Posts Tagged ‘teatrale’

TREVI, TEATRO CLITUNNO – Venerdì 10 Ottobre in scena lo Spettacolo “COMPAGNIA 180”

3 ottobre 2014
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE

CLICCA SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRE

I Giovani ricordano la Legge Basaglia del 1978 ( Regolamentazione dei Manicomi ), UNO SPETTACOLO AD OFFERTA LIBERA.

di RMG

Venerdì 10 Ottobre alle ore 21,00 presso il Teatro Clitunno di Trevi (con Ingresso Libero ed a offerta) la Compagnia teatrale LOCA, formata da ragazzi, porterà in scena lo spettacolo dal titolo “Cooperativa 180”.

Alice ed Erica Flamini, due ragazze che fanno parte della Compagnia Teatrale LOCA, ci informano sulla Compagnia stessa e sullo spettacolo “Cooperativa 180″:

” La nostra compagnia teatrale è formata da circa 20 ragazzi provenienti da Trevi e dintorni che grazie ad Angelo Gallinella (more…)

E’ turismo culturale la stagione teatrale nel teatro piu’ piccolo

23 ottobre 2013

teatro_della_concordia_-_monte_castello_di_vibio_1Il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio: la sua storia è fatta di entusiasmi che hanno richiamato pittori e artigiani a decorare, oltre che alla sala di spettacolo, anche un “Caffè” – oggi il foyer – luogo d’incontri e discussioni, permeata dall’arte girovaga di quei tempi, da filodrammatiche incostanti quanto le nuove meraviglie del cinema e poi balli di carnevale… E così di anno in anno, dal 1808 segniamo il tempo… per l’espressione di un’arte teatrale che qui nel piccolo tempio della cultura crea una simbiosi vera tra l’artista ed il suo pubblico. Un’atmosfera magica, quell’aria (more…)

Il Teatro Lyrick di Assisi presenta la nuova campagna abbonamenti

5 settembre 2013
Sabrina Ferilli

Sabrina Ferilli

Prosegue la Campagna Abbonamenti 2013/2014 del Teatro Lyrick di Assisi, teatro comunale della Città di Assisi la cui stagione è gestita con successo, oramai da anni, dall’Associazione Culturale ZonaFranca di Paolo Cardinali.

Sono quattordici gli spettacoli che compongono il cartellone della stagione teatrale intitolata “Finestre Aperte”, quattordici proposte che racchiudono il meglio delle nuove produzioni italiane in circolo, con l’aggiunta di show di fama internazionale ad arricchire (more…)

STAGIONE DI PROSA DI MARSCIANO 2011 – 2012

23 novembre 2011

Il Teatro Stabile dell’Umbria e il Comune di Marsciano presentano il Cartellone 2011/2012 con sette appuntamenti da non mancare che si svolgeranno tutti sul palcoscenico del Teatro Concordia, senza trasferte in altre città come gli anni scorsi. Sette spettacoli che mettono insieme tradizione e innovazione, grandi attori e interpreti emergenti che si misurano con testi appassionanti. “Una Stagione di grande rilievo, frutto di una collaborazione tra il Comune di Marsciano e il Teatro Stabile dell’Umbria che negli anni si è rafforzata, portando risultati positivi per il panorama culturale cittadino – afferma l’Assessore alle politiche culturali del Comune di Marsciano Valentina Bonomi

Martedì 6 dicembre la Stagione è all’insegna del divertimento con un’esilarante commedia interpretata con talento e verve comica da Paola Quattrini, con la regia di Pietro Garinei, Oggi è già domani. Una casalinga con un marito distratto e quasi sempre assente, due figli egoisti che si ricordano di avere una madre soltanto quando hanno bisogno di aiuto, quella di Dora sembrerebbe una esistenza grigia, ma lei è una donna dotata di eccezionali risorse e riuscirà a trasformare il suo oggi in un bellissimo domani…

Giovedì 12 gennaio un evento teatrale prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria Pro Patria di e con Ascanio Celestini che in questa occasione vuole ricucire i fili della storia del nostro paese, ritrovando quella scintilla intellettuale e politica che ha dato vita a un’esperienza lunga e dolorosa, un percorso che ha coinvolto uomini e donne uniti da un grande ideale: fare l’Italia.

Non poteva mancare un appuntamento con la grande danza, sabato 4 febbraio la migliore formazione flamenca italo spagnola, FlamenQueVive presenta Don Juan, la storia del consumato dongiovanni, amante del gioco, dell’inganno e della seduzione raccontato secondo il linguaggio forte e sensuale del flamenco.

Martedì 14 febbraio in Cirano di Bergerac, Corrado d’Elia, nei panni dell’indomito guascone dal lunghissimo naso, torna a raccontare la magnifica storia di Cirano e del suo amore non corrisposto per Rossana. Arrivato al suo quattordicesimo anno di rappresentazione in Italia, lo spettacolo continua a far impazzire il pubblico che ne ha decretato il successo trasformandolo in un ritratto generazionale e in un vero e proprio cult.

Giovedì 1 marzo l’attrice marscianese Caterina Fiocchetti insieme a Roberta Marcaccioli e Giulia Zeetti sono le vivaci protagoniste di Io, lei, l’altra una brillante messa in scena sugli attuali “drammi” della “donna moderna”, liberamente e gioiosamente ispirato a “I monologhi della vagina” di Eve Ensler.

La Stagione si chiude martedì 13 marzo con Tre Famiglie un’altra produzione del Teatro Stabile dell’Umbria insieme alla Compagnia fondata dal famoso drammaturgo americano Israel Horovitz e dal regista Andrea Paciotto.

La campagna Abbonamenti è  iniziata lunedì 31 ottobre presso l’Ufficio Cultura del Comune di Marsciano, tel. 075 8747247, tutte le mattine (escluso martedì 1 novembre) dalle 9 alle 13 e giovedì dalle 16 alle 18.

TEATRO, PAOLO BONACELLI E’ “L’UOMO PRUDENTE” AL COMUNALE DI GUBBIO

19 ottobre 2011

Paolo Bonacelli e Federica Di Martino

Paolo Bonacelli, nel ruolo del ricco mercante veneziano Pantalone, inaugura, domenica 23 ottobre, alle 21 la Stagione di Prosa di Gubbio con la commedia di Carlo Goldoni, L’uomo Prudente.

Lo spettacolo che viene riallestito al teatro Comunale, prima tappa della lunga tournèe, è diretto dal regista Franco Però e vede in scena una numerosa e affiatata compagnia formata da Federica Di Martino, Nino Bignamini, Alessandra Raichi, Hossein Taheri, Francesco Gerardi, Elena Ferrari, Simone Ciampi, Paola Giglio, Giacomo Rosselli.

L’adattamento di Franco Però e di Paolo Bonacelli ha asciugato il testo e moderato l’uso del veneziano, presentando uno spettacolo comico e vivace, che non mancherà di divertire gli spettatori.

Quest’anno la Stagione di Prosa di Gubbio si arricchisce con quattro appuntamenti con i protagonisti, il primo è con Paolo Bonacelli e la compagnia che incontreranno il pubblico venerdì 21 ottobre, alle 17,30, presso il Teatro Comunale.

Per informazioni e prenotazioni  domenica 23 ottobre, dalle 16 alle 19 e dalle 20 alle 21, al Botteghino del Teatro Comunale, 075/9275551.

 

Todi, Laboratorio Teatrale Permanente aperto a tutti

26 settembre 2011

4 ottobre 2011, alle ore 21

Con un incontro aperto a tutti, presso la Sala del Cinema Jacopone, a Todi, prenderà inizio l’edizione 2011/2012 del Laboratorio Teatrale Sempreingioco. Le lezioni ( recitazione, presenza scenica, movimento scenico, dizione, letture e memorizzazione di testi, improvvisazioni) si terranno presso il Cinema Jacopone in Todi, con cadenza settimanale: in orario serale ( ore 20, 30 /23) per adulti e in orario pomeridiano ( ore 16 / 18) per ragazzi ( 8-14 anni). Nei week-end si terranno seminari su temi specifici di cui si darà notizia di volta in volta, aperti anche a chi non frequenta il Laboratorio annuale. Il Laboratorio, in conformità con gli scopi dell’Associazione Sempreingioco, è una occasione di vita creativa associativa, nell’ambito della quale apprendere tecniche e aspetti del gioco teatrale, conoscere testi, formare un gusto teatrale per essere spettatori critici. Spettacolo finale a fine corso. Il Laboratorio è curato dall’attrice-regista Isabella Martelli e si avvale di collaboratori esterni.