“I finanziamenti della sanità in Umbria sono, grosso modo, così suddivisi: il 45 per cento del totale è assegnato alle Aziende ospedaliere Perugia e Terni, il 53 per cento alla sanità di territorio (compresi gli ospedali di comunità e di Foligno) e il 2 per cento alle case di cura private. I sistemi regionali imperniati sulla centralità dell’ospedale, anche di alta qualità, non hanno retto l’urto devastante dell’epidemia di Covid-19, nonostante lo straordinario impegno di medici, infermieri e operatori sanitari, e al netto degli errori e dei ritardi compiuti dai responsabili politici. Mentre il nostro sistema sanitario pubblico e universalistico, che ancora vede il protagonismo della sanità di base e territoriale, non avendola smantellata, ha dato un’ottima prova di sé, dimostrando un alto livello di efficienza ed efficacia, anche grazie all’abnegazione e alla professionalità dei nostri operatori, medici e infermieri. Quindi avanti, difendendo e migliorando la nostra sanità pubblica, promuovendo la salute, rafforzando la prevenzione e la cura. Impedendo che la sanità diventi un affare e la salute una merce. Facendo sì, invece, che sia sempre di più un bene comune”. È quanto afferma Stefano Vinti dell’associazione culturale Umbrialeft.
Posts Tagged ‘stefano’
NOTA SINDACO DI FOLIGNO E ASSENZA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ALLA PROIEZIONE FILM ‘NATI 2 VOLTE
26 novembre 2019
Stefano Zuccarini
L’amministrazione comunale ha già avuto modo di visionare in anteprima il film “Nati 2 volte” ambientato a Foligno, ed avente oggetto una storia vera.
Esprimiamo apprezzamento per la maniera con la quale è stata affrontata una così delicata e toccante tematica.
Occorre precisare che questa produzione cinematografica era stata commissionata dal precedente assessorato al Turismo, considerando che le finalità erano quelle della promozione turistica del territorio e dell’immagine della città , per le quali
erano state stanziate apposite risorse.
A nostro avviso, tale produzione cinematografica, non solo non è riuscita nell’intento di favorire un ritorno dal punto di vista del cosiddetto ‘cine turismo’ ma (more…)
A Deruta il Movimento Nazionale per la Sovranità appoggia la lista “Identità e Futuro”.
7 Maggio 2017
Mignini e Pastorelli (Fdi-An): “Il Pd faccia autocritica e riconosca i meriti della Giunta Romizi”
11 giugno 2016
Clara Pastorelli
“Se ne è accorto anche Renzi che la Giunta Romizi sta lavorando bene, è un modello di buona amministrazione e che questo ha un eco anche a livello nazionale. Esattamente quello che non era la precedente.”
Nella querelle Renzi-Pd perugino, i consiglieri di Fratelli d’Italia Stefano Mignini e Clara Pastorelli osservano che “di fronte alle sterili accuse mosse dai vertici locali del Pd non possiamo che rispondere con le attività quotidiane che l’Amministrazione sta portando avanti, dal recupero e alla riconversione delle aree degradate, alle modifiche delle regolamentazioni in favore del commercio, al decoro cittadino, alle tante attività culturali che durante tutto l’anno hanno dato nuova vitalità a Perugia.” (more…)
Mignini e Pastorelli (FDI-AN): “Viabilità e sicurezza, a Colle Umberto e San Marco pronti ad intervenire”
27 gennaio 2016
Stefano Mignini, Marco Squarta e Clara Pastorelli in una foto di repertorio
“La garanzia della sicurezza stradale ed il ripristino di condizioni di viabilità sicura sono impegni precisi che ci prendiamo nei confronti degli abitanti delle zone di Colle Umberto, Canneto e San Marco, nodi strategici e sempre più importanti della città.”
I consiglieri di Fratelli d’Italia Stefano Mignini e Clara Pastorelli raccolgono e fanno proprie le richieste di intervento avanzante a mezzo stampa dai residenti, tanto che “nella giornata di domani” dichiarano “ufficializzeremo la richiesta di effettuare un sopralluogo urgente, in cui, in collaborazione sia con gli assessori che con i dirigenti dei vari settori interessati, saranno valutate tutte le azioni da attuare.” (more…)
CORTILE DI FRANCESCO: CAMUSSO E SQUINZI A TU PER TU AD ASSISI
19 settembre 2015L’umanità è il tema principale dell’evento il “Cortile di Francesco” che si svolgerà ad Assisi dal 23 al 27 settembre. Tra le 90 personalità della società civile, della cultura, della politica e dell’arte che parteciperanno a questa cinque giorni, ci sarà anche un confronto tra Susanna Camusso e Giorgio Squinzi sulla questione lavoro e umanità il 25 settembre alle 18.30 nella piazza della Basilica Superiore di san Francesco. Più di 12.000 gli iscritti, completi workshop e eventi dedicati ai bambini che vedranno la partecipazione di Bauman, (more…)
MUSICA: UmbriaEnsemble – Il Bosco Incantato “Serata Impressionista”
16 agosto 2015Martedì 18 Agosto 2015, ore 19, Giardino dell’Usignolo, Porta Sole. Perugia
Quando la Natura si fa potente fonte di suggestioni, Musa ispiratrice delle Arti fino a rinnovarne il linguaggio, allora è Impressionismo. Le regole formali e le strutture compositive della tradizione diventano secondarie rispetto alle forti impressioni destate dal colore e dalle atmosfere sempre mutevoli che il coinvolgimento nella Natura suggerisce. Ecco allora che come il colore diventa protagonista in Pittura, così il timbro ed il fascino di forme cicliche ed aperte, di scale arcaiche ed esotiche, diventano il nuovo linguaggio della Musica. (more…)
Arte: A Massimo Zavoli il Premio Internazionale Spoleto Festival Art
24 luglio 2015
In primo piano, in bianco, Stefano de Majo. Dietro, in giacca, il Maestro Massimo Zavoli e di fianco, in abito e cravatta, il Presidente di Spoleto Festival Art, Luca Filipponi.
Il Prof. Massimo Zavoli, docente presso il Liceo Artistico “O. Metelli” di Terni, è stato insignito per la seconda volta consecutiva del Premio Internazionale Spoleto Festival Art. Maestro indiscusso nella tecnica dell’acquaforte, che realizza con un torchio ricevuto in dono dai discendenti di Aurelio De Felice, Massimo Zavoli esporrà due proprie opere al Global Village allestito nell’ambito della Biennale di Venezia. Nel corso della cerimonia di conferimento del Premio, tenutasi presso la prestigiosa sede di Palazzo Ancaiani a Spoleto, è stata presentata anche una acquaforte dal titolo “Terni – 11 agosto 1943”. La presentazione dell’opera, magistralmente condotta dall’attore ternano Stefano de Majo, che sarà in scena ad agosto all’Anfiteatro Fausto, rievoca il primo bombardamento subito dalla città di Terni, la cui memoria è stata affidata al romanzo “Ascolta! Il nemico non tace!”, scritto dallo stesso de Majo.
“NON SONO STATO IO A CERCARE IL TORCHIO, LUI HA TROVATO ME”
Quando suoni alla porta di Massimo Zavoli ti accoglie Arturo, guardiano della soglia di tutto rispetto. Sdraiato sullo zerbino, non esita un istante ad esternare, con tipica arte felina, la propria simpatia. Prima si mette supino, con le zampette distese, poi, dopo una serie di giravolte, ti si struscia sui pantaloni con il manto cinerino, invitandoti senza mezzi termini, con la coda ben dritta, ad entrare. Anticipando, da perfetto anfitrione, l’ospite, ti indica le scale che conducono ad un ampio salone e al laboratorio in cui, grazie alla passione dell’artista, ha ripreso vita il torchio che appartenne ad Aurelio De Felice (1915 – 1996). Non un semplice strumento per la stampa ma un vero e proprio alambicco utilizzato per più di quarant’anni da De Felice per materializzare centotrenta straordinarie acqueforti e sperimentare, come ha scritto Italo Faldi, nuove tecniche: fondi graffiati con fittissimi reticolati di linee di impercettibile spessore, ampie fasce bianche di contorno che circoscrivono le forme e ne individuano i profili con effetto di negativo fotografico, che pervengono a risultati di non comune intensità espressiva. Dopo la morte di Aurelio, il torchio è rimasto a lungo inerte, solitario custode, nella penombra di una disabitata mansarda, di sogni, visioni, memorie, finché Pericle (detto Dante), nipote dello scultore di Torre Orsina, non ha deciso di donarlo a Zavoli. E ha fatto bene, molto bene. Non sarebbe potuto finire in mani migliori. L’artista gli presta, infatti, le stesse attenzioni, oseremmo dire le stesse premure, che riserverebbe ad un figlio. Quando lo mostra, spiegandone le funzioni, non riesce giustamente a trattenere un misto di orgoglio, commozione e timore per l’onore e la responsabilità di accudire ad un bene così prezioso. Realizzato dalla ditta Paolini di Urbino, dotato di un nuovo feltro rotante, il torchio conosce adesso una nuova stagione. Massimo ne parla riconoscendo il proprio debito, umano e artistico, nei confronti di De Felice e di Roberto Bellucci, un altro autore per cui prova smisurata ammirazione. È a Bellucci che, dice, si deve il perfezionamento della tecnica adoperata, con la scelta accurata di lastre di rame crudo, la meticolosa preparazione dell’inchiostro e la non meno puntigliosa stesura sulle trame incise.
Francesco Pullia
BENE LA CENA CON GAJA E I VINI DI CÀ MARCANDA A LA LOCANDA DEL CARDINALE
25 aprile 2015Praticamente ‘sold out’ da giorni i 70 posti disponibili, per una serata che ha nobilitato i palati dei presenti. È stato un successo l’evento ‘A cena con Gaja e i vini di Cà Marcanda’ che, nell’ambito del cartellone enogastronomico ‘Il teatro del gusto’, si è svolto al ristorante La Locanda del cardinale di Assisi. Stefano Canello, responsabile commerciale di Gaja, ha presentato la storia dei vini di ‘sole e di luce’, così definiti dallo stesso Angelo Gaja, prodotti nel Bolgherese in condizioni ben diverse, sia per clima che per terroir, rispetto alla sede storica nelle Langhe piemontesi. “Un’avventura nata nel 1996 – ha spiegato Canello – dopo una lunga trattativa, come testimonia il nome stesso poi attribuito alla tenuta che oggi produce vini di taglio internazionale, con forte presenza del territorio”. Canello ha quindi rimarcato il binomio con La locanda del cardinale per le serate a tema dedicate alla presentazione delle grandi etichette della casa.
Tra i vini ha spiccato una rarità come un Jeroboam da 5 litri del rosso Cà Marcanda. “Di assoluto livello i piatti sfornati dalla cucina diretta dal maestro Enea Barbanera – ha commentato Roberto Damaschi, titolare de La Locanda del cardinale –, con nota di merito per dei favolosi tortellini che assemblavano ottimamente finocchio e fegatini di pollo. Di certo nei futuri calendari de ‘Il teatro del gusto’ il nome di Gaja sarà ancora presente”.
“TANGENTI: CANDIANI (LN), CAMBIEREMO L’UMBRIA. VICENDA E 45 VERGOGNA TARGATA PD
21 marzo 2015” L’inchiesta della procura di Firenze ha tolto il velo su una vergogna che denunciamo da tempo. Il progetto di trasformazione della E45 in autostrada a pedaggio è osceno, solo un modo per lucrare con un’opera inutile e dannosa. La E45 deve essere semplicemente riqualificata. Le intercettazioni purtroppo confermano il vergognoso quadro di speculazione creato da personaggi nell’orbita del Pd e quelli del sottobosco della finta opposizione che giustificava e trovava ragioni a questa inutile spesa pubblica, buona solo per ‘mangiarci sopra’. Nel nostro programma abbiamo messo nero su bianco la nostra chiara (more…)
Quattro mostre d’Arte Contemporanea sulla Piazza di Assisi
20 ottobre 2014Da venerrdì 31 ottobre ore 18.00 a martedì 11 novembre
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
Biglietto: ingresso gratuito per tutti
Alberto Timossi – Fonte di San Nicolò e Foro Romano (rimarrà visibile fino all’11 gennaio 2015)
Armando Moriconi – Sala del Palazzo del Capitano del Popolo
Fuderno – Sala delle Logge
Stefano Frascarelli – Sala delle Logge
La terza edizione di Unto, rassegna di eccellenza dedicata al territorio di Assisi ed al suo Olio, si arricchisce di una significativa componente di Arte Contemporanea costituita da ben quattro mostre che, in tre diversi spazi che si affacciano sulla Piazza del (more…)
STEFANO MIGNINI (FDI-AN): “LA POLITICA DELLA CONCRETEZZA DA’ I SUOI FRUTTI”
16 settembre 2014Riceviamo e pubblichiamo
Il Capogruppo di FDI-AN Stefano Mignini comunica con soddisfazione che “nella giornata odierna sono stati installati, nella zona del sottopasso tra via Manzoni e via Pieve di Campo, nuovi cartelli di segnaletica verticale, per migliorare, soprattutto per coloro che giungono da fuori città o Regione, il collegamento tra i quartieri di Ponte San Giovanni e Monteluce.” (more…)
BASTIA È PRONTA ALLA NOTTE PIÙ LUNGA DELL’ESTATE
5 settembre 2014“Un’importante vetrina per la città”. E’ così che il sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri definisce la Mezza Notte Bianca, la lunga serata di divertimento, buona tavola e shopping sotto le stelle in programma a Bastia Umbra per domani sera, sabato 6 settembre, dalle ore 21.00 alle ore 03.00. L’evento, inserito nella rassegna “Bastia Estate”, è realizzato dal consorzio Bastia Umbra City Mall in (more…)
Il Capogruppo FdI -AN- al Comune di Perugia Stefano Mignini: “Dedicherò più attenzione alle periferie”
31 luglio 2014“I processi di sviluppo di una città devono partire dalle periferie: acropoli e le frazioni diventino un tutt’uno e non qualcosa di separato. L’attenzione a queste zone è un elemento di particolare sensibilità e sul quale intendo occuparmi con impegno”
Questo sostiene il capogruppo di Fratelli d’Italia –AN- al Comune di Perugia Stefano Mignini,
In risposta alle richieste avanzate dai territori, l’intento di Mignini è quello di promuovere la riscoperta delle periferie, attraverso politiche di intervento volte sia alla loro riqualificazione che a favorire la coesione sociale, così da determinare una maggiore identificazione tra (more…)
BALLOTTAGGIO A BASTIA: STEFANO ANSIDERI, IL SINDACO A KM ZERO
5 giugno 2014Conversazione con Stefano Ansideri alla vigilia del voto di ballottaggio per conoscere meglio il candidato e fare con lui il punto della situazione delle cose fatte nella recente legislatura e in sintesi il programma per la prossima in caso di elezione.
di Francesco La Rosa
Posso chiedere chi è Stefano Ansideri?
Intanto mi pregio di essere un bastiolo DOC da diverse generazioni, quindi può facilmente capire il mio attaccamento a questo territorio. Sono un professionista impegnato nel mondo del lavoro come consulente, ed ho anche l’incarico di presidente dell’ordine professionale dei consulenti del lavoro. (more…)
BALLOTTAGGIO A BASTIA, FRATELLI D’ITALIA CONFERMA IL SOSTEGNO A STEFANO ANSIDERI
4 giugno 2014Riceviamo e pubblichiamo
Fratelli d’Italia riconferma il pieno e incondizionato sostegno al sindaco Stefano Ansideri per il ballottaggio di domenica 8 giugno a Bastia. Con la piena convinzione ed accettazione dei fatti e delle cose realizzate, la scelta va verso una sana amministrazione, riconosciuta da tanti come modello amministrativo, e che ha l’obbiettivo di continuare a governare la città di Bastia tenendo sempre presente l’onestà, l’efficienza e l’attenzione rivolta verso le esigenze delle imprese, delle famiglie e le persone più deboli, che l’ha contraddistinta in questi anni.
Amministrative: Ballottaggio a Bastia, sosteniamo Stefano Ansideri
28 Maggio 2014
Il Risultato delle Elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale di Bastia Umbra è stato accolto con estrema soddisfazione dal Sindaco Stefano Ansideri e dalle quattro liste che hanno sostenuto la sua candidatura.
Sport e Moda: Occhiali Vandalo e Bizzarri Golf Cup
25 Maggio 2014Riceviamo e pubblichiamo
Domenica 11 Maggio mi sono recato al Circolo Golf di Perugia per assistere alle premiazioni del torneo ” Bizzarri Golf Cup “.
Nell’ambiente del golf si parla di questo torneo come uno dei più importanti e meglio organizzati in Italia.
Arrivato al campo mi sono reso conto che il golf ha davvero tanti appassionati, non mi aspettavo davvero così tanta gente e una scenografia del genere.
Incuriosito ho cercato il mio amico Marco Bizzarri , organizzatore e presidente di ” Bizzarri Golf Cup ” nonché imprenditore di Foligno insieme ai suoi fratelli Riccardo e (more…)
Pd: Nasce l’area politico-culturale “Il coraggio di cambiare”
10 aprile 2014Nel Pd umbro si costituisce l’area politico-culturale “Il coraggio di cambiare”. “Un progetto che nasce dal percorso congressuale – spiega Stefano Fancelli, che dell’area è il coordinatore – ma che del congresso non è semplice prosecuzione”. Fonda le sue ragioni su un “appello per una sinistra riformista, per un Partito Democratico aperto e plurale, per un’Umbria più moderna, giusta ed eguale”, che (more…)
Tornano i Grifoni del Football americano, rispetto, disciplina e tanta correttezza
27 marzo 2014Stefano Caligiana, head coach dei Grifoni Perugia American Football Team, ci racconta l’esperienza più recente di questa squadra storica che dopo un periodo di silenzio è tornata con passione a calcare le 100 yards del campo da football.
D. Coach Stefano, come è nata l’idea di riportare in vita i Grifoni, inattivi da dieci anni?
R. Un po’ per caso e un po’ per passione. Sono un ex giocatore dei Grifoni degli anni ’80-’90, dopo essermi formato ed abilitato presso la Federazione Nazionale come Allenatore ho cullato per anni l’idea di far rinascere quella squadra verso la quale nutrivo ancora un forte sentimento di appartenenza, anche memore dei grandi momenti vissuti all’epoca della serie A2. L’occasione si è presentata con l’attuazione di un mio progetto completamente innovativo di connubio tra atletica leggera, di cui sono altresì Allenatore F.I.D.A.L., e basi del football americano, rivolto ad adolescenti, a fini educativi e formativi, iniziato nel 2009. L’Atletica A.R.C.S. Strozzacapponi, nella quale sono attivo come allenatore, diede spazio a questa idea con grande lungimiranza, disponibilità e fiducia, e di questo saremo sempre grati.
I ragazzi partecipanti mostrarono subito grande entusiasmo e volontà di mettersi in gioco ed intorno a questo progetto cominciò a prendere forma l’ipotesi di far rinascere i Grifoni dalle proprie ceneri: fu proprio il coinvolgimento di altri ex giocatori della mia epoca a rendere possibile quello che all’inizio sembrava solo un sogno.
Incontro Pd: “Riforma della politica e finanziamento dei partiti”
28 gennaio 2014E’ questo il titolo dell’iniziativa, organizzata dal Pd Umbria, che si svolgerà venerdì 31 gennaio, a partire dalle 17.30, presso la sala del Consiglio provinciale di Perugia (piazza Italia). Ospite d’onore il tesoriere nazionale Pd Francesco Bonifazi. A fare gli onori di casa il responsabile dei dipartimenti del Pd Umbria Valerio Marinelli. Sul tema, di scottante attualità e al centro del dibattito politico sui costi della politica e la riforma delle istituzioni, si confronteranno i candidati alla segreteria regionale Juri Cerasini, Stefano Fancelli e Giacomo Leonelli.
Stefano Fancelli PD: Il Coraggio di Cambiare
24 gennaio 2014Il tempo che viviamo ci chiede di essere la guida di un radicale cambiamento della società umbra. crisi economica e sociale, unita ad un livello di intollerabile ingiustizia sociale e diseguaglianza ci impongono di dare risposte nuove alla evidente domanda di innovazione che viene dalle nostre comunità.
La straordinaria partecipazione dell’otto dicembre impone al PD di dare una risposta alla chiara volontà dei nostri iscritti, militanti ed elettori che ci hanno semplicemente chiesto di cambiare.
La nostra sfida è quella di dare un a vera e credibile risposta a questa domanda di cambiamento. (more…)
M5S Perugia: RIPRENDERSI IL CENTRO: IL LABORATORIO DEI CITTADINI PER IL RECUPERO DEL CENTRO STORICO
8 gennaio 2014
Assocasa: Case per gli sfrattati per morosità incolpevole
23 novembre 2013Assocasa ha partecipato assieme ai rappresentanti della Caritas, delle ACLI, e del Forum delle Associazioni Familiari dell’Umbria, alla riunione indetta oggi presso gli uffici della Regione Umbria dall’Assessore Stefano Vinti per (more…)
“Agenzia forestale regionale: 650 lavoratori attendono stipendi che non arrivano e nessuno sa dire perchè….”
26 ottobre 2013L’Ugl dell’Umbria da giorni sta “raccogliendo” le preoccupazioni dei lavoratori dell’ex Comunità Montane che ora operano per il nuovo ente Agenzia Regionale Forestale. Infatti, sia gli iscritti al sindacato che quelli di altre sigle si sono rivolte (more…)
Bastia: LA TERRA DEI MERCANTI modernariato & vintage
19 settembre 2013UMBRIAFIERE 28-29 settembre 2013
Al centro fieristico regionale di Bastia Umbra, ai piedi di Assisi, il 28 e 29 settembre si potrà fare un vero e proprio tuffo indietro nel tempo tra emozioni, divertimento, curiosità, chicche e memorabilia fashion. La Terra dei Mercanti si presenta come una grande mostra-mercato che spazia dall’abbigliamento agli accessori retrò, dai pezzi di design storici al complemento d’arredo ricercato, dagli articoli da collezionismo alla fumettistica e agli oggetti di riciclo creativo, passando in rassegna stampe d’autore, vinili, radio d’epoca, fumetti, auto e motocicli.
“Il nome “La Terra dei Mercanti” è l’appellativo ideale per un evento a Bastia (more…)
Viaggi d’estate, Autogrill, carburanti e pedaggio, prezzi alle stelle, ma chi controlla?
23 luglio 2013Riceviamo e pubblichiamo
Sono nativo di un paese in provincia di Padova e compio spesso il tragitto autostradale Cesena/Padova est. Non considerando che tra i “no logo” umbri e i marca veneti ( Shell in testa) passano 6/8 centesimi di (more…)
Torna Forza Italia e punta sul Mir (Moderati in Rivoluzione) di Gianpiero Samorì
21 luglio 2013Si è svolta ieri presso il Centro Eventi di Roma la prima Conferenza Programmatica dei Moderati in Rivoluzione.
Presente al completo il team umbro, con uomini striscioni, bandiere e tanta motivazione. “Siamo una struttura ormai organizzata saldamente ed ancorata nel tessuto sociale, stiamo già lavorando per affrontare gli importanti impegni (more…)
Arte chiama arte: il liceo artistico Bernardino di Betto di Perugia alle infiorate di Spello
28 aprile 2013Vera e propria espressione d’arte, con un valore tecnico oltre che religioso e socio-culturale, le Infiorate di Spello quest’anno accoglieranno anche gli studenti del liceo artistico Bernardino di Betto di Perugia, e dal prossimo anno scolastico saranno inserite nell’offerta formativa della scuola. La partecipazione del liceo perugino è stata promossa dall’associazione “Le infiorate di Spello” e (more…)
CENTRALE ENEL A CARBONE DI GUALDO CATTANEO (PG): INTERROGAZIONE DEL MOVIMENTO 5 STELLE AL SENATO
24 aprile 2013Il Movimento 5 Stelle va all’attacco sulla Centrale Enel “P. Vannucci” alimentata a carbone di Gualdo Cattaneo (Perugia). Lo fa con una interrogazione al Senato sottoscritto da sette cittadini portavoce e che vede come primo firmatario Stefano Lucidi e come co-firmatari le colleghe e i colleghi Blundo, Nugnes, (more…)
Quirinale/Della Vecchia (Prc): «Il Pd sbaglia. Votare Rodotà per rispondere alla domanda di cambiamento»
19 aprile 2013La situazione che si è venuta a creare sull’elezione del Presidente della Repubblica è quanto di peggiore ci si poteva attendere. L’indirizzo scelto dal Pd, oltre ad essere risultato sbagliato, ha riproposto la stessa logica che ha determinato il (more…)
FRANCESCO, PAPA DEI POVERI O DELLA LIBERTA’?
23 marzo 2013I superstiziosi e gli appassionati di profezie hanno di che scrivere: un Papa che arriva al soglio dopo l’abdicazione del precedente (prima volta che succede in quasi 600 anni), che per primo arriva dal Nuovo Mondo, che per primo sceglie il nome di Francesco e, sempre per primo, è un gesuita. E i gesuiti, si sa, sono un corpo ecclesiastico il cui generale è considerato il “Papa nero”, o “anti-Papa”. È la prima volta, dunque, che i gesuiti esprimono Papa e anti-Papa.
Chi credeva nella profezia del Papa nero, quale ultimo pontefice della storia della Chiesa, è convinto di aver avuto ragione, anche se sul balcone di San Pietro non è comparso un africano.
Mettiamoci anche il fulmine sulla cupola di San Pietro, immortalato dal (more…)
Cascia – Valnerina Life e Goodmorningumbria interrogano i candidati politici sul futuro del territorio
13 febbraio 2013Lalli: “La sinergia per il ricircolo democratico di idee”
Insieme per garantire alla Valnerina l’apertura, il ricambio ideologico e la vera democrazia: è l’appello lanciato ieri pomeriggio in collaborazione con Goodmorningumbria, dalla presidente della Confesercenti Valnerina Maria Cristina Lalli durante il tavolo di confronto sul futuro del territorio che presso la sede della “Civitas Cassie” di Cascia, ha visto riuniti alcuni (more…)
Cannara: “sabato con l’autore” presenta Alvaro Fiorucci e Stefano Maggioli
7 febbraio 2013L’Amministrazione Comunale di Cannara in collaborazione con la Pro Loco organizza “Sabato con l’autore”, rassegna culturale imperniata sulla presentazione di libri con la presenza degli autori che saranno intervistati da giornalisti, editori, amministratori, personalità appartenenti ai più diversi settori della vita sociale e che saranno anche a disposizione del pubblico dei lettori. La rassegna, che prevede appuntamenti mensili si aprirà sabato 9 febbraio con la presentazione del libro “48 small: il dottore di Perugia e il mostro di Firenze, scritto dal caporedattore di Rai 3 Umbria Alvaro Fiorucci. L’evento si svolgerà alle ore 17,30 presso l’auditorium S.Sebastiano, con
l’intervento dell’autore, del Sindaco Giovanna Petrini, dell’Assessore alla Cultura Federica Trombettoni e dell’editor Claudio Brancaleoni, al termine della serata sarà offerto un aperitivo a tutti i presenti. Il successivo appuntamento in programma è previsto per sabato 16 marzo con la presentazione del libro “Tra sabbia e stelle” di Stefano Maggioli, capitano dell’Esercito Italiano
Al “Cucinelli” di Solomeo: L’Estravagante Ensemble celebra i trecento anni dalla morte di Corelli
12 gennaio 2013Martedì 15 gennaio 2013, alle ore 21.00
Nell’anno del bicentenario della nascita di Verdi e Wagner e di una serie nutritissima di ricorrenze musicali più o meno recenti (da Gesualdo a Britten, da Mascagni a Poulenc, da Hindemith a Berio si onorano nascite e addii), il violinista Stefano Montanari insieme a l’Estravagante rendono omaggio ad Arcangelo Corelli (morto a Roma l’8 gennaio 1713) “novello Orfeo dei nostri tempi” – come fu considerato dai Suoi contemporanei – con la rilettura delle Sonate da chiesa (more…)
Mutui prima casa: anche Crediumbria aderisce alla convenzione regione Gepafin banche
3 gennaio 2013Anche Crediumbria, la banca di credito cooperativo umbra, ha aderito alla nuova convenzione tra Gepafin e gli istituti bancari che garantisce tassi di interesse ridotti sui mutui ipotecari contratti per l’acquisto della prima casa al fine di soddisfare il fabbisogno abitativo delle famiglie meno abbienti e di particolari categorie sociali. Grazie alla decisione della Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche abitative Stefano Vinti, di assegnare un ulteriore milione (more…)
L’Associazione Umbrialeft presenta “Conversazioni su cibo e OGM. Cambiare si può”
8 dicembre 2012Martedì 11 dicembre ore 17:30 a Perugia in Via Campo di Marte 8/m, sala “Carlo Baioletti” l’Associazione Umbrialeft presenta “Conversazioni su cibo e OGM. Cambiare si può”
Intervengono: MARIO CAPANNA – Presidente Fondazione Diritti Genetici –
CIRO PESACANE – Presidente Forum Ambientalista
ALESSANDRA PACIOTTO – Presidente Legambiente Umbria
Introduce: STEFANO VINTI
ARCHEOLOGIA A TERNI: NON C’ERANO I CELTI MA GLI UMBRI NAHARKI
27 novembre 2012La popolazione protostorica degli “Umbri Naharki” è stato l’argomento della trasmissione “Il Salotto Buono …di Sera” condotto da Livia Torre, andato in onda il 21 novembre alle ore 20,40 su Teleterni, visibile anche in web streaming. Ospiti in studio sono stati la dott.ssa Maria Cristina De Angelis della Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Umbria, la dott.ssa Marina Antinori, il dott. Stefano Ferrari, e Stefano Montori del Gruppo Speleologico delle Terre Arnolfe.
Gli argomenti trattati da parte dei rappresentati della Soprintendenza sono stati la necropoli delle (more…)
Convegno a Villa Umbra Scuola Umbra di Pubblica Amministrazione: LA BANDA LARGA
25 ottobre 2012Venerdi 26 ottobre
Nel 2009, dopo numerose iniziative sul fronte della riduzione del digital divide, l’amministrazione regionale ha avvertito la necessità di realizzare un monitoraggio che potesse consentire l’identificazione dei punti di forza e di debolezza degli interventi e, conseguentemente, un eventuale nuovo orientamento della missione e degli investimenti, al fine di rendere più efficiente e consapevole il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione. È stato quindi conferito alla società Doxa S.p.a. un incarico per eseguire, attraverso opportuni campionamenti, una serie di sondaggi presso la popolazione, il sistema delle imprese ed (more…)
Dimensionamento scolastico: Il Comune di Cannara avanza la sua proposta
7 ottobre 2012Il Piano regionale per il dimensionamento scolastico sarà approvato dal Consiglio Regionale ed entrerà in vigore a partire dall’anno scolastico 2013-2014. (more…)
Arte: “Perugia sotto traccia”, mostra di Stefano Chiacchella
2 luglio 2012Mostra del pittore Stefano Chiacchella– “Perugia sotto traccia” – presso l’ex chiesa della
Misericordia in via Oberdan (5-16 luglio) a cura di Sandro Allegrini. Un omaggio dell’artista alla città del Grifo. (more…)
Campionato Italiano Assoluti di enduro, prestigioso piazzamento di Nicolò Mori
22 giugno 2012di Stefano Mori
Nel mezzo degli Appennini al confine tra Emilia e Toscana, alla seconda prova degli Assoluti d’Italia di Enduro, Nicolò Mori agguanta la preziosa Tabella Rossa che distingue i 15 piloti più forti d’Italia; con un 12° posto nell’assoluta e un 4° nella classe 450 4tempi Mori convince per determinazione e forza, ma soprattutto sbalordisce nell’ultima speciale, con un secondo posto nella prova estrema a solo 1 secondo dal leader Salvini . Una gara massacrante, così come devono essere le prove degli Assoluti d’Italia, con 8 ore di gara il sabato e 8 la domenica, che ha messo in evidenza (more…)
Pietrafitta, domani l’assessore Vinti visiterà cantiere sistemazione area esterna museo Paleontologico
20 giugno 2012L’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Stefano Vinti, sarà in visita domani, 21 giugno alle ore 10, a Pietrafitta, nel cantiere di “sistemazione aree esterne al Museo Paleontologico”. Il progetto interessa le opere di pavimentazione e sistemazione esterna al Museo recentemente (more…)