Si svolgerà a Città di Castello dal 13 al 16 giugno “Only Wine Festival”, Salone dei giovani produttori e delle cantine del nuovo millennio, che sposa vino a bellezze artistiche. Promossa da Fiera Show, la manifestazione coinvolgerà i palazzi storici e le dimore nobili del centro (more…)
Posts Tagged ‘sommelier’
PRESENTATO ONLY WINE FESTIVAL, SALONE PER GIOVANI PRODUTTORI
10 dicembre 2013IL SOMMELIER UMBRO MAURIZIO DANTE FILIPPI VINCE IL PREMIO BONAVENTURA MASCHIO “LA RICERCA DELL’ECCELLENZA”
17 ottobre 2011
il Presidente Nazionale AIS Antonello Maietta, Andrea Maschio, Dante Filippi e Sandro Camilli Presidente AIS Umbria
Primo nel master di specializzazione sulle acquaviti per il Centro Italia
Bonaventura Maschio ha messo a disposizione tre borse di studio assegnate a tre sommelier (Nord, Centro, Sud) risultati primi nei rispettivi master di specializzazione sulle acquaviti, dal titolo “La ricerca dell’Eccellenza”. Lezioni pratiche e teoriche tenute da esperti del settore riguardo la conoscenza dei distillati italiani e stranieri, le tecniche di distillazione in uso, le sperimentazioni che vengono svolte all’interno delle aziende, per finire con l’arricchimento delle competenze professionali nel campo delle degustazioni, alle quali i sommelier sono chiamati. Una giuria qualificata ha effettuato le selezioni il 27 e 28 settembre, decretando i tre vincitori:
SYLVIE HERIN di Chatillon (AO) Chambres d’Hotes di Saint Vincent (AO)
MAURIZIO DANTE FILIPPI di Montecchio Ristorante Enoteca Sala della Comitissa di Baschi (TR)
MARCO SCHITO di Arsoli (RM) Azienda di distribuzione vini e distillati Baldo Vini di Arsoli (RM)
I tre sommelier che quest’anno si sono aggiudicati le borse di studio, lavorano come professionisti in ristoranti ed enoteche affermate. Sono stati premiati in occasione del 45° Congresso Nazionale AIS che si è tenuto in Puglia a Lecce sabato 8 ottobre da Andrea Maschio, che rappresenta con la sorella Anna la più giovane generazione nell’azienda di Gaiarine, apprezzata in tutto il mondo per un prodotto d’eccellenza qual è Prime Uve.
LUCIA CRUCCOLINI ALLA GUIDA DELL’AIS DI PERUGIA
23 novembre 2010Si è svolta venerdì 19 novembre nella sede dell’Associazione Italiana Sommelier dell’Umbria (www.aisumbria.it) in via Antimo Liberati, 49 a Perugia la presentazione ai soci AIS, da parte del Presidente Regionale somm. prof. Sandro Camilli, della nuova responsabile della Delegazione di Perugia somm. prof. Lucia Cruccolini. Nata a Perugia è Sommelier da circa 10 anni e dal 2004 ha insegnato presso alcuni Istituti Alberghieri umbri per l’AIS Umbria. Sommelier Professionista dal 2004 e degustatore ufficiale dal 2006 si è sempre occupata di enogastronomia promuovendo eventi, degustazioni e turismo di qualità. Lucia Cruccolini, visibilmente emozionata, nel suo breve discorso di saluto, ha dichiarato di assumere con grande gioia e grande senso di responsabilità il suo nuovo ruolo all’interno dell’AIS Umbria, guardando al futuro dell’Associazione per contribuire ad elevare ulteriormente l’immagine e il prestigio dei Sommelier umbri.
BONAVENTURA MASCHIO PREMIA TRE SOMMELIER PER “LA RICERCA DELL’ECCELLENZA”
6 ottobre 2010Per il settimo anno consecutivo la Distilleria Bonaventura Maschio di Gaiarine in collaborazione con l’AIS nazionale si è fatta promotrice di una ambiziosa iniziativa, con lo scopo di incentivare i giovani sommelier ad approfondire le tematiche legate al mondo della distillazione. Come nel campo dei vini, anche in questo particolare settore l’Italia vanta nel mondo una riconosciuta competenza e un indiscusso primato di tipicità, che anche le nuove generazioni sono chiamate a conoscere e apprezzare.
E ciò soprattutto in un momento nel quale da più parti si invoca la moderazione nell’uso delle bevande alcoliche che in buona sostanza è un invito, da parte delle aziende più qualificate, a bere poco e a bere bene, privilegiando i prodotti migliori. La Bonaventura Maschio ha messo a disposizione tre borse di studio assegnate a tre sommelier (Nord,Centro,Sud) risultati primi nei rispettivi master di specializzazione sulle acquaviti, dal titolo particolarmente affascinante: “La ricerca dell’Eccellenza“. Lezioni pratiche e teoriche tenute da esperti del settore riguardo la conoscenza dei distillati italiani e stranieri, le tecniche di distillazione in uso, le sperimentazioni che vengono svolte all’interno delle aziende, per finire con l’arricchimento delle competenze professionali nel campo delle degustazioni, alle quali i sommelier sono chiamati. Una giuria qualificata dopo aver effettuato le selezioni in distilleria a Gaiarine, ha decretato i tre vincitori:
CATAPANO MARCO, di Conselice (RA) Sommelier presso il Rist. Port of Call di Ravenna.
SOMIGLI SABRINA, di Pontassieve (FI) Sommelier presso il Rist. Il Maccherone di Pontassieve (FI).
CARAVELLO PIETRO, di Milazzo (ME) Sommelier Titolare dell’ Enoteca la Cantina del Sommelier della famiglia Caravello di Milazzo.
I tre sommeliers che si sono aggiudicati le borse di studio, lavorano come professionisti inristoranti ed enoteche di fama. Sono stati premiati a Perugia venerdì 1 ottobre in occasione del 44° Congresso Nazionale AIS da Andrea Maschio, che rappresenta con la sorella Anna la più giovane generazione nell’azienda di Gaiarine, apprezzata in tutto il mondo per un prodotto d’eccellenza qual è Prime Uve.