Questi tempi hanno imposto a tutti, famiglie, imprese, istituzioni, di ripensare entità e qualità della spesa, da riqualificare al meglio e finalizzare a quanto di più necessario ed utile.
A questo processo di profonda revisione non può sottrarsi il Comune di Perugia che spende, solo per la parte corrente, circa 200 milioni di euro l’anno.
Secondo le nostre analisi, si mostra del tutto prudente stimare un 10% di risparmi possibili, senza alcuna riduzione dei servizi ed, anzi, mirando a riqualificare questi ultimi, (more…)
Posts Tagged ‘spese’
Benvenuti nella Perugia che chiede il giusto e spende dove serve
23 agosto 2014EQUITALIA: ARRIVA IL REGISTRO DELLE ”SPESE GIORNALIERE”, OBBLIGATORIO PER TUTTI
29 dicembre 2013Nella legge di stabilità sembra che non ci sia traccia di questa norma, quindi sarebbe da considerare a tutti gli effetti una sana invenzione. però con il permesso dei lettori la lascio come fatto di cronaca che ha girato molto in internet. F.L.R.
E’ passato stamane l’emendamento del Governo che, su sollecitazione dell’EU, prevede, per tutti i nuclei familiari o singoli contribuenti, (more…)
Spese eccessive a Todi, i dipendenti comunali dovranno rimborsare il comune, ecco la gestione Marini!
5 novembre 2013Vergogna, presidente Marini! La Corte dei Conti ha rilevato che negli anni 2003-2007 il comune di Todi, di cui lei era allora primo cittadino, ha subìto un danno erariale quantificato in 630.420 euro, cifra che adesso il comune deve recuperare. Chi ha provocato questo danno? Stando (more…)
Comune di Perugia: Rimborsi benzina, che facce di bronzo!
20 settembre 2013Riceviamo e pubblichiamo
Con grande stupore e un certo “raccapriccio” leggiamo che i consiglieri Sbrenna, Corrado, Bellezza, Felicioni, Neri, Cardone e (more…)
Spese in Regione: bella trasparenza!
4 giugno 2013riceviamo e pubblichiamo
La trasparenza nelle spese pubbliche, a parole, è da sempre uno dei cavalli di battaglia della giunta Marini e dei gruppi regionali. Purtroppo la realtà smentisce impietosamente le “belle parole”, visto che la “Sezione controllo” della Corte dei Conti ha denunciato l’insufficiente controllo sulle spese dei (more…)
TEVERE-NERA, ITALIA FEDERALE: “ANZICHÉ RIDURRE LE SPESE DI GESTIONE SI ASSUMONO NUOVI IMPIEGATI”
28 settembre 2011“E’ veramente scandaloso che il Consorzio Tevere-Nera, dopo che la provincia di Perugia ha affermato che gli sprechi si annidano negli enti secondari e a poche ore dalla riunione della regione che potrà anche decidere per la dismissioni dell’ente, si conceda il lusso di assumere due nuovi impiegati e di fare lievitare gli stipendi per gli addetti all’ufficio legale”. E’ quanto affermano in una nota congiunta il presidente nazionale di Italia Federale, Aldo Tracchegiani, ed il segretario di Narni, Massimo Marrucco. “Soltanto a ridosso dell’annunciato accorpamento dei tre consorzi – proseguono Tracchegiani e Marrucco – quello ternano fornisce delle proposte di riorganizzazione come ad esempio un nuovo progetto per le riscossioni, la costituzione di un’unica centrale di acquisto e l’elaborazione unica delle buste paga: viene allora naturale chiedersi come mai nessuno ci abbia pensato prima. Inoltre, pare anche che sia in via di definizione una sorta di esenzione fino ad un limite massimo ancora da determinare che, si badi bene, sarà concessa solo quando si rispetteranno i costi standard che saranno individuati dalla regione. A tutt’oggi però, il Consorzio Tevere-Nera è obbligato dalla legge regionale ad applicare la tassa erga omnes e a recuperare gli arretrati dal 2008 al 2010 finanziando un ufficio legale sovradimensionato”. “La situazione è divenuta intollerabile – conclude la nota – ed è ora di dire basta. Italia Federale prenderà visione dei bilanci del Consorzio per verificare i criteri di economicità e di efficienza adottati per la gestione dell’ente e, nel caso la regione non decida in merito, si adopererà per la richiesta di commissariamento dell’ente”.