Posts Tagged ‘tardioli’

Gruppo giovani imprenditori Confindustria Umbria: Cinzia Tardioli è la nuova presidente

30 aprile 2020
cinzia tardioli

Cinzia Tardioli

Cinzia Tardioli, 34 anni, CFO della Tardioli Alfredo di Foligno, azienda specializzata nella commercializzazione, lavorazione e nel trattamento dei metalli ferrosi e non ferrosi, è stata eletta alla guida del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria per il triennio 2020/2023.
L’elezione è avvenuta mercoledì 29 aprile nel corso dell’Assemblea che, a causa dell’emergenza Coronavirus, si è svolta in videoconferenza. In occasione dell’Assemblea (more…)

Assisi: Lega Nord contro istallazione antenna a Santa Maria degli Angeli

7 ottobre 2015

asLuigi Tardioli ed alcuni cittadini della zona sono in attesa di ricevere la copia dei documenti richiesti relativi ad una istallazione nel parcheggio comunale; il consigliere intende dare voce ad un crescente numero di cittadini e residenti nel territorio interessato dall’eventuale installazione, ma la foto dimostra l’avvio dei lavori, che motivando le loro preoccupazioni, e affidando a tecnici specializzati il compito di verificare la conformità dei documenti e dello stato dei luoghi e di opporsi all’installazione, stante la necessità di tutelare il territorio interessato, salvaguardando la salute e l’ambiente.

Siamo a due passi da un grande centro abitato, da un Asilo e Scuola privata e a due passi dalla Università di Perugia Facoltà di Economia corso di Laurea nel Turismo appena inaugurato dal Vice-Sindaco Architetto Antonio Lunghi. (more…)

TURISMO: La Città di Assisi e Malta sempre più vicini

26 novembre 2014
Firma del patto dell'amicizia Assisi - Malta

Firma del patto dell’amicizia Assisi – Malta

Durante il forum del mediterraneo del Turismo di Malta dove il Sindaco Claudio Ricci ha delegato alla partecipazione (senza coti per l’amministrazione) Luigi  Tardioli il quale sotto la regia del Ministro del Turismo Maltese Avvocato Edward Zammit Lewis ha avuto l’onore della firma simbolica del (more…)

Il Centro Internazionale di Studi Sul Turismo di Assisi sarà presente al tredicesimo European Tourism Forum.

28 ottobre 2014
Luigi Tardioli

Luigi Tardioli

Napoli sarà sotto i riflettori della stampa internazionale per il Forum Europeo del Turismo che riunirà sessanta ministri del settore dal 29 al 31 ottobre. Il 29 giungeranno a Napoli i partecipanti all’evento, come riferisce l’edizione locale odierna di ‘Repubblica’, per le Giornate europee del Turismo che si terranno il 30 e 31 ottobre. “Saranno due musei ad ospitare i ministri e gli esperti del settore – riferisce il quotidiano – il museo Madre ed il museo di Capodimonte. Il giorno 29 l’appuntamento è nella struttura di via Settembrini ed i due giorni seguenti i lavori si svolgeranno, invece, nei saloni di (more…)

Centro Internazionale di Studi sul Turismo di Assisi, precisazioni dell’avv. Marzio Vaccari

2 settembre 2014

In nome, per conto e nell’interesse del Centro Internazionale di Studi sul Turismo rilevo l’articolo comparso a firma del consigliere Bartolini dovendo però precisare quanto segue.

Il Centro Internazionale di Studi sul Turismo (di seguito, per comodità, CST) sta attraversando da mesi un periodo di difficoltà che, però trova la sua causa non nella gestione degli ultimi anni, che, al contrario, ha mantenuto una situazione particolarmente difficile. (more…)

Assisi, solidarietà dall’UDC a Maria Belardoni assessore dimissionato

9 marzo 2011

Maria Belardoni

Giungano all’Assessore Maria Belardoni (tale è per noi) sentimenti di sincera solidarietà e di apprezzamento per l’opera prestata in favore della Scuola e dell’Istruzione. Non si scoraggi, cara Signora, e le sia di sprone la certezza che l’appassionato impegno, fino a ieri profuso per il bene comune, arricchirà, nel prossimo futuro, quello della prossima Amministrazione comunale a guida Bartolini. Ci è difficile trovare le parole adeguate per manifestare il dissenso nei confronti dell’ingiustificabile gesto del sindaco Claudio  Ricci che dopo essersi dimenticato di chi lo tolse dall’anonimato per condurlo da

Anna Lisa Tardioli

Marsciano, passo dopo passo, alla guida di una città universale, si è messo a “tagliare le teste” ancorché siano dotate, per suo esplicito riconoscimento, di grande intelligenza e di elevate capacità politiche e amministrative. Sono atti che, non solo sotto il profilo politico ma soprattutto umano, non possono essere condivisi specialmente da chi si nutre della cultura di Francesco e del francescanesimo e di cui parlano anche le pietre di Assisi. Diverso sarebbe

Fabrizio Fucchi

questo nostro severo giudizio se Ricci avesse addebitato a Bartolini e alla Signora Belardoni una comprovata cattiva gestione del loro assessorato. Cosa buffa e sconcertante è leggere, invece, che il Sindaco mentre ne elogia l’ottima operosità (elogi da egli esternati in tantissime manifestazioni pubbliche) toglie alla signora Belardoni, immotivatamente, la delega. Qualche maligno dice che sia stato il saldo del conto politico, presentato dagli attuali alleati che Ricci doveva pagare per il consenso alla sua candidatura a Sindaco. Sarà vero? Una cosa però è certa! Mentre a Roma il Governo sta preparando una legge per aumentare il numero di Ministri e Sottosegretari per accaparrarsi il consenso dei così detti “Responsabili”, ad Assisi si “tagliano teste” per far posto in Giunta ad altre di cui una si conosce il nome. Faccia attenzione la prossima “pecorella” smarrita, perché chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa cosa lascia ma non quel che trova, mentre il “tagliatore di teste” è sempre in agguato! Chi vivrà vedrà! Abbiamo sentito molti cittadini manifestare contrarietà a questi qualunquisti modi di far politica e si ha la netta sensazione che siano in maggioranza gli elettori che ne trarranno un convinto consenso a

Stefano Roscini

Bartolini, verace cittadino di Assisi, e ai candidati nelle liste che ne sostengono con entusiasmo la candidatura a Sindaco. Una piccola annotazione ci sia consentita. La legge vigente preveda che nel Consiglio comunale siedano solo sedici consiglieri. Poiché sui giornali Ricci ne prevede 15 o 16 per le sue liste, se ne deduce che nessun Consigliere andrà al PD, all’UDC, al FLI, all’API e alle Liste Bartolini! Ma chi ci crede a simile fandonia ? Per ora  “Il Polo per Assisi” si accontenta di meritare 9 consiglieri, cioè quanti gliene attribuisce un recente sondaggio. Il resto ad una prossima puntata.

Amiche ed Amici dell’UDC di Assisi

L’UDC di Assisi si avvia VERSO… … Il partito della Nazione … e le elezioni Amministrative

25 ottobre 2010

Si è svolta nei giorni scorsi l’Assemblea fortemente partecipata dell’UDC di ASSISI. Gli Amici

Fabrizio Fucchi

dell’UDC si sono incontrati presso l’Hotel Cristallo per decidere insieme al Coordinamento nominato dal

Francesco Mignani

Commissario on. Binetti (composto dall’avvocato Leonardo Martinelli, l’architetto Antonio Lunghi, il dott. Francesco Fiorelli come coordinatori comunali e dalla dott.ssa Annalisa Tardioli in qualità di componente del coordinamento regionale) l’organizzazione e la linea politica da tenere in vista del tesseramento e delle prossime elezioni amministrative. Il coordinamento ha voluto rendere la gestione di questo processo di rinnovamento da subito collegiale, cercando di coinvolgere nell’organizzazione tutti coloro che con spirito generoso ed inclusivo vogliono dare il loro

Stefano Roscini

Antonio Lunghi

contributo. Dopo avere approvato all’unanimità la linea del partito che vuole vedere l’UDC mantenere una linea politica autonoma, l’Assemblea ha nominato dunque tre commissioni di lavoro: commissione per il programma, per il tesseramento ed elettorale per la formazione delle liste. Si è votata inoltre l’integrazione del Coordinamento con altri tre soggetti, Ezio Mancini, Giovanni Raspa e Corrado Alimenti , individuati in base al principio voluto da tutti secondo cui “chi allena non gioca”. Il compito del coordinamento è quello di confrontarsi con le altre forze politiche sui programmi e non sui nomi, mantenendo una linea politica autonoma. Né con il litigioso PDL, spaccato nel suo interno, né con il PD, indeciso e frammentato. L’UDC vuole essere politicamente incisivo e

Annalisa Tardioli

candidarsi ad essere un partito di governo, vuole aggregare ed includere al centro la vasta parte dell’elettorato deluso, sia da destra che da sinistra, e riuscire a trasmettere una fiducia nuova, fondata sui principi e sulla tradizione cristiana e democratica. L’UDC vuole stare vicino alla gente, vuole avvicinare le frazioni e le associazioni di categoria, vuole parlare di progetti per Assisi. Basta litigi e giochi di ruolo, bisogna lavorare tutti insieme per un progetto serio e costruttivo per ASSISI.