Posts Tagged ‘tippolotti’

ARCHETIPI ALFABETICI: la vibrazione che tutto crea l’espansione del suono/parola nell’archetipo PITH

4 gennaio 2017

tipLETTERA P – ORIGINE: PITH – SIMBOLO: BOCCA – CONCETTO: VOCE – FUNZIONE: ESPANSIONE

Nell’essere umano, ciò che è interiore è messo in comunicazione con ciò che è esteriore tramite le vibrazioni, che di volta in volta hanno modo di manifestarsi sotto forma di verbo/suono/voce/musica. Infatti, così come la voce nomina il segno che perciò diventa simbolo, il suono concretizza l’imago (immagine), nel percorso che vede il concetto farsi realtà in quanto espresso a parole = viene nominato. Non a caso Dio dette all’uomo il compito di nominare le cose, come narrato in Genesi, concedendogli in tal modo la facoltà di dominare il Creato e quindi la responsabilità di agire per delega divina. Elargendogli il potere della razionalità, Dio rende appunto l’uomo in grado di catalogare e di distinguere, cioè di cogliere l’essenza delle entità – animate e non – che lo circondano. Con tale facoltà, che potremmo definire tassonomica, l’uomo produce un sistema di classificazione che agisce secondo una gerarchia concettuale, semplicemente assegnando il nome alle cose: fattore, questo, che inoltre gli permette di riconoscerle e identificarle. (more…)

Le foto di Tanya Giacometti ed i dipinti di Mauro Tippolotti in mostra presso SpazioArte di Mandarini Arredamenti

13 settembre 2015
...

Tanya Giacometti

Luce e colore dal 19 settembre al 10 ottobre SpazioArte di Mandarini Arredamenti Via Ferriera, 52, Torgiano – Perugia
Tanya Giacometti è nata in Nuova Zelanda nel 1971 e vive a Perugia.
Instancabile Viaggiatrice ha accumulato molto materiale fotografico realizzato in tutta Europa.
Le sue Mostre Fotografiche hanno come argomento la bellezza e la magia del Viaggio.
Perche’ Viaggiare restituisce il gusto di vivere e la connessione con gli altri.
Aiuta a fare provviste di immagini e sensorialita’ per rinnovare lo sguardo verso L’Infinito.
Per quante siano le strade, i villaggi , le citta’, i deserti e i mari, l’obbiettivo è raggiungerli, sentirli, osservarli, e provare l’esultanza di essere in quel luogo… e rinnovare ogni volta il Brivido di esistere.

(more…)

Un inno alla peruginità. “Tra il bianco e il nero”, otto artisti espongono al Cerp nel ricordo del comune amico Enzo Barbacci.

15 gennaio 2015
Enzo Barbacci, Tetti e piccioni

Enzo Barbacci, Tetti e piccioni

Presenta la mostra Sandro Allegrini, fondatore e coordinatore dell’Accademia del Dónca

17 gennaio-22 febbraio, mostra al Cerp coi pittori Chiacchella, Crocchioni, Ramadori, Roila, Skizzo, Staffolani, Tarpani, Tippolotti: otto artisti, anche se non nativi, operanti da decenni nella città del Grifo.

Otto personalità riunite sotto l’intento condiviso di omaggiare l’arte e la memoria del pittore Enzo Barbacci, capace di cantare con intenso lirismo Perugia, i piccioni, i tetti, i personaggi perugini dropouts, in nome di una poetica degli umili che ha sempre ispirato le sue tele.

 

(more…)