Posts Tagged ‘sonia’

Intrecci di forme e colori nelle opere di Daniela Dragoni

2 luglio 2014
Daniela Dragoni

Daniela Dragoni

Sono poche le certezze che ci pone l’epoca che stiamo vivendo, il novecento, dopo aver visto il crollo del comunismo, del capitalismo, ed essendo ormai giunti al default della comunità europea, sembra che per la nostra generazione non ci sia salvezza. Questo è il riflesso che troviamo anche nell’arte contemporanea, un decadimento che ha toccato il suo picco più basso. Mi chiedo se in tutto questo caos si può trovare una via di uscita. Sono convinta che niente può essere per sempre e se, come afferma il poeta, “ogni volo parte da una caduta” adesso è giunto il (more…)

Intreccio di Emozioni e Colori sulle tele di Flavio Rossi

7 giugno 2012

Flavio Rossi

Sarà ufficialmente inaugurata sabato 9 giugno alle ore 17,00, presso la galleria l’Arte Reale di Bettona, in provincia di Perugia, la mostra personale di Flavio Rossi. “Intreccio di colori e di emozioni” questo il titolo dell’esposizione di arte contemporanea curata dalla giornalista e critica d’arte Sonia Terzino. In mostra alcune opere del creativo che per la prima volta si propone al grande pubblico. “E’ un’esplosione di luce e di colori il tratto distintivo delle opere di Flavio Rossi – scrive Sonia Terzino– il creativo,  nativo del capoluogo umbro, è stato prima allievo del Maestro Marco Giacchetti e poi del pittore di fama internazionale Fausto Minestrini. In modo particolare da quest’ultimo ha appreso la pulizia della forma e quel felice connubio di incontri cromatici. Ed è proprio il colore sapientemente diluito e poi impresso sulle tele il tratto distintivo della pittura del nostro creativo, che ha saputo (more…)

“Le laudi pittoriche di San Francesco. La terra ed il volto del Sacro” Mostra – evento di Massimo Bigioni in onore del poverello di Assisi

27 marzo 2012

Le Laudi pittoriche di San Francesco. La terra ed il volto del Sacro”

questo il titolo della mostra evento di Massimo Bigioni in onore del Patrono d’Italia che sarà ufficialmente inaugurata sabato 31 marzo alle ore 18,00 presso Palazzo Bernabei in via San Francesco 21 ad Assisi. L’evento, è stato ideato ed organizzato dalla giornalista e critica d’arte Sonia Terzino in collaborazione con Jacopo Cairoli, e si avvale dei patrocini della Regione dell’Umbria, della Provincia di Perugia, dei Comuni di Assisi, Perugia, Greccio, Leonessa, Bastia Umbra, della Fondazione Assisi – Perugia 2019, del Centro Studi sul Turismo di Assisi, il Sentiero Francescano ed Assisi For Peace TV.

E’ la prima volta che la città natale di San Francesco si unisce in un progetto di valenza internazionale al comune di Greccio, dove il poverello di Assisi ha realizzato il primo presepe vivente. Questo grazie all’arte di Massimo Bigioni, infatti il creativo nativo di Leonessa in provincia di Rieti è uno dei venti pittori

Massimo Bigioni, Sonia Terzino e l'ambasciatore dell'Iraq presso la Santa Sede

di fama internazionale che ha preso parte al progetto finanziato dalla Regione Lazio “Il Sentiero degli artisti”, che ha dato vita ad una serie di affreschi dedicati al Santo di Assisi. La mostra sarà presentata con una conferenza stampa sabato 31 marzo alle ore 11,00 presso le prestigiose sale di palazzo Bernabei. All’incontro prenderanno parte tra gli altri l’Ambasciatore dell’Iraq presso la Santa Sede di Roma Sua Eccellenza Habeeb Mohammed Hadi Ali Al Sadr, il vice presidente del Consiglio Comunale di Assisi Daniele Martellini, Il Sindaco di Greccio Albertina Miccadei e quello di Leonessa Paolo Trancassini, il Presidente del Consiglio Comunale di Bastia Umbra Armando Lillocci, il Direttore del centro Studi sul Turismo di Assisi, Luigi Tardioli, Il Presidente del consiglio comunale di Rieti Gianni Turina, e Giammario Gubbiotti presidente onorario di Assisi for Peace Tv, saranno presenti i critici d’arte Sonia Terzino, Mara Ferloni, Claudia Bottini ed Emidio Di Carlo. L’allestimento dell’esposizione è curato dall’ interior designer Isabella Sensini che si avvale della collaborazione del negozio di complementi di arredo per la casa di Roberta Stigliano “Tutto per sognare” che si trova in via Gerardo Dottori 638 Perugia. Inoltre sarà presentata l’opera inedita il trittico polimaterico realizzato in ceramica raku di Marco Mariucci.

Un progetto ambizioso – spiega Sonia Terzino – che vuole far conoscere il vero volto di San Francesco. Questo può avvenire in molti modi ed io ho scelto l’arte, l’espressione più alta e nobile dell’animo umano, che parla un linguaggio universale. Da Assisi un posto unico al mondo si alza ancora una volta un grande ed immenso messaggio di pace, di amore e di fraternità tra tutti i popoli della terra. Non a caso è stato scelto Massimo Bigioni, un pittore animato da una grande e profonda religiosità, che realizza i suoi quadri con il cuore prima che con la mente e sente vivo dentro di se il messaggio francescano. Scopo del progetto è quello di toccare tutti i posti principali del Sentiero Francescano, quei luoghi cari al poverello di Assisi, dove lui ha vissuto, soggiornato e pregato l’Altissimo. Inoltre Bigioni è il direttore artistico del secondo festival internazionale della pace e del dialogo tra i popoli che si terrà, alla fine di maggio, all’ambasciata dell’Iraq presso la Santa Sede di Roma in via della Camilluccia 535”. Massimo Bigioni, è un artista che da pochi anni si è affacciato sul panorama dell’arte contemporanea, eppure, per le sue innate doti pittoriche e per una creatività sincera, fresca, pulita, si è accattivato immediatamente i consensi del pubblico e della critica, molti i premi ed i riconoscimenti conseguiti nel tempo dall’artista, sue opere fanno parte sia di collezioni private che pubbliche. Per l’occasione l’hotel Tevere di Ponte San Giovanni Perugia realizzerà il “menù del poverello” in onore del Santo di Assisi.

La mostra si potrà visitare tutti i giorni fino al 20 aprile con ingresso gratuito ed orario 11,00 – 18,00 per informazioni 0758044085.

Per altre  informazioni:

Sonia Terzino – tel/fax 0755997938 – mobile 3409852238 e-mail soternews@hotmail.com

 

Il nuovo anno comincia all’insegna del benessere

19 dicembre 2010

Mercoledì 19 Gennaio 2011

In alcune città dell’UMBRIA potrete sperimentare gratuitamente una lezione del Metodo Feldenkrais.  Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, è consigliata la prenotazione. Per informazioni sugli orari e adesioni potete contattare
direttamente l’insegnante della vostra zona:

BASTIA UMBRA
Anna Maria Stangoni – tel. 328.4611550
annamariastangoni@gmail.com
Dove: palestra KiClub, via Sacco e Vanzetti 1

FOLIGNO
Stefania Romagnoli – tel. 331.9436104
ste.fkrais@yahoo.it
Dove: Centro Shinè, Via F. Ottaviani 1

ORVIETO
Sonia Amicucci – tel. 328.0855265
info@laboratoriofeldenkrais.it
Dove: Via Felice Cavallotti 35

Cosa è Feldenkrais? E’  un Metodo per l’apprendimento e l’auto-educazione attraverso il movimento. Non è una ginnastica, né una forma di terapia o di riabilitazione, e neppure un sistema psicologico o filosofico, ma è un metodo per imparare a conoscere e utilizzare pienamente le nostre risorse. Il suo scopo è quello di fornire strumenti di automiglioramento, per aumentare la qualità della propria vita.