Posts Tagged ‘terni’

Terni: in piazza per disoccupati e stagionali senza lavoro

26 Maggio 2020

Il 2 Giugno, il Partito Comunista scende in piazza per tutti i lavoratori in
difficoltà che ancora non hanno percepito la cassa integrazione oppure
costretti a lavorare in luoghi insicuri.
Scenderemo in piazza per tutti i precari che hanno perso il lavoro, per le
difficoltà che troveranno gli stagionali e i disoccupati.
Perché la Repubblica sia dei lavoratori.
L’INVITO E’ PER IL 2 GIUGNO A TERNI, PIAZZA TACITO ORE 11.

Michele Piermarini

TERNI: Un Natale inedito e multisensoriale che illuminerà Terni con luci, acqua e magia

25 novembre 2019

Dal 29 novembre fino al 6 gennaio, mercatini, bottega del cioccolato, videomapping, gallerie di luci, casa di Santa Claus, villaggio del ghiaccio laboratori, bottega del Grinch e solidarietà.

Si accenderà il 29 novembre il “Natale di Terni. Luci, acqua, magia”. Sarà un Natale inedito, multisensoriale che illuminerà la città fino al 6 gennaio con mercatini, bottega del cioccolato, laboratori, galleria di luci, proiezioni tridimensionale e molto altro ancora. (more…)

Caterina Agrò: « Non solo mappatura, ma anche chiusura dei cannabis shop»

15 Maggio 2019

 

caterina agrò

Caterina Agrò

«Apprendiamo con plauso la recente notizia che il sindaco Latini abbia deciso di portare avanti un’operazione di controllo sistematico e puntuale dei negozi che vendono la cosiddetta cannabis light perché siamo convinti che esercizi del genere non possano essere d’aiuto per la collettività, in particolare per i soggetti più a rischio, come i giovani».
Interviene così Caterina Agrò, candidata al Parlamento Europeo per il Popolo della Famiglia, in merito alle dichiarazioni rilasciate dal primo cittadino nei giorni scorsi con cui ha manifestato la volontà di affrontare la questione degli esercizi commerciali che rivendono la cannabis legale. (more…)

TERNI: “L’IMU VOLA ANCHE A +130%, LA TASI AL MASSIMO”

25 marzo 2018

PER LIBERATI (M5S) “I RESPONSABILI POLITICI HANNO SCARICATO I LORO MAXI DEBITI SU TUTTI I CITTADINI TERNANI”.

Riceviamo e pubblichiamo

(more…)

Terni: Presentazione di “Umbrialand”

29 novembre 2017

umbrialandVenerdì 1 dicembre ore 12.00, Sala consiliare di Palazzo Spada

L’associazione “…E l’uomo volò” presenterà venerdì 1 dicembre alle ore 12.00 nella sala consiliare di Palazzo Spada, l’evento “Umbrialand”,

in programma a Terni dall’11 al 16 dicembre. (more…)

LEONELLI (Pd), ALTA VELOCITÀ: “ARRETRAMENTO FRECCIAROSSA DA AREZZO A PERUGIA SOLUZIONE PIÙ RAPIDA. PARTIAMO CON QUESTA SENZA CHIUDERE AD ALTRE IPOTESI”

13 Maggio 2017

frecciarossa1000-pcIl consigliere regionale Giacomo Leonelli (Partito democratico), primo firmatario della mozione che propone “l’attivazione in tempi congrui del servizio sperimentale della corsa di Frecciarossa con arretramento della linea da Arezzo a Perugia”, risponde
alla critiche provenienti dai colleghi dell’opposizione evidenziando che “l’arretramento del Frecciarossa non è alternativo ad altre ipotesi, ma alla luce del dibattito di queste settimane appare il più fattibile in tempi adeguati”. (more…)

CinemArte, film di autore a Terni

10 Maggio 2017

ul1L’Associazione  di Promozione Sociale TEMPUS VITAE propone per giovedì 11 maggio alle ore 21  un nuovo appuntamento nell’ambito della rassegna CinemArte  con la proiezione del film sull’artista spagnolo Francisco GOYA dal titolo:
“L’ultimo inquisitore “ di Milos Foreman sempre presso le sale conferenza del Museo Diocesano e Capitolare di Terni, via XI Febbraio, 4 – Terni (TR) completamente rinnovate nel loro assetto tecnologico dall’Associazione Tempus Vitae, grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni tramite il progetto “Valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e materiale del Museo Diocesano e capitolare di Terni”.
Un’occasione unica per gustarsi, a titolo gratuito, la bellezza del cinema d’autore che ci porterà alla scoperta dei protagonisti del mondo dell’arte.
Per informazioni contattare il 340-5663725 Associazione Tempus Vitae o il sito www.tempusvitae.org

Crisi del Comune di Terni – Ricci:quello che serve è un cambiamento “radicale” con un concreto progetto di rilancio del territorio.

7 Maggio 2017
terniGiorni “complessi a Terni”. Non tanto per i provvedimenti giudiziari: sarà la Magistratura, e i tribunali, a definire le “eventuali” responsabilità (per esperienza personale è sempre bene utilizzare “parole prudenti”). Certamente non mi iscrivo fra i “giustizialisti” per provare a “prendere” qualche voto … forse.
Voglio invece aderire a chi “invoca ampiamente” e promuove il cambiamento a Terni e in Umbria. Una amministrazione comunale che “determina gravi problemi economici”, al bilancio pubblico, non riesce ad attuare un progetto di sviluppo e si dimostra “poco incisiva” nel risolvere i problemi quotidiani, come quelli di qualità della vita e dell’ambiente, è, di fatto, “già dimessa” (dai cittadini e dai problemi reali) con e senza l’arrivo del Commissario (sarà il Prefetto a valutare).

(more…)

CRESCIMBENI SU ARRESTI TERNANI

5 Maggio 2017
Riceviamo e pubblichiamo
Quanto accaduto ieri è grave, ma più grave ancora è il fatto che Voi sembra quasi lo riteniate fatto di ordinaria amministrazione; se per Voi questo è normale, allora normali non siete Voi, siete dei mostri, nel senso latino del termine; abbiamo una giunta parte agli arresti e parte indagata per reati gravissimi e Voi non avete il senso del pudore, di alzarvi chiedere scusa e andarvene.

(more…)

VICENDE ARRESTI DI TERNI – NOTA DI LEONELLI, TRAPPOLINO E MONTI

5 Maggio 2017
GiacomoLeonelli_SegreteriaPdUmbria-660x330

Giacomo Leonelli

Riceviamo e pubblichiamo

Il Pd rende noto che, a seguito delle vicende che li hanno riguardati, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo e l’assessore Stefano Bucari si sono autosospesi dal Partito Democratico. “Anche questa decisione – sottolineano il segretario regionale del Pd Umbria Giacomo Leonelli, il segretario provinciale del Pd di Terni Carlo Emanuele Trappolino e il segretario comunale del Pd di Terni Jonathan Monti – qualifica la serietà e la correttezza degli uomini, prima ancora che degli amministratori. Siamo fiduciosi che a seguito di un auspicabile rapido chiarimento delle loro rispettive posizioni con le autorità competenti, essi possano presto tornare a far parte pienamente e attivamente della nostra comunità di partito”.

TERNI, IL PARTITO COMUNISTA DELL’UMBRIA SULL’ARRESTO DEL SINDACO DE GIROLAMO

5 Maggio 2017
logo partito comunistaRiceviamo e pubblichiamo
“Le recenti vicende dell’arresto del sindaco di Terni De Girolamo e dei suoi collaboratori non ci hanno affatto sorpreso. Abbiamo più volte ribadito la nostra visione della classe politica regionale umbra che riteniamo corrotta e chiusa su se stessa, a salvaguardare il proprio potere per trarne arricchimento personale”.
È il commento che arriva da Tito Antonuccio, segretario regionale del Partito comunista dell’Umbria sulla vicenda “appaltopoli” a Terni. “Riteniamo – conclude Antonuccio – che un politico debba lavorare per il popolo che gli ha dato il privilegio di esserne rappresentante. Chi tradisce il popolo per arricchirsi non dovrebbe avere la possibilità di rappresentarlo mai più”.

ARRESTI COMUNE TERNI: Nevi (Forza Italia)”DIMISSIONI E ELEZIONI PRIMA POSSIBILE

4 Maggio 2017

“Grillini e PD si scontrano, ma sono due facce della stessa medaglia e rappresentano il famoso teatrino della politica. Per il PD sono tutti onesti (non è la magistratura che deve giudicare?), per i 5 Stelle sono tutti colpevoli. Morale: la situazione rimane cristallizzata e non succede nulla. La cosa peggiore è che la città rimane paralizzata e si spreca altro tempo da dedicare al risanamento dei danni che chi governa ha prodotto. L’unica soluzione è quella che ha proposto Forza Italia. Dimissioni e elezioni il prima possibile e poi la magistratura chiarirà ciò che deve chiarire. Il resto è solo propaganda e irresponsabilità”: questo il commento del capogruppo di Forza Italia, Raffaele Nevi, sulla vicenda degli arresti di Terni.

TERNI: COSTITUZIONE DEL COMITATO CIVICO PRO TEATRO VERDI

2 marzo 2017

ter

In data 16 febbraio 2017 si è costituito a Terni il COMITATO CIVICO PRO TEATRO VERDI TERNI.

Il Comitato civico, in quanto portatore di interessi diffusi, sarà un referente del Comune di Terni in merito a tutte le attività e le procedure comunali inerenti il Teatro Verdi di Terni.

Il Comitato si è costituito in modo spontaneo su iniziativa di alcuni cittadini ternani con il fine di facilitare le operazioni di ristrutturazione e riapertura dello storico Teatro cittadino, consapevoli del legame della città al suo teatro e animati dalla volontà di contribuire attivamente a restituire alla città questo suo Tempio della cultura e del vivere civile. (more…)

Terni: Mostra Mercato Artigianato Artistico

14 dicembre 2016

artL’ Artigianato artistico è un ottimo risultato culturale, che si ispira dall’incontro tra luce ed ombra, l’atavica lotta tra bianco e nero. Il Sole e la Luna. La dolcezza e l’oscurità. Un connubio ideale ed ideologico, che fonde due arti, opposte e complementari. (more…)

Indagini Terni, segreteria regionale Pd: “Serenità nell’attesa dell’esito delle indagini, che auspichiamo celeri. Di Girolamo saprà valutare al meglio scelte e percorsi. Inopportune e incoerenti le opposizioni”

22 novembre 2016

pd-umbriaRiceviamo e pubblichiamo

Le indagini al Comune di Terni all’ordine del giorno, oggi pomeriggio, della riunione della segreteria regionale del Partito Democratico dell’Umbria. “Rispetto ai fatti di Terni – si legge in una nota – la segreteria regionale ribadisce, in primo luogo, rispetto e piena fiducia nel lavoro della magistratura e contestualmente, anche tenuto conto del carico di emotività nella cittadinanza seguìto alla notizia e della tipologia dell’operazione, auspica massima celerità delle indagini in corso e una rapida e puntuale verifica dei fatti”. (more…)

“Il Piacere dell’onestà” così titolava Pirandello una delle sue più belle commedie, ricca di verità profonde.

19 novembre 2016

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

La certezza, aggiungo io, che se Ti suona il campanello di casa all’alba è sicuramente uno che ha sbagliato. Non tutti oggi possono avere queste certezze. Tuttavia per non essere forcaioli a priori, dico subito che vorrei tanto che l’indagine avviata questa mattina trovi tutto in ordine a Terni, fallito l’obiettivo di capitale della cultura, sia capitale dell’onestà. Ma il sogno, la speranza, spesso divergono dalla realtà. Tanto tuonò che piovve! Confidiamo in una giustizia giusta e veloce; e, se vi sono responsabilità del tipo di quelle che la rete già diffonde a grande voce, paghino i colpevoli!

Ma anche i responsabili politici della locale amministrazione all’interno della quale si sarebbe consumato il tutto, facciano un passo indietro, anche due, anche dieci e lascino i cittadini liberi di esprimere le proprie scelte alla luce di trenta mesi di amministrazione che definire fallimentari significa essere davvero generosi. Chiedendo scusa!!!

Paolo Crescimbeni

Da Terni un appello alle riforme, Trappolino: “Decisiva per la nostra regione una nuova pubblica amministrazione e un’offerta rinnovata di beni pubblici”

16 novembre 2016
carlo-emanuele-trappolino

Carlo Emanuele Trappolino

“L’Umbria è tra le regioni dove la crisi ha colpito più forte e gli indicatori, pur positivi, continuano a testimoniare una ripresa faticosa; molte aree interne stentano a ripartire, schiacciate tra crisi industriali importanti, piccola impresa in difficoltà e disoccupazione, soffrono le zone colpite dal sisma. Diventa fondamentale, dunque, rilanciare il tema dello sviluppo e dell’occupazione, passando attraverso l’attuazione delle riforme più urgenti, a partire dalla riforma costituzionale e da quella della pubblica amministrazione, e la realizzazione di un piano straordinario per il lavoro, che guardi anche alla complicata realtà del pubblico impiego”. Ne è convinto Carlo Emanuele Trappolino, segretario provinciale del Pd di Terni, intervenuto, ieri, in veste di moderatore all’iniziativa sul referendum costituzionale organizzata dal Pd di Ficulle, ospiti l’assessore regionale Antonio Bartolini e il sottosegretario Luciano Pizzetti. “Il grande tema della riforma della pubblica (more…)

A Terni, il corso di formazione per 35 docenti “Progetto Adolescenza” Lions Quest

11 settembre 2016
maria-rita-chiassai

Maria Rita Chiassai

Si svolgerà il 13 e il 14 Settembre 2016, presso l’Hotel Garden di Terni, il corso di formazione per 35 docenti “Progetto Adolescenza” Lions Quest, offerto dal Lions club Terni Host e organizzato dalla prof.ssa Maria Rita Chiassai, Officer Distrettuale del distretto 108L in collaborazione con la prof.ssa Roberta Bambini Dirigente Scolastico del Liceo Classico e del Liceo Artistico che ha curato la parte organizzativa.

Si tratta di un percorso di educazione e di prevenzione primaria curato dal “Lions Quest International” che coinvolgerà gli insegnanti per due giorni, con un approccio laboratoriale ed innovativo. (more…)

CARSULAE (SAN GEMINI), RUDERI O MACERIE PER ME PARI SON…

23 giugno 2016

cars

Dico, ma si può trascorrere una giornata festiva a passeggiare, a contemplare i resti di una antica città umbra, tra rovi polverosi e frinire di cicale con la minaccia impellente di un temporale monsonico (ormai consueto all’inizio dell’estate) che ci colga impetuoso in aperta campagna, lontano da ogni centro abitato? Certo che si può, a patto di essere un lupo solitario, un nostalgico cultore del vecchio o peggio uno svitato collezionista di cose morte… e potrei continuare. (more…)

Terni: Personale di pittura “Transizione – La Terra l’Ammonite il Mare” di Maria Teresa De Nittis

21 aprile 2016
de  nittis

Maria Teresa de Nittis

Dal 23 aprile al 6 maggio, la piccola chiesa sconsacrata Cenacolo San Marco che, all’interno custodisce antichi affreschi (Crocifissione, Madonna della Misericordia, immagini di Santi, databili tra 1464 – 1468 e la Madonna col Bambino al cinquecentesco Altare maggiore, di Bartolomeo da Miranda), sede storica dal 1975 per eventi e mostre dell’Associazione culturale ISTESS , ospiterà una nuova serie di lavori che l’artista Maria Teresa De Nittis, originale nei temi e nel segno, descrive come transizione. (more…)

TRAFFICO A NARNI SCALO IL COMUNE INNESTA LA RETROMARCIA

18 marzo 2016

narniChe le modifiche al traffico veicolare introdotte nello scorso mese di Settembre erano frutto dell’improvvisazione lo avevamo detto con un comunicato datato 28/8/2015,ora il Comune quel provvedimento lo sta smontando pezzo per pezzo sull’onda di un diffuso malcontento dei cittadini fortemente penalizzati in particolare quelli che abitano in via della Libertà. (more…)

Riapertura Antiquarium comunale di Tenaglie (Montecchio -Tr)

7 marzo 2016

La Società Coop Sistema Museo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Montecchio (TR), è lieta di annunciare la riapertura  dell’Antiquarium comunale di Tenaglie fissata per domenica 20 marzo 2016. La struttura osserverà i seguenti orari: domenica e festivi ore 10:00 – 13:00 / 16:00 – 19:00 Partenza visite guidate per la Necropoli del vallone di San Lorenzo ore 10,30 e 17,00.  (more…)

TERNI, A CIOCCOLENTINO IN ANTEPRIMA REGIONALE IL NUOVO KIA SPORTAGE

13 febbraio 2016

kiaI golosi e gli innamorati che in questi giorni si stanno godendo a Terni la 13esima edizione di Cioccolentino hanno anche l’opportunità di ammirare in anteprima regionale il nuovo Kia Sportage. Il Suv del marchio sudcoreano è stato infatti esposto dalla concessionaria Centralcar in piazza Europa e lì rimarrà fino a domenica 14 febbraio. A tutti gli avventori e i curiosi che si recheranno nello stand Centralcar verrà offerto un cioccolatino a forma di cuore avvolto in un rosso involucro ‘targato’ Kia.

FORZA ITALIA GIOVANI TERNI ED IL CENTRO REMIERO DI PIEDILUCO

4 febbraio 2016

piedRiceviamo e Pubblichiamo

Privato è bello. Noi di Forza Italia magari non lo diciamo sempre, ma spesso si. Sarà perché il nostro è un movimento liberale, ed in quanto tale non disdegna di certo la partecipazione della società, in tutte le sue ramificazioni, nella gestione della cosa pubblica, oppure sarà perché qui a Terni l’efficienza dell’amministrazione locale è quel che è, fatto sta che in più di una circostanza abbiamo caldeggiato l’intervento di un soggetto “esterno”, rispetto a quelli istituzionali, al fine di sanare delle situazioni, per così dire, delicate. (more…)

Terni: Vicenda inceneritore, tutti assolti gli amministratori

17 gennaio 2016

pd“Finalmente, dopo quasi dieci anni, la magistratura competente pone un elemento di chiarezza rispetto alla vicenda giudiziaria legata all’inceneritore di Terni, rimuovendo ombre ingombranti e restituendo serenità e dignità agli amministratori coinvolti, assolti dalle accuse mosse, e alla comunità locale”. Così, in una nota congiunta, il Pd della provincia di Terni e il Pd cittadino. “Troppo spesso – si legge (more…)

Vipal spa risponde alle organizzazioni sindacali dei lavoratori di Terni

16 gennaio 2016

vipalIn relazione agli articoli apparsi sulla stampa locale, con i quali le Organizzazioni Sindacali Fim Cisl e Fiom Cgil di Terni esprimono delle forti preoccupazioni relativamente allo stabilimento di Ferentillo della Vipal S.p.A. denunciando ingiustamente atteggiamenti di “ostilità” verso i Sindacati e verso i lavoratori che al Sindacato si rivolgono, la stessa Società tiene a precisare quanto segue: (more…)

FORZA ITALIA TERNI – RISPOSTA CONFERENZA DI GIROLAMO

15 gennaio 2016

fontana piazza tacitoE cosa gli rispondi ad uno così?

Uno che, nonostante tutto, se ne esce con una simile dichiarazione: “Restiamo gli interlocutori politici più credibili per la città”.

Boom!!!

A rileggerla, sembra la copia mal riuscita di quella famosa battuta partorita dall’ironica mente di Gioacchino Belli: “Io so’ io e voi nun siete un…”. Insomma, loro sono i più bravi e i più belli. Ipse dixit. E pazienza se così scrivendo accostiamo Cicerone, Averroé e il buon Aristotele ad una situazione che di filosofico ha ben poco se non l’eterogenesi dei fini. Ovvero, se con tale affermazione Di Girolamo voleva impressionare l’uditorio allora il sindaco ha sbagliato di grosso: più probabile sia scivolato sul grottesco, ad essere magnanimi. Anche perché questa presunta superiorità politica è stata promulgata dopo una filastrocca condita da cose fatte e da cose che verranno realizzate. (more…)

Terni? Una città allo sbando!

14 gennaio 2016

mov per perugiaTerni vuol dire inquinamento, sporcizia, degrado, delinquenza, disoccupazione e favoritismi. La nostra città è in agonia, un clima di sfiducia regna sovrano sotto ogni punto di vista. Non si ricorda una situazione peggiore nel nostro comune come negli ultimi 10 anni! Vogliamo parlare dell’inquinamento? Tra discariche letali da adibire a parchi e inceneritori, che col recente sblocca Italia semineranno ulteriori veleni, non c’è da stupirsi che la città sia tra le prime per tasso di malattie tumorali. Si parla di oltre 70.000 (more…)

Lavori Pubblici a Terni: tanta incompetenza, poca legalità

15 novembre 2015
Giovanni Ceccotti

Giovanni Ceccotti

La situazione di degrado a Terni è ormai insostenibile e la gestione dei lavori pubblici è gravemente deficitaria. Ricordiamo solo alcuni dei casi più eclatanti:
– Errore nel progetto del nuovo ponte che deve collegare Maratta con Gabelletta;
– Errore nella manutenzione e grave deturpazione della statua della Zuccona all’interno del Parco della Passeggiata;
– continui ritardi nel taglio delle piante e mancata raccolta dei rami tagliati, con particolare riferimento ai fatti accaduti nei giorni scorsi a Piazza Tacito;
– Ritardi enormi nella conduzione dei lavori di manutenzione della Fontana di Piazza Tacito;
– Rotonda di Via Urbinati, lavoro che va avanti da vari anni che non si riesce a concludere.
– Parco di Cardeto, tra l’altro già inaugurato durante l’ultima campagna elettorale, giusto per prendere in giro la Città! (more…)

Anche Todi protagonista per le “Mattinate FAI per le scuole”

3 novembre 2015

Ci sono anche tre città umbre tra le 80 di tutto il territorio nazionale dove si svolgeranno le “Mattinate FAI per le scuole”, evento del Fondo Ambiente Italiano alla sua quarta edizione. Si tratta di Terni, Spoleto e Todi.

L’iniziativa prevede che altri studenti più grandi, appositamente formati e costantemente seguiti dai volontari del FAI, facciano da guida alle classi in qualità di “Apprendisti Ciceroni”.

A Terni verrà aperta  mercoledì 18 novembre la chiesa di San Francesco d’Assisi; a Spoleto, giovedì 19, la chiesa dei SS Giovanni e Paolo. (more…)

Terni: l’importanza ed il ruolo delle Liste Civiche

26 ottobre 2015
Giovanni Ceccotti

Giovanni Ceccotti

A Terni governa il PD, ma governa solo grazie all’apporto dei voti avuti dai cittadini che hanno premiato le Liste Civiche, che nella coalizione di centrosinistra hanno raggiunto il formidabile risultato del 14%, senza il quale lo stesso PD non avrebbe raggiunto il quorum, avendo preso solo il 30,5% dei voti. Dall’altro lato è evidente che il centrodestra non è riuscito a presentare una proposta convincente, data la mancanza di unità che ha impedito la presentazione di un candidato vincente. Ma oggi le cose sono profondamente cambiate: basti pensare alle ultime regionali in Umbria dove per la prima volta è stata formata una coalizione forte, coesa, alternativa al PD che ha quasi raggiunto l’obiettivo di una storica vittoria; una coalizione comprendente i partiti del centrodestra ma fortemente caratterizzata dalla presenza delle liste civiche, espressione di tutti quei cittadini moderati, liberali e democratici, fortemente insoddisfatti dell’attuale situazione.

Infatti noi cittadini ternani siamo oggi molto preoccupati per il lavoro (oltre alla perdita o al ridimensionamento delle principali multinazionali, alla crisi e chiusura delle piccole attività commerciali ed artigianali si aggiungono i ben noti problemi legati alle società partecipate ed alle amministrazioni pubbliche, in presenza del fallimento dell’ISRIM e all’ impossibilità di ricollocare in Umbria tutti i dipendenti delle due Province), per la sicurezza ( mai era successo che in pochi mesi venissero uccise in modo violento 4 persone), per l’ambiente ( dal problema del percolato fino ad arrivare agli inceneritori ed ai troppi malati di tumore) e non ultimo per il degrado: in questo caso la delusione e l’inquietudine dei cittadini risente anche dei fatti che hanno riguardato la Curia, delle vicende legate alla mafia e non solo a quella della capitale, dell’incapacità dell’amministrazione cittadina di risolvere anche i piccoli problemi quotidiani, la pulizia della città, lo scempio della Zuccona e l’indicibile situazione della Fontana di Piazza Tacito. Mi fermo qui. Serve una svolta, siamo entrati in una fase nuova, i partiti non riescono più a soddisfare le esigenze dei cittadini ed è pertanto il momento di porre le basi per un nuovo movimento civico che coinvolga tutti i cittadini moderati, liberali e democratici e che assuma un ruolo autonomo nelle prossime competizioni elettorali, facendosi portatore dei bisogni e dei problemi reali nelle singole realtà cittadine umbre.

Lista Civica Progetto Terni Il Presidente Giovanni Ceccotti

TERNI: Progetto: “Arte in Cantiere” – in collaborazione con F.I.A.F.T. – Federazione Italiana Arte Figurative Thyrus

15 ottobre 2015

chiesaMostra d’arte con il Patrocinio del Comune di Terni,

Sabato 24 ottobre con inaugurazione  con il “Coro Alpino “ Terra Mayura” del CAI sez. “Terni”alle ore 17,30 fino a domenica 15 novembre

Parteciperanno i seguenti artisti

Christian Bizzoni, Francesca Canali, Alessandra Colombini, Laris Conti, Giuseppina De Vincenzi, Daniele Del Sette, Giliano, Lorenzo Menichini, Gabriele Naldini, Miriam Nori, Federico Paciucci, Paola Pettini, Rita Pietralunga, Giosuè Quadrini, Anna Rita Rossetti, Valentino Tisba, Massimo Zavoli
(more…)

Terni, Collettiva d’Arte Contemporanea presso il Chiosco del Carmine

8 ottobre 2015
Clicca l'immagine per ingrandire

Clicca l’immagine per ingrandire

ARTE: I Plenaristi nella Valle del Nera

7 ottobre 2015

pleAlla riscoperta di una corrente pittorica che, a cavallo tra XVIII e XIX secolo, ha descritto uno dei luoghi del Grand Tour reso celebre da Gӧethe. I pittori plenaristi (dall’espressione francese en plein air), prendono spunto dai pittori veneti del settecento e ritraggono “dal vivo” scorci particolarmente caratteristici della Valle del Nera, della campagna romana, dei castelli romani. Suggestioni, ricordi e memoria storica di territori ancora oggi, a volte, identici a quelli dipinti e che ricordano, per analogia, le marine di Turner, considerato dalla critica come il precursore del movimento impressionista. Luoghi ritrovati, quindi, di una valle incantata e descritti attraverso un documentario, un itinerario alla riscoperta dei luoghi ritratti ed il progetto di un museo diffuso sul territorio. A Terni e Narni dal 9 all’11 ottobre 2015.

info: tel. 0744 431949

www.plenaristi.it

TERNI: La nuova piattaforma logistica quando sarà pronta?

2 ottobre 2015
Forza_ItaliaSalutiamo con soddisfazione il contratto stipulato dalla Regione grazie al nuovo assessore Chianella con l’agenzia delle DOGANE per la nuova Piattaforma Logistica.
Un tassello importante che certamente integrerà l’infrastruttura.
Tutto ciò però rimane ancora un’opera che è un’incompiuta rispetto ai tempi previsti di attivazione, in attesa non si sa di quale intervento divino per renderla operativa.

(more…)

TERNI: ARMILLEI, RIPORTIAMO AL CENTRO I PROBLEMI DELLA CITTA’

10 settembre 2015

terniLa sortita di  Giorgio Armillei, assessore alla cultura del Comune di Terni, ci fa ben sperare in quanto per la prima volta qualcuno inizia a dire apertamente come stanno le cose.

Certo il settore della cultura, oggi, è un campo minato dove non sempre si riesce a garantire quell’apertura mentale che richiederebbe. E l’assessore Armillei, che ricordiamo è stato  nominato in Giunta per le sue competenze forte di una pluriennale esperienza quale funzionario amministrativo del Comune di Terni, con il suo intervento sul principale partito cittadino ha aperto un dibattito che può e deve essere visto come il primo segnale di reale apertura culturale a Terni. Segnale che lascia presagire la presa di coscienza  di un  movimento cittadino volto a ridefinire in maniera positiva una città il cui equilibrio socio-culturale è stato messo a dura prova sia dal crescente degrado etico ed estetico che dalla mancanza di sicurezza e legalità che ha fatto di Terni  il “teatro” di drammatici casi di violenza. (more…)

Sanità: chirurgia robotica a Spoleto? no meglio a Terni

4 settembre 2015

Sarebbe bene che gli spoletini sulla gestione sanitaria e particolarmente sul servizio di chirurgia robotica si guardino dai consiglieri regionali del M5S.

Quando in un atto ispettivo alla giunta regionale, il capogruppo del M5S avanza  la costatazione che la chirurgia robotica si attua anche all’ospedale di Terni che dista pochi chilometri da quello di Spoleto, il sospetto che avanzi l’intenzione della proposta di favorire il centro di Terni, peraltro città di residenza dello stesso consigliere regionale, è più che concreta.

Il rischio è che nell’agitarsi nel difendere i servizi dell’Ospedale di Spoleto  si perda d’occhio chi invece  già intravede una soluzione, finale.

Maurizio Ronconi

A TERNI I CAMPIONATI DEL MONDO DI TIRO CON L’ARCO

24 agosto 2015
CLICCA L'IMMAGINE PER INGRANDIRE

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE

Dal 29 agosto al 6 settembre si terranno a Terni i campionati del mondo di tiro con l’arco. Ricco di avvenimenti il cartellone degli eventi. Spettacolo, intrattenimento, degustazione di cibi tipici, ma soprattutto tanto sport e competizione nella (more…)

San Venanzo TR): bocciata la mozione dell’opposizione sul crocifisso nella Sala Consiliare

30 luglio 2015

crocifisso-ligneo-montefiore-conca-crocifisso-bigIeri, nel corso dei lavori presso l’Aula Consiliare del comune di San Venanzo, il Consiglio Comunale ha bocciato a maggioranza la mozione presentata dalla Lista Civica di opposizione, San Venanzo Viva, che aveva proposto di apporre il crocifisso nella stessa Sala Consiliare del Comune. Come spiega Riccardo Nucci, capogruppo di opposizione: “In un paese fortemente cristiano come San Venanzo, dove ogni anno si celebrano moltissime feste religiose, abbiamo ritenuto opportuno proporre l’affissione del crocifisso nella Sala che, dal punto di vista Istituzionale, rappresenta il Comune e quindi i suoi cittadini”.

Riccardo Nucci

Commento: Ma anche tu caro Nucci, che ti salta in mente, fare questa proposta con questo caldo, a levarlo si fa prima ma per appenderlo  bisogna mettere un chiodo, chissà magari in comune non hanno nessuno con la  voglia di fare un buco. F.LR.

Province in Umbria: Claudio Ricci, dal Presidente della Regione solo Promesse

30 giugno 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Il Centro Sinistra al Governo della Provincia di Perugia Non Chiude il Bilancio, Mancano 26.5 Milioni di Euro.

Claudio Ricci considera “solo comunicazione politica”, con poca sostanza, le affermazioni del presidente della Regione e della Giunta che, dopo aver “nascosto sotto la cenere” per mesi i gravi problemi delle Province, con “poca attenzione” per i dipendenti, ora si “desta improvvisamente” senza dare soluzioni concrete. (more…)

Il Movimento Terni Dinamica giustifica l’aggressione subita da una bambina di 12 anni per presunti motivi religiosi

16 Maggio 2015

logonuovoRiceviamo e pubblichiamo

“Il movimento TerniDinamica dopo aver ascoltato e letto diverse opinioni in libertà (anche qualcosa di più talvolta) sull’episodio in oggetto ritiene doveroso ricondurre ai fatti quello che è successo. Un pugno sferrato da un bambino di 11 anni ad una quasi coetanea di 12. (more…)

L’arte contemporanea è “di scena” a Terni con la mostra “La natura, la sua bellezza, il paesaggio e l’uomo come costruttore di un mondo migliore”.

9 Maggio 2015

mostra arte terniDi Maria Grazia Catanzani

Opere di pittura, grafica, scultura, poesia permettono ai visitatori di godere della bellezza delle opere e della maestria di chi le ha realizzate.

A terni è stata inaugurata oggi la mostra “La natura, la sua bellezza, il paesaggio e l’uomo come costruttore di un mondo migliore”.

A cura della Proloco di Terni con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Terni e con la collaborazione del Museo Diocesano di terni e dell’Istes.

La mostra si tiene presso il Museo diocesano di Terni in Via XI Febbraio 6/8 (Piazza Duomo) dall’8 al 14 maggio 2015 e sabato 9 maggio alle 16,30 presso la stessa sede si terrà un Recital di Poesia.

“Si prova grande soddisfazione nel vedere che tanta gente segue con affetto e competenza, in alcuni casi, degli artisti pittori del ternano e ringrazio di cuore l’assessore alla cultura di Terni, Giorgio Armilei – dichiara con orgoglio il Presidente della Proloco di Terni, Bruno Minelli – ogni incontro, infatti, è una festa di immagini, colori e parole. Ogni opera realizzata esprime il desiderio di evadere da un mondo a volte arido e incomprensibile. Troppo spesso la ricerca di soddisfare i nostri desideri, al di sopra delle nostre reali necessità ci porta all’insoddisfazione e a non godere delle piccole cose: una carezza, un sorriso. Le meraviglie di un Creato benigno, che tentiamo di avvicinare attraverso le nostre opere, può regalarci brevi ma intensi momenti di felicità. Quello stupore e quel sincero approccio alla vita, naturale nei bambini, è ciò che vorremmo restasse il più a lungo possibile negli adulti, cittadini del mondo.”

Questi i nomi degli artisti: Pittori e poeti

Atanasi Gabriella, Belloni Bruno, Bonaffini Antonella, Bordacchini Luigi, Bruni Massimo, Canavicci Siro, Ceriola fabrizio, Catanzani Maurizio, Ciatti Anna Teresa, Cola Vilmo, Contessa Dante, Crudelini Graziella, De Vincenzi Giuseppina, Dominici Verbena, Falci Bianconi Lorena, Feliziani Alessandro, Ferri Giovanni, Francesconi Moreno, Fucci Vincenza, Fuga Roberto, Ghione Daniela, Ghione Marcello, Ilari Marco, La Chioma Alessandra, Lomoro Vilma, Luzi Vittorio, Mammana Ignazio, Manente Corindo, Marinelli Maristella, Marino Annarita, Mecucci Cecilia, Menestò Luca, Minelli Bruno, Onofri Nedo, Pagliaccai M.Cristina, Passagrilli Giorgio, Passalacqua Demy, Pedacchioni Floriana, Pettini Paola, Placidi Manlio, Ratini Claudio, Rossetti Annarita, Rossini Lamberto, Stentella Roberto, Ubaldi Ermanno, Tisba Valentino.

“CONOSCERE PER SCEGLIERE – LE QUATTRO DOMANDE DEL MOVIMENTO TERNIDINAMICA AI CANDIDATI TERNANI

6 Maggio 2015

logonuovo“Il  Movimento TerniDinamica parteciperà questa settimana con una propria delegazione agli incontri elettorali di Eros Brega e Fabio Paparelli, candidati naturali di riferimento nel centrosinistra.

Per la natura stessa del movimento, quella della appartenenza alla cultura politica liberaldemocratica che ha come obiettivi la modernizzazione e lo sviluppo sociale ed economico del territorio, si rende necessario in ottemperanza al principio “conoscere per scegliere” porre alcune domande ai candidatisulle tematiche care al movimento. (more…)

ECONOMIA: DISMISSIONE EON – ACCIAIO ED ENERGIA

25 marzo 2015

Riceviamo e pubblichiamo

eonRiteniamo opportuna una riflessione ed uno stimolo alla luce della decisione di EON di abbandonare l’Italia mettendo in vendita gli impianti idroelettrici del nostro territorio. Tale problematica si riflette in modo rilevante anche sulla questione siderurgica ternana, alla luce dell’impatto dei costi energetici.

Oggi l’argomento energia è ancor più esiziale per il futuro di questo territorio perché, oltre alla cessione di  EON, rimangono i problemi energetici della siderurgia, della chimica ( dopo le vicende Edison), e delle tante Aziende energivore presenti nel nostro territorio. (more…)

Progetto Terni su dimissioni Ministro Lupi

21 marzo 2015
Maurizio Lupi

Maurizio Lupi

Progetto Terni, con riferimento alle dimissioni del Ministro Lupi, plaude alla scelta di trasparenza dallo stesso adottata e conferma il proprio sostegno al ministro Lupi per aver scelto, forse unico in Italia, la strada delle dimissioni.

Progetto Terni ritiene che tale vicenda rende evidente una esigenza di equità necessaria oggi nel nostro Paese e pertanto chiede a tutti gli amministratori di Terni e dell’Umbria di tenerne conto e di fare (more…)

Crudele morte del giovane David Raggi, cordoglio di Cittaperta TerniDinamica

13 marzo 2015
David Raggi

David Raggi

Riceviamo e Pubblichiamo

“Il movimento Cittaperta TerniDinamica esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia di David Raggi per l’immane tragedia che ha subito.

Il fatto di una efferata violenza e di assoluta imprevedibilità deve essere giudicato con consapevolezza e serietà.

Male sarebbe se fosse strumentalizzato contro tutti gli immigrati o contro il sindaco che non hanno su questo fatto specifico nessuna responsabilità.

Le responsabilità sono chiare.
Le prime sono quelle  individuali dell’assassino.
Le seconde sono generali; quelle date dalla legge e della impossibilità di applicare con sicurezza e certezza le norme vigenti sull’allontanemento dal territorio nazionale e sul diritto di asilo.

Quindi da una parte c’è un problema di ordine pubblico e sicurezza che va affrontato sia con norme efficaci di certezza della eseguibilità della sanzione sia con risorse adeguate da parte del governo centrale.

(more…)

Crimini orrendi commessi da immigrati, non è ora di dire basta?

13 marzo 2015

forza_italia_ logoRiceviamo e Pubblichiamo

Tutti noi leggiamo spesso queste notizie, e oggi le leggiamo nei quotidiani della nostra città!
Un risveglio triste tragico amaro.
Sara razzismo e/o non politicamente corretto indignarsi, e dire basta se quotidianamente veniamo a sapere della mole immensa di crimini compiuti da immigrati in Italia?
Se le istituzioni (nessuna esclusa) fossero in grado di liberarci una volta per tutte da chi è ospite e delinque, e contemporaneamente avessimo tutte le forze politiche, sindacali, e le varie associazioni, (more…)

Terni Regionale: lettera aperta ai candidati della presidenza della regione Umbria

5 marzo 2015
Claudio Pace

Claudio Pace

Oggetto:

Valorizzazione del sito industriale di Papigno come sede di un assessorato per la valorizzazione dell’archeologia industriale e del turismo sportivo con riferimento anche a Roma 2024, degli uffici regionali delocalizzati con trasferimento dei corsi della facoltà di Ingegneria negli ex uffici del Centro Multimediale.

l’area di Terni costituisce un bacino di voti essenziali per la vostra vittoria nella prossima competizione elettorale regionale, che avverrà con una legge elettorale a collegio unico che rischia di ridurre drasticamente la presenza di consiglieri regionali dell’area ternana nel prossimo consiglio regionale, pur provenendo dalla medesima area una consistente parte del Pil regionale umbro. (more…)

CASE POPOLARI: AI TERNANI E AGLI ITALIANI SPETTA LA PRIORITA’ NELLE ASSEGNAZIONI

21 febbraio 2015

fraRiceviamo e pubblichiamo

“La Malafoglia stia serena: noi continueremo a parlare di discriminazioni a danno degli italiani fino a quando – a fronte di una percentuale di stranieri regolarmente residenti pari al solo 10% della popolazione ternana – la quota di case popolari a loro assegnate non rispetterà questa proporzione. (more…)

Terni: le case popolari agli immigrati

20 febbraio 2015

immigrati1Riceviamo e pubblichiamo

Esprimiamo solidarietà all’Assessore Malafoglia per essere stata oggetto di una polemica priva di senso.

Se ha una colpa non è certamente quella di “dare i numeri” che corrispondono al vero ma che il suo atteggiamento è invece fin troppo educato e prudente.

Noi riteniamo che la risposta da dare sia politica.

Gli stranieri regolarmente presenti esprimono un bisogno abitativo maggiore dei cittadini italiani.

Quindi, semplicemente ne hanno più bisogno.
E va detto che “l’elevato disagio abitativo espresso dagli stranieri è assai meno soddisfatto di quello espresso dagli italiani”; quindi gli stranieri chiedono un alloggio più spesso degli italiani.
Questo si può spiegare col fatto che la maggioranza degli italiani è già padrona di casa e con le maggiori difficoltà economiche in cui si trovano gli immigrati. Infatti hanno subito maggiormente gli effetti della crisi.

Essi, come ci dicono i dati, contribuisco ad oltre il 10% della formazione del PIL nazionale ricevendo indietro meno del 3%. Sono i meno pagati, i meno tutelati i più sfruttati. Si occupano di lavori che in Italia pochi farebbero.

Ne citiamo uno per tutti che riguarda oggi la maggior parte delle famiglie italiane e ternane: l’assistenza agli anziani.

(more…)