
Posts Tagged ‘the’
URBAN, Venerdì 12 maggio il The Garage, in collaborazione con il Rollover Staff, presenta il concerto dei Please Diana.
10 Maggio 2017
Venerdì 10 febbraio parte un nuovo lungo fine settimana che proporrà musica e concerti all’ Urban e al The Garage
9 febbraio 2017
SELLANO: VILLAMAGICA LIVE Concerto di THE NIRO
2 gennaio 2017
La cantante perugina Muriel prossima concorrente di “The voice “?
23 ottobre 2015Inizia la scalata per aggiudicarsi l’ingresso come concorrente ufficiale alla prossima edizione del programma in onda su Raidue “The voice of Italy” edizione 2016 che vedrà tra i nuovi giudici Laura Pausini,Nek,Gianna Nannini e Morgan.
la cantante umbra Muriel ,28anni e ideatrice di musicaebolle.it, che la conosciamo per averla vista alla tramissione La VIta in diretta, ALl musictv,Sanremodoc,semifinali Castrocaro,inciso un disco inedito e un singolo scritto da Gianni Drudi presente sulla piattaforma I-tunes ,oltre a esibirsi con le sue serate musicali in tutta Italia e all’estero,l’ha portata con tanta grinta, passione e determinazione ad intraprendere questo cammino. Cosi’ dopo aver superato la prima fase, mercoledi sarà a Roma agli studi Rai ad affrontare un’altra audizione con dei brani pop /black dei suoi interpreti preferiti:Aretha FRanklin,Jennifer Hudson,James Brown.
Urban, torna il party che fa ballare tutti
13 ottobre 2015URBAN LIVE MUSIC CLUB. A NIGHT WITH: THE BEECOOLS (THE BEATLES tribute band)
24 settembre 2014A night with…è una serata che vuole riproporre la musica di grandi artisti attraverso la performance di tribute band di alto livello.
Un modo per poter riassaporare le canzoni dei mostri sacri del panorama internazionale e non…
Il primo appuntamento è affidato ai The Becools, tribute band dei Beatles.
The Becools si presentano come Beatles tribute band, riproponendo i migliori pezzi dei Fab Four e ricreando l’atmosfera live più fedele possibile, in due ore di spettacolo che è letteralmente un salto indietro nel tempo di 50 anni!!
INGRESSO: INTERO 8 € – IN LISTA 6 €
FREE BUS – PIAZZA GRIMANA-URBAN ore 23.30-00:15 – 04:00- 05:00
IL CONCERTO INIZIERA’ A MEZZANOTTE
INCONTRI – ON THE NIGHT: ANCHE IN UMBRIA ABBIAMO I SULTANI DELLO SWING
7 gennaio 2014di Benedetta Tintillini

Gianluca Dominici, Daniele Rosignoli, Jacopo Magrini, Benedetta Tintillini, Giulio Pocecco, Lorenzo Venanzi, Roberto Tomassi
La location: il Teatro Concordia di Monte Castello Vibio. L’ottocentesco teatro più piccolo del mondo, indiscusso scrigno di arte e cultura.
L’evento: il primo anniversario degli On the Night, la cover band umbra dei Dire Straits che torna, ad un anno di distanza dal suo debutto, (more…)
Musica al Bad King: Domenica 27 ottobre un tuffo nel passato con la freschezza delle Top Hat Sisters!
22 ottobre 2013Due ragazze che ci riporteranno ad atmosfere perdute, quando la musica era di tutti e non c’era bisogno di virtuosismi per farsi ascoltare. Fresca semplicità: come fanno anche i bambini quando usano strumenti semplici.. chitarrine, trombette, pentolame e i piedi per ballare!!
Queste monelle sono grandi ,ma la voglia di fare baccano è la stessa: ukulele, kazoo, washboard e tip tap….
Ecco a voi le Top Hat Sisters!!!!!!!
Walking along St. Francis Way
12 giugno 2013
www.ecologicotours.it tel. 346 3254167
Text written and edited by Chiara Condello
English version by Benedetta Tintillini
The Way of Saint Francis is a journey of the history and of the heart, a way that follows and passes through many places connected with of St. Francis of Assisi’s life. You move through lush and green landscapes, on the same roads and paths where Francis passed by crossing the plains, hills and (more…)
Teatro: The History Boys chiude la Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Gubbio.
8 aprile 2013The History Boys, la bellissima commedia di Alan Bennett, nella versione di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani, presentata con successo a gennaio al teatro Morlacchi, giovedì 11 aprile, alle 21, chiude la Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Gubbio.
Salutato dai critici come “uno degli spettacoli più importanti ed emozionanti degli ultimi tempi” è diventato (more…)
Ospedale di Città di Castello: niente acqua, caffè o the per i pazienti… tutti al bar
5 novembre 2012L’approvazione della riforma sanitaria regionale prevede un piano di riordino e razionalizzazione dei servizi del sistema sanitario – dichiara il Segretario Generale Regionale UGL Gaudiosi Enzo – chiedendo sacrifici agli operatori della sanità. Le parti interessate saranno in particolare Medici (more…)
Musica: l’Urban per una notte si tinge di bianco e nero
31 ottobre 2012Venerdì 2 novembre un Friday I’m in Rock come non lo avete mai visto. Vi sembrerà di essere sospesi tra un film di Quentin Tarantino e un Horror anni ’70. LA NOCHE DE LOS DISCOS VIVIENTES, l’Urban per una notte si tinge di bianco e nero. (more…)
Ripartono le serate “Sunday unplugged” organizzate dall’associazione culturale Jap-perù
3 ottobre 2012Dopo il crescente successo ottenuto a maggio scorso, la domenica sera del Bad King ritornerà ad animarsi dei suoni acustici di una serie di live che ci accompagneranno per tutta la stagione invernale. Comune denominatore la buona musica dal vivo, le atmosfere morbide delle chitarre acustiche e una selezione di artisti che spazierà nei generi e nelle sonorità.
Partenza domenica 7 ottobre con i The Soul Sailor, gruppo perugino che ruota intorno alla figura istrionica di Simon Francesco Di Rupo. Il gruppo propone un mix di blues e atmosfere psichedeliche, si nutre degli anni’60, di Dylan e riesce a conquistare il pubblico per coerenza e intensità.
MUSICA: LIL’CORA AND THE SOULFUL GANG : L’ESSENZA DEL SOUL
17 luglio 2012di Eleonora Mipatrini –
Ci hanno fatto sognare e ballare con il loro primo EP “Love is like a Heatwave” con una combinazioni di cover al ritmo accattivante del Soul anni ’60, dai classici delle mitiche etichette discografiche Motown, Chess, Stax e Atlantic Records al meglio della dancefloor Northern Soul e tante altre. In attesa del loro secondo EP , di cui l’uscita è prevista entro l’estate che conterrà 4 cover e un inedito : “Ain’t no girl like me”, che darà il nome (more…)
LA CADUTA DEI TEMPLARI
4 giugno 2012di Diego Antolini (www.thexplan.net) – Los Angeles
L’enorme benessere e l’influenza che l’Ordine dei Cavalieri del Tempio aveva acquisito nel corso degli anni fu uno dei motivi che portarono all’opposizione feroce della Chiesa e dei Monarchi Europei. Filippo il Bello, Re di Francia, era uno dei molti nobili che si era profondamente indebitato con i Templari e, in gioventù, aveva tentato di entrare nell’Ordine ma era stato respinto. Di conseguenza egli aveva piu’ di un motivo di risentimento e attendeva solo l’occasione buona per distruggere i Templari e appropriarsi delle loro ricchezze.
Per la Chiesa Romana, i Templari rappresentavano la minaccia peggiore, in quanto essi si permettevano di pregare direttamente con Dio senza usare la Chiesa come intermediario. I Templari furono accusati da Re Filippo e dal Papa di crimini atroci come negare Cristo, omicidi rituali, e l’adorazione di Baphomet, demone (more…)
Contest TIM :‘You, The Mobile Journalist’ Premiata la giornalista perugina Rosita Giulian
6 Maggio 2012E’ rientrata tra la rosa dei premiati per il concorso innovativo dell’anno: ‘You, The Mobile Journalist’ promosso dalla TIM (in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia) e presentato, in esclusiva, durante l’evento finale della VI° edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. Il suo nome è Rosita Giulian ed è una giovane freelance perugina, la sua opera in concorso ha avuto l’approvazione della giuria aggiudicandosi, in questo modo, l’ambito Terzo posto per il nuovo giornalismo partecipativo con il video: ‘In viaggio con la pattuglia notturna MNTF-W in Kosovo’. Alla premiazione erano presenti i membri della prestigiosa giuria quali: Luigi Contu (direttore ANSA), Thomas Richter(Head Port Management Samsung), Marco Patuano (Amministratore Delegato Telecom Italia), Paolo Ruffini ( direttore LA7), Jacopo Tondelli (direttore Linkiesta.it), Claudia Vago (social media curator). I risultati dell’iniziativa non hanno deluso le aspettative: in sole sei settimane sono stati raccolti oltre 900 scatti fotografici e 60 video. Internet mobile, smartphone e tablet moltiplicano e rivoluzionano le possibilità di fare informazione, trasformando la realtà in un territorio d’indagine molto più vasto e accessibile.
Morlacchi, trionfo di “The Armed Man: a Mass for Peace”,
27 marzo 2012L’esibizione, domenica 25 Marzo scorso, nel Teatro Morlacchi di Perugia delle associazioni musicali della Valtiberina Toscana ed Umbra, unite nel Concerto “The Armed Man: a Mass for Peace”, è stata un autentico trionfo; entusiasmante, commovente, spettacolare: sono questi solo alcuni dei giudizi che gli interpreti si sono sentiti tributare dal pubblico attento; la Corale “Domenico Stella” e il Coro “Città di Piero” di Sansepolcro, la Corale “Don Vittorio Bartolomei” di Anghiari e la Filarmonica dei Perseveranti di Sansepolcro, i rispettivi direttori, i solisti, gli ideatori ed i registi, portano a casa un altro meritato successo e confermano il valore di un progetto
realizzato con dedizione, studio e tanti buoni sentimenti. “The Armed man: a Mass for peace”, la composizione scritta nel 2000 da Karl Jenkins, continua ad essere amata e apprezzata. L’incasso della serata è stato devoluto alla Storica Fondazione Fontenuovo che promuove attività di accoglienza ed assistenza agli anziani. La formazione era all’ennesima replica avendo già rappresentato l’opera ad Arezzo, ad Anghiari, per due volte a Sansepolcro, a Roma e una volta, lo scorso 5 Aprile, nella Cattedrale di San Lorenzo dello stesso capoluogo umbro. Diretti dal Maestro Andrea Marzà, che è anche autore dell’arrangiamento inedito per banda, tutti gli interpreti hanno
portato al successo, ancora una volta, l’idea di Paolo Fiorucci direttore della Corale che ha sede nell’Ex Convento di San Francesco. Domenica si è concretizzato un momento musicale “corale” di elevato livello tecnico. Un risultato ottenuto anche grazie all’impegno di vari maestri che si sono susseguiti alla direzione delle prove dei cori: oltre a Paolo Fiorucci vanno ricordati Bruno Sannai, Eugenio Dalla Noce e Giulio Camaiti. Nei ruoli solisti c’erano Chiara Chialli mezzosoprano, Stella Peruzzi soprano, Andrea Sari Baritono e, per la prima volta con questa formazione, Emil Alekperov tenore. L’evento ha visto anche la partecipazione straordinaria del Fotoclub Sansepolcro, autore del video, del Mueżżìn Mohammed Nurul Alam interprete dell’ adhān (invito alla preghiera), del Gruppo Musici della storica Società Balestrieri di Sansepolcro, capitanato da Nicolò Paoletti, e dei “Capitani dell’Arme Antica” di Città di Castello che si sono esibiti in un duello di spade, cammeo perfettamente incastonato nell’opera, di fronte al pubblico incredulo. Nulla è stato lasciato al caso; la presentazione della serata è stata affidata a Michele Foni, la Regia a Maria Teresa Nania e Daniele Duranti, le luci a Christian Sorci e la fonica a Graziano Gregori. Importante anche il parterre del teatro; presenti Presidente e Vice Presidente della Fondazione Fontenuovo, rispettivamente Orfeo Ambrosi e Gerardo Gatti, Mons. Gualtiero Bassetti, vescovo della Diocesi di Perugia e Città della Pieve, Luciano Valentini Delegato dell’Ordine di Malta di Perugia Terni, Federico Romolini Presidente della Società Balestrieri ed anche Daniela Frullani Sindaco di Sansepolcro. La preparazione musicale si è dunque unita a tanti altri fattori positivi che hanno fatto percepire l’atmosfera delle grandi occasioni. Le musiche coinvolgenti che si ispirano ad antiche forme ritmiche con nuove
sensibilità, questa volta in uno dei più bei teatri del centro Italia, sono risultate particolarmente convincenti guidando l’ascoltatore nel difficile percorso dalla guerra alla speranza di pace. L’opera si è conclusa, ed un sogno non poteva che finire così, con due angeli alati, interpretati dalle bambine Anna Cesari e Elena Meniconi, che hanno recato una colomba bianca vera che ha spiccato il volo nel modo e nel momento più opportuno; anche lei, in una serata cosi magica, non poteva che dare il meglio!
Le associazioni di Sansepolcro al Teatro Morlacchi di Perugia per il concerto “The Armed Man”
20 marzo 2012Dopo i successi di Sansepolcro (debutto e 2 repliche), Anghiari, Arezzo, Perugia nelle rispettive cattedrali e il successo di Roma nella chiesa di Santo Stefano Rotondo al Celio lo spettacolo “The Armed Man”, ideato da Paolo Fiorucci verrà riproposto Domenica 25 Marzo alle ore 17 a Perugia nel suggestivo Teatro Morlacchi in seguito all’annullamento di Domenica 05 Febbraio per le abbondanti nevicate che hanno colpito il centro Italia. L’organizzazione che promuove il concerto è la Fontenuovo Fondazione Onlus (residenze di Ospitalità per anziani) di Perugia. L’intero incasso sarà devoluto in beneficenza alla fondazione per continuare e migliorare il servizio per la collettività perugina.
Domenica prossima, dunque, la “Corale Domenico Stella”, il “Coro Città di Piero” di Sansepolcro, la corale “Don Vittorio Bartolomei” di Anghiari, la “Società Filarmonica dei Perseveranti” di Sansepolcro, i solisti Stella Peruzzi (soprano), Andrea Sari (baritono), Emil Alekperov (tenore), il Gruppo Musici della Società Balestrieri Sansepolcro e i capitani dell’Arme Antica di Città di Castello, con la partecipazione straordinaria di Chiara Chialli (mezzosoprano), eseguiranno il concerto nel principale teatro del capoluogo della regione umbra.
Libri, la città di Trevi in un E-book pubblicato da Amazon
6 dicembre 2011‘Where the Cypress Rises‘ e’ un racconto di viaggio dell’artista australiana Virginia Ryan, radicata in Umbria da 15 anni, scritto durante i primi anni dell’arrivo, durante il terremoto el 1997. Ancora attuale per i descrizioni del luogo, per abitudini visti dal punto di vista di un ‘newcomer’, è il primo E-book publicato da Amazon che ha come protagonista la citta’ di Trevi.
Centro storico, criminalità e degrado, The Umbra Institute lascia Perugia?
28 settembre 2011Interrogazione di Andrea Domizi – Pdl
I vertici della The Umbra Institute*, prestigioso centro di alta formazione (attualmente sito nel centro storico di Perugia) che accoglie centinaia di studenti provenienti dai maggiori colleges e università statunitensi, intendono trasferire l’istituto in un’altra città, venendo meno i presupposti di sicurezza e qualità della vita che nel 2000 indussero i funzionari dell’Ente a stabilire la loro sede nella nostra Città. Gli stessi, tra l’altro, hanno dichiarato di aver da tempo segnalato all’Amministrazione comunale e alle Forze dell’Ordine le enormi difficoltà di convivenza con i problemi di degrado e illegalità che tormentano il centro storico.
Per il Consigliere comunale Andrea Romizi (PdL), l’annunciato trasferimento dell’istituto americano contribuisce a rappresentare in maniera forte gli effetti di una gestione incapace di reagire concretamente al crescente senso di insicurezza e illegalità diffusa, e che non considera appieno importanti aspetti sociali ed economici, quali la promozione internazionale della Città, la sua valorizzazione ed il suo controllo, a partire dalla riqualificazione urbana, dal contrasto alla criminalità, dai servizi di controllo sugli itinerari turistici, dal controllo amministrativo sulle concessioni edilizie e commerciali, dal contrasto alle locazioni abusive.
Andrea Romizi ribadendo che l’Umbra Institute costituisce un’importante occasione di confronto culturale, integrazione e visibilità a livello internazionale, il cui trasferimento provocherebbe una grave perdita a livello economico, turistico e sociale, chiede alla Giunta comunale come intende gestire l’emergenza sicurezza, anche nell’obiettivo del rilancio economico e culturale della Città, evitando il trasferimento dell’Umbra Institute in altra sede.
* The Umbra Institute e’ riconosciuta come istituzione dal Ministero della Pubblica Istruzione ed anche come istituzione universitaria americana.