Posts Tagged ‘stipendi’
8 giugno 2015

Guido Lanzo
Tutto scaturisce dal ricorso di 59 impiegati del Tribunale di Ravenna, che hanno coraggiosamente sostenuto l’incostituzionalità del blocco degli stipendi e della contrattazione deciso dal governo di Silvio Berlusconi per gli anni 2011-2013, prorogato per il 2014 dal governo di Enrico Letta e poi di nuovo per il 2015 dal governo di Matteo Renzi.
Entro fine giugno la Consulta dovrebbe deliberare sulla costituzionalità del blocco degli stipendi. Una misura che doveva essere momentanea ed è diventata stabile. Un provvedimento d’emergenza divenuto normalità, con una decisione che potrebbe far tremare i conti pubblici italiani. (more…)
Tag:blocco, corte, costituzionale, guido, lanzo, stipendi
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
7 Maggio 2015

Aldo Tracchegiani e Catia Polidori
“Situazione drammatica per i lavoratori e le loro famiglie”. Interviene Aldo Tracchegiani (FI)
“I call center sono stati una sorta di “lavoro-rifugio” per tanti giovani e meno giovani che, magari, rimasti senza un lavoro, riparavano in queste grandi realtà – dichiara Aldo Tracchegiani (FI), candidato al consiglio regionale dell’Umbria – che però con l’abolizione dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori ed anche dei contratti a progetto, i cosiddetti co.co.co e co.co.pro, che davano lavoro a decine di migliaia di italiani fornendo sgravi fiscali a chi assumeva con questo metodo (precisiamo che questi contratti esistono ancora ma non (more…)
Tag:call, catia, center, crisi, forza, italia, polidori, stipendi, tracchegiani
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 settembre 2014
Sono numeri impressionanti quelli preannunciati per la manifestazione di mercoledì 24 settembre alle ore 11, tanto che la Digos di Roma ha contattato gli organizzatori per spostare i numerosi partecipanti da Piazza Montecitorio a Piazza dei Santi Apostoli. C’è chi parla della “carica dei 50mila”.
Un’adesione volontaria ed indipendente senza alcuna sigla che promotrice, se non un gruppo di facebook e la forza di volontà dei migliaia di aderenti. (more…)
Tag:blocco, guido, lanzo, poliziotti, proteste, roma, stipendi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 settembre 2014

Guido Lanzo
Che gran confusione. Un cosa è certa, sulla protesta delle forze di polizia il governo ha guadagnato un altro flop. Mi chiedo, tra di loro, si parlano? Insomma non si sono mai chiesti che il governo deve uscire con una sola voce? Incontrovertibile, mostrando stabilità almeno nelle decisioni, visto che economicamente vacilliamo. E no. Non son bravi neanche in quello. Mai vista una settimana più confusionaria. Meno male che dovevano “combattere” con le forze dell’ordine in patria, fossero state forze ostili straniere, saremmo spacciati! (more…)
Tag:blocco, di, forse, governo, guido, lanzo, mir, moderati, polizia, renzi, stipendi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 gennaio 2014
Ci risiamo.
In un mese tre sentenze della Corte Costituzionale hanno smorzato le speranze degli statali. Si perché sulla scia della sentenza 223/2012 con la quale si accoglieva il ricorso dei magistrati in merito al blocco degli stipendi, alcuni dipendenti statali (professori, personale ministero degli esteri ed Agcom) illudendosi di ricevere il medesimo trattamento, hanno depositato 20 ricorsi per il (more…)
Tag:corte, costituzionale, dell'ordine, forze, guido, in, lanzo, mir, moderati, rivoluzione, statali, stipendi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
10 gennaio 2014
Già tolto il provvedimento di Saccomanni contro gli insegnanti. Un vero esempio di incompetenza, incoerenza ed irresponsabilità del governo.
Maldestramente eliminata la richiesta di restituzione di scatti di anzianità percepiti per il 2013 da insegnanti che, dal gennaio 2014, avrebbero visto (more…)
Tag:guido, in, insegnanti, lanzo, moderati, rivoluzione, saccomanni, stipendi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 ottobre 2013
L’Ugl dell’Umbria da giorni sta “raccogliendo” le preoccupazioni dei lavoratori dell’ex Comunità Montane che ora operano per il nuovo ente Agenzia Regionale Forestale. Infatti, sia gli iscritti al sindacato che quelli di altre sigle si sono rivolte (more…)
Tag:agenzia, forestale, forestali, regionale, regione, saleggia, stefano, stipendi, ugl, umbria
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
23 giugno 2013
riceviamo e pubblichiamo
I pubblici dipendenti, gli impiegati ovviamente e non certo i Dirigenti, in questi ultimi anni sono stati penalizzati economicamente e moralmente, da Governi politici, prima con Berlusconi , dall’arrogante paranoico Brunetta (more…)
Tag:blocco, cianelli, dipendenti, giuliano, guido, lanzo, pubblici, statali, stipendi, stipendio
Pubblicato su Economia e lavoro | 1 Comment »
27 aprile 2013
Riceviamo e pubblichiamo
In attesa dei tagli stipendiali e dei prelievi forzosi, passa in sordina il parere favorevole alla proroga del blocco degli stipendi.
Martedì scorso, 17 aprile 2013, il Consiglio di Stato, Sezione Consultiva per gli (more…)
Tag:blocco, d'oro, guido, lazo, salari, stipendi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 dicembre 2012
“Grazie ad una nostra proposta passata in Commissione, l’articolo 17 della legge regionale sui costi della politica approvata all’unanimità dal Consiglio regionale lo scorso 20 dicembre parla chiaro. Lo stipendio di qualsivoglia dipendente regionale con qualunque natura contrattuale ed (more…)
Tag:manager, marchesani, monni, regione, stipendi
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
30 Maggio 2012
In questi giorni la Regione dell’Umbria terrà audizioni con le OOSS per proporre il progetto di riordino della ASL in Umbria. Nonostante le varie richieste di convocazione inoltrate alla Regione dalla scrivente segreteria, e nonostante che la FIALS sia firmataria di CCNL, partecipando a tutte le trattative Ministeriali e con l’ARAN, la Regione dell’Umbria preferisce escluderla dalla (more…)
Tag:asl, dirigenti, fials, regione, retribuzioni, sanità, stipendi, umbria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, sanità | Leave a Comment »