Durante il periodo di mostra verranno individuati dalla Giuria 5 artisti finalisti, e fra questi un vincitore unico del Premio Roberto Zambelli. La premiazione avverrà il 10 gennaio 2016, alle ore 17:00, alla presenza del Presidente della Giuria, Mario Pirovano, attore di fama internazionale, collaboratore stretto del grande attore e scrittore Dario Fo, Premio Nobel per la Letteratura.
Posts Tagged ‘torre’
AVEC LA FRANCE: Presidio aperto, silente e senza bandiere, in piazza della Repubblica a Perugia oggi alle 18.00
14 novembre 2015Oggi pomeriggio alle 18.00 il Pd Umbria sarà in piazza, a Perugia, per dare vita a un presidio aperto con l’intento di manifestare, senza bandiere e in silenzio, solidarietà e vicinanza al popolo francese, colpito dai terribili fatti di ieri sera. “Oggi siamo ‘avec la France’ – si legge in una nota della segreteria regionale del partito – per rinnovare il nostro impegno per una civiltà di pace, fratellanza, tolleranza in cui tutti siano cittadini del mondo, uniti contro ogni forma di terrorismo, odio e fanatismo. Rivolgiamo agli umbri, ai partiti, alle associazioni, alle istituzioni, un appello a partecipare alla manifestazione di oggi pomeriggio. Allontanando la paura che alimenta il terrore e con la forza e il coraggio che servono per guardare al futuro, al riparo dalle polemiche, per andare oltre le differenze e respingere insieme e con fermezza estremismi e violenze. Oggi siamo tutti francesi”.

45° FESTA DEL VINO DI COLLEMANCIO Torna dopo 20 anni lo storico Palio del Sasso
9 luglio 2015
Nel periodo dal 1300 al 1600 gli abitanti di Collemancio e dei borghi vicini organizzavano tornei, duelli e feste per celebrare l’arrivo dei signori Baglioni, che proprio in questo castello amavano trascorrere il periodo estivo tra giochi, vino e battute di caccia.
Sabato 18 luglio tornerà quindi la sfida del Palio del Sasso: tra le vie del borgo sfilerà il suggestivo corteo medievale che si concluderà al campo del “Laghicciolo” dove i cavalieri di Collemancio, Torre del Colle e Castelbuono tenteranno di accumulare il maggior numero di punti possibili. Abilità e fortuna decreteranno il vincitore e il Principe Baglioni donerà al castello trionfante il prezioso Palio, dipinto quest’anno dall’artista Luigi Silvi.
Tra conti, dame, popolani e valorosi cavalieri la storia torna a vivere per una notte.
TODI: AVVISO DI ASTA PUBBLICA (LOCAZIONE DEL DUECENTESCO TORRIONE MEDIEVALE DI PAPA BONIFACIO VIII)
27 marzo 2015LA CONSOLAZIONE E.T.A.B.
Todi (Pg), P.zza Umberto I, n.6, Tel. 075/8942216
ESTRATTO DEL BANDO DI AVVISO DI ASTA PUBBLICA
(all.to A Bis – deliberazione n°. 26 del 5.03.2015)
Si rende noto che l’Ente intende affittare ai sensi dell’art. 73 l. c) R.D. 23.5.1924 n. 827 e ss.mm.ii., a mezzo Asta Pubblica ad unico e definitivo incanto, il locale sito in Todi (PG), Via A. Menecali, n. 2 censito al C.F. al Fg 96, p.lla 1009 sub 6 cat. A/3, classe 5, vani 4, R.C. Euro330,53. Base d’Asta (canone annuale base): € 500,00 mensili (Euro 6.000,00 annue) Durata: anni 6. Le offerte dovranno essere indirizzate o conse-gnate alla sede dell’Ente sopra riportata e dovranno pervenire entro e non oltre (pena esclusione) il giorno 16.04.2015 ore 11,30. Apertura offerte: 16.04.2015 ore 12,00 presso la Sede dell’Ente. Per quanto non previsto nel presente estratto si rinvia ai documenti di gara reperibili sul sito: www.etabtodi.it Responsabile del Procedimento Dr. Roberto Baldassarri (Tel. 075/8942216 – Fax 075/8949819). Si richiede la riduzione dei termi-ni di legge ai sensi dell’art.64, 2° comma, R.D. 827/1924 e ss.mm.ii..
Todi, 16 marzo 2015
Il Presidente
Prof. Paolo Frongia
Marò, Latorre colpito da ischemia
1 settembre 2014Un attacco ischemico nella giornata di ieri ha colpito in India il fuciliere di marina Massimiliano Latorre. Dopo i primi sintomi manifestati, quali la difficoltà nel parlare, il fuciliere è stato ricoverato in ospedale e non sarebbe in gravi condizioni. Come riporta una nota del Ministero della Difesa, i medici “si sono dichiarati soddisfatti di come ha reagito alle prime cure”. “Il ministro Pinotti – viene ricordato nella nota – si è recata immediatamente in India per accertarsi di persona delle condizioni di salute di Latorre ed essere vicina ai nostri fucilieri e alle loro famiglie”.
In questi giorni sono presenti in India anche i parenti di Latorre.
Auspichiamo che il ministro Pinotti, oltre ad accertarsi delle condizioni del fuciliere, chieda l’immediato rimpatrio.
fonte: http://www.qelsi.it
“TARTUFIAMO?” MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO ESTIVO SBARCA A FOSSATO DI VICO
17 luglio 2013
da sx Raffaele Capponi – Fernanda Cecchini – Daniela Baldelli – Alberto Facchini – Giancarlo Picchiarelli
L’evento è da venerdì 26 a domenica 28 luglio, al centro commerciale Col della Torre
Cambia location, ma non format. È “Tartufiamo? Mostra mercato del tartufo estivo e dei prodotti tipici del Parco del monte Cucco” che quest’anno per l’edizione estiva sposta a Fossato di Vico. L’evento, promosso dall’Associazione tartufai Tartufiamo dei comuni del Parco del Monte Cucco e delle colline eugubino gualdesi e giunto alla sua quarta edizione, è in programma da venerdì 26 a domenica 28 luglio. Una tre giorni all’insegna di degustazioni, momenti di incontro, premiazioni ed escursioni turistiche per far conoscere il territorio e i prodotti enogastronomici locali. Circa una trentina gli stand che saranno allestiti all’interno del centro commerciale Col della Torre, lungo la statale Flaminia, dove i visitatori avranno anche la possibilità di fare acquisti. Una location un po’ atipica per una manifestazione del genere, ma scelta proprio “per venire incontro anche alle esigenze delle varie (more…)
ARCHEOLOGIA A TERNI: NON C’ERANO I CELTI MA GLI UMBRI NAHARKI
27 novembre 2012La popolazione protostorica degli “Umbri Naharki” è stato l’argomento della trasmissione “Il Salotto Buono …di Sera” condotto da Livia Torre, andato in onda il 21 novembre alle ore 20,40 su Teleterni, visibile anche in web streaming. Ospiti in studio sono stati la dott.ssa Maria Cristina De Angelis della Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Umbria, la dott.ssa Marina Antinori, il dott. Stefano Ferrari, e Stefano Montori del Gruppo Speleologico delle Terre Arnolfe.
Gli argomenti trattati da parte dei rappresentati della Soprintendenza sono stati la necropoli delle (more…)
Montemelino, Il Rotaract Club Perugia Est ed il Sovrano Militare Ordine di Malta insieme per sostenere il Progetto Gemma del Movimento per la Vita
14 giugno 2011
Massimiliano Crusi, fra' Giacomo dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, Luciano Valentini di Laviano
Sabato 28 maggio la Delegazione di Perugia – Terni dell’Ordine di Malta ha accompagnato i Signori Assistiti nel consueto pellegrinaggio presso il Santuario della Madonna di Lourdes a Montemelino (PG). La tradizione si ripete ormai da dieci anni e proprio in occasione di questo anniversario il Gran Priore di Roma fra’ Giacomo dalla Torre del Tempio di Sanguinetto ha voluto partecipare personalmente. La S. Messa celebrata al mattino è stata officiata dall’arcivescovo di Perugia S.E. mons. Gualtiero Bassetti, le cui parole hanno commosso i cuori dei presenti: i Cavalieri e le Dame, i rappresentanti del CISOM e gli anziani della Casa di Riposo Sodalizio di San Martino, assistiti dai volontari dell’Ordine. I membri dell’Ordine, vestiti con gli abiti da chiesa, e gli altri pellegrini hanno aperto in processione l’ingresso dell’arcivescovo nel santuario, guidati dalla bandiera e dal crocifisso. Al termine della funzione il Gran Priore ha voluto ringraziare, non senza una sincera commozione, mons. Bassetti per le amorevoli parole dell’omelia, “ispirate dallo Spirito e dal cuore”, ed ha infine rivolto i suoi saluti a tutti i partecipanti, in special modo al Delegato Luciano Valentini di Laviano; quindi l’arcivescovo si è diretto verso la grotta, abilmente ricostruita all’interno della chiesa, e dopo aver pregato insieme ai cavalieri ed al popolo dei fedeli ai piedi della Nostra Signora di Lourdes, ha impartito la benedizione solenne. Oltre a profondo raccoglimento e preghiera non sono mancati motivi di festa: il Gran Priore ha infatti consegnato il diploma di ammissione nell’Ordine alla Donata di Devozione Patrizia Giuliodori ed ha ricevuto una donazione da parte del presidente del Rotaract Club Perugia Est dott. Massimiliano Crusi, il cui gruppo di giovani si è fortemente impegnato a raccogliere fondi, riuscendo a consegnare nelle mani di S.E. fra’ Giacomo dalla Torre un assegno di euro 1000 per sostenere il Progetto Gemma del Movimento per la Vita. I pellegrini si sono poi trattenuti per condividere un momento conviviale: i cavalieri e i Signori Assistiti accompagnati dai volontari hanno pranzato assieme presso il santuario, conversando come cari amici, mentre un caldo sole primaverile carezzato talvolta da candidi veli, osservava curioso dall’alto.
Fratta Todina, inaugurato il centro diurno “La Torre” per i malati di Alzheimer
8 aprile 2011Come consigliere comunale di Fratta Todina vorrei esprimere tutta la mia soddisfazione per l’avvenuta apertura, proprio nei giorni scorsi, del centro diurno “La Torre” destinato ai malati di Alzheimer. Finalmente, dopo molti mesi di attesa e dopo ripetute ed espresse sollecitazioni , è stato attivato nel nostro territorio tale importante servizio, che costituirà un grande sollievo per le tante famiglie presenti nel territorio comunale e di ambito, alle prese quotidianamente con anziani non autosufficienti ,o parzialmente tali, ai quali dover prestare continua assistenza. L’apertura di tale struttura, oltre a rendere Fratta Todina centro di riferimento per l’intera Media Valle del Tevere per i servizi socio-sanitari offerti in questo specifico settore, risponde appieno alle esigenze della collettività e al raggiungimento dell’obiettivo primario che è rappresentato dal miglioramento della qualità della vita dei pazienti e dei propri familiari.
Cinzia Moriconi
A Torgiano le Giornate Europee del Patrimonio
21 settembre 2010
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il centro storico di Torgiano, con i suoi musei e monumenti, si trasforma eccezionalmente in spazio narrativo. Giardini e palazzi diventano per un giorno i luoghi di Athena: la grande epopea dell’uomo antico raccontata attraverso i classici.
Immagini, parole e gesti raccontati in un pomeriggio d’autunno, discutendo di gesta ed eroi senza tempo.
A scelta del pubblico acquistando un ticket, gli esercenti di Vivi Torgiano distribuiranno vini e prodotti locali allietando le soste dei partecipanti.
Di e con Gian Luca Buccioli e Lorenzo Lepri
Nel segno di Athena: la dea e i suoi simboli
sabato, 25 settembre 2010, ore 18.30
Torgiano, Torre Baglioni e vari luoghi. Visita guidata itinerante per i vicoli del centro storico.
In caso di maltempo, la performance si terrà presso il Museo dell’Olivo e dell’Olio
Ingresso libero, prenotazioni presso 075 9880200 – museovino@lungarotti.it