Posts Tagged ‘soccorso’
21 gennaio 2017
Avevano in testa la testardaggine della speranza, l’imperativo categorico di salvare le vite umane che, per una sorta di destino cinico, erano rimaste intrappolate sotto le macerie dell’albergo e la neve caduta…e iniziarono a scavare…con le mani…quasi accarezzando il ghiaccio per timore di ferire ancor di più quelle candide anime in attesa…in spasmodica attesa di qualcuno…e non di un qualcuno qualsiasi…ma di un angelo, degli “angeli della salvezza”!…e hanno scavato…con delicatezza…con eleganza…con amore…come solo gli “angeli” sanno fare!…nel silenzio della notte…sino all’alba…sino a quasi mezzogiorno…e ancora…ancora…ancora…e le loro “carezze” hanno fatto il miracolo…hanno riportato in vita le prime anime…hanno incollato davanti ai televisori un intero Paese…un Paese in lacrime…un Paese commosso…un Paese che ha applaudito quando i capelli del primo bambino, tirato fuori dal tunnel della morte, sono apparsi…un applauso liberatorio…di grande speranza e di vita…un applauso che ha ridato ancor più energia e voglia di continuare…per far nascere a nuova vita altre persone…e poi la mamma…e poi la sorella…e poi…e poi…ancora…e ancora…e ancora…e nel frattempo continuano a scavare…sempre con delicatezza e grande sensibilità…con le qualità degli “angeli”…gli “angeli della salvezza”!
Angeli…ci avete trasmesso una carica di emozione non indifferente…e a voi va il mio, il nostro “grazie”…
Vincenzo Fiore
Tag:alpino, angeli, fiore, rigopiano, salvezza, soccorso, valanga, vincenzo
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
27 ottobre 2015
“Un sogno rincorso da tempo”: così è stata definita la nascita dell’Unità Cinofila di Soccorso e Ricerca per il Nucleo di Protezione Civile della Associazione Nazionale Carabinieri di Foligno. Sogno reso possibile dalla determinazione e dal sacrificio apportati dal Presidente Fabrizio Casini che ha così commentato “la disponibilità delle nostre Unità Cinofile va a coprire quello che fino ad oggi, in ambito locale, è stato un sicuro vuoto funzionale”.
Il Nucleo di Protezione Civile si è sempre contraddistinto per l’impegno profuso nel supporto all’attività operativa, intervenendo attivamente sia durante le calamità ed emergenze locali, sia in quelle nazionali, come nel caso del Sisma di Abruzzo nel 2009, l’Alluvione in Liguria nel 2011 o il Sisma che colpì l’Emilia nel 2012. (more…)
Tag:associazione, carabinieri, cinofila, civile, cuscinetti, di, foligno, nazionale, protezione, ricerca, soccorso, umbra, unità
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
29 gennaio 2015

da destra: Walter Biscotti, Macello Fiori, Maria Rosi, Raffaele Nevi, Cesare Sassolini
Presso la sede della Casa delle Culture di via della Sposa è stata presentata lo sportello umbro di Soccorso Azzurro, presenti Marcello Fiori, coordinatore dei Club Forza Silvio, Maria Rosi, consigliere regionale e responsabile di Soccorso azzurro Umbria, Avv. Walter Biscotti, Cesare Sassolini, Raffaele Nevi, capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale.
Obiettivo del neonato Sportello in Umbria è quello di dare ai cittadini, specialmente quelli con difficoltà economiche e con problemi con la pubblica amministrazione, suggerimenti sulle procedure fiscali, legali e amministrative in caso di contenzioso e in particolar modo alle famiglie con disagio economico, sociale e familiare. (more…)
Tag:azzurro, biscotti, cesare, fiori, marcello, maria, nevi, perugia, raffaele, rosi, sassolini, soccorso, wlater
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 agosto 2014
Riceviamo e pubblichiamo
Il 26 agosto di dieci anni fa in Iraq moriva Enzo Baldoni. Giornalista free lance e pacifista. Andato in quel luogo, dieci anni fa come oggi martoriato dalla guerra, per raccontare quello che succedeva e contemporaneamente rendersi utile alle popolazioni. Rapito mentre con un convoglio della Croce Rossa portava aiuti agli abitanti di una città assediata, rimasta senza viveri ed acqua. Il 26 agosto 2004 assassinato dai suoi sequestratori.
Enzo Baldoni, deriso durante il rapimento da alcuni giornalisti e dopo la sua morte presto dimenticato, era originario di Preci, in Valnerina. Noi della “Società operaia” non vogliamo solo commemorarlo nel giorno della sua morte, ma far presente che la città di Aldo Capitini e capoluogo dell’Umbria, così come ricorda il pacifista rivoluzionario Dino Frisullo con una lapide messa nel largo da dove parte la Marcia della Pace, deve trovare il modo di ricordare ai perugini di oggi ed alle generazioni che verranno questo nostro generoso conterraneo morto mentre praticava in una zona di guerra uno dei valori identitari della nostra terra: la non violenza.
Società Generale di Mutuo Soccorso fra gli Artisti e gli Operai di Perugia
Tag:artisti, baldoni, enzo, morte, mutuo, operai, perugia, ricordo, soccorso, società
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 dicembre 2013

Maurizio Valentini, Orlando Barberini e il sindaco Massimo Alunni Proietti
Presso la Sala del Consiglio comunale di Magione si è tenuta questa mattina, sabato 28 dicembre, l’incontro di presentazione del progetto di costituzione della sezione Trasimeno del Corpo italiano di pronto Soccorso Ordine di Malta (CISOM), alla presenza del responsabile del progetto, Orlando Barberini, del Sindaco di Magione, Massimo Alunni Proietti, del Capo raggruppamento CISOM (more…)
Tag:alunni, barberini, cisom, corpo, di, italiano, magione, malta, massimo, maurizio, ordine, orlando, proietti, pronto, soccorso, trasimeno, valentini
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | 2 Comments »
21 novembre 2013
Quello che il Consiglio d’amministrazione della Società di mutuo soccorso aveva deciso, oggi l’abbiamo fatto contribuendo con € 300,00 alla raccolta fondi del Festival internazionale del giornalismo di Perugia.
L’abbiamo fatto per la nostra città e per i nostri giovani ricordandoci le possibilità che il “Perugia dei miracoli” di Castagner dette a giovani (more…)
Tag:del, festival, fondi, giornalismo, mutuo, perugia, raccolta, soccorso, società
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
6 febbraio 2013
LO SAPEVATE CHE
L’attuale via Cesare Battisti – che i perugini chiamano da sempre la strada nova – è stata intitolata anche a Francesco Ferrer?
Libertario catalano. Pedagogo convinto che i mali del mondo provenissero in gran parte dall’ignoranza e che istruzione ed educazione fossero strumenti d’emancipazione. Fondò la Scuola Moderna basata su un’educazione razionale e sul rispetto delle naturali tendenze dello scolaro indipendentemente dagli interessi del suo educatore. (more…)
Tag:battisti, cesare, ferrer, francesco, lapide, miliocchi, mutuo, nova, perugia, soccorso, società, strada, via
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
13 dicembre 2012
Organizzato dal Comune di Perugia, dal Ministero per i beni e le attività culturali, dalla Regione Umbria il 12 dicembre si è tenuto a Perugia un convegno su: IL FUTURO DELLE CITTÀ ETRUSCHE E DEI LORO TERRITORI. Vi è stata ufficializzata la volontà del Comune di andare oltre il riconoscimento quale Patrimonio Unesco delle sole mura etrusche di Perugia, ma di estenderlo a tutta la Perugia etrusca ed ad altre città etrusche chiedendo loro di fare sistema, un obiettivo ambizioso che, (more…)
Tag:arco, artisti, comune, etrusco, grimana, mutuo, operai, perugia, piazza, restauro, soccorso, società, stranieri, università
Pubblicato su Archeologia | Leave a Comment »
12 giugno 2011
La notizia di questi giorni del ridimensionamento del pronto soccorso dell’ospedale di Assisi da unità operativa complessa a semplice, con l’eliminazione del primario, in aggiunta alla sostituzione del direttore del nosocomio con una figura ad interim, non ha fatto notizia ad Assisi, tanto è vero che nessuno ne ha parlato. Il sindaco che è sempre pronto a veicolare più volte la stessa notizia di qualche inaugurazione, su questo punto è stato di un silenzio quasi omertoso.
È vero che la chiusura di questo ospedale per favorire prima Foligno e ora Pantalla è stata decretata da oltre 10 anni dalla regione, ente nel quale purtroppo il comune di Assisi non aveva alcun rappresentante, ma sempre in passato le amministrazioni avevano difeso l’ospedale, richiedendone il potenziamento, mentre purtroppo in questi ultimi anni qualcuno o ha fatto finta di difendere l’ospedale o è stato ingannato da promesse non mantenute da soggetti di cui vantava profonda conoscenza. Infatti è stata depotenziata la pediatria, poi non è stato più nominato il primario dell’ostetricia. La chirurgia è a forte rischio perché, essendo considerato Assisi ospedale di zona, deve operare interventi di day surgery e week surgery, per cui da venerdì a domenica la chirurgia non è operativa. Inoltre non sono stati più sostituiti i medici di medicina andati in pensione. In consiglio comunale il silenzio. Il Sindaco ha sempre riferito e tranquillizzato i Consiglieri Comunali che il direttore dell’ASL avrebbe rimpiazzato il primario ostetrico e che il pronto soccorso non sarebbe stato toccato anche per la peculiarità caratteristica turistica di Assisi, che ospita circa 5.000.000 di persone all’anno.
Peccato che non si siano capiti.
Ma ormai non ci si meraviglia più di niente. Quello che indispettisce è il silenzio tombale, quasi complice nell’ultimo atto relativo all’eliminazione del primario del pronto soccorso da parte di un’amministrazione comunale stanca e rinunciataria.
UDC API FLI
LISTA BARTOLINI FUTURO PER ASSISI LEGA PER ASSISI
Tag:assisi, ospedale, pronto, soccorso
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »