Posts Tagged ‘umbre’
3 Maggio 2016
Parma fino al 12 maggio 2016.
Sulla scia di Expo2015, Cibus2016 si presenta con numeri da record: 3 mila espositori su un’area di 130mila metri quadri, 70mila visitatori attesi, tra cui 15mila operatori esteri e 2mila top buyer da ogni continente. Le aziende espositrici presidiano tutti i settori merceologici: carni e salumi, formaggi e latticini, gastronomia ultra fresco e surgelati, pasta, conserve, condimenti, prodotti dolciari e da forno, la Quarta Gamma, le bevande, prodotti tipici e regionali, ed altro ancora. Tra le novità una sezione dedicata ai prodotti freschi e freschissimi, una dedicata all’ittico ed una ai prodotti certificati Halal e Kosher.
LE AZIENDE UMBRE PARTECIPANTI (more…)
Tag:alimentari, aziende, cibus, festival, fiera, internazionale, umbre, umbria
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Commenti disabilitati su AZIENDE UMBRE IL 9 MAGGIO A CIBUS, LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ALIMENTAZIONE
7 luglio 2015
Un susseguirsi di emozioni di lunghezza variabile tra 55 (Sellaronda), 106 (Medio) e 138 (Maratona) chilometri in un

Silvia Poggesi
contesto paesaggistico da favola, le Dolomiti patrimonio mondiale dell’umanità, in una giornata tersa, ma anche calda, dai colori limpidi che ha esaltato ancor di più l’ambiente naturale circostante: questa è stata la Maratona dles Dolomites andata in scena domenica scorsa per i 122 pedalatori umbri che l’hanno portata regolarmente a termine in uno dei tre percorsi a disposizione. Partenza per gli oltre novemila al via in rappresentanza di ben 64 nazioni alle 6,30 da La Villa ed arrivo per tutti a Corvara, Alta Badia, dopo aver scalato in sequenza passi dolomitici dal nome importante per i ciclisti: Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Falzarego, Giau, Valparola su strade rigorosamente chiuse al traffico attraversando cinque valli ladine, Badia, Fodom, Fassa, Gardena e Ampezzo. I nostri ciclisti si sono divisi sui vari percorsi in programma e tutti hanno brillantemente portato a termine la loro fatica pedalando su medie più o meno elevate. Per la cronaca, a livello maschile e femminile sui tre tracciati i migliori umbri sono stati: per i 138 km Matteo Donati, (more…)
Tag:biciclette, dolomiti, Donati, fabrizio, luca, marica, matteo, Passeri, poggesi, ravanelli, silvia, uccellini, umbre, zanardi
Pubblicato su Sport | Leave a Comment »
2 marzo 2014
Il 7/8 Marzo (10:00 – 24:00) e il 9 Marzo (10:00-22:00) si rialzano le saracinesche e si scava nella storia per una tre giorni di Terra,Convivialità e Partecipazione.
La parola d’ordine è la contaminazione tra proposta enogastronomica e culturale , un vero e proprio bazar dove i prodotti della terra si fondono con quelli della mente. (more…)
Tag:alimentari, artigianato, coperto, eccellenze, fotografia, mercato, Mostre, spettacoli, umbre
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
25 giugno 2013
Il 26 e il 27 giugno prossimo tre aziende della Rete per la internazionalizzazione delle imprese femminili EMMA.NET partecipano al G8 di Londra
Nell’ambito della G8 – Eventi Deauville Partnership, ha organizzato l’iniziativa “Supporting open economies and inclusive growth – Women’s role in Arab Countries”, dedicata allo sviluppo dell’imprenditoria femminile, (more…)
Tag:angelantoni, archimede, arcioni, donne, energy, federica, g8, imbroglini, imprese, livia, nadia, olga, solar, sviluppumbria, tartufi, tree, umbre, urbani
Pubblicato su Economia e lavoro | 1 Comment »
11 marzo 2013
Dici tartufi e pensi Urbani. L’associazione è automatica. Questa famiglia perugina originaria di Scheggino, a 3 chilometri da Sant’Anatolia di Narco, dove ha sede l’azienda, e a una sessantina da Perugia, da oltre 150 anni ha legato il suo nome al pregiato tubero. La storia Urbani comincia nel 1850 con il bisnonno degli attuali proprietari.
Da allora è stato un crescendo a livello imprenditoriale e d’immagine. Con un salto decisivo operato, quasi un secolo fa, da Carlo Urbani e dalla moglie Olga, dei veri pionieri della tartuficoltura in Italia. Grazie a loro il settore ha conosciuto l’organizzazione: da una parte come attività commerciale legata ai cavatori di tartufi, dall’altra nella lavorazione degli odorosi tuberi. (more…)
Tag:del, di, eccellenze, mara, mpiccia, museo, narco, nocilla, norcia, olga, perugia, s.amatolia, scheggino, tartufi, tartufo, umbre, umbria, urbani, valnerina
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
22 dicembre 2012
Riceviamo e pubblichiamo
Da tempo immemorabile depositata in Consiglio Provinciale una mia mozione richiedente una approfondita discussione sulla fusione delle casse di risparmio umbre e sui problemi ad essa legati ivi compresi gli esuberi di personale oggi denunciati. (more…)
Tag:casse, fusione, mozione, risparmio, ronconi, udc, umbre
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
20 giugno 2012
L’ITS è una scuola di alta specializzazione post diploma, creata sul modello delle scuole tecniche svizzere, francesi e tedesche, per permettere agli allievi di acquisire “sul campo”, in alternanza con la formazione in aula, tutte le conoscenze e le competenze indicate dalle imprese come (more…)
Tag:aziende, confindustria, formazione, its, scuola, umbre
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Economia e lavoro, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
7 giugno 2012
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario che sostiene la crescita e la competitività delle imprese italiane, e Umbria Trade Agency (CEU – Centro Estero Umbria), centro per la promozione dell’internazionalizzazione delle imprese umbre, hanno firmato oggi un accordo di collaborazione (more…)
Tag:angelantoni, bravin, ceu, economia, finanaza, imprese, medie, piccole, sace, umbre
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Economia e lavoro | Leave a Comment »
12 aprile 2012
Convegni, incontri, stand in piazza, proiezioni cinematografiche, presentazioni editoriali, degustazioni, giochi per bambini. E’ un programma denso di appuntamenti l’ evento “Noi Coop: le cooperative al centro” che apre i battenti venerdì 13 aprile ore 10 con l’apertura degli stand in Corso Vannucci e Piazza della Repubblica fino alle 20,00 ) a Perugia per iniziativa di Confcooperative Umbria, alla presenza del presidente nazionale della storica associazione di imprese, Luigi Marino.La manifestazione vuole essere un momento di confronto per gli addetti ai lavori, ma soprattutto una presentazione, alla città e non solo, dei talenti, delle eccellenze e dei prodotti che da tanti anni circa 250 cooperative e migliaia di soci realizzano sul territorio regionale nei settori del credito, del consumo e della distribuzione nell’agroalimentare, nel welfare sociale e socio-sanitario, nell’abitazione, nella produzione e lavoro, nella pesca, nel turismo, nello sport e nella cultura.
Tag:cooperative, eccellenze, fiera, mostra, noicoop, perugia, umbre
Pubblicato su 1 HOME PAGE, FIERE, Mostre | Leave a Comment »
24 ottobre 2011

con Cristina Croce, Liliana Grasso, Mara Gilioni, Donatella Massarelli, Anna Ascani, Sonia Berrettini, Roberta Isidori, Fernanda Cecchini, Stefania Fiorucci, Silvia Fringuello, MCristina Di Francesco, Alessandra Colonna
Tag:amministratrici, donne, forum, nazionale, orvieto, umbre
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Donne in primo piano | Leave a Comment »
13 settembre 2011
Vendere direttamente i propri prodotti permettendo a tutti i consumatori di conoscere e scoprire le specialità agroalimentari tipicamente umbre. È la mission del nuovo punto vendita a Bastia di “AgriGastronomia Taglioni” che sarà presentato giovedì 15 settembre, alle 11, nella sala Piediluco di Palazzo Cesaroni, a Perugia. Oltre ai titolari dell’azienda, che vantano una pluriennale esperienza nel campo dell’allevamento, alla presentazione parteciperanno il presidente e il vicepresidente della seconda commissione del Consiglio regionale dell’Umbria, rispettivamente Gianfranco Chiacchieroni e Maria Rosi, per salutare l’avvio della nuova attività commerciale che si affaccia sul mercato del settore agroalimentare di qualità. Durante la conferenza stampa sarà illustrata la filosofia a “chilometri zero” alla base della nuova attività che propone una vasta gamma di specialità tipicamente umbre prodotte direttamente dalla “terra alla tavola” per fare apprezzare il piacere del mangiare sano caratteristico della tradizione rurale e contadina locale. “Un trionfo di saperi e sapori – anticipano dall’azienda Taglioni – che sarà possibile degustare domenica 18 settembre, a partire dalle 16, in occasione dell’inaugurazione ufficiale del punto vendita situato in via Pertini 129 a Bastia Umbra”.
Tag:alimentari, chiacchieroni, eccellenze, gianfranco, inaugurazione, maria, pinto, rosi, taglioni, umbre, vendita
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Eccellenze Umbre | 1 Comment »
20 Maggio 2011
Una convenzione per erogare presidi sanitari elencati nel tariffario regionale e la possibilità di stipulare accordi con le varie Asl di competenza per erogare ai cittadini il servizio di prenotazione Cup. In particolare una convenzione per erogare presidi sanitari elencati nel tariffario regionale destinati a ciliaci, diabetici,nefropatici e a persone con problemi di incontinenza. Chiedono inoltre al legislatore di modificare la legge esistente per consentire alle parafarmacie la vendita di farmaci di classe c con obbligo di ricetta.
Sono queste le richieste che le parafarmacie umbre aderenti a Confcommercio, hanno inviato ufficialmente alla presidente della Regione Catiuscia Marini.
Tag:catiuscia, convenzioni, cup, marini, parafarmacie, prenotazioni, regione, umbre, umbria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, sanità | Leave a Comment »
4 febbraio 2011
di Elena Proietti
http://oracolodiapollo.blogspot.com/
Visto che ho appena iniziato ad andare in palestra, per ovvi motivi… Ovvero evitare di rotolare se mai dovessi inciampare, qui a casa si sta mangiando sano. Per esempio stasera quiche al brie, fontina, taleggio con pezzettini di salciccia, giusto per darvi un’idea ! In realtà non sono davvero così grassa come dico, e non si mangia sempre così a casa mia… Però a casa mia si cucina, si mette attenzione e tempo nella preparazione di ogni pasto. Domani ad

Cantina Cutini
esempio mangeremo qualcosa per cui ci vogliono almeno dieci ore di preparazione. Ormai avrete ben capito che mi piace mangiare solo cose di cui conosco la provenienza, anche perché vivendo in campagna me lo posso anche permettere. In questi giorni abbiamo finito un prosciutto, uno dei nostri, fatto in casa e fatto alla maniera umbra ovvero salato da mangiare col pane sciocco. Ovviamente saprete bene che quando si arriva all’osso diventa difficile tagliare anche quello, per cui il prosciutto si gira e si comincia a tagliare dall’altra parte, tra l’altro una delle migliori occasioni per fare la torta al testo. Ma quando ormai il siamo alla fine di questa delizia, sapete cosa fanno le famiglie contadine? Ebbene signori mangiano il prosciutto rimanente stufato con patate o fagioli…
Ecco domani mangerò l’osso del prosciutto con le patate.
Si mette a bagno l’osso e lo si lascia in ammollo per un paio di giorni. A questo punto si pulisce da eventuali irrancidimenti e si mette a bollire in una pentola capiente schiumando man mano per almeno un paio di ore. Passate due ore si scola e si lava sotto l’acqua corrente. Si rimette di nuovo a bollire con acqua fredda fino a quando la cotenna e la carne rimasta non si bucano facilmente. Si passa ancora sotto l’acqua corrente e si pulisce e si taglia a dadini. Non so se lo

olio San Potente
avete mai assaggiato, ma il prosciutto così è veramente buono anche se molto filaccioso, e passatemi il termine, lo so che si dovrebbe scrivere tenace, ma non rende affatto l’idea. Ora vanno capate e tagliate a pezzi anche le patate, in pezzi non troppo piccoli, si prepara un fondo con sedano carota e cipolla e olio. Soffritto il fondo di cottura si aggiungono le patate e si fanno insaporire, si butta il prosciutto tagliato a dadini, si fa andare per qualche minuto e infine si unisce la passata di pomodoro. Si fa andare allungando con acqua bollente salata fino a cottura delle patate, il sugo va assaggiato e aggiustato di sale e pepe solo alla fine pepe e sale perché altrimenti potrebbe risultare toppo salato. Un piatto decisamente contadino, con un sapore caratteristico e da accostare a un buon bicchiere di vino.
Tag:cantina, cucina, cutini, elena, montefalco, olio, potente, proietti, prosciutto, ricette, san, tradizionale, umbra, umbre, vino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Cucina, le ricette della tradizione umbra e italiana | 1 Comment »