Posts Tagged ‘tiziana’
4 febbraio 2020

Tiziana Casale
La Conferenza stampa si è tenuta ier mattina presso la Sala Rossa di Palazzo dei Priori. Alla conferenza Stampa erano presenti l’assessore Edi Cicchi del Comune di Perugia, il Consigliere Massimo Pici, le consigliere Francesca Vittoria Renda, Maria Cristina Morbello, Francesca Tizi e Emanuela Mori. In rappresentanza della Regione Umbria c’era la consigliera supplente Elena Tiracorrendo. L’associazione presenta il nuovo Punto di Ascolto in via Settevalli 231, presso Tour Operator Identità Terra, di cui la Presidente è co-fondatrite.
Nuove possibilità di ascoltare chi ha subito violenze, consolidamento delle proprie capacità. Un pool di professionisti che collabora con l’associazione in difesa dei diritti delle vittime di violenza. Un grande numero di donne ha ottenuto sostegno in questi anni. “Noi puntiamo a far conoscere a donne e uomini quelli che sono i propri diritti. A volte infatti nelle numerose casistiche notiamo inconsapevolezza di quelle che sono le loro stesse tutele” . Il punto di ascolto di Progetto Donna svolge una continua attività di ascolto, lavorando principalmente su: (more…)
Tag:ascolto, casale, donna, perugia, progetto, punto, tiziana
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
20 ottobre 2019
Elezioni Regione Umbria Domenica 27 Ottobre 2019
Programma:
Politiche di welfare femminile :
valorizzazione, sostegno e tutela della donna in ogni ambito e ruolo.
Sostegno Familiare: sostegno alle donne (sole, lavoratrici e madri con
agevolazioni per i figli con nidi pubblici, mense e in ambito sanitario);
Sostegno Lavorativo: reali pari opportunità tra uomo e donna
Tutela giuridica delle donne vittime di violenza e sostegno in percorsi di fuori uscita dalla violenza, di qualificazione e riqualificazione nel mondo del lavoro per realizzarne la sua valorizzazione (more…)
Tag:casale, elezioni, tiziana, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 gennaio 2016

Rosi Bindi
La presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Rosy Bindi è giunta ieri a Perugia nell’ambito della ricognizione presso tutte le Dda e per approfondire la situazione della criminalità organizzata nella regione, anche a seguito di vicende che hanno segnalano il rischio di infiltrazioni mafiose in appalti pubblici. I lavori della Commissione sono cominciati in mattinata, presso la Prefettura di Perugia, per concludersi nel pomeriggio con la conferenza stampa tenuta dalla presidente Bindi che ha ribadito che “a convincere la Commissione a venire nel capoluogo umbro è stata la vicenda Gesenu, con i provvedimenti presi (more…)
Tag:5 stelle, antimafia, bindi, ciprini, movimento, pd, perugia, rosi, tiziana, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
9 gennaio 2016
“Dopo il contentino della recente legge di stabilità 2016 – afferma la deputata M5S Tiziana Ciprini – con la quale il Governo ha stanziato appena 300 milioni per il rinnovo del contratto di oltre 3 milioni di pubblici dipendenti i cui stipendi sono fermi dal 2010 per effetto delle politiche governative di austerità, non mi stupisce l’azione legale avanzata dai pubblici dipendenti tramite il Codacons per ottenere il risarcimento dei danni e il recupero di quanto loro spetta in forza della sentenza della Corte Costituzionale n. 178 del 2015. (more…)
Tag:ciprini, contratto, dipendenti, governo, pubblici, rinnovo, tiziana
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 novembre 2015

Catiuscia Marini
Gentile Presidente Marini,
In riferimento alle sue dichiarazioni circa il fatto che la sua posizione lavorativa, previdenziale e pensionistica sia “come quella della Ciprini” le specifico quanto segue:
a differenza sua, non percepisco per intero indennità e rimborsi per il mandato elettorale, come da codice degli eletti del M5S: “l’indennità parlamentare percepita dovrà essere di 5 mila euro lordi mensili, il residuo dovrà essere restituito allo Stato insieme all’assegno di solidarietà (detto anche di fine mandato). I parlamentari avranno comunque diritto a ogni altra voce -opportunamente rendicontata – di rimborso tra cui diaria a titolo di rimborso delle spese a Roma, (more…)
Tag:5, catiuscia, ciprini, lettera, marini, movimento, pd, regione, stele, tiziana, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
17 ottobre 2015

Tiziana Ciprini
“Dopo la risposta ottenuta dalla collega europarlamentare Laura Agea da parte della Commissaria all’Occupazione sulle presunte irregolarità nell’attuazione del progetto Garanzia Giovani in Umbria, è arrivata anche la risposta del Ministero del Lavoro”- scrive la deputata Tiziana Ciprini in una nota.
“Nel rispondere a una mia interrogazione sulla stessa questione, infatti, la sottosegretaria Bellanova ha specificato che, a fronte di segnalazioni di eventuali anomalie del sistema, il Ministero del Lavoro intraprende specifiche azioni ispettive volte a contrastare l’uso improprio del programma. (more…)
Tag:5 stelle, ciprini, giovani, lavoro, movimento, neet, senza, tiziana, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 giugno 2015
La Deputata Tiziana Ciprini del M5S ha presentato una interrogazione al Ministro del lavoro affinchè intervenga sulla delicata situazione che coinvolge la ex Merloni commissariata e la JP Industries.
:“C’è un silenzio assordante sulla situazione lavorativa e sula futura sorte dei dipendenti della ex Merloni e della JP Industries che ha acquistato lo stabilimento Merloni dai Commissari”. (more…)
Tag:5, ciprini, industries, interrgogazione, jp, merloni, ministro, movimento, stelle, tiziana
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
16 settembre 2014

Riceviamo e pubblichiamo
I Deputati 5 stelle Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella hanno presentato in Commissione Lavoro un’interrogazione al Ministro Poletti affinché intervenga sulla delicata crisi che coinvolge la Margaritelli ed in particolare lo stabilimento di Mantignana per il quale l’azienda ha aperto la procedura di mobilità per 31 dipendenti. (more…)
Tag:5, ciprini, filippo, gallinella, margaritelli, movimento, poletti, stelle, tiziana
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 giugno 2014
Riceviamo e pubblichiamo

Tiziana Chiodi
Quando si parla di diritti la Costituzione Italiana è chiara: l’articolo 3 stabilisce l’uguaglianza di tutti i cittadini senza distinzione alcuna. Essa però non sancisce solo il riconoscimento dell’uguaglianza formale, ma introduce anche quella sostanziale.
Attraverso l’uguaglianza sostanziale lo Stato ed i vari livelli istituzionali si assumono l’impegno di rimuovere gli ostacoli che limitano la libertà e l’uguaglianza dei cittadini: la Carta (more…)
Tag:chiodi, civili, omofobia, opportunità, pari, pd, pride, tiziana, umbria, unioni, village
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
26 giugno 2014
Il PD dell’Umbria e tutta la sua segreteria rimarcano con nettezza la distanza dalle posizioni di Forza Nuova riguardo al Perugia Pride Village e la propria vicinanza a tutti i movimenti che si battono per la costruzione di una società dell’uguaglianza e del rispetto. (more…)
Tag:chiodi, forza, nuova, pd, perugia, pride, tiziana, village
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 marzo 2014

Tiziana Chiodi
di Tiziana Chiodi*
Dobbiamo rendere più umani i tempi del lavoro, gli orari delle città, il ritmo della vita. Dobbiamo far entrare nella politica l’esperienza quotidiana della vita, le piccole cose dell’esistenza, costringendo tutti – uomini politici, ministri, economisti, amministratori locali – a far finalmente i conti con la vita concreta delle donne”.
Queste le parole di Nilde Iotti, prima donna a ricoprire la carica di Presidente della Camera dei Deputati, nonché prima donna nella storia d’Italia a ricoprire una delle cinque più alte cariche dello Stato.
È di forte attualità il tema di una classe politica troppo lontana dalla quotidianità dei cittadini, una politica che sembra aver perso la capacità di leggere l’oggi per (more…)
Tag:8 marzo, chiodi, della, donna, donne, festa, iotti, nilde, opportunità, pari, pd, stalking, sulle, tiziana, violenza
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
18 febbraio 2014
Annuncia una fase nuova per l’Umbria, ringrazia il segretario uscente Bottini “per il lavoro di questi anni, un lavoro complicato, che ho avuto modo di conoscere come membro della segreteria uscente”. Mette in piedi la parte organizzativa della segreteria in tempi record e con l’intento di dare agibilità ai territori in una fase “di interregno”. Giacomo Leonelli, al suo debutto da segretario in piazza della Repubblica a meno di 48 ore dalla chiusura dei seggi delle primarie del 16 febbraio, mette sul tavolo un’agenda politica ambiziosa e la consapevolezza di avere di (more…)
Tag:andrea, casagrande, chiodi, emilio, giacchetti, giacomo, gionata, la, leonelli, maraga, moscoloni, nicola, nuova, pd, pensi, riccardo, segretario, squadra, tiziana
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 gennaio 2014
In aula al voto la mozione cinquestelle sul patto di bilancio europeo
“Agire immediatamente sul Fiscal Compact si può, basta appellarsi all’articolo 62 della Convenzione di Vienna in quanto le circostanze essenziali esistenti nel Paese al momento della stipulazione della ratifica sono mutate: la crisi economica italiana non ha fatto altro che aggravarsi e la disoccupazione ha ormai toccato il 12,5%”. Lo dichiarano i deputati (more…)
Tag:5, bocci, ciprini, compact, filppo, fiscal, gallinella, giangranco, lanzillotta, linda, luciano, marina, movimento, rossi, sereni, stelle, tiziana
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
4 dicembre 2013
“Ci auguriamo che l’acquisto del 70% della società Umbria Mobilità da parte del gruppo di ferrovie dello Stato BusItalia non comporti una “razionalizzazione” del personale che metta in pericolo i 1300 lavoratori dell’azienda umbra. Per questo abbiamo interrogato il Ministro Lupi affinché, (more…)
Tag:5, busitalia, ciprini, filippo, gallinella, mobilità, movimento, stelle, tiziana, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 novembre 2013
Riceviamo e pubblichiamo
Nel mese di Ottobre, il presidente di SASE Spa Mario Fagotti, società che controlla l’aeroporto dell’Umbria San Francesco, è stato ascoltato dalla prima Commissione consiliare della Provincia di Perugia, riguardo la richiesta di un altro milione di euro. Un milione che si aggiunge agli oltre 70 milioni che sono stati spesi per accontentare le ambiziose volontà di politici ed amministratori pubblici. L’audizione di Mario Fagotti è durata circa 30 minuti, nei quali ha esposto una serie di generiche e quanto mai improbabili informazioni su previsioni, rientri economici e aumento di tratte aeree.
Dal 4 novembre, chiusa la tratta per Bruxelles e, a seguire, anche i voli per Barcellona e Cagliari, nonché i charter estivi. Rimangono 3 voli settimanali. Il Movimento 5 Stelle di Perugia, di fronte alla persistente assenza di un piano industriale per l’aeroporto, continua a rimanere sconcertato. Non è tollerabile che, in un territorio a forte vocazione turistica, l’aeroporto non abbia un progetto operativo a lungo termine. Quale è la visione di business turistico da parte delle istituzioni per la nostra Regione? Rimanendo in attesa che l’amministrazione locale riesca a partorire un progetto credibile e coerente per il rilancio dell’economia locale sfruttando un vero piano del turismo per lo sviluppo economico nella nostra Regione. Già alcuni mesi fa i due deputati del Movimento 5 Stelle, Filippo Gallinella e Tiziana Ciprini, hanno presentato un’interrogazione parlamentare riguardante la situazione dell’aeroporto di Perugia con riferimento all’oneroso investimento per l’ammodernamento dell’aeroporto di Perugia nonchè alle modalità di dichiarazione dei passeggeri da parte della SASE Spa ed alle reali condizioni di bilancio della Società a partecipazione pubblica. Ad oggi nulla è cambiato, nessun attrattore turistico è stato pensato oppure organizzato in quanto la nostra Amministrazione Regionale, che tanto si è spesa in ambito nazionale per far riconoscere l’aeroporto S. Francesco quale attrazione nazionale, non si è preoccupata minimamente di organizzare i servizi accessori minimi per dare atto ad una organizzazione almeno sufficientemente organizzata.
Per l’ennesima volta è d’obbligo stigmatizzare le scelte della politica locale, che si dimostra impreparata ad un’azione coerente di promozione turistica, sapendo intervenire al solo scopo di tamponare le emergenze con provvedimenti estemporanei e non con una pianificazione economico – amministrativa che sappia rispondere alle richieste e legittime aspettative dei cittadini del territorio.
MoVimento 5 Stelle Perugia
Tag:5, aeroporto, ciprini, fagotti, filippo, francesco, gallinella, mario, movimento, san, sase, stelle, tiziana
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
31 ottobre 2013
di Benedetta Tintillini
Tiziana Maschiella, nata a Todi il 16/09/1975 dove vive e lavora, dopo aver

Tiziana Maschiella
frequentato un corso di ceramica a Deruta, aver conseguito il Diploma di maturità tecnico della moda, nonché il diploma di laurea in Pittura 110/110 Accademia di Belle Arti Perugia “Pietro Vannucci”, ed acquisito svariate esperienze professionali, quali esposizioni e sfilate di collezioni di abiti e realizzazioni di scenografie teatrali, si dedica ora in pieno alla realizzazione di opere con la tecnica del pirografo.
La pirografia (dal greco antico: “scrittura col fuoco”) è una tecnica d’incisione, per mezzo di una fonte di calore, su legno, cuoio, sughero o altra superficie, praticata già in passato usando punte di ferro arroventato. (more…)
Tag:Arte, benedetta, col, cuoio, fuoco, incisione, legno, maschiella, pirografare, pirografo, scrittura, sughero, tintillini, tiziana
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
8 marzo 2013
“Ammazzo Tutti” Era il titolo del libro di Francesco Bruno che spiegava il fenomeno di quelle persone che una mattina si alzano dicendo “oggi ammazzo tutti” e così fanno. Si, lo conoscevo questo fenomeno socio-psicologico; l’avevo studiato e approfondito, durante il master di criminologia. Gli Americani lo definiscono così: Classic Mass Murder: il soggetto inizia improvvisamente a uccidere, di solito sparando all’impazzata ad un gran numero di persone, che ritiene nemiche, perché convinto di aver subito torti da parte loro. Alla fine della strage quasi sempre si suicida, o viene ucciso, oppure si fa uccidere dalle forze dell’ordine. Maggiormente diffuso nei Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Inghilterra, Australia, (more…)
Tag:5, broletto, bruno, ciprini, francesco, movimento, regione, stelle, tiziana, tragedia, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 gennaio 2013

Maria Montessori
di Marta Cassieri
Questo il titolo della Tavola Rotonda organizzata dal Centro Internazionale Montessori di Perugia e dalla Fondazione “Aldo Capitini” di Perugia. L’evento, patrocinato anche dal Comune e dalla Provincia di Perugia, dalla Regione Umbria, dall’Università per Stranieri di Perugia, avrà luogo il giorno venerdì 18 Gennaio 2013, alle ore 17,00, presso la Sala dei Notari del Palazzo dei Priori di Perugia.
L’inizio sarà affidato al saluto delle autorità: Wladimiro Boccali, Sindaco di Perugia, e Andrea Cernicchi, Assessore comunale alle Attività culturali, (more…)
Tag:aldo, andrea, boccali, capitini, celi, cernicchi, claudio, della, educazione, francescaglia, giannini, lidia, luciano, marcia, maria, mario, martini, massimo, mazzetti, montessori, pace, pironi, pomi, stefania, tiziana, wladimiro
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
17 settembre 2012
SABATO 15 SETTEMBRE, un folto gruppo di Associati ed amici della Famiglia Perugina hanno fatto visita al Cimitero Monumentale della nostra citta’, accompagnati dalla Dott.ssa Tiziana Biganti, funzionario della Soprintendenza ai Beni Storico-artistici dell’Umbria e responsabile per il territorio di Perugia, studiosa in particolare di questa realta’ storica . E’ stata presente anche la dott.ssa Maria Luisa Martella, consulente della Associazione. Una significativa illustrazione dell’arte cimiteriale nelle sue piu’ importanti (more…)
Tag:biganti, brozzetti, cultura, ensemble, famiglia, giovanni, luisa, maria, martella, perugina, tiziana, umbria
Pubblicato su FAMIGLIA PERUGINA | Leave a Comment »
9 ottobre 2011

Il Coom. Elio Carletti insieme ad Ilio Liberati consegna il diploma a Serafino Gasperini, nella foto anche Mariarita Carletti e Remo Gasperini
Con una cerimonia ricca di significato il giorno 8 ottobre 2011 si è tenuto presso l’Hotel Ristorante Faina di Corciano PG l’annuale incontro dei soci dell’Associazione Nazionale e Fondazione mutilati e invalidi di guerra . Presenti le associazioni combattentistiche, partigiane, d’arma, di categoria e del sociale e i tanti figli e nipoti di coloro che hanno patito le conseguenze del loro servizio alla Patria. Il presidente regionale ANMIG dell’ Umbria e della sezione di Perugia Cav. Serafino
Gasperini, ha rivolto il suo saluto alle autorità e ai soci e presentato una bella iniziativa per mantenere vivo il ricordo dei nostri combattenti ricercando e catalogando le lapidi e le tombe dei caduti reperibili nel nostro territorio. Erano presenti per il comune di Perugia l’assessore Ilio Liberati e il consigliere Tiziana Capaldini, il console regionale dei Maestri del Lavoro Giampaolo Censini, il redattore del Messaggero Remo Gasperini e le professoresse Norma Pacifico e
Mariarita Carletti e il Rag. Fabrizio Fucchi, soci Unci della sezione di Perugia. Parole di saluto sono state rivolte dalle autorità convenute, richiamandosi soprattutto ai valori dell’amore per la patria e del sociale che rappresentano le fondamenta dei valori da tramandare ai nostri figli e di cui quest’associazione è custode. Il Comm. Elio Carletti, presidente della sezione provinciale di Perugia dell’ Unci- Cavalieri d’Italia, socio ANMIG perché figlio di un mutilato e invalido di guerra, medaglia d’oro dell’Ordine di Vittorio Veneto, nel porgere il saluto ha ricordato con profondo sentimento i riconoscimenti militari e civili del Cav Gasperini: medaglia d’onore quale prigioniero in Germania e croce al merito di guerra per la lealtà di cittadino e di soldato. Concludendo l’intervento, ha conferito, in quest’occasione, al Cav. Serafino il diploma d’iscrizione alla sezione Unci di Perugia con i complimenti del presidente nazionale Grd. Uff. Ennio Radici.
Tag:anmig, associazione, capaldini, carletti, censini, di, ennio, fabrizio, faina, fucchi, gasperini, giampaolo, guerra, hotel, ilio, invalidi, liberati, lio, mariarita, mutilati, norma, pacifico, radici, remo, ristorante, serafino, tiziana, unci
Pubblicato su 1 HOME PAGE, U.N.C.I. CAVALIERI D'ITALIA | Leave a Comment »