Posts Tagged ‘umbri’

EMERGENZA COVID-19 E CRISI ECONOMICA: ATTIVAZIONE DI UNA CABINA DI REGIA PER LA ZOOTECNIA

28 aprile 2020

ZOOTECNIA; ORDINE DEL GIORNO DEI CONSIGLIERI COMUNALI                        RENDA (BLU) E LUPATTELLI (FDI)

I consiglieri comunali Renda (Blu) e Lupattelli (Fratello d’Italia) hanno depositato questa mattina un ordine del giorno per l’attivazione di una cabina di regia per il settore zootecnico. In particolare, i proponenti intendono impegnare l’amministrazione a (more…)

MARATONA DLES DOLOMITES: L’UMBRIA C’E’

30 giugno 2015

Foto Maratona 6Ci siamo: domenica prossima 5 luglio una folta rappresentanza di ciclisti umbri prenderà parte alla Maratona dles Dolomites che scatterà con i primi raggi di sole ad illuminare le vette dolomitiche alle 6,30 da La Villa per concludersi a Corvara, in Alta Badia, una manifestazione giunta alla 29esima edizione che ogni anno vede al via circa novemila partecipanti provenienti da oltre 50 nazioni, novemila fortunati a fronte di oltre trentunomila richieste di partecipazione. (more…)

Quattro imprenditori umbri nel Consiglio Generale di Confindustria nazionale

5 giugno 2015
Antonio Alunni

Antonio Alunni

Ci sono anche quattro imprenditori umbri nel Consiglio Generale di Confindustria nazionale che si è insediato per la prima volta in occasione dell’Assemblea pubblica di Confindustria riunitasi il 28 maggio all’interno di Expo2015. Il Consiglio Generale, introdotto dalla recente riforma organizzativa Pesenti, accorpa Giunta e Consiglio Direttivo diventando l’unico unico organo di proposta politica e conduzione operativa di Confindustria. Il Consiglio Generale è costituito da circa 160 componenti (la Giunta ne contava 246) che rappresentano le articolazioni di Confindustria sul territorio. (more…)

CONVERGENZE fare arte al Poggiolo

5 aprile 2014

poggiolo

a cura di Andrea Baffoni e Pippo Cosenza

7 – 12  Aprile 2014

 

La residenza d’epoca Il Poggiolo di Pilonico Materno (area di Castel del Piano, a pochi chilometri da Perugia), dal 7 al 12 aprile 2014, apre le porte a nove artisti provenienti da fuori regione: Pippo, Francesco Filinceri, Sergej Glinkov, Arnhild Kart, Kristina Kurilionok, Diego Lorenzo Latella, Dante Marcos Spurio, Eugenio Morganti, Giancarlo Savino, Domenico Severino. Convergenze è il titolo della (more…)

Scandalo: Opuscolo con favola gay ai bambini degli asili umbri

20 febbraio 2014

forza_italia_ logo“Scriverò a breve al presidente dell’Assemblea legislativa umbra, Eros Brega, affinché l’Assessore Carla Casciari venga chiamata in Commissione a riferire su quanto sta accadendo”. Lo  annuncia Raffaele Nevi, capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale, in merito al dibattito acceso dalla diffusione in alcuni asili umbri di un opuscolo contenente una favola gay dal titolo “Qual è il segreto di papà”. (more…)

Giustizia: niente deroghe ai tribunali periferici umbri

9 settembre 2013

Il Ministro della Giustizia ha concesso alcune deroghe a tribunali periferici destinati alla chiusura. Alba, Pinerolo, Bassano del Grappa, Lucera, Rossano, ed altre ancora, (more…)

ECCELLENZE ORAFE UMBRE IN MOSTRA A VICENZAORO EDIZIONE SPRING

18 Maggio 2013

L’eccellenza delle produzioni orafe artigiane umbre in mostra a “VicenzaOro”, salone internazionale di oreficeria, gioielleria, orologi e argenteria che, nella sua (more…)

Elezioni 2013 – Candidati umbri eletti al Parlamento

26 febbraio 2013

 Senato

Pd Miguel Gotor, Gianluca Rossi, Nadia Ginetti e Valeria Cardinali;

Pdl, Luciano Rossi;

M5S: Stefano Lucidi;

Scelta Civica con Monti: Linda Lanzillotta.

 Camera

Pd Marina Sereni, Gianpiero Bocci, Giampiero Giulietti, Anna Ascani, Walter Verini;

M5S Tiziana Ciprini, Filippo Gallinella;

Pdl Pietro Laffranco;

Scelta civica Adriana Galgano.

ARCHEOLOGIA A TERNI: NON C’ERANO I CELTI MA GLI UMBRI NAHARKI

27 novembre 2012

di Marina Antinori

La popolazione protostorica degli “Umbri Naharki” è stato l’argomento della trasmissione “Il Salotto Buono …di Sera” condotto da Livia Torre, andato in onda il 21 novembre alle ore 20,40 su Teleterni, visibile anche in web streaming. Ospiti in studio sono stati la dott.ssa Maria Cristina De Angelis della Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Umbria, la dott.ssa Marina Antinori, il dott. Stefano Ferrari, e Stefano Montori del Gruppo Speleologico delle Terre Arnolfe.

Gli argomenti trattati da parte dei rappresentati della Soprintendenza sono stati la necropoli delle (more…)

Torna “UMBRIA HA TALENTO”, vetrina di talenti umbri

27 novembre 2012

Pronta la 3^edizione di ” Umbria ha talento il Festival”  per aspiranti artisti di spettacolo nelle varie discipline di canto, ballo, recitazione organizzato da www.sognofantastico.it

La prima data è prevista per il 10 gennaio ore 22 presso “Little Prince” Perugia via Settevalli vicino Ponte della Pietra.

Per iscrizioni e per partecipare alle serate di esibizione inviare email con i propri dati a sognofantastico@hotmail.it

Sabato 15 Settembre 2012 a Fossato di Vico: “Una giornata con gli Antichi Umbri”.

14 settembre 2012

Il Comune di Fossato di Vico per il secondo anno ha affidato la realizzazione della “Giornata con gli Antichi Umbri” all’Istituto di Ricerche e Documentazione sugli Antichi Umbri (IRDAU), (more…)

Spending Review – Municipi “Virtuosi” – Salvi i dipendenti dei Comuni umbri

6 luglio 2012

di Ciuenlai

Il taglio del 20% dei dirigenti e del 10% della pianta organica degli enti pubblici, approvato dal Consiglio dei Ministri, non è automatico per i Comuni. E’ infatti subordinato alla media (more…)

MANIFESTAZIONE DI ROMA. ALCUNI BLACK BLOCK ERANO PERUGINI

17 ottobre 2011

Prisco e Scarponi (PdL): “Isolare i violenti non solo alle manifestazioni”.

L’informazione locale parla con insistenza di una presenza di Black Block Umbri, in particolare perugini, tra gli estremisti che hanno messo a ferro e fuoco Roma,  trasformando in una vera e propria guerriglia urbana la manifestazione degli indignados, promossa in modo spontaneo e pacifico. Lo affermano in una nota stampa i consiglieri del PdL al Comune di Perugia Emanuele Prisco e Emanuele Scarponi, invitando tutti ad “uno sforzo istituzionale per isolare certi personaggi contigui con l’estremismo del “radicalismo anarchico” ed altri ambienti che ruotano intorno ai centri sociali, che – a detta dei consiglieri PdL- se vogliono avere cittadinanza in città devono fare “pulizia” al loro interno”. Tra l’altro, nel nuovo testo del Regolamento di Polizia Urbana – sottolineano i  due Consiglieri di opposizione –  è stata di recente votata dalla maggioranza anche una norma che di fatto fa salve anche le occupazioni abusive degli immobili ad opera dei centri sociali. “Un segnale che scoraggia al rispetto delle regole certi ambienti”. “Siamo certi che le forze dell’Ordine svolgeranno al meglio le indagini del caso – continuano ancora gli esponenti del PdL – ma c’è bisogno che chi era alla manifestazione in modo pacifico faccia “i nomi” e contribuisca a trovare i responsabili di certi comportamenti, anche in Umbria se ce ne fossero. L’atteggiamento non può certo essere quello tollerante, e a nostro avviso intollerabile che fu usato quando un gruppo di teppisti aggredì in pieno centro a Perugia una volante della polizia.

“Dal Sindaco e dalle forze dell’Ordine –  concludono Prisco e Scarponi – ci aspettiamo un attento monitoraggio di questi ambienti perché episodi come quelli visti ieri a Roma possano essere stroncati alla radice. Il Sindaco, però, non faccia come con gli spacciatori, non parli di “casi isolati”.

Giovani imprenditori: due umbri negli organi nazionali di Confindustria

4 Maggio 2011

Federico Montesi

Due giovani umbri ai vertici nazionali. Federico Montesi, Presidente Regionale dei Giovani Imprenditori dell’Umbria entra a far parte della squadra di presidenza dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Nel contempo, Elena Veschi, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Perugia, è stata designata a far parte della Giunta Nazionale di Confindustria, l’organo di indirizzo a cui siedono i più importanti rappresentanti dell’imprenditoria italiana. Montesi affiancherà il nuovo Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori Jacopo Morelli, eletto per il triennio 2011–2014, in qualità di responsabile dell’Organo tecnico “Modernizzazione del Paese”. Federico Montesi è titolare della A&I srl, con sedi a Narni ed a Genova, azienda specializzata nello sviluppo di sistemi complessi nell’ambito della automazione industriale. È un imprenditore di terza generazione e presiede dallo scorso anno il Comitato Regionale dei Giovani Imprenditori umbri.

Elena Veschi

Elena Veschi, Amministratore Unico dell’azienda di famiglia Umbraplast di San Giustino che si occupa della produzione di imballaggi in plastica e materiale biodegradabile e presidente del Gruppo Giovani provinciale dal 2010, è stata una degli otto giovani entrati a far parte della Giunta.

Soddisfazione per gli incarichi appena affidati a livello nazionale a Federico Montesi ed Elena Veschi è stata espressa da Umbro Bernardini, Presidente di Confindustria Umbria, che ha sottolineato come la fiducia espressa dal Comitato Nazionale dei Giovani Imprenditori a Montesi ed alla Veschi rappresenta una significativa testimonianza  della forte reputazione che la Organizzazione umbra dei Giovani Imprenditori ha saputo acquisire nell’ambito del sistema Confindustria, nel quale ora l’imprenditoria di questa Regione accresce significativamente il peso della propria rappresentanza.

 

Cucina umbra, le frittelle di San Giuseppe

22 marzo 2011

di Elena Proietti

http://oracolodiapollo.blogspot.com/

Finalmente è arrivata la primavera, deve aver avuto qualche problema però, perché a quanto pare si è scordata di portarci quel tiepido solicillo che ci scalda il cuore. Per quanto mi riguarda ne sento tutti gli effetti fra cui i tipici cambiamenti di umore e la sensazione di stare per addormentarsi da un momento all’altro che si accompagna a questo avvio di stagione e, infatti, sono perennemente in ritardo in tutto quello che faccio,ve ne accorgerete presto e soltanto leggendo quello che sto scrivendo. Per questa volta, infatti, vorrei presentare un dolce che pur non essendo propriamente tipico in quanto presenta ingredienti di assoluta non provenienza umbra è comunque diventato il simbolo della giornata di San Giuseppe a cui erano tanto devoti in passato e forse anche oggi gli abitanti della piana umbra, famiglie legate fra loro strettamente da legami non solo di sangue ma anche e soprattutto di amore: le Frittelle di San Giuseppe. Ora avrete capito che sono davvero perennemente in ritardo! Comunque a prescindere dalla festività a me piacciono da morire, quindi ve le presento sperando vivamente che possiate ritrovare quell’atmosfera familiare che a volte ci manca ed è invece di conforto infinito a chi ha il morale a terra, senza considerare che sono dolci e golose e fanno bene allo spirito solo per l’alto contenuto di zucchero che hanno !!

INGREDIENTI per 6 persone:

  1. 500 gr. Di Riso
  2. ¼ Lt. di latte
  3. Uova 3
  4. Rhum o altro liquore ( dipende dai gusti .)
  5. Uvetta
  6. 100 gr. Di zucchero
  7. Scorza di un limone grattugiata
  8. Cannella (una spolverata….)
  9. Lievito per dolci
  10. Farina

Fate lessare il riso nel latte mescolato altrettanta acqua, ricordatevi di dolcificarlo e magari di aggiungere un po’ di scorza di limone o volendo nella versione moderna sostituire il limone con una stecca di vaniglia.

Lasciate raffreddare il riso nell’acqua e incorporate tutti gli altri ingredienti ricordandovi di aggiungere per prima cosa le polveri. L’impasto non deve risultare liquido altrimenti friggendo non manterrà la forma della frittella e assorbirà l’olio. Il segreto però non sta tanto nella tecnica quanto piuttosto nel ricordo di chi lo prepara, non sono stata volutamente precisa nell’elencarvi la quantità degli ingredienti perché come sapete in ogni casa c’è una ricetta, assaggiate quello che state preparando e dosate i componenti della ricetta con la bilancia del vostro ricordo.

A questo punto mettete sul fuoco una padella per friggere, ovviamente essendo umbra non posso che dirvi di usare dell’olio extravergine di oliva per friggere……

Buttate nell’olio caldo la pastella, io preferisco farlo con un cucchiaio da minestra qualcuno lo fa con un mestolo piccolo, regolatevi sempre ricordandovi come erano quelle della vostra infanzia, e friggete le frittelle.

Scolatele adagiatele su della carta paglia e cospargetele di zucchero appena si saranno intiepidite.

Signori come sempre buon appetito…

E perdonate il ritardo.. è la primavera

Perugia “Metroparole: letture a bordo del minimetrò”

8 novembre 2010

Mercoledì 10 novembre, alle ore 10.00

ingresso stazione di partenza minimetrò di Pian di Massiano,

Appuntamento con l’Associazione Editori Umbri (AEU) per partire insieme verso il centro della città, in occasione dell’apertura ufficiale di Umbria Libri, la manifestazione dedicata ai libri organizzata dalla Regione dell’Umbria.

Saranno presenti: gli editori aderenti all’associazione, i trentadue attori del Teatro di Sacco che partecipano all’iniziativa “METROPAROLE: letture a bordo del Minimetrò”, alcuni degli autori dei testi che verranno letti all’interno delle vetture del minimetrò. L’invito è stato esteso alle Autorità ed ai dirigenti della Minimetrò spa che hanno messo gentilmente a disposizione gli spazi.

Metroparole è un’iniziativa ideata dall’Associazione Editori Umbri che prevede la lettura “a sorpresa” di brevi brani da parte di attori nelle vetture del Minimetrò perugino, nel periodo di Umbria Libri 2010 in programma dal 10 al 14  novembre. I viaggiatori “inciamperanno” nell’ascolto di parole di autori pubblicati proprio dalle case editrici umbre, lette dagli attori del Teatro di Sacco di Roberto Biselli, regista di questa performance, nella salita/discesa Pian di Massiano/Pincetto. Presso il Centro Galeazzo Alessi, per tutto il periodo di UmbriaLibri, nell’ambito della mostra mercato dell’Editoria Umbra, sarà possibile trovare i libri da cui sono estratti i testi oggetto delle letture.