Posts Tagged ‘sorrentino’
7 ottobre 2016

Donatella Porzi e Fabrizio Gareggia
L’avvio del progetto dedicato alla valorizzazione di Piandarca, è stato comunicato attraverso una presentazione pubblica che si è tenuta in Cannara nel giorno simbolico della Festa di San Francesco, in un Auditorium stracolmo ed entusiasmato dalla bellezza del progetto e dalla modalità multimediale della sua illustrazione. (more…)
Tag:agli, assisi, cannara, donatella, fai, francesco, intesa, mons, paolo, piandarca, porzi, predica, san, sorrentino, uccelli
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
3 ottobre 2016

Nei prossimi giorni prenderanno il via i lavori per la realizzazione del progetto ‘Dal Bosco di San Francesco a Piandarca e il Sentiero della Predica agli Uccelli’, mirato alla valorizzazione di Piandarca, teatro dell’episodio più celebre e poetico della vita di San Francesco d’Assisi: la Predica agli Uccelli, fonte di ispirazione di pittori, poeti e musicisti dal genio universale come Giotto, Benozzo Gozzoli, Franz Liszt.
Luogo di valore storico eccezionale, non contaminato dalla mano dell’uomo e di straordinaria bellezza paesaggistica, al suo interno si snoda un sentiero di circa due chilometri (c.d. ‘Sentiero Storico’) che gli storici di tutti i tempi ed una secolare tradizione indicano essere quello percorso da San Francesco all’atto del celebre idillio della “Predica agli Uccelli”.
(more…)
Tag:agli, alberto, assemblea, baldelli, cannara, donatella, fai, francesco, gareggia, legislativa, maria, nives, piandarca, porzi, predica, presidente, san, sindaco, sorrentino, tei, uccelli, vescovo
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
14 gennaio 2015

Firmato, in mattinata, il protocollo di collaborazione per la valorizzazione degli itinerari francescani fra Assisi e Cannara afferenti a Piandarca luogo della predica agli uccelli di San Francesco d’Assisi.
I Sindaci di Cannara e Assisi (Fabrizio Gareggia e Claudio Ricci), il Vescovo Mons. Domenico Sorrentino, il Ministro dell’Ordine Francescano Alberto Ridolfi hanno condiviso un progetto spirituale e culturale (era presente il Consigliere di Assisi Franco Brunozzi e l’Assessore di Cannara Luca Pastorelli) teso a promuovere i temi della fraternità e dell’armonia con l’ambiente prospettando “il cammino lungo gli itinerari francescani” come strumento di consapevolezza, per le comunità e i giovani, nonché come opportunità per vivere “esperienze utili” da parte di ospiti e turisti.
Il protocollo “rafforza il legame fra i comuni di Assisi e Cannara anche per realizzare e predisporre progetti da presentare nel quadro delle leggi per la promozione culturale, ambientale e turistica.
Tag:assisi, cannara, gareggia, luca, mons, pastorelli, piandarca, predica, ricci, san francesco, sorrentino, uccelli
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
2 marzo 2014

Giovanna Vignola e Pamela Villoresi
Sabato 8 marzo, alle ore 21, si festeggerà presso il Cinema Teatro Esperia “La grande bellezza … delle donne”, tra biografie femminili e intermezzi musicali, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra.
Ospite d’onore sarà Giovanna Vignola, interprete del ruolo di “Dadina” nel film “La grande bellezza” del regista Paolo Sorrentino, che la notte del 2 marzo parteciperà alla serata di consegna degli Oscar a Los Angeles, con la nomination quale miglior film straniero, già vincitore del Golden Globe. L’ingresso al Cinema Teatro Esperia sarà ad offerta libera e il ricavato verrà interamente devoluto all’Associazione (more…)
Tag:acondroplasia, bastia, bellezza, Cinema, esperia, giovanna, grande, la, paolo, sorrentino, vignola
Pubblicato su Cinema | Leave a Comment »
24 ottobre 2013
Un’occasione per riflettere sul tema dell’Acondroplasia

Giovanna Vignola e Pamela Villoresi
A sostegno del progetto Giornata Mondiale delle Persone di bassa statura 2013 la Provincia di Perugia in collaborazione con l’Associazione Acondroplasia – insieme per crescere e l’Associazione SWI Sviluppo Welfare Innovazione, organizza un SEMINARIO dal titolo “La grande bellezza” – Un’occasione per riflettere sul tema dell’Acondroplasia.
Durante il seminario saranno proiettate delle scene del film “la grande bellezza” di Paolo Sorrentino che verranno commentate e approfondite con testimonianze dirette.
Parteciperanno all’incontro il Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, il Vice Presidente della Provincia di Perugia e Presidente dell’Associazione SWI Aviano Rossi, Giovanna Vignola, protagonista del film e Coordinatrice regionale per l’Umbria dell’Associazione Acondroplasia insieme per crescere, le attrici del film Pamela Villoresi e Giusi Merli, Nicola Donti filosofo.
Al termine del seminario, a tutti i partecipanti, sarà offerto un buffet dall’Associazione Acondroplasia – insieme per crescere.
Tag:acondroplasia, aviano, convegno, donti, giovanna, giusy, guasticchi, marco, merli, nicola, Pamela, paolo, rossi, sorrentino, vignola, villoresi, vinicio
Pubblicato su Cinema, Eventi | Leave a Comment »
8 dicembre 2011
Si è svolto nella propria sede nel centro storico di Bastia Umbra l’incontro dell’Ente Palio de San Michele con il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, nell’ambito del calendario di incontri della visita pastorale ai cittadini che si concluderà domenica 11 dicembre. Il presidente dell’Ente Palio Gianluca Falcinelli ha presentato al vescovo le caratteristiche del Palio de San Michele, in particolare il forte coinvolgimento della popolazione giovanile sia durante la manifestazione di settembre sia nelle attività promosse nel corso dell’anno. È stata sottolineato che la creazione del Palio è avvenuta grazie alla volontà dell’allora parroco Don Luigi Toppetti in occasione della nascita della Chiesa di San Michele Arcangelo, ricordando l’importante ricorrenza che verrà a cadere proprio nel 2012, con il rispettivo festeggiamento del 50esimo anno. Monsignor Sorrentino, da parte sua, ha evidenziato come il Palio sia un momento importante di confronto con le nuove generazioni e di educazione alla vita civile e sociale, secondo gli stessi principi voluti dal suo fondatore. Ha esortato pertanto a trovare occasioni di dialogo con i più giovani, dove spiegare i principi cardini del significato di competizione e sfida. Ad evidenziare questi obiettivi ha contribuito la lettura di un passo della Bibbia tratto dalla Prima lettera di San Paolo ai Corinzi (9, 24 – 27), in cui l’autore affronta il valore della corsa come strumento di crescita verso una meta. Nel brano biblico si comprende la modernità di San Paolo e il fatto che lui stesso probabilmente correva nello stadio o comunque praticava lo sport. Il passo diventa sicuramente significativo in rapporto ad una delle prove punteggio del Palio, la Lizza, staffetta corsa sul circuito della piazza la sera del 28 settembre, tra l’altro prima gara istituita nel lontano 1962.
Tag:assisi, bastia, di, domenico, ente, falcinelli, gianluca, michele, mons, palio, san, sorrentino, vescovo
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Feste Religiose | Leave a Comment »