Posts Tagged ‘terre’

Perugia, Cross delle Vigne Terre Margaritelli

1 dicembre 2017

crossAl via in Umbria la stagione dei cross 2017/2018, e ad aprire la serie di gare sarà il Cross delle Vigne Terre Margaritelli, giunto quest’anno alla terza edizione ed organizzato dalla Podistica Volumnia Sericap di Ponte San Giovanni in programma domenica 3 dicembre con partenza alle ore 10. (more…)

CON L’AUTUNNO, TORNA IN UMBRIA L’APPUNTAMENTO CON LE CANTINE APERTE A SAN MARTINO

12 novembre 2015

sagrantino in autunnoDomenica 15 novembre, ventitré cantine dell’Umbria socie del Movimento Turismo del Vino aspettano gli amanti della natura e della genuinità per offrire una giornata di sano divertimento, in un’atmosfera conviviale e familiare che si rifà all’antica tradizione italiana secondo cui, il giorno di San Martino, nelle campagne si festeggia il raccolto e la nuova annata agraria. (more…)

“Terre del Sagrantino”, l’assessore Daniela Settimi risponde alle critiche del Pd

10 aprile 2013
Daniela Settimi

Daniela Settimi

riceviamo e pubblichiamo

Facciamo seguito alle dichiarazioni del PD di Montefalco per fare chiarezza su alcuni punti che vengono contestati in merito all’organizzazione della manifestazione “Terre del Sagrantino” edizione 2013.

Nella fattispecie viene sollevata una polemica a parer nostro totalmente infondata in quanto le aziende chiamate a partecipare sono state selezionate, in primis tra gli espositori già presenti nelle passate (more…)

MONTEFALCO IN FESTA PER LA XIII EDIZIONE DI “TERRE DEL SAGRANTINO”

27 marzo 2013
Daniela Settimi, Donatella Tesei, Fernanda Cecchini

Daniela Settimi, Donatella Tesei, Fernanda Cecchini

Cresce e si rinnova, per la sua 13esima edizione, l’evento montefalchese di “Terre del Sagrantino”, in scena dal 30 marzo al 1 aprile. Novità e tradizione, infatti, nel cartellone 2013, che è stato illustrato, martedì 26 marzo a Perugia, dal sindaco Donatella Tesei e dall’assessore comunale al turismo Daniela Settimi, alla presenza dell’assessore alla politiche agricole della Regione Umbria, Fernanda (more…)

TORNA A MONTEFALCO “TERRE DEL SAGRANTINO” TRA TIPICITÀ ED ECCELLENZE

22 marzo 2013

Con lo scopo di promuovere l’enogastronomia del territorio e l’artigianato locale, torna a Montefalco “Terre del Sagrantino”, cartellone di eventi in programma per la sua 13esima edizione da sabato 30 marzo a lunedì primo aprile. Una tre giorni il cui appuntamento centrale rimane la mostra mercato “Eccellenze dei prodotti agroalimentari ed artigianali di qualità”, nel chiostro di san’Agostino, arricchita quest’anno della sezione “Gemelli di Gusto” in cui troveranno spazio i presidi Slow Food e i prodotti delle Dop italiane, in (more…)

ARCHEOLOGIA A TERNI: NON C’ERANO I CELTI MA GLI UMBRI NAHARKI

27 novembre 2012

di Marina Antinori

La popolazione protostorica degli “Umbri Naharki” è stato l’argomento della trasmissione “Il Salotto Buono …di Sera” condotto da Livia Torre, andato in onda il 21 novembre alle ore 20,40 su Teleterni, visibile anche in web streaming. Ospiti in studio sono stati la dott.ssa Maria Cristina De Angelis della Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Umbria, la dott.ssa Marina Antinori, il dott. Stefano Ferrari, e Stefano Montori del Gruppo Speleologico delle Terre Arnolfe.

Gli argomenti trattati da parte dei rappresentati della Soprintendenza sono stati la necropoli delle (more…)

Al via “Corciano castello di vino”

5 ottobre 2012

Cerimonia di premiazione Miglior cantina 2011

Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2012 l’antico ed incantevole borgo di Corciano ospita la seconda edizione di Corciano castello di vino, un evento nato con l’obiettivo di sostenere e qualificare la città di Corciano attraverso la riscoperta e il recupero di tradizioni vinicole del territorio umbro. (more…)

Cantine Aperte a Magione alla cantina Terre del Carpine

25 Maggio 2012

Mostra fotografica e musica dal vivo

DOMENICA 27 MAGGIO

In occasione della manifestazione cantine Aperte 2012, dalle 10 alle 19 presso la Cantina Terre del Carpine di Magione, degustazione gratuita dei vini e dei prodotti tipici del territorio. Per l’occasione il Lions Club del Trasimeno ha organizzato la mostra fotografica “Le stagioni del Trasimeno: inverno” in cui vengono esposte le più belle foto realizzate in occasione della nevicata che ha creato effettati stupendi sul lago Trasimeno gelato.

Dalle 16.30, musica dal vivo con il gruppo Thai Music

MONTEFALCO SI PREPARA PER LA 12ª EDIZIONE DI “TERRE DEL SAGRANTINO”

30 marzo 2012

Una Pasqua all’insegna della tradizione secolare montefalchese, con “Terre del Sagrantino”, che, giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione, ritorna a Montefalco, da sabato 7 a lunedì 9 aprile. Una manifestazione di promozione e valorizzazione delle produzioni locali di qualità dell’artigianato e dell’agricoltura, organizzata dall’amministrazione comunale, e che si svolgerà nel centro storico della città, tra la piazza del Comune, il Museo civico di san Francesco e il complesso espositivo di sant’Agostino. Tra gli appuntamenti principali, la mostra mercato delle “Eccellenze dei prodotti agroalimentari ed artigianali di qualità”, in cui i protagonisti principali saranno i vini Montefalco, il Rosso, e in particolare il Sagrantino. In programma, anche, momenti dedicati ai giochi della tradizione, alla cultura, e ai percorsi enogastronomici, con visite guidate alle cantine del territorio, a cura dell’Associazione Strada del Sagrantino. I dettagli della tre giorni verranno resi noti lunedì 2 aprile, alle 11.30, nella sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, da Daniela Settimi e Andrea Locci, rispettivamente assessore a promozione del territorio e manifestazioni e allo sviluppo economico del Comune di Montefalco. Presente anche Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria.

 

 

Pasqua sulle TERRE DEL SAGRANTINO a MONTEFALCO

10 marzo 2012

Una Pasqua all’insegna della tradizione nell’incanto di un’atmosfera sospesa nel tempo con giochi e riti della tradizione secolare montefalchese.

sabato 7 aprile 2012 ore 12

Montefalco chiostro S. Agostino 07-09 aprile 2012

“Terre del Sagrantino”, giunge quest’anno alla sua dodicesima edizione, si presenta come importante veicolo di promozione delle produzioni tipiche di qualità trainanti per lo sviluppo economico locale. nella splendida cornice del chiostro di Sant’Agostino, nel cuore della città di Montefalco, verrà allestita l’ evento promoziona le delle eccellenze dei prodotti agroalimentari ed artigianali di qualità. olio, formaggi, salumi, ceramiche e tessuti saranno i protagonisti, di eccellenza del territorio umbro. Il Consorzio Tutela Vini Montefalco curerà il prestigioso banco d’assaggio dei vini d.0.c. e d.o.c.g. dove il sagrantino passito reciterà il ruolo di primo attore all’insegna della secolare tradizione pasquale. Una Pasqua ricca di appuntamenti dedicati alla tradizione, con il gioco della “ ciuccetta” in piazza del comune, alla cultura, con concerti di musica classica nella chiesa museo di San Francesco, ed ai percorsi enogastronomici, con visite guidate alle cantine a cura dell’ Associazione Strada del Sagrantino non mancheranno appuntamenti dedicati alla cultura: verrà presentatal’opera editoriale ” Rosa dell’Umbria – Montefalco città d’arte” e il concerto di musica classica presso il museo di S. Francesco in occasione del festival assisi nel mondo.

 

SPELLO, OLIO NUOVO E PRODOTTI TIPICI

8 ottobre 2011
da oggi fino a  domani alle 22.00
Frantoio Hispellum – Via Lombardia, 2
In occasione della nuova raccolta Hispellum ha deciso di riunire in un unico appuntamento alcuni amici produttori per una festa di due giorni dedicata all’olio nuovo. Degustazioni ed assaggi dedicati alla scoperta del nuovo olio “Terre Rosse” e non solo.
Sabato e domenica, inoltre, alle ore 15.30 e 16.30 si terranno corsi di assaggio gratuiti tenuti dal Dott. Alessandro Baldicchi, prenotazione consigliata a Marcella Bellia (mbellia@hispellum.com).
Sarà inoltre possibile visitare il frantoio e toccare con mano la magia della trasformazione.
Prodotti e produttori presenti:
Hispellum, olio extra vergine di oliva “Terre Rosse”, Spello (Pg)
Albigadus, prodotti ittici
Agribosco, marmellate, cereali, legumi
Antica Norcineria Renzini
Birrificio Camiano
Raoul Falini, miele
Chiara Luciani, lavorazione cuoio
Cuore bio
Dolceamaro, dolci, cioccolata, bomboniere
Fattoria Montelupo, mozzarella di bufala
Il Girasole
Sanifarm erboristeria
Enzo Sottili, lavorazione metalli
Vini Sportoletti

http://www.hispellum.com/it/verde