Posts Tagged ‘tasso’
13 febbraio 2015

clicca l’immagine per ingrandire
Fantastico san Valentino !
Costanza Bondi e Giampiero Tasso presentano il romanzo poetico più romantico degli ultimi tempi, con l’accompagnamento musicale alla chitarra del Maestro Sandro Lazzeri.
Futura edizioni by Fabio Versiglioni
All’interno del nostro evento d’amore , mostra pittorica dei grandi maestri contemporanei dal titolo IL RISVEGLIO DELL’ARTE
Tag:assente, bondi, costanza, giampiero, libro, presente, san valentino, tasso
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
7 novembre 2014
Raccontarvi questa… nemmeno con l’organetto.
Ho incontrato stamattina un morto, non proprio morto defunto sia chiaro, un fantasma. No. Uno che doveva essere morto da due anni e mezzo e che invece ancora gira tra i vivi.
Lui è un architetto, classe 1940, molto conosciuto ed apprezzato nel suo settore. Due anni e mezzo fa gli dicono: lei ha un cancro, un melanoma di terzo livello e le sono rimasti al massimo tre mesi di vita.
Glielo dicono perchè il dermatologo scrupoloso non vede di buon occhio il neo che ha da una vita in mezzo al petto.
Fanno esame istologico ed arriva la diagnosi: ancora e solo tre mesi di vita.
Ti crolla il mondo, fai i conti con il tempo che resta, predisponi per la tua cremazione, fai testamento, costruisci in fretta la cappellina dove riposare, riunisci in quella cappellina i tuoi cari, tutti insieme nel sonno della morte.
Lasci il lavoro, tutto quello che hai, non puoi seguire progetti, non puoi garantire nulla: tra tre mesi sei terra per i ceci, morto stecchito. Vivi con la tua famiglia sapendo che devi morire.
Ma il destino sembra giocare con quell’uomo. L’operazione per asportare il melanoma deve essere urgentissima ma non si riesce a trovare un posto letto. Passano due mesi e quell’uomo con la data di scadenza soffre, piange, si dispera, vede scivolare la sua vita nel baratro, giorno dopo giorno in attesa di una operazione, disperata che forse, e ripeto forse, potrebbe allungarti la vita.
Dopo due mesi finalmente l’operazione della speranza. Gli aprono il petto, cavano fuori i linfonodi, tutto ciò che è marcio dentro quel petto dell’uomo che deve morire.
Poi la visita di controllo: a fargliela nel percorso di follow up è un noto professore della medicina umbra.
Guarda le carte e dice: ma lei sta benissimo, architetto!!!
-Certo che sto benissimo professore, so che devo morire ma sto benissimo.-
-No, non ha capito lei sta benissimo nel senso che le hanno diagnostico il tumore che non può esserci.-
-Ma che dice professore?-
-E’ lampante che non può esserci, è assurdo che abbiano diagnosticato a lei un melanoma che se lo doveva portare via in tre mesi.-
Morale. Si erano semplicemente sbagliati. Semplicemente sbagliati. Non esisteva nessun melanoma di terzo livello, non doveva essere operato e tanto meno aveva tre mesi di vita da vivere.

Martedi sera a Don Chisciotte su Retesole ve lo presento e vi faccio raccontare da lui stesso, ancora vivo, la sua storia.
Giampiero Tasso
Tag:giampiero, molto, morto, tasso, uomo, vivo
Pubblicato su Televisione | Leave a Comment »
8 ottobre 2014
Lettera
Orbene, diciamocelo con tutta franchezza. Il problema primario, irrinunciabile di questa italietta è il matrimonio tra gay ed il riconoscimento dei loro sacrosanti diritti.
Non ce lo possiamo nascondere più. Se l’italietta stenta, arranca, tribola.. il (more…)
Tag:gay, giampiero, letta, lettera, matrimonio, monti, renzi, scalfarotto, tasso
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
6 ottobre 2014
Ho letto con piacere la discussione sulle foto che ho postato in occasione della manifestazione delle Sentinelle in Piedi.
Temo sempre di più che la crisi sia dei cervelli e non economica. Un mio amico imprenditore mi diceva mancano cervelli ed idee e siamo sempre attaccati a difendere il passato. Ma perdonatemi, divago.
Voglio partire da una considerazione che riguarda tutti. (more…)
Tag:giampiero, in, manifestazione, piedi, sentinelle, tasso
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
21 agosto 2014

“Addestramento necessario per attuare le molteplici iniziative di intervento e controllo per la difesa del nostro paese”.
Molti si sono persi le parole del Mnistro Pinotti sul resoconto della tragedia dei due Tornado fornito in aula dal ministro Pinotti.
Che i velivoli fossero efficienti, nel pieno rispetto dei piani di volo, nel piano di addestramento concordato e stabilito.. (more…)
Tag:aerei, giampiero, miltari, ministro, pinotti, precipitati, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 agosto 2014

Nicola Mariuccini
Gentile Giampiero,
la notizia della chiusura della caserma fu data dai parlamentari di destra non appena fu votata (anche da loro) la spending review di Monti. C’era in quei due giorni una asimmetria di informazioni fra quel che risultava a Roma (e immediatamente all’arma) e quanto fosse noto al gabinetto del Sindaco che si occupava della vicenda. Quindi nessuna bugia da parte mia ma solo un ritardo di informazione ufficiale fra le diverse fonti istituzionali. Potevo aspettare è vero ma prevalse la volontà di schierarmi a fianco dei cittadini per la sicurezza del quartiere. Il centro destra, Laffranco, Spagnoli e Castori pur avendo approvato di fresco il (more…)
Tag:giampiero, mariuccini, nicola, perugia, risposta, sicurezza, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 luglio 2014
di Giampiero Tasso
Sarà l’umido, sarà la pioggia… ma le facce di bronzo spuntano come funghi. Oddio comprendo che in politica tutto è ammesso, tutto è legittimo ma presentarsi con il candore dell’innocente, dell’inconsapevole e del non aver vissuto gli ultimi 5 anni… mi pare troppo.
Prima il progetto di via Sicilia (robetta da 270 mila euro della vecchia giunta Boccali) spacciato come affare da “orrore” del nuovo sindaco ed assessori, poi la caserma di Ponte d’Oddi, invocando a gran voce l’intervento si Alfano e Romizi. Insomma se alzano le supposte.
Siccome il Tasso su questa faccenda la faccia ce l’ha messa e sono stato uno dei pochi che l’ha seguita, mi occorre fare alcune precisazioni.
Il consigliere Tommaso Bori, come aveva fatto per il progetto delle supposte in cemento armato in via Sicilia, giustamente si accorge che ha chiuso ed invoca la presa di posizione del sindaco Romizi.
Giustamente, ovvio.
Ma non si ricorda il consigliere Bori quello che era accaduto? Non si ricorda che la decisione era stata presa dalla giunta Boccali?
No non se lo ricorda?
Io conservo gli articoli:
1)Ponte d’Oddi, Mariuccini smentisce chiusura caserma carabinieri
“La caserma dei carabinieri di Ponte D’Oddi non sarà né chiusa né trasferita”. Parola di Nicola Mariuccini, delegato territoriale del Sindaco Boccali per le aree della III e IV circoscrizione che prova a rassicurare i cittadini del quartiere perugino e ribadisce che “le voci circolate in merito sono del tutto prive di fondamento”.
Non risulta, infatti, che sia stata avviata nessuna procedura di smantellamento o di trasferimento in altra zona di questo presidio. L’amministrazione comunale è ben consapevole dell’importanza che la presenza della caserma ha per la tranquillità del quartiere e di tutta l’area circostante”.
Anzi, dopo l’incontro tra il sindaco Boccali e il ministro dell’Interno Cancellieri, tra le iniziative da attivare al più presto c’è l’incremento degli organici delle forze di polizia presenti sul territorio, non è certo quindi questo il momento per dismettere i presidi già esistenti e che hanno dimostrato di essere un baluardo contro il diffondersi della criminalità.
Questo lo affermava Mariuccini il 26 maggio del 2012.
Mariuccini è un altro che in questi giorni si spertica di delusione ed accoramento per la chiusura definitiva… ma lui mica c’era in consiglio comunale….
2) Carlo castori risponde così a Mariuccini il 6 giugno del 2012: Alcuni giorni fa siamo stati accusati di “fare allarmismi” da parte del Collega consigliere del Pd Mariuccini che ha tentato di rassicurare i cittadini di Ponte d’Oddi negando il trasferimento. Oggi la chiusura della stazione è una realtà, quindi “prive di fondamento” si rilevano, piuttosto, le stesse dichiarazioni rese da Mariuccini.
La storia non si inventa, nemmeno con le facce di bronzo, si finisce più spesso per passare da Pinocchi…
Il web è terribile conserva tutto e racconta quando non si è scritto un rigo per difendere quella caserma… basta saper cercare.
Un tempo la scuola comunista era micidiale per preparazione, attenzione, capacità: fate qualcosa di sinistra per il bene della città…studiate come insegnava uno che si chiama Enrico Berlinguer. Non fategli i film commemorativi e le citazioni postume, imitatelo… è più difficile ma rende moltamente di più. (more…)
Tag:amnesie, armato, boccali, bori, cemento, giampiero, in, pd, supposte, tasso, tommaso
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
28 luglio 2014
di Giampiero Tasso

Ve lo racconta la pagina numero 11 del giornale di partito, pardon di amministrazione della vecchia giunta Boccali, Perugia Notizie, Uno Street Park per Fontivegge
Un contributo ideativo è stato fornito alla città dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci, per uno Street Park a Fontivegge. (more…)
Tag:boccali, giampiero, perugia, quadrate, supposte, tasso
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
10 giugno 2014

Andrea Romizi
E va bene, via. Qualcosa dovrò pur scrivere anche io su quanto è successo a Perugia domenica notte. Ormai scrivono tutti, tutti vincitori, tutti Romiziani, tutti antisindaco di sinistra. A salire sul carro del vincitore si fa in fretta ed alla fine ci si guadagna anche qualcosa.
Mi hanno detto, certuni, che sono sul libretto nero, altri che sono stato uno degli artefici della disfatta di “Giugno Rosso”.
A dire il vero, io, ho fatto solo il mio mestiere, come sempre, come facevo quando (more…)
Tag:andrea, giampiero, giugno, perugia, romizi, rosso, sindaco, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 aprile 2014
Vorrei ricordare al nostro beneamato Sindaco che il sottoscritto ha lavorato il giorno festivo del 25 aprile, lavorerà oggi e lavorerà anche domani. Non che me lo abbia raccomandato il medico e non ho nemmeno avuto il biasimo dei sindacati. Ho lavorato e lavoro, perchè questo è il mio mestiere.
Noto con rammarico che la buca in via Fonti Coperte invece, non ha lavorato…. è rimasta esattamente come l’avevo (more…)
Tag:boccali, coperte, fonti, giampiero, lettera, sindaco, tasso, voragine
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 febbraio 2014

Renato Locchi
Carissimo Renato, mi perdonerai se rubo un pò del tuo tempo prezioso, ma volevo aggiornarti sulla situazione della Perugina a San Sisto. Ricordi? La settimana scorsa insieme al consigliere regionale Mariotti avevi tenuto a sdrammatizzare la situazione, affermando che da fonti certe sapevi che la cassa integrazione non avrebbe riguardato non più di 200 operai e a rotazione, per poche ore la settimana. L’avevi definita una situazione normale, normalissima con il calo di produzione fisiologico di febbraio e marzo.
Con questa mia vengo ad avvisarti che dal 3 di marzo e fino a dopo Pasqua si va di cassa integrazione per TUTTI e completa (si escludono i 300 part time per cui non è applicabile la CIG, ma tu lo sai nevvero?), (more…)
Tag:cassa, giampiero, integrazione, lavoratori, locchi, nestlè, perugina, renato, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
17 febbraio 2014
In un comune dell’Umbria ( Corciano) di 21 mila abitanti c’è chi esprime grande soddisfazione per 320 votanti per le primarie del PD per eleggere il segretario regionale del partito.
Allestiti sei seggi: a conti fatti una media di 54 votanti a seggio, un votante ogni 22 minuti. Peppone Bottazzi avrebbe detto: c’è stata una dignitosa ed indifferente partecipazione. Don Camillo avrebbe commentato: Signore, praticamente non c’è andato nessuno.
Giampiero Tasso
Tag:giampiero, pd, primarie, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 febbraio 2014
Dunque per tappare le buche l’amministrazione comunale di Perugia non ha una lira. Non ha soldi nemmeno per la carta igienica di alcune scuole.. che ad occhio non dovrebbe essere una spesa insostenibile. Però l’ottima amministrazione democratica, lungimirante, europeista, moderna ed efficiente trova nel mezzo delle pieghe del suo bilancio 1 milione (more…)
Tag:comune, giampero, minimetro, perugia, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 Maggio 2013
riceviamo e pubblichiamo
Dovremmo essere tutti meravigliosamente orgogliosi di avere le “supposte volanti”. I ricavi del 2012 ammontano a 10 milioni e 973 mila. Direte voi ammazza che bell’incasso… E come no… (more…)
Tag:giampiero, minimetro, tasso
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
4 aprile 2013
di Giampiero Tasso
Forza Perugia, daje Perugia, facci vedere come sappiamo essere grandi. Beh certo dalla culla di millenni ci cultura… non sarà difficile no? Ed ecco allora che l’ottima amministrazione comunale di Perugia sfoggia la sua idea meravigliosa (more…)
Tag:comune, giampiero, giovani, perugia, tasso
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
1 febbraio 2013
PREMETTO: non ho simpatia per lui. Lo ho premesso altrimenti poi si dice che faccio forcing per il Silvio Nazionale. Mi permetto solo di riportare un pensiero che da due giorni mi frulla in testa, complice un contatto di FB che commentava un mio post. Guardo il suo profilo e la frase che distingue il suo essere è SEDUTO SULLA RIVA DEL FIUME AD ASPETTARE IL CADAVERE DI BERLUSCONI. Mi sono detto ma possibile che l’odio, la vena politica, l’agone politico… possa generare così tanto odio? Faccio ricerca in FB e scopro oltre 600 pagine dedicate a B. Di quelle che lo vogliono morto, defunto, sepolto, malato e disintegrato, ovviamente. Esempi? Eccoli: Anti B. , B. hai rotto il cazzo, B. Fascista, Fate crepare B., Voglio B. morto, B. pezzo di merda, fuori dall’italia B. Solo rari esempi, tralascio quelli più crudi che contano (more…)
Tag:berlusconi, cadavere, fb, giampiero, pdl, popolo, profili, tasso
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
31 gennaio 2013

LETTERA
5 anni… ma non li dimostra: semmai li sentono i perugini che stanno pagando zitti zitti e buoni buoni la bella cifra di 10 milioni di “euri” per rientrare nel faraonico progetto, inaugurato il 29 gennaio del 2008. Leggo un bellissimo articolo sul Corriere dell’Umbria. Elogi a non finire alle “argentee supposte” che fino ad oggi, dimenticandoci che da 5 anni i perugini pagano, lo ripeto 10 milioni di euro ogni botta, per ricordare come le “supposte argentee” siano vanto della città, come aiutano a muoversi nel traffico caotico di una città di appena 160 mila abitanti, come decine di artisti ne abbiano (more…)
Tag:brucomela, giampiero, minimetro, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
9 gennaio 2013
Carissimo Pierluigi BerZani, ti scrivo con molta sincerità, amareggiato e deluso, tengo a precisarlo. Non sono mai stato un uomo di fede comunista, almeno per quel comunista che intendi tu. Paolo Vinti, ma tanto tu non lo conosci, ogni volta che mi incontrava mi diceva con (more…)
Tag:aperta, bersani, comunista, elezioni, giampiero, lettera, liste, pd, POLITICA, primarie, renzi, tasso
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
16 ottobre 2012

di Giampiero Tasso
Dunque far saltare tutto il piano operativo del sindaco di Roma Alemanno nella catastrofica previsione di Cleopatra, il tanto temuto nubifragio della capitale, è stato PL Bersani da Piacenza.
I dettagli saranno resi noti questa mattina in una confereza stampa convocata dal segretario del PD alle 12 nella sala Alberto Sordi della Galleria Colonna, a due passi dal Parlamento. (more…)
Tag:bersani, cleopatra, giampiero, nubifragio, pd, roma, tasso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 ottobre 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Il Vicesindaco di Perugia Nilo Arcudi ci aveva creduto e parecchio. Fino ad essere lui stesso a voler cercare gli organizzatori per sponsorizzare la manifestazione. Disse che il clamore degli (more…)
Tag:arcudi, corsa, giampiero, nilo, smart, tasso
Pubblicato su Lettere | Leave a Comment »
11 ottobre 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Chiude ed amen, alla faccia del comitato dei cittadini, degli impegni, della sicurezza dell’aver restituito al centro quella sua dignità e vivere tranquillo. Chiude alla faccia dei soldi che per i (more…)
Tag:carabinieri, caserma, d'oddi, giampiero, mariuccini, nicola, ponte, tasso
Pubblicato su Lettere | Leave a Comment »
10 ottobre 2012
di Giampiero Tasso
Adesso tutti a gridare agli assassini, adesso tutti a dare addosso ai politici e alla politica. Magnapane a tradimento, la ghigliottina, uccideteli, fateli a pezzi, tutti a casa. E’ vero i politici ne (more…)
Tag:banche, forti, giampero, politici, poteri, stampa, tasso
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
5 ottobre 2012
di Giampiero Tasso
La grande bufala delle Acciaierie di Terni è già andata in scena, recitata senza applausi e con il godimento di pochi. Ed adesso a spettacolo finito ecco gli sceneggiatori di copioni vecchi e banali che cercano di mettere a posto le cose quando il pubblico è uscito dalla sala. ma dove erano (more…)
Tag:acciaierie, catiuscia, finlandia, germania, giampiero, group, marini, mario, Merkel, monti, outokumpu, tasso, terni, tyssen
Pubblicato su Economia e lavoro, POLITICA | 4 Comments »
3 ottobre 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Ogni anno mi tocca leggere, anche senza volerlo, lo stesso, immancabile articolo giornalistico sull’arrivo della nuova influenza. Giornali, tv, radio, web inizia a refe doppio il bombardamento (more…)
Tag:consigli, giampiero, influenza, salute, tasso, vaccino
Pubblicato su Lettere | 1 Comment »
31 agosto 2012
di Giampiero Tasso
Al tavolo, tra gli altri, Wladimiro Boccali (Perugia), Leopoldo Di Girolamo (Terni), Nando Mismetti (Foligno), Daniele Benedetti (Spoleto), Giampiero Giulietti (Umbertide), Alfio Todini (more…)
Tag:di, giampiero, istituzionale, pranzo, provincia, tasso, tavolo, terni
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
16 luglio 2012
di Giampiero Tasso
In duemiladodici anni solo ad uno era riuscito di resuscitare il terzo giorno, secondo le scritture…. Egli invece è resuscitato dopo otto mesi…. non lo potremo chiamare nostro Signore o il Salvatore… ma certo che il miracolo è straordinario… la sinistra politica inconcludente (more…)
Tag:berlusconi, forza, giampiero, italia, tasso
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 3 Comments »
5 luglio 2012
di Giampero Tasso
E finalmente arriva Umbria Jazz… via le polemiche, via gli spacciatori di droga, finalmente la Perugia bella torna a vivere…. che bello il centro animato, pieno di luci e di suoni… Che bello essere la capitale della musica… le note dei sassofoni fino a tarda notte…. adesso me lo gusto tutto…. ho deciso… mi faccio il pieno di Jazz… salgo e scendo con il brucomela fino a notte fonda, yipppieeee… il brucomela trun trunn…. cavolo però per Uj non ci posso portare la bici dentro il brucomela… va bè pazienza, (more…)
Tag:giampero, jazz, perugia, tasso, umbria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Musica | 2 Comments »
1 giugno 2012

di Giampiero Tasso
Per capire il vero valore di quella pietra posta oggi… occorre ricordare come sono andate veramente le cose. A ricostruire la storia con molta attenzione e professionalità sono stati Zaffini, De Sio e Corrado… di seguito la parte più significativa… Nel 2004, spiega Zaffini “la Regione Umbria decide di costituire un ‘Fondo chiuso con apporto” per dismettere e valorizzare l’area dell’ex ospedale di Monteluce a Perugia e, in accordo con gli altri proprietari, Comune di Perugia, Università degli Studi e Azienda ospedaliera di Perugia, affida al ‘solito’ istituto finanziario Nomura, partner abituale delle amministrazioni umbre, il coordinamento dell’operazione di costituzione di un fondo (more…)
Tag:comune, giampiero, monteluce, nomura, perugia, regione, tasso
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
29 Maggio 2012
Orfeo Goracci sarà ospite della trasmissione di Don Chisciotte questa sera alle ore 20,30 su Retesole (CH13 Digitale Terrestre).
Il racconto della sua vicenda, i 56 giorni di carcere, i dubbi, le situazioni politiche, l’arresto, i compagni di partito e di carcere…. un’ora e mezzo di trasmissione condotta da Giampiero Tasso. Ma era davvero lo Zar che decideva tutto o alla fine Goracci ha pagato per i disaccordi della politica? Possibile che l’uomo che PRC ha visto per anni come la banbdiera del partito alla fine è diventato il bandito del malaffare e dei bunga bunga? Questa sera le risposte in una intervista che racconta l’uomo ed il politico.
Tag:chisciotte, don, giampiero, goracci, orfeo, rete, sole, tasso
Pubblicato su POLITICA, Televisione | Leave a Comment »
17 Maggio 2012

Giampiero Tasso
di Giampiero Tasso
Molti mi chiedono e mi hanno chiesto: perché siamo arrivati a questo… perché ci ritroviamo una Perugia così? Sono anni che osservo, brontolo, protesto, ricordo, propongo, stimolo e mai in vita mia ho visto negli occhi di tante persone il menefreghismo allo stato puro. Mi chiedono perché Perugia è ridotta così. Secondo voi Atene è nata Atene o l’hanno fatta gli ateniesi? Sparta era così o sono stati gli spartani a trasformarla? E Roma, la grande Roma non sono stati forse i Romani a renderla grande e a distruggerla? Una città la fanno i suoi abitanti, non nasce di per se stessa, non si genera da sola. Da una parte (more…)
Tag:accogliente, città, democratica, giampiero, morta, perugia, tasso
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
16 Maggio 2012
Che Perugia non brilli per lo Studium… oramai è cosa nota… ma che in prima pagina un quotidiano umbro riesca a pubblicare un elzeviro del genere mi perplime….
IL PAPA E’ IN UMBRIA. MA NESSUNO LO SA. Ha fatto di tutto papa Benedetto per arrivare a La Verna, dove era atteso dai fedeli. Addirittura facendo deviare l’elicottero su cui viaggiava verso il cuore verde d’Italia, per cercare di aggirare la tempesta. Accompagnato da Monsignor Riccardo Fontana ex vescovo di Spoleto ed ora a capo della diocesi di Arezzo, il pontefice ha sorvolato domenica pomeriggio il lago Trasimeno, ammirando dall’alto l’isola Polvese. ma il maltempo era troppo forte e il tentativo dell’elicotterista è fallito. Da qui la decisione di non andare oltre, per mantenere le condizioni di sicurezza. Il tutto conservando negli occhi e nel cuore la bellezza dell’Umbria…..
PS e qualcuno riesce a spiegarmi cosa vuol dire questo articolo… pago la pizza… dietetica che sono sotto dimagrimento…
Tag:giampiero, la verna, papà, tasso, trasimeno
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | Leave a Comment »
24 aprile 2012

CANALE DIGITALE 13 - RETESOLE
“Non cambieremo il mondo, probabilmente, perchè sono convinto che il mondo si cambia da solo, ma a volte compaiono all’improvviso uomini straordinari che riescono a farlo, arrivano di colpo come cicloni, come tempeste e spazzano via molto del lerciume che abbiamo messo da parte. Utopia? forse… che sia solo un sogno? Probabile… ma non smetto di pensarci. ”
Giampiero Tasso
Tag:chisciotte, disabili, don, giampiero, programma, retesole, tasso, tv
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Televisione | Leave a Comment »
4 febbraio 2012

Giampiero Tasso
di Giampiero Tasso
Sono cinque giorni che non si parla di altro. Una nazione in ginocchio per il maltempo. I miei colleghi giornalisti, sono giorni che scrivono, raccontano, enfatizzano, commentano… cosa? Una cacatella di neve… quattro sbuffi… li vogliamo quantificare ? … a volte 5 al volte 10, a volte 30 centimetri di neve… e sembrano metri e metri…. A Torino in piazza fanno un igloo, a Roma sciano per strada, a Venezia i pinguini fanno la comparsa a San Marco, Milano apre gli impianti sciistici all’idroscalo, a Bologna oltre i due metri e mezzo di neve, a Palermo le foche. Nessuno che punta il dito sull’inefficienza di questa italietta, sui comuni che non hanno mezzi per spargere sale, spazzaneve e tantomeno chi li possa guidare. Strade abbandonate perchè,dicono, non ci sono soldi per spalare la neve e toglierla, venti centimetri di schifosissima neve, quando le condizioni a guardarle bene sono terribili. Tutti a raccontare e ad enfatizzare la catastrofe. Un mio collega giovanissimo ed alle prime esperienze, per enfatizzare e per provare lo scoop, si è inventato anche un treno bloccato dalla tormenta, i viaggiatori costretti all’addiaccio. Ma non si è accorto che citava un territorio dove non è mai passato il treno, dove non è mai esistito un binario, e dove non hanno mai costruito una stazione. La fretta ha trasformato lo scoop in una “contropresa” per il culo. Ma può stare tranquillo è in buona compagnia con tanti altri scribacchini che scrivono sotto dettatura.
Ora mi chiedo, che sia freddo è normale, siamo in pieno inverno, sarebbe una notizia se fosse ferragosto, mi chiedo, ma se la nostra italietta sole spaghetti e mandolini viene messa in ginocchio da 5 giorni di freddo, cosa c..bip succederà mai in Finlandia, in Svezia, in Norvegia… come vivranno da derelitti? Quei popoli nordici.. ed in Russia? in Ucraina? la Bielorussia, ohh poveri bielorussi… in Romania? in Transilvania, anche loro saranno in ginocchio come la nostra italietta? Il signor Monti ci avverte… iniziamo a pensare che il lavoro non è solo in Italia… riprendiamoci le vecchie valige di cartone e riprendiamoci quei meravigliosi treni di emigrati (siamo stati 24 milioni non ce lo dimentichiamo) per andare a lavorare nelle miniere di Belgio, Francia, Germania e Lussemburgo. Vivremmo pensando sempre al sole che abbiamo lasciato a casa e non penseremo che quattro cacatelle di neve ancora una volta mettono in ginocchio una nazione di fessi.
Tag:centro, giampiero, italia, neve, tasso
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | 2 Comments »
4 febbraio 2012
di Giampiero Tasso
L’Umbria è assediata dal generale inverno e la voglia di catastrofe aleggia come sempre nelle penne dei colleghi. Dal web riportiamo questa notiziolina interessante. Nella notte scorsa un treno è stato fermato nei pressi di SIGILLO (confine umbro/marchigiano) ed i passeggeri di quel treno sono stati costretti a dormire nella stazione di SIGILLO: Ora che la potenza della neve sia inarrestabile lo sappiamo tutti, ma che adesso in una sola notte riesca a costruire una linea ferroviaria, metterci sopra un treno con tanto di passeggeri, costruire una stazione di SIGILLO e creare un nuovo polo ferroviario in umbria… mi pare eccessivo…. che quella voglia di fare la linea trans appenninica serpeggi tra i nostri amici di Umbria 24?
Ne saranno felici gli abitanti di SIGILLO, COSTACCIARO; SCHEGGIA E PASCELUPO che da quando treno è treno… di binari, stazioni e vagoni non ne hanno conosciuto traccia….
Tag:giampiero, neve, sigillo, tasso, treno
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | 1 Comment »
8 novembre 2011
domenica 13 novembre · 18.30 – 19.30
PERUGIA – ROCCA PAOLINA, SALA ELSA MORANTE
Partecipano Costanza Bondi, Katia Zeffiri e Pina Izzo – moderatore Giampiero Tasso – fotografo ufficiale dell’evento Riccardo Norgini.
Presentazione a UMBRIAlibri 2011 della collana WOMEN@WORK a cura di COSTANZA BONDI, edizioni Futura:
– AMORE AMARO, piccola raccolta di versi amorosi
– PASSIONE LATINA, alchimia di una poesia
– ALTER EGO, di COSTANZA BONDI e KATIA ZEFFIRI, sonetti d’amore e di passione
– CATULLO, poesie d’amore allo stato puro maschile
– NUDO PENSIERO, di PINA IZZO, la poesia d’amore si veste di eros
L’attrice Patricia Elisabeth Virardi reciterà alcune nostre poesie accompagnata dalla chitarra classica del maestro Leopoldo Calabria.
WOMEN@WORK, ovvero – come è stata definita dallo scrittore Marco Proietti Mancini – “scrittura né erotica né gastronomica, assolutamente non visiva, ma che coinvolga ogni senso, che dalle pagine escano profumi, sapori, musiche, che nelle pagine rientri l’odore delle dita, il sapore delle lacrime e l’immagine dei sorrisi, il suono delle risate o del pianto che ci hanno provocato… fino a diventare con il libro tutto una sola cosa: appunto… Letteratura dei Sensi!”
Tag:bondi, costanza, giampiero, i Pina, izzo, katia, Libri, norgini, riccardo, tasso, umbria, Zeffir
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
25 ottobre 2011
di Giampiero Tasso

Marco Simoncelli
Mi ha sorpreso e parecchio la mamma di Marco Simoncelli. Con la morte nel cuore ha detto…. non piangete, Marco non e sarebbe felice. Può sembrare assurdo che nel pieno del dolore si possa dire questo. Ed allora mi sono tornate alla mente le parole di mio padre: al mio funerale non voglio vedere nessuno che piange, per una volta che posso stare tranquillo fatemi il piacere di non vedere gente triste che si dispera per me. Morto? Ma scherzi? Solo se vorrete dimenticarmi io sarò morto sul serio… e se dovessi partire per l’Australia e restarci… che ne so, trent’anni… non sarebbe uguale?
Si ma potremmo scriverci, telefonarci, sentirci….
Per Marco fate la stessa cosa…. piangendolo fareste solo del male a lui che era vita, euforia, allegria, goliardia…. pensate che sia andato a correre altrove, lontano… per un campionato del mondo diverso. Pensate solo al fatto che può incontrare adesso Jarno Saarinen e Renzo Pasolini e far vedere a loro come si piega in moto GP e loro gli faranno sentire l’odore intramontabile dei due tempi e miscelati con l’olio di ricino e faranno a gara per il rumore che esci dai tubi di
scappamento, sordi e fastidiosi quello dei due tempi, cattivo e tuonante quello della sua moto GP.
Marco gli potrà spiegare come si frena con i dischi in carbonio, come si riesce a derapare in curva e Jarno potrà dirgli con sfida… bella forza con ‘ste gomme qui…. fallo con le mie da 17 pollici che sono dure come una noce di cocco…. E Renzo starebbe a sentire, timido come sempre, magari preoccupato, visto che adesso sono in tre e lui ha fatto sempre l’eterno secondo. E magari a fine gara andrebbero tutti al bar di Libero Liberati che ricorderebbe una volta di più come si correva ai suoi tempi con la Gilera Saturno che sembrava morderti le mani e spezzarti i polsi ogni vota che acceleravi. E gli avrebbe ricordato come si allenava buttandosi a manetta sulle strade asfaltate e non in pista con i paracarri che ti facevano vedere i sorci verdi quando li sfioravi piegando. E poi tutti a mangiare sushi da Norifumi Abe per guardarsi senza satellite l’ultimo GP della stagione e tifare tutti per Valentino Rossi. Marco non vorrebbe vederci piangere ed essere tristi. Io lo ricordo da ragazzino l’unica volta che ho potuto conoscerlo ed intervistarlo. Una delle sue prime gare di minimoto e credetemi parlava allo stesso modo di oggi, la stessa cadenza, lo stesso sorriso la stessa forza di pareggiare il conto con la sfortuna pensando alla prossima gara….
Tag:abe, giampiero, gilera, jarno, marco, pasolini, renzo, rossi, saarinen, saturno, simoncelli, tasso, valentino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Sport | Leave a Comment »
19 ottobre 2011
domenica 13 novembre · 18.30 – 19.30
PERUGIA – ROCCA PAOLINA, SALA ELSA MORANTE
Partecipano Costanza Bondi, Katia Zeffiri e Pina Izzo – moderatore Giampiero Tasso – fotografo ufficiale dell’evento Riccardo Norgini
Presentazione a UMBRIAlibri 2011 della collana WOMEN@WORK a cura di COSTANZA BONDI, edizioni Futura:
– AMORE AMARO, piccola raccolta di versi amorosi
– PASSIONE LATINA, alchimia di una poesia
– ALTER EGO, di COSTANZA BONDI e KATIA ZEFFIRI, sonetti d’amore e di passione
– CATULLO, poesie d’amore allo stato puro maschile
– NUDO PENSIERO, di PINA IZZO, la poesia d’amore si veste di eros
WOMEN@WORK, ovvero – come è stata definita dallo scrittore Marco Proietti Mancini – “scrittura né erotica né gastronomica, assolutamente non visiva, ma che coinvolga ogni senso, che dalle pagine escano profumi, sapori, musiche, che nelle pagine rientri l’odore delle dita, il sapore delle lacrime e l’immagine dei sorrisi, il suono delle risate o del pianto che ci hanno provocato… fino a diventare con il libro tutto una sola cosa: appunto… Letteratura dei Sensi!”
Tag:bondi, costanza, giampiero, izzo, katia, Libri, norgini, pina, riccardo, tasso, zeffiri
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
11 ottobre 2011
di Giampiero Tasso
Non mi sono mai voluto impicciare di questo processo e se lo ho fatto ho sempre cercato di guardare le prove vere e reali. Ho fatto due trasmissioni di Don Chisciotte e il buon Giorgio Casoli mi ha insegnato come è facile condannare prima della sentenza e come invece è difficile dividere i fatti dell’accusa e della difesa. Come mai sono stati condannati in primo grado e poi assolti? semplice, perché le prove che l’accusa ha fornito sono cadute giù come castelli di carta e badate bene, per perizie volute dallo stesso tribunale d’appello e che non era stato volute in primo grado. primo punto fondamentale. Ricordiamo sempre che può capitare a chiunque di noi di essere accusato ed egli è semplicemente accusato, non colpevole fino a quando non si arriva al terzo grado, definitivo, di giudizio. Questo è il nostro ordinamento giudiziario. Occorre ricordarlo.
Le chiacchiere danno spazio a qualunque sentenza, ma poi sono le prove, vere e reali che fanno la differenza ed in una sentenza…. contano solo le prove vere e reali, al di fuori di ogni ragionevole dubbio, dice il nuovo testo processuale. Parlare serve a poco e perdonatemi se mi permetto di fare chiarezza. Punto primo nella scena del delitto, nella stanza dove è stata uccisa Meredith vi sono solo le tracce di Rudy Guede, non vi è un capello, un liquido organico, una impronta, un segno della presenza di altre persone, non dico di Amanda e Raffaele, di altre in generale. Sappiamo che Rudy Guede era sulla scena del delitto… lo sappiamo per ciò che ha lasciato nella stanza, nel bagno e su Meredith. La perizia sul famoso gancetto, sottoscritta da tutti i periti, di parte civile, accusa, difesa ed imputati ha dato esito negativo, negativo…. vale a dire non c’è dna di Sollecito… solo polvere e spore.(se volete vi posto le 142 pagine della perizia) La perizia ed i risultati sono stati accettati e firmati da tutti i periti nominati. Tutti sapevano che non vi era dna, su quel gancetto, conservato sigillato e con tutti i crismi della procedura. Sul coltello rinvenuto in casa di Sollecito c’è dna compatibile con quello di Amanda, ma si sa per certo che quello non è stato il coltello dell’uccisione, troppo stretto per le ferite più grandi, troppo largo per le ferite più piccole. Se volete continuo all’infinito… guardate che non mi sono mai stati simpatici i due fidanzatini… ma so che chi è accusato deve essere condannato per prove e non per indizi. Non voglio fare il saccente, non amo mai farlo, ma vorrei solo invitarvi a leggere, come se fosse un libro, le parti processuali, se volete posso postarvele come volete. Credetemi a leggerle è comprendere come e a chi affidiamo la giustizia, come si fa un processo e perché ci vogliono 4 anni per chiarire i fatti.
Se Rudy Guede sia stato il solo ad uccidere Meredith? non lo so… so solo che da 30 anni, la sentenza di cassazione porta a 16 la reclusione…. tra sconti, indulti e buona condotta tra sette/otto anni è fuori…. i morti sono due, oltre alla Meredith c’è la giustizia, ora se per incapacità di trovare le prove, per incapacità investigativa, per orpelli giuridici, per una giustizia assurda non ve lo posso dire…. ma ogni sentenza va rispettata… è alla base della democrazia.
Tag:amanda. knox. raffaele, casoli, dubbio, giampiero, giorgio, giustizia, guede, innocenti, meredith, rudy, sollecito, tasso
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | 1 Comment »
21 settembre 2011
Amara riflessione di Giampiero Tasso – Rete Sole TV

Giampiero Tasso
Da giorni è in corso lo svolgimento della festa del PD in pieno centro storico con tanto di ristorantino per degustare piatti e specialità locali. Dibattiti, approfondimenti, ospiti illustri. Effervescenze insomma, anche a guardare la foto sembra più la pubblicità dell’Alka Seltzer.
Tutti i dibattiti sono coordinati da giornalisti, delle tv, siti internet, giornali e giornaletti. Potrete scorrere con attenzione la lista non troverete il nome del sottoscritto e nemmeno di altri colleghi della mia emittente… Sarà una sorta di disinnamoramento a prima vista tra il sottoscritto e il PD? Già.. loro non vengono per pudore nel mio salotto di Don Chisciotte e magari hanno pensato che per lo stesso motivo noi non saremo andati…. eppure carissimo dottor Bottini, come dice lei, è la festa del dialogo perduto di una Italia senza più capacità … e sarebbe stato un bel momento per scambiare due parole e magari confrontarsi a fine dibattito davanti a due tagliatelle ‘nco i rigagli. Io sarei venuto volentieri, magari mi sarei organizzato liberandomi dagli impegni…. un invito è sempre un invito… è che… io ci sarei venuto, ma voi… rifiutate volentieri…. e mi chiedo come mai quando faccio i numeri telefonici degli esponenti del PD per invitarli a parlare con i cittadini in televisione… uno ha una riunione di partito, uno una missione, uno un impegno dal dentista, uno deve fare “GLI” analisi, uno è a Roma in direzione nazionale… uno…. Ricordo che per almeno 11 mesi ho mandato email ed inviti ad un personaggio di spicco (lo è tutt’ora) mai risposto ad una email, mai detto mettiamoci d’accordo…. mi sa che aveva il mal di gola… e ricordo anche di un’altra persona… di spicchissimo… che veniva solo se le facevo le domande concordate e scritte per anticipo… alla faccia dell’alka seltzer… Lo spostamento da Pian di Massiano nel salotto buono della Acropoli ci dovrà ricordare in secondo luogo lo sdoganamento di corso Vannucci… un tempo era persino vietato il volantinaggio… oggi ci si fanno le feste di partito per sperare di riportare i perugini a frequentarlo… poretti noi come semo ridotti..
Tag:giampiero, pd, riflessioni, rtete, sole, tasso, tv
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »