Posts Tagged ‘umbertide’
7 giugno 2017
Il consigliere regionale Marco Vinicio Guasticchi (Partito democratico)
chiede che venga “bloccata la costruzione della moschea di Umbertide”
dopo aver appreso “dal Tg4 che essa verrebbe finanziata con i fondi del
Qatar”. Per Guasticchi “ignavia e passività istituzionale stanno creando
condizioni di grande tensione sociale che se non affrontate prontamente
potrebbero aprire una profonda crepa tra comunità cristiana e comunità
islamica”.
************************************
Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini, consiglieri regionali della Lega nord,
chiedono che vengano “fermati i lavori della moschea di Umbertide e che il
sindaco Marco Locchi rassegni le dimissioni”. Mancini e Fiorini annunciano
la presentazione di un esposto alla Procura della Repubblica a seguito di
quanto appreso dalla trasmissione di Rete 4 ‘Dalla parte vostra’ sui
finanziamenti provenienti dal Qatar.
Tag:Fiorini, guasticchi, lega, mancini, Moschea, pd, umbertide
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 settembre 2016
Questo l’annuncio del sindaco Luciano Bacchetta, subito dopo il voto negativo del consiglio comunale alla mozione di Cesare Sassolini, capogruppo di Forza Italia, sulla partecipazione del primo cittadino tifernate alla commissione regionale in cui sarà ascoltato il collega umbertidese: (more…)
Tag:bacchetta, castello, città, di, Moschea, umbertide
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
5 aprile 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Rifondazione comunista di Perugia condanna fermamente il vile atto intimidatorio avvenuto ieri a Umbertide nei pressi del cantiere dove è in corso la costruzione del nuovo centro culturale islamico; un gesto che denota vigliaccheria e intolleranza e che mostra la totale estraneità rispetto allo spirito di integrazione e dialogo di una città che tra le prime in Umbria oltre venti anni fa ha accolto le prime comunità di immigrati. (more…)
Tag:centro, comunista, di, islamico, monaco, oscar, rifondazione, umbertide
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 dicembre 2014
Fino al 17 gennaio 2015
Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide
I musei del circuito Terre & Musei dell’Umbria si presentano per le festività natalizie con una rassegna di eventi originali pensati per tutte le età, dal titolo “Made in Christmas”, in programma dal 21 dicembre 2014 al 17 gennaio 2015. Le città che ospiteranno la rassegna sono: Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide. (more…)
Tag:amelia, bettona, bevagna, cannara, cascia, deruta, marsciano, montefalco, montone, Musei, natale, spello, trevi, umbertide, umbria
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
18 giugno 2014
Una casa fa pensare subito ad un ambiente dove si può creare una famiglia, un luogo protetto, un luogo caldo, un luogo dove abitano Serenità e Conforto e dovrebbero essere solo loro gli inquilini e i proprietari. Invece ci sono certe case dove è sempre tutto buio, dove fa freddo, dove la paura e la tensione fanno da padrone. Quelle abitazioni non hanno al loro interno “la casa delle bambole” di una piccola bambina ancora non consapevole dei pericoli, ma diventano come quelle piccole “strutturine”, strette e artificiali e la donna diventa la bambolina imprigionata. E così il gioco oscuro diventa subire e sopportare violenze, da quelle fisiche a quelle (more…)
Tag:bambole, Blanche, Cargiani, casa, claudia, Courrégé, danza, delle, emanuela, erika, Frangella, la, laura, marotta, Micheli, Teatro, umbertide
Pubblicato su Teatro | Leave a Comment »
21 gennaio 2014

cliccare la foto per ingrandire
sabato 26 gennaio
Gruppo musicale con predilezione per gli anni ’40 e ’50, Swing italiano e classici americani del dopoguerra. Quattro fiati, tre voci, chitarre, tastiere e percussioni. 10 elementi. Cover ed arrangiamenti.
L’Asternovas Band nasce dalla volontà dell’instancabile Maurizio Cavalli, allorché decide nel 2007 di riunire intorno a tavoli imbanditi, nei locali del Tennis Club di Perugia, tutti i musicisti che avevano siglato la storia dei gruppi degli anni ’50 e ’60, nella Provincia. Ne scaturisce una serata coi fiocchi, per l’alchimia musicale che si crea sul palco, dove a turno o insieme salgono quasi tutti i componenti dei complessi che hanno fatto ballare tutta l’Umbria e non solo. I più entusiasti tra loro decidono di rispondere agli ulteriori inviti di Maurizio Cavalli che ha ricomprato una bella batteria e vuole tornare sui palchi a suonare le più belle canzoni di sempre. Così si cominciano le prove. E con le prove nasce anche una bella amicizia nel gruppo che successivamente si allarga per la (more…)
Tag:60, anni, cavalli, dallara, maurizio, Musica, toni, umbertide, veglione
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
12 dicembre 2013
di Lucia Bertini
La prima neve sui nostri paesi ha portato con sé la voglia di serate con gli
amici, camini accesi , profumo di cannella e biscotti allo zenzero, campanelli di slitte, canti davanti ad un Presepe. E’ il momento di raccogliersi intorno ad un coro che annunci l’arrivo di Gesù Bambino toccando le corde di quel bambino che è pronto a risvegliarsi in noi ogni anno, convinto di poter diventare (more…)
Tag:allerona, arcum, bastia, cannara, castello, castiglione, cerqueto, città, coro, del, di, in, lago, marsciano, montone, narni, natale, nocera, perugia, solomeo, taizzano, umbertide, umbra, umbria
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
18 novembre 2013
di Benedetta Tintillini

Maddalena Mengaretti
Un’arte che si perde nella notte dei tempi, addirittura il mestiere di rilegatore potrebbe risalire al I secolo a.C., quando per la prima volta furono cucite insieme semplici tavole di legno. Tale “volume” così composto veniva chiamato dai Romani “codice”.
Di quella antica arte Maddalena è abile depositaria. Nata ad Umbertide, risiede a Todi, dove lavora e dove tramanda una competenza ormai quasi del tutto scomparsa, soppiantata dalle nuove tecniche e dai nuovi macchinari, ma dal valore ineguagliato. Per questo ancora più ricercata e preziosa, sia per realizzare nuovi oggetti che per la conservazione ed il recupero di volumi usurati dal tempo e dall’uso. (more…)
Tag:artigianale, benedetta, conservazione, maddalena, mengaretti, recupero, rilegatura, tintillini, todi, umbertide, umbria, volumi
Pubblicato su Artigiani d'arte, Libri | Leave a Comment »
21 agosto 2013
Sabato 31 agosto 2013, alle ore 17.30, nel noto Centro per l’Arte Contemporanea LA ROCCA di Umbertide, sarà inaugurata la mostra “Noi, il sogno nel sogno” di Emanuele e Samuele Ventanni: un percorso artistico parallelo che, per la prima volta, unisce nell’intento espressivo e comunicativo non solo due artisti, ma due uomini, un padre e un figlio, pronti a raccontare attraverso le loro opere ciò che più li lega nella vita così come nella professione. Un sogno. Anzi, il sogno: continuare ad esprimersi per mezzo dei loro linguaggi visivi e dedicarsi, in maniera continua ed (more…)
Tag:alessandra, angelucci, Arte, di, mostra, rocca, Samuele, umbertide, ventanni
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
17 giugno 2013
Sabato 22 Giugno 2013 nell’ambito della Festa Europea della Musica.
Piazza del Mercato Umbertide
Promossa da Associazione Umbra per la ricerca contro il cancro:
Serata Rock per la ricerca.
A partire dalle 17,00 battesimo del palco per alcuni gruppi musicali Umbertidesi e dalle 21,00 speciale evento musicale in compagnia di tre band d’eccezione.
MistoLana Music Band
Ubimaior Cover Band
The Belts Rock Classico
In cambio della tua libera solidarietà l’ingresso è libero …!
Tag:associazione, cancro, contro, il, la, per, ricerca, rock, serata, umbertide, umbria
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
22 aprile 2013
Confermando sostegno e apprezzamento per la rielezione di Giorgio Napolitano a Presidente della Repubblica, nella discussione e’ emersa amarezza e preoccupazione per le sorti del Partito Democratico.
Nell’incontro e’ emerso quanto segue: (more…)
Tag:autoconvocato, giulietti, pd, umbertide
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
10 aprile 2013
Andrà in onda questa sera all’interno del Tg2 delle 20,30 il servizio realizzato dalla troupe di Raidue sull’innovativo impianto di illuminazione pubblica di Umbertide.
Il nuovo impianto ha consentito di riqualificare l’illuminazione del centro storico della città dove sono stati installati 13 proiettori sottogronda da 140 watt di (more…)
Tag:centro, comune, di, illuminazione, rai, storico, tg2, umbertide
Pubblicato su Televisione | Leave a Comment »
10 gennaio 2013

Mari Kvien Brunvoll
Dopo la pausa natalizia, i musei sono pronti ad accogliere i concerti di jazz in programma per il mese di gennaio della rassegna gratuita Young Jazz Museum, che sta portando con grande successo di pubblico la ‘musica jazz e dintorni’ nei musei dell’Associazione “Terre & Musei dell’Umbria”. Per tutti gli amanti di questo genere musicale appuntamento imperdibile sabato 12 gennaio dalle ore 17 presso il Museo Civico di Bevagna dove si esibirà Mari Kvien Brunvoll, una delle cantanti europee più interessanti degli ultimi anni. (more…)
Tag:bevagna, Brunvoll, caliri, domenico, duo, jazz, Kvien, mari, mirra, museum, PasCal, pasquale, umbertide, young
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
10 giugno 2012

Michela Coppa
La città di Perugia domani sarà protagonista di “Ricette di famiglia”, il fortunato programma televisivo itinerante in onda tutti i giorni su Rete4. La trasmissione avrà inizio alle 10,50 e si concluderà alle 11,30.
Martedì 12 alla stessa ora sarà la volta di Assisi.
Mercoledì 13 si parlerà di Todi e di Spoleto.
Ma è tutta l’Umbria che sarà raccontata in tv: dodici puntate per due settimane consecutive per mettere in luce le eccellenze turistiche, agroalimentari e produttive del territorio regionale. L’iniziativa è stata voluta dalle Camere di Commercio e dalla Regione Umbria fra le attività previste dal protocollo d’intesa sottoscritto per la promozione turistica del territorio. Collaudata la formula: in ogni puntata il conduttore Davide Mengacci si mette ai fornelli con l’aiuto di una famiglia del paese e dialoga, grazie a continui collegamenti, con l’inviata Michela Coppa, (more…)
Tag:assisi, bevagna, cascia, città di castello, coppa, davide, deruta, eccellenze, ferentillo, gastronomia, gualdo tadino, gubbio, la cascata delle Marmore ed il lago di Piediluco., lago, mengacci, michela, norcia, orvieto, passignano, perugia, piegaro, spello, spoleto, todi, torgiano, trasimeno, tuoro, Turismo, umbertide, umbria, vetrina
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Televisione | Leave a Comment »
18 Maggio 2012
Riceviamo una lettera dai consiglieri di Gubbio in firma e volentieri ne pubblichiamo una sintesi
Al Sig. Sindaco del Comune di Gubbio
Da poco a Gubbio si è tenuto un Consiglio Comunale Aperto alla presenza del Dir.Gen. Asl n° 1 Dott. Casciarri sul tema della Sanità . Più volte su iniziativa del nostro gruppo in Consiglio poi ripresa da altri Gruppi si è paventata una volontà politica di eccessivo potenziamento dell’Ospedale Umbertidese a discapito delle altre strutture della Asl n° 1. Ritenuto che risulta (more…)
Tag:aloia, ambulatorio, Bacco, colposcopia, di, gubbio, nicola, pasquale, umbertide
Pubblicato su 1 HOME PAGE, sanità | Leave a Comment »
26 aprile 2012
Sformato di verdure con ricotta salata germogli di aglio porro
Menu degustazione 30 euro – menù degustazione pranzo 22 euro
Ristorante Locanda Appennino – Centro storico – terrazza in estate
Umbertide, via Grilli 19/21
Info e prenotazioni: tel. 075 914 33 83 – 334 353 65 85
nota di redazione: lo abbiamo provato , assolutamente da non perdere
Tag:appennino, locanda, ristorante, umbertide
Pubblicato su 1 HOME PAGE, RISTORANTI | Leave a Comment »
25 aprile 2012
Crema al rosmarino con olio extravergine di oliva fragole e meringhe.
Menu degustazione 30 euro – menù degustazione pranzo 22 euro
Ristorante Locanda Appennino – Centro storico – terrazza in estate
Umbertide, via Grilli 19/21
Info e prenotazioni: tel. 075 914 33 83 – 334 353 65 85
nota di redazione: lo abbiamo provato personalmente, assolutamente da assaggiare
Tag:appennino, ristorante, umbertide
Pubblicato su 1 HOME PAGE, RISTORANTI | Leave a Comment »
20 aprile 2012
Ravioli di patate ripieni con caprino e conditi con zucchina e guanciale
Menu degustazione 30 euro – menù degustazione pranzo 22 euro
Ristorante Locanda Appennino
Centro storico – terrazza in estate
Umbertide, via Grilli 19/21
Info e prenotazioni: tel. 075 914 33 83 – 334 353 65 85
nota di redazione: lo abbiamo provato personalmente, assolutamente da scoprire
Tag:appennino, di, locanda, patate, ravioli, ristorane, umbertide
Pubblicato su 1 HOME PAGE, RISTORANTI | Leave a Comment »
27 giugno 2011
di Anna Grazia Renna – collaboratrice Gsa
Il comune di Umbertide e Gesenu hanno attuato, in questa zona, in maniera sperimentale una modifica del servizio di raccolta rifiuti, attraverso l’introduzione della Raccolta “Porta a Porta”, raggiungendo così ottimi risultati di raccolta differenziata. Infatti a tutte le famiglie sono stati consegnati in comodato d’uso gratuito tre contenitori domestici, per facilitare la separazione dei rifiuti: un contenitore Giallo per la Carta e Cartone, un contenitore Blu per la Plastica, Vetro e Alluminio, un contenitore Grigio per i rifiuti Indifferenziati
Ora la novità sarà L’INTRODUZIONE E LA CONSEGNA di un contenitore per la FRAZIONE ORGANICA, dove mettere: scarti di frutta e verdura, avanzi di cibo, pane secco, gusci d’uovo, fondi di caffè e di thè, fiori e piante secche, erba, foglie, pannolini,pannoloni, cenere ben spenta, lettiera di cani e gatti.
PER QUESTO IL COMUNE DI UMBERTIDE E GESENU INITANO TUTTI I CITTADINI A PARTECIPARE ALLA RIUNIONE INFORMATIVA CHE SI TERRA’: LUNEDì 27 GIUGNO-ORE 21.00 c/o SALA SAN FRANCESCO-PINETA PER DARE INFORMAZIONI SULLE NUOVE MODALITA’ DEL SERVIZIO
Dopo l’incontro i vari incaricati Gesenu, muniti di tesserino di riconoscimento, passeranno casa per casa, per informare i cittadini e attivare il contratto di comodato gratuito.
Per ulteriori informazioni contattare il Filo Diretto Gesenu: 075/5899732 | e-mail: filodiretto@gesenu.it
Tag:differenziata, gesenu, raccolta, umbertide
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
6 ottobre 2010
LETTERA A GOODMORNINGUMBIA
Buongiorno sono il Direttore d’impianto della Piscina di Umbertide e vorrei rispondere al caro amico o amica che probabilmente non frequenta piscine o come sport fa il commentatore. Parlare a caso senza sapere le cose mi sembra una cosa scorretta e non professionale. Voglio far presente che gli ingressi singoli sono in tutte le piscine d’Italia più cari, ma probabilmente il nostro amico frequenta lo stadio e non le piscine. Per gli abbonamenti sono pensati per avere un risparmio e la logica semplice direi è che più carichi più risparmi sul singolo ingresso. Parlare poi di regioni a statuto speciale e dico tutto. Per ultima cosa e poi concludo la Piscina è comunale con una gestione privata, per quello che riguarda le piscine vicine il nostro amico/a non si è ben informato. Poi quando si parla di cauzione obbligatoria siamo fuori strada perché solo nella prima iscrizione ad un abbonamento si paga una quota che comprende la tessera e le docce e phon a pagamento sono ormai un servizio, vedere dove non è così
Grazie per l’attenzione
Alessandro Pascolini
Tag:alessandro, comunale, lettera, pascolini, piscina, umbertide
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
28 settembre 2010
“Il complesso, inaugurato lo scorso 17 luglio, rappresenta uno degli impianti fra i più moderni e funzionali della 
regione, soprattutto dal punto di vista del contenimento dei costi energetici e della compatibilità ambientale, grazie al sistema a energia solare che alimenta l’intera struttura. Il piano d’impresa elaborato per Umbertide, sulla base di studi e analisi del bacino di utenza, ha come obiettivo quello di soddisfare i bisogni e le esigenze dei clienti con particolare attenzione anche alle fasce deboli e alla promozione e valorizzazione della pratica del nuoto. “Così come in altre strutture della regione, anche a Umbertide abbiamo adottato il nuovo sistema di gestione “Settantunopercento” – spiega Paola Balducci, direttore dell’impianto- NUMERI DA RECORD AL TERZO WEEK-END DALL’INAUGURAZIONE DELLA PISCINA COMUNALE DI UMBERTIDE Il programma della cerimonia inaugurale prevede alle 11 il taglio del nastro, alla presenza della presidente della Regione Catiuscia Marini, del vescovo diocesano, monsignor Mario Ceccobelli e del sindaco Giampiero Giulietti. Alle 12 l’inizio delle attività. Si inizia con una esibizione di nuoto sincronizzato e nuoto agonistico nella nuova piscina al coperto. Alle 13 via all’”Open day” con ingresso libero e partecipazione gratuita a lezioni di fitness.
Commento: Si ok , tutto bello, tutto lodevole ma vorrei qui sottolineare che l’ingresso in piscina costa ben € 7,00 per il nuoto libero e € 10,00 per il fitness ( da prenotare con largo anticipo, con il quale nonostante ti vendano l’abbonamento mensile dedicato non sempre c’è possibilità di frequentare). con particolare attenzione anche alle fasce deboli: l’abbonamento a 12 ingressi costa € 70,00 = 5,833?????????? A Rovereto il prezzo al pubblico è di € 3.80 e con l’abbonamento addirittura scende! ma noi l’addizionale comunale la paghiamo!!!! Piscina comunale cosa allora se le piscine dei paesi vicini nonostante siano completamente private costano meno!! E poi per non parlare della cauzione obbligatoria che chiedono per la card magnetica € 5,00. E della doccia e phon a pagamento! … per una durata di 3 minuti…
vvenere@katamail.com
Tag:comunale, piscina, umbertide
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 4 Comments »
28 settembre 2010
Grande esodo di gruppo per i Motociclisti Non Agitati in terra d’Abruzzo. La numerosa compagnia (32 moto per la precisione) si ritrovata di buonora alle 7,00 ad Umbertide (PG) per la partenza con destinazione L’aquila, per l’esattezza Rocca Calascio, una importante fortezza posta a 1400 mt d’altitudine. La Rocca, un’antica fortificazione a torre risalente al primo medioevo, si trova in pieno parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga. E’ Famosa anche come scenario per numerosi film di successo, tra cui Il nome della Rosa e Lady Hawke. 
Il piacere dei Motociclisti Non Agitati è quello di unire il divertimento dello stare insieme alla cultura e questa particolarità è stata molto apprezzata anche da motociclisti provenienti da tutta Italia che hanno fatto richiesta di adesione al movimento..
Oltre aver potuto ammirare le bellezze storico-artistiche, i NonAgitati hanno potuto toccare con mano la ripresa della attività (della vita) del dopo-sisma che ha colpito questa Regione, quasi a voler rispondere all’appello della poetessa aquilana Patrizia Tocci “veniteci a trovare, venite a vedere la nostra città, poi parlatene con amici e parenti e fate loro capire qual’ è la vera situazione
Tag:abruzzo, gita, motociclisti, non agitati, umbertide
Pubblicato su 1 HOME PAGE, ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO, Escursioni | Leave a Comment »
19 marzo 2010

Umbertide (PG) via Grilli 19/21 – Centro Storico – tel. 334 3536585 mail:laurasab@hotmail.com
di Renato Ciccarelli Esperto Enogastronomia
Ci sono posti come la Locanda Appennino,dove tutto, dagli ambienti confortevoli all’attento servizio, dalla ricerca delle materie prime al modo di cucinarle, sembra pensato per riconciliare con il piacere e il gusto di mangiare al ristorante. Il merito è di Laura, minuta, tenacissima, appassionata proprietaria del locale. Nel suo essere patronne, chef e vera e propria “One woman show”, Laura ricorda, nello spirito non certo nel fisico e nei modi, i proprietari delle osterie di una volta, (ma qui siamo a ben altro livello) cioè quegli omoni che, vere anime dei loro locali, dopo aver fatto la spesa e passato la mattina a cucinare, all’ ora di pranzo e di cena si trasferivano tra i tavoli a ricevere i clienti.

Laura Sabbiniani
Appassionata proprietaria si diceva. In effetti, se non fosse stata sorretta da una passione divorante ( è forse questo l’aggettivo che la fotografa meglio) difficilmente a 26 anni, smessi i panni di chimico, senza alcuna esperienza né tradizione famigliare alle spalle, avrebbe potuto lanciarsi in questa avventura. Era il 2004 quando, con il solo aiuto di mamma Elvira in cucina, ha deciso di rilevare la Locanda luogo storico della ristorazione di Umbertide, aperta oltre 120 anni fa al tempo della costruzione della linea ferroviaria Appennino (da qui il nome). Laura non ha avuto dubbi nel puntare fin da subito alla qualità. Partire dalle materie prime di assoluta eccellenza. In cucina (di una pulizia specchiatissima, così come il bagno: particolari spesso ingiustamente trascurati nella valutazione di un ristorante) si usa solo olio extravergine di frantoi locali che privilegiano la spremitura a freddo; la farina per la pasta , i dolci e i pani, tutti fatti in casa, la fornisce un molino di Bevagna che macina solo “biologico”; il miele lo produce un’ azienda apistica della zona, mentre la carne proviene da piccoli allevamenti locali, dove gli animali pascolano all’ aperto. Con queste premesse che “aprono “ lo stomaco, veniamo al cucinato. Menù non vasto, com’è giusto che sia per un locale piccolo e raccolto che accoglie al massimo 40 coperti. La linea è quella dettata dal territorio e dalla tradizione della cucina umbra con qualche indovinata apertura. Dopo un antipasto di assaggini dove giganteggiano dei deliziosi sformatini di verdure, la scelta spazia tra degli insoliti ravioli di patate, delicati taglierini al sugo di piccione e la pasta”Appennino”, una pasta all’uovo tirata un po’ molle e trattata come i passatelli. Laura la prepara con gli asparagi o con il classico tartufo. A questo proposito, una piccola digressione. La pasta con il tartufo si trova ovunque in Umbria. Senonchè, spesso il condimento è a base di ignobili salse che del tartufo hanno solo il nome, manco l’ odore. E’ facile accorgersi che la pasta portata in tavola da Laura non è condita con simili porcherie,essendo letteralmente ricoperta di tartufo. Tra i secondi, una gloria locale come l’Arrabbiata di pollo, è affiancata da uno stinco di maiale che si scioglie in bocca e da un’oca in porchetta che mamma Elvira si è allenata a cucinare per anni nella sagra del paese. Ed è arrivata a farla buona al punto che, nei giorni della festa, sembra che il paese si riempisse di gente giunta lì da tutta l’Umbria per assaggiarla. Per finire, se avete ancora posto (le porzioni sono abbondanti) ci sono i dolci fatti, come dicevamo, in casa: buona, anche se per i nostri gusti un po’ troppo zuccherina , la torta al limone; ben eseguita la crostata con pere, cioccolato e cannella. Laura ci ha magnificato anche un pane abbrustolito con miele e noci. Il giorno della nostra visita non c’era ma, assaggiato tutto il resto, non abbiamo difficoltà a crederle sulla parola. Detto di una cantina piccola ma ben curata, dove i ricarichi sono modestissimi e “attenzione” è rivolta ai piccoli produttori, veniamo al conto,che vi riserva un’ultima piacevole sorpresa: per un pasto completo, gratificante e molto sazievole, difficilmente spenderete più di 30 euro. In tanto godimento due soli nei, piccoli e di poco conto,tovaglie e tovaglioli di carta, anche se in tinta e molto carini; e, alle pareti, le foto di terre lontane e addirittura un tappeto africano. Ma al riguardo, Laura non vuole saperne; sono il ricordo dice, dei suoi viaggi di piacere e umanitari ( è anche impegnata nel volontariato). E chissà che, alla fine, non abbia ragione lei.
Tag:appennino, laura, locanda, renato ciccarelli, ristorante, sabbiniani, umbertide
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Eccellenze Umbre, RISTORANTI | Leave a Comment »