Posts Tagged ‘stampa’

ASSISI: SEMINARIO “PROGETTO DI PACIFICAZIONE DELL’AREA COREANA”

27 ottobre 2017

assisiSALA STAMPA DEL SACRO CONVENTO

 h 9.30 -13.00 SABATO 28 OTTOBRE 2017

La crisi coreana in queste settimane sembra di nuovo precipitare il mondo negli incubi della guerra atomica. Un’emergenza che finita la “guerra fredda” si credeva archiviata nei cinegiornali sulla “crisi dei missili” di Cuba del 1962 o di pellicole in bianco e nero come il Dottor Stranamore di Kubrick.

(more…)

CONFERENZA STAMPA, MUSICA E SACRO FEMMINILE IN UMBRIA

2 luglio 2016

copertinaCONFERENZA STAMPA – INCONTRO

COMUNE DI SELLANO

Presentazione di un master per giovani musicisti italiani, che darà origine ad un CD musicale che sarà a disposizione e fa riferimento alle Donne Sante del crinale appenninico umbro e che nell’occasione diventa non più luogo di divergenze ma luogo di unione.
Nell’occasione sarà annunciata la creazione di un volume pensato per onorare il Giubileo della Misericordia 2016, Il Sacro Femminile in Umbria, che racconta il percorso spirituale e sociale di Chiara di Assisi, Scolastica di Norcia, Rita da Cascia, Angela da Foligno, oltre che la sacralità femminile attraverso luoghi come Madonna dei Bagni di Deruta, Cerreto, Basilica di San Lorenzo di Perugia per il Sacro Anello della Madonna, e laica attraverso contributi editoriali di grande rilievo culturale fra i quali quello del noto giornalista Magdi Cristiano Allam.

INVITO per   Venerdì 8 luglio alle ore 11:30

FOLIGNO presso la sede dell’ex Azienda Turismo a Porta Romana
Con la collaborazione di
good logo

Esposto in Procura, Conferenza stampa del Movimento Nonviolento e Radicaliperugia venerdì 12, ore 12,00

10 febbraio 2016

Conferenza stampa del Movimento Nonviolento e Radicaliperugia venerdì 12, ore 12,00 presso la sala delle Conferenze dell’Hotel «La Rosetta», Corso Vannucci Perugia

La notizia di possibile reato, su cui si focalizza il documento presentato anche a Roma, Brescia, Cagliari, Pisa, Verona è relativa alla violazione dell’articolo 1 della legge 185/90 che vieta l’esportazione di armamenti verso paesi in stato di conflitto armato e che violano i diritti umani.

L’esposto chiede alle autorità competenti di verificare l’osservanza della Legge n. 185 del 1990 in riferimento alle recenti numerose spedizioni dall’Italia di bombe aeree all’Arabia Saudita.

Per info: 339.3455415 (Maori), 347.3252085 (Guaitini)

A Perugia un successo l’inaugurazione del comitato elettorale di Aldo Tracchegiani (FI)

12 Maggio 2015

trAldo Tracchegiani inaugura con successo il comitato elettorale di Perugia.

Tracchegiani è candidato per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Umbria per la carica di consigliere regionale con Forza Italia. Una serata con un numero di presenti che ha superato ogni più rosea aspettativa considerando il giorno, un sabato e l’orario, le 17, in Via F.lli Pellas 15 in pieno centro a Perugia. (more…)

Legge elettorale regionale, profilo di incostituzionalità?

14 febbraio 2015
Michele Guaitini

Michele Guaitini

Comitato per la Democrazia in Umbria: lunedì 16/02 10° presidio per una legge elettorale legalitaria e democratica. A seguire CONFERENZA STAMPA con importanti novità.

Nell’imminenza dell’approvazione della legge elettorale regionale, lunedì 16 febbraio alle ore 10 si terrà 10° presidio del Comitato per la Democrazia in Umbria in piazza Italia davanti alla sede dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria. (more…)

Conferenza stampa presentazione Nutrition Days 2014

24 settembre 2014
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE

CLICCA SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRE

Sarà la Sala Falcone Borsellino di Palazzo della Provincia, a Perugia, ad ospitare, venerdì 26 settembre, alle ore 11, la conferenza stampa di presentazione di “Nutrition Days”, manifestazione che si svolgerà nel centro storico di Perugia dal 1 al 5 ottobre. Nutrition Days rientra nel più ampio progetto sull’Ecosistema e sulla Nutrizione “Umbria Green&Food” ed è l’unico progetto patrocinato e riconosciuto da Milano Expo 2015 S.P.A. ( per la formazione), Comitato Scientifico di Milano Expo 2015 e ANCI Expo. All’appuntamento saranno presenti la Vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari, il Presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi, e i rappresentanti del Comune di Perugia, degli Atenei perugini, di Usl Umbria1 e di
ANCI Expo.
Nutrition Days 2014 è tenuta a battesimo dalla testimonial  Maria Grazia Marchetti Lungarotti, Direttore della Fondazione Lungarotti, nota alla realtà Umbra e Italiana che, per l’occasione, si soffermerà sull’attività da lei svolta con successo nel corso di molti anni, aprendo il varco ad importanti realtà sia culturali che imprenditoriali della nostra Regione, tra cui, ad esempio, i progetti inerenti il Museo del Vino e il Museo dell’Olivo e dell’Olio. I punti di rilievo della manifestazione sono tre (more…)

Forza Italia a Romizi “Incomprensibile l’esclusione degli azzurri dalla giunta”

28 giugno 2014

Nota ufficiale di Forza Italia – Perugia

forza_italia_ logoIl coordinamento comunale di Forza Italia e il gruppo consiliare rivendicano ancora oggi una presenza nella squadra del nuovo sindaco Andrea Romizi. “Una giunta così come quella che si sta profilando mette in imbarazzo Forza Italia anche nelle stanze romane – questa la nota ufficiale – Sembra più una formazione oligarchica tesa ad accontentare gli alleati dell’ultima ora piuttosto che a (more…)

Vaime: Perugia ha perso fascino per colpa dei cattivoni della Stampa

31 Maggio 2014

Ti capita un giornalino fra le mani, al bar, e per poco mi manda di traverso il cappuccino, ma si può?

Enrico Vaime

Enrico Vaime

Enrico Vaime,  in una intervista rilasciata a Michela Mancini per Quattro Colonne, sfodera il suo sorriso beffardo per accusare la Stampa di essere responsabile del declino di Perugia, beh le parole le sa usare è giusto riconoscerlo, ed è capace di suscitare curiosità in chi legge,  ribadisce il suo legame sentimentale con Perugia, nella quale ha vissuto fino a 15 anni, “lasciare la città causa trasferimento di papà è stato un trauma” Alla domanda …Mi racconta l’identità perugina? ” Il perugino autentico non è esibizionista, anzi cerca di defilarsi, cerca di mantenere un aplomb che magari non gli appartiene sentimentalmente, non è fanatico, sono portato a pensare che sia una persona per bene ma non sono obiettivo…” E fin qui va bene, dichiarazioni di principio accettabili, lui vede il perugino (more…)

COMUNE DI PERUGIA: LA RASSEGNA STAMPA C’E’ MA VIENE CENSURATA, PERCHE’?

24 febbraio 2014

LETTERA APERTA AL

Presidente del Consiglio Comunale Dr. Alessandro  MARIUCCI

Signor Presidente,

Mi permetto scriverle per esprimere personalmente e anche in nome di numerosi cittadini, alcune perplessità in merito alla decisione di quest’Amministrazione, di non rendere libera la fruizione del servizio della Rassegna Stampa. (more…)

Perugia: Conferenza stampa sul tema “Presidenzialismo: Strada per la modernità”

15 dicembre 2013

16 dicembre alle ore 11,30 a Perugia, presso la Sala della Vaccara, Palazzo dei Priori

La tappa umbra di una serie di iniziative territoriali che da mesi stanno interessando l’intero territorio nazionale promosse dai “Riformisti Italiani” e dal Comitato “Scegliamoci la Repubblica”.

L’iniziativa è volta a sostenere attraverso la forza della sottoscrizione (more…)

E’ la Cia? no l’Inail. Siamo tutti schedati a nostra insaputa, e i nostri dati personali e riservati inviati alle compagnie di assicurazioni.

18 novembre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Volevo comunicare sia a Lei che ai suoi lettori, che esiste a Roma un casellario centrale infortuni, gestito dall’INAIL, il quale, da anni, ha il (more…)

IL GRILLO PARLANTE “HABLA” SOLO CON GIORNALISTI STRANIERI

4 marzo 2013
Mariolina Savino

Mariolina Savino

L’opinione

di Mariolina SAVINO

La vecchia favola dove il Grillo è il saggio, colui che svela all’italico Pinocchio i misteri della vita, non si confà al Grillo nazionale che a quanto pare, è attratto solo dalla stampa straniera.

E sì, lui spiega con fare da capo e padrone, tutti i punti del Movimento 5 Stelle, e parla a nome di tutti quei (more…)

SALLUSTIRANNICASTORIA

4 dicembre 2012

Di fronte ad una provocazione, annunciata, come l’evasione dai domiciliari , di Sallusti. Di fronte ad un evaso che dichiara pubblicamente dove si recherà, ovvero la sede del suo giornale. Di fronte ad un reato annunciato per denunciare un atto di disequilibrio rispetto alle metodologie fin qui usate in casi simili. Di fronte al tentativo di creare un dibattito pubblico e sollevare un (more…)

IL GURU CI ILLUMINA ANCORA

20 novembre 2012

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

Mentre ogni giorno sprofondiamo ancor di più e nessuno è pronto a prendersi realmente le proprie responsabilità, il nuovo guru italiano Grillo detta legge alla sua setta ( M5S). Ai grillini (more…)

Diamo addosso solo alla politica? forse che si, forse che no

10 ottobre 2012

di Giampiero Tasso

Adesso tutti a gridare agli assassini, adesso tutti a dare addosso ai politici e alla politica. Magnapane a tradimento, la ghigliottina, uccideteli, fateli a pezzi, tutti a casa. E’ vero i politici ne (more…)

Quel traffico sconosciuto che affolla il nostro cielo

17 agosto 2012

di Davide Caluppi Agenzia Stampa Italia

Il nostro cielo è solcato quotidianamente da aerei “sconosciuti”, ovvero senza sigle di riconoscimento ed “invisibili” ai radar che, senza tema di smentite, si possono ricondurre al fenomeno delle scie chimiche. Il problema fu portato all’attenzione dell’opinione pubblica nel (more…)

Speciale. Cosa sono le scie chimiche?

17 agosto 2012

di Davide Caluppi Agenzia Stampa Italia

Un giornalista deve raccontare fatti, storie, non tanto per se ma per la gente. Per coloro che leggono. I giornalisti italiani e non solo, insieme a tutta la giungla dei media che la compongono come è ben noto omettono dal dire notizie, fonti, storie al pubblico, ai fruitori che le leggono. In un Paese civile come l’Italia questo mestiere è diventato come quello dei camerieri politici al soldo del sistema, del potere. Dire solo determinate notizie, solo quelle che il sistema vuole che si dicano e che vengano passate. Il sottoscritto da giornalista, in erba, serio, attento, senza padroni, con il senso etico, morale e deontologico di questa professione non verrà mai meno all’omissione di tale modo di fare.

Perché questa premessa vi chiederete? Perché c’entra e spiego il motivo: rifacendomi al fatto che il lettore ha il sacrosanto dovere di essere informato su tutto, anche di notizie, tematiche scottanti che danno fastidio. Una di queste sono sicuramente le scie chimiche. Qualcuno in questi ultimi anni forse ne ha sentito parlare a convegni, su internet, su siti specializzati. Porterò a (more…)

PDL: “NON BLOCCHEREMO L’ATTIVITA’ ISTITUZIONALE, MA DIMOSTREREMO CHE L’AUTOSUFFICIENZA DELLA MAGGIORANZA NON ESISTE”

23 febbraio 2012

IL Pdl ha spiegato in una conferenza stampa che la rinuncia ai ruoli di responsabilità fin qui ricoperti (oltre a quelli dell’Ufficio di presidenza anche a tutte le vicepresidenze delle Commissioni) non comporterà il blocco dell’attività politica e istituzionale, ma è finalizzato a dimostrare che non c’è un’autosufficienza della maggioranza di centrosinistra. “Non prendiamo lezioncine dalla maggioranza, non ci sono inciuci perché non vogliamo alcuna poltrona e non siamo interessati ad una larga coalizione”.

“Vogliamo fare chiarezza – ha spiegato il capogruppo del Pdl – e respingere accuse e lezioncine di etica e politica provenienti dalla maggioranza e riprese da alcuni organi di informazione. Non c’è nessun inciucio, non siamo diventati giustizialisti, non siamo stati incoerenti anzi, i nostri rappresentanti nell’Ufficio di presidenza hanno dato un segnale di alta politica offrendo le loro dimissioni, cosa che altri non contemplano nemmeno di fare, nonostante la situazione sia di una gravità inaudita, con un vicepresidente arrestato e decine di carabinieri dentro il palazzo a sequestrare e a sigillare uffici e documenti”. “Il Partito democratico – ha proseguito – continua a non voler fare nulla, se non sostituire il vicepresidente, ma è evidente che non sono autosufficienti. Cosa farà l’Italia dei Valori, che in Aula ha fatto mancare i propri voti distinguendosi nettamente sulla questione degli inquisiti seppure non parlando di Riommi, forse perché cadrebbe l’assessore Casciari? Per non parlare di Rifondazione comunista che, tramite il segretario nazionale annuncia l’indisponibilità a prendere il posto vacante della vicepresidenza e poi ci fa sedere il capogruppo Damiano Stufara. E vogliono dare lezioni a noi e ci accusano di non essere coerenti, addirittura dicono che puntavamo ad una poltrona presidenziale ed eravamo pronti all’inciucio. Lo ripeto, il Pdl è indisponibile a una larga coalizione”.

CONFERENZA STAMPA DI PSI UMBRIA E ASSOCIAZIONE BERLINGUER

1 febbraio 2012

L’appuntamento è per giovedì 2 febbraio, a Palazzo Cesaroni, ore 11

Il Psi umbro, insieme all’associazione ternana politico-culturale “Enrico Berlinguer”, ha indetto una conferenza stampa, che si terrà giovedì 2 febbraio, nella sala della Partecipazione di palazzo Cesaroni, alle ore 11. A spiegare i dettagli e le motivazioni dell’incontro saranno Aldo Potenza, segretario regionale del partito, Massimo Buconi, capogruppo dei socialisti e riformisti per l’Umbria in consiglio regionale, Silvano Rometti, assessore regionale e membro della segreteria nazionale del Psi, Cesare Carini e Andrea Difino, segretari provinciali del Psi di Perugia e di Terni, il consigliere regionale Roberto Carpinelli, e Mario Andrea Bartolini, presidente dell’associazione Berlinguer.

 

 

Perugia: nuovo negozio Keyron Italia in via Gallenga

7 dicembre 2011

E’ in corso in questo momento l’inaugurazione del  Keyron Italia di Massimiliano Sfondalmondo e Lorena Piastra.

Keyron Italia è un negozio specializzato in grafica,  stampa e pubblicità,  in particolare decorazione automezzi, totem, insegne, striscioni, biglietti da visita,  carta e buste intestate, modulistica e noleggio vele pubblicitarie. Locandine – Stampa su tela- Volantini – Stampa su ceramica – Manifesti – Stampa a muro Poster – Stampa su legno 6×3 – Stampa su vetro – Menù – Stampa su plastica – Oggettistica pubblicitaria e promozionale – Perugia via Gallenga 110

Manovra: L’ENNESIMA PRESA IN GIRO?

5 dicembre 2011

Come volevasi dimostrare.

Qualunque cittadino italiano avrebbe risolto i problemi, di un’Italia indebitata fino al collo, con i soldi dei cittadini ed in particolare dei lavoratori, che con i pensionati, sono in maggiori Contribuenti. Erano questi i grandi esperti che avrebbero dovuto risolvere i nostri problemi? I pianti di coccodrillo non hanno avuto l’effetto previsto. Quello che fa più senso è il modo in cui si è trascurato l’esoso costo dello Stato italiano, il finanziamento pubblico ai partiti (più volte abiurato nei referendum), l’eliminazione “vera” delle Province, La riduzione delle costose Regioni Italiane, la riduzione degli stipendi dei parlamentari (anche quelli degli enti locali), l’esagerato stipendio dei Magistrati e la loro ultra esosa liquidazione e pensione, un costo della Giustizia ingiusta, che anche la Comunità Europea ci rimprovera e ci multa, la drastica riduzione delle pensioni dei Burocrati di stato, il finanziamento delle testate giornalistiche di partito, etc. etc. etc. Eppure sarebbe stato così semplice, far pulizia partendo dall’alto e salvaguardare i miseri stipendi e pensioni dei lavoratori, i quali a sorpresa, non si vedranno aggiornare la loro pensione al costo dell’inflazione per ben due anni, gravati inoltre della nuova ICI maggiorata e da un’IVA pesante sui consumi giornalieri. Dove li troveranno i soldi? Questa è una bella occasione per togliere ossigeno a questo Governo del Presidente. Il partito o i partiti politici che riusciranno a farlo cadere, potranno poi passare da salvatori della Patria. Basta far saltare il Governicchio Monte dei Pegni. Tutto il popolo italiano sarà grato.

Stelio Bonsegna

Nota di Redazione: I giornali spesso hanno istigato ( a volte a torto, a volte a ragione) la popolazione contro la casta sprecona, ma dimenticano ( ma tu guarda caso!!!) i bei soldini che lucrano con il contributo dello Stato alla stampa. Ma quella la chiamano democrazia…

GIUSTIZIA: Chi si ricorda che la vittima è Meredith Kercher ?

1 ottobre 2011

Finalmente sta per arrivare la sentenza di appello per l’efferato omicidio di Meredith Kercher e

Meredith Kercher

con essa ci auguriamo che cali il sipario sulla indecorosa telenovela mediatica che ha accompagnato il processo. Mentre nell’aula del Tribunale si svolgeva il normale, se pur aspro, confronto “ad armi pari”, fra accusa e difesa, sui media nazionali ed internazionali si è realizzato, per la quasi totalità, un autentico tifo da stadio per i due imputati già condannati in primo grado. Poteri decisamente forti sono scesi in campo: la senatrice Cantwell ed addirittura Hilary Clinton per gli Stati Uniti, network televisivi e giornali nazionali con in testa Mediaset, hanno fatto a gara nel tifare per Sollecito ed Amanda. Attacchi

Amanda Knox

vergognosi contro i magistrati dell’accusa, in particolare del giudice Mignini, letteralmente preso di mira ed al quale esprimiamo la nostra stima. Ritratti degni di ”Santa Maria Goretti” per la ragazza americana che – in questa società in cui l’apparenza sembra essere diventato il principale “valore” – ha certamente beneficiato del sinonimo “fascino e bellezza = innocenza”. Unica assente la povera Metz che avrebbe dovuto essere al centro dell’interesse mediatico e istituzionale che ne reclamasse giustizia. Un silenzio assordante del quale ci si dovrebbe vergognare! Quando si arriva ad affermare che Amanda è stata “crocefissa dai media”, si travisa la realtà.  Lo si può giustificare nelle parole degli avvocati

Raffaele Sollecito

difensori che fanno il loro mestiere. E’ però intollerabile fino alla nausea che tale espressione venga avallata da alcuni mezzi di informazione. L’unica irrimediabilmente crocefissa – alla quale mani assassine non hanno lasciato scampo negandole la vita – è Meredith ed accanto a lei i suoi genitori che, devastati dal dolore, ma con encomiabile compostezza, attendono che qualcuno li faccia scendere dalla croce facendo giustizia. Siamo certi che il nostro sistema giudiziario – tanto civile da non contemplare la pena di morte come negli Stati Uniti – saprà assumere la giusta decisione – qualunque essa sia – senza i condizionamenti che in maniera tanto massiccia si è tentato di porre in atto. A Metz ed ai suoi genitori va il nostro commosso pensiero e la nostra vicinanza che sono tanto più forti quanto inesistente è l’attenzione che hanno ricevuto e stanno ricevendo dai media e dalle Istituzioni.

 

Carla Spagnoli – Presidente del Movimento per Perugia

Il Comitato di San Girolamo ringrazia la stampa

24 settembre 2011
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
il Comitato dei Residenti della Via San Girolamo, ringrazia tutte le testate giornalistiche e televisive, che in questi giorni, hanno già dato eco alla loro protesta e domani, in occasione della Marcia per la Pace, segnaleranno nei loro servizi la presenza dei cartelli e manifesti sulle case lungo tutto il percorso della nostra strada, per richiamare (pacificamente)  “il nostro Sindaco Pacifista” a ricordarsi della nostra strada tutti i giorni dell’anno e non soltanto in questa giornata di festa per la nostra città.
Il Comitato dei residenti di San Girolamo

Conferenza stampa restauro Madonna col Bambino Luca della Robbia

4 Maggio 2011
venerdì 6 maggio · 11.00 – 12.00
Città di Castello – Ex Sala S. Stefano Palazzo Vescovile
Saranno presenti: Domenico Cancian, Vescovo, Giuliana Falaschi sindaco e
Don Paolo Martinelli Parroco Comune di Citerna
Coordina Catia Cecchetti

“Nel tempo delle menzogne universali dire la verità è un atto rivoluzionario” (Orwell)

5 novembre 2010

di Mary Mancinelli

Mary Mancinelli

Per chiarire meglio come e quali quotidiani non forniscono una vera informazione, basterebbe sfogliarne alcuni e si coglie innanzitutto un altissimo livello di allarme (giusto ma in notevole ritardo): a caratteri cubitali troneggiano titoli su truffe, corruzione, mafia, ecc., del tipo “Nel governo fascisti e amici dei mafiosi” (in copertina). Tuttavia, le colpe di tutti questi eventi nefasti vengono addossate quasi tutte, in un modo o nell’altro, all’attuale governo, a membri del Pdl o a Berlusconi. (lungi da me il beatificarlo!!) stesso gioco fanno amministratori e politici, ma ..allora…mandato a casa Mister B è tutto risolto?

Quindi prima di Berlusconi e del Pdl non esisteva la corruzione e la mafia. Dunque, si grida al “corrotto” non per capire chi è il corruttore e poter estirpare il male comprendendolo appieno, ma soltanto per criminalizzare una parte politica, additandola come responsabile di tutto o quasi. Ovviamente, il criminalizzare una parte politica serve ad avvantaggiarne un’altra., e gli italiani? Inoltre, anziché lavorare seriamente, i politici e i giornalisti si occupano, seppure in modo diverso, della lotta tra fazioni contrapposte, non risparmiando nemmeno i gesti più meschini e riprovevoli. Con curiosità e particolari scabrosi che nulla hanno da invidiare allo stile “berlusconiano” e  ….Intanto il Paese va in rovina, gestito da personaggi da cui non vorremmo nemmeno farci allacciare le scarpe. Questo modo di fare informazione rappresenta senza dubbio un insulto ai veri giornalisti indipendenti,  che non sono scesi mai a compromessi, continuando a fare informazione anche quando veniva a galla qualcosa che non veniva pubblicato da nessuno, questi non hanno rinunciato ad informare su cose “scomode” alla ricerca della verità e non di un “patrocinio” per questo probabilmente non godranno mai della popolarità di altri noti.. Basti pensare che  nessun giornalista dei canali ufficiali italiani  si permette di fare domande scomode alle autorità italiane, ad esempio sulle guerre estere e sul sistema bancario.

 

 

 

SICUREZZA STRADALE: QUESTIONE SOCIALE E POLITICA

15 ottobre 2010

Conferenza stampa Il  16 ottobre, alle ore 11

nella Sala Consiliare del Palazzo della Provinciadi di Terni

I ritardi dei 10 anni passati. Gli obiettivi del decennio 2011-2020. La questione ambientale, le città, le infrastrutture, la formazione, l’informazione, l’assistenza alle vittime L’Italia ha fatto molto, in questi 10 anni alle nostre spalle, ma è ancora tra i Paesi europei più in ritardo. Incidenti stradali: 6.682 morti nel 2001, 4.731 morti nel 2008. Per il 2009 ancora non ci sono dati definitivi ma proiezioni del Ministero dell’Interno che attestano a 4.066 morti nel 2009: sarebbe un dato eccezionale, se confermato, (quasi 700 morti in meno
rispetto all’anno precedente! Forse ottimistico.). Saremmo a meno 43% rispetto al 2001, vicini al dato del dimezzamento dei morti (2001-2010). Ma i primi 6 mesi del 2010 ci dicono che i morti ricominciano a salire Questi gli argomenti:
1) Orientamenti europei 2011-2020
2)  Indirizzi generali e linee guida del piano attuativo del Piano Nazionale Sicurezza Stradale modalità operative regionali- responsabilità attuative e priorità di spesa
3) Le sollecitazioni e le opportunità politiche e sociali – le tecnologie in aiuto

Mary Mancinelli resp. Fondazione Italiana per la Sicurezza della Circolazione Onlus