Il PD si dà all’ittica celebrando i giovanotti che a Bologna ne puntellano il potere cinquantennale. Giuliano Ferrara – fan delle Sardine – ha riconosciuto che il loro è “un movimento spontaneo di fiancheggiamento dell’establishment”.
Vogliono oscurare gli oppositori al regime Pci-Pds-Ds-Pd e così raccolgono l’ovvia gratitudine di Bonaccini. Infatti il Pd sembra dominato ormai solo dal terrore di perdere il potere, a Bologna come a Roma, e tutte le sue scelte sono dettate dall’ansia di barricarsi nel Palazzo, nonostante le disfatte elettorali. Preferisce gli applausi delle Sardine alle voci di pensatori autorevoli della Sinistra che indurrebbero a riflettere. Eppure sono diversi quelli che ne contestano gli errori. (more…)
Posts Tagged ‘sinistra’
LA SINISTRA SI DA’ ALL’ITTICA INVECE DI RIFLETTERE SULLE DISFATTE
25 novembre 2019LA SINISTRA PER L’UMBRIA: BENE BIANCONI, ORA UNA LISTA UNITARIA DELLE SINISTRE
24 settembre 2019“Nelle ultime ore è stata data notizia dell’individuazione di un candidato unitario della nuova coalizione che si confronterà con le destre alle elezioni regionali. Pur non apprezzando il metodo con cui si è giunti a questo risultato, non possiamo non accogliere con soddisfazione la notizia di Vincenzo Bianconi quale candidato presidente della coalizione”. Questo il commento di Andrea Caprini, del coordinamento de La Sinistra per l’Umbria, che continua: “Noi, per primi, avevamo sottolineato l’esigenza della costruzione di una ‘coalizione di nuovo conio’ che comprendesse Pd, M5S, sinistra, civici, ambientalisti e settori del cattolicesimo sociale. Resta questa, a nostro avviso, una condizione sicuramente non sufficiente ma necessaria per fronteggiare la destra xenofoba e retrograda della Lega e lavorare per ripensare e progettare l’Umbria dei prossimi anni”. “La Sinistra per l’Umbria – conclude Caprini – sarà impegnata già nelle prossime ore nel rafforzamento della coalizione a sostegno della candidatura di Vincenzo Bianconi e nella costruzione di una lista unitaria delle sinistre umbre autorevole e competitiva”.
PESARESI: Sui dati economici l’Umbria al baratro
5 novembre 2017
Lorena Pesaresi
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Io non voglio dare lezioni a nessuno e sicuramente ci sarà sempre quello o quella che non mi ritiene all’altezza e che dirà che invece si sta facendo tanto… ma dire che forse è ora anche di cambiare la cultura della politica economica e trasportistica di questa regione non mi sembra una bestemmia perché di fatto non lo stiamo facendo da sempre e in particolare oggi. Mi permetto sommessamente di fare solo un esempio forse ancora non semplice da comprendere ma che piaccia o no è il nostro futuro – come ho sostenuto e sostengo da anni da ecologista e da amministratrice delle istituzioni: l’assenza totale di infrastrutture e servizi ferroviari, alternativi alla gomma, adeguati, innovativi, competitivi nel trasporto delle merci e quindi rispondenti al bisogno estremo di trasportare merci e persone su ferro piuttosto che su gomma con modalità e sistemi veloci, efficienti, continui…fa purtroppo la differenza nello sviluppo e nella gestione delle attività produttive di questa regione, rispetto a quasi tutte le altre regioni italiane. (more…)
PD UMBRIA – CONFERENZA REGIONALE PROGRAMMATICA, Sintesi dell’intervento di Lorena Pesaresi-Sinistra PD
12 settembre 2017
Lorena Pesaresi
CRISI DELLA RAPPRESENTANZA. CHI E COSA RAPPRESENTIAMO NOI IN QUESTA REGIONE?
Sul CHI: non più una classe politica riconoscibile dagli elettori, sul COSA: la nostra scarsa capacità di tradurre/concretizzare la nostra identità e la nostra azione di governo in questa regione e nelle nostre città che cambiano senza avere un idea di futuro a partire da Perugia che scompare da ogni circuito nazionale e europeo senza colpo ferire, nonostante le importanti innovazioni prodotte negli anni scorsi… E’ come se il PD fosse ancorato a un muro, a due dimensioni nettamente separate: tra chi dirige le istituzioni, la cosa pubblica da un lato, e chi vive la realtà, cioè le persone. Eppure mai come ora ci sarebbe e c’è bisogno di un vero partito democratico e popolare, la mia, la nostra, spero ancora, più grande aspirazione. (more…)
Cosa resta del PD sia in termini di programma che di percorsi, nel nuovo partito?
12 settembre 2017Rifiuto dei partiti e discredito della classe dirigente sono fenomeni intaccano la credibilità e che investe larga parte del ceto politico, per effetto della perdita di rappresentatività sociale, del distacco dal territorio, dell’ arroccamento autoreferenziale.
Da questa considerazione emersa a margine dell’incontro organizzato da Antonello Chianella, coordinatore regionale Sinistra Pd Laburisti e che ha visto ospiti Enrico Rossi, presidente regione Toscana, e Cesare Damiano, presidente Commissione Lavoro della Camera dei Deputati il 5 settembre scorso presso il circolo Arci La Piroga.
Ma la domanda è: Il PD può dare una risposta a questa sfiducia ormai diffusa nel paese?
Se si esclude il voto alle europee è stata una continua sconfitta, le ultime elezioni amministrative addirittura una vera disfatta.
La base Democratica appare prevalentemente anziana. Un “popolo dai capelli grigi” , il 42% dei votanti, infatti, ha 65 anni e oltre. Un ulteriore 21% supera i 55 anni. All’opposto, i giovani (fra 16 e 34 anni) sono una quota ridotta: il 15%. Non è una sorpresa. Fra gli elettori, infatti, come mostrano i sondaggi, altri partiti attraggono maggiormente i giovani.
Che fare? A questo proposito sembra interessante conoscere le voci che circolano all’interno del partito che sembrano indicare la fine della scelta politica dell’Uomo solo al comando” e dei suoi circoli magici, proponendo una Segreteria Politica che si occupi realmente del partito, dei territori e iscritti che ultimamente sono andati altrove.
“I nostri valori stanno in un centro sinistra dove pari opportunità, lavoro, stato sociale, accoglienza, cultura, ambiente mal si coniugano con idee e politiche di gruppi o partiti di centro destra” e voci di corridoi annunciano battaglia da parte della Sinistra Pd Laburisti, che vorrebbe riportare il partito verso un programma che affronti come primo obiettivo il: (more…)
LA GLOBALIZZAZIONE MERCATISTA E MONDIALISTA (1990-2015) E’ FALLITA.
10 dicembre 2016
Solo la Merkel non saluta, aspetta le elezioni del prossimo anno?
LA SINISTRA USA ED EUROPEA E’ SINISTRATA. TORNANO I POPOLI. LA BREXIT, LA VITTORIA DI TRUMP E LA RENXIT COMINCIANO UN’ALTRA STORIA
Il “Wall Street Journal” l’ha segnalato giorni fa, ma in Italia ancora non ce ne siamo resi conto. Eppure si tratta di un fenomeno epocale che lascerà il segno per lungo tempo.
Dunque il fatto storico a cui stiamo assistendo da qualche mese è il crollo rovinoso di tutti i partiti tradizionali della Sinistra in Europa e in America. (more…)
La Sinistra del Pd stigmatizza la mancata candidatura di Cintioli a Spoleto
17 aprile 2015Il coordinamento della sinistra PD dell’Umbria in esito alla approvazione della lista PD per le prossime elezioni regionali, esprime la sua soddisfazione perché in tale lista sono stati recepiti in misura adeguata proposte di uomini e donne avanzati dalla sinistra, capaci di portare alla proposta complessiva del PD umbro , un valore aggiunto di competenze, esperienze e sensibilità che permettono di arricchire l’insieme. (more…)
Leonelli, Marini e Sinistra Pd: “Nel programma centralità a lavoro, welfare e riforme istituzionali. Ancoraggio al centrosinistra, lista plurale”
9 aprile 2015“Dopo una serie di incontri del coordinamento della sinistra del Pd con il segretario regionale Giacomo Leonelli e la candidata presidente della Regione Catiuscia Marini aventi come oggetto il progetto di governo del centrosinistra per la prossima legislatura, si è trovata una generale condivisione sul giudizio positivo sull’amministrazione uscente, sul tema dell’innovazione delle politiche di governo e sul rinnovamento della classe dirigente”. Così in una nota il segretario Leonelli, Catiuscia Marini e i rappresentanti della Sinistra Pd. “In particolare il segretario e la candidata presidente hanno concordato sulla centralità dei temi indicati dal coordinamento della sinistra Pd nel programma elettorale e che riguardano in particolare il lavoro, il welfare e le riforme istituzionali. Si è condiviso inoltre il deciso ancoraggio al centrosinistra della coalizione che vede il Pd come asse portante. Si è condiviso inoltre che la lista deve essere espressione di un partito plurale che consenta una piena mobilitazione di tutte le sue sensibilità. Il segretario e la presidente hanno convenuto sulla piena assunzione di responsabilità e inclusione della sinistra del Pd nel progetto di governo per l’Umbria”.
LETTERA AD UN SINISTRO MAI NATO
22 novembre 2014Può scrivere tutte le letterine che vuole. può trovare tutte le Repubbliche del mondo per diffonderle, ma, ormai la barzelletta che lui è di sinistra non la può raccontare più nemmeno alla Boschi. Caro Matteo te ne devi fare una (more…)
Leonelli non andrà alla festa “La sinistra che cambia”: “Il confronto sia nel Pd”
24 settembre 2014“Ho ricevuto nei giorni scorsi l’invito all’iniziativa ‘La sinistra che cambia’, la festa regionale dell’area politico-culturale Il coraggio di cambiare. Comunico agli organizzatori di dover declinare l’invito. E non per la presenza dei relatori in programma, dirigenti del Pd come Fassina, Cuperlo e Bersani, che rispetto pur non avendone condiviso negli anni la linea politica”. Così il segretario del Pd Umbria Giacomo Leonelli, che spiega: “Dal programma dell’iniziativa si evince un’organizzazione dei lavori (more…)
Sinistra per Perugia: “Al ballottaggio tutti a votare Boccali contro le destre e gli opportunismi”
2 giugno 2014Riceviamo e pubblichiamo
Riteniamo che il dato del centro-sinistra e di Boccali possa e debba consolidarsi al ballottaggio. Noi già stiamo lavorando con ancora maggiore entusiasmo, e (more…)
Vitale: è ora di sperimentare i trasporti collettivi non di linea notturni per il fine settimana
21 Maggio 2014Riceviamo a pubblichiamo
Aderendo al Manifesto per la Mobilità Nuova a Perugia intendo adoperarmi sul fronte dei trasporti collettivi per raggiungere e rientrare dai luoghi di divertimento notturni (discoteche, locali notturni, concerti).
A tutti, in particolare ai giovani, quando si va in un locale fa piacere partecipare al divertimento ed accompagnare i momenti di socialità con qualche bevanda. (more…)
Pampanelli: “Rimodulare la tassazione locale per maggiore equità sociale”
8 Maggio 2014La revisione della fiscalità in senso progressivo, e quindi della tassazione locale, a favore delle fasce più deboli della società e delle categorie produttive è una priorità assoluta. In effetti una più equa redistribuzione in ambito locale del carico fiscale rappresenta un’azione concreta da mettere in atto contro la crisi economica e sociale. Nello stesso tempo, però, voglio dire con chiarezza che Perugia, capoluogo di Regione, non può più sopportare da sola l’intero peso di costi e spese di servizi fondamentali come il trasporto e lo stato sociale. Perugia, in una giusta ottica di solidarietà, ha già ampiamente messo a disposizione risorse e sacrifici. Ora è arrivato il momento che la Regione Umbria faccia la sua parte. Credo inoltre che occorrerà operare su tutti quei tributi di competenza (more…)
Iniziativa pubblica a Città di Castello “L’ALTRA EUROPA – CON TSIPRAS”
14 marzo 2014Venerdì 14 marzo alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Città di Castello si terrà un’iniziativa pubblica promossa dal Gruppo de La Sinistra per Castello con Argiris Panagopoulos, esponente di Syriza, e Fabio Amato, coordinatore campagna sinistra europea per Tipras Presidente e candidato nel collegio centro. L’iniziativa sarà presentata da Alessandro Alunno, capogruppo de La Sinistra per Castello e da Simone Cumbo responsabile de L’Altra Europa per l’Altotevere.
Primarie Castiglione: “Congratulazioni a Batino. Bene Monaco. Ora la coalizione”
3 marzo 2014Riteniamo che a Castiglione del Lago tante e tanti cittadini abbiano contribuito a trasformare le primarie di domenica 2 marzo per la scelta del candidato sindaco del centro-sinistra un atto di partecipazione vera. Abbiamo creduto nell’importanza di ricostruire una coalizione (more…)
Flamini (Prc): “Ritengo un errore le consultazioni interne del Pd camuffate da primarie farsa
25 febbraio 2014Intanto, persistono problemi sui contenuti che ci fanno dire che la coalizione non c’è ancora. Dopodiché, rispetto ai punti di avanzamento registrati ieri, verifichiamo oggi che il Pd intende andare avanti sulle sue primarie interne. Per questo proponiamo alle forze politiche e sociali della sinistra perugina (Sel, PdCi, Alba e Sinistra per Perugia) di lavorare fin dalle prossime ore ad azioni politiche comuni e ad iniziative esterne per condividere con i cittadini di Perugia prospettive e programmi di sinistra con l’obiettivo della definizione di un’assemblea della sinistra perugina il 2 marzo. Per l’unità della sinistra”.
PRONTI AL CONFRONTO, NO ALLA LOGICA DEI “CAMINETTI”
11 febbraio 2014Progetto Democratico chiarisce la propria posizione contro le strumentalizzazioni
Nonostante dal 2009 il Pd non abbia mai cercato un vero confronto per ricomporre il centrosinistra di Castiglione del Lago;
in 5 anni di amministrazione tutte le proposte di Progetto Democratico siano state sistematicamente bocciate;
l’invito a Progetto Democratico ad avviare un confronto in vista delle prossime elezioni sia (more…)
CASO PRIEBKE: PERCHE’ NON FACCIAMO UN PASSO AVANTI?
17 ottobre 2013IL CASO DEL GIORNO
Morto un Nazista, che ha espiato, da vivo, la condanna della giustizia terrena, si poteva prevedere, in questa società, che ama autodefinirsi civile, un atto di umana pietas di fronte alla morte.
Dopo tutto, per chi si ritiene credente, ci sarà ad aspettarlo la giustizia Divina, quella ineludibile ed inappellabile, quella che non manca mai all’appuntamento finale, e per chi non crede in un’altra vita, tutto finisce con la sua morte, nulla rimarrà più, chiunque colpevole o innocente che sia, sarà pasto dei vermi o polvere da disperdere. (more…)
POLITICA: OSSESSIONE BERLUSCONI
5 ottobre 2013L’Opinione
di Vincenzo Gullace
In queste fasi concitate della vita politica italiana, se si vuole essere obiettivi e coerenti, emerge solo un dato rilevante che non è la fiducia al governo salvelox Letta, e non è nemmeno la possibile spaccatura all’interno del Popolo della Libertà; l’unico dato veramente rilevante è l’ennesima vittoria personale di Berlusconi .
Da una parte il patron del P.d.L. ottiene una selezione naturale in casa propria , e dall’altra si conferma l’unica alternativa alla sinistra e affini , made in italy e Unione Europea .
Dal 28 aprile di quest’anno, ha assicurato l’appoggio al governo guidato da Letta, (more…)
Pd: SE QUESTO E’ UN PARTITO
18 luglio 2013di Ciuenlai
Sul caso Shalabayeva Il Pd ha le idee, molto ma molto chiare vediamo perchè.
Enrico Letta : “Emerge la totale estraneità di Alfano nella vicenda”
Guglielmo Epifani : “Niente sfiducia ma il Ministro è in discussione”
Gianni Cuperlo (E Dalemiani) : “Alfano deve rinunciare alle deleghe del Ministero degli interni e restare Vice Premier”
Matteo Renzi e soci : “Il Ministro è indifendibile e deve mettere il suo mandato nelle mani di Letta”
Felice Casson: “la ricostruzione di Alfano è una mezza barzelletta, una presa in giro”
Pippo Civati : “Alfano deve fare come la Idem”
Incredibile! Ogni possibile posizione sul caso è presente. Se questo è un partito io sono un ingegnere spaziale appena tornato da Marte.
Domanda : quanto ci vuole ancora per sgomberare questa “baracca”, dichiarare l’evidente fallimento e cominciare a pensare ad una seria ipotesi di partito della sinistra europea?
PD – UNA PIETRA (SOPRA) AL POSTO DEL CONGRESSO
7 Maggio 2013di Ciuenlai
Quando il caos non è calmo!
Il semplice iscritto Barca incontra un semplice membro dell’Assemblea nazionale Renzi. In un ristorante fiorentino fanno una mozione d”ordine sul Pd (more…)
Elezioni Monte Santa Maria: il candidato di “SINISTRA UNITA per il Monte” è Riccardo Allegria
2 Maggio 2013Riceviamo e pubblichiamo
“SINISTRA UNITA per il Monte” ha deciso di candidare all’interno della coalizione “Un impegno comune” Riccardo Allegria, esponente del Prc, consigliere e assessore comunale uscente. “La candidatura di Allegria è una candidatura forte ed autorevole per mettere a valore, dentro un progetto complessivo ed unitario, un concreto portato di esperienze e di valori di sinistra per tutta la coalizione”.
Elezioni 2013, profilo di candidati: Isabella Martelli, candidata di Sinistra Ecologia Libertà, nella lista per il Senato, in Umbria.
16 febbraio 2013Breve conversazione con Isabella Martelli
di Francesco La Rosa
Chi è Isabella Martelli?
Sono nata a Todi 59 anni fa, ma vivo a Roma e svolgo la professione di attrice e regista.
A parte il luogo di nascita cosa ti lega alla città di Todi?
Attualmente è sono segretaria del circolo SEL di Todi e mi occupo come docente e come organizzatrice, di un Laboratorio Teatrale Permanente che ha tra i suoi obiettivi quello (more…)
Martedi 12, incontro con Sinistra Ecologia e Libertà: “Bentornata Università”
11 febbraio 2013Nella classifica OCSE sugli investimenti e sullo stato di salute del sistema della Formazione nei paesi più industrializzati nel mondo, l’Italia occupa le ultime posizioni. Siamo penultimi, al 31° posto su 32.
Università e ricerca devono essere considerati beni pubblici essenziali, mentre nel corso di questi anni l’una e l’altra sono state sistematicamente indebolite
e messe sotto controllo le istituzioni pubbliche dedicate all’alta formazione con i tagli ai finanziamenti, con l’impoverimento del personale e il blocco del (more…)
Elezioni 2013 – LA SINDROME DEL 92
8 febbraio 2013di Ciuenlai
L’impressione che questa, come quella del 1992, sia una legislatura di passaggio, si va facendo sempre più strada tra gli osservatori politici. Gli ingredienti ci sono tutti : basso tasso di credibilità della classe dirigente dei principali partiti, alto tasso di conflittualità dentro e fuori le coalizioni, uso delle contraddizioni come gioco delle parti. Facciamo un piccolo riassunto : (more…)
SONDAGGI – LE BUFALE E LE VERITA’ (NASCOSTE)
23 gennaio 2013di Ciuenlai
Guardando i diversi sondaggi emerge che numeri e risultati dipendono, più che dalle risposte degli intervistati, dai desideri dei committenti. L’unica cosa certa sono le tendenze generali che sono uguali per tutti : Centrosinistra saldamente in testa e in lento ma progressivo calo, (more…)
I dati economici condannano senza appello “il fu” governo Monti
27 dicembre 2012di Vincenzo Merlo
Al di la’ delle opinioni, i dati economici condannano senza remore un anno di governo Monti, tutti gli indicatori essendo peggiorati rispetto al governo Berlusconi. Il PIL mostra infatti un calo del (more…)
No per favore, ancora Monti no…grazie, che fine hanno fatto i soldi prelevati agli italiani?
27 dicembre 2012Non so ancora con che faccia, il signor Monti, si ripresenti di fronte agli italiani; e non so nemmeno con quale coraggio il signor Bersani e tutta la Sinistra italiana continui ad appoggiare un personaggio che ha distrutto il nostro paese. Dati alla mano dimostrano che nell’anno in cui Berlusconi lasciò il Governo in mano al Prof. Monti, ricordo era il 2011, tutti i dati economici erano di gran lunga più positivi rispetto ai dati che fanno riferimento all’anno corrente, cioè al 2012. La disoccupazione giovanile era al 27,9%, mentre oggi è al 33,9%; la (more…)
COME ABBINDOLARE 3 MILIONI DI PERSONE E VIVERE FELICI
14 dicembre 2012di Ciuenlai
Bersani se la sta facendo sotto. Scaricato anche dai suoi, (Hollande, Schultz ecc.) la possibilità che Monti scenda in campo e gli soffi la poltrona di Premier si fa sempre più concreta. E la paura che fa 90, lo ha portato ad assumere posizioni che vanno oltre anche il “nudo e crudo” liberismo di (more…)
Primarie centrosinistra. Incontro pubblico organizzato dal Comitato “Assisi per Renzi” – a sostegno del “Riformatore” Matteo Renzi
19 novembre 2012“Il vento non si ferma con le mani”. Prosegue incessante l’attività e l’iniziativa dei comitati Renzi in Umbria. Venerdì 16 novembre, alle ore 21, presso la Pro-loco di Santa Maria degli Angeli, i (more…)
LE PRIMARIE, LE ELEZIONI, I RIMPASTI DI GIUNTA, IL NUOVO CENTROSINISTRA, L’ASSE PD – PSI E I GUAI DEGLI ALLEATI. LE GRANE DELLA MAGGIORANZA DA QUI ALLE AMMINISTRATIVE
19 novembre 2012di Darko Strelnikov
Che ci riserva il futuro? Nella nostra regione sembra tutto filare liscio in un mare di tranquillità. Ma si tratta solo di una semplice tregua, perché il quadro politico nazionale sta cambiando in (more…)
Domandare è lecito, rispondere è……?
5 novembre 2012di Vincenzo Merlo
Antonio Lubrano direbbe che ” la domanda sorge spontanea!”. Da un po’ di tempo , infatti, mi frullano nella testa alcune domande, a cui vi chiedo di trovare risposta. La prima: qualcuno può (more…)
QUANDO SI VUOLE DELEGITTIMARE L’AVVERSARIO CON LE BUGIE.
25 ottobre 2012Il ritornello del centrosinistra per le prossime elezioni e’ riassumibile in questa frase: ” Monti ci sta facendo uscire dal tunnel in cui ci aveva gettato la disastrosa eredità del governo Berlusconi”. Questa e’ l’ultima favoletta che la classe dirigente del PD, in massima parte di derivazione (more…)
SINISTRA – PUNTO DI PARTENZA O PUNTO E A CAPO?
3 ottobre 2012di Ciuenlai
Non sono mai stato un fanatico delle primarie. Le considero ancora un esercizio troppo focalizzato sulle persone, che però potrebbe diventare fantastico se legato prevalentemente alla (more…)
I ROTTAMATORI DELLA SINISTRA
4 settembre 2012di Ciuenlai
Ci stanno pilotando lentamente, ma inesorabilmente, verso un futuro che prevede ancora Monti, l’agenda Monti e l’austerity con quello che ne consegue per i milioni di poveri cristi che stanno già pagando la crisi e ai quali verranno fatte firmare, dagli attuali partiti di maggioranza, altre (more…)
SPAGNOLI (FLI): FLI E’ VERA DESTRA MODERATA, EVITIAMO DERIVA A SINISTRA
14 luglio 2012“Non c’è da stupirsi per l’ennesima discesa in campo di Silvio Berlusconi. Tutto molto prevedibile: Angelino Alfano non è mai stato realmente nella condizione di guidare con autorevolezza e in piena autonomia il Pdl per traghettarlo in un centrodestra moderato. Prima di tutto avrebbe (more…)
MONTI LA RISORSA DEL BAMBINO BERSANI
4 luglio 2012di Ciuenlai
Oggi il Finanzial Times scrive “Ha vinto la Merkel, Italia e Spagna a rischio”. Ma va? Dunque avevamo ragione. La pantomima mediatica messa in piedi sulla presunta vittoria di “Supermario” (more…)
IL CENTROSINISTRA DEI MERCATI
2 luglio 2012di Ciuenlai
“C’è un nuovo centrosinistra europeo (?). Monti in sintonia con questa svolta (?,?). E’ un liberale che può mitigare le resistenze stataliste (ah ecco!)”. Firmato Massimo D’Alema (Dal Corriere della Sera di ieri). (more…)
VENDOLA E BERSANI TRA MOLTI VORREI E TROPPI NON POSSO
11 giugno 2012di Ciuenlai
E’ da un anno circa che i due si “nasano” con un obbiettivo comune e ambizioso sullo sfondo, la creazione di un, ancora non ben definito, soggetto politico della sinistra e dei progressisti del secondo millennio. Vendola ha smesso di fare la concorrenza al Pd, Bersani di avere paura (more…)
SINISTRA – QUEI SETTE MESI REGALATI A GRILLO E AL PD
29 Maggio 2012di Ciuenlai
La sinistra ha perso un anno. L’alternativa ha perso un anno. La sollecitazione di Vendola e Di Pietro a Bersani è utile, doverosa, ma, rischia di arrivare fuori tempo massimo. Dopo Vasto ci sono state troppe esitazioni. E se Grillo ha avuto il successo che ha avuto, questo, si deve anche all’immobilismo della sinistra, che a forza di aspettare il Pd, è stata accomunata al sistema dei (more…)
CENTROSINISTRA – IL RISCHIO DELLA GUERRA SU DUE FRONTI
24 Maggio 2012di Ciuenlai
Man mano che i giorni passano sempre più esponenti democratici e commentatori di sinistra cominciano a raccontare quello che è realmente successo. Quello noi andiamo dicendo da alcuni giorni. “Il Pd ha vinto, ma ha vinto male”. Bisogna evitare dunque gli errore commessi nel 1994. La strada per vincere le elezioni politiche non è, come allora, per niente in discesa. Anzi presenta un problema in più. Se il Centrosinistra non cambierà passo rischia di trovarsi stretto in un (more…)
Amministrative, il centro destra faccia tesoro di questa sconfitta
8 Maggio 2012Il risultato delle elezioni comunali, molto negativo, deve essere preso come monito per il PDL e per tutto il centro- destra. E’ meglio che sia maturato oggi, in una consultazione amministrativa, perché se vi sarà la capacità di analizzarlo attentamente e di farne tesoro, vi sarà anche lo spazio per elaborare una presenza politica capace di porsi al fianco dei cittadini e di interpretarne le effettive esigenze in vista delle politiche del prossimo anno. Se il centro-destra esce sconfitto da questa consultazione elettorale, neppure il PD può cantare vittoria anche se – come sempre – è restio ad ammettere le proprie sconfitte. La disfatta del PDL è sotto gli occhi di tutti: anche un Sindaco che ha ben amministrato, come Antonino Ruggiano a Todi, ha pagato pesantemente “l’etichetta” PDL. Il candidato del centro-sinistra Rossini – per quanto sbiadito – ha ottenuto un risultato inaspettato ai più, per l’appoggio incondizionato e potente della Presidente della Regione. Il risultato è ancora aperto. Vedremo se Claudio Serafini con la sua “Aria Nuova per Todi” e Alberto Leoni dell’Unione di Centro, al ballottaggio, si vorranno assumere la responsabilità di consegnare di nuovo Todi nelle mani della “sinistra”. Per contro, registriamo con enorme soddisfazione il grande successo ottenuto a Deruta dal Sindaco Alvaro Verbena che abbiamo convintamente sostenuto.
Carla Spagnoli – Coordinatore Regionale di Futuro e Libertà Umbria
NOVITA’ A SINISTRA – D’ALEMA SI RICANDIDA
24 aprile 2012di Ciuenlai
Visibilmente invecchiato, impacciato, noioso e capace solo di raccontare, con preoccupanti e sorprendenti titubanze, quattro formulette in politichese stretto. Questo è il Dalema stanco e più arrogante del solito apparso, nel programma Otto e Mezzo di La7. Ha continuato a proporre storie e bugie in evidente contraddizione tra di loro, senza ritegno e senza che, naturalmente, i giornalisti presenti avessero il coraggio di farglielo notare. La linea è quella che ha dettato al suo ventriloquo Bersani; dire cose vagamente di sinistra (perché tira) e fare cose profondamente di destra (perché è utile alla sopravvivenza). E allora viva Hollande che è contro il fiscal compact (il pareggio di bilancio), per le tasse ai ricchi, per pensioni a 60 anni, per salari e assegni di pensione più alti e via proletarizzando. Viva Hollande senza ricordare che in parlamento lui e il suo Pd hanno votato, non proposto, l’inverso (pensioni a “babbo morto” con tanto di “esodati” al seguito, tasse di cento tipi che hanno falcidiato il reddito delle famiglie, fine dei diritti sul lavoro). E’ come per i referendum sui beni comuni; il Pd non li promuove, ci monta sopra se ne attribuisce la vittoria e poi, negli enti locali, continua imperterrito a privatizzare acqua, rifiuti e compagnia bella (in Umbria, per esempio, si sta ancora aspettando l’eliminazione dei famosi 7 euro sulla bolletta dell’acqua). Carte truccate insomma, che però, nessuno va a vedere. E se il baro lo lasci fare, ti porta via anche le mutande. Ma c’è una cosa sulla quale non ha mentito. Ha annunciato che si ricandiderà nel 2013. E’ la novità che tutti aspettavano. Lo slogan del Pd è cambiato in un istante : dall’usato sicuro al rudere sempiterno.
P.S. – Il momento più sconcertante della trasmissione è stato quando “baffino”, per salvarsi la faccia, ha spudoratamente tentato di accumunare gli obbiettivi di Hollande con quelli di quel “comunista” che va sotto il nome di Monti. Traduco Mario Monti, è contro il pareggio di bilancio e le politiche dei suoi datori di lavoro (banche finanziarie e affini che stanno affossando banche e spread per ricattare i francesi e indurli ad eleggere Sarkozy), è contro la Merkel (perché state ridendo?), è per mandarci in pensione prima dei 67 anni, è per la patrimoniale, le tasse ai ricchi e l’aumento di stipendi e pensioni. Si il troppo contatto con Berlusconi gli ha nociuto. Racconta anche lui barzellette che non fanno ridere