Posts Tagged ‘trabalza’

Dimissioni di Nadia Ginetti da Sindaco di Corciano

30 dicembre 2012

L’opposizione chiede con urgenza la convocazione della Commissione consiliare di controllo e Garanzia del Comune di Corciano per verificare se siano stati commessi illeciti o leggerezze da
(more…)

TERREMOTO POLITICO AL COMUNE DI CORCIANO: SI DIMETTE IL CAPOGRUPPO DEL PD

21 aprile 2012

Le dimissioni di Marco Rotoni da capogruppo del Pd al Comune di Corciano, testimoniano la frattura in atto nella sinistra corcianese. Tale decisione non giunge per noi inaspettata, in considerazione del fatto che le varie anime della sinistra hanno avuto modo negli ultimi mesi, di mostrarsi in tutta la loro varietà, facendo prevalere, purtroppo, quella più rigida ed intransigente, quella che non dialoga non solo con l’opposizione ma neppure con i cittadini, quella che mente sapendo di mentire, quella che ha ridotto uno dei comuni più ricchi della provincia di Perugia, a quello che mette le mani in tasca ai cittadini. Esprimiamo pertanto apprezzamento nei confronti di questo gesto coraggioso di Rotoni che rompe una solidità dello schieramento solo apparente, basata non sul consenso, ma su atteggiamenti neanche velatamente ricattatori. Rotoni, persona seria e sempre disponibile al dialogo ed alla condivisione su questioni concrete, ha sempre mal digerito veti e imposizioni di presunti capetti che dettano la linea politica senza tenere conto che il mandato elettorale è quello che rispetta le aspettative dei cittadini, che non hanno certo votato questa giunta per vedersi aumentare le tariffe di trasporto scolastico, le tasse sull’energia elettrica ed i rifiuti, il numero dei contenziosi legali, perché prima si dice una cosa e poi se ne fa un’altra – bene inteso a spese nostre – e diminuire i servizi sociali, svendere le aree verdi, lasciare abbandonate a se stesse intere aree mai prese in carico dal comune – vedi la lottizzazione “ Il Monte” di San Mariano – autorizzare una struttura come il teleriscaldamento di San Mariano, mai entrata in funzione, e lavarsene le mani. Ci auguriamo che insieme si possa portare avanti un’azione politica condivisa sulle tematiche piu’ importanti, per impedire che le scelte scellerate di questa amministrazione, possano danneggiare ulteriormente il nostro territorio e la qualità della vita dei nostri concittadini.

Roberta Ricci –  Capogruppo “Gruppo Misto”

Jonathan Trabalza – Capogruppo “Cappannini Sindaco Corciano”

Giovanni Lo Vaglio – Capogruppo “Popolo della Libertà”

 

Cinema a Cannara, sarà presentato il film “POCO PRIMA DEL GIORNO” di Enrico Bellani

3 ottobre 2010

Nadia Trabalza

Venerdì 8 ottobre alle ore 21

Presso l’Auditorium S. Sebastiano di Cannara in via Baglioni, verrà proiettato il film

“Poco prima del Giorno” di Enrico Bellani.

Il film racconta di due fughe. Quella di un ricco industriale e quella di una bambina. Entrambi fuggono da un mondo contaminato, deturpato che non accettano, e da una civiltà moderna che priva l’individuo di un reale rapporto con l’ambiente. L’industriale si rifugia sui monti e si trova a seguire le orme che sette secoli prima S. Francesco aveva tracciato, alla ricerca di una semplicità che è pienezza. La bambina percorre solitaria questo mondo corrotto con la speranza di raggiungerne uno nuovo, e vede un lago tra i monti con le anatre, le quali però all’alba cadranno. La fuga è la reazione più immediata ad una esistenza alienante, che non appaga l’uomo ma anzi lo rende sterile. Alla fine i due si incontrano e scelgono di ricongiungersi con la realtà,

Il regista Enrico Bellani con Don Giovanni D'Ercole capo ufficio della segreteria di Stato in Vaticano , durante una intervista per la Rai

decisi, però, ad affrontarla anziché fuggirla.

“Siamo felici di aver accolto la sollecitazione dell’autore e di aver messo in campo il nostro impegno per proiettare un’opera che coinvolge l’interprete protagonista Nadia Trabalza di Cannara e il nostro territorio”.

Questo è quanto affermato da Fabio Andrea Petrini, Presidente di Modernizziamo Cannara, associazione che sta organizzando  l’evento patrocinato dal Comune di Cannara e arricchito dal contributo dell’associazione “Amici di Collemancio”.