Posts Tagged ‘sindaco’
8 Maggio 2020

Moreno Landrini
Il sindaco Moreno Landrini, dopo un faticoso percorso che lo ha visto sconfiggere il COVID-19 e superare il periodo di convalescenza, torna in attività. La Giunta comunale riunita in modalità telematica alla presenza del segretario comunale Antonella Ricciardi, ieri ha dato il bentornato al primo cittadino che riprende le sue funzioni. “Sono stati giorni difficili – commenta il sindaco Landrini – con tenacia e tanta fede, non mi sono arreso e ho continuato a lottare per superare la malattia. Fondamentali sono state l’esperienza e la professionalità dei reparti della Rianimazione e della Clinica di malattie infettive dell’Ospedale Santa Maria di Terni, esempi di (more…)
Tag:coronavirus, landrini, moreno, sindaco, spello
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
4 aprile 2020
“Esprimo le mie più vive condoglianze al sindaco Luciano Bacchetta e ai fratelli Roberto e Luca, per la morte della loro mamma Dina. L’ho conosciuta specialmente in questi ultimi anni di dura sofferenza portata con dignità e fede. Come quelli che l’hanno (more…)
Tag:bacchetta, cancian, castello, città, di, mamma, sindaco
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
28 gennaio 2020
BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali

Natività del Caravaggio e Adorazione di pastori di Alessandro Allori
Organizzata da BCsicilia, in collaborazione con il Comune e l’Arcipretura di Carini – Parrocchia Maria SS. Assunta, si terrà sabato 1 febbraio 2020 alle ore 18,00 presso il salone delle feste del castello “La Grua Talamanca” di Carini l’iniziativa “Dies Natalis”. Dopo la presentazione di Don Giacomo Sgroi, arciprete di Carini, del sindaco Giuseppe Monteleone e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, Giuseppe Randazzo Presidente della Sezione di BCsicilia, parlerà della tela Adorazione di pastori di (more…)
Tag:adorazione, alessandro, allori, Arte, bcsicilia, caravaggio, carini, dies, monteleone, natalis, natività, palermo, pastori, sindaco
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
9 novembre 2019

Luisa Zappitelli
IL SINDACO LUCIANO BACCHETTA GLI REGALA A NOME DELLA COMUNITA’ LOCALE UNA COPIA DELLA COSTUTUZIONE ED UN TRICOLORE:”UNA DONNA STRAORDINARIO, ESEMPIO PER LE GIOVANI GENERAZIONI GRAZIE AI VALORI CHE CON FORZA ANCORA OGGI RIESCE A TRASMETTERE. GRAZIE NONNA LUISA”.
Una copia della Costituzione della Repubblica Italiana ed un tricolore per regalo di un compleanno speciale. Il sindaco, Luciano Bacchetta, questa mattina in occasione del (more…)
Tag:bacchetta, castello, città, compleanno, di, luisa, sindaco, zappitelli
Pubblicato su società | Leave a Comment »
30 settembre 2019
Da anni si parla di progetti di riqualificazione e da anni la comunità di Passignano sul Trasimeno attende una svolta e una soluzione definitiva relativamente all’area Sai Ambrosini in stato di completo abbandono e degrado. L’incontro che si è svolto venerdì 27 settembre all’auditorium ‘Urbani’ sembra finalmente dare un segnale positivo in questa direzione vista la presenza, attorno allo stesso tavolo, di rappresentanti della proprietà, delle istituzioni locali, del mondo dell’imprenditoria umbra e di architetti specializzati nella ‘rigenerazione delle ex aree industriali. (more…)
Tag:andrea, belardi, elce, ex, guerrini, luisa, marco, maria, oliva, paolo, pasquali, passignano, petrini, sai, sindaco
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
12 settembre 2017

Filippo Maria Stirati
IL SINDACO VEDE UNA CITTÀ IN RIPRESA E PUNTA A INCREMENTARE “LA SPINTA INNOVATIVA SENZA ECCESSIVE PAURE, SOPRATTUTTO PER DARE AI GIOVANI UNA PROSPETTIVA DI VITA E DI RUOLO”. UNA SFIDA LA RICONVERSIONE DELL’EX OSPEDALE
Sindaco Stirati, quale percezione ha della città in questo momento storico?
“Una città che vive nel contesto generale di crisi economica e di inquietudine rispetto alle incertezze del futuro. Bisogna aiutarla a liberare le tante energie operose che possiede, soprattutto occorre fornire alle giovani generazioni una prospettiva di vita e di ruolo. Va incrementata la spinta innovativa senza eccessive paure”. (more…)
Tag:boccucci, gubbio, intervista, massimo, sindaco, stirati
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 Maggio 2017

Luca Pastorelli
Il coordinatore di Cannaresi Liberi, Luca Pastorelli prende posizione sulla crisi politica di questi giorni, richiamando al senso di responsabilità l’alleato PD.
“Mi associo al richiamo del Segretario regionale del PD Giacomo Leonelli per sottolineare che amministrare responsabilmente significa mettere da parte le divergenze personali.
Questa crisi politica, invece, è iniziata con le dimissioni non motivate del vice sindaco Elisabetta Galletti che scaturiscono solo dal risentimento personale nei confronti del Sindaco. Quest’ultimo, infatti, l’aveva più volte richiamata a maggiore impegno nell’attuazione delle sue importanti deleghe, dovendo anche intervenire in prima persona per sopperire alle sue carenze e alla mancanza di risultati.
(more…)
Tag:cannara, galletti, luca, pastorelli, POLITICA, porzi, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 Maggio 2017
Riceviamo e pubblichiamo
RUOLI E RESPONSABILITA’
Il sindaco Gareggia ha postato sul suo profilo Facebook un comunicato in cui invita i consiglieri comunali tutti a:
“rispettare l’istituzione che rappresentano e i cittadini di Cannara” partecipando ai consigli comunali per l’approvazione del bilancio 2017. (more…)
Tag:cannara, dignità, gareggia, POLITICA, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
22 novembre 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Le indagini al Comune di Terni all’ordine del giorno, oggi pomeriggio, della riunione della segreteria regionale del Partito Democratico dell’Umbria. “Rispetto ai fatti di Terni – si legge in una nota – la segreteria regionale ribadisce, in primo luogo, rispetto e piena fiducia nel lavoro della magistratura e contestualmente, anche tenuto conto del carico di emotività nella cittadinanza seguìto alla notizia e della tipologia dell’operazione, auspica massima celerità delle indagini in corso e una rapida e puntuale verifica dei fatti”. (more…)
Tag:di girolamo, indagini, pd, sindaco, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
17 novembre 2016

Antonio Bianchini ed il sindaco di Valtopina Danilo Cosimetti
A Valtopina è tutto pronto per la 36esima Mostra mercato del tartufo in programma per due fine settimana, 19, 20, 26 e 27 novembre. Il taglio del nastro e l’apertura degli stand sono previsti nella prima giornata, alle 11, alla presenza dell’assessore alle politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria Fernanda Cecchini. (more…)
Tag:antonio, bianchini, cosimetti, danilo, del, mostra, sindaco, tartufo, valtopina
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
19 ottobre 2016

Moreno Landrini
Riceviamo e pubblichiamo
Premesso che già da settembre 2015 in modo partecipato e condiviso sono stati accolti nel nostro Comune rifugiati e richiedenti asilo, tutt’ora ospitati in alcuni appartamenti del centro storico, apprendo con rammarico da un cittadino e non da comunicazioni ufficiali al sottoscritto in qualità di sindaco, che da venerdì scorso 14 donne di nazionalità nigeriana e ghanese sono alloggiate in una struttura in via delle Regioni. L’accoglienza, soprattutto in realtà piccole come la nostra, presuppone come elemento fondamentale il coinvolgimento diretto della comunità e del territorio in cui queste persone si troveranno a vivere, così come accaduto in precedenza. Poiché in questo caso è mancato tale importante momento di condivisione, ritengo la decisione imposta autoritaria e poco lungimirante.
Il sindaco
Moreno Landrini
Tag:landrini, moreno, rifugiati, sindaco, spello
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 ottobre 2016

Nei prossimi giorni prenderanno il via i lavori per la realizzazione del progetto ‘Dal Bosco di San Francesco a Piandarca e il Sentiero della Predica agli Uccelli’, mirato alla valorizzazione di Piandarca, teatro dell’episodio più celebre e poetico della vita di San Francesco d’Assisi: la Predica agli Uccelli, fonte di ispirazione di pittori, poeti e musicisti dal genio universale come Giotto, Benozzo Gozzoli, Franz Liszt.
Luogo di valore storico eccezionale, non contaminato dalla mano dell’uomo e di straordinaria bellezza paesaggistica, al suo interno si snoda un sentiero di circa due chilometri (c.d. ‘Sentiero Storico’) che gli storici di tutti i tempi ed una secolare tradizione indicano essere quello percorso da San Francesco all’atto del celebre idillio della “Predica agli Uccelli”.
(more…)
Tag:agli, alberto, assemblea, baldelli, cannara, donatella, fai, francesco, gareggia, legislativa, maria, nives, piandarca, porzi, predica, presidente, san, sindaco, sorrentino, tei, uccelli, vescovo
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
3 settembre 2016

Stefania Proietti, sindaco di Assisi
In questi giorni, alla presenza di Suor Alma Letizia, Suor Pia Alessandra e Suor Gigliola; di Suor Maricel e Suor Leila, provenienti da Manila (Filippine) – Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino – e del Geometra Antonio Sdringola dell’Ufficio Patrimonio dell’Usl Umbria 1, il Sindaco Stefania Proietti e l’Assessore Claudia Maria Travicelli hanno potuto visitare e conoscere la Scuola voluta in Santa Maria degli Angeli dalla Fondatrice Barbara Micarelli.
Correva l’anno 1888,quando, il primo Giugno, la fondatrice chiese con mille problemi e decine di lettere di poter aprire entro il mese di Novembre 1888 una scuola per ospitare 46 bambini, in quella Via che allora era denominata Via Case Basse.
Barbara Micarelli nell’Agosto di quell’anno, precisamente il 29 Agosto, entrò nella scuola e il 13 Novembre la seguirono i bambini. Lì, vi restarono fino al 12 Aprile 1889, ne uscirono poiché l’edificio si fece insufficiente per poter ospitare i tanti bambini che ne facevano richiesta.
“Abbiamo così – afferma il Sindaco Stefania Proietti – potuto ripercorrere i passi di colei, Barbara Micarelli, che ha vissuto la sua esperienza cristiana con grande semplicità, ogni giorno umilmente sostenuta dal bene, dall’affetto e dalla fede della sua Famiglia. Siamo vicine alle Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino e le ringraziamo per averci rese partecipi di questi gesti, senza dimenticare la loro missione portata avanti con la stessa Carità che ha contraddistinto la vita della loro Fondatrice”.
Tag:assisi, barbara, micarelli, proietti, scuola, setfania, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 luglio 2016

Avv. Fabrizio Gareggia – sindaco di Cannara
Dipendente esautorata perché nega il parere favorevole al bilancio 2010. Per il Tribunale di Perugia il Comune di Cannara deve risarcire 60.000 euro.
Il Tribunale di Perugia – Sezione Lavoro ha condannato il Comune di Cannara a risarcire circa 60.000 euro a favore della ex responsabile del Settore Finanziario, esautorata illegittimamente nel 2010. (more…)
Tag:cannara, di, fabrizio, gareggia, giovanna, perugia, petrini, sindaco, tribunale
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
24 marzo 2016
Il Sindaco Fabrizio Gareggia ha disposto per il Municipio di Cannara le bandiere listate a lutto: un gesto per esprimere il più profondo cordoglio a nome della comunità cannarese alle famiglie delle vittime e ai feriti dell’attentato di Bruxelles. L’aver colpito al cuore Bruxelles è un vile affronto alle istituzioni europee che sono le nostre istituzioni. (more…)
Tag:bruxelles, cannara, fabrizio, francesco, gareggia, predica, san, sindaco, uccelli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
21 marzo 2016
“Ringraziamo Gesenu per aver accolto la proposta di collocare gli uffici della Tari in una zona centrale e nevralgica della città” ha detto il Sindaco Romizi, proseguendo: “L’obiettivo è da un lato favorire la logistica e la fruibilità dei servizi pubblici avvicinandoli al cuore della vita cittadina, dall’altro garantire in questa zona, che è sotto la lente dell’Amministrazione, la presenza di uffici in grado di assicurare elevata frequenza di pubblico. Quello di oggi è un ulteriore tassello in quel quadro di riqualificazione del quartiere intrapreso sin dall’inizio del nostro mandato”. (more…)
Tag:gesenu, nuova, romizia, sede, settevalli, sindaco, tari, via
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 marzo 2016
Stupisce come la Regione dell’Umbria, nel tempo in cui sono state praticamente sciolte le Comunità Montane, il governo ha decretato l’assorbimento del Corpo delle Guardie Forestali a quello dei carabinieri, decreti un ulteriore impoverimento delle associazioni di comunità da secoli impegnate nella cura e nella coltivazione dei territori montani. (more…)
Tag:agrarie, centro, chiusura, comunanze, comunità, democratico, foligno, montane, ronconi, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 febbraio 2016

Il Sindaco Andrea Romizi con Diana e Thommy
Nel pomeriggio, dopo una giornata grigia d’inverno, alcuni raggi di sole s’intravvedevano fra le nuvole, a rischiarare la mesta folla, dinanzi alla Chiesa del Cimitero Monumentale di Perugia, che li attendeva per la cerimonia funebre, in onore di Roger, meglio conosciuto, come il “Clochard” del Borgo Bello.
Finalmente qui, Roger potrà riposare, nella tomba a lui destinata, dopo essere rimasto, per diverse settimane in giacenza, in una fredda cella dell’Obitorio, nell’attesa che i suoi familiari, residenti nel suo paese di origine il Nicaragua, esprimessero la loro volontà, di reclamarne la salma, per rimpatriarla nella sua terra natia. (more…)
Tag:andrea, borgobello, clochard, diana, dramane, perugia, romizi, sindaco, thommy, waguè
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
14 gennaio 2016

Claudio Ricci considera “inaccoglibile moralmente” (altre che politicamente) la strumentalizzazione che, un noto Consigliere Comunale di Assisi, ha voluto fare (in questi giorni) per cercare di “screditare la mia onorabilità” (ma “non esporrò querela”, come dovrei, in quanto non scendo a questi livelli e perché credo, da sempre, nella politica fatta di sole proposte).
Visto che il Consigliere conclude il suo “solito monologo critico” promettendo aggiornamenti gli forniamo le “notizie in anteprima”: nei comuni i “rimborsi spesa” si possono attenere attraverso un apposito regolamento (che in Assisi non c’è). Claudio Ricci “non pretendendo nulla” ha fatto risparmiare (nel corso degli anni) almeno 30.000 € a cui si aggiungono almeno 15.000 € per aver optato (nei due mesi in cui era sia Sindaco e Consigliere Regionale per l’indennità minore, anche al fine di “evitare il commissariamento”). Un totale (visto che il “critico” Consigliere sa svolgere i conti) di oltre 45.000 € fatti risparmiare (direi doverosamente, visti i tempi complessi per tutti) ai cittadini del Comune di Assisi (e aggiungo che nel Comune io non ho proprietà o attività).
(more…)
Tag:assisi, bartolini, ricci, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 gennaio 2016
“Un gesto che non passa inosservato e deve spingere alla riflessione quello del sindaco di Monteleone, Angelo Larocca, al quale va la massima solidarietà mia e di tutta l’amministrazione di Città della Pieve che con Monteleone condivide la medesima situazione delle condizioni della strada regionale 71 e delle strade provinciali collaterali”. Con queste parole Fausto Scricciolo sindaco di Città della Pieve, sostiene l’appello del collega (che ha annunciato un clamoroso sciopero della fame fino all’inizio dei lavori sulle strade) e auspica che l’interessamento alla questione da parte degli enti preposti sia incisivo e risolutivo e che finalmente partano i lavori di sistemazione di una delle più importanti arterie viarie del territorio.
Tag:città, della, fausto, larocca, monteleone, orvieto, pieve, scricciolo, sindaco, solidarietà
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
2 novembre 2015

Analita Polticchia
Arriva un’altra prestigiosa certificazione per Bevagna, che ora diventa ufficialmente ‘Città amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti’ aderendo al programma internazionale dell’Unicef.
Tra i progetti previsti, rientra in primo piano la riqualificazione e messa in sicurezza del parco Filippo Silvestri, nel quale, tra l’altro, saranno installati nuovi giochi con un investimento di duemila euro elargito all’amministrazione comunale dal Lions Club e dalla Vus.
Tra gli impegni adottati figurano inoltre: la realizzazione di orti didattici nelle scuole del territorio; il nuovo spazio pubblico della biblioteca comunale da destinare ad attività di studio e socializzazione; mantenimento dell’Informagiovani. (more…)
Tag:amica, analita, bambini, bevagna, città, polticchia, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 ottobre 2015

Chiesa di San Francesco
Venerdì 2 ottobre alle ore 20:30 presso la Chiesa di San Francesco in Cannara si terrà un interessante incontro culturale sul tema: ‘Cannara, il Terz’Ordine e Cesare Sermei’.
L’Associazione ‘Orfini Numeister’ di Foligno ha recentemente pubblicato un libro di Elvio Lunghi e Paola Mercurelli Salari dedicato a Cesare Sermei, pittore umbro del Seicento autore della tela sovrastante l’altare maggiore della Chiesa di San Francesco in Cannara e raffigurante la vestizione di una Terziaria da parte del santo.
La pubblicazione ha offerto l’occasione per realizzare un incontro culturale che illustri sia la storia della Chiesa di San Francesco ed il ruolo svolto in relazione al Terz’Ordine Francescano locale, sia l’analisi tecnica del dipinto. (more…)
Tag:cannara, cesare, chiesa, fongo, francesco, gareggia, san, sermei, sindaco
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
9 settembre 2015
Dal 18 al 20 settembre, Montefalco ospiterà la 36esima edizione di Enologica2015, la kermesse enoturistica dedicata alla produzione vitivinicola del territorio, organizzata dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco in collaborazione con il Comune di Montefalco, con il patrocinio del Padiglione Italia di Expo Milano 2015.
A tessere la trama della tre giorni di arte, degustazioni, dibattiti e spettacoli sarà il tema “Mondo Sagrantino”: la storia, le radici e la personalità del Montefalco Sagrantino DOCG – eccellenza enologica internazionale – incontreranno i Sagrantino provenienti da Oltreoceano per un dibattito sull’evoluzione di questo possente vitigno autoctono montefalchese (venerdì 18 settembre alle ore 17.30). (more…)
Tag:caprai, montefalco, perticaia, rialto, sagrantino, scacciadiavoli, sindaco, tesei
Pubblicato su Vini | Leave a Comment »
28 agosto 2015

Tonino Lunghi
LETTERA APERTA AGLI ASSISANI DEL SINDACO F.F. ANTONIO LUNGHI
Cari Concittadini,
dopo l’elezione di Claudio Ricci al consesso regionale ed il trascorrere delle ferie di agosto, mi presento a Voi con le speranze di chi dovrà affrontare un viaggio impegnativo. Impegnativo per una serie infinita di ragioni. La prima, tra tutte, è il peso di un’eredità dovuta alla storia ed alla tradizione millenaria di Assisi, città del SANTO più amato.
Un ringraziamento sincero nei confronti del Sindaco uscente per gli anni dedicati al Comune ed a tutto il nostro Territorio, con un augurio, nel contempo, per la Sua attività alla Regione dell’Umbria.
Un ringraziamento agli Assessori e Consiglieri Comunali che, insieme a me, percorreranno questo ultimo tratto di strada che ci divide dalla fine di questa Consiliatura.
Sarò alla guida della nostra Città per poco tempo: quello necessario per terminare il programma amministrativo con cui ci siamo presentati ai cittadini quattro anni orsono e lavorare su nuovi orizzonti, che condurranno Assisi verso una nuova Amministrazione, nella primavera del 2016. (more…)
Tag:assisani, assisi, lettera, lunghi, sindaco, tonino
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
23 agosto 2015
Sindaco Scricciolo “La scelta sia condivisa con i territori. Con Farneta disattesa intermodalità”
Sul tema dell’Alta velocità, il sindaco di Città della Pieve Fausto Scricciolo interviene chiedendo massima condivisione e coinvolgimento dei territori in merito a scelte determinanti per economia, sviluppo e infrastrutture. La nota del sindaco Scricciolo arriva a seguito della notizia diffusa in questi giorni che vorrebbe l’indicazione di Farneta (Cortona) come probabile scelta per la realizzazione della stazione “Media Etruria” sulla linea ferroviaria dell’Alta Velocità. “L’indicazione-indiscrezione, riportata dalla stampa prima di essere fatta oggetto di incontri e confronti nei tavoli istituzionali e politici, è già di per se (more…)
Tag:alta, città, della, etruria, fausto, ferrovia, media, pieve, scricciolo, sindaco, tav, velocità
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
18 luglio 2015
Signor Sindaco e Gentile Assessore,
Come cittadino e proprietario di un cane, mi permetto sollecitare il Vostro intervento, in questo particolare periodo di torride temperature estive.
Un sollecito invito nei confronti degli esercenti commerciali del centro storico, dai ristoranti, alle pizzerie, i bar e vendite di bevande in generale, invitandoli a predisporre, davanti ai loro esercizi, una semplicissima bacinella d’acqua, per dissetare i cani accompagnati dai loro proprietari, o fossero anche dei semplici randagi, che si trovano a percorrere lungo i marciapiedi della Città. (more…)
Tag:caldo, cane, cani, cianelle, dora, estate, giuliano, lettera, perugia, sete, sindaco, stella
Pubblicato su Lettere | 2 Comments »
17 giugno 2015

Carmine Camicia
Perugia: Addio ai festeggiamenti del 20 Giugno, i Dirigenti archiviano autonomamente gli Eventi legati al grande evento storico
Il sottoscritto da tempo, si è reso conto, che molti Dirigenti del Comune di Perugia, avevano bisogno di effettuare esperienze in altre U.O.
Considerato che Il Sindaco, aveva ed ha facoltà di spostare la Dirigenza, in altre Unità Operative, al fine di creare in essi, stimoli nuovi; nel ritenere che sia la vigilanza, sia la mobilità, sia, lo sviluppo, sia l’urbanistica, sia il sociale, abbiano necessariamente bisogno di avere dirigenti con stimoli nuovi e che pertanto sarebbe auspicabile, sia per gli stessi dirigenti e sia per l’Ente che ci sia una rotazione della Dirigenza del Comune di Perugia. (more…)
Tag:camicia, carmine, dirigente, festa, giugno, romizi, sindaco, xx
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
12 giugno 2015
Come anticipato dal Sindaco di Assisi Claudio Ricci, durante la trasmissione televisiva nazionale Agorà (di Gerardo Greco), la Giunta Comunale ha approvato oggi (Relatore Assessore Moreno Fortini) una “delibera convenzione” con la quale saranno utilizzati sei immigrati alla volta per attività di pubblica utilità legate ai servizi operativi e manutenzioni del Comune di Assisi.
Un atto “importante” che tende a utilizzate bene tali risorse umane, migliorare l’accoglienza delle persone e l’armonica integrazione con i residenti, attendendo l’iniziale diffidenza. (more…)
Tag:assisi, claudio, giunta, immigrati, lavori, pubblica, pulita, ricci, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
4 giugno 2015
Riceviamo e Pubblichiamo
A seguito dell’analisi attenta portata avanti nella riunione di ieri con quindici Club “Forza Silvio”, mi sono sentita in dovere di scrivere una nota, in qualità di rappresentante del club “Perugia viva”, per il grave avvicendamento politico registrato alle elezioni regionali del 31 Maggio scorso. Milito in questo partito da più di 10 anni e considero il Presidente Berlusconi il leader indiscusso del centro destra. Oggi il nostro partito deve aprire una grossa riflessione politica sui motivi, che al di là del crollo fisiologico, hanno prodotto il calo significativo di Forza Italia nel capoluogo di Regione che appartiene proprio al nostro schieramento di centro destra. (more…)
Tag:forza, francesca, italia, renda, romizi, sindaco
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
28 aprile 2015

foto di repertorio
Signor Sindaco,
Vediamo, con l’apprensione del contribuente, che il Comune di Perugia è alle prese con il bilancio di previsione e sta facendo veri salti mortali per far quadrare i conti; tra le tante spese ereditate dalla passata Amministrazione, v’è anche quella relativa al servizio offerto dalla Minimetrò spa, di cui è consocio di maggioranza, per una spesa pari a oltre 10 milioni di euro l’anno; con la situazione economica generale difficile, se non drammatica e annunciandosi minori trasferimenti di risorse dallo Stato e dalla Regione, nonché nuovi tagli di spesa, credo sia particolarmente urgente porsi qualche domanda critica su questa inutile e costosa opera di pubblico trasporto, poco amata, a ragione, dai perugini. (more…)
Tag:brucomela, corrado, costosi, giorgio, lettera, minimetro, perugia, romizi, sindaco
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
17 aprile 2015

Aldo Tracchegiani
“Mi auguro che il Sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, si schieri apertamente a favore di Claudio Ricci e della coalizione di Centrdestra in questa competizione elettorale regionale e, in modo particolare, a sostegno dei candidati spoletini che, ad oggi, sono espressi solo dai partiti di questa coalizione.”
E’ quanto dichiara Aldo Tracchegiani, esponente di Forza Italia, candidato al consiglio regionale. “A livello personale, prima ancora che politico, gradirei che il Sindaco fosse presente all’apertura della mia campagna elettorale sabato sera 18 aprile alle ore 21 al Ristorante Zengoni, in forza del suo ruolo istituzionale. In secondo luogo, soprattutto a fronte dell’atteggiamento del PD nei confronti di Spoleto, abbandonata in consiglio provinciale come in quello regionale, almeno a quanto si legge sulla stampa locale, è opportuno che tutta la Giunta si batta per sostenere una rappresentanza cittadina nel massimo consesso regionale, cosa che, ad oggi, pare possibile solo nell’ambito del centrodestra e di Forza Italia in modo particolare.”
Aldo Tracchegiani
Tag:aldo, cardarelli, centro, destra, elezioni, forza, italia, regionali, sindaco, spoleto, tracchegiani
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
6 aprile 2015
La polemica sul bilancio comunale risente fortemente del clima di campagna elettorale per le regionali nel quale siamo oramai entrati. I consiglieri di opposizione, nella precedente consiliatura, evidenziarono con forza la difficile situazione dei conti e avanzarono con determinazione suggerimenti e proposte rimasti purtroppo inascoltati. Come inascoltati furono al tempo gli appelli a desistere dalla realizzazione di un’opera come il Minimetrò che avrebbe gravato come un macigno sul bilancio comunale. (more…)
Tag:a, comune, di perugia, forzate, marcia, numerini, otello, per, progetto, Review, romizi, sindaco, spending, tappe
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 marzo 2015

“Si chiude, a livello giudiziario, una pagina dolorosa non solo per le famiglie coinvolte, ma per l’intera comunità. Non entro, perché non è mio compito, nel merito della sentenza della Cassazione, dove comunque dei giudici hanno preso una decisione basandosi sugli atti processuali. Un pensiero va soprattutto ai familiari di Meredith nella speranza che lontano dai riflettori possano trovare un po’ di serenità. Quanto a Perugia, respinge fermamente le esagerazioni mediatiche con le quali si sono provati a tratteggiare in maniera errata città e mondo universitario.
Ciò detto, quella vicenda ha comunque messo in evidenza delle difficoltà che la comunità si è determinata a superare, e ci sta riuscendo anche grazie al rinnovato protagonismo cittadino”.
Tag:amanda, andrea, assoluzione, cassazione, knox, perugia, raffaele, romizi, sindaco, sollecito
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
28 febbraio 2015

La sezione giurisdizionale dell’Umbria della Corte dei conti ha assolto l’ex sindaco di Cannara Giovanna Petrini dall’accusa di danno erariale, mossa nei suoi confronti dalla procura della magistratura contabile sulla base di un esposto presentato il 13 aprile 2010 da un consigliere comunale. Alla Petrini era stata contestata la gestione di risorse legate alla partecipazione di Cannara a una trasmissione televisiva, a lavori di asfaltatura, all’allestimento di un museo e a una consulenza.
Tag:assolta, cannara, conti, corte, dei, giovanna, petrini, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 gennaio 2015

Antonella Zazzera
di Benedetta Tintillini
In occasione dell’inaugurazione del 442esimo Anno Accademico dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, la scultrice tuderte Antonella Zazzera è stata insignita del Diploma di Merito insieme ad altri quattro giovani artisti: Giulio Busti, Lorenzo Gallo, Dario Guardalben, Paola Monacchia e Gianni Moretti. La cerimonia ha avuto luogo presso la suggestiva Sala dei Notari di Perugia, dove sono intervenuti, oltre alle autorità civili e religiose, il Presidente dell’Accademia Mario Rampini e il Direttore Paolo Berardi.
“La città ha bisogno delle suggestioni artistiche e le contaminazioni da parte dell’accademia e dei suoi giovani allievi – ha affermato il Sindaco Andrea Romizi – perché sarà la bellezza a salvare la nostra città dal declino”. (more…)
Tag:accdemia, andrea, antonella, arti, bassetti, belle, benedetta, berardi, dii, gualtiero, mario, mons, paolo, perugia, rampini, romizi, sindaco, tintillini, todi, vescovo, zazzera
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
25 gennaio 2015
Nei giorni scorsi, nella Sala dei Notari, c’è stato un eccezionale evento, dal titolo “ La Stagione dell’Amore”, un video clip presentato in prima mondiale, creato e prodotto tutto in Umbria, compresi i paesaggi e gli attori protagonisti del cortometraggio.
Una poetica rilettura dei sentimenti amorosi, iniziati tra un bambino e una bambina, che poi proseguirà anche nell’età giovanile.
La colonna sonora è stata composta ed eseguita dal pianista Maurizio Mastrini, un’artista umbro di nascita, che fu già allievo del Conservatorio Morlacchi, oggi famoso nel mondo per le sue personali esecuzioni, specialmente nella lettura degli spartiti musicali al contrario, che giustifica come: “Il mio Mondo al Contrario”. (more…)
Tag:Alba, andrea, assessore, cianelli, concerto, forgione, giuliano, mastrini, romizi, severini, sindaco, teresa, tinarelli
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
14 gennaio 2015

Claudio Ricci
Il Sindaco Claudio Ricci ha firmato la lettera di invio alla Procura della Repubblica, con allegati i documenti di affissione, dei manifesti apposti, in alcuni comuni della Regione, con denuncia per l’utilizzo di una foto strettamente istituzionale (riferita ad una presentazione, dei Sindaci Claudio Ricci e Wladimiro Biccali, afferente al progetto PerugiAssisi capitale europea della cultura 2019, avvenuta presso la Sala dei Notari in Perugia) a fini politici strumentali facendola passare, con un palese falso, come riferita ad una iniziativa politica congiunta (peraltro mai avvenuta) tesa a dimostrare artatamente la “inaffidabilità” di Claudio Ricci.
Nella doverosa rappresentazione dei fatti ai fini della verifica in sede penale (e successivamente civile con ipotesi di richiesta di risarcimento per danni all’immagine) si ipotizza (visti i numerosi manifesti strumentali, con i promotori “celati” dietro la firma virtuale “comitato di cittadini”) la possibile esistenza di un “disegno organizzato” per cui si chiedono opportune, e doverose, verifiche (peraltro dal 2011, con numerose denunce già rappresentate, è stato ampio il numero di volantini “offensivi” anonimi pubblicati).
Tag:assisi, contro, della, denuncia, manifesti, penale, procura, repubblica, ricci, sindaco
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
7 gennaio 2015
Riceviamo e pubblichiamo
“Abbiamo visto appesi i “soliti manifesti contro Ricci” (sono in corso verifiche su chi siano i veri committenti responsabili dietro i generici comitati di cittadini), nel quadro delle prossime elezioni regionali, segno evidente della difficoltà e paura politica di chi ormai sa solo “attaccare le persone”.
Ovviamente (anche se ce ne sarebbero le condizioni, ivi incluse quelle legali) non replicheremo o scenderemo a tali “inaccoglibili” livelli con una osservazione: la foto pubblicata (di cui abbiamo certificazione) non si riferisce ad un incontro politico (fra Claudio Ricci e Wladimiro Boccali, peraltro mai verificatosi), come invece il manifesto vorrebbe far intendere, ma, invece, è relativa ad uno dei tanti “momenti ufficiali istituzionali” di presentazione del progetto PerugiAssisi 2019 capitale europea della cultura (nel caso di specie si tratta di una serata, molto partecipata, alla Sala dei Notari per la presentazione del programma culturale e sono evidenti i riscontri temporali dalla foto: dal “cappotto e cappello di Ricci sul tavolo” ci troviamo in pieno inverno mentre le elezioni si sono svolte in tarda primavera).
Potremmo dire che i demoni (politici in questo caso) hanno provato a fare le pentole ma “non gli sono riusciti i coperchi”. Proviamo, per tutto questo, un senso di “compassione” verso chi, gli autori di questo grande autogol, certificano così il suo definitivo oblio (pregheremo, per quanto possibile visto che si tratta di “demoni politici”, per la loro “anima politica”)”.
Tag:assisi, elezioni, manifesto, regionali, ricci, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 novembre 2014

Andrea Romizi – fotografia di Marco Zuccaccia
“La pessima abitudine di suscitare reazioni a mezzo stampa pare ormai diffusamente consolidata e lascia poco spazio a quanti vorrebbero dare il proprio apporto positivo al progetto politico di avere un unico candidato alla carica di Presidente della Giunta Regionale Umbra, unanimemente condiviso da tutte le forze, civiche e politiche, che si ritengono alternative all’attuale Governo della Regione”. (more…)
Tag:alemanno, andrea, centro, destra, elezioni, nicola, norcia, perugia, regionali, romizi, sindaco, umbria
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
8 novembre 2014

Claudio Ricci
Prima del voto cominciano le grandi manovre sulle regole elettorali, e piccoli e grandi gruppi di potere muovono le pedine per posizionarsi in maniera comoda nella spartizione dei posti e dei seggi. Voci di corridoio sussurrano che dopo che il Pd ha proposto una legge regionale a collegio unico e doppia preferenza uomo-donna (che ha suscitato tanti mal di pancia ai prossimi candidati della conca) con soglie di sbarramento al 2,8 % di coalizione che in qualche modo molti considerano un regalo al Psi, esponenti della Margherita hanno proposto alla Marini di invitare il (more…)
Tag:assisi, elettorale, giorgia, legge, marco, margherita, marini, meloni, pd, presidente, regione, ricci, sindaco, squarta, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
15 ottobre 2014

Andrea Romizi – fotografia di Marco Zuccaccia
“L’interesse e la disponibilità dell’Amministrazione comunale nei confronti di Umbria Jazz erano e rimangono immutati. La non partecipazione all’assemblea della Fondazione Umbria Jazz da parte del Comune di Perugia è dovuta alla richiesta avanzata dallo stesso Comune di rinviare l’appuntamento per approfondire alcuni punti e per avere il tempo di portare a compimento le procedure di pubblico avviso per la scelta del (more…)
Tag:fondazione, jazz, perugia, romizi, sindaco, umbria
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
14 ottobre 2014
Quale contributo stanno dando i nuovi Assessori per raggiungere quel “Cambiamento”, tanto invocato e promesso ai Cittadini di Perugia? Un magico slogan che ha caratterizzato tutta la campagna elettorale e determinato la vittoria del giovane Sindaco Romizi. (more…)
Tag:cambiamento, cianelli, giuliano, perugia, romizi, sindaco
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
18 settembre 2014
Sabato 20 settembre inizia il viaggio in Umbria “per ascoltare ognuno di voi” di Claudio Ricci candidato alla presidenza della Regione Umbria con la lista civica Per l’Umbria Popolare (e una seconda lista Per Cambiare l’Umbria, in via di definizione).
Il mini bus muoverà alle 9.30 da S. Maria degli Angeli (parcheggio uffici comunali) per raggiungere Perugia alle 10.30 (piazza Italia), incontrare amici e giornalisti, (more…)
Tag:2015, assisi, campagna, claudio, elettorale, elezioni, in, ricci, sindaco, umbria, viaggio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
17 settembre 2014

Fabrizio Gareggia
La mozione di Valore Comune per la pace a Gaza non rientra tra le materie di competenza del Comune di Cannara, per questo abbiamo ritenuto opportuno astenerci.
Queste iniziative di facciata non ci interessano, tanto più quando sono preordinate ad innescare polemiche che – nelle intenzioni degli autori – dovrebbero mettere in discussione i legami di una coalizione che invece è fortemente coesa e concentrata sulle vere priorità di Cannara. (more…)
Tag:a, cannara, fabrizio, gareggia, risposta, sindaco, trombettoni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 settembre 2014
Mentre nei due palazzi del Parlamento si rappresentano commedie, a volte comiche, a volte tragiche, degne di un grande sceneggiatore teatrale, nel palazzo sede del Governo Nazionale va in scena il cabaret con Renzi e la sua compagnia.
Lo spettacolo che potremmo titolare “te lo do io il gelato“, è ufficialmente iniziato il 22 (more…)
Tag:accoglienza, berlusconi, cabaret, chigi, crisi, del, francesco, gelato, governo, gullace, luigi, mare, nostrum, padoan, palazzo, papà, premier, renzi, sindaco, vincenzo
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
25 luglio 2014
A Villa Fidelia si faccia pure la sede della Fondazione intitolata a Sergio Piazzoli ma prima la Provincia di Perugia riconsegni la collezione Stracca Coppa che, immotivatamente, da anni e nella acquiescenza dell’allora Amministrazione comunale di Spello, fu trasferita tutta intera nella sede della Provincia di Perugia. (more…)
Tag:collezione, coppa, di, fidelia, landrini, perugia, provincia, ronconi, sindaco, stracca, villa
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 luglio 2014
Dalla nuova Giunta del Sindaco Romizi, non ci aspettavamo miracoli da un giorno all’indomani.
Pazientemente abbiamo atteso, la formazione della sua nuova squadra di governo, creata non senza difficoltà ed inevitabili compromessi, composta da persone (more…)
Tag:cianelli, giuliano, giunta, nuova, perugia, romizi, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 luglio 2014
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci (presenti l’Assessore Francesco Mignani e il Consigliere Simone Pettirossi) ha partecipato, all’inaugurazione della splendida mostra di Antonella Magliozzi (Assisi, sala delle Logge, sino al 27 luglio).
Opere di grande energia – cita Claudio Ricci – che esplorano l’animo alla ricerca cosmica di altre dimensioni fra spazio e tempo, cielo e terra. (more…)
Tag:antonella, Arte, assisi, claudio, magliozzi, mostra, ricci, sindaco
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
9 luglio 2014
Riceviamo e pubblichiamo
L’invito già rivolto ai membri della Giunta Romizi, oggi vogliamo ripeterlo direttamente anche allo stesso Sindaco.
Come già suggerito ai nuovi Assessori, il loro impegno dovrà essere quello di favorire un reale rinnovamento nella politica di gestione amministrativa del nostro Comune.
Nel ricevere le deleghe affidate dal Sindaco, hanno tutta l’autorità per decidere in (more…)
Tag:assessori, cianelli, comune, di, giuliano, giunta, perugia, restaurazione, romizi, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
6 luglio 2014
Dopo che i nuovi Assessori della giunta Romizi, hanno preso possesso dei loro uffici, presso le varie sedi di competenza e incontrato i rispettivi Dirigenti con il personale dipendente loro assegnato, ci auguriamo che il rapporto di collaborazione non sia solo discutendo con i Dirigenti, ma anche individualmente con il personale amministrativo che svolge il ruolo più diretto di front office, con il pubblico essendo questi direttamente a contatto con le reali problematiche ed esigenze dei cittadini. (more…)
Tag:assessori, barelli, bertinelli, cianelli, comune, di, dirigenti, giuliano, perugia, prisco, romizi, sindaco, svolta
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »