Posts Tagged ‘signorelli’

UNA NUOVA DONAZIONE DELLA SITREX S.P.A. PER L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRESTINA

22 settembre 2015

burriGiovanni Signorelli, titolare dell’azienda Sitrex S.P.A., già nel precedente anno scolastico aveva dimostrato grande sensibilità nel donare all’Istituto Comprensivo Burri di Trestina un nuovo laboratorio informatico composto da 20 postazioni PC e 3 stampanti, rispondendo con generosità all’esigenza della scuola. L’inaugurazione della nuova sala informatica si era tenuta il 3 maggio 2014 alla presenza delle autorità comunali.

Con l’inizio dell’ anno scolastico  2015/2016 si rinnova questo stretto legame della Sitrex con la scuola, attraverso la donazione di 300 maglie per gli studenti della scuola secondaria di 1° grado con il logo dell’I.C. “Burri”, che i ragazzi potranno indossare in occasione delle numerose manifestazioni ed iniziative che si avvicendano solitamente nel corso dell’anno. (more…)

ARTE: Luca Signorelli a Città di Castello La vita, l’opera e la Scuola in Alta Valle del Tevere

28 giugno 2013

Signorelli CdC2 (2)

Sabato 29 giugno, ore 10:30

Palazzo Vitelli alla Cannoniera

Città di Castello

 

Sul tramontare del Quattrocento il rapporto con la potente famiglia dei Vitelli condusse Luca Signorelli a operare proficuamente a Città di Castello, terra di confine tra Umbria e Toscana che si dispiegò alle forme e al gusto del Rinascimento fiorentino. Il capoluogo tifernate divenne patria acquisita del maestro cortonese e soprattutto il crocevia di una nuova direzione estetica, che affascinò il giovane Raffaello e una schiera di artisti che ne popolarono il fiorente seguito.

Tom Henry, Professore in Storia dell’Arte Rinascimentale Italiana alla Kent University e curatore della monografia definitiva su Luca Signorelli (Yale, 2012), offre un ritratto che mette in nuova e significativa luce non solo l’attività professionale del pittore in Altotevere, (more…)

ARTE: PERUGIA, VISITA GUIDATA ALLA RISCOPERTA DEL SIGNORELLI

1 giugno 2012

Galleria Nazionale dell’Umbria
Corso Vannucci,
venerdì 15 giugno  15.00

    • Il Dipartimento Cutlura del Pd dell’Umbria ha organizzato una visita guidata alla riscoperta di uno dei più celebri maestri della pittura rinascimentale: Luca Signorelli.

Sabina Italiani, guida regionale della mostra “Luca Signorelli De Ingergno et spirto pelegrino”, ha dato la sua disponibilità ad accompagnere i visitatori nell’interessante (more…)

TURISMO: “CINQUE ANNI PERSI PER RILANCIARE DERUTA. MOSTRA DEL SIGNORELLI ENNESIMA OCCASIONE SPRECATA”

12 aprile 2012

Il candidato Sindaco del centrosinistra Mario Damiani punta il dito sulle mancate

Mario Damiani

promesse dell’Amministrazione Verbena

“Nel programma elettorale del 2007, l’attuale Sindaco aveva promesso ai cittadini di Deruta una grande affluenza di turisti che sarebbero dovuti arrivare nella nostra città attraverso accordi strategici con la vicina Assisi. Ad oggi, dati alla mano, non si è verificato niente di tutto questo, sono stati solo anni di chiacchiere e quindi cinque anni persi”. “Non possiamo più accettare – continua Damiani – che eccellenze quali l’arte della ceramica e il nostro ricco patrimonio artistico siano trascurati al tal punto da non essere messi a sistema e contribuire a riportare visitatori a Deruta. Si tratta di una grave mancanza, visto che il turismo, per di più in un momento di crisi come questo, può far lavorare varie attività del territorio, da quelle artigianali a quelle dell’ospitalità fino agli esercizi commerciali. È incomprensibile – conclude Damiani – che alle mancate promesse di cinque anni fa si aggiunga l’ennesimo treno perso con la mostra sul Signorelli per cercare di inserire la nostra città nei circuiti turistici regionali”.

Dario Napoli al Signorelli di Cortona

18 marzo 2011

Dario Napoli

Mercoledi 16 marzo, presso il teatro Signorelli di Cortona si è tenuto il primo concerto di presentazione del CD GYPSY BOP, DIENNE MANOUCHE, Dario Napoli con Nicola Menci e Nicola Ferri hanno presentato il progetto discografico di recente pubblicazione, il chitarrista Dario Napoli, traendo ispirazione dall’esperienza artistica del chitarrista gipsy franco-belga Django Reinhardt e l’icona del bebop Charlie Parker, ha inteso fondere l’antica tradizione musicale zingara dei Manouches e il Bebop degli anni ’50, includendo due brani inediti da lui stesso composti. La serata è stata seguita da un pubblico attento che ha partecipato con interesse all’ascolto di questo genere così particolare e di raffinata esecuzione.

Dario, rientrato da poco piu’ di un anno da un’esperienza quindicinale negli Stati Uniti, oggi insegna presso il LABORATORIO MUSICALE VARCOBIANCO di Castiglion del Lago. Si esibisce in varie formazioni collaborando con musicisti come la cantante Crystal White, il fisarmonicista Moreno Raspanti, la cantante Elena Goti, il pianista Silvano Grandi, il contrabbassista Mauro “Bip” Maurizi e il chitarrista gipsy olandese Lollo Meier, uno dei massimi esponenti a livello mondiale del genere manouche.

Altre informazioni sull’artista le potete trovare sul sito  :   http://www.darionapoli.com/