Posts Tagged ‘siena’

Vini: Brunello di Montalcino Coldilamo alla conquista dei mercati esteri

20 novembre 2014

brunello col di lamoColdilamo, azienda agricola di Giovanna Neri, guidata con saggezza tutta femminile, sta acquisendo di giorno in giorno nuovi mercati esteri, dall’America Centrale, alla Spagna, alla mitica Francia. questo nettare si può trovare infatti nelle boutique e punti di ristorazione di Parigi, Sain Tropez, Principato di Monaco, Madrid, Barcellona.

La politica è principalmente quella di seguire  la tradizione, Sangiovese Rosso e botti grandi, dalle quali nasce e si apprezza questa splendida realtà che è il Brunello (more…)

S. Maria degli Angeli, i Priori del Piatto di S. Antonio per la Solidarietà

11 gennaio 2014
Claudio Ricci

Claudio Ricci, Dante Siena, Giovanni Zavarella

Santa Maria degli Angeli, 11 gennaio 2014: i priori del piatto di S. Antonio, presidente Dante Siena, hanno promosso una serata per la raccolta fondi attraverso la sensibilità di artisti che hanno messo a disposizione ben 26 opere di ampia qualità.
Durante la conviviale (a cui hanno partecipato i Sindaci di Bastia Umbra e Valfabbrica, gli Assessori di Assisi Moreno (more…)

Elezioni 2013. Pd e Lista Civica, vittoria in tasca?

6 febbraio 2013

L’inciucione tra culatello Bersani e sherpa Monti gia’ definito e addirittura con i ministri principali gia’ incasellati. eccoli: lo sherpa, manco a dirlo, va agli esteri. il direttore generale di bankitalia, Fabrizio Saccomanni va all’economia, Letta Enrico allo sviluppo economico (more…)

“MONTE DEI PASCHI DI SIENA: DA BANCA ROSSA A BANCA ROTTA”

5 febbraio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Ieri, proprio nel giorno in cui l’inchiesta sulla vicenda del Monte dei Paschi di Siena è entrata nel vivo, i ragazzi di Gioventù Italiana Terni, con il supporto del Segretario Provinciale de La Destra, Daniela Cirillo, capolista al Senato della Repubblica, nelle prime ore pomeridiane (more…)

L’ex Prefetto di Perugia nominato commissario prefettizio a Siena.

12 giugno 2012

Il prefetto Laudanna , in pensione dal 31 maggio è stato nominato  commissario prefettizio a Siena. L’ex prefetto di Perugia,  laureato con lode in giurisprudenza con perfezionamento in diritto civile, e abilitazione da avvocato, ha ricoperto numerosi incarichi ministeriali ed il ruolo  di prefetto a Benevento, Salerno, Catanzaro e Perugia.

Al neo commissario giungano le più sincere felicitazioni da Goodmorning Umbria.

Scuola Nazionale di formazione politica Gc Sinistra Comunista

19 luglio 2011

24-28 agosto 2011 – Poggibonsi (SI)

Le lezioni e  il dibattito conclusivo avranno  un profilo di altissima qualità  grazie al coinvolgimento di relatori importanti che hanno mostrato un forte interesse al  progetto politico di Rifondazione Comunista.

Introdotti da Arianna Mussi – responsabile nazionale per la formazione e moderati da Daniele Maffione –  coordinatore nazionale Giovani Coministi, saranno presenti fra gli altri:

Giorgio Cremaschi –  Fiom, Luciano Della Vecchia – assessore provinciale trasporti Perugia, Katia Bellillo – già ministro della Repubblica,

Piancastagnaio (SI), festa del Crastatone (Caldarrosta)

8 ottobre 2010

30-31 Ottobre / 1 Novembre
Piancastagnaio (Siena) – Centro Storico

E’ la più antica e importante festa della Castagna, nel Monte Amiata, che si svolge nel paese medioevale di Piancastagnaio, situato alle sue pendici.
Dal 1967 ogni anno,i suoi festeggiamenti avvengono a cavallo tra gli ultimi giorni di ottobre e i primi giorni di novembre, in occasione della settimana della Festa dei Santi (1 Novembre).
Il nome della festa deriva dalla parola “crastata”, il nome in dialetto, che rappresenta la caldarrosta.
Dal 1983, sono le quattro Contrade di Piancastagnaio Borgo, Castello, Coro, Voltaia, che, in collaborazione con il Comune e La Proloco, organizzano questa suggestiva e caratteristica festa autunnale. Il Crastatone si sviluppa all’interno delle mura della possente Rocca Aldobrandesca, che circondano tutto il centro storico del paese e che fanno da cornice a cantine e vicoli, riportati agli antichi splendori, vengono allestiti stand con i prodotti tipici del paese, naturalmente a base di castagne, ma non solo;
locande con menù deliziosi, antichi mercanti, giocolieri e gruppi musicali, rendono ancora più suggestivo quest’incontro.