Posts Tagged ‘sportoletti’

SPELLO, OLIO NUOVO E PRODOTTI TIPICI

8 ottobre 2011
da oggi fino a  domani alle 22.00
Frantoio Hispellum – Via Lombardia, 2
In occasione della nuova raccolta Hispellum ha deciso di riunire in un unico appuntamento alcuni amici produttori per una festa di due giorni dedicata all’olio nuovo. Degustazioni ed assaggi dedicati alla scoperta del nuovo olio “Terre Rosse” e non solo.
Sabato e domenica, inoltre, alle ore 15.30 e 16.30 si terranno corsi di assaggio gratuiti tenuti dal Dott. Alessandro Baldicchi, prenotazione consigliata a Marcella Bellia (mbellia@hispellum.com).
Sarà inoltre possibile visitare il frantoio e toccare con mano la magia della trasformazione.
Prodotti e produttori presenti:
Hispellum, olio extra vergine di oliva “Terre Rosse”, Spello (Pg)
Albigadus, prodotti ittici
Agribosco, marmellate, cereali, legumi
Antica Norcineria Renzini
Birrificio Camiano
Raoul Falini, miele
Chiara Luciani, lavorazione cuoio
Cuore bio
Dolceamaro, dolci, cioccolata, bomboniere
Fattoria Montelupo, mozzarella di bufala
Il Girasole
Sanifarm erboristeria
Enzo Sottili, lavorazione metalli
Vini Sportoletti

http://www.hispellum.com/it/verde

Vini e Olio Sportoletti, i profumi e i sapori della migliore tradizione umbra

15 novembre 2010

La famiglia Sportoletti in Umbria, da generazioni in agricoltura, si è sempre dedicata con passione anche alla produzione di vino. Verso la fine degli anni ’70 i fratelli Ernesto e Remo, facendo tesoro degli insegnamenti del padre Vittorio, decidono di dedicarsi esclusivamente alla viticoltura; così, nel 1979, nascono le prime mille bottiglie con etichetta propria.
Da allora è iniziato il lungo cammino alla ricerca del perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione, cercando di valorizzare al massimo le potenzialità del territorio, le colline di Spello e Assisi, dove sono ubicati i 20 ettari di vigneto che l’azienda oggi possiede.
Attualmente quattro sono i vini prodotti, Assisi Rosso DOC, Assisi Grechetto DOC, Villa Fidelia Bianco IGT, Villa Fidelia Rosso IGT: la produzione da un decennio a questa parte si è stabilizzata intorno alle 200.000 bottiglie l’anno.
Dal 1998 l’azienda si avvale della prestigiosa consulenza enologica ed agronomica di Riccardo Cotarella.
A circa 500 metri di altitudine sulle pendici del Monte Subasio, l’Azienda possiede 2500 piante di olivo, cultivar Moraiolo, utilizzate per la produzione di uno dei migliori “olio extravergine di oliva” da  Agricoltura Biologica dell’Umbria.

Ernesto Sportoletti

La famiglia Sportoletti offre, su prenotazione, la possibilità di effettuare visite guidate alla cantina e di degustare i vini e l’olio di propria produzione. Per questo si è creata un’accogliente sala degustazione dotata di riscaldamento ed aria condizionata, in grado di ospitare  anche gruppi numerosi di enoturisti interessati ad approfondire la conoscenza del processo produttivo. Per poter meglio apprezzare la degustazione si possono anche effettuare, su richiesta, abbinamenti dei vini con prodotti culinari tipici dell’Umbria selezionati per esaltare le caratteristiche di ogni vino.

Sportoletti Ernesto e Remo

via Lombardia 1 06038 Spello (PG) tel. 0742 651461 email: office@sportoletti.com

Turismo del Vino a San Martino in cantina domenica 14 novembre

11 novembre 2010

Anche  quest’anno il Movimento Turismo del Vino dell’Umbria  rinnova l’ appuntamento con la III edizione di San Martino in Cantina

Ernesto Sportoletti

La seconda domenica di novembre, nelle  aziende che aderiscono all’evento, sarà possibile degustare il vino Novello, conoscere le anteprime della nuova annata e visitare le cantine nel pieno del loro “fermento”.

Degustazioni di prodotti tipici e di stagione, (non mancheranno certo caldarroste e olio nuovo) in abbinamento ai vini,  arricchiranno la visita che diventa così un’occasione di conoscenza, non solo del vino ma anche del territorio umbro in cui esso nasce.                     Andar per cantine si conferma un modo piacevole per animare il tepore delle giornate novembrine, grazie al calore dell’ospitalità e dell’allegra convivialità dei viticoltori.

Antonelli San Marco s.s Montefalco Loc. San Marco 60 –  Montefalco (Pg) –  Tel 0742-379158    Fax: 0742-371063

info@antonellisanmarco.it www.antonellisanmarco.it

LA CANTINA APRIRA’ IL GIORNO SABATO 13 NOVEMBRE CON DEGUSTAZIONI GRATUITE Orari: 8.30 -12.30 / 14.30 -18.30

Bocale – Montefalco Via Fratta Alzatura – Montefalco (PG) Tel 0742 – 39 92 33 Fax 51 00 15

info@bocale.it www.bocale.it

Si festeggia con Vino Novello e Castagne

Cantina Novelli Montefalco

Località le Pedrelle – Montefalco (PG) Tel 0744-803301 Fax 0744-814345

cantina@grupponovelli.it

www.cantinanovelli.it

Cantina Arnaldo Caprai Montefalco

Loc. Torre – Montefalco (PG) Tel 0742 – 37 88 02 Fax 0742 – 37 84 22

info@arnaldocaprai.it

www.arnaldocaprai.it

Az. Fongoli Fraz. San Marco ,67 – Montefalco (PG) Tel 0742 – 37 89 30 Fax 0742 – 37 12 73

info@fongoli.com

www.fongoli.com

Terre della Custodia Montefalco

Loc. Palombara- Gualdo Cattaneo (PG) Tel 0742 92951  Fax 0742 929595

info@terredelacustodia.it

www.terredelacustodia.it

Azienda  Agricola Saio Via della Passerella, 9 – Assisi (PG) Tel: +39 075/812940 Fax:075/8019780
info@saioassisi.it

www.saioassisi.it

Sportoletti Ernesto e Remo Assisi

Via Lombardia, 1 – Spello (PG) Tel 0742 – 65 14 61 Fax 0742 – 65 23 49

office@sportoletti.com

www.sportoletti.com

Degustazioni vino e Bruschette con Olio Nuovo!

Donini  Colli Altotiberini

Via Nestore, 59 – 06019 Umbertide (PG) Tel 075 – 94 10 330 Fax 075  -94 10 411

info@vinidonini.it www.vinidonini.it

Az. Agr. Chiorri Colli Perugini Via Todi, 100  Sant’Enea (PG) Tel O75-60 71 41 Fax O75-60 71 41

info@chiorri.it

www.chiorri.it

PRANZO SPECIALE DI PRODOTTI TIPICI ABBINATI AI  VINI DELLA CANTINA.

prenotazione obbligatoria

Madrevite Colli Del Trasimeno Via Cimbano, 36 –Vaiano,

06060 Cast.ne d/Lago (PG) Tel e Fax 075 – 95 27 220 info@madrevite.com

www.madrevite.com

Dalle 16:00 alle 21:00 degustazioni del “VINO NOVO” accompagnate da CASTAGNE e BRUSCHETTE.

La giornata sarà allietata dalle note del Trio Lacustrico.  In cantina, delle immagini realizzatead hoc accompagneranno i nostri ospiti alla scoperta della coltivazione, raccolta e trasformazione delle uve.

Baldassarri Luciano Colli Martani Via Pianelli, 65 – Collazzone (PG) Tel. 075 – 87 07 299

Fax 075 – 87 07 299

info@cantinabaldassarri.it

www.cantinabaldassarri.it

Vallantica Tacconi Ottelio Colli Amerini Loc. Vallantica, 280 – Sangemini (TR)

Tel 0744 – 30 60 16 Fax 0744 – 30 65 67

info@vallantica.com

www.vallantica.com

Si festeggia San Martino a pranzo, con un menù tutto dedicato alle castagne, all’olio ed al vino firmato Vallantica

Tenuta dei Marchesi Fezia via Tiberina Loc. San Bartolomeo   Narni (TR) Tel. 0744 – 759031 Fax. 0744 – 759031

www.tenutamarchesifezia.com

info@tenutamarchesifezia.com

La Tenuta offrirà ai partecipanti castagne e Vino Novello

Cantina Todini  Colli Martani Collevalenza – Todi (PG) Tel O75- 88 71 22 Fax  88 72 31

agricola@agricolatodini.com

www.cantinafrancotodini.com

Il programma della giornata prevede degustazione di  vino nuovo e prodotti tipici (bruschette, affettati) castagne arrosto  visite guidate alla Cantina  musica dal vivo

Cantine Giorgio Lungarotti vl G.  Lungarotti , 2 – Torgiano (PG) Tel 075- 98 86 61

lungarotti@lungarotti.it

www.lungarotti.it

11,30 visita Museo Del Vino (biglietto ridotto) ore 12,30 – 13,00 brunch in cantina
ore 14,00-15,00 visita in cantina Lungarotti
ore 15,00 minicorso di degustazione olio-vino Tenta la fortuna: vinci degustazioni, sconti la SPA Vinoterpia  BellaUve presso Le Tre Vaselle

Tenuta San Rocco Fraz. Duesanti, Loc. San Rocco, 14  TODI – (PG) Tel 075 8989102 Fax 8980971

info@agriturismo-sanrocco.com

www.agriturismo-sanrocco.com

PRANZO DEL VIGNAIOLO E RICCHE DEGUSTAZIONI DI VINO E PRODOTTI TIPICI. prenotazione obbligatoria

Terre Del Carpine  Colli Del Trasimeno Via Formanuova, 87 – Magione (PG) Tel 075- 84 02 98 Fax 075- 84 37 44

info@terredelcarpine.it

www.terredelcarpine.it