La polemica sul bilancio comunale risente fortemente del clima di campagna elettorale per le regionali nel quale siamo oramai entrati. I consiglieri di opposizione, nella precedente consiliatura, evidenziarono con forza la difficile situazione dei conti e avanzarono con determinazione suggerimenti e proposte rimasti purtroppo inascoltati. Come inascoltati furono al tempo gli appelli a desistere dalla realizzazione di un’opera come il Minimetrò che avrebbe gravato come un macigno sul bilancio comunale. (more…)
Posts Tagged ‘spending’
Comune di Perugia, Spending Review, marcia a tappe forzate
6 aprile 2015Giacopetti, Pd: “Servizi sociali e per l’infanzia non sono solo un costo”
25 marzo 2015“I nostri bambini non sono un costo, sono il nostro futuro e sono futuro le politiche sociali e gli spazi di aggregazione, primo presidio di comunità oltre che di prevenzione e sicurezza. I primi annunci relativi al piano di tagli del Comune di Perugia mi allarmano e mi sconcertano”. Così, in una nota, il segretario del Pd di Perugia Francesco Maria Giacopetti. “Parto da un presupposto: tagliare i costi, (more…)
Cara Regione … a quando la spending review in Umbria?
12 settembre 2014Riceviamo e pubblichiamo
Ho presentato questa mattina un’interrogazione urgente alla Giunta Regionale per sapere quali misure verranno messe in atto, anche alla luce del piano di spending review del Commissario Cottarelli, per le aziende partecipate della Regione Umbria, affinché queste producano utili e non più perdite. Questo tema, che noi denunciamo da anni, non è stato affrontato dalla Presidente, tanto è vero che anche il Segretario del PD Leonelli ha fatto autocritica, sconfessando di fatto l’operato della Marini.
Ribadiamo che serve una profonda azione sul tema della partecipate affinché queste non sottraggano quote di mercato alle imprese private che non godono di risorse pubbliche.
Raffaele Nevi
Presidente Gruppo Forza Italia Regione Umbria
SPENDING REVIEW… ossia: come mettere ancora le mani nelle tasche degli italiani.
28 novembre 2013di S.L.J.
Evviva. Dopo tanto studiare, fare, disfare, siamo arrivati finalmente alla soluzione finale, al rimedio per tutti i mali della nostra povera economia malata: la spending review.
Intanto dovrebbero spiegarci il motivo per ci si ostina a usare termini stranieri per indicare qualcosa di italianissimo, chiamiamola quindi “revisione di spesa”, così anche le persone più anziane (che difficilmente (more…)
I TROPPI INGANNI DEI GUARDIANI DELLA SPESA MENTRE I CITTADINI SONO DIVENTATI UN BANCOMAT SENZA PIN PRELEVANO TUTTI
11 ottobre 2013di Federico Punzi
Il premier Letta avverte che non ci sta a farsi logorare. Purtroppo però il problema
è che tra acconti di imposte, nuovi balzelli, rinvii, ripensamenti e gioco delle tre carte, è il suo governo che sta logorando gli italiani.
Il ministro dell’economia Saccomanni si sveglia rigoroso quando si tratta di tagliare tasse o evitare nuovi aumenti, mentre si mostra molto più morbido e accondiscendente sulla spesa pubblica.
L’aumento dell’Iva sembra diventato inevitabile perché non si può certo mettere a rischio il bilancio per un miliardo, o quattro o cinque, ma la spending review può aspettare, bisogna prima nominare un nuovo commissario che se ne occupi. (more…)
Spending Review – Municipi “Virtuosi” – Salvi i dipendenti dei Comuni umbri
6 luglio 2012di Ciuenlai
Il taglio del 20% dei dirigenti e del 10% della pianta organica degli enti pubblici, approvato dal Consiglio dei Ministri, non è automatico per i Comuni. E’ infatti subordinato alla media (more…)