Il Consigliere di Forza Italia Piero Sorcini ha presentato un ordine del giorno per chiedere all’amministrazione di intervenire per porre rimedio ai problemi di sicurezza e viabilità nei pressi della rotatoria del nodo intermodale di San Marco. “Plaudo all’iniziativa di associazioni e residenti che domenica senza manifestare in modo strumentale bensì in maniera propositiva hanno voluto far sentire la loro voce su questa problematica che interessa la frazione di San Marco” – dichiara Sorcini – “Inoltre, le due rotatorie, per il quale sono state spese ingenti risorse, non hanno contribuito a rendere più sicura la viabilità della cosiddetta curva della morte.” Il Consigliere, nell’ordine del giorno, richiede che il Sindaco e la Giunta si attivino al più presto per trovare una soluzione definitiva, al fine di salvaguardare pedoni e automobilisti in un’area altamente congestionata che interessa i residenti di San Marco e Ponte d’Oddi, dove sono altresì presenti un supermercato, scuole, asili e una palestra.
Posts Tagged ‘sorcini’
SORCINI (Forza Italia) : GARANTIRE UNA VIABILITA’ SICURA NEI PRESSI DELLA ROTATORIA DEL NODO INTERMODALE DI SAN MARCO
13 ottobre 2015Fotografia, Michela Sorcini in mostra alla Casa delle Culture
14 febbraio 2015vita afferrandone l’anima. Le fotografie diventano così dei pezzi di memoria, dei ricordi indelebili impressi su carta.
Dal 14/02/2015 al 28/02/2015
“La Casa delle Culture”, via della sposa 1/e.
Umbria: Crisi idrica che in estate si rinnova, i consiglieri Pdl interrogano il presidente della Provincia sulla diga di Montedoglio
14 luglio 2011Ormai è situazione ordinaria lo stato di sofferenza del territorio umbro per la carenza di risorse idriche durante il periodo estivo, con evidenti ripercussioni sulle produzioni agricole e sul comparto zootecnico. Il riproporsi del problema anche quest’anno ha fatto emergere carenze dal punto di vista strutturale e che, pertanto, non è più possibile procedere con provvedimenti tampone quali le ordinanze di blocco degli attingimenti (come quella del fiume Nestore) idonee a fronteggiare il momento dell’emergenza ma incapaci di offrire una soluzione effettiva; occorre predisporre un piano di programmazione di interventi ad ampio respiro e a lunga scadenza da concordare con le associazioni di categoria. Un dibattito che vada dalle scelte colturali, al recupero, ad esempio, delle acque chiare dalla rete fognaria, al fine di poter intervenire in maniera strutturale sulla questione. La situazione attuale incide sulla produttività e sull’economia dei territori e, se non è affrontata tempestivamente, rischia di compromettere definitivamente il settore dell’agricoltura locale.
Piero Sorcini e Luigi Andreani, consiglieri PDL