Posts Tagged ‘silvia’
«La memoria riacquistata: il codice perugino ritrovato»
24 Maggio 2017PERIFERIE, GALGANO: RESTITUIREMO A PERUGIA LA SUA BELLEZZA
12 Maggio 2017
Andrea Causin, Adriana Galgano , Silvia Palozzi
Gremitissima la sala del Park Hotel di Ponte San Giovanni dove si è svolta l’iniziativa.

La ciclista perugina Silvia Poggesi si fa onore alla scalata di Otztaler Radmarathon
31 agosto 2015E’ una competizione ciclistica riconosciuta all’unanimità come la più dura e impegnativa delle Alpi, con un percorso di 238 chilometri ed un dislivello totale di 5.500 metri: stiamo parlando della Otztaler Radmarathon che si è svolta domenica scorsa 30 agosto con partenza ed arrivo a Solden in Austria. Oltre 4000 i ciclisti che vi hanno preso parte in rappresentanza di 37 nazioni e tra i 751 italiani al via anche l’Umbria era rappresentata: in sette nostri corregionali, tra cui due donne, hanno portato regolarmente a termine questa massacrante quanto spettacolare granfondo che nel suo dipanarsi affronta 4 grandi passi alpini, nell’ordine il Kuthai, il Brennero, il Giovo ed il Rombo con i suoi 2509 metri di altitudine. Il migliore dei ciclisti umbri è stato Cesare Pesciaroli che ha impiegato 7 ore 42 minuti e 44 secondi per completare il tracciato alla ragguardevole media oraria di 30,859 giungendo 52esimo assoluto e 19esimo nella sua categoria. Poi troviamo Massimo Gorgoioli, 275esimo assoluto e (more…)
Domenica 30 agosto 2015 alle ore 21.00 torna “la Moda degli Angeli”.
26 agosto 2015Santa Maria degli Angeli, piazza Garibaldi
Evento di promozione delle aziende del territorio organizzato dalla Confcommercio Assisi e Valfabbrica in collaborazione con gli esercenti del settore abbigliamento ed i parrucchieri di zona.
La serata sarà presentata da Silvia Epi ed interamente dedicata al mondo della moda.
Le collezioni di abbigliamento in passerella saranno di: rambo, pseudo, lotus abbigliamento, b.glamour, gusto store, il granchio outlet, novella confezioni, original marines, rosa limone ,velia lestini , mentre le nuove tendenze moda capelli saranno a cura di Ilhair spa per capelli di Ilaria Capponi, Idemà Assunta e Brunò parrucchiere.
Ospiti della serata Modestina Cicero dal grande fratello 13 ed il ballerino Michele Nocca da amici di Maria de Filippi 14.
BICICLETTE UMBRE SULLE DOLOMITI
7 luglio 2015Un susseguirsi di emozioni di lunghezza variabile tra 55 (Sellaronda), 106 (Medio) e 138 (Maratona) chilometri in un
contesto paesaggistico da favola, le Dolomiti patrimonio mondiale dell’umanità, in una giornata tersa, ma anche calda, dai colori limpidi che ha esaltato ancor di più l’ambiente naturale circostante: questa è stata la Maratona dles Dolomites andata in scena domenica scorsa per i 122 pedalatori umbri che l’hanno portata regolarmente a termine in uno dei tre percorsi a disposizione. Partenza per gli oltre novemila al via in rappresentanza di ben 64 nazioni alle 6,30 da La Villa ed arrivo per tutti a Corvara, Alta Badia, dopo aver scalato in sequenza passi dolomitici dal nome importante per i ciclisti: Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Falzarego, Giau, Valparola su strade rigorosamente chiuse al traffico attraversando cinque valli ladine, Badia, Fodom, Fassa, Gardena e Ampezzo. I nostri ciclisti si sono divisi sui vari percorsi in programma e tutti hanno brillantemente portato a termine la loro fatica pedalando su medie più o meno elevate. Per la cronaca, a livello maschile e femminile sui tre tracciati i migliori umbri sono stati: per i 138 km Matteo Donati, (more…)
Il Giardino dei tarocchi di Garavicchio nella Maremma Toscana
19 giugno 2015Nel bel mezzo della Maremma Toscana, ben protetta e nascosta al mondo esterno, sorge una città incantata dove la fantasia e l’immaginazione prendono vita e la realtà viene messa a dura prova ! Il confine tra questo mondo e il nostro è rappresentato da uno spesso muro di tufo: siete pronti a varcare la soglia dell’irreale?
Ci troviamo in Toscana, precisamente a Garavicchio, ed è qui che grazie alla mente a
stratta di Niki De Saint Phalle è sorto Il Giardino dei Tarocchi, un parco – giardino stupefacente pieno di grandiose statue ispirate ai tarocchi! (more…)
Silvia Sartoria, al servizio dello stile e della moda
2 ottobre 2014di Francesco La Rosa
Le sue origini sono lombarde, ma il suo spirito è umbro, come pure le sue creazioni di abiti da donna, uomo e da sposa e cerimonia dal gusto moderno e contemporaneo. Silvia Cattaneo stilista sensibile ad un concetto di bellezza essenziale, comincia circa 30 anni fa a muovere i primi passi intorno al mondo della moda. All’origine erano abiti da spettacolo ma con il maturare delle conoscenze ed esperienze, affina il suo tratto e decide di presentare al grande pubblico abiti di sua creazione. (more…)
Con Silvia Sartoria finalmente torna l’alta moda a Perugia
15 settembre 2014Sfilata di moda presso Hall Music Disco
v. R. Andreotto – Magazzini Giò
Giovedi 18 ore 21
Silvia Sartoria è un ATELIER, per Uomo Donna e Bambino, Situato nei pressi di Perugia (Str. Del Borghetto 6 – loc. Prepo) dove le idee si moltiplicano e si confrontano diventando abiti unici, adatti ad una clientela che ama i dettagli e la perfezione.
Il lavoro di Silvia Cattaneo è fatto con passione, professionalità e grande attenzione per il cliente. La ricerca dello stile, la cura dei dettagli, la scelta accurata dei tessuti, la valutazione delle loro specifiche qualità e gli (more…)
La Piazzetta, per una accoglienza di alto livello per i turisti a Spello
18 Maggio 2014In un periodo dove i commercianti non si sentono tutelati dalle associazioni di categoria e in un paese ( l’Italia) dove il gioco di squadra é quasi assente,a Spello é nata l’associazione
” La Piazzetta ” fondata da Maurizio Salerno, Assunta Carpanacci,Fabio Pergolesi,Silvia Azzarelli.
Lo scopo dell’associazione oltre che promuovere eventi per il territorio, é dare un accoglienza di alto livello ai numerosi turisti che visitano la cittá. (more…)
Silvia Ceppi (Ncd): Mi candido perché Perugia è una città stupenda ed ha il diritto finalmente di cambiare
5 Maggio 2014Breve conversazione con Silvia Ceppi, 42 anni, di Perugia, avvocato, candidata consigliere al consiglio comunale di Perugia
Silvia perché hai deciso di candidarti?
Mi candido per le elezioni amministrative del 25 maggio 2014 nella lista del Nuovo Centro Destra. Credo che l’impegno, il porsi a servizio della persone per la soluzione dei problemi quotidiani della nostra comunità siano obiettivi importanti per cui vale la pena battersi e che spero di raggiungere. (more…)
Discariche a Città di Castello, il Nuovo Comitato Belladanza non si ferma, pronti a bloccare l’ampliamento .
19 ottobre 2013riceviamo e pubblichiamo
A malincuore, il Nuovo Comitato per Belladanza, rende noto a tutta la cittadinanza tifernate che il Tar dell’Umbria con sentenza 497/2013 ha respinto il ricorso nel quale il comitato chiedeva l’annullamento della delibera di adozione (more…)
DISCARICA DI BELLADANZA: IL TAR RESPINGE IL RICORSO DEL COMITATO
16 ottobre 2013Con la sentenza 497/2013 il Tar dell’Umbria ha respinto il ricorso presentato dal Nuovo Comitato per Belladanza, rappresentato dalla presidente Silvia Bianchi, nel quale si chiedeva l’annullamento della delibera di adozione del Piano dei rifiuti, votata nel 2012 all’unanimità dall’Ati n.1, l’atto su cui si fonda la gara di prossima pubblicazione per l’affidamento del servizio. Nelle motivazioni il Tribunale ha (more…)
Poesia: Alla riscoperta di Sandro, il Penna
9 ottobre 2013di Silvica Gobej
Chi è o chi era, Sandro Penna ? “Forse”, scriveva di lui Pier Paolo Pasolini, “il più grande, e più lieto poeta italiano vivente”. Ma Penna è scontento del “Forse” , dicendo con tono lamentoso: “dicono tutti “forse”[1]
Chi era, dunque, e perché il comune di Perugia ha intitolato una delle sue più nuove e moderne biblioteche al suo nome? Una domanda che si pone chiunque, come me, allorché si viene a conoscenza per la prima volta con questo nome. Scopriamolo insieme allora!
La ricerca inizia come giusto che sia, dalla biblioteca Sandro Penna. Mi viene consigliato per primo, un libro di Cesare Garboli Penna Papers nuova edizione ampliata, Garzanti editore.
Scopro così un personaggio originale, misterioso, solitario, unico, noto per alcuni (more…)
Il Santuario di Mongiovino nell’Angelus di Papa Francesco di Domenica scorsa 9 giugno
12 giugno 2013Da San Pietro, domenica 9 giugno scorso, Papa Bergoglio ha salutato con affetto, tra gli altri, le Confraternite e i volontari del Santuario di Mongiovino, un graditissimo ed importante segnale che incoraggia tutti noi ad andare avanti nel nostro incondizionato impegno per questo Santuario che rappresenta un grande valore sotto l’aspetto culturale, turistico e pastorale per Panicale e non (more…)
BIBLIOTECA LORENZO LEONJ, CONVERSAZIONI SULL’ARTE: SECONDA PARTE
11 Maggio 2013di Benedetta Tintillini
Un affascinante viaggio attraverso la pittura della prima metà del ‘900, alla scoperta dell’arte astratta e dei suoi interpreti, accompagnati dall’amore e dall’entusiasmo di chi di arte vive. E’ questa, in estrema sintesi, l’esperienza di chi ha assistito ai due incontri organizzati dalla Biblioteca Leonj di Todi per il ciclo “Conversazioni sull’Arte”, il secondo dei quali, dal titolo “L’Astrazione” si è tenuto lo scorso 9 Maggio, ed al quale, visto l’interesse e l’entusiasmo suscitato, mi auguro (more…)
Le strenne di Natale a Trevi: Mercato del Contadino e Mercato delle Pulci
22 dicembre 2012Domenica 23 dicembre 2012, in Piazza Garibaldi a Trevi, dalle ore 9 fino al tramonto, ci sarà il Mercato delle Pulci, in Piazza Mazzini, invece, il Mercato del Contadino Farmers Market.
Quale migliore idea per comprare le ultime strenne natalizie, se non ceste di ottimi prodotti a Km 0 acquistate direttamente dai produttori? Sarà possibile domenica prossima in Piazza Mazzini sotto il portico comunale, dove saranno presenti i tanti produttori del territorio con i loro (more…)
L’ESCLUSIONE dell’ING. SILVIA DINI dalla GIUNTA COMUNALE di SAN GIUSTINO e la NUOVA COMPOSIZIONE.
15 dicembre 2012Riceviamo e pubblichiamo
Vorrei commentare quanto avvenuto negli ultimi tempi nel Comune di San Giustino. In primo luogo non credo possa essere taciuta la grande vittoria politica del Centro Destra per San (more…)
Arte: Silvia Vagnoni a “Stifone, le Fonti del Colore”
18 Maggio 2012Silvia Vagnoni il 19 e 20 maggio 2012 organizza e partecipa a “Stifone, le Fonti del Colore”
evento promosso dall’Associazione Contratto del Fiume Nera nell’ambito di Umbria Water Festival. Mostre, momenti d’incontro, poesia, musica, the e dolcezze, aperitivo in piazza la domenica, pittura en plen air; su Monet: luce e colore nell’acqua, ed altri eventi collaterali, tra cui la visita al Giardino del Colore al Mulino dei Marchesi Eroli, la passeggiata lungo il fiume dall’area archeologica del Ponte di Augusto al borgo di Stifone attraverso le Gole del Nera, la visita del borgo di Taizzano e la pregevole Chiesa della SS.Annunziata).
Il 27 maggio 2012 organizza e partecipa in occasione della giornata di Cantine Aperte al Castello delle Regine di S. Liberato alla mostra di pittura “… tra barriques e tonneaux”
North Wind Travel, noi conosciamo il mondo e voi?
28 febbraio 2012Passati i “giorni della merla” (la tradizione racconta che per ripararsi dal gran freddo, una merla e i suoi piccoli , in origine bianchi, si rifugiarono dentro un comignolo , dal quale emersero il 1° febbraio , tutti neri a causa della fuliggine e da quel giorno tutti i merli furono neri) arrivano le prime giornate di sole e cosa c’è di meglio di sognare un viaggio magari vicino, esotico, o in terre lontane e inesplorate?
Ne parliamo con Cinzia De Salvo e Silvia Tenerini titolari della North Wind Travel di Perugia, che i viaggi li organizza per professione, ma con un forte valore aggiunto, esse stesse sono viaggiatrici instancabili e curiose di conoscere il mondo, “da 13 anni ci piace mettere a disposizione dei nostri clienti le nostre esperienze maturate nei nostri lunghi viaggi” dice Cinzia.
Cinzia, quali viaggi ricordi più volentieri?
Sicuramente Messico, Guatemala e Chapas, le emozioni provate in quei giorni sono state forti per il contatto con una natura ancora incontaminata e con le persone, le loro tradizioni che fondono riti sacri con antichi riti pagani, mostrandosi in tutta la loro bellezza antropologica, soprattutto in Chapas e Guatemala oltre i siti archeologici Maya nello Yucatan , Tikal in Guatemala e Palenque in Chapas. E grazie alla guida privata che ci accompagnava ho potuto godere delle spiagge della riviera Maya dove un pescatore ci ha offerto aragosta cucinata alla creola e cerveza ghiacciata sotto una palma.
E tu Silvia?
Ricordo sempre con nostalgia il viaggio in Sudafrica, infatti lo propongo volentieri, a chi vuole provare emozioni forti, le cascate Vittoria, la natura selvaggia del Parco Fruger, e safari ovviamente non per tutti.. Ma il viaggio “classico perfetto” è stato quello negli Stati Uniti, città bellissime, divertimento, natura, ricordo ancora la Chevrolet rossa noleggiata con la quale ho attraversato, il Nevada per andare a Las Vegas, la California con San Francisco e Los Angeles,
In realtà voi siete una agenzia tradizionale no?
Si certo, come tutte, organizziamo e prenotiamo viaggi, abbiamo il servizio di prenotazione biglietti aerei marittimi e ferroviari, oppure il viaggio in lista nozze, molto apprezzato dagli sposi e dagli invitati e questo senza sovrapprezzo rispetto agli acquisti su internet.
Che differenza c’è fra il fai da te su internet ed il contatto con l’agenzia?
E’ diffusa l’opinione che prenotare su internet sia economico, possiamo assicurare che non è cosi, per nostra cultura pensiamo che il contatto umano e l’esperienza di un consulente di viaggi siano fondamentali anche perché spesso il cliente ci rappresenta i suoi sogni e le sue speranze, e noi, accogliendolo, pensiamo per lui il viaggio più bello e sicuro e adatto alle sue esigenze.
Ecco la sicurezza, punto dolente di tanti fatti di cronaca estiva, come pensate di offrirla?
Ovviamente come agenzia siamo in grado di fornire tutte le garanzie di legge, specialmente per l’assistenza all’estero. Viaggiare sicuri è fondamentale specialmente in luoghi lontani, e solo una vera organizzazione è in grado di assistere i clienti in caso di spiacevoli incidenti in territori sconosciuti.
Molti ritengono che acquistare pacchetti on line sia molto più conveniente…
Non sempre è cosi, anzi, i prezzi più convenienti si ottengono attraverso una forte organizzazione commerciale, e noi pensiamo di essere molto competitivi anche grazie all’affiliazione a Welcome Travel, leader nel mercato italiano dei viaggi e attraverso di loro offriamo pacchetti dei circuiti Alpitour, Veratur, Costa Crociere.
Fra i tanti viaggi che proponete per questa estate ne avete uno “fantastico”?
Per chi desidera una emozione forte sicuramente un tour di una settimana in barca a vela intorno al Madagascar, organizzato con una barca con 3 cabine doppie compreso di skipper e fra qualche giorno pensiamo di essere in grado di esplicitare le dettaglio le caratteristiche tecniche e proporre una tariffa molto interessante.
Se qualcuno volesse contattarvi?
Può venire in agenzia in via Diaz 28 – Madonna Alta, Perugia, o telefonare al 075 501 18 11
Nasce “Simply Med”, “Sosteniamo la giusta battaglia del Ministro e di Coldiretti contro ogni forma di contraffazione nel settore eno-agro-alimentare
3 febbraio 2012Gli alimenti italiani potrebbero essere contrassegnati da chip in grado di limitare le contraffazioni del Made in Italy che incidono sull’economia nazionale per circa 80 miliardi. Lo ha dichiarato il ministro Mario Catania che ha ricevuto il plauso dal presidente di Coldiretti Sergio Marini e dall’organizzazione che ha dato vita a Simply Med, il primo Brand Etico nel mondo Alimentare in relazione ai prodotti della Dieta Mediterranea(www.dispensasimplymed.it). “Sosteniamo la giusta battaglia del Ministro e di Coldiretti contro ogni forma di contraffazione nel settore eno-agro-alimentare – ha dichiarato la giovanissima Silvia Lanzafame Amministratore Delegato della Dieta
Mediterranea srl. Questa battaglia per la legalità interpreta perfettamente lo spirito del nostro Brand Etico “Simply Med” che vuole essere un sigillo 100% ITALIA sui prodotti che identificano la Dieta Mediterranea oggi anche patrimonio UNESCO. Simply Med è stato istituito dalla nostra organizzazione per essere parte attiva di una battaglia per la legittimità in un settore che, come ha ben affermato il Presidente di Coldiretti Marini, frutta oltre 80 miliardi di Euro. Si tratta del lavoro di noi giovani e del nostro futuro. Stiamo investendo moltissimo nel concetto di Dieta Mediterranea = 100% Italia perché intendiamo fare del Cibo Sano il primo biglietto da visita di noi giovani italiani nel mondo”.
Welfare – Marini “la spesa sociale non è né superflua né improduttiva”
24 settembre 2011L’impegno della Regione per mantenere “alto” il livello dei servizi
Dibattito tutto al femminile alla festa regionale di Sel. Sul tema “Welfare al tempo della crisi” si sono confrontate la Presidente della regione Catiuscia Marini, la Segretaria regionale della Funzione Pubblica della Cgil Vanda Scarpelli, la Presidente della Caritas Daniela Monni e Per Sinistra Ecologia e Libertà Monica Cerutti del Coordinamento Nazionale e Silvia Menicali del coordinamento regionale del partito. Particolarmente seguito ed atteso l’intervento della Marini. La Presidente dopo aver attaccato la manovra del Governo che “dati alla mano porta alla morte del welfare in Italia”, ha contestato la tendenza di una certa cultura di destra che “considera la spesa sociale come inutile, improduttiva e da tagliare”. “E’ una concezione sbagliata – ha detto ancora la Marini – perché non si può ridurre la spesa sociale nel mezzo di una crisi, che aumenta il bisogno di politiche di sostegno a coloro che sono in difficoltà. Ed è sbagliata anche sul piano economico perché l’incremento e la difesa delle politiche sociali può garantire lavoro, innovazione ed aiutare concretamente lo sviluppo. Dietro il mondo dell’assistenza, dietro l’aiuto ai più deboli, ci sono decine di aziende che oggi rischiano di andare in difficoltà e che invece potrebbero produrre occupazione e ricchezza”. Rispetto all’Umbria la Marini ha detto che, nonostante i tagli draconiani, la Regione farà tutti gli sforzi per mantenere un livello alto di servizi al cittadino e che questa è una delle principali priorità che sta di fronte al governo regionale. la festa di Sel, che si svolge nell’area verde della frazione di Ramazzano di Perugia, continua stasera con, alle 18,00 con un dibattito sulle energie alternative con il segretario regionale della Cgil Mario Bravi, i Presidenti di Confagricoltura Marco Caprai e della Cna dfi Perugia Renato Cesca, il responsabile del marketing strategico Novamont Marco Versari e i dirigenti nazionali e regionali di Sel Gennaro Migliore e Alfonso Morelli. Seguirà alle 21,00 il momento clou della festa con l’intervista da parte del direttore del sole 24 ore Roberto Napoletano a Nichi Vendola. Infine, domani sera alle 21,00 Giorgio Forconi giornalista di “Report” intervista Don Andrea Gallo.
Libri: “Semplice semplice ma italiano italiano. Architettura Moderna in Umbria”
1 giugno 2011Domenica 5 giugno 2011 a Perugia, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Conestabile
della Staffa, sede della FUA – Fondazione Umbra per l’Architettura “Galeazzo Alessi”
(piazza Danti 28), avrà luogo alle ore 10:00 la presentazione del volume “Semplice
semplice ma italiano italiano. Architettura Moderna in Umbria”, edito dalle Edizioni Orfini
Numeister di Foligno, curato da Paolo Belardi e coordinato da Silvia Bosi insieme a Valeria
Menchetelli.
Il volume, che raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Foligno nel maggio 2009 e che è
qualificato dai saggi di Rinaldo Capomolla e di Rosalia Vittorini oltre che dalla prefazione
di Marco Mulazzani, sarà presentato da Alessandro Almadori, Presidente Associazione
Giovani Architetti Terni, da Paolo Giandebiaggi, Professore ordinario di Rilievo
dell’architettura nella Facoltà di Architettura dell’Università di Parma, e da Roberto
Segatori, Professore ordinario di Sociologia dei fenomeni politici nella Facoltà di Scienze
Politiche dell’Università di Perugia.
L’incontro, che fa parte del programma di “Festarch 2011”, sarà coordinato da Rita Fanelli
Marini, Presidente dell’Associazione Orfini Numeister di Foligno.
RASSEGNA INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA CITTA’ DI TERNI
21 aprile 2011Presso la Fondazione Carit Palazzo Montani Leoni
Dal 30 aprile al 15 maggio 2011 – Orario 11-13
L’inaugurazione avrà luogo il 30 aprile alle ore 18,30
SILVIA VAGNONI parteciperà con le opere: “Lo studiolo”; “Colazione sotto la tenda”; “Nella foresta dei pensieri” e “Il colibrì”
MOSTRA A NARNI; TRACCE VI Edizione ARTE CONTEMPORANEA
21 aprile 2011Con la Partecipazione di SILVIA VAGNONI
Una sorta di galleria di arte moderna nella restaurata chiesa di S.Domenico di Narni in occasione della Corsa all’Anello. L’inaugurazione della mostra avrà luogo il 24 aprile 2011 alle ore 18,30
Dal 24 aprile all’8 maggio 2011 – Orario feriali 17-24 festivi 10-13; 17-24
Silvia Vagnoni a SpoletoArtFestival 2010
23 settembre 2010SILVIA VAGNONI partecipa al Premio Eureka, organizzato dal curatore e critico d’arte Massimo Picchiami, nell’ambito di SPOLETOFESTIVALART EXPO’ 2010, Esposizione Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea che si svolgerà a Spoleto e ospiterà 80 stands dal 24 al 27 settembre 2010 nel complesso storico artistico del Chiostro di San Nicolò. L’artista vive e lavora a Roma e a Stifone, tra reperti romani e il fiume Nera, nel minuscolo borgo umbro la cui atmosfera magica sollecita le fantasie artistiche. Il suo percorso artistico ha sempre avuto come filo conduttore la ricerca del bello quasi ad esorcizzare le brutture derivanti dal cattivo uso dell’intelletto: ed ecco i paesaggi dalle atmosfere sognanti, le figure femminili icone di grazia e portatrici di benessere e di appagamento, le nature silenti simbolo di sicura quotidianità, ma anche – quando le sollecitazioni esterne urgono – “I miei perché”, “Cotidie monstrum”, il nostro mostro quotidiano, “Il giorno e l’ora”, “Napal”, etc.. Per sua fortuna, il bambino che c’è in ciascuno di noi è sempre presente nell’artista che ritorna quindi a pensieri intimi di cose familiari , esprimendosi nella serie dei ritratti quasi a fissare un momento di particolare condivisione sentimentale.
“L’Artista riesce a infondere al modello ricorrente (paesaggio, natura morta o figura) una propria peculiarità espressiva dovuta alla volontà di operare con un sentimento estetico sinceramente autentico, senza infingimenti, tendente a produrre benessere creativo, cimento compositivo e soprattutto appagamento dello spirito”; “…la sicura assimilazione della grande tradizione pittorica italiana è tesa ad esprimere quasi il sentimento di voler sottrarre le forme e le cose all’inesorabile destino del disfacimento” e rileva una “precisa volontà di celebrazione della Bellezza”.
“Una congenita inclinazione al tradizionale canone del “bello” da cui trarre piacere visivo, si respira nell’osservazione delle opere di Silvia Vagnoni. Composizioni sempre complesse e ben articolate nei suoi elementi eterogenei capaci di creare un clima raffinato in cui il mito, la storia, la pittura di paesaggio convivono in un suggestivo insieme percorso da un sentimento sia coscienzioso e quasi scientifico del dettagli, sia libero sia fantasioso; un sentimento che tuttavia rimane controllato dall’ingegno che fa scaturire l’opera in primis nella mente dell’artista. Esemplari di queste doti e del perfetto connubio tra idea e trasfigurazione fantastica, le splendide nature morte e i delicati paesaggi, Scenari reali e identificabili in cui libere combinazioni di elementi pittoreschi, miste a un magico naturalismo di evanescenze materiche, si affiancano a precise indagini ottiche nella realtà dei dettagli floreali e nella sensibilità dei valori atmosferici e luministici. Armonie cromatiche che, in accordo con le emergenze emotive, manifestano le notevoli qualità di colorista di Silvia Vagnoni per sintetizzarsi con sapienza nella serie di ritratti di fantasia: eleganti figure femminili, tra il mitologico e il cortigiano, adornate di amabili corone di fiori e di drappeggi dalle brillanti cangianze delle sete, che sottolineano ulteriormente la raffinatezza e le beltà di questa filosofia estetica.”