Posts Tagged ‘socialisti’

Elezioni regionali, a Ponte Pattoli si è parlato di case popolari

13 Maggio 2015
Silvano Rometti

Silvano Rometti

Si è tenuto, giovedì 7 maggio, nei locali dell’area verde Pontepattolissima di Ponte Pattoli, un incontro pubblico organizzato dal candidato al consiglio regionale dell’Umbria Silvano Rometti, che ha visto anche la partecipazione di Cesare Carini e Claudia Bastianelli, rispettivamente segretari del Psi provinciale di Perugia e del partito cittadino. Dal dibattito è emerso come una delle questioni più sentite dalla popolazione sia l’assegnazione delle case popolari a canone sociale. L’Ater, infatti, in molti anni ha assegnato proprio nella frazione perugina diversi appartamenti a canone sociale che per diritto sono stati consegnati a numerose famiglie disagiate, creando un disequilibrio nel tessuto sociale. (more…)

Bollo auto storiche, interviene l’assessore regionale Rometti

6 Maggio 2015
Silvano Rometti

Silvano Rometti

Riceviamo e pubblichiamo

“Dal primo gennaio 2015 per effetto della legge di stabilità è prevista l’esenzione del pagamento della tassa automobilistica per i soli veicoli ultratrentennali, mentre, sono stati esclusi quelli di particolare interesse storico e collezionistico che abbiano tra i venti e i ventinove anni di età, ma l’impegno della giunta regionale nel prossimo mandato è quello di ripristinarla a tutti”. A dirlo è l’assessore regionale Silvano Rometti, ricandidato alle prossime elezioni regionali, che si terranno il 31 maggio prossimo, con la lista “Socialisti Riformisti Territori per l’Umbria”. Il capolista socialista ritorna sulla questione del bollo auto delle macchine e moto storiche, sottolineando come fino al 31 dicembre scorso la tassazione era disciplinata (more…)

ELEZIONI REGIONALI, AL VIA LA CAMPAGNA ELETTORALE DI ROMETTI

2 Maggio 2015
Silvano Rometti, Claudia Bastianelli, Adriano Ciani, Paolo Rossi, Silvana Moretti

Silvano Rometti, Claudia Bastianelli, Adriano Ciani, Paolo Rossi, Silvana Moretti

“Cinque idee per una regione più giusta, più competitiva e più innovativa”.

A dirlo, Silvano Rometti, assessore regionale uscente e candidato al consiglio regionale dell’Umbria con la lista “Socialisti Riformisti Territori per l’Umbria”, durante l’apertura della campagna elettorale. L’appuntamento, che si è tenuto giovedì pomeriggio 30 aprile, all’Etruscan Chocohotel, a Perugia, ha visto la presenza anche dei candidati Paolo Rossi, Silvana Moretti e Adriano Ciani, della segretaria comunale del Psi di Perugia, Claudia Bastianelli, e di 300 persone, tra iscritti e simpatizzanti del Psi umbro. Il capolista Rometti, durante il suo intervento, ha sottolineato quale sarà il (more…)

ELEZIONI REGIONALI, PRESENTAZIONE CANDIDATURA DI SILVANO ROMETTI

29 aprile 2015
Silvano Rometti

Silvano Rometti

L’appuntamento elettorale è giovedì , alle ore 18, all’Etruscan Chocohotel

Sarà presentata giovedì 30 aprile, alle ore 18, all’Etruscan Chocohotel, in via Campo di Marte, la candidatura a consigliere regionale di Silvano Rometti, assessore uscente. Il socialista Rometti è capolista della lista “Socialisti Riformisti Territori per l’Umbria”, che riunisce esponenti del Psi umbro e della società civile, a sostegno della candidata del centrosinistra a presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. All’appuntamento elettorale, insieme a Rometti, ci saranno anche i candidati Paolo Rossi, medico chirurgo, Adriano Ciani, docente universitario, e Silvana Moretti, libero professionista.

Elezioni, anche Silvia Luchetti, vice sindaco di Marsciano nella lista “Socialisti Riformisti”

26 aprile 2015
Silvia Luchetti

Silvia Luchetti

Il PSI Regionale, su proposta di tanti Socialisti di Marsciano, ha candidato alle prossime elezioni regionali la ventiseienne Silvia Luchetti Vice Sindaco del Comune di Marsciano nella lista “Socialisti Riformisti – Territori per l’Umbria”, in una lista con molti giovani e molte donne.
Silvia Luchetti crede che l’azione riformista che si sta attuando a livello nazionale deve coinvolgere in maniera più incisa i nostri territori regionali e pensa ad un percorso di cambiamento virtuoso verso modelli sociali, ambientali ed economici sostenibili ed innovativi. Con particolare riferimento ad una maggiore attenzione ai livelli di stress da inquinamento che i territori e la popolazione umbra (ed in particolare quella marscianese) sta sopportando da troppo tempo ed afferma che è possibile invertire la rotta con leggi giuste in grado di tutelare il benessere delle nostre campagne città ed (more…)

VIOLENZA DI GENERE, ASTARITA: “IL COMUNE SI COSTITUISCA PARTE CIVILE”

8 Maggio 2014

La proposta della candidata socialista al Consiglio comunale di Perugia Giuliana Astarita

Giuliana Astarita Carini“Ogni violenza di genere non rappresenta solo una lesione dei diritti della singola donna, né può ridursi a una questione privata, costituendo diversamente un vulnus per la società tutta. Il principio di uguaglianza, la libertà di autodeterminazione della donna, la promozione delle pari opportunità, sono principi (more…)

ELEZIONI FRANCESI, LA VITTORIA DEL SOCIALISTA HOLLANDE CAMBIA GLI EQUILIBRI DELL’EUROZONA

7 Maggio 2012

“L’auspicio che facciamo al nostro Paese è che quanto avvenuto in Francia faccia riflettere anche le nostre forze politiche e a sinistra possa nascere la consapevolezza che occorre dare vita ad un programma comune, che riaccenda gli animi e riporti l’entusiasmo fra quanti, oggi, guardano al futuro con grande preoccupazione”. A dirlo Aldo Potenza, segretario regionale del Psi Umbria, a seguito della vittoria all’Eliseo del socialista François Hollande, sottolineando come la “la vittoria socialista nel Paese d’Oltralpe apre una nuova speranza in Europa”. Stessa opinione anche il segretario provinciale del Psi di Perugia, Cesare Carini, che ricorda “la vittoria di Hollande alle elezioni presidenziali francesi dimostra inequivocabilmente l’attualità del socialismo riformista e siamo sicuri produrrà conseguenze positive sugli assetti politici che hanno governato l’Europa in questi ultimi anni. Come socialisti, abbiamo seguito le elezioni francesi con attenta partecipazione, consapevoli che l’affermazione di Hollande potesse aprire una nuova frontiera per la politica dell’Unione europea e produrre effetti positivi anche sulla politica di casa nostra”. E sugli equilibri dell’eurozona parla anche Potenza. “Se Hollande manterrà le promesse elettorali, anche la finanza che fin’ora ha dettato le regole del gioco pur avendo la responsabilità della gravissima crisi economica in atto, dovrà fare i conti con le regole dettate dalla politica. Certo, non sarà facile il compito del nuovo presidente francese, ma se saprà evitare l’idea di un’Europa guidata dal duo franco-tedesco e saprà intessere salde e continue relazioni con tutti i Paesi dell’eurozona, il cammino verso il cambiamento sarà più facile”. “Ovviamente ci attendiamo che grazie al risultato elettorale francese sia possibile riaprire la partita che riguarda la Bce – conclude Aldo Potenza -, affinché possa diventare banca di ultima istanza e si possa riaprire il discorso sugli eurobond. L’Europa ha bisogno di una nuova stagione, capace di accendere nuove speranze. E’ l’unica strada che può evitare l’ulteriore perdita della fiducia nel futuro che presto o tardi potrebbe trasformarsi in una forte spinta antieuropea con la nascita di nazionalismi di destra. Ancora una volta questo compito spetta alla sinistra democratica e riformista, in una parola ai socialisti”. A dire la sua sulle elezioni presidenziali francesi anche Massimo Buconi, capogruppo dei socialisti in consiglio regionale, che evidenzia come la vittoria di Hollande dimostri “ancora una volta che la sinistra per vincere deve essere socialista. Non esistono altre formule in grado di rappresentare una valida alternativa ai valori e alla tradizione del socialismo europeo. Per tali ragioni, in Italia dovremmo fare tesoro della lezione francese”.

CLAUDIA BASTIANELLI SEGRETARIA NAZIONALE DEI GIOVANI SOCIALISTI

15 novembre 2011

La giovane socialista perugina Claudia Bastianelli è stata eletta all’unanimità Segretaria nazionale

Claudia Bastianelli

della Federazione dei Giovani Socialisti (FGS), il movimento giovanile del Partito Socialista Italiano (PSI). L’11 12 e 13 novembre presso l’Hotel Eurostars di Roma si è tenuto il Congresso nazionale della FGS che ha visto protagoniste le nuove generazioni socialiste.

Rappresenta per tutti noi un grande successo, espressione di un progetto che parte da lontano, nel quale il PSI umbro ha deciso di investire con forza nelle nuove generazioni: Claudia è il risultato di questo processo di rinnovamento basato sui contenuti e sul merito”. E’ con queste parole di soddisfazione che il Segretario Provinciale del PSI Cesare Carini, ospite del Congresso FGS, ha salutato l’elezione di Claudia Bastianelli a coordinatrice nazionale.

Una folta delegazione di giovani umbri ha partecipato all’assise per celebrare questo appuntamento con la storia. Sono anche intervenuti nella giornata di venerdì il Vice Sindaco di Perugia Nilo Arcudi e sabato mattina l’Assessore regionale Silvano Rometti, membro della segreteria nazionale del Psi. La neo Segretaria Nazionale Claudia Bastianelli ha subito indicato le priorità nell’agenda politica dell’FGS: “Crediamo che una nuova Italia debba essere fondata sul lavoro, sull’università e la ricerca, sulla legalità, sulla trasparenza e sui diritti: cinque coordinate fondamentali per la vita democratica del Paese che caratterizzeranno l’azione politica della FGS nei prossimi mesi ”.