorale, neppure il PD può cantare vittoria anche se – come sempre – è restio ad ammettere le proprie sconfitte. La disfatta del PDL è sotto gli occhi di tutti: anche un Sindaco che ha ben amministrato, come Antonino Ruggiano a Todi, ha pagato pesantemente “l’etichetta” PDL. Il candidato del centro-sinistra Rossini – per quanto sbiadito – ha ottenuto un risultato inaspettato ai più, per l’appoggio incondizionato e potente della Presidente della Regione. Il risultato è ancora aperto. Vedremo se Claudio Serafini con la sua “Aria Nuova per Todi” e Alberto Leoni dell’Unione di Centro, al ballottaggio, si vorranno assumere la responsabilità di consegnare di nuovo Todi nelle mani della “sinistra”. Per contro, registriamo con enorme soddisfazione il grande successo ottenuto a Deruta dal Sindaco Alvaro Verbena che abbiamo convintamente sostenuto.

Carla Spagnoli – Coordinatore Regionale di Futuro e Libertà Umbria

Amministrative a Todi, De Vivo risponde al candidato sindaco Serafini

17 febbraio 2012

Il fatto: …” Serafini sarebbe stato  oggetto negli ultimi giorni di provocazioni   via sms con insulti alla sua persona ed alla cittadina di Pantalla di Todi. Il candidato sindaco avrebbe ricevuto  un sms elettorale sul suo cellulare con scritte testuali parole: “ Per il futuro di Todi, per un grande avvenire, per un rilancio dell’economia e dell’edilizia vota e fai votare Antonino Ruggiano”…

Serafini: “Una pessima caduta di stile, d’altronde non avevo modo per dubitarne, stia pur tranquillo il giovane pidiellino di Todi e il sindaco Ruggiano, i contenuti del nostro programma sono pronti, non abbiamo di certo nessun timore reverenziale ad esporlo”.

Risposta De Vivo: Io ho solo segnalato che nel sito “Aria nuova per Todi” le pagine dedicate a Programma ed Idee per la Città sono desolatamente vuote, null’altro. Sarebbe anche stato facile aggiungere commenti pesanti e provocatori dicendo ad esempio che per scrivere delle idee bisognerebbe prima averle ma non me lo sono permesso, anzi meglio non ci ho neppure pensato. La “ pessima caduta di stile “ pertanto non riguarda me ma caso mai l’esagitato estensore della risposta di Claudio Serafini. In ogni caso io non sono abituato né a prendere ordini né ad eseguirli e non sono e non sarò mai “il soldatino” di nessuno.  Il tentativo poi di collegare il mio intervento a presunte “ minacce via sms con insulti alla persona di Claudio Serafini ed alla cittadina di Pantalla” è desolante. Se veramente sono successe cose del genere invito il candidato sindaco a presentare circostanziata denuncia in merito alle Autorità competenti ed in tal caso avrà tutta la mia solidarietà.  Quanto al programma per la Città sarò ben felice di leggerlo se e quando il candidato Sindaco si degnerà di farmelo avere, in fondo questo era il mio scopo quando ho cercato il suo sito. Tutto lo sproloquio poi sulle spese postali non mi riguarda affatto, un sito internet infatti serve anche a far conoscere idee e proposte senza dover per questo affrontare costi tipografici e postali. Ma se un sito è aperto a tutti si deve anche mettere in conto qualche critica, e senza per questo dare in escandescenze.

Roberto De Vivo