Posts Tagged ‘spagnoli’

Il finale inglorioso della vertenza Perugina

13 marzo 2018

perugina-chocolate-factorySindacati Perugina: tutto, tranne il lavoro! È questa la sintesi che è emersa dall’incontro che ha “sbloccato” la vertenza Perugina. “Grazie” all’intermediazione sindacale, i lavoratori oggi sono molto più favoriti nel lasciare l’azienda per tentare altri posti di lavoro… Per quelli che vogliono restare, la soluzione è passare a forme di part-time “flessibile”, che comportano la perdita di ore di lavoro e quindi l’abbassamento dello stipendio! (more…)

Perugina, buongiorno sindacati…

16 Maggio 2017
Riceviamo e pubblichiamo
movSe non fosse per la situazione drammatica, ci sarebbe da “sbellicarsi dal ridere” leggendo il comunicato stampa diffuso dai sindacati sulla Perugina… Una vera “pantomima”, che trasforma la tragedia in farsa!!!
Replichiamo, punto per punto, a tutte le “favole” contenute nel comunicato… I sindacalisti nostrani parlano di ipotetici e misteriosi «nuovi codici» per rendere competitivo il settore della Confiserie. Ma nuovi codici equivalgono a nuovi prodotti? Ci pare strano, visto che a San Sisto gira voce che l’azienda stia “semplificando” e diminuendo il numero dei codici! I “prodi” sindacalisti si sono spinti a chiedere una nuova «rete vendita»: peccato che a noi risulta che l’azienda abbia recentemente “accompagnato all’uscita” alcuni venditori…

(more…)

Un referendum val più di un terremoto: la Valnerina è stata dimenticata!

8 dicembre 2016

norciaRiceviamo e pubblichiamo

 

La campagna elettorale per il referendum in questi mesi ha paralizzato l’Italia e ha “mandato in soffitta” i veri problemi e le emergenze del paese, come il terremoto in Valnerina! Matteo Renzi e le sue “truppe” piddine (a partire dai sottosegretari, onorevoli, consiglieri regionali e comunali umbri) si sono occupati esclusivamente di promuovere con ogni mezzo il si alla loro impresentabile riforma costituzionale, rottamata alle urne dal popolo italiano. (more…)

Perugina Nestlè: “va tutto bene, madama la marchesa”!

29 ottobre 2016

baci-peruginaLa Perugina di oggi viene descritta da tutti, sindacati in testa, come un “mondo dei sogni”. Ci hanno parlato di 60 milioni d’investimenti in tre anni, di maxi commesse di tavolette per rilanciare la produzione e il lavoro, di cialde per gelati da produrre alla Perugina, di impegni rispettati e di stagionali richiamati allo stabilimento di San Sisto… Ma davvero va tutto così bene? Nessuno, dopo il Piano Industriale del marzo scorso, ha speso una sola parola per i 200/300 lavoratori impiegati nei reparti zuccheri e biscotti, reparti oggi smantellati. Che ne è stato o che ne sarà di questi lavoratori? (more…)

Perugia: gli immigrati protestano, ma chi pensa agli italiani?

13 ottobre 2016
Riceviamo a pubblichiamo
Mercoledì un gruppo di circa 50 persone è sceso in strada a Cenerente per protestare. Si trattava forse di famiglie italiane, messe in ginocchio dalla crisi? Erano forse agricoltori, commercianti o artigiani strozzati da un’assurda pressione fiscale? Niente affatto, cari cittadini. I “protestanti” erano immigrati di origine pakistana e africana accolti dalla Caritas che si sono arrabbiati perché da settembre non hanno la loro “paghetta”! Infatti questi “migranti” una volta accolti hanno diritto, oltre al vitto e all’alloggio, anche
all’assistenza sanitaria, al vestiario, ai prodotti di prima necessità ma anche a un “pocket money” di 2,50 euro al giorno (circa 77 euro al mese), soldi la cui erogazione, come ha ammesso la Diocesi, è indietro di qualche settimana. È bastato questo piccolo ritardo per scatenare la protesta, per fortuna pacifica, di questi soggetti che sono riusciti persino a ottenere la promessa che si farà qualcosa nei prossimi giorni. Non è la prima volta che degli immigrati, definiti risorse dal Presidente della Camera Laura Boldrini, “fanno i
capricci” e si ribellano, a volte per il cibo che non piace, a volte per i posti in cui stanno, altre volte per i soldi non ricevuti; molto spesso esprimono la loro rabbia aggredendo le Forze dell’Ordine, devastando i  centri che li accolgono e dando vita a vere e proprie scene di “guerriglia” con tanto di insulti agli italiani…
Ma stiamo scherzando? Questa gente pretende di avere tutto e subito quando in Italia sono trattati meglio degli italiani! Care risorse boldriniane, purtroppo gli italiani, a differenza vostra, non hanno cibo e alloggio sicuro e garantito, non hanno “paghette” o aiuti dallo Stato che, anzi, continua a spremerli per trovare  risorse, molte delle quali da destinare alla vostra accoglienza… Cari “migranti”, gli italiani, per riscuotere
crediti dalla Pubblica Amministrazione o per veder riconosciuto il diritto SACRO a una casa popolare, non  aspettano qualche settimana ma anni, e spesso l’attesa è vana! Ci sono famiglie italiane sfrattate dalle case perché hanno perso il lavoro e non possono pagare l’affitto, mentre voi potete stare tranquilli nei vostri centri o hotel senza far nulla tutto il giorno… E mentre voi immigrati potete godere di cure mediche gratuite, ci sono italiani che hanno difficoltà a pagare le spese sanitarie che le Asl non rimborsano perché troppo costose! Chi sono i veri discriminati nel nostro paese? A tutte le note associazioni, sempre in prima fila nel “business dell’accoglienza”, vogliamo chiedere: per i nostri concittadini che cosa fanno? Che aiuto viene dato? È vero che il Vangelo e la Dottrina Cattolica affermano che tutti siamo uguali, ma allora perché i poveri italiani non hanno la stessa assistenza degli immigrati? Degli italiani disoccupati o pensionati che dormono persino sulle auto ed elemosinano un pasto perché hanno perso tutto nessuno se ne occupa: non
i comuni, non le associazioni, non i vescovi… Forse perché non portano soldi pubblici? Basta, infine, con la retorica stucchevole che tutti gli immigrati vengono da paesi in guerra: nel 2016 l’asilo politico in Italia è stato concesso solo a circa 3.000 profughi, su oltre 70.000 richiedenti e 130.000 sbarcati. Scappa dalla guerra solo una piccola minoranza di chi arriva! D’altronde, basta vedere come si presentano spesso questi nuovi arrivati sui barconi: robusti, nutriti, ben vestiti e, a volte, pure con il cellulare. Da quale guerra
scapperebbero questi soggetti…?
Carla Spagnoli
Presidente Movimento per Perugia

Perugia, che fine ha fatto il “Choco bar” sotto le Logge di Braccio?

2 settembre 2016

loggeSul restauro delle Logge di Braccio e sull’apertura del nuovo “Choco bar” di Guarducci da un po’ di tempo è calato il silenzio generale. Molti perugini si stanno chiedendo a che punto sono i lavori e quando potranno ammirare il nuovo locale e le Logge restaurate e restituite alla città dopo anni di vergognoso degrado… Arrivati a settembre ci aspettavamo di poter prendere un bel caffè o una cioccolata nella splendida cornice delle Logge di Braccio, vero e proprio gioiello del centro storico di Perugia. Invece nulla di tutto questo! Sullo stato dei lavori sembra che tutto taccia né si sa con certezza quando si potrà assistere all’apertura del locale… Ancora oggi la vista delle Logge viene deturpata dalle orrende barriere coperte da teli bianchi che delimitano il cantiere dei lavori. Che novità ci sono? I lavori stanno andando avanti? Eppure la fine dei lavori di restauro era prevista per il 30 giugno 2016, come inizialmente scritto sul cartello del cantiere… Quando potremo rivedere le Logge di Braccio ripulite e rinate?

Quando verrà inaugurato il nuovo “Choco bar”? Come mai questi ritardi? Forse qualche grande partner è venuto a mancare…?

Carla Spagnoli

Presidente Movimento per Perugia

Stazione di Sant’Anna, chiusa la sala d’attesa!

5 luglio 2016

Da alcuni giorni la sala d’attesa della stazione di Sant’Anna a Perugia è stata chiusa al pubblico. Perché? Ci è stato segnalato da alcuni perugini che da tempo la sala era diventata una “casa sicura” per persone ubriache che andavano a dormire sulle panchine all’interno, lasciando come segni della loro presenza rifiuti, cattivi odori, sporcizie di ogni genere e (more…)

Movimento per Perugia: Ricci è causa della sonora sconfitta nel Comune di Assisi

9 giugno 2016

movimento per perugiaLe ultime elezioni amministrative, per quanto riguarda il centrodestra, hanno emesso due “sentenze” inappellabili:

1) Il centrodestra non esiste più, distrutto da Berlusconi;

2) Divisi non si va da nessuna parte. (more…)

Carla Spagnoli: Il Sindaco Andrea Romizi ha ragione

29 aprile 2016

movimento per perugiaFinalmente il sindaco Romizi si è deciso a passare all’attacco e, con garbo e determinazione, non ha risparmiato bordate alla sinistra definita “imbarazzante”. Durante l’ultimo Consiglio Comunale il sindaco ha ricordato le «macerie» lasciate a Perugia da questa sinistra, a partire dal buco di bilancio, dalla mancata manutenzione delle strade e dalle strutture scolastiche lasciate all’abbandono. (more…)

Controreplica di Carla Spagnoli al consigliere Scarponi

20 aprile 2016

genderReplichiamo alle affermazioni del consigliere Emanuele Scarponi in merito al nostro intervento sui libri inneggianti al gender presenti negli asili di Perugia.

Il consigliere afferma che il progetto ministeriale in cui sono presenti i due libri è stato firmato dal sindaco Romizi e che trova ridicolo che un consigliere comunale «possa decidere cosa sia giusto far leggere o meno all’interno delle scuole»: Scarponi dimentica però di citare le oltre 1000 mail mandate dai genitori allo stesso sindaco per chiedere il ritiro dei due libri “gender”, mail presentate in consiglio dal consigliere De Vincenzi (invitiamo il consigliere Scarponi a rivedere lo streaming online registrato, nel caso se ne fosse dimenticato…). (more…)

Risposta di Carla Spagnoli al “politico” Leonelli…

8 febbraio 2016

Caro “politico” Leonelli, gli attacchi gratuiti e ineleganti che mi ha rivolto meritano da parte mia solo due righe di risposta. Lei ha ricordato l’impegno della Regione Umbria per far aprire la vertenza Perugina al Ministero dello Sviluppo Economico, cui è seguito l’incontro con i vertici Nestlè a Roma dello scorso 7 ottobre. (more…)

Perugina, Leonelli: “Carla Spagnoli dice cose non vere e strumentalizza politicamente il proprio cognome”

8 febbraio 2016

Riceviamo e pubblichiamo

“Sulla Perugina Carla Spagnoli dice cose non vere e usa il suo cognome per una strumentale polemica politica”. Così, in una nota, il segretario del Pd Umbria e consigliere regionale Giacomo Leonelli, che spiega: “Non rispondenti al vero perché è proprio grazie all’intervento della Regione Umbria che il Ministero dello Sviluppo economico, nell’agosto scorso, ha aperto sul piano industriale dell’azienda un tavolo con la Perugina Nestlè (la cui dirigenza, invece, certificava in una nota ufficiale, nel febbraio scorso,  l’assenza del confronto con il comune di Perugia smentendo platealmente un assessore dell’attuale giunta).  (more…)

LA CINA E’ PIU’ VICINA…MA NON PER TUTTI!

30 gennaio 2016

 

Per tutti i viaggi in Cina effettuati negli ultimi anni, Catiuscia Marini e il suo staff meriterebbero la cittadinanza cinese onoraria. Il rilancio della nostra regione sul mercato orientale è motivo validissimo, per carità, ma le trasferte hanno sempre un costo molto elevato. Viste le cifre in ballo, sarebbe giusto che TUTTE le aziende umbre interessate all’export possano beneficiare di eguale visibilità in campo internazionale. Soprattutto in un momento di grande crisi come quello attuale. In tal senso risulta assolutamente pertinente la domanda posta dai consiglieri Nevi, Ricci, Squarta, Fiorini, De Vincenzi e Mancini alla Giunta Regionale: “Se il consigliere politico della presidente Marini (Valentino Valentini), durante la missione istituzionale pagata con risorse pubbliche, ha presenziato anche alla fiera mercato per commercializzare i prodotti della sua azienda (Il Bocale), come mai la sua azienda ha trovato spazio alla fiera mentre alle altre imprese sembra che fosse stata comunicata la mancanza di spazi?” Domandare è perfettamente lecito, soprattutto quando siamo noi a pagare. Perché è toccato proprio a Valentini lo spazio per mettersi in bella mostra? E perché è stato negato agli altri esponenti del Made in Umbria, desiderosi di promuovere i loro prodotti su un bacino d’utenza così ampio come quello cinese? Questa la risposta della giunta: “Il consigliere politico della presidente Marini, Valentino Valentini, ha partecipato alla missione di sistema che si è svolta in Cina nel novembre scorso svolgendo esclusivamente le funzioni a lui assegnate e coerenti con il suo incarico. La Regione Umbria, nel ribadire la totale correttezza dei comportamenti del consigliere Valentini che si è limitato a seguire esclusivamente gli eventi di carattere istituzionale e non quelli relativi al sistema delle imprese presenti in Cina, si riserva di valutare azioni a tutela dell’immagine dell’amministrazione regionale”. Che razza di risposta è? Quella dell’opposizione è stata semplicemente una richiesta di spiegazioni a tutela delle aziende del territorio e di tutti i cittadini umbri che pagano le tasse. Una simile risposta è invece tipica di chi sente la famosa coda di paglia bruciare! Effettivamente Valentini è stato immortalato, sorridente, con in mano una bottiglia del suo pregiato Montefalco. A meno che non si tratti di un clone. Suo e della bottiglia. Da oggi in poi la Cina è più vicina ma solo per pochi, vero Governatrice Marini?

Carla Spagnoli

Presidente Movimento per Perugia

Piano Industriale per la Perugina, una nuova “favola”?

26 gennaio 2016
rossana

Le caramelle Rossana festeggeranno i 90 anni?

Nella riunione del Coordinamento nazionale tenutasi a Milano lo scorso 19 gennaio la Nestlè ha annunciato la presentazione del Piano Industriale della Perugina, prevista il prossimo 10 febbraio nella sede regionale di Confindustria in via Palermo. La notizia è stata accolta come una svolta per il futuro dell’azienda, ma siamo sicuri che sia proprio così? (more…)

Ferrovia Centrale Umbra, nessun rilancio… anzi

14 novembre 2015

fcuRitorniamo a parlare della Ferrovia Centrale Umbra. In questi mesi i nostri politici si sono riempiti la bocca di parole come “rilancio della FCU” ed “FCU strategica” ma la nostra ferrovia è ancora abbandonata a se stessa: la manutenzione della linea è una chimera, la tratta Città di Castello-Umbertide è chiusa (chissà se riaprirà mai…) e il rischio concreto è che presto ci saranno altre chiusure e altri disagi per gli umbri. Persino i lavori per il tanto sbandierato raddoppio della linea Ponte San Giovanni-Sant’Anna, nonostante i 30 milioni già stanziati, sono al palo da anni: oggi si parla di “raddoppio selettivo” da circa 20 milioni di euro, ma questo progetto non era negli accordi di (more…)

Stazione “Medioetruria”: gli umbri penalizzati!

13 novembre 2015

trenoIn questi giorni si sta parlando molto della stazione ad alta velocità “Medioetruria” che dovrebbe sorgere in Toscana al confine con l’Umbria, un’opera ritenuta dalla Marini strategica e “una concreta opportunità per gli umbri”. In realtà si tratta dell’ennesima presa in giro a danno degli umbri: che cosa ci guadagna la nostra regione da questo assurdo progetto, che ci dovrebbe costare oltre 40 milioni di euro? La stazione dovrebbe essere realizzata a Rigutino, località a sud di Arezzo, oppure a Creti nel comune di Cortona: per raggiungere queste località un perugino dovrebbe prendere la macchina e viaggiare per almeno 40 minuti su strade le cui condizioni sono sotto gli occhi di tutti…. Quanto impiegherebbe un cittadino di Deruta, Marsciano, Assisi o dei paesi (more…)

SALVIAMO I BAMBINI Il superiore interesse del fanciullo è crescere con mamma e papà

26 ottobre 2015

bamAlla luce delle recenti controverse proposte parlamentari per il riconoscimento delle unioni civili e delle polemiche che la diffusione delle teorie gender sta suscitando negli ambienti politici, religiosi, laici e nelle associazioni gay, nell’ambito delle iniziative in difesa della famiglia naturale e in alternativa alla teoria “gender”, martedì 27 ottobre alle ore 18,30 presso la sala convegni dell’Hotel Giò, si terrà un dibattito sul tema riconducibile all’importanza che la crescita del bambino avvenga in una famiglia tradizionale dove il padre e la madre ne costituiscano il piano educativo. Al convegno parteciperanno la dott.ssa Marinella Colombo, responsabile per le politiche familiari e sociali del “Movimento Conservatori Social Riformatori” che presenterà il suo più recente libro “La Tutela oltre la frontiera”; l’avvocato Simone Pillon esperto in diritto familiare, consigliere nazionale del “Forum delle Associazioni Familiari” e membro del comitato “Scienza e Vita di Perugia”; Maria Rachele Ruiu esponente di rilievo de “La Manif Pour Tous Italia”, associazione internazionale che opera in difesa della famiglia tradizionale. Modererà l’incontro Carla Spagnoli, presidente del Movimento per Perugia.

Perugia, Patrocinio del Comune all’Omphalos, vincono ancora le lobby gay!

19 Maggio 2015

Riceviamo e pubblichiamo

Carla Spagnoli

Carla Spagnoli

Domenica l’Omphalos Arcigay ha celebrato la “Giornata internazionale contro l’Omofobia” a Perugia con banchetti e attività di sensibilizzazione in Piazza Italia e con una rassegna corale serale all’Auditorium di Santa Cecilia. Gli eventi sono stati patrocinati dal Comune di Perugia: perché? Sindaco Romizi, i fondi elargiti per il patrocinio non potevano essere destinati ai tanti perugini in difficoltà, che avrebbero potuto beneficiare di questi soldi pubblici? Forse è iniziata la “caccia ai voti” in vista delle prossime regionali? (more…)

PERUGIA: Unità di Degenza Infermieristica, l’ennesimo fumo negli occhi dei cittadini!

10 Maggio 2015
Carla Spagnoli

Carla Spagnoli

Lunedì scorso all’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia è stata inaugurata l’Unità di Degenza Infermieristica da 12 posti letto, gestita da personale infermieristico, alla presenza del Direttore Generale Walter Orlandi, sicuro assessore regionale alla sanità se Catiuscia Marini verrà rieletta. Orlandi, nel suo solito discorso da campagna elettorale, ha addirittura affermato che “quando la nuova struttura sarà a regime, contiamo di eliminare definitivamente il fenomeno dei letti aggiunti”, ossia delle barelle nei corridoi! Ma siamo sicuri che sia tutto così semplice? Siamo sicuri che questa nuova Unità Infermieristica sia la “panacea” di tutti i mali dell’ospedale di Perugia? Ci sono alcuni aspetti che non quadrano… Innanzitutto l’Unità si propone di assistere soggetti, come gli anziani, con bisogni assistenziali “a lungo termine”, una volta terminato il percorso clinico acuto: ma questo servizio non poteva essere erogato negli altri ospedali della Provincia (come Assisi, Pantalla, eccetera) invece che in un’azienda “ad alta specializzazione” come l’ospedale di Perugia? (more…)

Sanità, ci sarà un caso Catania anche negli ospedali umbri?

14 febbraio 2015

ambulanza-notturna-1In questi giorni sui giornali si è fatto il nome di Walter Orlandi, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, come papabile assessore alla sanità nel caso in cui Catiuscia Marini venisse rieletta. Nonostante le smentite di rito della Marini, si parla quindi di un’ulteriore avanzamento per il Direttore Orlandi, che entrerebbe “finalmente” in politica passando dalla porta principale… Nulla di strano, (more…)

“Perugina”, anno nuovo vita vecchia!

4 febbraio 2015

bacioAnno nuovo vita vecchia per la nostra “Perugina”… Mentre sindacati e politici sono “distratti” e parlano d’altro, arrivano ulteriori conferme sulla volontà della Nestlè di smobilitare lo stabilimento “Perugina” di San Sisto. Nel 2015, infatti, si prevedono ulteriori cali dei volumi produttivi rispetto all’anno appena trascorso, quando la produzione era calata di oltre 1000 tonnellate e noi del Movimento per Perugia, informati sui fatti, avevamo denunciato questa situazione in vari articoli già nei mesi scorsi! Si pensa che quest’anno i volumi produttivi dello stabilimento scenderanno sotto le 25.000 tonnellate, per la prima volta in tutta la storia dell’azienda… Questo significa che si farà ancora ricorso ai contratti di (more…)

Regione: Nuovi dirigenti, la sinistra ci prova ancora… Opposizione svegliati

13 gennaio 2015

movimento per perugiaCi risiamo! Ancora una volta i nostri politici regionali stanno provando a fare nuove assunzioni, alla faccia della crisi e dei risparmi!

Già lo scorso settembre noi del Movimento per Perugia, con un comunicato stampa, avevamo denunciato il tentativo dell’Ufficio di Presidenza regionale di assumere un dirigente e due funzionari con la delibera “balneare” (del 16 luglio 2014) N.486. Ora nel Bollettino ufficiale regionale N.53 del 30 dicembre scorso sono stati pubblicati un bando per l’assunzione di un dirigente a tempo determinato e altri due bandi per assumere due (more…)

Case popolari: agli italiani 345 alloggi, agli stranieri 684

17 dicembre 2014

movimento per perugiaNell’assegnazione delle case popolari in Umbria gli italiani continuano a essere discriminati! Il Comune di Perugia, su 1.169 richieste d’alloggio, ha ammesso 1.029 domande : 345 alloggi saranno assegnati agli italiani, gli altri 684 agli stranieri ! È una situazione non più tollerabile che umilia le famiglie italiane, già messe in ginocchio dalla crisi economica e dalla tassazione esorbitante! Che fanno le nostre Istituzioni? Che fa la presidente Marini con la sua giunta? Perché non intervengono? Basta con questo retorico buonismo della sinistra che ha portato solo disastri! Noi chiediamo ancora una volta la modifica della Legge Regionale sull’edilizia sociale residenziale: occorre reintrodurre subito la distinzione tra cittadini italiani o di uno Stato UE e cittadini extracomunitari nell’assegnazione degli alloggi e agli stranieri che fanno domanda di una casa popolare si deve chiedere, oltre al regolare permesso di soggiorno, anche la residenza o l’attività lavorativa nel Comune cui si riferisce il bando da almeno 10 anni continuativi. Oggi molte famiglie italiane sono costrette a tempi d’attesa interminabili nella speranza, spesso vana, di avere una casa popolare… Con queste modifiche essenziali le nostre famiglie potrebbero avere maggiori possibilità! Essere italiani in Umbria, cara presidente Marini, deve essere un privilegio e non una colpa!

Carla Spagnoli – Presidente onorario del Movimento per Perugia

 

CARA NESTLE’… LASCIA L’ULTIMO BACIO PER ME

13 novembre 2014

Ritorniamo a parlare della vicenda Perugina…

ULTIMO BACIO?

ULTIMO BACIO ?

Ritorniamo a parlare della vicenda Perugina-Nestlè… Le notizie che avevamo anticipato nei giorni scorsi sono state purtroppo confermate e a queste se ne sono aggiunte altre. Nonostante questo sia (more…)

Polemica Guasticchi-Guarducci: il nostro pensiero ed alcune idee da mettere sul tavolo

21 ottobre 2014

eurochocolateCome semplici cittadini perugini che amano la nostra città vorremmo dire la nostra a proposito della diatriba Guasticchi-Guarducci su Eurochocolate, senza voler essere difensori dell’uno o accusatori dell’altro. Sappiamo che l’evento Eurochocolate ha diviso i perugini fin dalla sua fondazione nel 1993. Per alcuni, la manifestazione viene vista come fonte di confusione che non porta (more…)

Finalmente si parla di famiglia tradizionale… Ad Assisi!

1 luglio 2014

famigliaDomenica sera abbiamo assistito con grande interesse all’evento sulla “famiglia al tempo della questione antropologica” organizzato dal Forum delle associazioni familiari dell’Umbria e da “Le Manif pour tous” ad Assisi, che ha visto una grande e sentita partecipazione di pubblico. Finalmente, dopo le giornate dell’orgoglio gay, nella nostra Umbria si è parlato della famiglia tradizionale, quella composta da uomo, donna e figli, famiglia che quotidianamente (more…)

Carla Spagnoli: Minimetrò, no alla seconda tratta!

13 giugno 2014

Minimetrò_primopianoUn gruppo di cittadini di via Eugubina e Monteluce ha contestato, con un comunicato stampa, il neo-sindaco Andrea Romizi per aver detto che la seconda tratta del minimetrò da Pincetto a Monteluce non si farà… Questi cittadini hanno ribadito la necessità della nuova tratta in vista della “Nuova Monteluce” che, secondo loro, avrà bisogno di “un’assoluta necessità di collegamenti veloci e non ingombranti con il centro”. Peccato, però, che nel comunicato non si sia parlato delle cifre che occorrono per realizzare quest’opera… Se si prende l’Anagrafe delle (more…)

Elezioni, Boccali chiama in aiuto le “truppe cammellate”!

30 Maggio 2014

Riceviamo e pubblichiamo
Il sindaco Boccali ha forse paura di non farcela…?! L’associazione “Perugia non è la capitale della droga” ha lanciato l’idea di fare un confronto tra i candidati sindaco al ballottaggio il prossimo 6 giugno al teatro Pavone, ma mentre Romizi si è mostrato da subito disponibile a partecipare, Boccali ha preferito “svignarsela” dicendo “no ai (more…)

Corse degli autobus a Perugia, ancora tagli!

20 Maggio 2014

Il Comune di Perugia, per ragioni di bilancio, ha chiesto a Umbria Mobilità di tagliare 170 mila km di corse autobus nel territorio… I tagli dovrebbero essere effettivi a partire dal prossimo 7 giugno, guarda caso a elezioni finite! L’amministrazione Boccali, in questi cinque anni, non ha saputo fare altro che tagliare le corse urbane degli (more…)

Carla Spagnoli: Candidati sindaco di Perugia, tanti slogan, poche proposte!

16 Maggio 2014

Riceviamo e pubblichiamo

Noi del Movimento per Perugia abbiamo assistito ai due confronti tra i candidati sindaco tenutisi lunedì scorso al Teatro Pavone e mercoledì alla facoltà di Economia… Siamo molto delusi dai discorsi fatti dai candidati: in entrambi i dibattiti, infatti, sono stati elencati i soliti slogan e poche sono state le proposte concrete. Nel corso degli incontri, inoltre, i candidati non hanno affrontato questioni molto importanti per la nostra città: perché, ad esempio, in tema di sicurezza nessuno ha detto una parola sul Centro d’Identificazione ed Espulsione a Perugia, invocato a gran voce dalle Forze dell’Ordine? Sinceramente ci saremmo aspettati molto di più dai candidati sindaco, su questo e su molti altri temi! Durante i confronti è emersa la solita ironia inopportuna e la sfacciataggine di Boccali, che ancora una volta ha parlato dei risultati della sua giunta sulla sicurezza e sul centro di Perugia (quali?!) negando anche l’evidenza e si è vista la “timidezza” del candidato del centrodestra Romizi, che ha evitato di affondare il colpo contro l’amministrazione di sinistra, dimostrando per l’ennesima volta che questa opposizione al Comune è stata tutto meno che forte! Infine, constatiamo con amarezza che i “big” di centrodestra, da Valentino a Monni a Laffranco, non hanno partecipato ai dibattiti: questo è un segno di come non ci sia la volontà decisa di vincere da parte di questa opposizione! Se il buongiorno si vede dal mattino, facciamo fatica a vedere un futuro migliore per Perugia…

Carla Spagnoli
Presidente onorario del Movimento per Perugia

Grifonissima: I lavoratori del centro a piedi “per forza”!

12 Maggio 2014

Domenica mattina, in occasione dell’evento “Grifonissima”, il Comune ha disposto la chiusura totale del traffico nell’area ZTL del centro storico e nell’area di Largo Cacciatore delle Alpi, dalle 9:30 fino al termine della manifestazione. Il (more…)

Studentato di San Bevignate, revocare subito gli atti!

30 aprile 2014

Il ricorso al Tar presentato dall’Adisu a proposito dello studentato che dovrebbe sorgere di fronte la chiesa di San Bevignate dimostra purtroppo che la questione è tutt’altro che chiusa… La vicenda ha fatto infuriare i perugini, che hanno fatto sentire (more…)

Perugia, perché non si parla della famiglia tradizionale?

28 aprile 2014

Immagine manifesto (1)

Riceviamo e pubblichiamo

In questi giorni a Perugia sono comparsi alcuni manifesti dell’Arcigay che invitano i cittadini a farsi una ragione dell’esistenza di alcune persone gay, lesbiche, trans e bisessuali… I promotori di questi manifesti, tuttavia, dovrebbero accettare il fatto che la natura ha stabilito la differenza tra maschio e femmina! Oggi si cerca sempre più di creare confusione tra genere maschile e genere femminile… Perché la normalità fa così paura? La famiglia tradizionale, ignorata dai nostri politici, è quella composta da un uomo e una donna e ogni creatura, sia essa un bambino, un animale o una pianta, da sempre nasce dall’unione tra un maschio e una femmina! Per queste ragioni noi ribadiamo ancora una volta la nostra ferma (more…)

Strade di Perugia, la realtà smentisce Boccali!

24 aprile 2014

Wladimiro Boccali ha fatto affiggere in questi giorni alcuni manifesti elettorali dove si vanta di aver riparato 650 km di strade a Perugia… Molti perugini, vedendo i manifesti, hanno pensato di essere su “Scherzi a parte” o di trovarsi in un’altra città… Con quale coraggio Boccali ha fatto affiggere questi manifesti? Basta fare un giro in una qualsiasi zona o frazione di Perugia per conoscere la vera realtà delle strade, che (more…)

Sanità, a Perugia tagliano anche le riviste scientifiche!

14 aprile 2014

Le notizie riguardanti i vari avvisi di garanzia inviati a medici del Santa Maria della Misericordia dell’azienda ospedale di Perugia hanno colpito dolorosamente l’opinione pubblica. Ci si chiede come mai tanti professionisti siano incappati in problemi legali.
Notizie di corridoio fanno supporre che tutti i sanitari interessati abbiano comunque fatto il loro dovere ma spetta alla magistratura fare piena luce sui fatti sperando che si agisca in fretta senza sacrificare inutilmente carriere e competenze.  (more…)

Impianti bike sharing, la grande rivoluzione della giunta Boccali!

24 marzo 2014

Da domenica mattina è entrata in funzione un’altra stazione di bike sharing, quella del centro storico in piazza Italia, composta da 3 biciclette a pedalata assistita e da 5 colonnine per la ricarica di bici elettriche. (more…)

Comune di Perugia, polemica per mancato accesso agli atti, il Movimento per Perugia risponde all’assessore Pesaresi

20 marzo 2014

L’assessore Pesaresi ha replicato al nostro intervento sulla richiesta d’accesso agli atti negata accusandoci di fare una polemica strumentale, priva di fondamento. Noi rispondiamo punto per punto al suo intervento. L’assessore dice che gli atti relativi alla realizzazione del “bike sharing” (more…)

Comune di Perugia: Top Secret, richiesta d’accesso agli atti, nessuna trasparenza!

13 marzo 2014

Lo scorso 13 febbraio il Movimento per Perugia ha presentato un’istanza di accesso agli atti amministrativi al comune di Perugia. L’istanza richiedeva l’accesso agli “atti riguardanti i costi di costruzione e manutenzione dell’impianto (more…)

Elezioni a Perugia, un sindaco per sempre?!

11 marzo 2014
Wladimiro Boccali

Wladimiro Boccali

A poco più di due mesi dalle prossime elezioni, a Perugia la situazione politica è vergognosamente immobile, senza novità né fatti concreti. A sinistra, come ampiamente previsto, Boccali ha vinto le primarie del Pd, alla faccia del ricambio e della rottamazione renziana! Non si può certo definire nuovo Wladimiro Boccali, uno che dal 1990 a oggi è stato consigliere comunale, assessore per due mandati e sindaco in questi ultimi cinque anni in cui Perugia ha visto, tra i tanti problemi, la chiusura di molte imprese e attività, la desertificazione del centro storico, l’accentuarsi del problema sicurezza e il crollo degli iscritti all’Università! L’attuale sindaco rappresenta quel potere politico che da anni controlla Perugia e l’Umbria. Che nel Pd fosse stato già tutto deciso lo dimostra la mancanza di un’alternativa forte alle primarie, una figura “popolare” e di rottura con (more…)

Lo scempio di San Bevignate!

2 marzo 2014

La nuova casa dello studente Adisu che dovrebbe sorgere in via Enrico dal Pozzo, di fronte la chiesa di San Bevignate, ha fatto infuriare i perugini… Boccali, pensando alle elezioni, adesso si oppone ai lavori, dimenticando che era lui l’assessore all’urbanistica nel 2007, (more…)

Favola gay negli asili umbri: ideologia fuorviante!

21 febbraio 2014

Nell’ambito di un progetto contro l’omofobia sono stati distribuiti in alcuni asili italiani e umbri degli opuscoli contenenti una favola gay. La favola, pubblicata con il logo della Presidenza del Consiglio, fa parte di un trittico di volumi pubblicati dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni (more…)

Umbria – Società partecipate, basta sprechi di risorse!

11 febbraio 2014

Dagli ultimi bilanci a disposizione leggiamo che il 75% delle società partecipate della Regione hanno i conti in ordine… Peccato, però, che a tenere i conti a galla ci abbia pensato ancora una volta “mamma Regione” con i soldi dei cittadini umbri! Infatti dai bilanci delle 9 partecipate (more…)

Il consigliere regionale Maria Rosi replica a Carla Spagnoli

20 gennaio 2014

“Il ministro Lorenzin (Ncd) è venuto a vedere l’ospedale e ha detto che la direzione generale funziona, sottolineando che in Italia ci sono molti ospedali vecchi e fatiscenti. La Lorenzin non è entrata nel merito dei servizi ma si è limitata ad illustrare  le linee del patto per la salute. questo non significa un plauso alla sanità umbra, infatti il ministro ha raccomandato maggiore attenzione alla distribuzione delle risorse economiche per migliorare i servizi carenti. Ci vuole onestà intellettuale”.

Cara Maria Rosi, l’onestà intellettuale….

20 gennaio 2014

Cara consigliera Maria Rosi, di tutto mi si può accusare fuorché di non avere onestà intellettuale, vorrei che anche lei, nella sua lunga carriera politica, ne avesse avuta altrettanto! Il ministro (more…)

Sanità umbra, è questo il modello da esportare?

20 gennaio 2014

Durante la sua visita all’ospedale di Perugia, il ministro della salute Beatrice Lorenzin ha pubblicamente elogiato la sanità umbra, indicata come un modello da esportare in tutta Italia… Ma quale sarebbe il modello da esportare? Quello dei tempi irragionevoli delle liste d’attesa? (more…)

Regione dell’Umbria, arrivano nuovi dirigenti?

14 gennaio 2014

Siamo venuti a conoscenza che l’Ufficio di Presidenza della Regione, tra gli atti di fine anno, ha previsto per il 2014 l’assunzione di nuovi dirigenti… Non contenti di aver tentato la furbata dell’adeguamento dei rimborsi né dello sdegno dei cittadini per gli ulteriori premi di produzione concessi agli (more…)

Come si pensava e si temeva…Il centro vuoto, il grande successo di Boccali!

20 dicembre 2013

Un centro storico che non richiama più i perugini neanche per le feste natalizie, quando i centri delle città sono pieni di gente che passeggia…Questo è il fiore all’occhiello di cinque anni d’amministrazione Boccali! In (more…)

È una situazione potenzialmente prerivoluzionaria, Forconi: siamo con voi!

19 dicembre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

forconiTorino, Verona, Vicenza, Milano, Perugia, Modena, Ventimiglia, Palermo: l’Italia tutta insorge! Da giorni il Movimento 9 dicembre, il movimento dei Forconi, grida e manifesta il disagio, la rabbia, la ribellione di tutti gli italiani. Questo è un nuovo soggetto politico nato a mano a mano in (more…)

Perugia: I commercianti del centro sempre più bastonati!

10 dicembre 2013
.....

Deserto: sarà cosi il centro a Natale?

I coraggiosi commercianti del centro storico, già penalizzati dalla chiusura del centro, dalla crisi e dalle tasse altissime, hanno ricevuto per le festività un “regalo” da parte di Babbo Natale: la tassa sugli addobbi dei negozi! Il comune di Perugia, (more…)

Scandalo: La Regione aumenta l’irpef da 0,2% a 0,6% per pagare i premi ai dirigenti?

4 dicembre 2013

Oltre un milione di euro! Questa è la cifra scandalosa che la Regione Umbria ha stanziato per i premi di produzione (quale?) dei 65 “virtuosi” dirigenti regionali, premi che vanno dai 12.000 fino ai quasi 22.000 euro e che si aggiungono alle retribuzioni che i dirigenti già prendono! Tale cifra, sommata ai 2 milioni spesi dalla Regione per pagare le indennità dei dipendenti (more…)