Posts Tagged ‘Sport’

TERNI, A CIOCCOLENTINO IN ANTEPRIMA REGIONALE IL NUOVO KIA SPORTAGE

13 febbraio 2016

kiaI golosi e gli innamorati che in questi giorni si stanno godendo a Terni la 13esima edizione di Cioccolentino hanno anche l’opportunità di ammirare in anteprima regionale il nuovo Kia Sportage. Il Suv del marchio sudcoreano è stato infatti esposto dalla concessionaria Centralcar in piazza Europa e lì rimarrà fino a domenica 14 febbraio. A tutti gli avventori e i curiosi che si recheranno nello stand Centralcar verrà offerto un cioccolatino a forma di cuore avvolto in un rosso involucro ‘targato’ Kia.

VELA: Sesto titolo italiano consecutivo nella classe Meteor match race per Carloia,Coppetti,Garzi

15 settembre 2015

FB_20150915_16_30_21_Saved_PictureUn settembre impegnativo per il Club Velico Castiglionese. Tra il Trasimeno, Gaeta, Dervio sul lago di Como, Cecina, si moltiplicano le gare dei velisti del Gruppo Sportivo del CVC nei campi di regata italiani, a fronte di un forte impegno organizzativo ed economico del Club, per proseguire nella tradizione di formare equipaggi vincenti ed anche far conoscere il lago Trasimeno. Intanto partiamo dal Campionato Nazionale Meteor categoria Match Race (contributo di Comune, Regione e Camera di Commercio di Perugia) svoltosi dall’11 al 13 scorso nel Trasimeno. L’equipaggio composto da Lorenzo Carloia, Luca Coppetti, Stefano Garzi, chiamato a difendere il titolo conquistato lo scorso anno, ha ancora una volta vinto i confronti contro gli agguerriti sfidanti, tutti vincitori di altrettanti selezioni nelle loro zone, provenienti da ben sette flotte Meteor di tutta Italia (La Spezia, Napoli, Chioggia, Lago di Garda, Verbano, Roma e Trasimeno). I tre velisti, su Amarcord Ita 600, sembrano non avere rivali, visto che questo è il sesto titolo italiano (more…)

Poesia in ricordo del giovane Ciro Esposito

26 giugno 2014

Lettera a Goodmorningumbria

Ciro Esposito

Ciro Esposito

Napoli, tutta, è in lutto!
Da quel, nefasto, 3 maggio Ciro è stato sottoposto a svariati interventi ma, nonostante la solerzia e le capacità dell’equipe medica che lo aveva in cura, il giovane non è riuscito a sopravvivere. Pareva che il ragazzo reagisse alle cure somministrategli ma, dopo un barlume di speranza, che rincuorò famigliari e l’Italia intera, un ulteriore infezione polmonare, lo ha stroncato. I parenti, che gli erano accanto affermano che, prima di esalare l’ultimo respiro, Ciro abbia confermato che a sparargli fosse stato l’ultrà Daniele De Santis,il quale seguita a negare la paternità di tale efferato evento. (more…)

Semifinali e finali del Basket Bastia sabato 7 giugno e domenica 8 al Palagiontella

6 giugno 2014

basket bastiaQuesto fine settimana al Palagiontella di Bastia Umbra si terranno le semifinali e finali del campionato di promozione della federazione italiana pallacanestro. La vincitrice dei due giorni auspicherà la promozione in serie D. Le squadre che accederanno alle suddette fasi finali sono il blasonato Basket Bastia, il Gubbio, il Trestina ed il Todi. La prima semifinale di sabato vedrà scendere in campo alle 16:00 il Gubbio contro il Trestina e a seguire alle 18:00 il Bastia contro il Todi. Gli scontri di domenica (more…)

L’associazione Rugby Gubbio 1984 apre le porte anche alle ragazze

11 febbraio 2014

rugby gubbioDa mercoledì 12 febbraio inizieranno le attività di allenamento, avvicinamento, approfondimento della realtà rugbistica presso la palestra di Mocaiana di Gubbio. Gli incontri sono rivolti, intanto, alle ragazze dai 12 ai 14 anni. Anche il rugby femminile sta prendendo sempre più piede nel mondo, in Italia, ed anche in Umbria. le ragazze del Rugby Umbria hanno ottenuto e stanno ottenendo sempre più e migliori risultati sul panorama regionale e nazionale. Già mercoledì si è tenuto un  primo (more…)

Arcatores de Mevania – non solo sport

29 novembre 2013

Domenica 1 dicembre a Pian di Boccio di Bevagna si terrà la gara di tiro con l’arco FIARC valida per il campionato regionale e come qualificazione per i campionati italiani 2014.

La compagnia organizzatrice e’ la 11 Meva – Arcatores de Mevania. Una (more…)

“BETTONA IN SHAPE” TRASFORMA IL BORGO UMBRO IN UNA PALESTRA

5 ottobre 2013

SAMSUNG CSCSi è aperta alla presenza di numerosi bambini e adulti, tutti rigorosamente in tuta, la I edizione di “Bettona in shape”, manifestazione dedicata allo sport e al fitness, in scena, fino a domenica 6 ottobre, nel cuore di Bettona. La manifestazione, organizzata dal Comune di Bettona, in collaborazione con la Regione Umbria, infatti, si svolge all’aperto, nelle piazze principali del paese e nel chiostro di San Crispolto, oltre che nella sala del Cenacolo del XIII secolo, nei boschi e sulle colline che sovrastano la cittadina. (more…)

“L’estate che state cercando” è a Norcia

2 agosto 2013

La rassegna ricreativa di agosto e settembre offre una gamma di proposte in grado di incontrare e far incontrare generazioni, gusti e sensibilità diverse. Cultura, intrattenimento, concerti, escursioni, sagre, rievocazioni medievali, spettacoli teatrali, incontri letterari, tornei e trofei, mostre fotografiche… Questo e molto altro nel carrello delle “sorprese” estive, pensate per stupire, divertire e interessare turisti e residenti, adulti e piccini.

norcia1

“E’ un cartellone interessante – fa notare il Sindaco del Comune di Norcia Gian Paolo Stefanellie credo che tutti coloro che verranno o soggiorneranno a Norcia in questo periodo potranno rendersi conto della validità (more…)

Scuole protagoniste insieme agli atleti del CIP nella giornata di chiusura a Sigillo del Progetto “Uniti nello Sport per Vincere nella Vita”

14 giugno 2013

Una grande giornata di sport integrato ha concluso la 4^ edizione del progetto “Uniti nello Sport per Vincere nella Vita”, promosso dal Comitato Paralimpico e dalla Provincia di Perugia. La Consigliera provinciale PD Laura Zampa, (more…)

“UNITI NELLO SPORT PER VINCERE NELLA VITA” – Un progetto dove lo spirito sportivo batte ogni record

20 Maggio 2013

Nel promuovere la 4^ edizione del progetto “Uniti Nello Sport Per Vincere Nella Vita”, la cui prima giornata si svolgerà a Norcia il 21 maggio a partire dalle ore 9:00 presso la palestra “Roberto Battaglia”, la Consigliera Laura Zampa, delegata ai progetti di integrazione nella scuola delle Persone con (more…)

Inaugurazione copertura fotovoltaica del Palazzetto dello Sport di Marsciano

9 gennaio 2013

L’appuntamento è per sabato 12 gennaio 2013 alle ore 12.00 presso la struttura. È entrato in funzione l’impianto fotovoltaico realizzato sul tetto del Palazzetto dello Sport di Marsciano. L’opera (more…)

Festa dello sport di Ponte Valleceppi, Cancellotti: non c’è più lo spirito dei soci fondatori

4 luglio 2012

Conversazione di Francesco La Rosa

Siamo già a metà della festa, infatti finisce il 9 luglio, ma ci sembrava interessante registrare i ricordi ed i fatti che negli anni 70 hanno caratterizzato la nascita della festa dello sport di Ponte Valleceppi. e chi meglio Francesco Cancellotti, noto imprenditore del settore edile e (more…)

ESCURSIONE di racchetteneve e sciescursionismo al Piano delle Macinare – Monte Cucco

2 marzo 2012

A  cura di Becchetti Antonio  e Diosono Paolo(Istruttori AISER)

Ritrovi: ore 8,00 – Perugia, Ip di fronte Hotel Plaza – ore 8,15 – Bar di Collestrada,

Difficoltà: E 5 /10 (Rak) 5/10 Sciescursionismo – Dislivello m 200 circa Lunghezza: Km 6 circa (secondo il meteo e la neve) Indispensabili: Attrezzatura per Racchetteneve o Sciescursionismo oltre a: Zaino, Abbigliamento completo da montagna invernale (occhiali, guanti, cuffia, ghette ecc.) Cibi e bevande – ferma stomaco e muovi gambe – Ricambio vestiario completo.

Informazioni e prenotazioni presso: Diosono Paolo 333.9750644 – Ciclismo Sport/SportLand di Rossi Gian Luca tel. 075.5052531- cell 393.9452394 – info@ciclismosport.it

Noleggio su prenotazione e sino ad esaurimento:  set racchetteneve completo –  set per sci escursionismo

 

Snow Tracking al Parco Nazionale Delle Foreste Casentinesi Monti Falterona Campigna

24 febbraio 2012

Domenica 26 febbraio 2012

Escursione sulle tracce di animali selvatici, con ciaspole e sci escursionismo, nei boschi innevati casentinesi dall’Eremo di Camaldoli al Passo Fangacci (Poppi, Ar), accompagnati da Luca Fanelli.

Punto di ritrovo: Perugia ore 8.00 c/o Palasport di Pian di Massiano

Equipaggiamento: Set Racchetteneve e Sciescursionismo oltre a zaino, abbigliamento completo da montagna invernale, (occhiali, guanti, cuffia, ghette, etc). Cibarie e bevande – ferma stomaco e muovi gambe – ricambio vestiario completo.

Percorso: Dislivello 250 mt ca. – Distanza 10 km circa su strada forestale innevata chiusa al traffico. La salita è estremamente dolce, un’occasione per chi vuole cimentarsi con gli sci. La partecipazione all’escursione è libera ed implica la non responsabilità degli organizzatori per danni a cose e/o persone.

Per info:

Luca Fanelli 347-4553919 – Gian Luca Rossi 393-9452394

Prenotazioni entro sabato mattina:

Ciclismo Sport / SportLand 075-5052531

Noleggio ciasplole, sci e bastoncini.

 

 

Assisi, la Travicelli nominata membro della Consulta Regionale dello Sport

11 febbraio 2012

Maria Travicelli

Con decreto del Presidente della Giunta Regionale del 10 gennaio 2012 si è concluso l’iter di costituzione della Consulta regionale dello sport. In qualità di rappresentante del Consiglio delle Autonomie Locali, Claudia Maria Travicelli, già Presidente della 3^ Commissione comunale di Assisi, è stata ufficializzata nel ruolo di appartenente a tale importante consulta. Un ruolo, questo, che permetterà all’infaticabile personaggio della politica assisiate al femminile di confermarsi attiva anche in un settore di significativa importanza soprattutto in ambiente giovanile. Claudia Maria Travicelli, grazie al suo indefettibile impegno soprattutto in campo sociale, a quanto pare, continua ad avere riconoscimenti a tutto campo, non solo nell’agone politico dove si confronta con risultati sorprendenti – è da sempre il consigliere comunale più votato in assoluto – con personaggi di primo piano.

Sciescursionismo e Ciaspole al Monte Subasio

3 febbraio 2012

Domenica 5 Febbraio 2012 VI ESCURSIONE di racchetteneve e sciescursionismo

al Mortaro Grande del Monte Subasio

a cura di Becchetti Antonio (Istr.e AISER) e Diosono Paolo( Istr.e AISER)

Ritrovo: ore 8,15 Palasport Evangelisti al Piano di Massiano di Perugia

Difficoltà: E 6 /10 (Rak) e 7/10 (Sciescursionismo)

Dislivello m 300 circa – Lunghezza: Km 6 circa (secondo il meteo e la neve)

Indispensabili: Attrezzatura per Racchetteneve o Sciescursionismo oltre a: Zaino, Abbigliamento completo da montagna invernale, (occhiali, guanti, cuffia,ecc.) Cibarie e bevande – ferma stomaco e muovi gambe – Ricambio vestiario completo. Ad insindacabile giudizio degli organizzatori (meteo, innevamento od altro) luogo e percorso possono essere modificati

Informazioni e prenotazioni presso:

Sportland di Rossi Gian Luca – tel. 075.5052531 – info@ciclismosport.it

Noleggio su prenotazione e sino ad esaurimento: set racchetteneve completo, set per sciescursionismo

AISER promuove il 2° Corso di Racchetteneve (snow shoes)

6 dicembre 2011

Programma:

6 Lezioni infrasettimanali teorico-pratiche

(in aula – Martedì dal 03.01.2012 – ore 19,15 -20,15)

presso: Ciclismo Sport – Via Settevalli, 193 Perugia

Argomenti : Cenni di Racchetteneve,- Cartografia, Orientamento e GPS – Itineralogia su ambiente innevato,  Meteorologia e Nivologia locale,  Medicina sportiva ed alimentazione

4 Uscite pratiche in escursione su neve  – Domenicali dal 08.01.2012 dove e quando c’è la neve

(Es. Monte Malbe – Monte Tezio – Subasio – Valsorda – Pian delle Macinare – Castelluccio, Forca Canapine, Terminillo,ecc.)

Agli iscritti è richiesto un contributo alle spese del Corso di € 50,00 (trasporti ed attrezzature escluse)

– Occorre essere Soci FIE

– Con condivisione delle spese sono riservati ai Corsisti posti sui pulmini degli Istruttori

– a tutti gli iscritti partecipanti verrà consegnato gratuitamente il libro “Racchetteneve facile”

– attestato di partecipazione – il pacco Soci 2012

Il NUMERO DEI PARTECIPANTI E’ CONTINGENTATO a n° 10 in ordine di iscrizione

il Corso è tenuto dagli Istruttori AISER-FIE: A. Becchetti, – P. Diosono

Per Informazioni ed Iscrizioni:

CICLISMO SPORT – telef. 075.5052531 – info@ciclismosport.it

Porzi Francesco – tel. 335.6633960 – info@aiserneve.it

Federazione  Italiana Escursionismo

 

 

Nel 2012 Campus Sportivi dell’AC Perugia Calcio all’isola Polvese

14 settembre 2011

Bertini “Polvese isola dello sport: un progetto che diventa realtà”

La connotazione di isola dello sport, la Polvese se la sta guadagnando giorno per giorno, evento per evento, e dal prossimo anno potrebbe essere una ulteriore sede dei Campus estivi del Perugia Calcio. A seguito dell’incontro avvenuto recentemente tra il direttore generale del Perugia Calcio Luigi Agnolin e il Presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi, ieri Roberto Bertini Assessore allo sport della Provincia di Perugia, ha accompagnato il neo direttore nella splendida isola per capire tempi e modi per una collaborazione attiva. Lo scopo è quello di far conoscere questa “perla” del Trasimeno ai piccoli calciatori in erba che in una settimana potranno divertirsi ma anche allenarsi sotto la super visione di istruttori e tecnici. L’isola dispone di due campi da calcio regolamentari in erba perfettamente tenuti e di un percorso pedonale ombreggiato, che si estende lungo tutto il perimetro dell’isola, di circa 3 km.

Paciano, festa “tra i sapori e sport”

17 giugno 2011

Paciano, 17 giugno 2011

A Paciano fino a domenica 19 giugno “scende in campo” la terza edizione della festa “Tra i sapori e lo sport”, a cura della locale Società Polisportiva Dilettantistica. Per i palati più esigenti tutte le sere le cene a base dei prodotti tipici del territorio presso la tendostruttura allestita a La Valle. Tra le specialità la fresca panzanella, i vellutati umbrichelli tirati a mano e conditi con il “sugo d’oca” preparato dalle provette cuoche del paese, annaffiati dal corposo “Pacus” della locale azienda La Saporita o dal Duca della Corgna dei Colli del Trasimeno, pizza espressa cotta nel forno a legna e molte altre leccornie ancora per la gioia del palato di grandi e bambini.
E per concludere tutti “a veglia” in piazza Santa Maria, a ballare con musica dal vivo e per quattro chiacchiere al fresco della sera all’Heineken Bar”.

Sabato 18 alle 21 musica e spettacolo con l’Orchestra “Orient Express”. Domenica 19, sempre alle 21, ballo liscio con l’Orchestra “Blue Band” e alle ore 23.30 estrazione della lotteria di sottoscrizione a premi.
Informazioni:
Facebook Tra i sapori e lo sport
Ufficio turistico: 075.830430
Paciano fa parte della rete dei “Borghi più belli d’Italia” ed è stato nominato dalla rivista Airone “Villaggio ideale d’Italia”. Molte sono le strutture turistiche diffuse sul territorio, pronte ad accogliere in ogni periodo dell’anno un turista attento all’ambiente, che desidera vivere una vacanza nella natura, ricca di esperienze culturali, sportive, eno-gastronomiche e ludiche. Molti gli sport che si possono praticare nelle strutture sportive ben attrezzate: calcio, calcetto, tennis, ginnastica al “percorso vita”, equitazione. Info: 075.830430.

Sciescursionismo e Racchetteneve sul Terminillo

18 febbraio 2011

Domenica 20 Febbraio 2011

IX Uscita pratica del 1° Corso di Racchetteneve 2010-2011

V Uscita del Corso di Sciescursionismo 201 andiamo in Vallonina (Monte Terminillo da Leonessa)

Ore 8,15 precise Bar di Collestrada m 215 43°05,156’- 12°28,911’ //295032E-4773420N//

Ore 10,00 Leonessa m 869 42° 33,719’//12° 57,817’ // 332840-4714185

Ore 10,30 Bar da Mosè m 1376 42° 29,871’-12° 59,782 //335360 – 4707000

Il percorso può essere variato e, o accorciato secondo le valutazioni degli Istruttori (A. Becchetti, L. Cardini, F. Porzi)

Difficoltà: E 3 di E10 Dislivello: m 150 circa Lunghezza: Km  5,00 circa  Durata: h 3,00

Indispensabili: Kit completo per Racchetteneve – racchette, bastoncini (con rondella larga), zaino, scarponi, ghette, cuffia, guanti, occhiali e vestiario invernale, Ricambio  vestiario completo da lasciare in auto. Cibarie e bevande (attenzione: ferma stomaco e muovi  gambe).

Gli ambienti in cui opereremo sono montani e (si spera) innevati, completamente mancanti di presidi assistenziali: dunque si richiede sotto la propria responsabilità, un adeguato stato di salute ed allenamento: si raccomanda tassativamente la consultazione ed approvazione preventiva generale del propri medici. Le raccomandazioni, insegnamenti ed ordini dei – curatori – vanno scrupolosamente seguiti: poi …ma solo ad escursione terminata, si può decidere di cambiare compagnia ed anche ….sport.

Prenotazioni: Ciclismo Sport – SportLand di Rossi Gian Luca tel. 075.505 25 31 info@ciclismosport.it Via Settevalli, 193 – Perugia Negozio specializzato in articoli da montagna: consulenza, vendita, noleggio attrezzature trasferimento con auto proprie e con pulmini

ATTENZIONE: il valico Rieti-Terminillo-Sella di Leonessa-Leonessa è CHIUSO

 

8 febbraio 2011

CITTA’ DI CASTELLO: GIOVANI, SPORT E PIÙ EFFICIENZA DELLA MACCHINA PUBBLICA. IL 2010 DELL’ASSESSORE NARDONI

13 gennaio 2011

Dalla carta Castello Giovani alle iniziative per avvicinare gli studenti alle istituzioni, dall’attenzione alle disabilità fino alle borse di studio per giovani atleti: sono queste le coordinate lungo cui si è mosso nel 2010 l’assessore tifernate Stefano Nardoni nell’ambito della delega, cui assomma anche le competenze in materia di Polizia municipale, Servizi demografici, Politiche sportive.

Politiche giovanili.“Il nostro obiettivo è stato coinvolgere i giovani e migliorare i servizi a loro diretti anche attraverso un calendario di attività ed eventi che potessero interessarli” dice l’assessore, specificando che “la carta Castello Giovani che ha visto l’adesione di circa 700  giovani e con la risposta di circa trenta attività commerciali, sportivo-ricreative e culturali mentre il progetto partecipazione: in collaborazione con la Presidenza del Consiglio comunale, ha proposto agli studenti degli istituti superiori approfondimenti sul funzionamento della macchina pubblica. Grazie al tennis in carrozzina, organizzato insieme all’associazione Cuor di Leone, è stato creato uno spazio gratuito di accesso agli impianti della cittadella dello sport di Belvedere, per tutte quelle  persone diversamente  abili, che si vogliono avvicinare ad questo sport.

Polizia Municipale. “In attesa  dell’approvazione  della nuova legge di riforma” aggiunge Nardoni “è stato adottato un nuovo regolamento  del corpo di Polizia Municipale che ha  delineato una struttura moderna ed efficiente, tenendo conto della nuova legge regionale.

Servizi Demografici. “L’annuario statistico demografico del comune di Città di Castello ha compiuto dieci anni Stampa” annuncia l’assessore Nardoni “raccogliendo informazioni e numeri preziosi per conoscere attività e servizi cittadini. Nell’ultima e decima edizione, inoltre, è stato aggiunto un capitolo con le Amministrazioni Comunali dal 1860 ad oggi; capitolo – questo – che ha suscitando l’interesse e la curiosità della città e di chi a vario titolo è stato protagonista delle vita istituzionale tifernate. Un impegno importante di questo settore si è concentrato sulle procedure propedeutiche ai Censimenti generali che si svolgeranno nel 2011; il Comune di Città di Castello, infatti, è stato scelto come comune-campione (solo 31 Comuni italiani hanno svolto l’indagine) per l’espletamento del censimento-pilota della popolazione. La novità del 2010 è stata però il progetto Mettiamoci la faccia, promosso dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, in cui gli utenti attraverso l’utilizzo di emoticon (faccine che esprimono apprezzamento o insoddisfazione) dichiarano il loro gradimento sui servizi pubblici.

 

1° Corso di Racchetteneve in Umbria

29 ottobre 2010

A.I.S.E.R. Associazione Italiana Sciescursionismo e Racchetteneve

Programma:

3  Lezioni infrasettimanali teorico-pratiche in aula – Martedì 16-23-30 Novembre 2010, ore 19,30-20,30 presso: Ciclismo Sport – Via Settevalli, 193 Perugia

3  Uscite pratiche in escursione su neve Domenicali, dove e quando c’è … la neve (Monte Tezio – Subasio – Valsorda – Pian delle Macinare,  Castelluccio)

IL NUMERO MASSIMO DEI PARTECIPANTI E’ DI 25, in ordine di iscrizione.

Il Corso è tenuto dagli Istruttori AISER: Antonio Becchetti, Lorenzo Cardini, Silvia Lambertini, Lanfranco Lovato, Francesco Porzi e Gian Luca Rossi.

Per Informazioni ed Iscrizioni:  CICLISMO SPORT – tel. 075.5052531                                              Porzi Francesco tel. 335.6633960; AISER PG 075.5847444 – fax 075.5840399 – info@aiserneve.it

Serie B di Rugby, Liomatic Cus Perugia è derby contro l’Arezzo

15 ottobre 2010

DOMENICA IN CAMPO ANCHE SERIE C, UNDER 18-16-14

di Luana Pioppi

Sarà il Vasari Rugby Arezzo il prossimo avversario della Liomatic Cus Perugia. Il derby è in programma per domenica prossima, alle ore 15,30, sul campo aretino. Anche questa per i ragazzi di Evelino Aio sarà una partita impegnativa. Arezzo, infatti, è reduce da due vittorie, conseguite in altrettante partite del campionato cadetto di rugby disputate, mentre il Perugia ha all’attivo un successo ed una sconfitta, incassata domenica scorsa contro il Romagna. Due sono i punti di differenza tra le due squadre. Arezzo, in classifica, è quarto a quota 6 (ha all’attivo 41 punti fatti nelle 2 gare e 29 subiti). Perugia è nono con 4 punti (25 inflitti e 37 incassati).

“Giocare contro l’Arezzo – commenta Evelino Aio – è un derby. Loro hanno vinto bene domenica scorsa contro il Pesaro, su di un campo difficile. Noi, invece, veniamo da una sconfitta interna”.

Sergio Speziali

Con che spirito scenderà la Liomatic in campo?

“Con la voglia di vincere e di dimostrare che siamo una squadra di altra classifica. Certo, dobbiamo fare i conti con qualche acciacco ma speriamo di recuperare almeno Gianluca Russo”.

Che ne pensa dell’Arezzo?

“Ha vinto entrambe le partite ma credo che sia una squadra abbordabile per noi. Fa lo stesso gioco del Romagna ma non è altrettanto forte. In questi giorni noi abbiamo lavorato molto nella mischia, settore dove abbiamo ‘peccato’ domenica scorsa. Questo ci servirà molto per affrontare l’Arezzo. Visto che ha lo stesso gioco del Romagna cercheremo di sorprenderlo facendo maggiore leva sulla nostra 3/4”.

Tecnicamente come valuta la sconfitta interna conseguita contro il Romagna?

“Abbiamo retto bene il confronto, dove loro erano molto forti. Il Romagna a Perugia ha vinto con uno scarto minore di quello conseguito contro il Capitolina, squadra considerata tra le più forti, se non la più, del girone. Nel complesso vedo con fiducia alla gara di domenica ad Arezzo. I ragazzi hanno capito che per stare in altro in classifica devono concentrarsi di più. La società ha investito molto per fare una squadra di alto livello – termina Aio – ed anche i giocatori arrivati quest’anno devono dare il loro apporto”.

SERIE C – Dopo la splendida vittoria conseguita domenica scorsa contro il Città di Castello (per 59-17), la Barton Rugby Perugia si prepara a disputare la seconda giornata del campionato di serie c, girone umbro-toscano. I ragazzi di Sergio Speziali saranno impegnati in trasferta a Siena. L’incontro è in programma domenica prossima alle ore 15,30.

“Andiamo in cerca di conferme – afferma Sergio Speziali – determinati a vincere. Siena è una squadra formata da ragazzi giovani ed inesperti. Per noi sarà un’occasione per continuare ad allenarci in vista del primo big match della stagione. La nostra prima vera partita sarà quella che giocheremo contro l’Amatori Perugia, squadra tradizionalmente ostica, in programma domenica 31 ottobre”.

UNDER 18 – E’ pronta al riscatto, invece, la Liomatic Cus Perugia Under 18 che domenica scorsa ha perso contro la forte Amatori Parma (per 38-7). Il prossimo avversario della squadra allenata da Giorgio Baldinelli ed Andrea Milleni sarà il Lyons Valnure Rugby. L’incontro, valido per la seconda giornata del campionato Elite, è in programma domenica pomeriggio, alle ore 14,30, sul campo del Piacenza.

UNDER 16 – Grande impegno per la Liomatic Cus Perugia Under 16 che, domenica prossima per la seconda giornata del campionato interregionale umbro-toscano, affronterà il Rugby Terni. Il match è in programma alle ore 11 sul campo di Pian di Massiano.

UNDER 14 – Anche l’under 14 della Liomatic Cus Perugia farà il suo esordio in campo. Domenica mattina, alle ore 10, sarà impegnata in un concentramento a Gubbio