La TARI sta assumendo costi per i cittadini veramente insostenibili. Per meglio comprendere di cosa stiamo parlando vi porto un esempio reale di un cittadino che, per motivi legati alla privacy, ha deciso di rimanere anonimo. Partiamo dal 2012, durante il quale il cittadino pagava 90 euro dell’allora TARES, su un’abitazione di 65 metri quadrati con 2 persone residenti: anno dopo anno tale balzello ha cominciato a lievitare fino ad arrivare all’oggi dove il cittadino si trova a pagare 196 euro di “rifiuti”… Ma scherziamo? Un aumento in 3 anni del 118%! Insomma, un vero è proprio salasso. Inoltre, nel 2013, la regione Umbria offriva anche delle agevolazioni, a coloro che percepivano un reddito basso, per (more…)
Posts Tagged ‘tasi’
Terni: Calcola la Tari, se non sei un mago o un ingegnere ci pensiamo noi, infatti ecco che succede
10 novembre 2015IL COMUNE DI PERUGIA ANCORA CONTRO I PROPRIETARI IMMOBILIARI
19 luglio 2015Il recente protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune di Perugia e le due Università di Perugia con le Federazioni provinciali degli agenti immobiliari Fimaa e Fiaip per l’attivazione di “City Campus”, dimostra ancora una volta il totale disinteresse del Comune rispetto alla necessità di promozione dei contratti a canone concordato che rappresentano la migliore condizione fiscale per i proprietari immobiliari e per gli stessi inquilini, quand’anche studenti universitari.
Oltre l’IMU e la TASI al massimo, il recente aumento della TARI e nessuna riduzione IMU per gli immobili concessi a canone concordato, adesso il Comune e le due Università promuovono sui loro siti istituzionali un presunto “Affitto Sicuro” volto, a loro dire, a ottimizzare la ricezione e l’accoglienza degli studenti universitari. (more…)
Città di Castello: 3 MILIONI DI INVESTIMENTI E DUE MILIONI IN MENO DI TASSE COMUNALI. IL 2014 DELL’ASSESSORE AL BILANCIO ALCHERIGI
15 gennaio 2015“Tre milioni di investimenti per liberare risorse al servizio dell’economica e un taglio alle tasse di quasi due milioni di euro”: per l’assessore al Bilancio e Finanze del comune di Città di Castello Mauro Alcherigi sono questi gli indicatori del lavoro compiuto dall’Amministrazione comunale “per contrastare gli effetti della crisi sulle famiglie e sulle imprese”.
Finanza.“Nonostante l’entrata in vigore della Iuc, l’imposta unica comunale che accorpa la Tari per i rifiuti, la Tasi per le prime case e l’Imu, siamo riusciti ad abbattere il prelievo fiscale sui cittadini di un milione ed ottocentomila euro, azzerando il contributo sui servizi (more…)
Rifondazione Comunista di Bevagna, no al commissariamento del Comune
12 settembre 2014
Si è riunito mercoledì 10 settembre il direttivo del Circolo Oberdan Bruni di Bevagna del partito di Rifondazione Comunista per discutere la questione del bilancio locale in relazione alle politiche fiscali nazionali.
Erano presenti, con il segretario del Circolo Giuseppe Santagata e i membri della direzione, il segretario provinciale Enrico Flamini e il segretario regionale Luciano Della Vecchia. (more…)
MINI IMU PAGATA, GRAZIE SIG. SINDACO DI PERUGIA
22 gennaio 2014L’hanno chiamata MINI per non spaventarci, non volevano rovinarci l’inizio dell’anno, sono buoni davvero, ma il MINIsalasso c’è stato uguale, adesso aspettiamo trepidanti il bollettino della Tasi. E si annuncia un nuovo salasso, cosi abbiamo cominciato l’anno nuovo con i botti, questi si rumorosi e scoppiettanti, a questo punto è lecito chiedersi quando mandiamo a casa questa gente che a tutto pensa tranne al rispetto dei cittadini, e non si fa scrupolo di inventarsi nuovi balzelli e odiose gabelle per alimentare un sistema clientelare che sta affossando tutti.
Gli amici e i lettori ci chiedono di vigilare, cercheremo di farlo nel limite delle nostre possibilità. Invitiamo tutti a segnalarci eventuali ulteriori giochini fiscali e saranno prontamente pubblicati.
DICIAMO BASTA – NON VOGLIAMO ESSERE CONSIDERATI BANCOMAT
scrivete a gdmumbria@gmail.com