Posts Tagged ‘trasimeno’
1 aprile 2020
Comunicato stampa

Vi comunico che a causa del protrarsi della grave epidemia del coronavirus e per rispetto di tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto culturale il Trasimeno incantato, che la presentazione del volume slitterà probabilmente al prossimo autunno 2020. Mi preme inviare questo comunicato a tutti i sindaci del lago Trasimeno che si sono adoperati, riconoscendo al volume Trasimeno incantato un’alta valenza culturale in quanto prestigiosa narrazione del territorio lacustre. Ringrazio i sindaci dei comuni di Castiglione del Lago, Magione, Panicale, Passignano sul Trasimeno e Tuoro sul Trasimeno. Sarà mia premura, appena le condizioni lo permetteranno di riconcordare le date delle presentazioni già precisate con i sindaci e previste nei singoli comuni.
Francesco La Rosa
Tag:coronavirus, incantato, libro, rinvio, trasimeno
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
20 ottobre 2019
Circa 600 persone a cena con Nicola Zingaretti e Vincenzo Bianconi venerdì scorso al ristorante “Da Faliero” a Magione. Nelle ore precedenti l’evento gli organizzatori hanno dovuto interrompere le prenotazioni e diversi simpatizzanti sono stati respinti all’ingresso per mancanza di spazio disponibile in sala. Un grande successo di partecipazione che, a partire dal lago Trasimeno, lancia il tour del segretario nazionale del Pd in Umbria a sostegno del candidato alla presidenza della Regione Umbria e alle sue cinque liste di sostegno. (more…)
Tag:bianconi, elezioni, faliero, pd, trasimeno, zingaretti
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 marzo 2018
Straordinaria iniziativa intorno ad uno dei più preziosi territori della nostra regione, questo incipit vuole essere un invito a tutti i lettori di Goodmorningumbria di partecipare in massa. Visto il grande interesse dell’iniziativa, che toccherà argomenti come la salute, l’ambiente ed il turismo di qualità, ricordiamo che sarà sviluppato e rappresentato anche su un volume di prossima pubblicazione dal titolo ” Il Trasimeno Incantato”. Francesco La Rosa
Il 6 aprile alle ore 18:00 presso la sala consiliare di Passignano si tiene la presentazione ufficiale de “La Via del Trasimeno”. (more…)
Tag:camminata, del, la, passignano, salute, trasimeno, via
Pubblicato su Ambiente | 1 Comment »
24 agosto 2017
Nuovo appuntamento con l’Isola del libro Trasimeno che domenica 27 agosto torna con “un lungo viaggio nella cultura umbra”. All’hotel Kursaal di Passignano sul Trasimeno, infatti, protagonista del prossimo café letterario sarà il giornalista e scrittore bevanate Anton Carlo Ponti.
Alle 17 si terrà la presentazione del libro a lui dedicato dai curatori Gianluca Prosperi e Mario Centini. ‘Anton Carlo Ponti una vita di libri’ è il titolo del testo edito quest’anno da Il Formichiere di Foligno per la collana Testimonianze & Memorie.
All’incontro sarà presente lo stesso Ponti e interverrà anche Anna Mossuto, direttore del Corriere dell’Umbria.
Tag:anna, anton, carlo, del, isola, Libri, libro, mossuto, ponti, trasimeno
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
29 Maggio 2017
Il Primo giugno a Passignano sul Trasimeno giardini Zagabria in occasione della Notte bianca
Presenti Johnny Charlton dei Rokes, la Giornalista Alice Guerrieri,
Stefania Chiaraluce e Carla Pistola si esibiranno in una performance pittorica live ed il critico d’Arte Giorgio Grasso e molti altri artisti in una estemporanea.
Tag:alice, bovi, carla, cerbella, chiaraluce, guerrieri, libro, marco, michele, note, passignano, pistola, segrete, stefania, trasimeno
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
2 settembre 2016
Domani, venerdì 2 settembre, a partire dalle ore 15 la prima giornata di iniziative tutte ad ingresso gratuito per una rassegna che andrà avanti fino a domenica 4 all’insegna del divertimento intelligente nello splendido scenario dell’Isola Polvese del Lago Trasimeno. Tra gli ospiti anche Adrian Fartade, apprezzato comunicatore e divulgatore scientifico, storyteller e astro nascente di YouTube. (more…)
Tag:adrian, einstein, fartade, isola, lago, polvese, trasimeno
Pubblicato su SCIENZE | Leave a Comment »
18 luglio 2016

Marzia Ragnoni, Fabio Paparelli, Ermanno Rossi, Christian Gatti
Il countdown è partito, l’attesa è al culmine: Passignano sul Trasimeno è pronta al suo 33esimo Palio delle barche. L’evento, che unisce alla rievocazione storica la competizione e l’agonismo tra i quattro rioni cittadini, è in programma nel borgo lacustre da sabato 23 a domenica 31 luglio. A presentare i dettagli, lunedì 18 luglio a Perugia, sono stati Marzia Ragnoni, presidente dell’Ente Palio delle barche, Ermanno Rossi e Christian Gatti, rispettivamente sindaco e assessore al turismo del Comune di Passignano sul Trasimeno, alla presenza di Fabio Paparelli, assessore regionale al turismo. Al tavolo anche il consigliere comunale Sandro Pasquali. (more…)
Tag:barche, delle, lago, palio, passignano, perugia, trasimeno, umbria
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
29 giugno 2016
La prima parte del nutrito programma del festival “Isola del Libro 2016”, giunto alla quarta edizione, si è chiusa nei giorni scorsi con due “Café Letterari” di eccellente fattura e alta qualità culturale. Dapprima la presentazione, condotta da Guido Barlozzetti, del gran romanzo di Romana Petri “Le serenate del Ciclone” (Neri Pozza), dedicato a vita morte e miracoli del padre, il celebre basso-baritono perugino Mario Petri (1922-1985) che cantò con Herbert von Karajan e con Maria Callas. Quindi l’incontro-dibattito (condotto da Gianluca Prosperi) fra due fra i maggiori filosofi italiani d’oggi: l’umbro Dario Antiseri e il milanese Giulio Giorello, sul tema “La società aperta e i suoi nemici”, a partire
dall’omonimo capolavoro di Sir Karl R. Popper, ebreo esule in Nuova Zelanda, che il filosofo scrisse nel 1945, attaccando come progenitori delle dittature che distrussero l’Europa Platone totalitario, e Hegel e Marx falsi profeti. La società aperta è quella che accoglie dialogo e tolleranza, i suo nemici sono tutti i fanatici intolleranti, che perfino uccidono in nome di Dio. Pubblico numeroso e attento in entrambi i momenti.
Tag:aperta, del, e, i, isola, libro, mario, nemici, petri, popper, romana, società, suoi, trasimeno
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
13 giugno 2016
“La storia serve ad educare l’anima di un popolo”
Si avvicina la data del 21 giugno e nello stesso giorno del 217 a.C. in una località imprecisata, situata tra il territorio di Tuoro sul Trasimeno e Monte del Lago, entrambi in provincia di Perugia, si svolse una battaglia fondamentale per lo sviluppo delle relazioni burrascose tra Cartagine e Roma durante la seconda guerra punica per il predominio politico e militare sul mar Mediterraneo. La storia, soprattutto narrata da due celebri storici romani, Polibio e Tito Livio, riporta, enfatizzandoli, molti particolari dell’evento, disastroso per Roma, e da quei resoconti (more…)
Tag:annibale, battaglia, capacciola, cartagine, cartaginesi, del, impero, lago, massimo, roma, romani, Storia, trasimeno
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
13 gennaio 2016
“Lottiamo per il pane, ma anche per le rose”, sono i versi del poeta inglese James Oppenheim, che messi in musica diedero vita alla splendida canzone “Bread and Roses”, interpretata tra gli altri da Joan Baez, è divenuto uno degli inni delle operaie tessili americane (e non solo) nel ‘900; il significato è semplice e diretto, anche in periodi di crisi e di difficoltà chi vive del proprio lavoro ha diritto ad accedere alla cultura, all’arte, alla bellezza, ha diritto a coltivarle per crescere e liberarsi. Tanta strada è stata fatta da quando la cultura era una gentile concessione del mecenate di turno al popolino ignorante, (more…)
Tag:comunista, cucinelli, monaco, oscar, rifondazione, trasimeno
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
30 settembre 2015

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE
Pellegrini provenienti da ogni parte d’Europa e del mondo attraverseranno anche le terre di confine tra Umbria, Toscana e Lazio per raggiungere Roma, dove il 14 Ottobre saranno ricevuti dal Papa. Questo lungo pellegrinaggio frutto della collaborazione tra le associazioni dei Comuni di cinque stati europei, è partito da Trondheim in Norvegia, il 22 Aprile scorso e si è diretto verso sud, attraversando lo stato di partenza, la Danimarca, la Germania, l’Austria e l’Italia per concludersi il prossimo 14 Ottobre a Roma, con il ricevimento da parte del Santo Padre. Si chiama “The pilgrim crossing borders: un pellegrinaggio che unisce da Nord a Sud l’Europa”, e nei giorni compresi tra il 1 e il 5 Ottobre si troverà a passare nei Comuni di Cortona, Castiglione del Lago, Paciano, Città della Pieve, Fabro, Ficulle e Orvieto e costituisce un primo grande tentativo non solo di unire l’Europa da nord a sud, ma anche di definire nella sua totalità il tracciato della nuova strada nei tre paesi europei.
L’itinerario del percorso non è stato casuale, ma dal nord della Germania ha seguito il tracciato indicato in un documento conservato in Sassonia, redatto da un abate della cittadina di Stade (Amburgo), durante il suo viaggio compiuto dal luogo di residenza a Roma intorno al 1200. Anche se ancora restano da definire alcune parti del suo tracciato italiano, nelle regioni del nord-est, ad oggi, la Via Romea Germanica rappresenta una delle vie culturali più importanti che attraversa l’Italia da nord a sud, tagliandola nella sua parte centrale e diventando così, per un lungo tratto, parallela alla via Francigena. (more…)
Tag:castiglione, città, cortona, del, della, europa, fabro, ficulle, francigena, giubileo, lago, nord, norvegia, orvieto, paciano, papà, pellegrini, pieve, roma, romea, sud, trasimeno, via
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
15 settembre 2015
Un settembre impegnativo per il Club Velico Castiglionese. Tra il Trasimeno, Gaeta, Dervio sul lago di Como, Cecina, si moltiplicano le gare dei velisti del Gruppo Sportivo del CVC nei campi di regata italiani, a fronte di un forte impegno organizzativo ed economico del Club, per proseguire nella tradizione di formare equipaggi vincenti ed anche far conoscere il lago Trasimeno. Intanto partiamo dal Campionato Nazionale Meteor categoria Match Race (contributo di Comune, Regione e Camera di Commercio di Perugia) svoltosi dall’11 al 13 scorso nel Trasimeno. L’equipaggio composto da Lorenzo Carloia, Luca Coppetti, Stefano Garzi, chiamato a difendere il titolo conquistato lo scorso anno, ha ancora una volta vinto i confronti contro gli agguerriti sfidanti, tutti vincitori di altrettanti selezioni nelle loro zone, provenienti da ben sette flotte Meteor di tutta Italia (La Spezia, Napoli, Chioggia, Lago di Garda, Verbano, Roma e Trasimeno). I tre velisti, su Amarcord Ita 600, sembrano non avere rivali, visto che questo è il sesto titolo italiano (more…)
Tag:carloia, castiglionese, club, coppetti, garzi, lago, Sport, trasimeno, vela, velico
Pubblicato su Sport | 2 Comments »
28 agosto 2015
Ancora poche ore e il lungolago di Passignano sul Trasimeno sarà popolato da decine di bancarelle in stile retrò con vestiti, accessori, oggetti, dischi, videogiochi, arredi, libri e riviste degli anni ’50, ’60, ’70 e ’80. Sabato 29 e domenica 30 agosto nel borgo lacustre è di scena la terza edizione del Trasimeno vintage festival, organizzata dell’associazione Farefacendo. Accanto alla mostra mercato, ai giardini del Pidocchietto sarà presente anche uno spazio riservato ai giochi di ‘una volta’ (piastrelle, cricket, biglie, tiro alla fune, subbuteo) e in piazza Garibaldi un’area dedicata ai primi videogiochi. Sabato sera, con la ‘Notte vintage’ sono poi in programma numerosi spettacoli di musica dal vivo con band scatenate che riproporranno i classici italiani e non di quegli anni. Domenica, grandi protagonisti saranno invece i motori con una mostra scambio dedicata alle due e quattro ruote che sarà allestita in piazzale Acton e con ‘Manubrio & volante vintage’, raduno e sfilata di auto e moto d’epoca con equipaggio abbigliato a tema che si terrà nel pomeriggio.
Tag:auto, epoca, festival, moto, passignano, trasimeno, umbria, vintage
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
6 agosto 2015
di Benedetta Tintillini
L’ampio specchio del Trasimeno, lago di origine tettonico-alluvionale, proprio a causa delle sue peculiarità, è
unico al mondo. Vasto ed al tempo stesso poco profondo (ha una profondità massima di 6,5 mt) è un lago chiuso, senza immissari, il cui livello è regolato solamente dalle piogge.
Per queste sue prerogative il Trasimeno riveste un’importanza strategica per la fauna migratoria ed è tra i 44 laghi più importanti al mondo. (more…)
Tag:Benedetta Tintillini, oasi la valle, oasi naturalistica, trasimeno, umbria e cultura
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
17 luglio 2015

Votate questa foto, Votate Irene, leggete “come” in fondo all’articolo
di Irene Di Liberto
Circa seicentomila anni fa, i movimenti verticali e lenti della terra crearono lo sprofondamento di una conca all’interno della quale si raccolsero depositi alluvionali che diedero origine al Trasimeno: un lago molto esteso, il primo dell’Italia centrale, e poco profondo, alimentato solo da pioggia, quindi fragile perché esposto ai rischi della siccità, con conseguenti cali di livello. (more…)
Tag:byron, concorso, di liberto, irene, lago, lord, touring, trasimeno
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
7 luglio 2015
L’Unione dei Comuni del Trasimeno, il cui statuto è stato approvato per ultimo dal Comune di C. Lago nel consiglio del 29 giugno col voto favorevole della maggioranza PD e di Progetto Democratico, contrari Movimento 5 Stelle e Forza Italia, rischia di essere l’ennesimo ente con nuove spese e nessuna utilità.
L’Unione dei Comuni avrà un ufficio di segreteria e di ragioneria, un numero imprecisato di impiegati, un suo bilancio e dei revisori dei conti, quindi dei costi reali che secondo l’amministrazione saranno
compensati dai minori incarichi del personale comunale. Peccato però che non esiste alcuno studio di fattibilità dove questi risparmi sono scritti nero su bianco. Non sono analizzate nemmeno le ricadute sul bilancio comunale, in termini di entrate e di spese, della gestione unificata dei servizi, quindi il risparmio è per ora solo questione di parole, non di numeri. (more…)
Tag:5, comunw, forza, italia, lago, movimento, stelle, trasimeno, unione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 aprile 2015
Concluso il Campionato Primaverile 2015 del Trasimeno. Domenica 12 aprile, nella splendida giornata di sole, il poco vento non ha consentito di concludere le regate della Classe Meteor che ha così confermato la classifica precedente. Il primo posto è andato quindi all’equipaggio formato da Carloia/Coppetti/Garzi (CVC) su Amarcord, con tre vittorie e due secondi posti su sei regate; secondo posto per Garzi/Sepiacci/Socciarello (CVC) su Kokaburra; terza posizione per Ferrandi/Lucioli/Pellegrino (CVC) su Druscione. Quindici i Meteor in gara con 45 velisti. (more…)
Tag:2015, campionato, castiglionese, club, di, trasimeno, vela, velico
Pubblicato su Sport | Leave a Comment »
28 gennaio 2015

Don Ottavio Posta
Una bella storia , commovente e fonte di riflessione e tutto un paese che si mobilita per raccontarlo : è accaduto ieri a Passignano Sul Trasimeno.
Un evento che nasce lontano ,quando il prof. Gianfranco Cialini appassionato bibliofilo e ricercatore dell’Università di Perugia sente parlare dal dr. Gustavo Reichenbach di un salvataggio di ebrei durante l’ultima guerra al lago Trasimeno.
Rintraccia discendenti dei protagonisti di questa vicenda e trova un testimone e attore della vicenda Agostino Piazzesi e conosce quindi la storia di prima mano che ruota attorno ad una nobile figura , quella del parroco dell’Isola Maggiore negli anni della guerra .
Don Ottavio Posta, nativo di Passignano sarà parroco all’Isola dal 1915 fino alla sua morte nel 1963.

Persona altruista, umile e generosa spese la sua vita tra gli umili pescatori del luogo spogliandosi dei suoi beni per contribuire alla costruzione dell’Asilo Infantile di Passignano e per soccorrere le necessità dei suoi parrocchiani più poveri.
Ma l’episodio che della sua vita viene rievocato è quello successo nel giugno del 1944.
In piena guerra il lago pullulava di tedeschi in ritirata sotto la spinta degli Alleati che risalivano la penisola. Un gruppo di ebrei era stato confinato sull’Isola al castello Guglielmi e era fondato il rischio che nella ritirata li portassero con sé per internarli nei campi di concentramento dai quali solo una piccola parte sarebbero sopravvissuti.
Ma gli Alleati erano arrivati a Sant’Arcangelo sull’altra sponda del lago . (more…)
Tag:1944, della, don, ebrei, giorno, giugno, guerra, lago, memoria, museo, ottavio, posta, remo, salvataggio, serafini, tedeschi, trasimeno
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
24 ottobre 2014

Daniele Baldoni
IL FATTO: Insegnate contestato perché gay, genitori e scuola gli chiedono di restare
IL DISCRIMINATO: “Ho deciso di metterci la faccia”. Lo dice con orgoglio Daniele Baldoni, il trentunenne maestro di danza che ha scelto di lasciare il suo incarico di insegnante nei progetti formativi della “Dalmazio Birago” in seguito alle frasi discriminatorie pronunciate contro la sua omosessualità dalla madre di un alunno.
IL COMMENTO: “La storia dell’insegnante di Passignano, costretto a rinunciare all’incarico da un mormorio squallido e (more…)
Tag:baldoni, contestato, daniele, gay, insegnante, leonelli, omosessualità, passignano, pd, sul, trasimeno
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
19 settembre 2014
Sarà inaugurata sabato 20 settembre, alle ore 18,00, presso la Sala degli Ammassi del Comune di Citerna la mostra fotografica di Laura Fratini “Trasimeno:riflessi/segni/colori”, alla presenza della fotografa perugina, del Sindaco di Citerna, Giuliana Falaschi e dell’Assessore alla Cultura e promozione
Turistica, Giulia Gragnoli. (more…)
Tag:citerna, fotografica, fratini, giulia, gragnoli, lago, laura, mostra, trasimeno
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
26 giugno 2014
Riceviamo e pubblichiamo
La Provincia di Perugia con delibera di Giunta del marzo 2014, ha approvato un progetto riguardante la concessione del servizio di gestione dell’isola Polvese ad un unico soggetto per 21 anni.
A sua volta il Comune di Castiglione del Lago, ha espresso parere di conformità con gli strumenti di pianificazione generale al progetto della Provincia in una prima Conferenza di Servizi. (more…)
Tag:castelletti, castiglione, clarissa, del, democratico, isola, lago, maddalena, mazzeschi, perugia, polvese, progetto, provincia, trasimeno
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 giugno 2014
Domenica 29 Giugno 2014, ore 18,
Isola Maggiore del Lago Trasimeno (PG)
Un ponte di suoni teso tra Oriente ed Occidente; per l’esattezza, un ponte teso tra Italia e Cina.
Così Isola del Libro Trasimeno insieme con il Quartetto d’Archi di UmbriaEnsemble (Angelo Cicillini e Angelo De Domenico, violino- Luca Ranieri, Viola- M. Cecilia Berioli, Violoncello) intende salutare il Console della (more…)
Tag:del, ensemble, isola, lago, libro, maggiore, trasimeno, umbria
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
15 aprile 2014
Massimiliano Gori, classe ’94, fa il pescatore a Sant’Arcangelo, una frazione di Magione, nel Perugino, affacciata sul Lago Trasimeno. Un diploma in Ragioneria e poi il lavoro di suo nonno, che l’ha avviato. “Non mi sono dannato a cercare un altro impiego – dice- Alla pesca si dedicava la mia famiglia e poi stare a contatto con la natura mi fa stare bene. Certo, fare il pescatore richiede enormi sacrifici. Non esistono giorni di festa, lavoro anche la domenica e mi alzo all’alba. Il lago non è il mare, né l’oceano, ma si corre il rischio di non uscirne vivi in giornate di pioggia o di vento. In più, la pesca è un’incognita. Puoi tornare a casa con le reti vuote. E sai quante volte mi capita?
Però, nessuno mi corre dietro o mi dà ansia. Lavoro, seguendo i ritmi della natura. Vado lento e mi godo uno dei laghi più belli d’Italia”. (more…)
Tag:cinzia, ficco, gori, il, lago, magione, massimiliano, perugia, pescatore, s.arcangelo, trasimeno, umbria
Pubblicato su Uomini in primo piano | Leave a Comment »
1 febbraio 2014
Dodici mesi nella terra dei Canguri, il viaggio in quattro Stati, il rientro in Italia, il lavoro sicuro per cinque anni, poi la cassa integrazione.
Ma ad arrendersi, Luca Lanterna, nato nel ’78 a Marsciano (PG), ex giocatore di rugby, non ci pensava proprio. Si è rimboccato le maniche e nel giro di qualche anno ha aperto uno dei parchi quad più grandi d’Italia a Montebuono di Magione (Pg), nel parco del Lago Trasimeno
“Presa la maturità classica – dice – e terminato il servizio militare, sono partito per (more…)
Tag:cinzia, ficco, lago, lanterna, luca, magione, montebuono, perugia, quad, trasimeno, Turismo, umbria
Pubblicato su Turismo | 1 Comment »
22 gennaio 2014
Sarà presentato sabato pomeriggio alle 16 nel Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno “Vento di Scirocco”. Il libro, edito da Murena, completa la trilogia nata dalla penna di Sauro Scarpocchi, pescatore e ristoratore di Isola Maggiore. Un insieme di aneddoti, racconti, storie e ricerche su quei ventiquattro ettari di terra immersi nel Trasimeno che sono Isola Maggiore. Sauro Scarpocchi, che nel territorio, e non solo, è una vera celebrità. Nella vita oltre ad aver
scritto, pescato e creato un ristorante che ha ospitato un lunghissimo elenco di personaggi noti, è stato anche un apprezzato e premiato velista ed un rispettato amministratore locale. Difficile trovare qualcuno che conosca la storia di Isola come lui. Per questo le sue fatiche letterarie,
compresa quella che sabato verrà introdotta dallo scrittore e (more…)
Tag:di, isola, lago, libro, maggiore, sauro, scarpocchi, scirocco, trasimeno, vento
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
28 dicembre 2013

Maurizio Valentini, Orlando Barberini e il sindaco Massimo Alunni Proietti
Presso la Sala del Consiglio comunale di Magione si è tenuta questa mattina, sabato 28 dicembre, l’incontro di presentazione del progetto di costituzione della sezione Trasimeno del Corpo italiano di pronto Soccorso Ordine di Malta (CISOM), alla presenza del responsabile del progetto, Orlando Barberini, del Sindaco di Magione, Massimo Alunni Proietti, del Capo raggruppamento CISOM (more…)
Tag:alunni, barberini, cisom, corpo, di, italiano, magione, malta, massimo, maurizio, ordine, orlando, proietti, pronto, soccorso, trasimeno, valentini
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | 2 Comments »
28 novembre 2013
di Luigi Fressoia
Su “La Voce” del 1° novembre, settimanale delle dio cesi dell’Umbria, è apparsa la lettera di don Piero Becherini gestore della libera scuola materna e asilo nido di Pozzuolo (Trasimeno). E’ una protesta e denuncia della (more…)
Tag:becherini, castiglione, del, fressoia, lago, luigi, piero, pozzuolo, privata, pubblica, scuola, trasimeno
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
21 agosto 2013
Hanno sfidato a bordo di una barchetta a vela di due metri il Trasimeno spazzato da un forte vento di tramontana rischiando di essere risucchiati dalle acque. Sono stati salvati dalla Polizia provinciale di Perugia proprio quando la barca aveva scuffiato (termine marinaro per indicare il ribaltamento di un natante). E’ la disavventura a lieto fine di due fratelli perugini di 13 e 17 anni che questa (more…)
Tag:alunni, guasticchi, lago, marco, mauro, proietti, ragazzi, salvati, trasimeno, vinicio
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
23 luglio 2013
L’esperienza da domenica 4 a domenica 11 agosto all’isola Polvese al lago Trasimeno sarà presentata giovedì 25 luglio, alle 11, alla Fondazione Cassa di risparmio di Perugia
Un campo estivo della durata di una settimana, alla scoperta delle bellezze della natura attraverso escursioni, raccolta dei materiali, (more…)
Tag:assisi, campo. estivo, cassa, emilio, fondazione, francesca, ipovedenti, irifor, isola, istituto, lago, olvese, perugia, piccardi, risparmio, serafico, trasimeno, vantaggi
Pubblicato su Escursioni | Leave a Comment »
19 luglio 2013
Sabato 20 luglio, alle 18, nella sala consiliare, convegno sulle origini medievali del Palio
di Nicola Torrini
Si accendono i riflettori sulla 30sima edizione del “Palio delle barche”. Inizia, infatti, sabato 20 luglio la “settimana” più lunga dell’anno per i cittadini di Passignano sul Trasimeno. Novi giorni tra concerti, spettacoli, taverne e (more…)
Tag:baglioni, barche, delle, lago, oddi, palio, passignano, perugia, sul, trasimeno
Pubblicato su Tradizioni Popolari | 1 Comment »
9 luglio 2013

Lago Trasimeno, foto di Laura Fratini
Le straordinarie condizioni del Lago Trasimeno, evidenziate anche dalle recentissime dichiarazioni del Presidente Della Provincia di Perugia Guasticchi, che ce l’hanno reso bello e florido come da decenni non vedevamo, non devono in realtà né illudere né tanto meno far dimenticare il delicato equilibrio e criticità cui il quarto bacino lacustre d’Italia è soggetto.
Non dobbiamo dimenticarci infatti che il ritorno del livello delle acque a (more…)
Tag:fratini, gagliano, guasticchi, lago, laura, massimo, perugia, presidente, provincia, trasimeno
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
2 luglio 2013
il 4 luglio, ore 21.15, il Mandelring Quartet, uno dei quartetti d’archi più

Mark Simpson
qualificati al mondo eseguirà di Mendelssohn, il “Quartetto n. 2 in La minore, op. 13” e di Debussy, il “Quartetto in sol minore, op. 10”.
Nella prima metà del concerto sarà affiancato dal clarinettista Mark Simpson per la presentazione del famoso “Quintetto per clarinetto e archi in La maggiore, K.581” di Mozart.

Angela Hewitt
Il 5 luglio, il concerto finale del Trasimeno Music Festival farà sicuramente registrare il tutto esaurito. Per la prima volta in assoluto, Angela Hewitt si esibirà nell’ultimo capolavoro di Bach, l’integrale dell’Arte della Fuga in un unico recital (senza intervallo). Pochi pianisti al mondo osano proporre in pubblico questo complesso lavoro che è considerato come una delle più importanti composizioni di sempre di Bach concepita per strumenti a tastiera.
www.trasimenomusicfestival.com
INFORMAZIONI, BIGLIETTERIA, PREVENDITA
Associazione Trasimeno Music Festival
Tel. e Fax 075 5733078 Cell. 347 862 4957 e 345 216 4548 info@trasimenomusicfestival.com
Tag:angela, festival, hewitt, Mark, music, Simpson, trasimeno
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
25 giugno 2013

Angela Hewitt
Magione torna ad ospitare, dal 29 al 5 luglio, il Trasimeno Music Festival il prestigioso evento musicale, voluto e diretto dalla pianista Angela Hewitt, che da nove anni vede l’esibizione di musicisti di fama mondiale in luoghi di grande suggestione quali il castello dei Cavalieri di Malta. (more…)
Tag:angela, classica, concerto, festival, hewitt, magione, mandelring, mengoni, music, Musica, Quartet, Teatro, trasimeno
Pubblicato su Musica | 1 Comment »
16 gennaio 2013
Il Consigliere Provinciale Michele Martorelli (PDL) ha depositato un’interrogazione urgente al Presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi sulle mancate dimissioni dell’Assessore al Bilancio Ornella Bellini, candidata del Centrosinistra nella campagna elettorale per l’elezione a Sindaco del Comune di Passignano sul Trasimeno. Secondo il Consigliere Martorelli “Nonostante (more…)
Tag:bellini, guasticchi, martorelli, passignano, perugia, POLITICA, provincia, sul, todi, trasimeno, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 gennaio 2013

Massimo Alunni Proietti – Sindaco di Magione
Intervento del presidente della Conferenza dei Sindaci del Trasimeno
La superficialità con cui il Ministero dell’Ambiente e la Regione Umbria hanno affrontato una problematica così importante qual è quella della scadenza dei termini per consentire lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani in discarica lascia trasecolati. È disarmante pensare che in una democrazia matura, e tecnologicamente avanzata, si possa bloccare il circolo di smaltimento dei rifiuti per effetto di lentezze burocratiche, di prese di posizione personalistiche e per contrasti tra Enti che dovrebbero avere lo stesso obiettivo su una tematica molto sentita dai cittadini ed estremamente sensibile per il territorio.
Il clima festivo di questi giorni deve aver fatto dimenticare a tutti gli interessati che il 31 dicembre 2012 scadeva la proroga prevista dalla legge ministeriale per consentire alle aziende (more…)
Tag:alunni, borgogiglione, conferenza, corciano, fratta, gest, magione, mantignana, massimo, proietti, rifiuti, sindaci, sindaco, trasimeno, tsa, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 gennaio 2013
Sabato 5 gennaio, a Vernazzano frazione di Tuoro sul Trasimeno, 44 bambini dai 7 ai 12 anni realizzano la prima edizione del Presepe vivente dei Bambini.
Per un’ora dalle 17 alle 18 il parco a fianco alla Chiesetta e al circolo Acli, si trasforma (more…)
Tag:bambini, dei, noemi, presepe, sul, trasimeno, tuoro, vernazzano, vivente
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
13 dicembre 2012
dall’ 8 dicembre 2012 al 1° gennaio 2013
Al via l’XI Edizione dell’Umbria Gospel Festival che, da Natale a Capodanno, scalderà, con le sue sonorità afro-americane, 7 serate del periodo natalizio; dall’8 dicembre 2012 al 1°gennaio, infatti, le migliori corali Gospel si esibiranno nelle chiese e nei teatri dei caratteristici borghi dell’Umbria, tra cultura e tradizione, spiritualità e musica per annunciare la Natività con l’emozionalità del proprio canto. Sette appuntamenti di altissimo livello che porteranno le note della black music a Paciano, Città (more…)
Tag:blues, festival, gospel, Musica, natale, trasimeno, umbria
Pubblicato su Musica, NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
8 dicembre 2012
L’ILEC è una fondazione internazionale scientifica che studia i laghi del mondo e i loro contesti e
opera per curarne la sopravvivenza. E’ stata fondata nel 1986 , ha sede in Giappone davanti al lago di Biwa e ne è presidente il prof. Hirinori Hamanaka docente dell’università di Keio.
Attività dell’ ILEC , oltre a pubblicazioni, studi e incontri per salvaguardare l’ambiente lacustre e conservarne ecosistema e la cultura , sono le Conferenze Mondiali sui laghi che si tengono a cadenza biennale. Nel 2006 si è svolta in Kenia a Nairobi, nel 2008 a Jaipur in India, nel 2010 a Wuhan in Cina e nel 2012 ad Austin in Texas. Per il 2014 il comitato direttivo si è orientato a tenere il suo appuntamento biennale in Umbria e in (more…)
Tag:alunni, assessore, batino, castiglione, cavalieri, d'italia, del, delegazione, di, giappone, giapponese, guasticchi, ilec, lago, libertini, lucio, magione, marco, massimo, perugia, proietti, provincia, regione, rometti, sergio, solisti, trasimeno, umbria, unci, vinicio
Pubblicato su Ambiente, U.N.C.I. CAVALIERI D'ITALIA | Leave a Comment »
30 agosto 2012

Vittorio Sgarbi
Netta presa di posizione di Vittorio Sgarbi su IL GIORNALE
“…In prossimità della Chiesa, dove sarebbe stato saggio, dopo l’abbattimento di un tristo edificio, lasciare lo spazio vuoto per una piazza, l’amministrazione comunalele ha iniziato, in migliori forme, la ricostruzione dell’edificio abbattuto. Non so se si possa tornare (more…)
Tag:camillo, don, francesco, peppone, scoppola, sgarbi, sul, trasimeno, tuoro, vittorio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 agosto 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
L’articolo del 24 agosto, pubblicato sul Corriere dell’Umbria dal titolo “ex casa Cardinali” ecc., l’articolo del 24 agosto, pubblicato su “La Nazione” dal titolo “Lo scempio più grande dal (more…)
Tag:camillo, cardinali, casa, don, ex, fantini, marisa, peppone, sgarbi, sul, trasimeno, tuoro, vittorio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
20 agosto 2012
In relazione alle numerose vertenze aziendali che si sono aperte durante gli ultimi mesi nell’area del Lago Trasimeno, su tutte ricordiamo quella dell’Euroservice di Pineta di Macchie, della (more…)
Tag:comunista, cornici, euroservice, grifo, lavoro, magione, partito, trafomec, trasimeno, vertenze
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Economia e lavoro | 1 Comment »
19 luglio 2012
Tutto pronto, a Passignano sul Trasimeno, per il taglio del nastro della 29esima edizione del “Palio delle barche”. La manifestazione, infatti, prenderà il via sabato 21 luglio e proseguirà, per (more…)
Tag:barche, bellaveglia, claudio, delle, palio, passignano, sul, trasimeno
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
14 luglio 2012
NAVIGANDO IL TRASIMENO nasce dalla collaborazione della Provincia di Perugia, dei comuni del Trasimeno con Urat, associazione albergatori del lago Trasimeno e CoseinUmbria, associazione culturale di promozione turistica. Il progetto intende promuovere e valorizzare una vasta area della Provincia di Perugia ad elevata vocazione turistica proponendo “crociere”, percorsi ed itinerari che interessano i Comuni che si affacciano sul Trasimeno, facendo leva sulle diverse peculiarità che il territorio può offrire: cultura, ambiente, enogastronomia. Il progetto è strutturato in modo da prevedere diverse tipologie di soluzioni per le più svariate esigenze, con occasioni di visite organizzate per chi soggiorna nel periodo estivo in questa area, ma anche attrattive per le persone residenti nella nostra Regione o nella vicina Toscana. Le diverse iniziative tengono in considerazione il dato “famiglia” con attività particolari riservate anche ai bambini e ai giovani La valorizzazione turistica passa attraverso lo (more…)
Tag:anna, annalisa, cose, crociere, in, lago, lisa, navigando, piccioni, trasimeno, umbria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Turismo | 1 Comment »
13 luglio 2012
E’ in corso la XVI edizione dell’Umbria Film Festival, fino al 15 luglio prossimo, a Montone. La Strada dell’olio extravergine di oliva Dop Umbria ha voluto partecipare alla kermesse, con la Strada dei Sapori della Val Tiberina, organizzando una degustazione di Olio Dop dei Colli del (more…)
Tag:batta, berti, carini, dell'olio, festival, film, frantoio, il progresso, montecorona, paolombaro, strada, trasimeno, umbria, umbro
Pubblicato su 1 HOME PAGE, olio | 1 Comment »
10 luglio 2012
Venerdì 13 luglio, alle ore 21, presso l’area antistante il Museo della Pesca di San Feliciano di Magione incontro pubblico sul tema “Lago Trasimeno: dalla tradizione il futuro” promosso (more…)
Tag:alunni, feliciano, guasticchi, incontro, lago, magione, proietti, san, trasimeno
Pubblicato su Ambiente, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
12 giugno 2012
Sono già in acqua le circa 60 imbarcazioni a vela classe Meteor che si affrontano, sul lago Trasimeno, per contendersi il titolo di campione italiano 2012. Organizzato dal Club Velico Castiglionese di Castiglione del Lago, il 39esimo campionato nazionale Meteor ha preso, infatti, il via, lunedì 11 giugno, con il varo delle barche appartenenti alle 11 diverse flotte in gara: Trieste, Chioggia, Bibione, Verbano, Lario, La Spezia, Rimini, Roma, Napoli, Garda e Trasimeno. Nove le prove in programma, con la prima competizione ufficiale, che sarà disputata mercoledì 13 giugno, dopo lo skipper briefing (more…)
Tag:campionato, castiglionese, club, italiano, lago, meteor, trasimeno, vela, velico
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Sport | Leave a Comment »
10 giugno 2012

Michela Coppa
La città di Perugia domani sarà protagonista di “Ricette di famiglia”, il fortunato programma televisivo itinerante in onda tutti i giorni su Rete4. La trasmissione avrà inizio alle 10,50 e si concluderà alle 11,30.
Martedì 12 alla stessa ora sarà la volta di Assisi.
Mercoledì 13 si parlerà di Todi e di Spoleto.
Ma è tutta l’Umbria che sarà raccontata in tv: dodici puntate per due settimane consecutive per mettere in luce le eccellenze turistiche, agroalimentari e produttive del territorio regionale. L’iniziativa è stata voluta dalle Camere di Commercio e dalla Regione Umbria fra le attività previste dal protocollo d’intesa sottoscritto per la promozione turistica del territorio. Collaudata la formula: in ogni puntata il conduttore Davide Mengacci si mette ai fornelli con l’aiuto di una famiglia del paese e dialoga, grazie a continui collegamenti, con l’inviata Michela Coppa, (more…)
Tag:assisi, bevagna, cascia, città di castello, coppa, davide, deruta, eccellenze, ferentillo, gastronomia, gualdo tadino, gubbio, la cascata delle Marmore ed il lago di Piediluco., lago, mengacci, michela, norcia, orvieto, passignano, perugia, piegaro, spello, spoleto, todi, torgiano, trasimeno, tuoro, Turismo, umbertide, umbria, vetrina
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Televisione | Leave a Comment »