Posts Tagged ‘spiaggia’

Vacanze in Sicilia, le spiagge più incontaminate e le calette più remote

24 Maggio 2015
Isola Bella, Taormina

Isola Bella, Taormina

Riserva dello Zingaro

Riserva dello Zingaro

L’idea delle (meritate) vacanze inizia a farsi sempre più insistente. Quale meta scegliere e soprattutto dove trovare mare cristallino e calette nascoste dove godersi pace e relax? Senza dubbio in Italia c’è l’imbarazzo della scelta quando si tratta di scegliere la meta dei sogni ma, tra le varie destinazioni, la Sicilia resta una delle più gettonate e ambite. (more…)

Occhio … a Fano vi fanno pagare la sosta sul bagnasciuga

20 giugno 2012

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

Domenica 17 giugno sono andato con i miei figli da Perugia dove abito, a Fano sulla riviera adriatica distante circa 150km, per una gita al mare. Dopo il pranzo al ristorante siamo andati in spiaggia a sdraiarci al sole, sul bagnasciuga. Lo spazio fra gli ombrelloni ed il male era enorme (more…)

“Una domenica di furti al parcheggio di Misano, e i ladri la fanno franca sotto gli occhi dei vigili urbani”, derubati anche umbri

27 giugno 2011

di Geraldina Rindinella
Mettete una domenica a Misano di inizio estate e conditela con gli elementi tipici di questa stagione: il sole, il mare e la spendida cornice della riviera romagnola. Fin qui, apparentemente, tutto bene. Peccato che, a rovinare una giornata per così dire normale, ci si siano messi i “topi d’auto” che hanno fatto incetta di refurtiva di ogni genere, proprio nel parcheggio in cui centinaia di vetture erano posteggiate, di fronte al mitico locale “Bobo”. Finestrini rotti, bagagliai aperti e sapientemente richiusi da cui sono stati prelevati borse, oggetti di valore, navigatori e cellulari. Il tutto senza lasciare alcuna traccia, se non quella dei cristalli in frantumi sparsi tra le erbacce del campo-parcheggio e, ancora peggio, il tutto sotto gli occhi delle pattuglie di vigili urbani che costantemente presidiavano la zona. Sgomento da parte delle persone che, facendo ritorno all’automobile dopo una giornata trascorsa in relax, si sono rese conto di quanto accaduto, come ad Alfonso B., perugino in trasferta domenicale, che racconta: “Sono arrivato a Misano in tarda
mattinata e ho lasciato la macchina in sosta fino al pomeriggio, ovviamente senza lasciare nulla in vista. Nonostante ciò, al ritorno ho trovato ad attendermi una brutta sorpresa: orologio da polso, gps satellitare e tv portatile erano spariti. E quello che più mi fa rabbia, è che le forze dell’ordine mi hanno confermato che sono a conoscenza di questa situazione da un po’ di tempo, ma nessuno prende provvedimenti seri. E mi rimane solo una certezza: dopo un’esperienza del genere, non metterò mai più piede qui”. Dello stesso parere anche Chiara M., umbra: “Avevo lasciato la borsa nel vano bagagli di una mia amica, hanno spaccato il finestrino anteriore e l’hanno prelevata.
All’interno avevo alcune banconote, il bancomat e un telefonino, ma quello che è peggio sono le chiavi di casa e tutti i documenti che dovrò rifare. Davvero un bel guadagno qui a Misano, in cui non ritornerò”. Queste sono solo un paio delle tante testimonianze di persone che si sono recate una domenica qualsiasi in una parte di Romagna, apparentemente tranquilla e rilassante, in cui invece hanno dovuto fare i conti con alcuni farabutti che traggono i loro profitti dai furti. La domanda sorge spontanea: quante altre volte si dovrà assistere ad un penoso spettacolo di questo genere?